R5900023IT 16 Installation
R5900023IT 16 Installation
Manuale di installazione
Barco NV
Beneluxpark 21, 8500 Kortrijk, Belgium
www.barco.com/en/support
www.barco.com
Copyright ©
Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo documento può essere copiata, riprodotta o tradotta, né
registrata, trasmessa o memorizzata in un sistema di consultazione senza previa autorizzazione scritta di
Barco.
Marchi di fabbrica
USB Type-CTM e USB-CTM sono marchi di USB Implementers Forum.
Marchi di fabbrica
I marchi e i nomi di prodotti riportati in questo manuale sono marchi di fabbrica, marchi registrati o copyright
dei rispettivi proprietari. Tutti i marchi e i nomi di prodotti riportati in questo manuale sono utilizzati come
commento o a scopo esemplificativo e non sono da intendersi come messaggi pubblicitari dei prodotti o dei
produttori.
Garanzia e rimborso
Barco fornisce una garanzia relativa al perfetto stato del prodotto come parte dei termini legali di garanzia. Al
momento della consegna, l'utente deve controllare tutti i prodotti ricevuti e verificare eventuali danni subiti
durante il trasporto, nonché difetti nei materiali e nella manodopera dei quali Barco dovrà ricevere immediata
informazione scritta.
Il periodo di garanzia ha inizio dalla data del trasferimento del rischio, o in caso di sistemi e software speciali,
dalla data della commissione, al più tardi entro 30 giorni dal trasferimento del rischio. In caso di reclamo
giustificato, Barco provvederà a riparare il guasto o a sostituire il prodotto a propria discrezione entro un
periodo di tempo adeguato. Se il provvedimento dovesse risultare impossibile da attuare o inefficace,
l'acquirente può richiedere una riduzione del prezzo di acquisto o l'annullamento del contratto. Tutti gli altri
reclami, in particolare quelli relativi al rimborso per danni diretti o indiretti ed anche dovuti all'utilizzo di
software o di altri servizi forniti da Barco, sia come componente del sistema che come servizio indipendente,
non saranno ritenuti validi qualora il danno non sia imputabile all'assenza di proprietà garantite per iscritto o
dovuto a negligenza da parte di Barco.
Se l'acquirente o altre persone apportano modifiche o riparazioni sui prodotti forniti da Barco, o se i prodotti
vengono maneggiati in modo non corretto, in particolare se i sistemi vengono utilizzati in modo non corretto o
se, dopo il trasferimento del rischio, i prodotti sono sottoposti ad influenze non previste dal contratto, tutti i
reclami relativi alla garanzia da parte dell'acquirente non saranno ritenuti validi. La copertura della garanzia
non si estende ai guasti di sistema attribuibili a programmi o speciali circuiti elettronici forniti dall'acquirente,
ad esempio interfacce. La normale usura e la normale manutenzione non sono coperte dalla garanzia fornita
da Barco.
L'utente è tenuto a rispettare le condizioni ambientali e le norme di assistenza e manutenzione indicate in
questo manuale.
Contratto di licenza d’uso con l’utente finale per un determinato prodotto Barco
ClickShare1
QUESTO CONTRATTO DI LICENZA D’USO CON L’UTENTE PER UNO SPECIFICO PRODOTTO (EULA)
INSIEME ALL’EULA GENERALE DI BARCO, ALLEGATA AL PRESENTE, DEFINISCONO LE CONDIZIONI
DI UTILIZZO DEL SOFTWARE.
LEGGERE ATTENTAMENTE IL PRESENTE DOCUMENTO PRIMA DI APRIRE O SCARICARE E
UTILIZZARE IL SOFTWARE.
NON ACCETTARE IL CONTRATTO DI LICENZA E NON INSTALLARE, SCARICARE, ACCEDERE O
COPIARE OPPURE UTILIZZARE IL SOFTWARE, O ALCUNE SUE PARTI, A MENO CHE NON SI
ACCETTINO I SUOI TERMINI COSÌ COME DEFINITO IN QUESTO ACCORDO DI LICENZA.
1. Diritto all’utilizzo
Barco ClickShare (il “Software”) come soluzione di presentazione wireless che include i relativi componenti
software, come specificato ulteriormente nella Documentazione di riferimento.
Il Software può essere utilizzato previo acquisto e pagamento del relativo prezzo di vendita a Barco,
rivenditore o distributore autorizzato dell’unità ClickShare base e button, oppure mediante download delle
applicazioni ClickShare autorizzate (rispettivamente “prodotto ClickShare Barco”).
• Durata
Il Software può essere usato in base ai termini di questa EULA dalla data del primo utilizzo del prodotto
ClickShare Barco, per l’intero periodo di funzionamento di tale prodotto ClickShare Barco.
• Distribuzione e Utilizzo
Il Software dovrà essere usato esclusivamente in associazione con un prodotto ClickShare Barco,
secondo quanto riportato nella Documentazione rilasciata da Barco per tale Prodotto.
2. Supporto
Il Software è soggetto alle condizioni di garanzia indicate nella postilla di garanzia di Barco. La manutenzione,
incluse le disposizioni sugli aggiornamenti e upgrade al Software, e l’assistenza del servizio clienti sono
disponibili come opzione sui termini della postilla di garanzia attuale di Barco.
Livelli di assistenza e manutenzione più elevati possono essere ottenuti al momento della vendita del prodotto
o durante il periodo di garanzia del prodotto ClickShare Barco e/o del Software.
Livelli di assistenza e manutenzione più elevati possono essere compresi nella transazione iniziale se ordinati
e pagati con supplemento. Si raccomanda vivamente di preservare la continuità del contratto di manutenzione
e assistenza senza interruzioni. Barco si riserva il diritto di non riavviare la manutenzione a seguito di
un’interruzione volontaria da parte del cliente.
3. Condizioni per l’utilizzo
Il Software può essere utilizzato come definito nell’EULA di Barco allegata al presente.
Le disposizioni di questa EULA per un determinato prodotto prevalgono su quelle dell’EULA generica di Barco
in caso di conflitti o incoerenze.
In caso di non conformità (involontaria o intenzionale), ad esempio quando l’uso reale supera l’uso autorizzato
dal presente, Barco avrà la possibilità di sospendere l’accesso al Software fino a quando non verrà posto
rimedio alla mancata conformità, condizione senza la quale Barco potrà revocare immediatamente il Contratto
di Licenza, come riportato nel presente.
