Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
1 visualizzazioni

Schema Js e HTML

Il documento descrive gli elementi HTML, i loro attributi e le proprietà/metodi DOM utilizzati in JavaScript per manipolare il markup. Viene fornita una lista di tag HTML comuni, attributi e metodi per interagire con gli elementi, oltre a eventi che possono essere gestiti sia in HTML che in JavaScript. Infine, menziona l'uso di parole chiave come 'mystery' e 'data-*' per variabili e attributi personalizzati.

Caricato da

Scilla Lepori
Copyright
© © All Rights Reserved
Formati disponibili
Scarica in formato DOCX, PDF, TXT o leggi online su Scribd
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
1 visualizzazioni

Schema Js e HTML

Il documento descrive gli elementi HTML, i loro attributi e le proprietà/metodi DOM utilizzati in JavaScript per manipolare il markup. Viene fornita una lista di tag HTML comuni, attributi e metodi per interagire con gli elementi, oltre a eventi che possono essere gestiti sia in HTML che in JavaScript. Infine, menziona l'uso di parole chiave come 'mystery' e 'data-*' per variabili e attributi personalizzati.

Caricato da

Scilla Lepori
Copyright
© © All Rights Reserved
Formati disponibili
Scarica in formato DOCX, PDF, TXT o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 2

1.

Elementi HTML (tag)


Questi sono usati direttamente nel markup HTML e vengono spesso usati anche
in JavaScript per selezione o manipolazione.
Tag Descrizione
div Contenitore generico
span Contenitore inline generico
p Paragrafo
h1–h6 Titoli
a Link ipertestuale
img Immagine

Liste non ordinate e elementi


ul, li
della lista
ol Lista ordinata
form Form HTML
input Campo di input
button Pulsante cliccabile
label Etichetta per un input
table Tabella
tr, td,
Riga e celle della tabella
th

2. Attributi HTML (usati anche in JS)


Questi attributi possono essere letti/modificati da JavaScript con .getAttribute()
o direttamente con proprietà.
Attributo Descrizione
id Identificatore univoco
class Classe CSS
Nome del campo (es. nei
name
form)
Tipo di input (text,
type
password, etc.)
value Valore dell’elemento
href Link in un <a>
Sorgente immagine o
src
script
Testo alternativo per
alt
immagini
Tooltip al passaggio del
title
mouse
disabled Disattiva un input/button
Se un checkbox/radio è
checked
selezionato
Colonne occupate da una
colspan
cella (<td>)
Righe occupate da una
rowspan
cella (<td>)
placeholder Testo segnaposto negli
Attributo Descrizione
input

3. Proprietà/Metodi DOM in JavaScript


Queste sono proprietà e metodi che JavaScript usa per interagire con gli
elementi HTML.
Metodo/Proprietà Descrizione
document.getElementB
Seleziona un elemento per ID
yId()
document.querySelecto Seleziona un elemento tramite CSS
r() selector
innerHTML Contenuto HTML interno
textContent Testo interno
value Valore di un input
classList Lista delle classi CSS
setAttribute() Imposta un attributo
getAttribute() Legge un attributo
addEventListener() Assegna un evento (es: click)
style Accesso diretto agli stili CSS
appendChild() Aggiunge un elemento figlio
remove() Rimuove un elemento dal DOM

4. Eventi HTML/JS
Eventi che si possono scrivere in HTML (onclick, onchange, ecc.) o assegnare
via JS con addEventListener.
Evento Descrizione
onclick Quando l’elemento viene cliccato
Quando il valore di un input
onchange
cambia
oninput Quando si scrive dentro un input
onmouseov
Quando il mouse passa sopra
er
onmouseou
Quando il mouse esce
t
onsubmit Quando viene inviato un form
Quando la pagina/immagine è
onload
caricata
5. Altre parole usate (ma non keyword)
Parola Dove si usa Descrizione
myster Usata a piacere dagli
Variabile qualsiasi
y sviluppatori
Attributi custom
data-* Accessibili in JS con dataset
HTML

Potrebbero piacerti anche