Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
2 visualizzazioni2 pagine

Condizioni Generali

Il servizio 'Bonus veicoli sicuri' offre un contributo di 9,95€ ai proprietari di veicoli che effettuano la revisione, con la prima finestra di richiesta dal 1/11/21 al 31/12/21. L'accesso avviene tramite identità digitale SPID e il contributo è riconosciuto per un solo veicolo e una sola volta, fino ad esaurimento fondi. I dati personali sono trattati secondo le normative sulla privacy e il Ministero vigila sul rispetto delle condizioni d'uso.

Caricato da

vqgrrj6scr
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
2 visualizzazioni2 pagine

Condizioni Generali

Il servizio 'Bonus veicoli sicuri' offre un contributo di 9,95€ ai proprietari di veicoli che effettuano la revisione, con la prima finestra di richiesta dal 1/11/21 al 31/12/21. L'accesso avviene tramite identità digitale SPID e il contributo è riconosciuto per un solo veicolo e una sola volta, fino ad esaurimento fondi. I dati personali sono trattati secondo le normative sulla privacy e il Ministero vigila sul rispetto delle condizioni d'uso.

Caricato da

vqgrrj6scr
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 2

Bonus veicoli sicuri – condizioni d’uso

1. Oggetto del servizio bonus veicoli sicuri

Il presente servizio web attivato per l’iniziativa denominata “Bonus veicoli sicuri” è dedicato
all’erogazione del contributo in favore dei proprietari di veicoli a motore che sottopongono il proprio
veicolo alle operazioni di revisione di cui all’articolo 80, comma 8, del Codice della strada.

La prima finestra temporale per la presentazione della richiesta di contributo riguarda i suddetti
proprietari che hanno effettuato la revisione nelle date comprese tra l’ 1/11/21 e il 31/12/21.

Tali utenti possono accedere al servizio web disponibile al sito https://www.bonusveicolisicuri.it e


richiedere il contributo previsto dal decreto bonus veicoli sicuri, pari a 9,95€.

I servizi sono forniti dal Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili e disciplinati dalle
presenti condizioni generali, in conformità al decreto interministeriale 24 settembre 2021, n. 366, (di
seguito “decreto”), pubblicato al seguente indirizzo:

https://www.mit.gov.it/normativa/decreto-numero-366-del-24-settembre-2021

2. Accesso ed utilizzo del servizio attraverso identità digitale

L’accesso ai servizi da parte dell’utente può avvenire con la seguente modalità:

• Identità digitale attribuita all’utente a seguito del perfezionamento di un contratto con uno dei
fornitori di identità digitali aderenti al Sistema pubblico di identità digitale [SPID].

L’utente prende atto e accetta di essere identificato ai fini dell’accesso alle funzionalità di generazione
e richiesta del contributo, attraverso la modalità sopra indicata [SPID] e conferma di essere stato
informato dal fornitore della propria identità digitale dell’obbligo di tempestiva denuncia in ogni
ipotesi di perdita di possesso di dette credenziali al fine di consentirne il blocco immediato.

3. Modalità di riconoscimento del contributo

Per l’erogazione del contributo si fa riferimento alle istruzioni fornite nel documento "Manuale Utente"
disponibile nell’apposita pagina del sito web https://www.bonusveicolisicuri.it

Il contributo richiesto attraverso le apposite funzionalità è destinato all'utenza che ha effettuato la


revisione del proprio veicolo secondo quanto previsto nel suddetto decreto.

Il contributo è riconosciuto per un solo veicolo e per una sola volta.

I contributi sono assegnati secondo l’ordine temporale di ricezione delle richieste fino ad esaurimento
delle risorse disponibili.

4. Obblighi e responsabilità

Ogni informazione – relativa alla sussistenza delle condizioni e dei presupposti per poter beneficiare
del bonus – inserita dall’utente nell’applicazione web all’atto della richiesta, ha valore di dichiarazione
resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445.
Bonus veicoli sicuri – condizioni d’uso

La Società Generale d’Informatica – SOGEI S.p.A., quale fornitore dei servizi relativi all’applicazione
“Bonus veicoli sicuri”, garantisce il buon funzionamento degli stessi in maniera ininterrotta, sette giorni
alla settimana e in modalità h24.

Il Ministero non potrà comunque essere ritenuto responsabile di eventuali disservizi che non
consentissero l’utilizzo delle funzionalità.

5. Tutela della privacy

I dati personali forniti nell’ambito dell’iniziativa sono trattati esclusivamente per finalità di accesso e
utilizzo dei relativi servizi, in conformità a quanto riportato nel documento “Bonus Veicoli Sicuri –
Informativa privacy “, pubblicato nel sito web https://www.bonusveicolisicuri.it al link riportato nel
footer dell’area pubblica e dell’area “Utente”.
L’utente, con l’accettazione delle presenti condizioni, dichiara di aver preso visione del predetto
documento.

6. Vigilanza e sanzioni

Il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili vigila sul rispetto da parte dell’utente delle
regole che precedono nonché di quelle dettate nella disciplina vigente.

7. Disciplina applicabile

Per tutto quanto non espressamente previsto nelle presenti condizioni, si fa riferimento alle seguenti
disposizioni:

• Decreto del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, di concerto con il Ministero
dell’economia e delle finanze, 24 settembre 2021, n. 366, con il quale sono stabilite le modalità
attuative dell’erogazione del predetto contributo.

Potrebbero piacerti anche