Ti01375dit 0622 00 2
Ti01375dit 0622 00 2
Informazioni tecniche
Proline Promass A 500
Misuratore di portata Coriolis
Indice
2 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
Accessori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128
Accessori specifici del dispositivo . . . . . . . . . . . . . . . . . 129
Accessori specifici della comunicazione . . . . . . . . . . . . . 130
Accessori specifici per l'assistenza . . . . . . . . . . . . . . . . . 131
Componenti di sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132
Documentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132
Documentazione standard . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132
Documentazione supplementare in base al tipo
di dispositivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133
Endress+Hauser 3
Proline Promass A 500
Simbolo Significato
Corrente continua
Corrente alternata
Messa a terra
Un morsetto di terra che, per quanto concerne l'operatore, è messo a terra tramite un
sistema di messa a terra.
Simbolo Significato
LED
Il LED è spento.
LED
Il LED è acceso.
LED
Il LED lampeggia.
Simbolo Significato
Consentito
Procedure, processi o interventi consentiti.
Preferenziale
Procedure, processi o interventi preferenziali.
Vietato
Procedure, processi o interventi vietati.
Suggerimento
Indica informazioni addizionali.
Ispezione visiva
4 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
Simbolo Significato
1, 2, 3, ... Riferimenti
1. , 2. , 3. , … Serie di passaggi
A, B, C, ... Viste
Area pericolosa
-
Area sicura (area non pericolosa)
.
Direzione del flusso
Fc = 2 · ∆m (ν · ω)
Fc = Forza di Coriolis
∆m = massa in movimento
ω = velocità di rotazione
L'ampiezza delle forze di Coriolis dipende dalla massa in movimento ∆m, dalla sua velocità v nel
sistema e, quindi, dalla portata massica. Invece di una velocità di rotazione costante ω, il sensore
utilizza l'oscillazione.
Nel sensore, viene generata un'oscillazione nel tubo di misura. Le forze di Coriolis prodotte nel
misuratore provocano uno sfasamento nelle oscillazioni del tubo (vedere illustrazione):
• In caso di portata zero (cioè quando il fluido è fermo), l'oscillazione misurata ai punti A e B
presenta la stessa fase (non esiste differenza di fase) (1).
• La portata massica determina una decelerazione dell'oscillazione all'ingresso dei tubi (2), e
un'accelerazione in uscita (3).
1 2 3
A0029932
La differenza di fase (A-B) aumenta con l'aumento della portata massica. Sensori elettrodinamici
registrano le oscillazioni del tubo in ingresso e in uscita. Il principio di misura opera
indipendentemente da temperatura, pressione, viscosità, conducibilità e profilo del flusso.
Endress+Hauser 5
Proline Promass A 500
6 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
Sistema di misura Il sistema di misura è composto da un trasmettitore e da un sensore. Il trasmettitore e il sensore sono
montati in luoghi fisicamente separati. Sono connessi tra loro mediante cavi di collegamento.
Trasmettitore
Sono disponibili due versioni del trasmettitore.
Per l'uso in applicazioni che non prevedono requisiti speciali a livello di Per uso in applicazioni che prevedono requisiti speciali a livello di
ambiente o condizioni operative. ambiente o condizioni operative.
1 1
A
B
2
2
3 3
A Area sicura o Zona 2; Classe I, Divisione 2 Area sicura o Zona 2; Classe I, Divisione 2 o Zona 1; Classe I, Divisione
B Area sicura o Zona 2; Classe I, Divisione 2 o Zona 1; Classe I, Divisione 1
1 1 Trasmettitore con elettronica ISEM integrata
1 Trasmettitore 2 Cavo di collegamento: cavo, separato
2 Cavo di collegamento: cavo, separato, standard 3 Vano collegamenti sensori
3 Vano collegamenti del sensore con elettronica ISEM integrata
• Installazione separata, economica e flessibile. Esempi applicativi per sensori privi di elettronica:
• Come cavo di collegamento è possibile utilizzare un cavo standard. Forti vibrazioni in corrispondenza del sensore.
• Elettronica nella custodia del trasmettitore, elettronica ISEM • Elettronica e ISEM (Intelligent Sensor Electronics Module) nella
(Intelligent Sensor Electronics Module) nel vano collegamenti del custodia del trasmettitore
sensore • Trasmissione del segnale: analogica
• Trasmissione del segnale: digitale Codice d'ordine per "Elettronica ISEM integrata", opzione B
Codice d'ordine per "Elettronica ISEM integrata", opzione A "Sensore" "Trasmettitore"
Area pericolosa
Impiegare in: Zona 2; Classe I, Divisione 2 Impiego in: Zona 1; Classe I, Divisione 1 oppure Zona 2; Classe I, Divisione
2
È consentita l'installazione con zone miste:
• Sensore: Zona 1; Classe I, Divisione 1
• Trasmettitore: Zona 2; Classe I, Divisione 2
Configurazione
• Controllo esterno mediante display locale (LCD) con Touch Control, a quattro righe, e menu guidati (procedure guidate "Make-it-run") per la messa
in servizio in base all'applicazione.
• Tramite interfaccia service o interfaccia WLAN:
• Mediante tool operativi (ad es. FieldCare,)
• Web server (accesso mediante web browser, ad es. Microsoft Internet Explorer)
Endress+Hauser 7
Proline Promass A 500
Proline
Questa versione del dispositivo è disponibile solo in abbinamento a
500 – trasmettitore digitale.
Sensore
Promass A • Sistema a tubo singolo curvo per misure ad alta precisione di portate
minime
• Misura simultanea di portata, portata volumetrica, densità e
temperatura (multivariabile)
• Immunità alle influenze del processo
• Campo del diametro nominale: DN 1...4 (¹⁄₂₄...¹⁄₈ ")
• Materiali:
• Sensore: acciaio inox, 1.4404 (316/316L)
• Tubo di misura: acciaio inox, 1.4435 (316/316L); Alloy C22, 2.4602
(UNS N06022)
• Connessioni al processo: acciaio inox, 1.4404 (316/316L); 1.4435
A0036494
(316L); Alloy C22, 2.4602 (UNS N06022)
8 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
Dati costruttivi
1
5
2 3
4
6
A0027512
Sicurezza Sicurezza IT
La garanzia è valida solo se il prodotto è installato e impiegato come descritto nelle Istruzioni di
funzionamento. Il prodotto è dotato di un meccanismo di sicurezza che protegge le sue impostazioni
da modifiche involontarie.
Delle misure di sicurezza IT, che forniscono una protezione addizionale al prodotto e al trasferimento
dei dati associati, devono essere implementate dagli stessi operatori secondo i loro standard di
sicurezza.
Protezione scrittura tramite Non abilitata Su base individuale in base alla valutazione del
microinterruttore protezione scrittura rischio
hardware → 10
Modalità WLAN Punto di accesso Su base individuale in base alla valutazione del
rischio
Endress+Hauser 9
Proline Promass A 500
Modalità di infrastruttura
SSID e passphrase sul lato del sistema proteggono la connessione tra dispositivo e punto di accesso
WLAN. Per l'accesso, contattare il relativo amministratore di sistema.
10 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
Endress+Hauser 11
Proline Promass A 500
Ingresso
Variabile misurata Variabili misurate dirette
• Portata massica
• Densità
• Temperatura
1 ¹⁄₂₄ 0 … 20 0 … 0,735
Il valore di fondo scala dipende dalla densità e dalla velocità del suono del gas impiegato. Il valore di fondo scala
può essere calcolato con le seguenti formule:
max(G) < max(F) max(G) non può mai essere maggiore di max(F)
π Pi
DN x
1 ¹⁄₂₄ 32
2 ¹⁄₁₂ 32
4 ¹⁄₈ 32
12 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
Protocollo HART
I valori misurati sono trasferiti dal sistema di automazione al misuratore mediante protocollo HART.
Il trasmettitore di pressione deve supportare le seguenti funzioni specifiche del protocollo:
• Protocollo HART
• Modalità burst
Ingresso in corrente
I valori misurati sono scritti dal sistema di automazione nel misuratore mediante l'ingresso in
corrente → 13.
Comunicazione digitale
I valori misurati possono essere scritti dal sistema di automazione tramite:
• FOUNDATION Fieldbus
• PROFIBUS DP
• PROFIBUS PA
• Modbus RS485
• EtherNet/IP
• PROFINET
• PROFINET con Ethernet-APL
Risoluzione 1 µA
Endress+Hauser 13
Proline Promass A 500
Ingresso di stato
14 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
Uscita
Varianti di uscita e ingresso A seconda dell'opzione selezionata per uscita/ingresso 1, sono disponibili diverse opzioni per le altre
uscite e gli altri ingressi. È possibile selezionare una sola opzione per ogni uscita/ingresso ... 4. Le
tabelle che seguono devono essere lette verticalmente (↓).
Esempio: se è stata selezionata l'opzione BA "4–20 mA HART" per uscita/ingresso 1, una delle
opzioni A, B, D, E, F, H, I o J è disponibile per l'uscita 2 e una delle opzioni A, B, D, E, F, H, I o J è
disponibile per le uscite 3 3 4.
FOUNDATION Fieldbus ↓ SA
FOUNDATION Fieldbus Ex i ↓ TA
PROFIBUS DP ↓ LA
PROFIBUS PA ↓ GA
PROFIBUS PA Ex i ↓ HA
Modbus RS485 ↓ MA
Non assegnato A A A A A A A A A A A A A
Uscita in corrente da 4 a 20 mA B B B B B B B B
Uscita impulsi/frequenza/contatto E E E E E E E E
2)
Doppia uscita impulsiva F F
Uscita a relè H H H H H H H H
Ingresso di stato J J J J J J J J
1) Un ingresso o un'uscita specifico/a può essere assegnato a un ingresso/uscita configurabile dall'utente → 23.
2) Se la doppia uscita impulsiva (F) è selezionata per uscita/ingresso 2 (021), per uscita/ingresso 3 (022) è disponibile solo l'opzione di doppia
uscita impulsiva (F).
Endress+Hauser 15
Proline Promass A 500
FOUNDATION Fieldbus ↓ SA
FOUNDATION Fieldbus Ex i ↓ TA
PROFIBUS DP ↓ LA
PROFIBUS PA ↓ GA
PROFIBUS PA Ex i ↓ HA
Modbus RS485 ↓ MA
Non assegnato A A A A A A A A A A A A A
Uscita in corrente da 4 a 20 mA B B B B B B
2)
Uscita in corrente 4 ... 20 mA Ex i passiva C C
Uscita impulsi/frequenza/contatto E E E E E E
3)
Doppia uscita impulsiva (slave) F F
4)
Uscita impulsi/frequenza/contatto Ex i passiva G G
Uscita a relè H H H H H H
Ingresso di stato J J J J J J
1) Il codice d'ordine per "Uscita; ingresso 4" (023) è disponibile solo per il trasmettitore Proline 500-digitale, codice d'ordine per "Elettronica ISEM
integrata", opzione A.
2) L'opzione di uscita in corrente 4 ... 20 mA Ex i passiva (C) non è disponibile per ingresso/uscita 4.
3) L'opzione di doppia uscita impulsiva (F) non è disponibile per ingresso/uscita 4.
4) Per l'uscita/ingresso 4 l'opzione di uscita impulsi/frequenza/contatto Ex i passiva (G) non è disponibile.