1: In caso di differenze o incoerenze tra le traduzioni dell’EULA e il testo dell’EULA in lingua inglese, prevarrà la versione in inglese.
4. Privacy
L’utente è il gestore dei dati personali che vengono elaborati attraverso il Software. Pertanto, rimane l’unico
responsabile del rispetto di tutte le leggi sulla protezione dei dati applicabili, e dell’implementazione e
manutenzione della protezione della privacy e sicurezza dei dati (specialmente per i componenti che fornisce
o controlla). Barco declina ogni responsabilità a questo proposito.
Barco ha creato una specifica informativa sulla privacy per l’applicazione del software ClickShare per
dispositivi mobili, che descrive l’elaborazione dei dati personali attraverso questa applicazione (
http://www.barco.com/en/about-barco/legal/privacy-policy/clickshare-app).
5. Altri termini
• Componenti Open Source
Il Software contiene componenti software rilasciati secondo una licenza Open Source.
Un elenco dei componenti di terze parti è disponibile nei file README del Software, attraverso la sezione
“My Barco” del sito web Barco o attraverso altri mezzi (online). I termini di licenza applicabili, i diritti di
copyright e, quando pertinenti, le condizioni di accesso ai codice sorgente si applicano come definito
nell’EULA di Barco allegata al presente.
• Conservazione dei dati
Il diritto di Barco all’utilizzo e alla conservazione delle Informazioni funzionali (paragrafo 10.2 dell’EULA)
sarà da intendersi valido per la durata di questa EULA.
bc 1.06.95 http://alpha.gnu.org/gnu/bc
kmod 25 https://cdn.kernel.org/pub/linux/utils/kernel/kmod
busybox 1.29.3 http://www.busybox.net/downloads
https://cdn.kernel.org/pub/linux/kernel/people/tytso/e2fsprogs/
e2fsprogs 1.44.5 v1.44.5
i2c-tools 4.1 https://www.kernel.org/pub/software/utils/i2c-tools
ntp 4.2.8p13 https://www.eecis.udel.edu/~ntp/ntp_spool/ntp4/ntp-4.2
https://github.com/libevent/libevent/releases/download/release-
libevent 2.1.8-stable 2.1.8-stable
libopenssl 1.1.1c https://www.openssl.org/source
devmem2 1 http://bootlin.com/pub/mirror
http://downloads.sourceforge.net/project/faac/faad2-src/faad2-
faad2 2.8.8 2.8.0
ffmpeg 3.4.6 http://ffmpeg.org/releases
fontconfig 2.13.1 http://fontconfig.org/release
freetype 2.9.1 http://download.savannah.gnu.org/releases/freetype
libpng 1.6.37 http://downloads.sourceforge.net/project/libpng/libpng16/1.6.37
bfa78-
b095a892705-
a09a-
kernel-module-imx- fe9514fc5d236- https://github.com/Freescale/kernel-module-imx-gpu-viv/archive/
gpu-viv b3124d2 bfa78b095a892705a09afe9514fc5d236b3124d2
gnupg2 2.2.17 https://gnupg.org/ftp/gcrypt/gnupg
IMBALLAGGIO VERSIONE SITO SORGENTE
libassuan 2.5.2 ftp://ftp.gnupg.org/gcrypt/libassuan
iw 4.14 https://cdn.kernel.org/pub/software/network/iw
libjpeg 9c http://www.ijg.org/files
Dichiarazione antenna IC
I regolamenti di Industry Canada prevedono che questo trasmettitore radio possa operare soltanto utilizzando
un'antenna di tipo e guadagno massimo (o minore) approvato da Industry Canada. Per ridurre il rischio di
interferenze radio ad altri utenti, il tipo e il guadagno dell'antenna devono essere scelti in modo che la potenza
irradiata equivalente (e.i.r.p.) non sia superiore a quella necessaria a una comunicazione efficace.
Questo trasmettitore radio 9393B-R9861520 è stato approvato da Industry Canada per l’utilizzo con i tipi di
antenna elencati di seguito con l’indicazione del guadagno massimo consentito e dell’impedenza richiesta per
ciascun tipo di antenna. L'impiego di tipi di antenna che non sono inclusi in elenco, con un guadagno massimo
maggiore di quello indicato, con questo dispositivo è severamente vietato.
Tipo: Dipole
Guadagno picco massimo: 2 dBi
Impedenza: 50
2 Specifiche CSE-200............................................................................................................................................................................25
2.1 Informazioni su CSE-200 ...........................................................................................................................................................26
2.2 Specifiche CSE-200 ......................................................................................................................................................................27
2.3 Informazioni su Base Unit ..........................................................................................................................................................28
2.4 Informazioni su Button .................................................................................................................................................................31
2.5 Supporto dispositivo mobile......................................................................................................................................................32
2.6 Porte utilizzate dalla ClickShare Base Unit ......................................................................................................................33
4 Installazione di CSE-200................................................................................................................................................................37
4.1 Metodi di installazione per la Base Unit .............................................................................................................................38
4.2 Montaggio sul tavolo .....................................................................................................................................................................38
4.3 Montaggio a parete........................................................................................................................................................................38
4.4 Consigli sul posizionamento e l'orientamento dell'antenna ....................................................................................39
4.5 Connessioni del segnale video alla Base Unit................................................................................................................40
4.6 Connessione audio ........................................................................................................................................................................40
4.7 Connessione LAN...........................................................................................................................................................................41
4.8 Utilizzo preconfigurato .................................................................................................................................................................41
4.9 Utilizzo preconfigurato con connessione Ethernet.......................................................................................................42
4.10 Integrazione nella rete aziendale...........................................................................................................................................43
4.11 Integrazione in una rete aziendale dedicata....................................................................................................................45
4.12 Collegamento dell’alimentazione...........................................................................................................................................46
1.1 Documentazione
Il presente manuale
Numero parte Descrizione Livello
R5900023 Guida all'installazione Tecnico d'installazione
Questa guida all'installazione spiega come installare il CSE-200 in una sala conferenze. Spiega anche come
rendere il tutto operativo. Fornisce informazioni dettagliate su come configurare il CSE-200.
Una copia stampata della Guida alla sicurezza è inclusa nella confezione di CSE-200 al momento
dell'acquisto.
A seconda della versione del CSE-200, alcuni elementi grafici potrebbero differire da quelli utilizzati
nel presente manuale Ciò tuttavia non pregiudica assolutamente la funzionalità.
