Manuale SAPGUI e Menù
Manuale SAPGUI e Menù
Indice
ACCESSO AL SISTEMA ................................................................................................................................................ 3 LE BARRE COMUNI ...................................................................................................................................................... 6 IA VOCE DI MEN SISTEMA ...................................................................................................................................... 8 IA VOCE DI MEN HELP ............................................................................................................................................. 9 IL PULSANTE DI CONFIGURAZIONE DELLA SAPGUI ........................................................................................ 9
Pag.2/11
Accesso al sistema
Di seguito descriveremo come accedere al sistema SAPLight e come utilizzare l interfaccia SAPGUI, descrivendo i pulsanti comuni a tutte le applicazioni . Per accedere al sistema selezionate dal desto l icona :
Oppure dal men dei programmi di windows SAP Frontent SAP Logon Si avr accesso ad una finestra analoga a questa :
Dove possibile selezionare il sistema a cui connettersi (SAPLight) con un doppio click, oppure selezionando il sistema e confermando con il tasto Logon.
Pag.3/11
Qui oltre a poter immettere il proprio utente e password possibile impostare la lingua con cui operare nel sistema, lasciando il campo vuoto si operer con quella impostata sull utente. Confermare con il tasto di invio o con il pulsante
Pag.4/11
Pag.5/11
Le barre comuni
Analizziamo in dettaglio la finestra : In alto abbiamo una barra che comune a tutte le applicazioni : 1 2 A sua volta suddivisa in tre spazi : In cui sono presenti tre sessioni : 1) Lo spazio dei men a tendina 2) Quello delle icone di sistema 3) La descrizione dell applicazione attiva 3
Pag.6/11
Nel men Sistema si trovano tutte le funzioni per la gestione delle finestre e le applicazioni comuni Nel men Help gli aiuti Le altre voci cambieranno a seconda dell applicazione attivata Nella sessione delle icone di sistema troverete (abilitate o meno a seconda delle necessit) le icone :
In dettaglio : serve per confermare una scelta o per avviare una procedura in interattivo Salva i dati in elaborazione Torna alla vista precedente Termina l elaborazione di una vista Interrompe l elaborazione di una attivit Stampa quanto in elaborazione al momento Ricerca un testo all interno di una elaborazione Ricerca il testo successivo all interno di una elaborazione Si sposta alla prima pagina dell elaborazione Si sposta di una pagina superiore dell elaborazione Si sposta di una pagina inferiore dell elaborazione Si sposta all ultima pagina dell elaborazione Attiva una nuova sessione Crea un collegamento sul desktop della finestra in cui si opera Attiva gli aiuti di sistema Attiva la configurazione della SAPGUI ed altre utility
Pag.7/11
Qui si possono inserire i comandi per accedere pi rapidamentmente alle singole applicazioni. Questi comandi vengono detti TRANSAZIONI e sono del tipo : MM01 = Accede all anagrafica materiali VA01 = Avvede agli ordini di vendita ..
Pag.8/11
Pag.9/11
Per aggiungere opzioni al men si hanno due possibilit : 1) posizionarsi con il mouse sull opzione del men di base e trascinare l opzione nei preferiti 2) Utilizzare le opzioni previste nel men Preferiti in alto. Fra le opzioni si ha : Aggiungere : posizionarsi sull opzione del men scelta e confermando con Aggiungere questa verr aggiunta ai preferiti (in modo analogo al trascinare l opzione) Inserire Cartella : permette di organizzare i preferiti in cartelle Inserire Transazione : viene richiesto il codice della transazione Inserire Oggetto : permette di inserire un indirizzo web/ un file esterno al mondo SAPLight
Esempio : I medesimi comandi si possono utilizzare con le icone poste sopra il men :
Pag.10/11
Il men servizi
Nel men Sistema troviamo la voce Servizi, cos suddivisa : Reporting Quick Viewer Controllo output Aggiornamento tabella Batch input Fast input Direct input Jobs Coda Sap Service
Pag.11/11