2 L'Arte di Scrittura
B2
LinguaToday 3
Come Prepararsi Per L'esame.................................................................................................6
Racconta di una lezione o di un evento accaduto a scuola che ti ha colpito.............29
Molte aziende/ditte offrono ai giovani delle scuole superiori........................................30
In conclusione, i tirocini offerti alle scuole superiori........................................................31
I cambiamenti ti piacciono ti fanno paura?.........................................................................32
Tutti i giovani nella vita hanno dei progetti........................................................................33
Tutti vorremmo essere delle persone sempre migliori...................................................34
Tutti nella vita abbiamo dei sogni. Descrivi il tuo sogno................................................35
Da sempre i giovani hanno bisogno di ribellarsi ai genitori e.......................................36
Molte persone passano molto tempo sui mezzi pubblici ..............................................37
Molte persone considerano i lavori manuali noiosi, ........................................................38
La tecnologia è entrata nella vita di giovani e adulti.......................................................39
Collabori da poco con un blog di viaggi. Questa settimana devi.................................40
L’amicizia è un componente importante nella vita di tutti. ...........................................41
Da sempre i giovani hanno bisogno di ribellarsi ai genitori e.......................................43
Nel tuo percorso di formazione hai sicuramente fatto delle scelte e..........................44
Racconta di un paese che hai visitato o dove hai vissuto...............................................45
L'impatto della pandemia da COVID-19 sulla vita quotidiana....................................46
Sull’introduzione nella scuola delle nuove tecnologie si segnalano..........................47
Nel corso degli anni le esperienze di vita e formative possono cambiarci................48
I millennials o nativi digitali sono le persone nate tra gli anni ‘80 è il 2000............49
Una rivista italiana ha messo in palio una vacanza di ....................................................50
Una mattina ti svegli e ti accorgi di essere un personaggio famoso...........................51
Qual è il desiderio che vorresti realizzare o che vorresti si............................................52
Descrivi una festa tradizionale del tuo paese o del paese in cui vivi..........................54
Se potessi scegliere, in quale luogo del mondo vorresti vivere e perché? ..........55
Racconta un libro che hai letto...............................................................................................56
Racconta un film che hai visto..............................................................................................57
Un film o un libro che ti hanno consigliato di vedere o leggere,..................................58
Descrivi come ti piace trascorrere il tempo libero............................................................59
Descrivi un’esperienza importante, positiva o negativa,................................................60
Racconta un episodio della tua infanzia o della tua adolescenza...............................61
Racconta come hai conosciuto una persona importante della tua vita......................62
Racconta un evento della tua vita che ti ha colpito in maniera particolare. .............63
Descrivi un luogo che consideri particolarmente importante.......................................64
Racconta una giornata tipica della tua vita quotidiana..................................................65
Fai una descrizione dell’ultimo viaggio che hai fatto.......................................................66
Racconta una festa, una manifestazione o un altro evento particolarmente...........67
4 L'Arte di Scrittura
B2
L'impatto ambientale della produzione dei nostri vestiti soprattutto........................68
Hai fatto un soggiorno in Italia in famiglia. Al ritorno al tuo Paese.............................71
Vorresti fare un'esperienza di studio all'estero tramite un programma di ...............72
Un’agenzia per il lavoro ricerca personale per lavori stagionali..................................73
A causa di un imprevisto non sei potuto/a essere presente ad un..............................74
Hai soggiornato in un albergo in Italia e hai dimenticato nell’albergo......................75
Ciao Filippo, come stai? Ti scrivo perché la prossima settimana parto......................76
Chiedi ad un amico/ad un’amica di fare una vacanza insieme......................................77