Avvertenza
• Le note relative ai passaggi, i suggerimenti, gli avvertimenti e gli avvisi sono stampanti in corsivo.
• Le note relative alle procedure, i suggerimenti, gli avvertimenti e gli avvisi sono stampati in grassetto tra 2
righe preceduti dalla relativa icona.
Immagine 2–1
1 Base Unit
2 Button
Accessori inclusi
A seconda del Paese di acquisto, sono inclusi nella confezione del CSE-200 anche i seguenti accessori.
Contattare il rappresentante locale per la corretta variante regionale necessaria per il proprio Paese.
Button
Peso 75 g/0,165 lb
Banda di frequenza 2,4 GHZ e 5 GHz
Protocollo di trasmissione IEEE 802.11 a/b/g/n
wireless
Protocollo di autenticazione WPA2-PSK in modalità stand-alone
WPA2-PSK o IEEE 802.1X in modalità integrazione di rete
Dimensioni (AxLxP) 16,3 mm x 59,3 mm x 162,52 mm / 0,64" x 2,335" x 6,398"
1
4
2
3
Immagine 2–2 Pannello anteriore Base Unit
Porta USB
La porta USB è utilizzata per aggiornare il software e il firmware della Base Unit e dei Button. Vedere anche
“Aggiornamento firmware”, pagina 104.
Quando si collega il Button alla Base Unit, il Button viene associato alla Base Unit. La Base Unit verifica se il
software e il firmware del Button sono aggiornati. In caso contrario, la Base Unit li aggiorna.
Per aggiornare il software della Base Unit, scaricare l’ultima versione del software dal sito web Barco. Copiare
il file su una chiavetta USB e inserirla nella porta USB della Base Unit. Seguire l’avanzamento e le istruzioni
sul display.
Button di standby
Il pulsante sulla parte anteriore della Base Unit funge da standby una volta alimentata la Base Unit.
• Quando il sistema opera normalmente, una pressione pone il sistema nella modalità standby predefinita.
• Quando il sistema è in modalità standby, una pressione avvia il sistema e lo riporta alla modalità di
funzionamento normale.
2
3
4
5
6
7
8
1
Immagine 2–3 Lato posteriore Base Unit
Antenna
Nella confezione del CSE-200 sono incluse due antenne. Per evitare danni durante il trasporto, non sono già
montate.
Bluetooth
La funzionalità Bluetooth al momento non è disponibile e il segnale Bluetooth è stato disattivato.
Disposizione Button
Un Button ha tre componenti principali.
1 2 3
1 Connettore USB
2 Button
3 Anello LED
Connettore USB
Tramite il connettore USB, è possibile inserire il Button in un portatile (per condividere lo schermo) o la Base
Unit (per associare il Button alla Base Unit o aggiornarne il software). Button R9861500D1 ha un connettore
USB Type-A, Button R9861500D1C ha un connettore USB Type-CTM. In base al tipo di porta USB sul
computer portatile o sulla Base Unit, è necessario utilizzare un convertitore.
Button
Fare clic sul Button per visualizzare il contenuto dello schermo del portatile sul display della sala riunioni.
Facendo clic sul Button durante la riunione, si attiva o disattiva la condivisione dello schermo.
Anello LED
L'anello LED indica lo stato corrente del ClickShare.
Etichetta Button
L’etichetta sul fondo del Button contiene:
• il logo Barco
• il codice prodotto Barco
• il numero di serie
• il numero di revisione
• simboli degli standard applicabili
• i simboli per la normativa sullo smaltimento dei rifiuti
• “Made in ...”
Maneggiare con cura il cavo del Button. In caso contrario, è possibile danneggiarlo.
4: Durante la condivisione del contenuto, il portatile non andrà in standby. Una volta interrotta la condivisione, il portatile potrà di nuovo
andare in standby.
Se le impostazioni proxy sono abilitate nel configuratore per la funzionalità di aggiornamento automatico, è
possibile utilizzare porte aggiuntive.
5: Google Cast sceglierà una porta UDP casuale superiore alla 32768 per facilitare lo streaming video
Condizioni di umidità
Stoccaggio: da 0 a 90% di umidità relativa, senza condensa
Funzionamento: da 0 a 85% di umidità relativa, senza condensa
Ambiente
Non installare il dispositivo accanto a fonti di calore come radiatori o condotti d'aria o in un luogo esposto alla
luce diretta del sole, eccessiva polvere o umidità. Tenere presente che il calore nella stanza sale verso il
soffitto; controllare che la temperatura vicino al luogo dell'installazione non sia eccessiva.
Attrezzi necessari
• un trapano (il tipo di trapano dipende dal tipo di parete)
• Cacciavite (a seconda delle viti utilizzate)
Parti necessarie
• 2 viti di montaggio del diametro massimo di 6,5 mm
• 2 tasselli
Come installare
1. Praticare due fori nella parete o nel soffitto come indicato in figura.
6,5
(2x)
2. Inserire un tassello in ogni foro (se necessario, a seconda del tipo di parete o soffitto) e inserirvi le 2 viti.
Non inserire le viti fino in fondo.
Note: Le viti e i tasselli non sono inclusi nella confezione del CSE-200. Il tipo di viti e tasselli varia a
seconda del tipo di parete (pietra, legno, cartongesso ecc.) su cui montare la Base Unit. Assicurarsi
che la testa della vite non sia più grande del foro sulla piastra inferiore della Base Unit (< 6,5 mm).
3. Agganciare la Base Unit su entrambe le teste delle viti e far scivolare la Base Unit verso il basso fino a
fissarla.
Immagine 4–2 Vista ravvicinata dell'installazione delle antenne nella sala riunioni
Per connettere
1. Connettere la Base Unit al display mediante un cavo.
Note: Nella confezione del ClickShare non sono inclusi cavi del display.
Quando si installa una configurazione con display, collegare il cavo HDMI al display. Se necessario,
utilizzare un adattatore per collegarsi a una porta DisplayPort o DVI sullo schermo.
HDMI
Selezionare l'uscita audio nel configuratore, per ulteriori informazioni, see “Impostazioni audio”,
pagina 70.
