Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
4 visualizzazioni3 pagine

ARTE

Il documento esplora vari tipi di arte, inclusa l'arte primitiva, astratta e diverse forme di scultura e disegno. Si concentra sull'architettura ottocentesca, evidenziando l'uso di ferro e vetro, che ha rivoluzionato l'aspetto delle città con strutture come la galleria Vittorio Emanuele II di Milano e i ponti sospesi. Inoltre, viene menzionato l'artigianato, con categorie come argenteria, ceramica e gioielleria.

Caricato da

marychiche2005
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
4 visualizzazioni3 pagine

ARTE

Il documento esplora vari tipi di arte, inclusa l'arte primitiva, astratta e diverse forme di scultura e disegno. Si concentra sull'architettura ottocentesca, evidenziando l'uso di ferro e vetro, che ha rivoluzionato l'aspetto delle città con strutture come la galleria Vittorio Emanuele II di Milano e i ponti sospesi. Inoltre, viene menzionato l'artigianato, con categorie come argenteria, ceramica e gioielleria.

Caricato da

marychiche2005
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 3

Supplemento online a il Balboni.

Corso comunicativo di italiano per stranieri


per gentile concessione dell’editore © Bonacci Editore - Torino 2015 - www.bonaccieditore.it

i tipi di arte

arte primitiva arte astratta scultura

quadro incisione disegno

fumetto fotografia installazione


dizionario visivo | arte 1
a COLPO D’OCChIO
Supplemento online a il Balboni. Corso comunicativo di italiano per stranieri
per gentile concessione dell’editore © Bonacci Editore - Torino 2015 - www.bonaccieditore.it
Riconosci l’architettura ottocentesca
in iferro earte
tipi di in vetro
- architettura
Nel corso dell’Ottocento l’applicazione I quattro bracci della croce sono coperti da
all’architettura del ferro e della ghisa (un volte semicilindriche, mentre l’area centrale è
coperta da una cupola.
materiale ferroso molto resistente) e le nuove
innovazioni tecnologiche iniziarono a cambiare
l’aspetto delle città.
L’architettura in ferro e vetro fu applicata
soprattutto alle infrastrutture e ai nuovi edifici
pubblici: ponti, stazioni ferroviarie, padiglioni
espositivi, mercati coperti, gallerie commerciali
ed elementi di arredo urbano (pensiline,
fontanelle): opere funzionali, che celebravano
la nuova civiltà industriale e la modernità delle
città ottocentesche. Le leggere strutture in ferro
e vetro hanno dato vita a un nuovo linguaggio
architettonico e a un nuovo modo di concepire
gli spazi architettonici inondati dalla luce del
sole, mentre le pareti
arco ditrasparenti
trionforendono meno anfiteatro antico campanile castello
il rigido rapporto tra spazi esterni e interni.

Uno dei principali esempi della nuova


architettura è, in Italia, la galleria Vittorio
Emanuele II di Milano, progettata nel 1861
dall’architetto Giuseppe Mengoni: la galleria
copre due eleganti strade pedonali che si
intersecano ortogonalmente.

Grazie alle nuove tecnologie furono costruiti anche i primi


ponti sospesi su cavi in acciaio che sostengono il piano percor-
chiesa
ribile, come il ponte di Brooklyn (1870-83), lungo 1825 metri.
fontana obelisco palazzo

ponte teatro tempio antico torre


262
dizionario visivo | arte 1
Supplemento online a il Balboni. Corso comunicativo di italiano per stranieri
per gentile concessione dell’editore © Bonacci Editore - Torino 2015 - www.bonaccieditore.it

i tipi di arte - artigianato

argenteria ceramica gioielleria

mobilio pelletteria ricamo

tessitura vetro vimini


dizionario visivo | arte 1

Potrebbero piacerti anche