Devi consegnare una relazione al tuo professore entro domani.................................78
Hai prenotato una camera in un appartamento per studenti e hai versato..............79
Ti sei appena iscritto all’università. Devi fare il piano degli studi................................80
Scrivi una lettera alla ditta italiana con cui collabori spiegandogli che ....................81
Un’associazione di volontariato locale ha indetto un bando per.................................82
Hai perso la tessera personale che ti permette l’accesso alla .....................................83
Tra qualche mese andrai a studiare per un periodo in Italia .........................................84
Vuoi iscriverti a un corso estivo di lingua italiana presso un centro ...........................85
Vuoi iscriverti ad un corso di laurea in un’università italiana........................................86
L'Università di Palermo organizza uno scambio culturale per studenti.....................87
Scrivi una mail a un’istituzione che eroga borse di studio per .....................................88
Vorresti frequentare un corso di italiano in una scuola di Bologna.............................89
Hai prenotato un volo aereo, ma pochi giorni prima di partire hai avuto un.............90
Un’istituzione italiana sta cercando candidati per un’attività di tirocinio...................91
Vuoi iscriverti ad un master in Storia dell'Arte in Italia...................................................92
La scuola Romana di Fotografia e Cinema organizza dei corsi.....................................93
Hai bisogno di consultare alcune riviste degli anni Cinquanta per la tua tesi.........94
Vuoi partecipare al programma di mobilità studentesca ERASMUS.........................95
Scrivi una mail al tuo padrone di casa per informarlo che vuoi cambiare.................96
Hai letto un annuncio in cui si cerca del personale da assumere in un’agenzia......97
Devi organizzare un ballo per festeggiare la fine del corso di lingua italiana..........98
Devi organizzare le prossime vacanze estive. scrivi una lettera ad un’agenzia.......99
Hai visto un dépliant in un’agenzia di viaggio che propone una crociera................100
Scrivi la domanda per ottenere una borsa di studio in Italia per corsi di alta..........101
Scrivi una breve lettera o una mail per invitare un tuo amico al mare......................102
Scrivi una richiesta per partecipare a un corso estivo di alta formazione in............103
Un’agenzia per il lavoro di Torino seleziona personale.................................................104
Hai prenotato una camera in un albergo per una vacanza,..........................................105
Gentile Lucia,Ho letto la parte introduttiva della Sua tesina ed.................................106
Frequenti nel tuo Paese una scuola di moda e hai deciso di fare...............................107
LinguaToday 5
28 L'Arte di Scrittura
B2
Racconta di una lezione o di un evento accaduto a scuola che ti ha colpito in
maniera particolare.Devi scrivere da 120 a 140 parole.
Esempio 1
Gli eventi accaduti a scuola possono avere un impatto significativo sulle nostre vite,
plasmando il nostro percorso.
Un evento che mi ha colpito in modo particolare è stato il nostro progetto di
volontariato. La scuola ha organizzato un'iniziativa per aiutare una comunità locale in
difficoltà. Collaborando con i miei compagni di classe, abbiamo lavorato insieme per
raccogliere fondi e donare beni di prima necessità. Questa esperienza mi ha insegnato
l'importanza del servizio e della solidarietà, lasciando un'impronta di empatia nel mio
cuore.
Inoltre, durante quell'evento ho avuto l'opportunità di interagire con persone che non
avrei mai incontrato altrimenti. Siamo stati accolti con gratitudine dalla comunità
locale e abbiamo avuto modo di ascoltare le loro storie di resilienza e speranza. Questi
incontri mi hanno aperto gli occhi sulle realtà diverse dalla mia e mi hanno insegnato
l'importanza di abbracciare la diversità.
Quell'evento di volontariato a scuola ha lasciato un'impronta profonda nella mia vita,
nutrendo il mio desiderio di fare la differenza e ispirandomi a essere una persona più
compassionevole e consapevole delle necessità degli altri.
1.
Esempio 2
Le lezioni a scuola possono avere un profondo impatto sulla nostra vita, aprendo
nuove prospettive e ispirando cambiamenti.
Una lezione che mi ha colpito in modo particolare è stata quella di storia dell'arte. Il
docente, con passione e entusiasmo, ci ha guidato attraverso i capolavori del passato,
trasmettendoci l'amore per l'arte e la sua importanza nella società. Quella lezione ha
risvegliato in me una nuova forma di espressione e una consapevolezza estetica che
ha influenzato il mio modo di guardare il mondo.
