0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
4 visualizzazioni3 pagine
ARTE
Il documento esplora vari tipi di arte, inclusa l'arte primitiva, astratta e diverse forme di scultura e disegno. Si concentra sull'architettura ottocentesca, evidenziando l'uso di ferro e vetro, che ha rivoluzionato l'aspetto delle città con strutture come la galleria Vittorio Emanuele II di Milano e i ponti sospesi. Inoltre, viene menzionato l'artigianato, con categorie come argenteria, ceramica e gioielleria.
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
4 visualizzazioni3 pagine
ARTE
Il documento esplora vari tipi di arte, inclusa l'arte primitiva, astratta e diverse forme di scultura e disegno. Si concentra sull'architettura ottocentesca, evidenziando l'uso di ferro e vetro, che ha rivoluzionato l'aspetto delle città con strutture come la galleria Vittorio Emanuele II di Milano e i ponti sospesi. Inoltre, viene menzionato l'artigianato, con categorie come argenteria, ceramica e gioielleria.
architettura è, in Italia, la galleria Vittorio Emanuele II di Milano, progettata nel 1861 dall’architetto Giuseppe Mengoni: la galleria copre due eleganti strade pedonali che si intersecano ortogonalmente.
Grazie alle nuove tecnologie furono costruiti anche i primi
ponti sospesi su cavi in acciaio che sostengono il piano percor- chiesa ribile, come il ponte di Brooklyn (1870-83), lungo 1825 metri. fontana obelisco palazzo