Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
15 visualizzazioni10 pagine

Checklist Creare Un Blog

La checklist di Eleonora Baldelli guida gli utenti nella creazione e lancio di un blog in sette giorni, coprendo dalla scelta della nicchia e del nome del blog, all'ottimizzazione SEO e monetizzazione. Ogni giorno è dedicato a specifiche attività, come impostazioni di WordPress, costruzione delle pagine, scrittura del primo articolo e strategie di crescita. Il documento sottolinea l'importanza della promozione e dell'ottimizzazione continua per il successo del blog.
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
15 visualizzazioni10 pagine

Checklist Creare Un Blog

La checklist di Eleonora Baldelli guida gli utenti nella creazione e lancio di un blog in sette giorni, coprendo dalla scelta della nicchia e del nome del blog, all'ottimizzazione SEO e monetizzazione. Ogni giorno è dedicato a specifiche attività, come impostazioni di WordPress, costruzione delle pagine, scrittura del primo articolo e strategie di crescita. Il documento sottolinea l'importanza della promozione e dell'ottimizzazione continua per il successo del blog.
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 10

ELEONORA BALDELLI

Checklist
CREARE E LANCIARE
UN BLOG IN 7
GIORNI

WWW.ELEONORABALDELLI.COM
INTRODUZIONE
Creare un blog e metterlo online non è una cosa troppo difficile.

Al giorno d'oggi, infatti, per creare un blog non è infatti richiesta nessuna
competenza tecnica e tutti possono farlo in pochi click e con una spesa
estremamente ridotta (parliamo di qualche euro).

In questa checklist scoprirai tutti i passi da fare per creare il tuo blog da zero e
renderlo pronto per la monetizzazione in soli 7 giorni.

Tieni questa checklist sempre sotto mano perché ti sarà utilissima per avere
un recap delle lezioni e assicurarti di non aver dimenticato nessun passaggio.

E se ti trovi in difficoltà su qualcosa o ti blocchi in qualche step, scrivimi in


qualsiasi momento via email. Sarò felice di aiutarti per tutto il tuo percorso.

Buon blogging!

WWW.ELEONORABALDELLI.COM
GIORNO 1
La tua checklist

Scegli la tua nicchia


Con “nicchia” si intende il target, il segmento di pubblico al quale ti rivolgi.
Cerca di non fare l’errore di rivolgerti a tutti ma solo a una particolare nicchia
che possa essere interessata a ciò che offri.

Per essere profittevole, una nicchia deve avere dei buoni volumi di ricerca e
persone disposte a spendere dei soldi.

Ad esempio:

"persone interessate a gusci di tartaruga con le ruote" non mi sembra


un buona nicchia 😄
"persone interessate allo yoga" è una buona nicchia perché molte
persone fanno ricerche online sullo yoga e sono disposte a pagare per
un corso

Scegli il nome del blog


Come per ogni nuova nascita, la prima cosa è quella di trovare un nome!
Il nome deve essere semplice, si deve ricordare bene e deve saper
racchiudere in poche parole tutto il core del tuo business.

Le migliori scelte per un nome di dominio sono:


il tuo nome
il tuo brand
il nome del tuo blog/sito web

Acquista dominio e hosting


CONGRATULAZIONI! 🎉
Il tuo nuovo blog è adesso online. Iniziamo a personalizzarlo!

WWW.ELEONORABALDELLI.COM
GIORNO 2
Le impostazioni di WordPress
Accedi alla tua dashboard WordPress aggiungendo /wp-admin dopo il
dominio (ad esempio www.eleonorabaldelli.com/wp-admin).

Vai su "Impostazioni" e controlla:

Generali:
Titolo del sito e motto
Indirizzo WordPress e URL
Fuso orario, formato data, formato ora (l'Italia è UTC+1)
Lettura:
La tua homepage mostra (pagina statica o articoli del blog)
Per ogni articolo nel feed, includi: seleziona "Riassunto"

Installare il tema

Installare i plugin
IEcco i plugin che ti consiglio di installare

Rank Math, che ti aiuterà a migliorare la SEO dei tuoi articoli


Elementor per personalizzare il tuo blog in ogni dettaglio
Easy Table of Contents, per creare un sommario cliccabile nei tuoi articoli
e facilitarne la consultazione
AddFunc Head & Footer Code per inserire stringhe di codice senza paura
di sbagliare
Siteground Security, per proteggere il tuo sito da attacchi hacker.

Personalizzare il sito

WWW.BLOGACADEMY.IT
GIORNO 3
Costruzione delle pagine del sito web
Vai sulla tua dashboard di WordPress e nel menu a sinistra seleziona Pagine
> Aggiungi pagina.

Pagine principali:

Homepage
Pagina about (o pagina "Chi sono")
Pagina contatti
Pagina Privacy and Cookie Policy (OBBLIGATORIA PER LEGGE!) che ti
consiglio di creare con Iubenda.

Altre pagine che puoi creare:

Pagina blog
Pagina 404
Pagina servizi
Pagina prodotti (ad esempio con WooCommerce)
Pagina scheda prodotto
Pagina eventi.

WWW.ELEONORABALDELLI.COM
GIORNO 4
Scriviamo il nostro primo articolo
IVai sulla tua dashboard di WordPress e seleziona Articoli > Aggiungi nuovo

Intercetta l'intento di ricerca dei tuoi lettori. Qual è l'obiettivo della


lettura? Ad esempio informarsi, acquistare qualcosa, ecc.
Crea la struttura dell'articolo seguendo la tecnica della piramide
rovesciata

Aggiungi i titoli H- (es. H2, H3...)