Inoltre, l'interazione con i miei compagni durante questa lezione è stata altrettanto
significativa. Abbiamo avuto la possibilità di discutere e condividere le nostre
interpretazioni artistiche, aprendo un dialogo arricchente e stimolante. Questo
scambio di idee ha ampliato la mia prospettiva e mi ha insegnato l'importanza di
ascoltare diverse opinioni e punti di vista.
Quella lezione di storia dell'arte ha lasciato un'impronta indelebile nella mia mente,
stimolando la mia creatività e la mia sensibilità verso l'arte. È un ricordo che porterò
sempre con me, alimentando la mia passione e il mio apprezzamento per l'estetica.
LinguaToday 29
Molte aziende/ditte offrono ai giovani delle scuole superiori e delle università
la possibilità di svolgere attività di tirocinio per aiutarli a conoscere il mondo
del lavoro. Secondo te è un'opportunità?
Esempio 1
I tirocini offerti alle scuole superiori e alle università sono un'opportunità preziosa per
comprendere il mondo del lavoro.
Certamente i tirocini rappresentano un'importante opportunità per i giovani in quanto
offrono una formazione pratica e concreta. Attraverso l'esperienza sul campo, gli
studenti possono applicare le conoscenze teoriche acquisite in classe, sviluppando
competenze specifiche richieste nel mondo del lavoro. Inoltre, i tirocini consentono di
esplorare diverse aree professionali, aiutando i giovani a fare scelte più consapevoli
per il proprio futuro.
Inoltre, i tirocini offrono l'opportunità di creare reti di contatti professionali. Gli studenti
possono entrare in contatto con esperti del settore, mentori e potenziali datori di
lavoro. Queste connessioni possono aprire porte nel mondo del lavoro e fornire
preziosi consigli e orientamento per il percorso professionale futuro.
In conclusione, i tirocini rappresentano un'opportunità irrinunciabile per i giovani,
poiché forniscono una formazione pratica, la possibilità di esplorare diverse
professioni e l'accesso a una rete professionale. Aiutano i giovani a comprendere
meglio il mondo del lavoro e a prepararsi per una carriera di successo.
Esempio 2
Il tirocinio offerto da aziende e ditte alle scuole superiori e università è un'opportunità
importante da considerare.
I tirocini offrono ai giovani l'opportunità di sperimentare il mondo del lavoro in modo
pratico. Attraverso queste esperienze, possono acquisire competenze specifiche,
ampliare le loro conoscenze e sviluppare una migliore comprensione delle dinamiche
aziendali. I tirocini offrono anche la possibilità di stabilire connessioni professionali
preziose per il futuro.
Inoltre, i tirocini consentono ai giovani di mettere in pratica ciò che hanno imparato a
scuola o all'università, spingendoli a confrontarsi con le sfide reali del mondo del
lavoro. Questa esperienza può aiutare i giovani a sviluppare una maggiore
consapevolezza delle loro abilità e interessi, permettendo loro di prendere decisioni
più informate sul loro percorso professionale.
30 L'Arte di Scrittura
B2
In conclusione, i tirocini offerti alle scuole superiori e università rappresentano
un'opportunità preziosa per i giovani, consentendo loro di acquisire
competenze, esperienze e connessioni utili per il loro futuro nel mondo del
lavoro
Esempio 1
L'affrontare un impegno significativo nella vita, come l'università e il futuro lavoro,
richiede pianificazione e determinazione.
Durante il mio percorso universitario, mi sono trovato di fronte a numerosi impegni
importanti che hanno influenzato il mio futuro lavorativo. Ho dedicato ore di studio e
sacrificio per raggiungere i miei obiettivi accademici, cercando di bilanciare le attività
extracurriculari. Il mio modo di agire è stato guidato dalla consapevolezza che il
successo richiede costanza e impegno costante.
Sono soddisfatto del mio modo di affrontare questi impegni. Ho cercato di sfruttare al
meglio le risorse disponibili, come tutor e gruppi di studio, per migliorare le mie
competenze e affrontare le sfide in modo efficace. Ho sviluppato abilità di gestione del
tempo e di adattamento alle situazioni impreviste, il che mi ha permesso di superare
gli ostacoli con successo.