Come connettere
1. Inserire un cavo di rete con connettore RJ-45 nella porta LAN.
2. Collegare l'altra estremità alla LAN.
B C
D D
E E
F G H
Nota: l’uso di un ClickShare Button permette di rimanere connessi a internet. Per utilizzare ClickShare app,
AirPlay o Google Cast, è necessario connettersi alla Base Unit direttamente e sarà possibile accedere a
Internet solo se il dispositivo supporta allo stesso tempo l’utilizzo dei dati (3G/4G). Per una migliore
esperienza utente, è consigliabile collegare un cavo Ethernet alla Base Unit.
L’utilizzo di ClickShare Base Unit e Button in maniera diretta e preconfigurata è ideale per configurazioni
temporanee, centri visitatori, installazioni medio-piccole senza esigenze o possibilità di integrazione di rete.
Per questa configurazione, è necessario un impegno minimo in termini di installazione ed è possibile tenere
eventuali dati condivisi completamente separati dalla rete aziendale. L’aggiornamento e la configurazione
delle Base Unit dovranno essere eseguiti manualmente.
B C
D D
E E
F G H
Immagine 4–5 Utilizzo preconfigurato con connessione Ethernet
A Schermo sala riunioni E Portatile ospite
B Dispositivo mobile dipendente F Connessione wireless o Ethernet
C Dispositivo mobile ospite G Connessione Ethernet
D Portatile dipendente H Connessione wireless
L’utilizzo di ClickShare Base Unit e Button in maniera diretta e preconfigurata è ideale per configurazioni
temporanee, centri visitatori, installazioni medio-piccole senza esigenze di integrazione di rete. La
connessione Ethernet consente ai dipendenti di utilizzare la ClickShare app senza cambiare rete Wi-Fi, oltre a
garantire la gestione centralizzata via XMS e gli aggiornamenti automatici. Di norma, gli utenti BYOD ospiti
non potranno condividere con la ClickShare Base Unit, a meno che non impostino la connessione Wi-Fi
sull’SSID della Base Unit.
B C
D D
F G H
Immagine 4–6 Integrazione di rete aziendale
A Schermo sala riunioni E Portatile ospite
B Dispositivo mobile dipendente F Connessione wireless o Ethernet
C Dispositivo mobile ospite G Connessione Ethernet
D Portatile dipendente H Connessione wireless
Questa configurazione viene utilizzata per grandi installazioni aziendali in cui le ClickShare Base Unit sono
integrate in un’unica rete aziendale, che serve per tutti i dispositivi.
Vantaggi
• Meno punti di accesso Wi-Fi per un migliore controllo dello spettro Wi-Fi.
• Facile installazione nella rete aziendale tramite il Configuratore ClickShare o via XMS.
• Migliore copertura Wi-Fi per Button e dispositivi BYOD6 .
• I dipendenti possono continuare a utilizzare i propri dispositivi mobili sulla stessa rete aziendale durante la
condivisione tramite ClickShare.
• I dipendenti possono condividere utilizzando la ClickShare app senza cambiare rete, mantenendo
l’accesso Internet via Wi-Fi.
• Gli ospiti possono condividere utilizzando il ClickShare Button, mantenendo l’accesso Internet via Wi-Fi.
Se il Wi-Fi della Base Unit è abilitato, sono possibili anche delle connessioni dirette alla Base Unit.
B C
D D
E E
F G H
Immagine 4–7 Rete aziendale dedicata
A Schermo sala riunioni E Portatile ospite
B Dispositivo mobile dipendente F Connessione wireless o Ethernet
C Dispositivo mobile ospite G Connessione Ethernet
D Portatile dipendente H Connessione wireless
Questa configurazione viene utilizzata per l’integrazione di ClickShare in una rete dedicata, poiché non è
necessaria o desiderata una connessione a una rete esistente. È da preferire per grandi installazioni aziendali
con severi vincoli di sicurezza, tra cui banche, settore Difesa, Pubblica amministrazione ecc.
Vantaggi
• Meno punti di accesso Wi-Fi per un migliore controllo dello spettro Wi-Fi.
• Nessun rischio per la sicurezza tramite ClickShare perché tutte le Base Unit si trovano in una rete LAN
(virtuale) isolata e separata.
• Facile gestione di tutte le ClickShare Base Unit nella LAN (virtuale) separata, ad esempio tramite l’indirizzo
IP loro assegnato.
• Se la configurazione di rete lo permette, gli utenti mobili possono rimanere connessi alla rete corrente
durante la condivisione e accedere all’ambiente aziendale e ad Internet. Il traffico di rete aziendale viene
instradato alla rete ClickShare dedicata per scopi di condivisione dei contenuti.
Una volta alimentata la Base Unit, questa si avvia. Sarà quindi possibile utilizzare il tasto per
accenderla o spegnerla.
Immagine 4–10 Tipo A Immagine 4–11 Tipo C Immagine 4–12 Tipo G Immagine 4–13 Tipo I
5.1 Associazione
Associazione dei Button con la Base Unit
Per potere utilizzare un Button, questo va assegnato alla Base Unit in uso. Questo processo prende il nome di
associazione. I Button forniti con la Base Unit sono già associati in maniera predefinita alla Base Unit
specifica.
Se si acquistano ulteriori Button o se un Button deve essere assegnato a un’altra Base Unit, il Button deve
essere (nuovamente) associato. L’aggiornamento software del Button viene eseguito in background e non
influirà sull’utilizzo del sistema da parte degli utenti. Quando si effettua il downgrade o si aggiorna una
versione meno recente del software della Base Unit, i Button devono essere associati manualmente per
aggiornarne il software, e questo solo se l’aggiornamento del Button tramite Wi-Fi è disabilitato.
Immagine 5–1
Sia i LED del Button, sia quelli della Base Unit lampeggeranno in bianco. Ciò significa che l'associazione è
in corso.
La Base Unit verifica automaticamente se il software del Button è aggiornato. In caso contrario, la Base
Unit aggiorna il software del Button. Ciò può richiedere più tempo.
Durante il processo di associazione e aggiornamento, appare una piccola barra di stato.
I risultati del processo di associazione possono essere i seguenti:
• Quando i LED si illuminano fissi di bianco, il Button è associato alla Base Unit e non è necessario alcun
aggiornamento software. È possibile scollegare il Button dalla Base Unit.
• Quando i LED si illuminano fissi di rosso, il Button è associato alla Base Unit e l’aggiornamento
software è terminato. È possibile scollegare il Button dalla Base Unit.