16 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
Risoluzione 0,38 µA
Risoluzione 0,38 µA
Endress+Hauser 17
Proline Promass A 500
FOUNDATION Fieldbus
Consumo di corrente 10 mA
Tensione di alimentazione 9 … 32 V
consentita
PROFIBUS DP
PROFIBUS PA
Consumo di corrente 10 mA
Tensione di alimentazione 9 … 32 V
consentita
Modbus RS485
EtherNet/IP
PROFINET
18 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
Uso del dispositivo Connessione dei dispositivo a uno switch da campo APL
Il dispositivo può essere utilizzato solo in base alle seguenti classificazioni delle
porte APL:
• Se utilizzato in aree pericolose: SLAA o SLAC 1)
• Se utilizzato in aree sicure: SLAX
Valori di connessione dello switch da campo APL (corrisponde alla classificazione
delle porte APL SPCC o SPAA, ad esempio):
• Tensione di ingresso massima: 15 VDC
• Valori di uscita minimi: 0,54 W
Connessione del dispositivo a uno switch SPE
Il dispositivo può essere utilizzato solo in base alla seguente classe di potenza
PoDL: se utilizzato in area sicura: classe di potenza PoDL 10
Valori di connessione dello switch SPE (corrisponde alla classe di potenza PoDL
10, 11 o 12):
• Tensione di ingresso massima: 30 VDC
• Valori di uscita minimi: 1,85 W
Ethernet-APL Secondo IEEE 802.3cg, specifiche del profilo di porta APL v1.0, isolata
galvanicamente
Tensione di alimentazione 9 … 30 V
consentita
1) Per ulteriori informazioni sull'utilizzo del dispositivo in area pericolosa, vedere le Istruzioni di sicurezza
specifiche Ex
Uscita in corrente da 4 a 20 mA
Codice ordine "Uscita; ingresso 2" (21), "Uscita; ingresso 3" (022) o "Uscita; ingresso 4" (023):
Opzione B: uscita in corrente 4...20 mA
Carico 0 … 700 Ω
Risoluzione 0,38 µA
Endress+Hauser 19
Proline Promass A 500
Codice ordine "Uscita; ingresso 2" (21), "Uscita; ingresso 3" (022):
Opzione C: uscita in corrente 4...20 mA Ex i passiva
Tensione di ingresso DC 30 V
massima
Carico 0 … 700 Ω
Risoluzione 0,38 µA
Uscita impulsi/frequenza/contatto
Funzione Può essere impostata come uscita impulsi, uscita in frequenza o uscita contatto
Ex i, passiva
Valori di ingresso massimi 30 V c.c., 250 mA (passiva)
20 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
Uscita impulsi
Impulsi/frequenza
Frequenza in uscita Configurabile: valore fondoscala frequenza 2 … 10 000 Hz(f max. = 12 500 Hz)
Uscita contatto
Endress+Hauser 21
Proline Promass A 500
Uscita a relè
22 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
Segnale di allarme A seconda dell'interfaccia, le informazioni sul guasto sono visualizzate come segue:
Diagnostica del dispositivo Le condizioni del dispositivo possono essere richiamate mediante HART
Command 48
PROFIBUS PA
PROFIBUS DP
EtherNet/IP
Diagnostica del dispositivo Le condizioni del dispositivo possono essere richiamate in Input Assembly
PROFINET
Diagnostica del dispositivo Secondo "Application Layer protocol for decentralized periphery", Versione 2.3
Endress+Hauser 23
Proline Promass A 500
FOUNDATION Fieldbus
Modbus RS485
4...20 mA
Modalità di guasto Selezione:
• 4 … 20 mA secondo raccomandazioni NAMUR NE 43
• 4 … 20 mA secondo US
• Valore min.: 3,59 mA
• Valore max.: 22,5 mA
• Valori liberamente definibili tra: 3,59 … 22,5 mA
• Valore attuale
• Ultimo valore valido
0...20 mA
Modalità di guasto Selezione:
• Allarme di massimo: 22 mA
• Valori liberamente definibili tra: 0 … 20,5 mA
Uscita impulsi/frequenza/contatto
Uscita impulsi
Uscita in frequenza
Uscita contatto
24 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
Uscita a relè
Display locale
Interfaccia/protocollo
• Mediante comunicazione digitale:
• Protocollo HART
• FOUNDATION Fieldbus
• PROFIBUS PA
• PROFIBUS DP
• Modbus RS485
• EtherNet/IP
• PROFINET
• PROFINET con Ethernet-APL
• Mediante interfaccia service
• Interfaccia service CDI-RJ45
• Interfaccia WLAN
Web browser
Endress+Hauser 25
Proline Promass A 500
26 (+) 27 (–)
1) Il codice d'ordine "Uscita; ingresso 4" è disponibile solo per il trasmettitore Proline 500-digitale.
26 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
26 (+) 27 (–)
Ui = 30 V
li = 10 mA
Pi = 0,3 W
Li = 5 µH
Ci = 6 nF
Opzione HA PROFIBUS PA Ex i Ex ia 1) Ex ic 2)
(FISCO Field Device) Ui = 30 V Ui = 32 V
li = 570 mA li = 570 mA
Pi = 8,5 W Pi = 8,5 W
Li = 10 µH Li = 10 µH
Ci = 5 nF Ci = 5 nF
Codice d'ordine per Tipo di uscita Valori a sicurezza intrinseca o valori NIFW
"Uscita; ingresso 2"
Uscita; Uscita; Uscita;
"Uscita; ingresso 3" 1)
ingresso 2 ingresso 3 ingresso 4
"Uscita; ingresso 4"
24 (+) 25 (–) 22 (+) 23 (–) 20 (+) 21 (–)
1) Il codice d'ordine "Uscita; ingresso 4" è disponibile solo per il trasmettitore Proline 500-digital.
Taglio bassa portata I punti di commutazione per il taglio bassa portata sono impostabili dall'utente.
Endress+Hauser 27
Proline Promass A 500
ID produttore 0x11
FOUNDATION Fieldbus
Numero di VCR 44
Voci permanenti 1
VCR client 0
VCR server 10
VCR source 43
VCR sink 0
VCR subscriber 43
28 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
VCR publisher 43
Intervallo di tempo 4
PROFIBUS DP
ID produttore 0x11
PROFIBUS PA
ID produttore 0x11
Endress+Hauser 29
Proline Promass A 500
Modbus RS485
30 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
Accesso ai dati Tutti i parametri del dispositivo sono accessibili mediante Modbus RS485.
EtherNet/IP
ID produttore 0x000049E
Opzioni di configurazione per il • DIP switch sul modulo dell'elettronica per l'indirizzamento IP
misuratore • Software specifico del produttore (FieldCare)
• Profilo Add-on di livello 3 per i sistemi di controllo Rockwell Automation
• Web browser
• Scheda tecnica elettronica (EDS) incorporata nel misuratore
Configurazione dell'indirizzo del • DIP switch sul modulo dell'elettronica per l'indirizzamento IP (ultimi otto
dispositivo caratteri)
• DHCP
• Software specifico del produttore (FieldCare)
• Profilo Add-on di livello 3 per i sistemi di controllo Rockwell Automation
• Web browser
• Software EtherNet/IP, ad es. RSLinx (Rockwell Automation)
Endress+Hauser 31
Proline Promass A 500
PROFINET
ID produttore 0x11
Opzioni di configurazione per • DIP switch sul modulo dell'elettronica, per l'assegnazione del nome del
il misuratore dispositivo (ultima parte)
• Software di asset management (FieldCare, DeviceCare, Field Xpert)
• Web server integrato tramite web browser e indirizzo IP
• File dispositivo master (GSD), può essere letto tramite il web server
integrato del misuratore.
• Operatività locale
Configurazione del • DIP switch sul modulo dell'elettronica, per l'assegnazione del nome del
nome del dispositivo dispositivo (ultima parte)
• Protocollo DCP
• Software di asset management (FieldCare, DeviceCare, Field Xpert)
• Web server integrato
32 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
Polarità Correzione automatica delle linee di segnale incrociate "APL signal +" e "APL
signal -"
MRP (Media Redundancy Impossibile (connessione punto-punto allo switch da campo APL)
Protocol)
Profilo del dispositivo PROFINET PA profile 4 (identificativo interfaccia applicazione API: 0x9700)
ID produttore 0x11
Opzioni di configurazione per • DIP switch sul modulo dell'elettronica, per l'assegnazione del nome del
il misuratore dispositivo (ultima parte)
• Software di asset management (FieldCare, DeviceCare, Field Xpert)
• Web server integrato tramite web browser e indirizzo IP
• File dispositivo master (GSD), può essere letto tramite il web server
integrato del misuratore.
• Operatività locale
Configurazione del • DIP switch sul modulo dell'elettronica, per l'assegnazione del nome del
nome del dispositivo dispositivo (ultima parte)
• Protocollo DCP
• Software di asset management (FieldCare, DeviceCare, Field Xpert)
• Web server integrato
Endress+Hauser 33
Proline Promass A 500
Alimentazione
Assegnazione dei morsetti Trasmettitore: tensione di alimentazione, ingressi/uscite
HART
Tensione di Ingresso/uscita Ingresso/uscita Ingresso/uscita Ingresso/uscita
alimentazione 1 2 3 4
1 (+) 2 (–) 26 (+) 27 (–) 24 (+) 25 (–) 22 (+) 23 (–) 20 (+) 21 (–)
L'assegnazione dei morsetti dipende dalla specifica versione ordinata del dispositivo
→ 15.
FOUNDATION Fieldbus
Tensione di Ingresso/uscita Ingresso/uscita Ingresso/uscita Ingresso/uscita
alimentazione 1 2 3 4
1 (+) 2 (–) 26 (A) 27 (B) 24 (+) 25 (–) 22 (+) 23 (–) 20 (+) 21 (–)
L'assegnazione dei morsetti dipende dalla specifica versione ordinata del dispositivo
→ 15.
PROFIBUS DP
Tensione di Ingresso/uscita Ingresso/uscita Ingresso/uscita Ingresso/uscita
alimentazione 1 2 3 4
1 (+) 2 (–) 26 (B) 27 (A) 24 (+) 25 (–) 22 (+) 23 (–) 20 (+) 21 (–)
L'assegnazione dei morsetti dipende dalla specifica versione ordinata del dispositivo
→ 15.
PROFIBUS PA
Tensione di Ingresso/uscita Ingresso/uscita Ingresso/uscita Ingresso/uscita
alimentazione 1 2 3 4
1 (+) 2 (–) 26 (B) 27 (A) 24 (+) 25 (–) 22 (+) 23 (–) 20 (+) 21 (–)
L'assegnazione dei morsetti dipende dalla specifica versione ordinata del dispositivo
→ 15.
34 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
Modbus RS485
Tensione di Ingresso/uscita Ingresso/uscita Ingresso/uscita Ingresso/uscita
alimentazione 1 2 3 4
1 (+) 2 (–) 26 (B) 27 (A) 24 (+) 25 (–) 22 (+) 23 (–) 20 (+) 21 (–)
L'assegnazione dei morsetti dipende dalla specifica versione ordinata del dispositivo
→ 15.
EtherNet/IP
Tensione di Ingresso/uscita Ingresso/uscita Ingresso/uscita Ingresso/uscita
alimentazione 1 2 3 4
PROFINET
Tensione di Ingresso/uscita Ingresso/uscita Ingresso/uscita Ingresso/uscita
alimentazione 1 2 3 4
Connettori del dispositivo I connettori del dispositivo non possono essere utilizzati in area pericolosa!
disponibili
Connettori del dispositivo per sistemi con bus di campo:
Codice d'ordine per "Ingresso; uscita 1"
• Opzione SA "FOUNDATION Fieldbus" → 36
• Opzione GA "PROFIBUS PA" → 36
• Opzione NA "EtherNet/IP" → 36
• Opzione RA "PROFINET" → 36
• Opzione RB "PROFINET con Ethernet-APL" → 36
Connettore del dispositivo per la connessione all'interfaccia service:
Codice d'ordine per "Accessorio installato"
Opzione NB, adattatore RJ45 M12 (interfaccia service) → 38
Endress+Hauser 35
Proline Promass A 500
"Collegamento elettrico" 2 3
M, 3, 4, 5 Connettore 7/8" –
"Collegamento elettrico" 2 3
L, N, P, U Connettore M12 × 1 –
"Collegamento elettrico" 2 3
L, N, P, U Connettore M12 × 1 –
1) 2) 1) 2) 1) 2) 1) 2)
R ,S ,T ,V Connettore M12 × 1 Connettore M12 × 1
1) Non può essere combinato con un'antenna WLAN esterna (codice d'ordine per "Accessori compresi",
opzione P8) di un adattatore RJ45 M12 per l'interfaccia service (codice d'ordine per "Accessori montati",
opzione NB) o di un display separato con modulo operativo DKX001
2) Adatto per integrare il dispositivo in una topologia ad anello.
"Collegamento elettrico" 2 3
L, N, P, U Connettore M12 × 1 –
1) 2) 1) 2) 1) 2) 1) 2)
R ,S ,T ,V Connettore M12 × 1 Connettore M12 × 1
1) Non può essere combinato con un'antenna WLAN esterna (codice d'ordine per "Accessori compresi",
opzione P8) di un adattatore RJ45 M12 per l'interfaccia service (codice d'ordine per "Accessori montati",
opzione NB) o di un display separato con modulo operativo DKX001.
2) Adatto per integrare il dispositivo in una topologia ad anello.
