Photosynthesis
Photosynthesis
so dono da un 2
faso
clorofilla a
centro di reazione
Lega 1mg
coda di
fotolo che
pigmento accessoro
E coda di gotolo
gruppo metilico
clorofolla b c al posto del
d ha
un aldeoco
gruppo
verde
assorbe
giallo
trova
so on
piante emerse e
alghe
carotenando composto liposolubili suo tolacado
caroteno C H e
xantofille C H 0
focabolone solo con cianobatteri
alghe rosse e
Struttura complessa
funzione del
pigmento
accessori
fotosintesi
Fotosistema
o
pigmento nelle membrane Elacoodalo vanno a
esistono 2 fotosistema
La clorofilla a è
definita centro do reazione
Fase luminosa
1 è da H2o liberando 02 e Ht
recupera
complesso do 4mn
Fase oscura
da cor
Si
parte
ATP e NADPH
fissazione processoper
cuo un compostoinorganico
viene trasformato in organico
fissazione del C
grazie
alla rubasco so
formano 2
composto
stabile a 3C 2 3 PGA
riducendo ATP e NADPH si ottiene 6 GBP
il GIP
formerà gli zucchero mentre 5 GBP
rocostatmoscono 3 Ru BP
Ru La c'è
affonda per 02 meaning se
anche
Ru col 2 3 PGA
glucosio
Ru 02 e 3PGA 1
fosfoglocolato
O libera
foto respirazione
consuma e
CO2
teoria basta
in aprire stanno per
gli far uscire
posso permettere
piante C4 e Cam
Piante C4
perdita d'acqua
Rubosco
mitigata l'interferenza di 0 con
riassuntino della
fotosinteso
Fase luminosa
la luce colpisce la
clorofilla a che cede 1 è a
Hill tè da H2O
reazione di
clorofilla recupera
liberando H e
02
direttamente da 420
1 GBP 5 GBP
forma gli
zucchero
ricostituiscono 3 RUBP
1 RUBP si
lega CO Ru
a a
formare
se RUBP si
lega a 02 fotoresporazione