Immagine 5–2
4. Fare clic su Prossimo, accettare l’accordo di licenza del driver, quindi su Prossimo per continuare.
Se necessario, seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Configurazione silenziosa
In questa configurazione, un utente o un sistemista può installare ClickShare Extension pack tramite il prompt
dei comandi Windows. Segue un esempio di installazione silenziosa (i numeri di versione sono forniti a puro
scopo esplicativo, verificare sempre la versione più recente sul sito web di Barco):
Il servizio di avvio installa solo:
msiexec. exe /i ClickShare-Extension-Pack-01.00.02.0003. msi ACCEPT_EULA=YES
INSTALLFOLDER=C:\ LAUNCH_APP=YES /qn
Il desktop esteso installa solo:
msiexec. exe /i ClickShare-Extension-Pack-01.00.02.0003. msi ACCEPT_EULA=YES
ADDLOCAL=ExtendedDesktopDriverFeature INSTALLFOLDER=C:\ LAUNCH_APP=YES /qn
Installazione completa (servizio di avvio + desktop esteso):
msiexec. exe /i ClickShare-Extension-Pack-01.00.02.0003. msi ACCEPT_EULA=YES
ADDLOCAL=ALL INSTALLFOLDER=C:\ LAUNCH_APP=YES /qn
Il computer verrà riavviato. Questa operazione può essere annullata con /norestart. Perché la
funzionalità desktop esteso funzioni correttamente, sarà necessario un riavvio successivo. Nel caso
in cui l’utente finale possa decidere se riavviare o meno, è possibile usare /promptrestart /QB!+ (UI
di base, nessuna opzione di annullamento, ma richiesta di riavvio)
ACCEPT_EULA Questo parametro mostra che l’installatore accetta il testo dell’EULA così com’è. Questo
parametro deve essere impostato su YES per poter continuare l’installazione.
INSTALLFOL- Questo parametro specifica la directory d’installazione per il servizio di avvio
DER ClickShare. Se non specificata, la cartella predefinita sarà la cartella Programmi.
LAUNCH_APP L’applicazione di avvio di ClickShare verrà avviata subito dopo il termine
dell’installazione se questo parametro è impostato su YES. Altrimenti, l’applicazione non
verrà avviata.
/qn Questo parametro indica che l’installazione verrà eseguita in modalità silenziosa, ossia
non appariranno finestre durante l’installazione.
ADDLOCAL Questo parametro indica il tipo di installazione. Nessun parametro aggiunto, viene
installato solo il servizio di avvio.
Installazione di
Se la ClickShare desktop app non è preinstallata nel proprio ambiente informatico, è possibile scaricare e
installare il software senza diritti di amministratore da www.clickshare.app.
In alcuni menu, Configuratore è indicato come WebUI. Ad esempio: password WebUI, ovvero la
password da inserire nel Configuratore.
3. Per cambiare la lingua del Configuratore, fare clic sul menu a discesa accanto alla lingua attualmente
selezionata e selezionare quella desiderata.
Se non è possibile trovare l’indirizzo IP (ad esempio non è disponibile una schermata), connettersi
direttamente alla Base Unit con il portatile via cavo Ethernet crossover e accedere all’interfaccia
web utilizzando l’indirizzo IP fisso 192.168.1.23. Assicurarsi che la scheda di rete sia impostata
nell’intervallo 192.168.1.x.
3. Digitare http://192.168.1.23.
Appare una schermata d'accesso.
4. Immettere il nome utente "admin" e la password, leggere e accettare l'EULA e fare clic su OK.
La password predefinita è "admin".
Si apre il configuratore. L’indirizzo IP cablato viene fornito sulla pagina di avvio.
L’SSID e la password predefiniti per collegarsi alla Base Unit sono rispettivamente “ClickShare-<numero
di serie della base>” e “clickshare”.
2. Aprire un browser sul portatile.
Note: I browser supportati sono Internet Explorer, Firefox e Safari.
3. Digitare http://192.168.2.1.
Appare una schermata d'accesso.
4. Immettere il nome utente "admin" e la password, leggere e accettare l'EULA e fare clic su OK.
La password predefinita è "admin".
Si apre il configuratore. L’indirizzo IP cablato viene fornito sulla pagina di avvio.
I vecchi portatili potrebbero non supportare la banda di frequenza a 5 GHz. Se la Base Unit è
impostata su questo intervallo di frequenza, tali dispositivi non saranno in grado di connettersi alla
Base Unit tramite rete wireless.
Quando si modifica un'impostazione, fare sempre clic su Salva modifiche per memorizzare le modifiche.
Selezione lingua
1. Accedere al Configuratore
2. Fare clic su Personalizzazione → ID visualizzato.
3. Selezionare la lingua per il testo visualizzato. Fare clic sulla casella a discesa Lingua per il testo
visualizzato e selezionare la lingua desiderata.
Sono possibili le seguenti lingue:
• Arabo
• Cinese semplificato
• Cinese tradizionale
• Danese
• Olandese
• Italiano
• Finlandese
• Francese
• Tedesco
• Italiano
• Giapponese
• Coreano
• Norvegese
• Portoghese
• Russo
• Spagnolo
• Svedese
Dimensioni testo
1. Accedere al Configuratore
2. Fare clic su Personalizzazione → ID visualizzato.
3. Fare clic sulla casella a discesa Dimensioni testo visualizzato e selezionare le dimensioni desiderate.
Appare il riquadro di selezione dello Sfondo. Lo sfondo attualmente selezionato viene visualizzato con un
bordo rosso.
3. Selezionare uno degli sfondi disponibili, quindi fare clic su Salva modifiche.
Note: La modalità predefinita prevede uno sfondo generico Barco CSE-200 e uno sfondo della guida
di avvio rapido di CSE-200.
Vengono ridimensionati automaticamente per adattarsi al rapporto di aspetto dello schermo.
È anche possibile aggiungere uno sfondo personale, ad esempio il logo aziendale. Per maggiori
informazioni su come aggiungere un nuovo sfondo all'elenco, see “Personalizzazione, sfondo
personalizzato”, pagina 66.
Scarica sfondo
1. Passare il mouse sopra allo sfondo per scaricarlo e fare clic sul simbolo di scaricamento in alto a destra.
Come caricare
1. Accedere al Configuratore
2. Fare clic su Personalizzazione → Sfondo.
Appare il riquadro di selezione dello Sfondo. Lo sfondo attualmente selezionato viene visualizzato con un
bordo rosso.