Codice d'ordine per "Ingresso; uscita 1", opzione RB "PROFINET con Ethernet-APL"
"Collegamento elettrico" 2 3
L, N, P, U Connettore M12 × 1 –
Codice d'ordine per "Accessorio installato", opzione NB: "Adattatore RJ45 M12 (interfaccia
service)"
NB Connettore M12 × 1 –
36 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
1 + Segnale + A Connettore
1 4
2 - Segnale –
3 Messa a terra
4 Non assegnato
PROFIBUS PA
1 + PROFIBUS PA + A Connettore
1 4
2 Messa a terra
3 - PROFIBUS PA –
4 Non assegnato
Connettore consigliato:
• Binder, serie 713, n. parte 99 1430 814 04
• Phoenix, cod. 1413934 SACC-FS-4QO SH PBPA SCO
PROFINET
2 Pin Assegnazione
1 + TD +
2 + RD +
1 3
3 - TD –
4 - RD –
4
A0032047
Codifica Connettore/ingresso
D Ingresso
Connettore consigliato:
• Binder, serie 825, n. parte 99 3729 810 04
• Phoenix, n. parte 1543223 SACC-M12MSD-4Q
3 Schermatura cavo1
4 Non assegnato
Connettore consigliato:
• Binder, serie 713, n. parte 99 1430 814 04
• Phoenix, cod. 1413934 SACC-FS-4QO SH PBPA SCO
Endress+Hauser 37
Proline Promass A 500
EtherNet/IP
2 Pin Assegnazione
1 + Tx
2 + Rx
1 3
3 - Tx
4 - Rx
4
A0032047
Codifica Connettore/ingresso
D Ingresso
Connettore consigliato:
• Binder, serie 763, n. parte 99 3729 810 04
• Phoenix, n. parte 1543223 SACC-M12MSD-4Q
Interfaccia service
Codice d'ordine per "Accessori installati", opzione NB: "Adattatore RJ45 M12 (interfaccia service)"
2 Pin Assegnazione
1 + Tx
2 + Rx
1 3
3 - Tx
4 - Rx
4
A0032047
Codifica Connettore/ingresso
D Ingresso
Connettore consigliato:
• Binder, serie 763, n. parte 99 3729 810 04
• Phoenix, n. parte 1543223 SACC-M12MSD-4Q
Opzione D DC 24 V ±20% –
DC 24 V ±20% –
Opzione I
100 … 240 V c.a. –15...+10% 50/60 Hz
38 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
Elemento di protezione dalle Non avendo un proprio interruttore ON/OFF, il dispositivo deve essere azionato con un interruttore
sovracorrenti automatico dedicato.
• L'interruttore automatico deve essere facile da raggiungere e adeguatamente etichettato.
• Corrente nominale consentita dell'interruttore automatico: 2 A fino a un valore massimo di 10 A.
1
2 + – B A
61 62 63 64 4
3
5
62 61 64 63 4
6
– + A B
A0028198
2 Bianco A 64
5 Comunicazione ISEM
3 Blu B 63
4
4 Nero – Tensione di alimentazione 62
5 – – –
Codifica Connettore/ingresso
A Connettore
Endress+Hauser 39
Proline Promass A 500
TT TT TM TM GND S2 S2 S1 S1 ER ER
+ + + + +
12 11 10 9 8 7 6 5 4 42 41
1
2
4
5
12 11 10 9 8 7 6 5 4 42 41
+ + + + +
TT TT TM TM GND S2 S2 S1 S1 ER ER
A0028197
Connessione al trasmettitore
• Assegnazione dei morsetti→ 34
• Assegnazione dei pin del connettore per dispositivo→ 37
1 2 3 6 4 5
A0028200
40 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
1
2
3
4
A0026781
1 2 3 6 4 5
A0028200
Endress+Hauser 41
Proline Promass A 500
1
2
3
4
A0026781
Esempi di connessione
1 2 3
4...20 mA
4 5
A0029055
1 2 3 4
4...20 mA
A0028762
42 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
Ingresso HART
1 2 3 4
4...20 mA
2 3
A0028763
PROFIBUS PA
1 2 3 4
6
6 6
6
6
8 7
A0028768
Endress+Hauser 43
Proline Promass A 500
PROFIBUS DP
1 2 3
A A
4
B
B
A
4
B
A0028765
Con velocità di trasmissione > 1,5 MBaud, si deve utilizzare un ingresso cavo EMC e la
schermatura del cavo deve estendersi fino al morsetto, se possibile.
EtherNet/IP
1 2 3 4
A0028767
44 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
1 2 3 4 5
A0027544
PROFINET
1 2 3 4
A0028767
Endress+Hauser 45
Proline Promass A 500
6 1 2
A A
B B
S
3
5
A A
B B
S
4
A0047536
1 2 3 4 5
A0027544
46 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
1 4
2 3
5 5 5
A0039553
FOUNDATION Fieldbus
1 2 3 4
6
6 6
6
6
8 7
A0028768
Endress+Hauser 47
Proline Promass A 500
Modbus RS485
1 2 3
A A
4
B
B
A
4
B
A0028765
12 Esempio di connessione per Modbus RS485, area sicura e Zona 2; Classe I, Divisione 2
1 Sistema di controllo (ad es. PLC)
2 Schermatura del cavo presente a un'estremità. La schermatura del cavo deve essere messa a terra da entrambe
le estremità per la conformità ai requisiti EMC; rispettare le specifiche del cavo
3 Scatola di distribuzione
4 Trasmettitore
1 2
3
4...20 mA
A0028758
1 2 3
4
4...20 mA
A0028759
48 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
Uscitaimpulsi/frequenza
1 2
12345
A0028761
Uscita contatto
1 2
A0028760
1 3
4
A0029280
Endress+Hauser 49
Proline Promass A 500
2
1 4
5
A0029279
Uscita a relè
1 2
A0028760
Ingresso in corrente
1 2 3
A0028915
50 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
Ingresso di stato
1 2
A0028764
Morsetti Morsetti caricati a molla: adatti per trefoli e trefoli con terminale.
Sezione del conduttore 0,2 … 2,5 mm2 (24 … 12 AWG).
Ingressi cavo • Pressacavo: M20 × 1,5 con cavo ⌀ 6 … 12 mm (0,24 … 0,47 in)
• Filettatura per l'ingresso cavo:
• NPT ½"
• G ½"
• M20
• Connettore del dispositivo per comunicazione digitale: M12
Disponibile solo per alcune versioni del dispositivo → 35.
Cavo segnali
Endress+Hauser 51
Proline Promass A 500
PROFIBUS PA
Cavo schermato a due fili intrecciati. Si consiglia il cavo tipo A .
Per maggiori informazioni su progettazione e installazione di segmenti PROFIBUS consultare:
• Istruzioni di funzionamento "PROFIBUS DP/PA: Direttive per la progettazione e la messa in
servizio" (BA00034S)
• Direttiva PNO 2.092 "Direttive per l'installazione e per l'utente PROFIBUS PA"
• IEC 61158-2 (MBP)
PROFIBUS DP
Lo standard IEC 61158 specifica per la linea del bus due tipi di cavo (A e B), che possono essere
utilizzati per qualsiasi velocità di trasmissione. Si consiglia il cavo tipo A.
Tipo di cavo A
Smorzamento del segnale Max. 9 dB sull'intera lunghezza della sezione del cavo
EtherNet/IP
Lo standard ANSI/TIA/EIA-568 Allegato B.2 indica CAT 5 come categoria minima per un cavo
utilizzato per EtherNet/IP. CAT 5e e CAT 6 sono le categorie consigliate.
Per maggiori informazioni su pianificazione e installazione di reti EtherNet/IP, consultare la
documentazione "Media Planning and Installation Manual. EtherNet/IP" dell'organizzazione
ODVA
PROFINET
Lo standard IEC 61156-6 specifica CAT 5 come categoria minima del cavo utilizzato per PROFINET.
CAT 5e e CAT 6 sono le categorie consigliate.
Per maggiori informazioni su pianificazione e installazione di reti PROFINET, consultare:
"PROFINET Cabling and Interconnection Technology", linea guida per PROFINET
Tipo di cavo A
52 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
FOUNDATION Fieldbus
Cavo schermato a due fili intrecciati.
Per maggiori informazioni su progettazione e installazione di reti FOUNDATION Fieldbus
consultare:
• Istruzioni di funzionamento "Panoramica FOUNDATION Fieldbus" (BA00013S)
• Direttiva FOUNDATION Fieldbus
• IEC 61158-2 (MBP)
Modbus RS485
Lo standard EIA/TIA-485 specifica due tipi di cavo (A e B) per la linea del bus, che possono essere
utilizzati per qualsiasi velocità di trasmissione. Si consiglia il cavo tipo A.
Tipo di cavo A
Smorzamento del segnale Max. 9 dB sull'intera lunghezza della sezione del cavo
Uscita a relè
Il cavo di installazione standard è sufficiente.
Ingresso di stato
È sufficiente il cavo di installazione standard
Endress+Hauser 53
Proline Promass A 500
1 1
A
3 1 2
5
A B C
3 1 3
B
3 3 2
6
C
A0032476
Cavo standard
Come cavo di collegamento è possibile utilizzare un cavo standard con le seguenti specifiche.
Struttura 4 conduttori (2 coppie); trefoli Cu non isolati; trefoli a coppia con schermo
comune
54 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
Operating temperature Se montato in posizione fissa: –50 … +105 °C (–58 … +221 °F); se il cavo può
muoversi liberamente: –25 … +105 °C (–13 … +221 °F)
Lunghezza disponibile del Fissa: 20 m (60 ft); variabile: fino a 50 m (150 ft) max.
cavo
1) Le radiazioni UV possono danneggiare la guaina esterna del cavo. Se possibile, proteggere il cavo dalla luce
solare diretta.
Cavo standard
Come cavo di collegamento è possibile utilizzare un cavo standard con le seguenti specifiche.
Struttura 4, 6, 8 conduttori (2, 3, 4 coppie); trefoli Cu non isolati; trefoli a coppia con
schermo comune
Rapporto induttanza/ Max. 8,9 µH/Ω IIC, max. 35,6 µH/Ω IIB (ad es. secondo IEC 60079-25)
resistenza (L/R)
Endress+Hauser 55
Proline Promass A 500
A
B
GY
• +, – = 0,5 mm2
• A, B = 0,5 mm2
A
B
GY
• +, – = 1,0 mm2
• A, B = 0,5 mm2
A
B
GY YE GN
• +, – = 1,5 mm2
• A, B = 0,5 mm2
Operating temperature Se montato in posizione fissa: –50 … +105 °C (–58 … +221 °F); se il cavo può
muoversi liberamente: –25 … +105 °C (–13 … +221 °F)
Lunghezza disponibile del Fissa: 20 m (60 ft); variabile: fino a 50 m (150 ft) max.
cavo
1) Le radiazioni UV possono danneggiare la guaina esterna del cavo. Se possibile, proteggere il cavo dalla luce
diretta del sole.
56 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
Struttura 6 cavi in PVC 0,38 mm2 1) con schermature individuali dei conduttori e
schermatura in rame comune
Lunghezze del cavo (disponibili 5 m (15 ft), 10 m (30 ft), 20 m (60 ft)
per l'ordine)
1) Le radiazioni UV possono danneggiare la guaina esterna del cavo. Se possibile, proteggere il cavo dalla luce
solare diretta
Sovratensioni a breve termine, momentanee Fino a 1200 V tra cavo e terra, per max. 5 s
Caratteristiche operative
Condizioni operative di • Limiti di errore secondo ISO 11631
riferimento • Acqua con +15 … +45 °C (+59 … +113 °F) a 2 … 6 bar (29 … 87 psi)
• Specifiche in base al protocollo di taratura
• Accuratezza basata su sistemi di taratura accreditati e tracciati secondo ISO 17025.
Per conoscere gli errori di misura si può utilizzare Applicator il tool per il dimensionamento dei
dispositivi → 131
Errore di misura massimo v.i. = valore istantaneo; 1 g/cm³ = 1 kg/l; T = temperatura del fluido
Accuratezza di base
Elementi fondamentali della struttura → 60
Densità (liquidi)
Endress+Hauser 57
Proline Promass A 500
Temperatura
±0,5 °C ± 0,005 · T °C (±0,9 °F ± 0,003 · (T – 32) °F)
Versione standard: codice d'ordine per "Mat. tubo di misura, parti bagnate", opzione BB, BF, HA, SA
DN Stabilità punto di zero
Versione per alta pressione: codice d'ordine per "Mat. tubo di misura, parti bagnate", opzione HB
DN Stabilità punto di zero
Valori di portata
Valori di portata come parametri di turndown in base al diametro nominale.
Unità ingegneristiche SI
2 100 10 5 2 1 0,2
Unità ingegneristiche US
Uscita in corrente
Accuratezza ±5 µA
Uscita impulsi/frequenza
v.i. = valore istantaneo
58 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
Ripetibilità di base
Elementi fondamentali della struttura → 60
Densità (liquidi)
±0,00025 g/cm3
Temperatura
±0,25 °C ± 0,0025 · T °C (±0,45 °F ± 0,0015 · (T–32) °F)
Uscita impulsi/frequenza
Densità
Se la temperatura di taratura della densità e quella di processo sono diverse, l'errore di misura dei
sensori è tipicamente ±0,00005 g/cm3/°C (±0,000025 g/cm3/°F). Si può eseguire la regolazione
della densità in campo.
