3 Urjhwwlvwd&Rqwl
3 Urjhwwlvwd&Rqwl
0RQW/6
127(',0217$**,210217'$87,/,==$5(3(5,/&20321(17(
102173(5 102173(5
102173(5 102173(5
102173(5 102173(5
102173(5 102173(5
&RPPHVVD
3URJHWWLVWD9LWDOL 9LHQHVRVWLWXLWRO©LQWHJUDWR8/FRQO©LQWHJUDWR/017DOHVRVWLWX]LRQH
FRPSRUWDPRGLILFKHDILORGHVFULWWHLQXQDSSRVLWRIRJOLR ILOH'RF DOOHJDWR
DOODGRFXPHQWD]LRQHGHOODVN
&RPPHVVD
3URJHWWLVWD)HUUDULQL ,FRQGHQVDWRULGD&D&VRQRVHPSUHVWDWLWLSRSROLHVWHUHHQRQWDQWDOLRFRPH
HUURQHDPHQWHVFULWWRVXOO©HOHQFRFRPSRQHQWL
&RPPHVVD
1RPHILOHJBGRF
DINEMA s.r.l. PRMC 27/09/99
VITALI Fabio
NOTA: La seguente modifica è valida per TUTTE le versioni della scheda 828A.
Negli schemi elettrici e nell'elenco componenti delle schede in oggetto, è presente con la dicitura di
riferimento U13, l'integrato L4962. Nel caso invece si trovi nel materiale di montaggio della
scheda l'integrato LM2575N-5.0 (oppure LM2575HVN-5.0), la sostituzione può avvenire
solamente dopo le modifiche apportate al circuito stampato.
Di seguito viene proposto un disegno che visualizza i due integrati e sintetizza le modifiche.
1) Tagliare su uno dei due lati del circuito stampato la pista entrante nel pin 7 dell'integrato
U13, in un punto vicino allo stesso ed accessibile dall'operatore.
File 4962828.doc
1
DINEMA s.r.l. PRMC 27/09/99
VITALI Fabio
3) Collegare con filo verde da wire-wrap (tipo LWG30 1x005 cod. Dinema 754039) il pin
16 dell'integrato con un punto saldabile della pista chiamata Input , (es. un foro passante della pista)
precedentemente tagliata.
4) Collegare con filo verde da wire-wrap il pin 7 dell'integrato con il pin 10 dello stesso.
5) Cortocircuitare con una goccia di stagno il pin 2 dell'integrato con il pin 3 dello stesso.
6) Collegare con filo verde da wire-wrap il pin 9 dell'integrato con la massa denominata
Gnd equivalente ai pins 4, 5, 12 e 13 dello stesso (il punto di collegamento con la massa Gnd può
essere uno di qusti pins).
7) I componenti R121 e C93 montati attualmente sul lato saldature tra il pin 11 dell'integrato
ed il piano di massa, non sono da montare.
Note:
a) I collegamenti a filo sono da effettuarsi sul lato saldature del circuito stampato.
b) Il filo verde dei collegamenti non deve passare sui pins saldati dell'integrato, ma nel
mezzo di questi.
File 4962828.doc
2