In sintesi, sono soddisfatto del modo in cui ho affrontato l'impegno dell'università e la
preparazione per il futuro lavoro. Ho dimostrato determinazione, resilienza e capacità
di adattamento, fondamentali per il successo a lungo termine.
Esempio 2
La vita ci riserva imprevisti che richiedono tempestività, flessibilità e una solida
capacità di adattamento.
In un momento inaspettato della mia vita personale, mi sono trovato di fronte a un
imprevisto che ha richiesto un rapido cambiamento di piani e azione. Ho reagito con
calma, analizzando la situazione e cercando soluzioni alternative. Ho cercato supporto
da persone fidate e ho mostrato una grande resilienza nell'affrontare le sfide che si
sono presentate.
Sono soddisfatto del mio modo di agire durante questo imprevisto. Ho dimostrato una
notevole capacità di adattamento, affrontando le difficoltà con determinazione e
trovando soluzioni innovative. Nonostante le incertezze, ho mantenuto una
prospettiva positiva e ho cercato di imparare dalle sfide affrontate, crescendo come
individuo nel processo.
In conclusione, sono soddisfatto del mio modo di affrontare questo imprevisto nella
mia vita personale. Ho dimostrato flessibilità, resilienza e capacità di adattamento,
permettendomi di superare l'ostacolo con successo e trarne insegnamenti preziosi per
il futuro.
LinguaToday 31
I cambiamenti ti piacciono ti fanno paura? Che cosa vorresti cambiare nella tua
vita? Devi scrivere da 120 a 140 parole.
Esempio 1
I cambiamenti nella vita possono essere sia fonte di piacevolezza che di paura, ma
dipende dall'individuo e dalle circostanze.
Personalmente, mi affascinano i cambiamenti. Li vedo come opportunità di crescita
personale e di sviluppo. Credo che il cambiamento sia essenziale per progredire nella
vita e raggiungere nuovi traguardi. Mi piace sfidare me stesso, uscire dalla mia zona di
comfort e acquisire nuove competenze e prospettive. Questo atteggiamento mi ha
portato a vivere esperienze arricchenti e a sviluppare una mentalità aperta.
Ci sono alcune cose che vorrei cambiare nella mia vita. Vorrei migliorare la mia
gestione del tempo per essere più produttivo e bilanciare meglio le diverse aree della
mia vita. Inoltre, desidero sviluppare buoni atteggiamenti come la gratitudine e la
pazienza, che possono migliorare le mie relazioni e il mio benessere complessivo.
Sono consapevole che questi cambiamenti richiedono impegno e costanza, ma sono
determinato a perseguirli per il mio sviluppo personale.
In conclusione, i cambiamenti mi piacciono molto. Li vedo come opportunità di crescita
e nuove esperienze. Desidero cambiare alcuni aspetti della mia vita per migliorare e
sviluppare buoni atteggiamenti che possano contribuire alla mia felicità e benessere
generale.
Esempio 2
I cambiamenti possono essere entusiasmanti o spaventosi, ma sono inevitabili. Mi
chiedo se li accogliamo con piacere o timore.
Personalmente, i cambiamenti mi suscitano una miscela di emozioni. Da un lato, mi
eccita l'idea di nuove sfide e opportunità che potrebbero presentarsi. Dall'altro, provo
un certo timore per l'incertezza che potrebbe accompagnare i cambiamenti. Tuttavia,
cerco di affrontarli con apertura mentale e flessibilità, cercando di imparare dalle
esperienze che mi offrono.
Se potessi cambiare qualcosa nella mia vita, vorrei migliorare il mio equilibrio tra
lavoro e vita privata. Spesso mi sento sopraffatto dalle responsabilità professionali, e
vorrei dedicare più tempo a interessi personali, famiglia e amici. Sono consapevole che
ciò richiede un cambiamento nell'organizzazione e nelle priorità, ma credo che
porterebbe maggiore felicità e benessere.