Specifica di densità a campo ampio (taratura di densità speciale)
Se la temperatura di processo non rispetta il campo valido (→ 57), l'errore misurato è
±0,00005 g/cm3 /°C (±0,000025 g/cm3 /°F)
Endress+Hauser 59
Proline Promass A 500
3
[kg/m ]
10
8
6
1 2
4
2
0 [°C]
-50 0 50 100 150 200
[°F]
-80 -40 0 40 80 120 160 200 240 280 320 360 400
A0016616
Influenza della pressione del Una differenza tra pressione di taratura e pressione di processo non ha effetto sull'accuratezza.
fluido
ZeroPoint
³ BaseAccu ⋅ 100 ± BaseAccu
A0021339
A0021332
ZeroPoint ZeroPoint
< BaseAccu ⋅ 100 MeasValue ⋅ 100
±
A0021333 A0021334
½ ⋅ ZeroPoint
³ BaseRepeat ⋅ 100
A0021340
A0021335
½ ⋅ ZeroPoint ZeroPoint
< BaseRepeat ⋅ 100 ± ½ ⋅ MeasValue ⋅ 100
A0021336 A0021337
E [%]
2.5
2.0
1.5
1.0
0.5
0
0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 Q [%]
A0030378
60 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
Installazione
Il supporto del sensore appropriato deve essere utilizzato per tutte le applicazioni con requisiti
di sicurezza o di carico maggiori e per i sensori con connessioni al processo VCO o Clamp.
Il supporto del sensore Endress+Hauser è generalmente consigliato per il montaggio in tutte le
applicazioni. Il supporto del sensore può essere ordinato con la configurazione del dispositivo
(codice d'ordine per "Accessorio incluso", opzione PR) o successivamente con il numero di
materiale 71392563.
Posizione di montaggio
A0028772
Per evitare errori di misura derivanti dall'accumulo di bolle di gas nel tubo di misura, evitare le
seguenti posizioni di montaggio nella tubazione:
• Punto più alto della tubazione.
• Direttamente a monte di uno scarico libero della tubazione in un tubo a scarico libero.
A0028773
Endress+Hauser 61
Proline Promass A 500
Orientamento La direzione della freccia sulla targhetta del sensore aiuta ad installare il sensore in base alla
direzione del flusso (direzione del fluido che scorre attraverso la tubazione).
Orientamento Raccomandazione
1)
A Orientamento verticale
A0015591
2)
B Orientamento orizzontale,
trasmettitore in alto
A0015589
3)
C Orientamento orizzontale,
trasmettitore in basso
A0015590
D Orientamento orizzontale,
trasmettitore laterale
A0015592
Se un sensore con tubo di misura curvo è installato in orizzontale, adattare la posizione del sensore
alle caratteristiche del fluido.
Tratti rettilinei in entrata e Non sono richiesti speciali accorgimenti per gli elementi che causano turbolenza, quali valvole,
in uscita gomiti o giunzioni a T, a patto che non si verifichino cavitazioni → 75.
62 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
ø 20…70 3x TX 25
(ø 0.79…2.75)
4x SW 10
)
~ 4.0
0 2(
~1
A0029051
Montaggio a parete
17 (0.67) = =
L
5.8 (0.23)
211 (8.31)
5.8 (0.23)
149 (5.85)
A0029054
Endress+Hauser 63
Proline Promass A 500
Montaggio su palina
4x SW 13
A0029057
Montaggio a parete
! 18 (0.71)
! 10 (0.39)
100 (3.94)
! 8.6 (0.39)
20 (0.79)
100 (3.94)
A0029068
Compatibilità igienica
Quando installato in applicazioni igieniche, considerare le informazioni riportate nella sezione
"Certificati e approvazioni/compatibilità igienica"→ 124
1) Confrontato con struttura a doppio tubo e capacità di flusso simile e tubi di misura con diametro interno più piccolo
64 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
Disco di rottura
Informazioni relative al processo: → 75.
LAVVERTENZA
Pericolo dovuto a perdite di fluido!
Perdite di fluido in pressione possono causare lesioni personali e danni materiali.
‣ Prendere le dovute precauzioni per evitare danni personali e materiali se si attiva il disco di
rottura.
‣ Osservare le informazioni riportate sull'adesivo del disco di rottura.
‣ Verificare che il funzionamento e il controllo del disco di rottura non siano ostacolati
dall'installazione del dispositivo.
‣ Non rimuovere il disco di rottura, connessione di scarico e segnali di avvertenza.
La posizione del disco di rottura è indicata sull'adesivo affisso. Sulle versioni prive di connessione di
scarico (opzione d'ordine CU), l'attivazione del disco di rottura distrugge l'adesivo. In questo modo il
disco può essere controllato visivamente.
Per consentire lo scarico controllato di eventuali perdite di fluido, è disponibile una connessione di
scarico per il disco di rottura integrata nel sensore: codice d'ordine per "opzione sensore", opzione CU
"Connessione di scarico per disco di rottura". Questa connessione è destinata ad un attacco per tubo
con filettatura ¹⁄₄ "NPT e sigillata con apposito tappo di protezione. Per garantire il funzionamento del
disco di rottura con una connessione di scarico, è necessario che quest'ultima sia collegata a tenuta
ermetica al sistema di scarico.
La connessione di scarico è saldamente montata dal costruttore e non può essere rimossa.
Non è possibile usare il supporto con un misuratore con una connessione di scarico per il disco
di rottura: codice d'ordine per "opzione sensore", opzione CU "Connessione di scarico per disco di
rottura"
Se si usa la connessione di scarico non è possibile usare una camicia riscaldante: codice d'ordine
per "opzione sensore", opzione CU "Connessione di scarico per disco di rottura"
RUPTURE DISK
3 2 1
A0042344
Portasensore
Il portasensore serve per fissare il dispositivo a parete, su un piano o su un tubo (codice d'ordine per
"Accessori compresi", opzione PR).
Endress+Hauser 65
Proline Promass A 500
!20...70
(!0.79...2.75)
A A
5
4
4x M8
3
A
2
2x M8
1
A0036471
LAVVERTENZA
Sollecitazione sui tubi!
Sollecitazioni eccessive su un tubo non supportato possono causare la rottura del tubo.
‣ Montare il sensore in un tubo adeguatamente sostenuto. In aggiunta al portasensore, per la
massima stabilità meccanica è possibile sostenere il sensore sui lati di ingresso e di uscita del
punto di installazione, ad esempio mediante fascette stringitubi.
A0036492
66 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
Montaggio a parete
Fissare il portasensore alla parete con quattro viti. Due dei quattro fori, che servono a fissare il
supporto, sono previsti per agganciare le viti.
Montaggio su piano
Fissare il portasensore sul piano con quattro viti.
Montaggio su palina
Fissare il portasensore al tubo mediante due clamp.
LAVVERTENZA
L'inosservanza delle specifiche relative alla resistenza a vibrazioni e urti può causare il
danneggiamento del misuratore!
‣ Durante il funzionamento, trasporto e immagazzinamento, garantire la conformità alle specifiche
della resistenza massima a vibrazioni e urti → 68.
39 (1.5)
213 (8.4) 203 (8.0)
243 (9.6)
A0029552
27 Tettuccio di protezione dalle intemperie per Proline 500 – digitale; unità ingegneristica mm (in)
A0029553
28 Tettuccio di protezione dalle intemperie per Proline 500; unità ingegneristica mm (in)
Endress+Hauser 67
Proline Promass A 500
Ambiente
Campo di temperatura Misuratore • –40 … +60 °C (–40 … +140 °F)
ambiente • Codice d'ordine per "Collaudo, certificato", opzione JP:
–50 … +60 °C (–58 … +140 °F)
Umidità relativa Il dispositivo è adatto per uso esterno e interno con umidità relativa di 4 … 95%.
Sensore
• corpo IP66/67, Type 4X, adatto per grado di inquinamento 4
• Quando la custodia è aperta: corpo IP20, Type 1, adatto per grado di inquinamento 2
In opzione
Codice d'ordine per "Opzioni sensore", opzione CC "IP69
68 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
Trasmettitore
• 10 … 200 Hz, 0,01 g2/Hz
• 200 … 2 000 Hz, 0,003 g2/Hz
• Totale: 2,70 g rms
Quest'unità non è destinata all'uso in ambienti residenziali e non può garantire un'adeguata
protezione della ricezione radio in tali ambienti.
Processo
Campo di temperatura del –50 … +205 °C (–58 … +401 °F)
fluido
Endress+Hauser 69
Proline Promass A 500
Ta
A
B
Tm
A0031121
A B A B
Versione Ta Tm Ta Tm Ta Tm Ta Tm
Promass A 500 – digitale 60 °C (140 °F) 205 °C (401 °F) – – 60 °C (140 °F) 90 °C (194 °F) 25 °C (77 °F) 205 °C (401 °F)
Promass A 500 60 °C (140 °F) 205 °C (401 °F) – – 60 °C (140 °F) 160 °C (320 °F) 55 °C (131 °F) 205 °C (401 °F)
Caratteristiche nominali di I seguenti diagrammi pressione/temperatura si applicano a tutte le parti del dispositivo sottoposte a
pressione-temperatura pressione, non soltanto alla connessione al processo. I diagrammi mostrano la pressione massima
ammissibile del fluido in base alla temperatura specifica del fluido.
70 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
[psi] [bar]
500
7000
450
6000 400 PN 400
5000 350
300
4000
250
3000 200
2000 150
100 PN 100
1000 PN 40
50
0 0
-50 0 50 100 150 200 [°C]
[psi] [bar]
500
7000
450
6000 400 PN 400
5000 350
300
4000
250
3000 200
2000 150
100 PN 100
1000 PN 40
50
0 0
-50 0 50 100 150 200 [°C]
[psi] [bar]
600 PN 40
40
400 30
20
200
10
0 0
-50 0 50 100 150 200 [°C]
32 Flangia scorrevole in materiale: 1.4301 (F304), parti bagnate Alloy C22: 2.4602 (UNS N06022)
Endress+Hauser 71
Proline Promass A 500
[psi] [bar]
500
7000
450 CL. 2500
6000 400
5000 350
300
4000 CL. 900
250
3000 200
2000 150
CL. 600
100
1000 CL. 300
50
CL. 150
0 0
-50 0 50 100 150 200 [°C]
[psi] [bar]
500
7000
450 CL. 2500
6000 400
5000 350
300
4000 CL. 900
250
3000 200
2000 150
CL. 600
100
1000 CL. 300
50
CL. 150
0 0
-50 0 50 100 150 200 [°C]
72 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
[psi] [bar]
100 Cl. 600
1400
90
1200 80
1000 70
60
800
50 Cl. 300
600 40
400 30
20 Cl. 150
200
10
0 0
-50 0 50 100 150 200 [°C]
35 Flangia scorrevole in materiale: 1.4301 (F304), parti bagnate Alloy C22: 2.4602 (UNS N06022)
[psi] [bar]
1600 110
100 63K
1400
90
1200 80
1000 70
60 40K
800
50
600 40
400 30 20K
20
200
10
0 0
-50 0 50 100 150 200 [°C]
36 Con materiale della flangia: 1.4404 (316/316L) o Alloy C22, 2.4602 (UNS N06022)
[psi] [bar]
600 40
400 30 20K
20
200
10
0 0
-50 0 50 100 150 200 [°C]
37 Flangia scorrevole in materiale: 1.4301 (F304), parti bagnate Alloy C22: 2.4602 (UNS N06022)
Endress+Hauser 73
Proline Promass A 500
[psi] [bar]
2400 160 DN 01
2000 140
120
1600 DN 02, DN 04
100
1200 80
-50 0 50 100 150 200 [°C]
[psi] [bar]
4000 280 DN 01
240
3200
200
2400 160 DN 02, DN 04
120
-50 0 50 100 150 200 [°C]
[psi] [bar]
6400 440
6200 430
420
6000
410
5800 400
-50 0 50 100 150 200 [°C]
40 Con materiale della flangia: Alloy C22, 2.4602 (UNS N06022); codice d'ordine per "Materiale del tubo di
misura, superficie bagnata", opzione HB
Se si rompe un tubo di misura, la pressione all'interno della sensore aumenta in base alla pressione
operativa del processo. Se l'operatore valuta che la pressione di rottura del sensore non garantisce un
adeguato margine di sicurezza, il dispositivo deve essere dotato di un disco di rottura. Serve per
evitare la formazione di una pressione troppo elevata all'interno del sensore. Di conseguenza, l'uso
74 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
del disco di rottura è consigliato tassativamente nelle applicazioni con elevata pressione del gas,
soprattutto in quelle con pressione di processo superiore a 2/3 della pressione di rottura del sensore.
I dispositivi per alta pressione sono sempre dotati di un disco di rottura: codice d'ordine per
"Mat. tubo di misura, parti bagnate", opzione HB
Disco di rottura Per aumentare il livello di sicurezza, si può utilizzare una versione del dispositivo dotata di disco di
rottura con pressione di attivazione di 10 … 15 bar (145 … 217,5 psi) (codice d'ordine per "Opzione
sensore", opzione CA "Disco di rottura").
Soglia di portata Selezionare il diametro nominale, ottimizzando il campo di portata richiesto e la perdita di carico
ammessa.
Per una panoramica dei valori fondoscala per il campo di misura, v. paragrafo "Campo di misura"
→ 12
• Il valore fondoscala minimo consigliato è ca. 1/20 del valore fondoscala massimo
• In molte applicazioni, 20 … 50 % del valore fondoscala massimo è considerato ideale
• Per i prodotti abrasivi (come liquidi con solidi sospesi), si deve selezionare un valore fondoscala
basso: velocità di deflusso < 1 m/s (< 3 ft/s).
