? Appunti Di Matematica
? Appunti Di Matematica
La matematica è il linguaggio universale della logica e del ragionamento. Viene usata per
modellare problemi, risolvere equazioni, analizzare dati e descrivere fenomeni naturali.
Per risolvere correttamente un'espressione, bisogna seguire l’ordine delle operazioni (regola delle
precedenze):
1. Parentesi
2. Potenze e radici
3. Moltiplicazioni e divisioni
4. Addizioni e sottrazioni
Esempio:
5+2⋅(32−1)=5+2⋅(9−1)=5+2⋅8=5+16=215 + 2 \cdot (3^2 - 1) = 5 + 2 \cdot (9 - 1) = 5 + 2 \cdot 8
= 5 + 16 = 215+2⋅(32−1)=5+2⋅(9−1)=5+2⋅8=5+16=21
• Area:
Esempio: Un cerchio con raggio 3 cm → A=π⋅32=9π≈28.27 cm2A = \pi \cdot 3^2 = 9\pi
\approx 28.27 \,cm^2A=π⋅32=9π≈28.27cm2
4. Teorema di Pitagora
In un triangolo rettangolo:
a2+b2=c2a^2 + b^2 = c^2a2+b2=c2
(c è l’ipotenusa)
Esempio:
Se a = 3, b = 4 → c=9+16=25=5c = \sqrt{9 + 16} = \sqrt{25} = 5c=9+16=25=5
5. Statistica di Base
Esempio:
Dati: 2, 4, 4, 6, 8
• Moda = 4
• Mediana = 4