In conclusione, i cambiamenti possono essere un'opportunità per la crescita
personale, sebbene possano suscitare paure e incertezze. Vorrei migliorare l'equilibrio
tra lavoro e vita privata per una maggiore felicità e soddisfazione complessiva.
32 L'Arte di Scrittura
B2
Tutti i giovani nella vita hanno dei progetti. Parla dei tuoi progetti e valuta se
sono realizzabili e come. Devi scrivere da 120 a 140 parole.
Esempio 1
Tutti i giovani hanno progetti per il futuro, ma è fondamentale valutare se sono
realizzabili e come realizzarli.
Personalmente, ho diversi progetti che desidero realizzare nella mia vita. Uno di essi è
diventare una persona di successo nella mia carriera professionale. Per raggiungere
questo obiettivo, sto dedicando molto tempo ed energia nello studio e
nell'acquisizione di competenze specifiche nel mio campo. Sto anche cercando
opportunità di formazione e di esperienze pratiche che possano arricchire la mia
conoscenza.
Un altro progetto che ho è dedicarmi a un'attività che mi appassiona. Sogno di aprire il
mio negozio di abbigliamento, in cui potrei esprimere la mia creatività e condividere la
mia passione per la moda con gli altri. Ho iniziato a fare ricerche di mercato e a
studiare le strategie imprenditoriali per assicurarmi che il mio progetto sia realizzabile
e redditizio.
In conclusione, i miei progetti sono realizzabili se mantengo una forte determinazione,
imparo costantemente e faccio scelte oculate basate sulla mia situazione e sulle
opportunità che si presentano.
Esempio 2
Tutti i giovani hanno dei progetti nella vita, ma non sempre è facile valutarne la
realizzabilità.
Personalmente, ho dei progetti che spero di realizzare, ma non so ancora se saranno
fattibili. Uno di essi è migliorare le mie abilità linguistiche. Ritengo che sia
indispensabile per comunicare in modo efficace e avere successo nella mia carriera.
Per realizzare questo progetto, mi impegno a dedicare tempo e sforzi costanti allo
studio e alla pratica della lingua.
Un altro progetto che ho è quello di viaggiare e scoprire nuove culture. Anche se non
so se sarà realizzabile a breve termine, sto cercando di fare piani concreti per
risparmiare denaro e acquisire competenze utili per viaggiare. Ad esempio, sto
imparando nuove lingue e migliorando le mie capacità di pianificazione e
organizzazione per rendere possibile questo progetto.
In conclusione, la realizzabilità dei miei progetti dipende dai miei sforzi, dalla mia
determinazione e dalla capacità di adattarmi alle circostanze. Continuerò a lavorare
duramente per rendere realizzabili i miei progetti, inclusa l'ottimizzazione delle mie
abilità linguistiche.
LinguaToday 33
Tutti vorremmo essere delle persone sempre migliori. Tu sei contento di come
sei? C’è qualcosa che miglioreresti nel tuo carattere? Devi scrivere da 120 a
140 parole.
Esempio 1
Tutti aspiriamo a diventare persone sempre migliori, ma mi chiedo se sono contento di
come sono attualmente.
Personalmente, sono soddisfatto di alcune caratteristiche del mio carattere, ma
riconosco che ho ancora spazio per migliorare. Ad esempio, sono una persona ansiosa
e vorrei raggiungere una maggiore tranquillità interiore. Sto lavorando su tecniche di
gestione dello stress, come la meditazione e l'esercizio fisico regolare, per raggiungere
una mente più tranquilla e serena.
Inoltre, mi impegno a ottenere buoni risultati in tutto ciò che faccio. Vorrei migliorare la
mia capacità di mantenere la calma e rimanere concentrato anche in situazioni di
pressione. Sto sviluppando strategie per gestire lo stress, come la pianificazione
organizzata e la pratica della resilienza, per migliorare la mia performance in diverse
aree della vita.
In conclusione, non sono completamente soddisfatto di come sono attualmente, ma
sto lavorando attivamente per migliorare il mio carattere ansioso e coltivare una
mente tranquilla. Credo che questo cammino mi porterà a ottenere risultati positivi
nella mia vita.