• Per la misura di gas applicare le seguenti regole.
• La velocità di deflusso nei tubi di misura non deve superare la metà della velocità del suono
(0,5 Mach).
• La portata massica massima dipende dalla densità del gas: formula
Per calcolare la soglia di portata inferiore, utilizzare il tool di selezione e dimensionamento
Applicator → 131
Perdita di carico Per calcolare la perdita di carico, utilizzare il tool di selezione e dimensionamento Applicator
→ 131
Pressione dell'impianto È importante che non siano presenti fenomeni di cavitazione e che i liquidi non siano degasanti.
Questi inconvenienti si possono evitare utilizzando una pressione del sistema sufficientemente alta.
A questo scopo sono consigliate le seguenti posizioni di montaggio:
• nel punto più basso di una tubazione verticale
• a valle di pompe (nessun pericolo di vuoto)
Endress+Hauser 75
Proline Promass A 500
A0028777
Isolamento termico Con alcuni fluidi, è importante mantenere il calore irradiato dal sensore al trasmettitore a un livello
minimo. Per garantire l'isolamento richiesto, è disponibile un'ampia gamma di materiali.
AVVISO
Surriscaldamento dell'elettronica causato dalla coibentazione!
‣ Orientamento consigliato: orientamento orizzontale, vano collegamenti del sensore verso il
basso.
‣ Non si deve coibentare il vano collegamenti del sensore.
‣ Temperatura massima consentita sul lato inferiore del vano collegamenti del sensore:
80 °C (176 °F)
‣ Coibentazione con collo di estensione non coibentato: si consiglia di non coibentare il collo di
estensione per garantire una migliore dissipazione termica.
A0034391
Riscaldamento Alcuni fluidi richiedono adatti accorgimenti per evitare perdite di calore in prossimità del sensore.
Opzioni di riscaldamento
• Riscaldamento elettrico, ad esempio con riscaldatori a fascia elettrici 2)
• Mediante tubi che trasportano acqua calda o vapore
• Mediante camice riscaldanti
Le camicie riscaldanti per i sensori possono essere ordinate come accessori a Endress+Hauser
→ 130.
AVVISO
Rischio di surriscaldamento in fase di riscaldamento
‣ Accertarsi che la temperatura all'estremità inferiore della custodia del trasmettitore non superi
80 °C (176 °F).
‣ Garantire che vi sia sufficiente convezione sul collo del trasmettitore.
‣ Garantire che rimanga esposta una superficie sufficientemente ampia del collo del trasmettitore.
La parte libera serve da radiatore e protegge l'elettronica dal surriscaldamento e dall'eccessivo
raffreddamento.
‣ Se impiegato in atmosfera potenzialmente esplosiva, rispettare le informazioni riportate nella
documentazione Ex specifica del dispositivo. Per maggiori informazioni sulle tabelle di
temperatura, consultare la documentazione separata "Istruzioni di sicurezza" (XA) del dispositivo.
Vibrazioni L'alta frequenza di oscillazione dei tubi di misura assicura che il funzionamento sia corretto ed il
sistema di misura non sia influenzato dalle vibrazioni dello stabilimento.
2) In genere si consiglia l'uso di riscaldatori a fascia elettrici paralleli (flusso di elettricità bidirezionale). Occorre effettuare particolari osservazioni se
è necessario usare un cavo di riscaldamento monofilo. Ulteriori informazioni sono fornite nel documento EA01339D "Istruzioni di installazione
per sistemi di riscaldamento elettrici superficiali" → 133
76 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
Costruzione meccanica
Dimensioni in unità Custodia di Proline 500 – trasmettitore digitale
ingegneristiche SI
Area sicura o area pericolosa: Zona 2; Classe I, Divisione 2
A G
P
F
N
Q
A0033789
Codice d'ordine per "Custodia trasmettitore", opzione A "Alluminio, rivestito" e codice d'ordine per
"Elettronica ISEM integrata", opzione A "Sensore"
A F G N P Q
[mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm]
Codice d'ordine per "Custodia trasmettitore", opzione D "Policarbonato" e codice d'ordine per "Elettronica
ISEM integrata", opzione A "Sensore"
A F G N P Q
[mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm]
A T
B C G
F
Q
A0033788
Codice d'ordine per "Custodia trasmettitore", opzione A "Alluminio, rivestito" e codice d'ordine per
"Elettronica ISEM integrata", opzione B "Trasmettitore"
A B C F G Q T
[mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm]
Endress+Hauser 77
Proline Promass A 500
A G
B C
K
D
L M
A0033784
[mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm]
1,10 3)
1 148 94 54 54 195 249 136 34
(0,98)
2,50 3)
2 148 94 54 74 217 291 136 48
(2,10)
3,90 3)
4 148 94 54 90 232 322 136 51
(3,16)
Codice d'ordine per "Vano collegamenti sensore", opzione C "Ultra compatto, igienico, inox"
DN A 1) B C D E F G K L M
[mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm]
2)
1 124 68 56 54 191 245 112 1,10 34
2)
2 124 68 56 74 213 287 112 2,50 48
2)
4 124 68 56 90 228 318 112 3,90 51
78 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
[mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm]
2)
1 145 86 59 54 219 273 136 1,10 34
2)
2 145 86 59 74 241 315 136 2,50 48
2)
4 145 86 59 90 256 346 136 3,90 51
Endress+Hauser 79
Proline Promass A 500
Raccordi
B
L
A0015624
4-VCO-4
Codice d'ordine per "Connessione al processo", opzione HAW
1.4435 (316/316L): codice d'ordine per "Materiale del tubo di misura, parti bagnate", opzione BB, BF, SA
Alloy C22: codice d'ordine per "Materiale del tubo di misura, parti bagnate", opzione HA, HC, HD
Alloy C22, alta pressione: codice d'ordine per "Materiale del tubo di misura, parti bagnate", opzione HB
DN A B L
[mm] [in] [mm] [mm]
Filettature G e NPT
A
B
A0036429
80 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
G ¹⁄₄ "
Codice d'ordine per "Connessione al processo", opzione G06
1.4404 (316L): codice d'ordine per "Materiale del tubo di misura, parti bagnate", opzione SA
Alloy C22: codice d'ordine per "Materiale del tubo di misura, parti bagnate", opzione HA
Alloy C22, alta pressione: codice d'ordine per "Materiale del tubo di misura, parti bagnate", opzione HB
DN A B C L
[mm] [mm] [in] [mm] [mm]
G ¹⁄₂ "
Codice d'ordine per "Connessione al processo", opzione G15
1.4404 (316L): codice d'ordine per "Materiale del tubo di misura, parti bagnate", opzione SA
Alloy C22: codice d'ordine per "Materiale del tubo di misura, parti bagnate", opzione HA
Alloy C22, alta pressione: codice d'ordine per "Materiale del tubo di misura, parti bagnate", opzione HB
DN A B C L
[mm] [mm] [in] [mm] [mm]
NPT¹⁄₄ "
Codice d'ordine per "Connessione al processo", opzione P06
1.4404 (316L): codice d'ordine per "Materiale del tubo di misura, parti bagnate", opzione SA
Alloy C22: codice d'ordine per "Materiale del tubo di misura, parti bagnate", opzione HA
Alloy C22, alta pressione: codice d'ordine per "Materiale del tubo di misura, parti bagnate", opzione HB
DN A B C L
[mm] [mm] [in] [mm] [mm]
NPT¹⁄₂ "
Codice d'ordine per "Connessione al processo", opzione P15
1.4404 (316L): codice d'ordine per "Materiale del tubo di misura, parti bagnate", opzione SA
Alloy C22: codice d'ordine per "Materiale del tubo di misura, parti bagnate", opzione HA
Alloy C22, alta pressione: codice d'ordine per "Materiale del tubo di misura, parti bagnate", opzione HB
DN A B C L
[mm] [mm] [in] [mm] [mm]
Endress+Hauser 81
Proline Promass A 500
Connessioni clamp
Tri-Clamp
B
L
A0015625
½" Tri-Clamp
Codice d'ordine per "Connessione al processo", opzione FBW
1.4435 (316L): codice d'ordine per "Materiale del tubo di misura, parti bagnate", opzione BB, BF, SA
Alloy C22: codice d'ordine per "Materiale del tubo di misura, parti bagnate", opzione HA, HC, HD
DN A B L
[mm] [mm] [mm] [mm]
1 25 9,4 192
2 25 9,4 269
4 25 9,4 315
82 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
Connessioni flangiate
C
A
B
E
D L
A0015621
DN A B C D E L
[mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm]
Rugosità delle flange (superficie di contatto): EN 1092-1 Form B1 (DIN 2526 Form C), Ra 3,2 … 12,5 µm
DN A B C D E L
[mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm]
Rugosità delle flange (superficie di contatto): EN 1092-1 Form B1 (DIN 2526 Form C), Ra 3,2 … 12,5 µm
Endress+Hauser 83
Proline Promass A 500
DN A B C D E L
[mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm]
Rugosità delle flange (superficie di contatto): EN 1092-1 Form B1 (DIN 2526 Form C), Ra 3,2 … 12,5 µm
DN A B C D E L
[mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm]
DN A B C D E L
[mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm]
DN A B C D E L
[mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm]
84 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
DN A B C D E L
[mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm]
DN A B C D E L
[mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm]
DN A B C D E L
[mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm]
1 95 70 4 × Ø15 14 15 262
2 95 70 4 × Ø15 14 15 339
4 95 70 4 × Ø15 14 15 385
DN A B C D E L
[mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm]
Endress+Hauser 85
Proline Promass A 500
DN A B C D E L
[mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm]
86 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
C
A
B
E
F
D L
A0022221
DN A B C D E F L
[mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm]
DN A B C D E F L
[mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm]
DN A B C D E F L Ldiff 1)
[mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm]
1) Differenza rispetto alla lunghezza installata della flangia adattatore a saldare (codice d'ordine per
"Connessione al processo", opzione AAC)
Endress+Hauser 87
Proline Promass A 500
DN A B C D E F L
[mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm]
DN A B C D E F L
[mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm]
1 95 70 4 × Ø15 14 51 15 262
2 95 70 4 × Ø15 14 51 15 339
4 95 70 4 × Ø15 14 51 15 385
Accessori
D
C
A
B
G
E
F
A0043254
88 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
DN A B C D E F G
[mm] [mm] [in] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm]
Portasensori
C
O
M
D
A
D
K
N
C
E D E G G H G I
B L
A0036633
A B C D E F G
[mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm]
H I K L M N O
[mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm]
62 12 90 120 92 9 15
A0029552
42 Tettuccio di protezione dalle intemperie per Proline 500 – digitale; unità ingegneristica mm (in)
Endress+Hauser 89
Proline Promass A 500
48 (1.9)
A0029553
43 Tettuccio di protezione dalle intemperie per Proline 500; unità ingegneristica mm (in)
105 (4.1)
A0033607
90 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
72 (2.8)
1500 (59.1)
70 (2.8)
A0033606
Proline 500
A0028923
70 (2.8)
A0033597
Endress+Hauser 91
Proline Promass A 500
A G
P
F
N
Q
A0033789
Codice d'ordine per "Custodia trasmettitore", opzione A "Alluminio, rivestito" e codice d'ordine per
"Elettronica ISEM integrata", opzione A "Sensore"
A F G N P Q
[in] [in] [in] [in] [in] [in]
Codice d'ordine per "Custodia trasmettitore", opzione D "Policarbonato" e codice d'ordine per "Elettronica
