Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
12 visualizzazioni4 pagine

Egizi

Il documento descrive l'Antico Egitto, evidenziando l'importanza del Nilo per l'agricoltura e l'economia. Viene tracciata la storia del paese attraverso le sue fasi principali, dal periodo predinastico fino al Nuovo Regno, e si menzionano le dinastie e i faraoni significativi. Inoltre, si discute la struttura sociale, la religione politeista e l'uso della scrittura.

Caricato da

calosachelsie
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
12 visualizzazioni4 pagine

Egizi

Il documento descrive l'Antico Egitto, evidenziando l'importanza del Nilo per l'agricoltura e l'economia. Viene tracciata la storia del paese attraverso le sue fasi principali, dal periodo predinastico fino al Nuovo Regno, e si menzionano le dinastie e i faraoni significativi. Inoltre, si discute la struttura sociale, la religione politeista e l'uso della scrittura.

Caricato da

calosachelsie
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 4

SUBJECT DATE

EGIZI 26 11 2024

KEY CONCEPTS
Nilo

NW o.IEYhitIpYttio ocircondatedat maeraanchefertile


deserto PanticoEgitto

LotiumemottoP codomtaatlimipi.in
inliaaiiii ai ii iomiaei.in
minoral Cosoluzione

p e alimentofondamentale not Antico Egitto

pageagricolo cerealilegumi
realizzaron
dicanalization
opere
to permette diregolarelepine
Paese stabilita economiae prosperitaper3000annix

dmin 2
IntoEg
2Basso Egitto
atmedio eallaltocorsodelfiume
verso Africacentrale
scarsi scambicommerciali
forp
vaccolti
hi
abbondanti
estosi

rapportocon lepopAfricacentrale Violaattivitaartipianale ecommerciale


inondazioni
ddNilo
questadivisionedurofinoallafine
delNeolition

3100ac L'altoEgittositrasformo inunregnounitario aidato doRe


9 Mtprose
itcontrollo dei territori del basso Egitto
Dalpunionedoi
dueregniinitio lastoriaepitiadivisa inquattrofasiprincipali
13Egg Arging

MedioRegno

aNowRegno robbeinitio Epocatarda oigipfgqpg.netaiIlandmMiua


oPf

111119
lt Pntolgia Epoiiarihiaa
proainastia oprenonvenina ancoraovernato daunadination

prima
prime grandi opereidrauliche
espansione territoriale LibiaeSinai
conquistarono
uronofattele
to t formaditourazia qq.cl
l
TT 9 ntgntEsittgcontatto tomonoman amino
89
oral aitti.it
p
piitartat 8m999Eassrsati

gestive leopereidranliche
gestive lapolitica edPeconomiadellostato itfaraonesiavvaleadiungruppodifuntionari a capovisit
aapa deparpinoreal
mministrazione governatori amministration dellagiustizia

celebrate
itpoteredelfaraone Piramidi ppt

EDIO NUOVO REGNO

rante it 1 periodo intermedio 21502050ac II potere doifaraoni siindeboli


Macan it reMentuhotep
ad
egittoriesce viacquisive prestigio
di
Lodiedeunanuovadinastia faraoni Initio MedioRegno 20501750ac
tofaceTebenowcentrodelpoterepolitico
Inquarto periodo El gittovitrow pacee prosperita
up targgins t.ituoiafino
somalia

dafinedelMedioRegno atuunanuovaface intermediahellaqualeglihyrosAsiaoccuparono itBassl haarono


lalorocapitale Avaris
anteitregnooldfaraoneKamose at me
tianya.tla9Yaiio
np'in
nowRegno
sorvanoa governarenet
nowRegno
tenichemilitariprosedayli hyros cavallo carrodaguerra
prosequirono laloro espantionefinoallaPalestinaSiriaaFenian
50ac momento
dicrisi oFaraoneAmanofiin
Locerca diimporreunariformareligiosa_sostituendo itcultodelle traditionalidivinitaepizieAtondiscosolare
cambia il
suo homecon Akhenaton coluiche écaroadAton
fondounanuovacapitale Akhotation

Leragioni dellaviformaeranopolitiche
Lollfaraoneeracontro laricchette e itpotere the i sacerdoti posiederano
Lopkpensavathe potessorocacciare lasuaautorité a causa
delpoterethehanno

toscontrocontinuafinché Amanofimore epronde ilsuoposto Tutankhamen


il
Durante regnodelFaraoneRamses
II_ massimo Egitto
splendore

coprotagonista di important azionimilitari


PP 88ft Inimmonse
ricchozt .EE
fiiyii
sac

p
Reelttias fiftato di pace

00ac Morte di Ramses II fineepoworo


invasionipopoli delmare
al otorno at potereunadinastia di sourani
epiti dinastia Satica
I
525ac conquista daipersiani o332331macedoni 30acromani Epocatanda
SOCIETA EGIZIA
la
societal
eragerarchica e strutturatacome
una pinamide
amtowati.at
iiiii 8
dione.itlhiairaioviront

es
iiiitrn pripintlonze

RELIGIONE
Politeista con divinita zoomorfe forme e sembiante dianimali
corrisponderano
a elementinaturali

Esempio Bastet
99no.la Magatto

Cultodeimorti mummification

drainnfortanza toper permettore allanima ditornare


ad abitare it corpo dopo la morte

SCRITTURA

I digitia ftp.iggeaiaaaestimafidiiiiiia sillabia attabotial


impiii
2 Ieratica 9 ififmm.sn tfiaf commerciali
3 Demotiva
IIa Mald
diana
Utilizzanano
Ya and
a
to
glidipapiro fibranaturale da unapianta checrescenalungoitNilo
fogli molto lungo chesi potevanoarrotolare

Potrebbero piacerti anche