Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
2 visualizzazioni13 pagine

3 Urjhwwlvwd&Rqwl

Il documento descrive le istruzioni per la sostituzione dell'integrato L4962 con l'integrato LM2575N-5.0 (o LM2575HVN-5.0) sulla scheda 828A. Vengono forniti dettagli sulle modifiche necessarie al circuito stampato, inclusi collegamenti e saldature specifiche. È importante seguire le indicazioni per garantire un corretto funzionamento dopo la sostituzione.

Caricato da

Iva
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
2 visualizzazioni13 pagine

3 Urjhwwlvwd&Rqwl

Il documento descrive le istruzioni per la sostituzione dell'integrato L4962 con l'integrato LM2575N-5.0 (o LM2575HVN-5.0) sulla scheda 828A. Vengono forniti dettagli sulle modifiche necessarie al circuito stampato, inclusi collegamenti e saldature specifiche. È importante seguire le indicazioni per garantire un corretto funzionamento dopo la sostituzione.

Caricato da

Iva
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 13

)2*/,2*8,'$'2&80(17$=,21(6&+('$

6&+('$ $( &6 3&%$ &2',&( 

'$7$25,*,1$/(  8/7,0$5(9  *8,'$5(9  15)*

5(9352*(77,67$ &217,5 &200(66$

'(6&5,=,21( $=,21$0(172;02725,3$6623$6629(56,21('$5$&. &21


02725(35(',632672;)81=,21$0(172$'$/7$)5(48(1=$

(/(1&2'2&80(17$=,21( O DVWHULVFR LQGLFDODGRFXPHQWD]LRQHLQWHUHVVDWDGDOO XOWLPDPRGLILFD

120( 120( 120( 120( 120(


6FKHPDHOHWWU 6FKHPDHOHWWU 6FKHPDHOHWWU 6FKHPDHOHWWU $OO)LOH

(OHQFRFRPS (OHQFRFRPS (OHQFRFRPS (OHQFRFRPS 9LVWDFRPS

0RQW/6

127(',0217$**,210217'$87,/,==$5(3(5,/&20321(17(
102173(5 102173(5

102173(5 102173(5

102173(5 102173(5

102173(5 102173(5

5(9 (6(*8,7$'$ '(6&5,=,21(02',),&$


'$7$
 3URJHWWLVWD&RQWL 6RVWLWXLWRYDORUH5555GDNRKPDNRKP

 &RPPHVVD

 3URJHWWLVWD9LWDOL 9LHQHVRVWLWXLWRO©LQWHJUDWR8/FRQO©LQWHJUDWR/017DOHVRVWLWX]LRQH
FRPSRUWDPRGLILFKHDILORGHVFULWWHLQXQDSSRVLWRIRJOLR ILOH'RF DOOHJDWR
DOODGRFXPHQWD]LRQHGHOODVN
 &RPPHVVD

 3URJHWWLVWD)HUUDULQL ,FRQGHQVDWRULGD&D&VRQRVHPSUHVWDWLWLSRSROLHVWHUHHQRQWDQWDOLRFRPH
HUURQHDPHQWHVFULWWRVXOO©HOHQFRFRPSRQHQWL

 &RPPHVVD

1RPHILOHJBGRF
DINEMA s.r.l. PRMC 27/09/99
VITALI Fabio

MODIFICA VALIDA PER LA SOSTITUZIONE DELL'INTEGRATO


L4962 CON L'INTEGRATO LM2575N-5.0
(oppure LM2575HVN-5.0)

NOTA: La seguente modifica è valida per TUTTE le versioni della scheda 828A.

Negli schemi elettrici e nell'elenco componenti delle schede in oggetto, è presente con la dicitura di
riferimento U13, l'integrato L4962. Nel caso invece si trovi nel materiale di montaggio della
scheda l'integrato LM2575N-5.0 (oppure LM2575HVN-5.0), la sostituzione può avvenire
solamente dopo le modifiche apportate al circuito stampato.
Di seguito viene proposto un disegno che visualizza i due integrati e sintetizza le modifiche.

DIAGRAMMA DI CONNESSIONE VISTA DA SOPRA

Dettaglio delle operazioni da effettuare sullo stampato:

1) Tagliare su uno dei due lati del circuito stampato la pista entrante nel pin 7 dell'integrato
U13, in un punto vicino allo stesso ed accessibile dall'operatore.

2) Saldare senza zoccolo l'integrato LM2575N-5.0 (opp. LM2575HVN-5.0).

File 4962828.doc
1
DINEMA s.r.l. PRMC 27/09/99
VITALI Fabio

3) Collegare con filo verde da wire-wrap (tipo LWG30 1x005 cod. Dinema 754039) il pin
16 dell'integrato con un punto saldabile della pista chiamata Input , (es. un foro passante della pista)
precedentemente tagliata.

4) Collegare con filo verde da wire-wrap il pin 7 dell'integrato con il pin 10 dello stesso.

5) Cortocircuitare con una goccia di stagno il pin 2 dell'integrato con il pin 3 dello stesso.

6) Collegare con filo verde da wire-wrap il pin 9 dell'integrato con la massa denominata
Gnd equivalente ai pins 4, 5, 12 e 13 dello stesso (il punto di collegamento con la massa Gnd può
essere uno di qusti pins).

7) I componenti R121 e C93 montati attualmente sul lato saldature tra il pin 11 dell'integrato
ed il piano di massa, non sono da montare.

Note:

a) I collegamenti a filo sono da effettuarsi sul lato saldature del circuito stampato.
b) Il filo verde dei collegamenti non deve passare sui pins saldati dell'integrato, ma nel
mezzo di questi.

PARTICOLARE DELLO SCHEMA ELETTRICO INTERESSATO (Foglio 1/4)

File 4962828.doc
2

Potrebbero piacerti anche