ISEM integrata", opzione A "Sensore"
A F G N P Q
[in] [in] [in] [in] [in] [in]
A T
B C G
F
Q
A0033788
Codice d'ordine per "Custodia trasmettitore", opzione A "Alluminio, rivestito" e codice d'ordine per
"Elettronica ISEM integrata", opzione B "Trasmettitore"
A B C F G Q T
[in] [in] [in] [in] [in] [in] [in]
92 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
A G
B C
K
D
L M
A0033784
[in] [in] [in] [in] [in] [in] [in] [in] [in] [in] [in]
0,04 3)
¹⁄₂₄ 5,83 3,70 2,13 2,13 7,68 9,8 5,35 1,34
(0,04)
0,10 3)
¹⁄₁₂ 5,83 3,70 2,13 2,91 8,54 11,46 5,35 1,89
(0,08)
0,15 3)
¹⁄₈ 5,83 3,70 2,13 3,54 9,13 12,68 5,35 2,01
(0,12)
Codice d'ordine per "Vano collegamenti sensore", opzione C "Ultra compatto, igienico, inox"
DN A 1) B C D E F G K L M
[in] [in] [in] [in] [in] [in] [in] [in] [in] [in] [in]
2)
¹⁄₂₄ 4,88 2,68 2,20 2,13 7,52 9,65 4,41 0,04 1,34
2)
¹⁄₁₂ 4,88 2,68 2,20 2,91 8,39 11,3 4,41 0,10 1,89
2)
¹⁄₈ 4,88 2,68 2,20 3,54 8,98 12,52 4,41 0,15 2,01
Endress+Hauser 93
Proline Promass A 500
[in] [in] [in] [in] [in] [in] [in] [in] [in] [in] [in]
2)
¹⁄₂₄ 5,71 3,39 2,32 2,13 8,62 10,75 4,41 0,04 1,34
2)
¹⁄₁₂ 5,71 3,39 2,32 2,91 9,49 12,4 4,41 0,10 1,89
2)
¹⁄₈ 5,71 3,39 2,32 3,54 10,08 13,62 4,41 0,15 2,01
94 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
Raccordi
B
L
A0015624
4-VCO-4
Codice d'ordine per "Connessione al processo", opzione HAW
1.4435 (316/316L): codice d'ordine per "Materiale del tubo di misura, parti bagnate", opzione BB, BF, SA
Alloy C22: codice d'ordine per "Materiale del tubo di misura, parti bagnate", opzione HA, HC, HD
Alloy C22, alta pressione: codice d'ordine per "Materiale del tubo di misura, parti bagnate", opzione HB
DN A B L
[in] [in] [in] [in]
Filettature G e NPT
A
B
A0036429
Endress+Hauser 95
Proline Promass A 500
G ¹⁄₄ "
Codice d'ordine per "Connessione al processo", opzione G06
1.4404 (316L): codice d'ordine per "Materiale del tubo di misura, parti bagnate", opzione SA
Alloy C22: codice d'ordine per "Materiale del tubo di misura, parti bagnate", opzione HA
Alloy C22, alta pressione: codice d'ordine per "Materiale del tubo di misura, parti bagnate", opzione HB
DN A B C L
[in] [in] [in] [in] [in]
G ¹⁄₂ "
Codice d'ordine per "Connessione al processo", opzione G15
1.4404 (316L): codice d'ordine per "Materiale del tubo di misura, parti bagnate", opzione SA
Alloy C22: codice d'ordine per "Materiale del tubo di misura, parti bagnate", opzione HA
Alloy C22, alta pressione: codice d'ordine per "Materiale del tubo di misura, parti bagnate", opzione HB
DN A B C L
[in] [in] [in] [in] [in]
¹⁄₂₄ 0,89 0,98 G ¹⁄₂ " AF 1¹³⁄₁₆ " AF 1 ³⁄₁₆ " 11,06 11,02
¹⁄₁₂ 0,89 0,98 G ¹⁄₂ " AF 1¹³⁄₁₆ " AF 1 ³⁄₁₆ " 14,09 14,06
¹⁄₈ 0,89 0,98 G ¹⁄₂ " AF 1¹³⁄₁₆ " AF 1 ³⁄₁₆ " 15,91 15,87
NPT¹⁄₄ "
Codice d'ordine per "Connessione al processo", opzione P06
1.4404 (316L): codice d'ordine per "Materiale del tubo di misura, parti bagnate", opzione SA
Alloy C22: codice d'ordine per "Materiale del tubo di misura, parti bagnate", opzione HA
Alloy C22, alta pressione: codice d'ordine per "Materiale del tubo di misura, parti bagnate", opzione HB
DN A B C L
[in] [in] [in] [in] [in]
NPT¹⁄₂ "
Codice d'ordine per "Connessione al processo", opzione P15
1.4404 (316L): codice d'ordine per "Materiale del tubo di misura, parti bagnate", opzione SA
Alloy C22: codice d'ordine per "Materiale del tubo di misura, parti bagnate", opzione HA
Alloy C22, alta pressione: codice d'ordine per "Materiale del tubo di misura, parti bagnate", opzione HB
DN A B C L
[in] [in] [in] [in] [in]
¹⁄₂₄ 0,89 0,98 NPT¹⁄₂ " AF 1¹³⁄₁₆ " AF 1 ³⁄₁₆ " 11,06 11,02
¹⁄₁₂ 0,89 0,98 NPT¹⁄₂ " AF 1¹³⁄₁₆ " AF 1 ³⁄₁₆ " 14,09 14,06
¹⁄₈ 0,89 0,98 NPT¹⁄₂ " AF 1¹³⁄₁₆ " AF 1 ³⁄₁₆ " 15,91 15,87
96 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
Connessioni clamp
Tri-Clamp
B
L
A0015625
½" Tri-Clamp
Codice d'ordine per "Connessione al processo", opzione FBW
1.4435 (316L): codice d'ordine per "Materiale del tubo di misura, parti bagnate", opzione BB, BF, SA
Alloy C22: codice d'ordine per "Materiale del tubo di misura, parti bagnate", opzione HA, HC, HD
DN A B L
[in] [in] [in] [in]
Endress+Hauser 97
Proline Promass A 500
Connessioni flangiate
C
A
B
E
D L
A0015621
DN A B C D E L
[in] [in] [in] [in] [in] [in] [in]
DN A B C D E L
[in] [in] [in] [in] [in] [in] [in]
98 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
DN A B C D E L
[in] [in] [in] [in] [in] [in] [in]
DN A B C D E L
[in] [in] [in] [in] [in] [in] [in]
Endress+Hauser 99
Proline Promass A 500
C
A
B
E
F
D L
A0022221
DN A B C D E F L
[in] [in] [in] [in] [in] [in] [in] [in]
DN A B C D E F L Ldiff 1)
[in] [in] [in] [in] [in] [in] [in] [in] [in]
1) Differenza rispetto alla lunghezza installata della flangia adattatore a saldare (codice d'ordine per
"Connessione al processo", opzione AAC)
DN A B C D E F L
[in] [in] [in] [in] [in] [in] [in] [in]
100 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
Accessori
D
C
A
B
G
E
F A0043254
DN A B C D E F G
[in] [in] [in] [in] [in] [in] [in] [in]
¹⁄₂₄ Ø0,75 NPT¹⁄₄ " 0,31 1,38 8,27 4,84 AF ²⁄₃ "
¹⁄₁₂ Ø0,75 NPT¹⁄₄ " 0,31 1,38 8,27 6,50 AF ²⁄₃ "
¹⁄₈ Ø0,75 NPT¹⁄₄ " 0,31 1,38 8,27 7,72 AF ²⁄₃ "
Portasensori
C
O
M
D
A
D
K
N
C
E D E G G H G I
B L
A0036633
Endress+Hauser 101
Proline Promass A 500
A B C D E F G
[in] [in] [in] [in] [in] [in] [in]
H I K L M N O
[in] [in] [in] [in] [in] [in] [in]
39 (1.5)
213 (8.4) 203 (8.0)
243 (9.6)
A0029552
48 Tettuccio di protezione dalle intemperie per Proline 500 – digitale; unità ingegneristica mm (in)
A0029553
49 Tettuccio di protezione dalle intemperie per Proline 500; unità ingegneristica mm (in)
102 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
105 (4.1)
A0033607
72 (2.8)
1500 (59.1)
70 (2.8)
A0033606
Endress+Hauser 103
Proline Promass A 500
Proline 500
A0028923
70 (2.8)
A0033597
Peso Tutti i valori (peso al netto del materiale d'imballaggio) si riferiscono a dispositivi con
attacchi filettati VCO.
Trasmettitore
• Proline 500-digitale, policarbonato: 1,4 kg (3,1 lbs)
• Proline 500-digitale, alluminio: 2,4 kg (5,3 lbs)
• Proline 500 alluminio: 6,5 kg (14,3 lbs)
• Proline 500 pressofuso, inox: 15,6 kg (34,4 lbs)
Sensore
Sensore con versione vano collegamenti in alluminio:
1 2,75
2 4,3
4 6,15
104 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
1/24 6
1/12 9
1/8 14
Ingressi cavo/pressacavi
4
A0028352
Endress+Hauser 105
Proline Promass A 500
• Adattatore per ingresso cavo con filettatura femmina G ½" Ottone nichelato
• Adattatore per ingresso cavo con filettatura femmina NPT ½"
Cavo di collegamento
I raggi UV possono danneggiare la guaina esterna del cavo. Proteggere il più possibile il cavo
dall'esposizione ai raggi solari.
Tubi di misura
Codice d'ordine per "Mat. tubo di misura, parti bagnate", opzione BB, BF, SA
Acciaio inox, 1.4435 (316/316L)
Codice d'ordine per "Mat. tubo di misura, parti bagnate", opzione HA, HB, HC, HD
Alloy C22, 2.4602 (UNS N06022)
Connessioni al processo
Codice d'ordine per "Mat. tubo di misura, parti bagnate", opzione SA
106 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
Codice d'ordine per "Mat. tubo di misura, parti bagnate", opzione BB, BF
Codice d'ordine per "Mat. tubo di misura, parti bagnate", opzione HC, HD
Flangia scorrevole EN Acciaio inox, 1.4301 (F304), parti bagnate Alloy C22, 2.4602 (UNS N06022)
1092-1, ASME B16.5, JIS
B2220
Codice d'ordine per "Mat. tubo di misura, parti bagnate", opzione HB (opzione per alta pressione)
Flangia fissa EN 1092-1, Acciaio inox, 1.4404 (316/316L); Alloy C22, 2.4602 (UNS N06022)
ASME B16.5, JIS B2220
Guarnizioni
Attacchi al processo saldati senza guarnizioni interne
Accessori
Portasensore
Acciaio inox, 1.4404 (316L)
Endress+Hauser 107
Proline Promass A 500
Camicia riscaldante
• Camicia riscaldante custodia: acciaio inox, 1.4571 (316Ti)
• Adattatore NPT ½": acciaio inox, 1.4404 (316)
• Adattatore G½": acciaio inox, 1.4404
Custodia protettiva
Acciaio inox, 1.4404 (316L)
Rugosità Tutti i dati si riferiscono alle parti bagnate. Possono essere ordinate le seguenti categorie di rugosità.
• Non lucidate
• Ramax = 0,76 µm (30 µin) lucidate meccanicamente
• Ramax = 0,38 µm (15 µin) lucidate meccanicamente
Interfaccia operatore
Concetto operativo Struttura del menu finalizzata e specifica per l'utente
• Messa in servizio
• Funzionamento
• Diagnostica
• Livello esperto
Messa in servizio veloce e sicura
• Menu guidati (procedura guidata "Make-it-run") per le applicazioni
• Guida ai menu con brevi descrizioni delle singole funzioni dei parametri
• Accesso al dispositivo mediante web server
• Accesso WLAN al dispositivo mediante terminale portatile, tablet o smartphone
Funzionamento affidabile
• Operatività in lingua locale
• Filosofia operativa unificata per dispositivo e tool operativi
• Se si sostituiscono i moduli elettronici, trasferire la configurazione del dispositivo mediante la
memoria integrata (backup HistoROM) che contiene i dati di processo e del misuratore e il registro
degli eventi. Non è necessario riconfigurare.
Una diagnostica efficiente aumenta la disponibilità della misura
• Le operazioni per la ricerca guasti possono essere richiamate mediante il dispositivo e nei tool
operativi
• Diverse opzioni di simulazione, registro degli eventi incorsi e funzioni opzionali di registratore a
traccia continua
108 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
1 2
A0028232
Elementi operativi
• Controllo esterno mediante Touch Control (3 tasti ottici) senza aprire la custodia: , ,
• Gli elementi operativi sono accessibili anche nelle varie zone dell'area pericolosa
Endress+Hauser 109
Proline Promass A 500
4 7
1 2 3 5 6
A0028747
10
2 3 6 9
1 4 5 7 8
A0028746
110 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
1 1 2
3
4
5
6 6
7 8 9 7 8 9
A0028837
1 2
4 4 4
A0020903
Endress+Hauser 111
Proline Promass A 500
1 2
3
4
5
6 7
A0028838
1 2
A0029437
112 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
Topologia a stella
1 2 3
5 5 5
A0032078
Topologia ad anello
L'integrazione del dispositivo è eseguita collegando il morsetto per la trasmissione del segnale (uscita
1) e l'interfaccia service (CDI-RJ45).
1 2 3
5 5 5
A0033725
Endress+Hauser 113
Proline Promass A 500
Topologia a stella
1 3 2
4 4 4
A0026545
Topologia ad anello
L'integrazione del dispositivo è eseguita collegando il morsetto per la trasmissione del segnale (uscita
1) e l'interfaccia service (CDI-RJ45).
1 3 2
4 4 4
A0033719
114 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
1 2 3
6 6 6
A0046117
Endress+Hauser 115
Proline Promass A 500
1
open
press 3
A0029163
A0027563
116 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
3 4 1 1 3 4
3 4 2 2 3 4
5 6 7
A0034569
Materiali (antenna esterna) • Antenna: plastica ASA (acrilonitrile stirene estere acrilico) e ottone
nichelato
• Adattatore: acciaio inox e ottone nichelato
• Cavo: polietilene
• Connettore: ottone nichelato
• Staffa ad angolo: acciaio inox
Integrazione in rete L'integrazione in rete è disponibile solo per il protocollo di comunicazione HART.