Esempio 2
Desideriamo tutti essere persone sempre migliori. Mi chiedo se sono soddisfatto di
come sono e se vorrei migliorare qualche aspetto del mio carattere.
Globalmente, sono soddisfatto della persona che sono diventato finora. Ho imparato
dalle mie esperienze, ho sviluppato la mia autostima e ho coltivato relazioni
significative. Tuttavia, riconosco che nessuno è perfetto e ci sono ancora alcuni aspetti
del mio carattere che vorrei migliorare per essere una persona migliore.
In particolare, vorrei lavorare sulla mia pazienza e sulla capacità di gestire lo stress in
modo più efficace. A volte mi ritrovo ad essere impaziente o facilmente sopraffatto da
situazioni stressanti. Sto cercando di adottare strategie come la meditazione e
l'esercizio fisico per sviluppare una maggiore calma interiore e resilienza.
In conclusione, sebbene sia generalmente soddisfatto di chi sono, riconosco che c'è
sempre spazio per migliorare. Sto lavorando per sviluppare la pazienza e la gestione
dello stress per essere una persona ancora migliore nel mio percorso di crescita
personale.
34 L'Arte di Scrittura
B2
Tutti nella vita abbiamo dei sogni. Descrivi il tuo sogno e valuta se è
realizzabile e come. Devi scrivere da 120 a 140 parole.
Esempio 1
I sogni sono parte integrante della nostra vita. Qui descriverò il mio sogno e valuterò
la sua realizzabilità.
Il mio sogno di vita è diventare uno scrittore di successo. Desidero creare storie
coinvolgenti che ispirino e intrighino i lettori. Per realizzare questo sogno, sto
dedicando tempo e sforzo allo sviluppo delle mie abilità di scrittura, studio i grandi
autori e mi espongo a diverse forme di letteratura. Sto anche cercando opportunità per
condividere le mie storie attraverso pubblicazioni e competizioni letterarie.
Valutando la realizzabilità del mio sogno, riconosco che il cammino verso il successo
come scrittore può essere sfidante. Tuttavia, sono determinato a perseguire la mia
passione e sono disposto a investire tempo, energia e perseveranza per raggiungere il
mio obiettivo. Cerco anche feedback e consigli da parte di scrittori esperti e mi
impegno a migliorare costantemente le mie abilità di scrittura.
In conclusione, ritengo che il mio sogno di diventare uno scrittore di successo sia
realizzabile. Continuerò a coltivare la mia passione, ad acquisire conoscenze e
competenze, e ad essere resiliente nel perseguire il mio obiettivo. Sono fiducioso che
con impegno e determinazione, posso avvicinarmi sempre di più al mio sogno.
Esempio 2
I sogni sono una parte importante della vita. Condividerò il mio sogno personale e
valuterò la sua realizzabilità.
Il mio sogno è quello di diventare un musicista di successo. Amo creare e condividere
la mia musica con il mondo. Per realizzare questo sogno, sto dedicando tempo e
impegno allo studio e alla pratica della musica. Sto anche cercando opportunità per
esibirmi in pubblico, costruire una rete di contatti nel settore musicale e condividere la
mia musica attraverso piattaforme digitali.
Valutando la realizzabilità del mio sogno, riconosco che il mondo della musica è
competitivo e richiede talento, impegno e fortuna. Tuttavia, sono determinato a
coltivare la mia passione per la musica e migliorare costantemente le mie abilità. Sto
anche cercando di creare connessioni con altri musicisti, partecipare a concorsi e
sfruttare le opportunità di esibizione per aumentare la mia visibilità.
Sebbene il mio sogno di diventare un musicista di successo sia sfidante, ritengo che
sia realizzabile. Continuerò a dedicarmi alla mia passione, a migliorare le mie abilità e
ad essere aperto alle opportunità che si presenteranno. Sono fiducioso che con
impegno e perseveranza, posso avvicinarmi al mio sogno musicale.
LinguaToday 35