3. Passare il mouse sopra all'area libera e fare clic su Scegli immagine.
portatile può essere caricata tramite il pulsante di configurazione su altre Base Unit (stesso tipo). Lo stesso
pulsante permette di caricare il backup completo sulla Base Unit originale.
Un backup portatile contiene:
• Sfondi
• Impostazioni sfondi
• Impostazioni di registrazione
• Tutte le impostazioni dello schermo
• Lingua OSD
• Posizione
• Messaggio di benvenuto
• Canale Wi-Fi
• Frequenza Wi-Fi
Quando si carica un file di configurazione, la cronologia degli aggiornamenti software e dei Button
associati va perduta. Tuttavia, i Button associati rimarranno funzionanti se la Base Unit non ha
modificato l’SSID o la password wireless.
3. Per attivare il salvaschermo, trascinare la barra di scorrimento a sinistra o destra fino a quando non si
raggiunge il ritardo desiderato.
Se la barra è completamente spostata a destra, il salvaschermo non verrà mai attivato.
Informazioni su Wi-Fi
È possibile effettuare una connessione con la Base Unit via wireless. Per stabilire la connessione, viene
utilizzato un indirizzo IP wireless fisso.
È possibile ridurre la potenza del segnale di trasmissione wireless.
Quando si seleziona Impostazioni WiFi viene fornita una panoramica delle impostazioni correnti e la modalità
di esercizio è Punto di accesso.
Per modificare l’indirizzo IP, è necessario riassociare i Button utilizzati da questa Base Unit.
Immagine 6–19
Per limitare l’effetto delle reti sovrapposte, si consiglia di ridurre la forza del segnale (gamma standard di circa
30 m) delle ClickShare Base Unit. Riducendo la forza del segnale al suo valore minimo, si riduce la gamma
corrente di ClickShare a circa 10 m. In questo modo, la dimensione dell’area sovrapposta della copertura si
contrae e il rischio di degradazione della qualità si ridurrà o potrà perfino scomparire.
I canali da 5 GHz non si sovrappongono reciprocamente e vengono meno utilizzati da dispositivi non Wi-Fi
rispetto ai canali da 2,4 GHz. Inoltre, i segnali da 5 GHz vengono smorzati più rapidamente rispetto a quelli da
2,4 GHz. Pertanto, si consiglia l’uso di un canale da 5 GHz. In questo modo, si limiterà l’impatto di un sistema
ClickShare su altre unità ClickShare installate e su altri utenti della rete WLAN.
SSID e password
1. Immettere un nome pubblico (SSID) per la rete wireless.
L’SSID predefinito è ClickShare-<numero di serie della Base Unit>.
2. Se si desidera trasmettere questo SSID, selezionare la casella prima di Abilita trasmissione SSID.
3. Immettere una nuova password per il Wi-Fi e confermarla.
ATTENZIONE: Si consiglia vivamente di cambiare la password del Wi-Fi al primo utilizzo per
impedire a chiunque altro di accedere alla rete Wi-Fi.
3. Fare clic sul campo d’inserimento accanto a Nome host e immettere un nome di host per la Base Unit.
Il nome host predefinito è ClickShare-<numero di serie della Base Unit>.
4. Per selezionare il metodo, fare clic sulla casella a discesa accanto a Metodo e selezionare Automatico
(DHCP) o Manuale.
Selezionando Automatico (DHCP), l'indirizzo IP, la maschera di sottorete e il gateway predefinito sono
disabilitati e vengono compilate le impostazioni correnti.
5. Fare clic su Salva modifiche per applicare le impostazioni.
3. Fare clic sul campo d'inserimento Maschera di sottorete e compilare tutti e 4 gli ottetti per la sottorete
locale.
4. Fare clic sul campo d'inserimento Gateway predefinito e compilare i 4 ottetti. Impostare il gateway
predefinito sull'indirizzo IP del router (DEVE essere sulla sottorete locale!)
Note: Il valore NON deve essere 0.0.0.0.
In assenza di un router sulla sottorete locale del proiettore, è sufficiente impostare questo campo a
qualsiasi Indirizzo IP sulla sottorete.
5. Fare clic sul campo d’inserimento Server DNS e immettere i server DNS preferiti (massimo 5) in un elenco
separato da virgole.
Utilizzo di SCEP
SCEP (Simple Certificate Enrolment Protocol) è un protocollo che consente di emettere e revocare certificati
in modo scalabile. Il supporto SCEP è incluso per consentire un’integrazione più rapida e fluida di ClickShare
Base Unit e Button nella rete aziendale. Poiché la maggior parte delle aziende utilizza Microsoft Windows
Server e Active Directory (AD) per gestire utenti e dispositivi, la nostra implementazione di SCEP è
specificamente pensata per NDES (Network Device Enrolment Service), che fa parte di Windows Server 2008
R2 e Windows Server 2012. Il supporto iniziale di altri server generici è disponibile con l’estensione dei
possibili parametri da utilizzare per la registrazione NDES/SCEP.
IP/nome host del L’IP o il nome dell’host del server Windows sulla rete che esegue il servizio NDES. Per
server SCEP impostazione predefinita, viene utilizzato HTTP.
Ad es.: http://myserver o http://10.192.5.1
Nome utente SCEP Un utente nella Active Directory che dispone del permesso necessario ad accedere al
servizio NDES e a richiedere la challenge password. Per assicurarsi di ciò, l’utente
dovrebbe far parte di un gruppo di amministratori CA (in caso di CA standalone) o
possedere permessi d’iscrizione sui modelli di certificato configurati.
Password SCEP La password corrispondente all’identità che si sta utilizzando per autenticarsi sulla rete
aziendale. Per ogni Base Unit, ciascun Button utilizza la stessa identità e password
per connettersi alla rete aziendale.
Dominio Il dominio aziendale per cui ci si iscrive, dovrebbe corrispondere a quello definito in
Active Directory.
Identità L’identità dell’account utente nell’Active Directory che sarà utilizzata dai
ClickShare Button per connettersi alla rete aziendale.
3. Inserire la Password.
La password corrispondente all’identità che si sta utilizzando per autenticarsi sulla rete LAN. Per ogni
Base Unit, ciascun Button utilizza la stessa identità e password per connettersi alla rete aziendale.
4. In alternativa, caricare il certificato CA.
Sono consentiti i seguenti formati:
• .pem
• .cer
• .crt
• .pb7 (DER codificato Base64)
Il file deve contenere almeno il certificato CA radice per il dominio.