Endress+Hauser 117
Proline Promass A 500
Con il pacchetto applicativo opzionale "OPC-UA-Server", il dispositivo può essere integrato in una rete
Ethernet tramite l'interfaccia service (CDI-RJ45 e WLAN) e comunicare con i client OPC-UA. Se il
dispositivo viene utilizzato in questo modo, deve essere considerata la sicurezza IT.
I trasmettitori con approvazione Ex de non possono essere collegati mediante l'interfaccia
service (CDI-RJ45)!
Codice d'ordine per "Approvazione trasmettitore + sensore", opzioni (Ex de):
BB, C2, GB, MB, NB
Per l'accesso permanente ai dati del dispositivo e per la configurazione del dispositivo tramite web
server, il dispositivo viene integrato direttamente in una rete tramite l'interfaccia service (CDI-RJ45).
In questo modo, è possibile accedere al dispositivo in qualsiasi momento dalla stazione di controllo. I
valori misurati vengono elaborati separatamente tramite gli ingressi e le uscite attraverso il sistema
di automazione.
1 2 3 4
6
7
5 5 5 8
A0033618
Tool operativi supportati Per l'accesso locale o a distanza al misuratore, possono essere utilizzati diversi tool operativi. In base
al tool operativo utilizzato, l'accesso è possibile con diverse unità di controllo e un'ampia gamma di
interfacce.
118 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
Per il controllo del dispositivo possono essere utilizzati altri tool operativi basati su tecnologia
FDT con un driver del dispositivo come DTM/iDTM o DD/EDD. Questi tool operativi sono
reperibili dai singoli produttori. È supportata l'integrazione a titolo di esempio nei seguenti tool
operativi:
• FactoryTalk AssetCentre (FTAC) di Rockwell Automation → www.rockwellautomation.com
• Process Device Manager (PDM) di Siemens → www.siemens.com
• Asset Management Solutions (AMS) di Emerson → www.emersonprocess.com
• FieldCommunicator 375/475 di Emerson → www.emersonprocess.com
• Field Device Manager (FDM) di Honeywell → www.process.honeywell.com
• FieldMate di Yokogawa → www.yokogawa.com
• PACTWare → www.pactware.com
Sono disponibili i file con le descrizioni dei dispositivi: www.endress.com → Downloads
Web server
Grazie al web server integrato, il dispositivo può essere controllato e configurato mediante un web
browser e attraverso l'interfaccia service (CDI-RJ45) o attraverso l'interfaccia WLAN. La struttura del
menu operativo è la stessa del display locale. Oltre ai valori misurati, vengono visualizzate anche le
informazioni sullo stato del dispositivo, consentendo agli utenti di monitorare lo stato del dispositivo.
Inoltre, si possono gestire i dati del dispositivo e configurare i parametri della rete.
Per la connessione WLAN, è richiesto un dispositivo con interfaccia WLAN (disponibile in opzione):
codice d'ordine per "Display; funzionamento", opzione G "A 4 righe, retroilluminato; Touch Control +
WLAN". Il dispositivo serve da Punto di accesso e consente la comunicazione tra computer o
terminale portatile.
Funzioni supportate
Scambio dati tra unità di controllo (ad. es. notebook) e misuratore:
• Caricare la configurazione dal misuratore (formato XML, backup della configurazione)
• Salvare la configurazione nel misuratore (formato XML, ripristinare la configurazione)
• Esportare l'elenco degli eventi (file .csv)
• Esportare le impostazioni dei parametri (file .csv o PDF, documentare la configurazione dei punti
di misura)
• Esportare il registro di verifica Heartbeat (file PDF, disponibile solo con il pacchetto applicativo
"Heartbeat Verification")
• Versione flash firmware per l'aggiornamento del firmware del dispositivo, a titolo di esempio
• Download del driver per l'integrazione del sistema
• Visualizzazione di fino a 1000 valori misurati salvati (disponibile solo con il pacchetto applicativo
Extended HistoROM→ 127)
Documentazione speciale del web server→ 133
Gestione dati HistoROM Il misuratore offre la funzione di gestione dati della memoria HistoROM. La gestione dati della
memoria HistoROM comprende sia l'archiviazione, sia l'importazione/esportazione dei dati
Endress+Hauser 119
Proline Promass A 500
Sono presenti tre tipi diversi di unità di archiviazione dati, nelle quali sono salvati i dati utilizzati dal dispositivo:
Backup HistoROM T-DAT S-DAT
Dati disponibili • Logbook eventi, ad es. eventi • Memorizzazione dei valori • Dati sensore: diametro
diagnostici misurati (opzione d'ordine nominale, ecc.
• Backup del record con i dati dei "HistoROM estesa") • Numero di serie
parametri • Record dei dati dei parametri • Dati di taratura
• Pacchetto firmware del dispositivo correnti (usato dal firmware in • Configurazione del
• Driver per l'integrazione del sistema e esecuzione) dispositivo (ad es. opzioni
l'esportazione tramite web server, ad • Indicatori di massimo (valori SW, I/O fissa o I/O multi)
es.: min./max.)
• GSD per PROFIBUS DP • Valori del totalizzatore
• GSD per PROFIBUS PA
• GSDML per PROFINET
• EDS per EtherNet/IP
• DD per FOUNDATION Fieldbus
Posizione dell'unità di archiviazione Fissata sulla scheda dell'interfaccia Fissabile sulla scheda Nel connettore del sensore,
utente nel vano connessioni dell'interfaccia utente nel vano nella parte del collo del
connessioni trasmettitore
Trasmissione dati
Manuale
• Trasferimento di una configurazione del dispositivo a un altro dispositivo utilizzando la funzione di
esportazione dello specifico tool operativo, ad es. con FieldCare, DeviceCare o web server: per
duplicare la configurazione o per salvarla in un archivio (ad es. a scopo di backup)
• Trasmissione dei driver per l'integrazione del sistema mediante Web server, es.:
• GSD per PROFIBUS DP
• GSD per PROFIBUS PA
• GSDML per PROFINET
• EDS per EtherNet/IP
• DD per FOUNDATION Fieldbus
120 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
Data logging
manuale
Se è abilitato il pacchetto applicativo Extended HistoROM (opzione d'ordine):
• Registrazione di fino a 1 000 valori misurati mediante 1...4 canali
• Intervallo di registrazione configurabile dall'utente
• Registrazione di fino a 250 valori misurati ognuno dei 4 canali di memoria
• Esportazione del registro dei valori misurati mediante diverse interfacce e tool operativi, ad es.
FieldCare, DeviceCare o web server
Certificati e approvazioni
I certificati e le approvazioni attuali, disponibili per il prodotto, sono selezionabili tramite il
Configuratore prodotto all'indirizzo www.endress.com:
1. Selezionare il prodotto utilizzando i filtri e il campo di ricerca.
2. Aprire la pagina del prodotto.
3. Selezionare Configuration.
Marchio CE Il dispositivo è conforme ai requisiti legali delle direttive UE applicabili. Queste sono elencate,
insieme agli standard applicati, nella relativa Dichiarazione di conformità EU.
Endress+Hauser conferma che il misuratore ha superato tutte le prove apponendo il marchio CE.
Marcatura UKCA Il dispositivo soddisfa i requisiti legali delle normative UK applicabili (Statutory Instruments). Questi
sono elencati nella Dichiarazione di conformità UKCA insieme ai relativi standard. Selezionando
l'opzione d'ordine per la marcatura UKCA, Endress+Hauser conferma che il dispositivo ha superato
con successo la valutazione ed il collaudo esponendo il marchio UKCA.
Indirizzo per contattare Endress+Hauser UK:
Endress+Hauser Ltd.
Floats Road
Manchester M23 9NF
Regno Unito
www.uk.endress.com
Marchio RCM Il sistema di misura è conforme ai requisiti di compatibilità elettromagnetica della ACMA (Australian
Communications and Media Authority).
Approvazione Ex I dispositivi sono certificati per l'uso in aree pericolose e le relative istruzioni di sicurezza sono
contenute nel documento "Istruzioni di sicurezza" (XA). I riferimenti a questo documento sono
contenuti nella targhetta.
La documentazione Ex (XA) a parte, contenente tutti i dati relativi alla protezione
antideflagrante è disponibile presso la rappresentanza Endress+Hauser.
ATEX/IECEx
Per l'impiego in aree pericolose sono disponibili attualmente le seguenti versioni:
Endress+Hauser 121
Proline Promass A 500
Ex ia
Trasmettitore Sensore
1) Si applica quanto segue per i sensori con diametro nominale DN 01: Ex ia IIC T6…T1 Gb
Ex tb
Trasmettitore Sensore
Area sicura / Ex ec
Trasmettitore Sensore
CCSAUS
IS (Ex nA, Ex i)
Trasmettitore Sensore
NI (Ex nA)
Trasmettitore Sensore
Ex nA / Ex i
Trasmettitore Sensore
1)
Classe I, Zona 2 AEx/ Ex nA [ia Ga] IIC T5…T4 Gb Classe I, Zona 1 AEx/ Ex ia IIC T6…T1 Ga/Gb
Classe I, Zona 2 AEx/ Ex nA [ia Ga] IIC T5…T4 Gb Classe I, Zona 1 AEx/ Ex ia IIC T6…T1 Gb
1) Si applica quanto segue per i sensori con diametro nominale DN 01: Classe I, Zona 1 AEx/ Ex ia IIC T6…T1
Gb
Ex nA
Trasmettitore Sensore
Classe I, Zona 2 AEx/ Ex nA IIC T5...T4 Gc Classe I, Zona 2 AEx/ Ex nA IIC T5...T1 Gc
122 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
Ex tb
Trasmettitore Sensore
Proline 500
ATEX/IECEx
Per l'impiego in aree pericolose sono disponibili attualmente le seguenti versioni:
Ex db eb
Trasmettitore Sensore
1) Si applica quanto segue per i sensori con diametro nominale DN 01: II2G
2) Si applica quanto segue per i sensori con diametro nominale DN 01: Ex ia IIC T6…T1 Gb
Ex db
Trasmettitore Sensore
1) Si applica quanto segue per i sensori con diametro nominale DN 01: II2G
2) Si applica quanto segue per i sensori con diametro nominale DN 01: Ex ia IIC T6…T1 Gb
Ex tb
Categoria Tipo di protezione
Trasmettitore Sensore
Ex ec
Categoria Tipo di protezione
Trasmettitore Sensore
CCSAUS
IS (Ex i) e XP (Ex d)
Trasmettitore Sensore
NI (Ex nA)
Trasmettitore Sensore
Endress+Hauser 123
Proline Promass A 500
Ex de
Trasmettitore Sensore
Classe I, Zona 1 AEx/ Ex de ia IIC T6…T4 Gb Classe I, Zona 1 AEx/ Ex ia IIC T6…T1 Ga/Gb 1)
Classe I, Zona 1 AEx/ Ex de ia IIC T6…T4 Gb Classe I, Zona 1 AEx/ Ex ia IIC T6…T1 Gb
1) Si applica quanto segue per i sensori con diametro nominale DN 01: Classe I, Zona 1 AEx/ Ex ia IIC T6…T1
Gb
Ex d
Trasmettitore Sensore
Classe I, Zona 1 AEx/ Ex d ia IIC T6…T4 Gb Classe I, Zona 1 AEx/ Ex ia IIC T6…T1 Ga/Gb 1)
Classe I, Zona 1 AEx/ Ex d ia IIC T6…T4 Gb Classe I, Zona 1 AEx/ Ex ia IIC T6…T1 Gb
1) Si applica quanto segue per i sensori con diametro nominale DN 01: Classe I, Zona 1 AEx/ Ex ia IIC T6…T1
Gb
Ex nA
Trasmettitore Sensore
Classe I, Zona 2 AEx/ Ex nA IIC T5...T4 Gc Classe I, Zona 2 AEx/ Ex nA IIC T5...T1 Gc
Ex tb
Trasmettitore Sensore
Sicurezza funzionale Il misuratore può essere impiegato per sistemi di monitoraggio della portata (min., max., campo)
fino a SIL 2 (architettura a un canale; codice d'ordine per "Approvazione addizionale", opzione LA) e
SIL 3 (architettura multicanale con ridondanza omogenea) ed è valutato indipendentemente e
certificato da TÜV secondo IEC 61508.