Inserisci link interni (verso altre risorse del tuo blog) e link esterni
(verso contenuti di approfondimento su altri blog)
Inserisci delle CTA (call to action) ossia un invito a compiere un'azione
(ad esempio scaricare una risorsa gratuita o iscriversi alla newsletter)
Aggiungi delle immagini, come l'immagine in evidenza e altre grafiche a
corredo del testo
Rileggi e assicurati che non ci siano errori di grammatica o di sintassi.

Adesso il tuo articolo è pronto per essere pubblicato! 🎉

WWW.ELEONORABALDELLI.COM
GIORNO 5
L'ottimizzazione SEO

Per scegliere al meglio gli argomenti da trattare nei tuo blog, fai una
ricerca di keyword con strumenti come DINOrank, Semrush o
SEOZoom
Aiutati nell'ottimizzazione con un plugin come Rank Math
Scegli un titolo efficace (H1), suddividi il testo in paragrafi (H2) e
sottoparagrafi (H3)
Mantieni i paragrafi corti (non più di due o tre righe) per facilitare la
lettura su schermo
Metti in grassetto le parole principali del tuo contenuto
Crea elenchi puntati e numerati quando devi fare un’enumerazione di
elementi, proprio come quello che stai leggendo ora
Includi dei link interni ed esterni
Includi delle immagini nel tuo contenuto
Ottimizza i metadati:
Metatitle
Metadescription
URL
Metadati delle immagini, come l'alt text e il testo alternativo
Nonostante non esista una lunghezza ideale per un articolo, cerca di
scrivere abbastanza da inserire tutte le informazioni necessarie a trattare
l'argomento in modo completo.

WWW.BLOGACADEMY.IT
GIORNO 6
Iniziamo a monetizzare il blog
Esistono molti modi per monetizzare un blog, come ad esempio:

Programmi di affiliazione
Vendita di corsi online
Vendita di prodotti fisici
Banner pubblicitari
Vendere i tuoi servizi e le tue consulenze
Scrivere un ebook
Stringere delle partnership.

Il metodo più semplice e veloce per guadagnare con un blog sono senza
dubbio le affiliazioni, come ad esempio le affiliazioni Amazon.

Ma cosa sono di preciso le affiliazioni? Molto semplice: diciamo che hai


provato un prodotto che ti è piaciuto particolarmente e che vuoi consigliare
ai tuoi lettori.

In questo caso, ti basta iscriverti al programma di affiliazione


dell’azienda che ti darà un link personalizzato, chiamato appunto link di
affiliazione o link affiliato.

Quando qualcuno acquista il prodotto attraverso il tuo link, l’azienda ti


riconosce una commissione. Aggiungi quindi i tuoi link affiliato nel tuo blog
per iniziare a monetizzare fin da subito.

Approfondisci l'argomento leggendo l'articolo su come guadagnare con un


blog.

WWW.BLOGACADEMY.IT
GIORNO 7
Facciamo crescere il nostro blog!
Se hai seguito la checklist giorno dopo giorno, adesso il tuo blog è pronto e i
primi articoli sono già stati pubblicati.

Il tuo lavoro però non finisce qua.

Sì, perché non basta scrivere degli articoli perché il nostro blog abbia
successo. È anche importante promuoverlo, imparare ad analizzarlo e
ottimizzarlo costantemente.

Ecco le risorse dalle quali partire:

SEO: cos'è, come funziona, come impararla


Come creare una strategia di blogging efficace
Come definire gli obiettivi del blog
Come fare una ricerca di keyword efficace
Come fare link building in modo efficace
Strategie per aumentare il traffico
Strategie per posizionarti meglio
Come promuovere gratuitamente il tuo blog

WWW.BLOGACADEMY.IT
E ADESSO?
In 7 giorni abbiamo svolto i passi essenziali per creare un blog da zero e presentarlo
al mondo.

Il tuo lavoro, però, non finisce qua. Anzi, questo è solo l'inizio!

Creare un blog e metterlo online, infatti, è una cosa piuttosto semplice. Per farlo
crescere e portarlo al successo, invece, dobbiamo fare un lavoro molto più
approfondito.

Ci sono infatti ancora tantissimi accorgimenti che puoi utilizzare per migliorare
ulteriormente il tuo stile, accostare il tuo messaggio il più vicino possibile ai tuoi
lettori, ottimizzare i tuoi contenuti per i motori di ricerca, aumentare il tuo traffico e
incrementare i tuoi guadagni.

Se quello che hai scoperto finora ti è piaciuto e vuoi approfondire ulteriormente tutti
i temi che ruotano intorno al mondo del blogging, allora amerai Blog Academy.

Non si tratta di un semplice corso di blogging: Blog Academy è una vera e propria
scuola online ricca di corsi su SEO, blogging, copywriting, WordPress e molto
altro, dove imparerai a costruire il tuo blog da zero, farlo crescere e portarlo al
successo.

E dentro Blog Academy troverai anche un'aula virtuale all'interno della quale potrai
confrontarti in qualsiasi momento direttamente con me e con altri blogger riguardo
al tuo progetto, chiedere aiuto e consulenze personalizzate.

➡️ Scopri Blog Academy, la scuola di blogging online


Spero davvero di vederti presto all'interno dell'Academy.

E se questa guida ti è stata utile, sentiti libero di condividerla con chi vuoi!

Buon blogging! 🙂

WWW.BLOGACADEMY.IT

Potrebbero piacerti anche