5. Fare clic su Salva configurazione.
Google Cast può essere utilizzato solo quando l’orologio della Base Unit viene impostato
correttamente. In caso contrario, Google Cast non potrà stabilire una connessione con la Base Unit.
Come abilitare
1. Accedere al Configuratore
2. Fare clic su Wi-Fi e rete → Servizi.
3. Per consentire la condivisione di contenuti tramite l’app ClickShare, selezionare la casella Condivisione
via app ClickShare.
Selezionare la casella Streaming via AirPlay per consentire lo streaming via AirPlay.
Selezionare la casella Streaming via Google Cast per consentire lo streaming (mirroring) via Google Cast.
4. Per aggiungere una password, fare clic sul menu a discesa e selezionare la password desiderata (non per
Google Cast).
Sono possibili le seguenti opzioni:
• Nessuna password
• Password numerica
5. Fare clic su Salva modifiche per applicare questa impostazione.
L'accesso via dispositivi mobili è attivato.
Come abilitare
1. Accedere al Configuratore
2. Fare clic su Wi-Fi e rete → Servizi.
3. Selezionare la casella Controllo remoto via API per abilitare questa funzione.
Selezionata: il controllo remoto via API è consentito. È possibile utilizzare una password per proteggere
l'accesso.
Non selezionata: il controllo remoto via API non è consentito.
Come integrare
1. Accedere al Configuratore
2. Fare clic su Wi-Fi e rete → Servizi.
3. Fare clic sul campo d’inserimento Server XMS e immettere l’indirizzo IP o il nome host del server XMS.
Come abilitare
1. Accedere al Configuratore
2. Fare clic su Wi-Fi e rete → Servizi.
3. Scorrere fino a SNMP.
Come configurare
1. Quando si utilizza ID motore predefinito, verificare che la casella accanto a Usa ID motore predefinito sia
selezionata.
L’ID motore predefinito è una combinazione di Barco Enterprise Number e indirizzo MAC (eth0).
2. Compilare l’indirizzo SNMP Manager.
Questo è l’indirizzo host che riceverà i messaggi/eventi TRAP.
I possibile trap possono essere:
• Trap allarme temperatura CPU, indica che la temperatura CPU supera la soglia.
• Trap allarme velocità ventola case, indica che la ventola del case gira troppo lentamente.
• Trap allarme processo non in esecuzione, indica che uno dei processi monitorati non è in esecuzione.
3. Inserire il Nome utente.
4. Immettere una nuova password e confermarla.
Come configurare
1. Accedere al Configuratore
2. Fare clic su Wi-Fi e rete → Servizi.
3. Scorrere fino a Associazione remota Button.
Impostando un livello di sicurezza, le singole voci incluse in quel livello possono essere modificate utilizzando
il Configuratore. Quando si modifica una singola voce, l'indicazione del livello di sicurezza verrà accettata di
conseguenza ma nessun altra impostazione verrà cambiata automaticamente.
P.es. impostando il livello 3 e il blocco delle app mobile, allora l'indicazione del livello di sicurezza passerà a 2.
Tutte le altre voci del livello 3 rimarranno a tale livello.
Per reimpostare le singole modifiche, selezionare il livello di sicurezza desiderato e fare clic su
Salva modifiche.
La modifica del livello di sicurezza richiede una nuova associazione dei Button.
Il cambiamento del livello di sicurezza dal livello 1 a un livello superiore modificherà l’impostazione
di compatibilità per i Button con certificato (R9861006D01). La riassociazione non è possibile
fintanto che l’impostazione di sicurezza risulta superiore al livello 1.
3. Fare clic sul riquadro Password WebUI nel campo d'inserimento accanto a Password precedente e
immettere la vecchia password.
4. Fare clic sul campo d'inserimento Nuova password e immettere la nuova password.
5. Fare clic sul campo d'inserimento Conferma password e immettere nuovamente la nuova password.
6. Fare clic su Salva modifiche per applicare.
Carica un certificato
1. Fare clic su Sicurezza → Password e scorrere fino a Crittografia HTTP.
2. Fare clic su Configura crittografia HTTP... .
3. Scegliere Carica certificato.
Immagine 6–36
Immagine 6–37
Come configurare
1. Accedere al Configuratore
2. Fare clic su Sistema → Data e ora.
6. Per cambiare il mese, fare clic sulle frecce sinistra o destra accanto al nome del mese fino a quando non
appaiono il mese e l'anno desiderato.
Fare clic su un numero nel campo numerico per impostare il giorno.
7. Per cambiare l'ora, fare clic sul campo dell'ora Ora.
Si apre una finestra con 3 contatori a scorrimento.
8. Fare clic sulle frecce su/giù di ciascun contatore per impostare l'ora, i minuti e i secondi corretti.
9. Fare clic su Salva modifiche per applicare.
Come configurare
1. Accedere al Configuratore
2. Fare clic su Sistema → Data e ora.
6.27 Button
Informazioni sui Button
La pagina Button indica la Base Unit a cui sono connessi i Button. Indica anche lo stato corrente.
Tutti i Button utilizzati con la Base Unit sono indicati nell’elenco dei Button. L'elenco contiene lo stato, la forza
del segnale, il numero di serie, la versione del firmware, il numero di connessioni e l'ultima connessione.
È possibile aggiornare il software dei Button via Wi-Fi.
Utilizzo di SCEP
SCEP (Simple Certificate Enrolment Protocol) è un protocollo che consente di emettere e revocare certificati
in modo scalabile. Il supporto SCEP è incluso per consentire un’integrazione più rapida e fluida di ClickShare
Base Unit e Button nella rete aziendale. Poiché la maggior parte delle aziende utilizza Microsoft Windows
Server e Active Directory (AD) per gestire utenti e dispositivi, la nostra implementazione di SCEP è
specificamente pensata per NDES (Network Device Enrolment Service), che fa parte di Windows Server 2008
R2 e Windows Server 2012. Il supporto iniziale di altri server generici è disponibile con l’estensione dei
possibili parametri da utilizzare per la registrazione NDES/SCEP.
IP/nome host del L’IP o il nome dell’host del server Windows sulla rete che esegue il servizio NDES. Per
server SCEP impostazione predefinita, viene utilizzato HTTP.