124 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
Certificazione EtherNet/IP Il misuratore è certificato e registrato da ODVA (Open Device Vendor Association). Il sistema di
misura soddisfa tutti i requisiti delle seguenti specifiche:
• Certificato secondo ODVA Conformance Test
• EtherNet/IP Performance Test
• Conformità EtherNet/IP PlugFest
• Il dispositivo può comunicare anche con strumenti certificati di altri produttori (interoperabilità)
Endress+Hauser 125
Proline Promass A 500
Prove e certificati
• Certificato del materiale EN10204-3.1, parti bagnate e corpo del sensore
• Prova di pressione, processo interno, certificato di ispezione
• Prova PMI (XRF), procedura interna, parti bagnate, protocollo del collaudo
• Conformità ai requisiti cGMP (dichiarazione)
• NACE MR0175 / ISO 15156
• NACE MR0103 / ISO 17945
KE x RT
KI x RT
KN x RT
KS x RT
K5 x DR
K6 x DR
K7 x DR
K8 x DR
126 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
• NAMUR NE 107
Automonitoraggio e diagnostica dei dispositivi da campo
• NAMUR NE 131
Requisiti per dispositivi da campo in applicazioni standard
• NAMUR NE 132
Misuratore massico Coriolis
Pacchetti applicativi
Sono disponibili numerosi pacchetti applicativi per ampliare le funzionalità del dispositivo. Possono
essere utili per gestire aspetti legati alla sicurezza o requisiti applicativi specifici.
I pacchetti applicativi possono essere ordinati a Endress+Hauser con il dispositivo o in un secondo
tempo. Informazioni dettagliate sul relativo codice d'ordine possono essere richieste all'Ufficio
commerciale Endress+Hauser locale o reperite sulla pagina del prodotto del sito Endress+Hauser:
www.endress.com.
Maggiori informazioni sui pacchetti applicativi:
Documentazione speciale del dispositivo → 133
Funzionalità diagnostica Codice d'ordine per "Pacchetto applicativo", opzione EA "HistoROM estesa"
Comprende funzioni estese per il registro eventi e l'attivazione della memoria del valore misurato.
Registro eventi:
La capacità di memoria è estesa da 20 (versione standard) fino a 100 inserimenti di messaggi.
Memorizzazione dei dati (registratore a traccia continua):
• La capacità di memoria è abilitata fino a 1000 valori misurati.
• Possono essere trasmessi fino a 250 valori misurati mediante ognuno dei 4 canali di memoria.
L'intervallo di registrazione può essere definito e configurato dall'operatore.
• Le registrazioni del valore misurato sono accessibili mediante display locale o tool operativo ad es.
FieldCare, DeviceCare o web server.
Per informazioni dettagliate, leggere le Istruzioni di funzionamento del dispositivo.
Heartbeat Technology Codice d'ordine per "Pacchetto applicativo", opzione EB "Heartbeat Verification + Monitoring"
Endress+Hauser 127
Proline Promass A 500
Heartbeat Verification
Possiede i requisiti per la verifica tracciabile secondo DIN ISO 9001:2008 Capitolo 7.6 a) "Controllo di
apparecchiature di monitoraggio e misura".
• Collaudo funzionale in stato installato senza interrompere il processo.
• Risultati della verifica tracciabili su richiesta, rapporto compreso.
• Processo di collaudo semplice mediante controllo locale o altre interfacce operative.
• Chiara valutazione del punto di misura (corretto/errato) con collaudo ad elevata copertura nel
contesto delle specifiche del produttore.
• Estensione degli intervalli di taratura in base alla valutazione di rischio dell'operatore.
Heartbeat Monitoring
Fornisce dati continui, caratteristici del principio di misura, a un sistema di Condition Monitoring
esterno a scopo di manutenzione preventiva o analisi di processo. Questi dati consentono
all'operatore di:
• Trarre conclusioni - usando questi dati e altre informazioni - sull'impatto che caratteristiche di
processo (ad es. corrosione, abrasione, formazione di depositi, ecc.) hanno sulle prestazioni di
misura nel tempo.
• Pianificare in anticipo gli interventi di manutenzione.
• Monitorare la qualità del processo o del prodotto, ad es. sacche di gas.
Per informazioni dettagliate, leggere la Documentazione speciale del dispositivo.
Misura della concentrazione Codice d'ordine per "Pacchetto applicativo", opzione ED "Concentrazione"
Calcolo e trasmissione delle concentrazioni del fluido.
La densità misurata è convertita nella concentrazione di una sostanza di una miscela binaria,
mediante il pacchetto applicativo "Concentrazione" :
• Selezione di fluidi predefiniti (ad es. diverse soluzioni zuccherine, acidi, alcali, sali, etanolo, ecc.).
• Unità ingegneristiche di uso comune o definite dall'utente (°Brix, °Plato, % massa, % volume, mol/l,
ecc.) per applicazioni standard .
• Calcolo della concentrazione da tabelle definite dall'utente.
Per informazioni dettagliate, leggere la Documentazione speciale del dispositivo.
Densità speciale Codice d'ordine per "Pacchetto applicativo", opzione EE "Densità speciale"
Molte applicazioni utilizzano la densità come valore misurato fondamentale per monitorare la
qualità o controllare i processi. Il dispositivo misura di serie la densità del fluido e rende disponibile
questo valore per il sistema di controllo.
Il pacchetto applicativo "Densità speciale" offre misure di densità a elevata precisione per un ampio
campo di densità e temperatura, soprattutto per applicazioni soggette a condizioni di processo
variabili.
Per informazioni dettagliate, leggere le Istruzioni di funzionamento del dispositivo.
Server OPC-UA Codice d'ordine per "Pacchetto applicativo", opzione EL "Server OPC-UA"
Il pacchetto applicativo fornisce un server OPC-UA integrato per servizi di strumentazione completi
per applicazioni IoT e SCADA.
Per informazioni dettagliate, leggere la Documentazione speciale del dispositivo.
Accessori
Sono disponibili diversi accessori Endress+Hauser che possono essere ordinati con il dispositivo o in
un secondo tempo. Informazioni dettagliate sul relativo codice d'ordine possono essere richieste
all'Ufficio commerciale Endress+Hauser locale o reperite sulla pagina del prodotto del sito Endress
+Hauser: www.it.endress.com.
128 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
Antenna WLAN esterna Antenna WLAN esterna con cavo di collegamento da 1,5 m (59,1 in) e due staffe
ad angolo. Codice d'ordine per "Accessorio incluso", opzione P8 "Antenna wireless
wide area".
•• L'Informazioni
antenna WLAN esterna non è adatta all'uso in applicazioni igieniche.
addizionali sull'interfaccia WLAN → 116.
Tettuccio di protezione Serve per proteggere il misuratore dalle intemperie: ad es. pioggia, eccessivo
dalle intemperie riscaldamento dovuto alla luce solare diretta.
Trasmettitore
• Proline 500 – digitale • Codice
Trasmettitore Proline 500-digitale
d'ordine: 71343504
• Proline 500 • Trasmettitore Proline 500
Codice d'ordine: 71343505
Endress+Hauser 129
Proline Promass A 500
Cavo di collegamento Il cavo di collegamento può essere ordinato direttamente con il misuratore (codice
Proline 500 – digitale d'ordine per "Cavo, connessione del sensore") o come accessorio (codice d'ordine
Sensore - DK8012).
Trasmettitore Per il cavo sono disponibili le seguenti lunghezze: codice d'ordine per "Cavo,
connessione del sensore"
• Opzione B: 20 m (65 ft)
• Opzione E: configurabile dall'utente fino a max. 50 m
• Opzione F: configurabile dall'utente fino a max. 165 ft
Cavo di collegamento Il cavo di collegamento può essere ordinato direttamente con il misuratore (codice
Proline 500 d'ordine per "Cavo, connessione del sensore") o come accessorio (codice d'ordine
Sensore - DK8012).
Trasmettitore Per il cavo sono disponibili le seguenti lunghezze: codice d'ordine per "Cavo,
connessione del sensore"
• Opzione 1: 5 m (16 ft)
• Opzione 2: 10 m (32 ft)
• Opzione 3: 20 m (65 ft)
Per il sensore
Accessori Descrizione
Camicia riscaldante È utilizzata per stabilizzare la temperatura dei fluidi nel sensore. I fluidi consentiti
sono acqua, vapore acqueo e altri liquidi non corrosivi.
Fieldgate FXA42 È utilizzato per trasmettere i valori misurati dei misuratori analogici 4-20 mA
collegati e, anche, dei misuratori digitali
130 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
Field Xpert SMT50 Il tablet PC Field Xpert SMT70 per la configurazione di dispositivi consente la
gestione mobile delle risorse degli impianti nelle aree sicure. È utile per il personale
tecnico, che esegue messa in servizio e manutenzione, per gestire la
strumentazione da campo con un'interfaccia di comunicazione digitale e per
registrare il progresso.
Questo PC tablet è concepito come una soluzione all-in-one, con una libreria di
driver preinstallata, ed è uno strumento sensibile al tocco e facile da usare che può
essere utilizzato per gestire la strumentazione da campo per l'intero ciclo di vita.
Field Xpert SMT70 Il tablet PC Field Xpert SMT70 per la configurazione di dispositivi consente la
gestione mobile delle risorse degli impianti in aree pericolose e sicure. È utile per il
personale tecnico, che esegue messa in servizio e manutenzione, per gestire la
strumentazione da campo con un'interfaccia di comunicazione digitale e per
registrare il progresso.
Questo PC tablet è concepito come una soluzione all-in-one, con una libreria di
driver preinstallata, ed è uno strumento sensibile al tocco e facile da usare che può
essere utilizzato per gestire la strumentazione da campo per l'intero ciclo di vita.
Field Xpert SMT77 Il tablet PC Field Xpert SMT77 per la configurazione dei dispositivi consente la
gestione mobile delle risorse d'impianto in aree classificate Ex Zona 1.
Endress+Hauser 131
Proline Promass A 500
Cerabar M Trasmettitore di pressione per la misura della pressione assoluta e relativa di gas,
vapore e liquidi. Può essere utilizzato per acquisire il valore della pressione
operativa.
CerabarS Trasmettitore di pressione per la misura della pressione assoluta e relativa di gas,
vapore e liquidi. Può essere utilizzato per acquisire il valore della pressione
operativa.
Documentazione
Per una descrizione del contenuto della documentazione tecnica associata, consultare:
• Device Viewer (www.endress.com/deviceviewer): inserire il numero di serie riportato sulla
targhetta.
• Endress+Hauser Operations app: inserire il numero di serie indicato sulla targhetta oppure
effettuare la scansione del codice matrice presente sulla targhetta.
PROFINET
con
FOUNDATIO PROFIBUS PROFIBUS Modbus Ethernet-
Misuratore HART N Fieldbus PA DP RS485 EtherNet/IP PROFINET APL
Proline 500 – digitale KA01315D KA01233D KA01392D KA01390D KA01319D KA01346D KA01351D KA01521D
Proline 500 KA01314D KA01291D KA01391D KA01389D KA01318D KA01347D KA01350D KA01520D
132 Endress+Hauser
Proline Promass A 500
Istruzioni di funzionamento
Promass A 500 BA01817D BA01883D BA01869D BA01870D BA01884D BA01885D BA01886D BA02121D
PROFINET
con
FOUNDATIO PROFIBUS PROFIBUS Modbus Ethernet-
Misuratore HART N Fieldbus PA DP RS485 EtherNet/IP PROFINET APL
Promass 500 GP01060D GP01096D GP01061D GP01137D GP01062D GP01120D GP01121D GP01173D
Documentazione speciale
Approvazioni radio per interfaccia WLAN del modulo display A309/A310 SD01793D
1) Questa documentazione speciale è disponibile solo per i dispositivi con uscita HART.
Web server SD01666D SD01669D SD01668D SD02232D SD01667D SD01971D SD01970D SD02769D
Heartbeat Technology SD01643D SD01608D SD01705D SD02203D SD01704D SD01989D SD01983D SD02732D
Misura della SD01645D SD01709D SD01711D SD02213D SD01710D SD02007D SD02006D SD02736D
concentrazione
Istruzioni di installazione
Contenuto Commento
Istruzioni di installazione per le dotazioni di Codice documentazione: specifico per ogni accessorio → 129.
parti di ricambio e gli accessori
Endress+Hauser 133
Proline Promass A 500
Marchi registrati
HART®
Marchio registrato da FieldComm Group, Austin, Texas, USA
PROFIBUS®
Marchio registrato di PROFIBUS Nutzerorganisation e.V. (organizzazione degli utenti PROFIBUS),
Karlsruhe, Germania
FOUNDATION™ Fieldbus
Marchio in corso di registrazione di FieldComm Group, Austin, Texas, USA
Modbus®
Marchio registrato di SCHNEIDER AUTOMATION, INC.
EtherNet/IP™
Marchio registrato di ODVA, Inc.
Ethernet-APL™
Marchio registrato di PROFIBUS Nutzerorganisation e.V. (organizzazione degli utenti PROFIBUS),
Karlsruhe, Germania
PROFINET®
Marchio registrato di PROFIBUS Nutzerorganisation e.V. (organizzazione degli utenti PROFIBUS),
Karlsruhe, Germania
TRI-CLAMP®
Marchio registrato di Ladish & Co., Inc., Kenosha, USA
*71583218*
71583218
www.addresses.endress.com