Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
5 visualizzazioni10 pagine

Photosynthesis

La fotosintesi è il processo attraverso il quale CO2 e H2O vengono convertiti in un prodotto organico grazie all'energia luminosa. Comprende due fasi: la fase luminosa, che produce ATP e NADPH, e la fase oscura, che utilizza questi prodotti per sintetizzare glucosio. I pigmenti fotosintetici, come la clorofilla, sono fondamentali per assorbire la luce e avviare il processo.

Caricato da

r648kcdyfp
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
5 visualizzazioni10 pagine

Photosynthesis

La fotosintesi è il processo attraverso il quale CO2 e H2O vengono convertiti in un prodotto organico grazie all'energia luminosa. Comprende due fasi: la fase luminosa, che produce ATP e NADPH, e la fase oscura, che utilizza questi prodotti per sintetizzare glucosio. I pigmenti fotosintetici, come la clorofilla, sono fondamentali per assorbire la luce e avviare il processo.

Caricato da

r648kcdyfp
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 10

Fotosintesi

processo tramite il quale Co2 e H2o vengono convertiti


un prodotto organico

L'energia per le reazioni viene dall'E luminosa

7 6 CO2 6h20 Esalare 64,206 602

so dono da un 2
faso

fase luminosa E diventa E e


vengono prodotto
ATP e NADPH

yfase oscura fissazione Co2


produzione glucosio grazie al ciclo do Calu
ATP e NADPH vengono utilizzate
Pigmento fotosintetico

so trovano nelle membrane dei tolacordo

clorofilla a
centro di reazione

proncopale pigmento foto


costituita da
anello porforonoco che

Lega 1mg
coda di
fotolo che

ancora al pigmento alla


membrana dei tolacondo anello
porforonico

pigmento accessoro

E coda di gotolo

gruppo metilico
clorofolla b c al posto del
d ha
un aldeoco
gruppo
verde
assorbe
giallo
trova
so on
piante emerse e

alghe
carotenando composto liposolubili suo tolacado
caroteno C H e
xantofille C H 0
focabolone solo con cianobatteri
alghe rosse e

Struttura complessa

funzione del
pigmento
accessori

aumentare lo spettro della


me ne conobile da

fotosintesi

proteggono la clorofilla gennaio a un


pigmi
lo so dovuta
dalla
foto
a una eccessiva illuminazione

Fotosistema

o
pigmento nelle membrane Elacoodalo vanno a

costruire sistemo funzionato detto fotosistema

esistono 2 fotosistema

yfotosistema recente è do xantofille


più rocco

e assorbe luce a 680 un


fotosistema I più antico è ricco di carotenoidi
e assorbe luce a 700mm

La clorofilla a è
definita centro do reazione

Fase luminosa

La luce colpisce la clorofilla a che cede


un è a un accettare che si riduce

con la reazione di Hell'Ia clorofilla a

1 è da H2o liberando 02 e Ht
recupera

viene sottratto e è a una tirosina

il radicale torosinoco recupera lè da un

complesso do 4mn

se MI viene completamente assodato può


strappare è a 2420 formando 102

La sonteso da ATP avviene secondo le stesse


modalità dei mitocondri il gradiente di Nt
viene concentrato nello stroma

Fase oscura

utilizza luminosa per


i
prodotti della
fase
sintetizzare
glucosio
nello strana ha luogo al collo da Canon

da cor
Si
parte
ATP e NADPH

fissazione processoper
cuo un compostoinorganico
viene trasformato in organico

fissazione del C
grazie
alla rubasco so

formano 2
composto
stabile a 3C 2 3 PGA
riducendo ATP e NADPH si ottiene 6 GBP
il GIP
formerà gli zucchero mentre 5 GBP
rocostatmoscono 3 Ru BP

Ru BP si lega pao con i Co2 per generare Ru

Se non fosse che

Ru La c'è
affonda per 02 meaning se
anche

troppo Oz questo compete con Co2 per i sito di Rn

Ru col 2 3 PGA
glucosio

Ru 02 e 3PGA 1
fosfoglocolato

O libera
foto respirazione
consuma e

CO2

abbassa il rendimento della


fotosintesi

teoria basta
in aprire stanno per
gli far uscire

02 ma se sono un ambiente arido non me lo

posso permettere
piante C4 e Cam
Piante C4

separazione spaziale fra luminosa do Calvin


fase e cocco

hanno due topo cellulare intorno a fasco

y cellule del mesofillo fase luminosa


fissazione della Co2
per
mano

di PEP carbossoloso che è


insensibile a Oz

cellule della usata nel ciclo di


guaina_Co2
Calmon
che effetto ha l'inquinamen
Piante Can sulle piante can
plumoroso

aprono gli stanno solo da notte


per
monomozzane la

perdita d'acqua

Cor penetra attraverso


gli stanno e viene
immagazzinata
da malato
nel vacuolo in
forma
CO2 rene rilasciata da e usata nel
giorno
Calmon com do
poiché la concentrazione di Co2 è elevata viene

Rubosco
mitigata l'interferenza di 0 con
riassuntino della
fotosinteso

Fase luminosa

la luce colpisce la
clorofilla a che cede 1 è a

un accettore che so roduce

Hill tè da H2O
reazione di
clorofilla recupera
liberando H e
02

tè a una tirosina e non


preleva 1 è

direttamente da 420

il radicale toro sonico


recupera tè da un

complesso di 4mn se Un viene completamente


ossidato può formare 1 0 strappando è a 2H20
ossidato
PIE

sonteso dell'ATP tramite respirazione cellulare


Fase oscura

fissazione CO2 grazie a Rubusco vengonoformati


di

due composti a 3C 3PGA 2

roduzione ATP e NADPH

1 GBP 5 GBP

forma gli
zucchero

ricostituiscono 3 RUBP

1 RUBP si
lega CO Ru
a a
formare

se RUBP si
lega a 02 fotoresporazione

Potrebbero piacerti anche