Ad es.: http://myserver o http://10.192.5.1
Nome utente SCEP Un utente nella Active Directory che dispone del permesso necessario ad accedere al
servizio NDES e a richiedere la challenge password. Per assicurarsi di ciò, l’utente
dovrebbe far parte di un gruppo di amministratori CA (in caso di CA standalone) o
possedere permessi d’iscrizione sui modelli di certificato configurati.
Password SCEP La password corrispondente all’identità che si sta utilizzando per autenticarsi sulla rete
aziendale. Per ogni Base Unit, ciascun Button utilizza la stessa identità e password
per connettersi alla rete aziendale.
• Spento: il sistema non rileva gli aggiornamenti del firmware e non invia alcuna notifica.
Note: L’aggiornamento del software sulla Base Unit richiede diversi minuti. Sul display della sala
riunioni appare la barra di avanzamento.
Se sulla Base Unit è richiesto un downgrade del firmware, selezionare la casella Consenti
downgrade firmware.
Come utilizzare
1. Accedere al Configuratore
2. Fare clic su Supporto e aggiornamenti → Risoluzione dei problemi.
Il ripristino delle impostazioni di fabbrica richiede la riassociazione dei Button utilizzati da questa
Base Unit ed è necessario rieseguire il flusso di configurazione.
Modo alternativo: è possibile ripristinare le impostazioni di fabbrica della Base Unit inserendo il cavo
di alimentazione e contemporaneamente premendo il pulsante di ripristino.
Image 7–1
Per aggiornare il software della Base Unit copiandolo su una chiavetta USB
1. Scaricare l’ultima versione del firmware dal sito web di Barco: www.barco.com/clickshare. Fare clic su
Assistenza e selezionare il button del firmware di aggiornamento del tipo di dispositivo.
2. Scompattare il file zip.
3. Copiare il file ENC su una chiavetta USB.
Sulla medesima chiavetta è possibile disporre di più firmware per diversi tipi di dispositivi.
4. Inserire la chiavetta USB nella porta USB nella parte anteriore della Base Unit.
5. Seguire le istruzioni sullo schermo della sala riunioni.
6. Quando il messaggio indica che la procedura è terminata, rimuovere la chiavetta USB.
La Base Unit si riavvia.
Questo simbolo sul prodotto indica che, secondo la direttiva europea 2012/19/EU che regola lo
smaltimento di apparecchiature elettriche ed elettroniche, questo prodotto non deve essere smaltito con altri
rifiuti cittadini. Smaltire l’apparecchiatura di rifiuto portandola a un centro di raccolta designato per il riciclo
delle apparecchiature elettriche ed elettroniche di rifiuto. Per evitare possibili danni all’ambiente o alla salute
degli uomini derivanti dallo smaltimento incontrollato dei rifiuti, separare questi oggetti da altri tipi di rifiuti e
riciclarli in modo responsabile per favorirne il riutilizzo sostenibile dei materiali.
Per ulteriori informazioni sul riciclo di questo prodotto, contattare l’ufficio locale o il servizio cittadino per lo
smaltimento dei rifiuti.
Per informazioni dettagliate, visitare il sito web di Barco all’indirizzo http://www.barco.com/AboutBarco/weee.
Questo prodotto contiene batterie che, ai sensi della Direttiva europea 2006/66/CE devono essere
raccolte e smaltite separatamente dai rifiuti comunali.
Se le batterie contengono una quantità di piombo (Pb), mercurio (Hg) o cadmio (Cd) superiore ai valori
specificati, i simboli chimici di queste sostanze saranno riportati sotto il simbolo del cassonetto barrato
Effettuando la raccolta differenziata delle batterie, si contribuisce a uno smaltimento corretto dei prodotti e ad
evitare potenziali conseguenze negative per l'ambiente e la salute delle persone.
印制电路配件 x 0 x 0 0 0
Gruppi di circuiti
stampati
电(线)缆 x 0 x 0 0 0
Cavi
底架 x 0 x 0 0 0
Chassis
电源供应器 x 0 x 0 0 0
Alimentatori
文件说明书 0 0 0 0 0 0
Manuali cartacei
本表格依据SJ/T 11364的规定编制
Questa tabella è stilata in conformità alle disposizioni SJ/T 11364.
O: 表示该有毒有害物质在该部件所有均质材料中的含量均在 GB/T 26572 标准规定的限量要求以下.
O: indica che la sostanza tossica o pericolosa contenuta in tutti i materiali omogenei della parte è al di sotto
del limite citato in GB/T 26572.
X: 表示该有毒有害物质至少在该部件的某一均质材料中的含量超出 GB/T 26572 标准规定的限量要求.
X: indica che la sostanza tossica o pericolosa contenuta in almeno uno dei materiali omogenei utilizzati per la
parte è al di sopra del limite specificato in GB/T 26572.
在中国大陆销售的相应电子信息产品(EIP)都必须遵照中国大陆《电子电气产品有害物质限制使用标识要
求》标准贴上环保使用期限(EFUP)标签。Barco产品所采用的EFUP标签(请参阅实例,徽标内部的编号使
用于指定产品)基于中国大陆的《电子信息产品环保使用期限通则》标准。
Tutti i prodotti di informazione elettronica (Electronic Information Products - EIP) venduti in Cina devono
essere conformi con “Marking for the restriction of the use of hazardous substances in electrical and electronic
product” e riportare il logo Environmental Friendly Use Period (EFUP). Il numero all’interno del logo EFUP
utilizzato da Barco (fare riferimento alla fotografia) si basa sulle “General guidelines of environment-friendly
use period of electronic information products” cinese.
Immagine 9–1
電(線)纜
— O — O O O
Cavi
機箱
— O — O O O
Chassis
電源供應器
— O O O O O
Alimentatori
備考1.〝超出0.1 wt %〞及〝超出0.01 wt %〞係指限用物質之百分比含量超出百分比含量基準值。
Nota 1: "Eccedente 0,1 wt %" ed "eccedente 0,01 wt %" indicano che il contenuto percentuale della
sostanza limitata supera il valore percentuale di riferimento di condizione di presenza.
備考2.〝〇〞係指該項限用物質之百分比含量未超出百分比含量基準值。
Nota 2: “〇” indica che il contenuto percentuale della sostanza limitata non eccede il valore percentuale di
riferimento di presenza.
備考3.〝—〞係指該項限用物質為排除項目。
Nota 3:il simbolo “—” indica che la sostanza limitata corrisponde all’esenzione.