Python2025_L1_1.5
Python2025_L1_1.5
Cos’è la programmazione?
Alcune definizioni “famose”
"La programmazione è l'arte di dire a qualcun altro cosa fare con il minor numero di parole
possibile.« Donald Knuth
"La programmazione non è tanto scrivere istruzioni per un computer, ma organizzare il proprio
pensiero.« Edsger Dijkstra
"Tutti dovrebbero imparare a programmare, perché ti insegna a pensare.« Steve Jobs
"Scrivere programmi è il modo migliore per trasformare idee in realtà.« Bill Gates
Flex 2025
La programmazione è…
• l'arte di scrivere istruzioni per il
computer.
• Queste istruzioni risolvono problemi o
automatizzano compiti ripetitivi.
Flex 2025
Perchè imparare a programmare?
Si sviluppano competenze chiave:
◼ Esercitare il pensiero logico
◼ Risolvere problemi
◼ Essere creativi (persino in ambito
tecnico si può…)
Si può applicare alla vita reale:
◼ Dal lavoro alla vita quotidiana, la
programmazione offre soluzioni pratiche
Flex 2025 4
La metodologia nella programmazione
Perché “avere un metodo” è importante?
◼ Perché iniziare con ordine aiuta a
Flex 2025 5
Esempio pratico del “metodo”
"Come posso imparare a programmare?”:
◼ Analisi del problema
◼ Suddivisione in sottoproblemi
Flex 2025 6
Passaggi chiave per imparare a programmare:
Definire gli obiettivi
Comprendere i concetti base del linguaggio (es. variabili, cicli,
funzioni)
Essere in grado di scrivere programmi semplici
Risorse disponibili?
Il corso di avviamento alla programmazione con Python.
Un laboratorio informatico con computer e sw già installati
Materiali di supporto (slide, esercizi, piattaforme online)
Pianificare il percorso di apprendimento
Seguire un corso introduttivo (es. Python per principianti)
Dividere il programma in unità tematiche (input/output,
selezione, ripetizione)
Applicare ciò che si impara
Scrivere molto codice…
Flex 2025 7
Cominciamo dalle risorse www.python.org
Flex 2025 8
L’ambiente di lavoro: IDLE
Integrated Development and Learning Environment
Flex 2025 9
Ci offre un interprete del linguaggio
Python
Flex 2025 10
I linguaggi di programmazione
e il linguaggio macchina
I programmatori scrivono codice usando i cosiddetti
“linguaggi di programmazione”
I calcolatori sanno svolgere direttamente solo i programmi
scritti nel cosiddetto “linguaggio macchina”.
E allora come si possono “eseguire” i programmi scritti dai
programmatori?
Flex 2025 11
Meglio compilato o interpretato?
Compilati:
Tradotti in codice macchina prima dell'esecuzione.
Esempi: C, C++.
Vantaggi: Velocità.
Svantaggi: Debug più complesso.
Interpretati:
Eseguiti riga per riga.
Esempi: Python, JavaScript.
Vantaggi: Debug semplice.
Svantaggi: Velocità inferiore.
Flex 2025 12
Sempre su IDLE
Oltre ad usarle IDLE come interprete, possiamo anche creare
dei file contenenti i nostri programmi, cui potremo attribuire
un nome ed un percorso per il salvataggio. E dovremo
ricordarci di salvarli spesso.
Flex 2025 13
Per eseguire un file
Flex 2025 14
Ma non è l’unico modo per avviare
Python
Possiamo avviare il Prompt dei comandi di Windows…
Flex 2025 15
…e da lì avviare Python
Flex 2025 16
Per i più curiosi
◼ Per fermare l’interprete python che è in esecuzione
nel prompt dei comandi si usa <CTRL>Z seguito
da <RET>
◼ Per verificare quale versione di python abbiamo
installato sul nostro PC si usa python --version
Flex 2025 17
E per i più esigenti
Potremmo usare IDE più sofisticati e completi (quali VSC) o
specifici (quali PyCharm)
Flex 2025 18
E se non potessi installare
Python sul mio PC?
◼ https://www.w3schools.com/
Flex 2025 19
L’ambiente di lavoro
Oltre a decidere quale soluzione usare per utilizzare il
linguaggio (locale o online, tramite quale IDE) occorre anche
organizzare il proprio spazio di lavoro, fattore fondamentale
per essere produttivi.
Prendiamo una decisione: Predisponiamo il nostro desktop
◼ Useremo IDLE
Flex 2025 20
Attività per domani
1️⃣ Installare Python e IDLE (se possibile) e
verificare la versione installata con
python --version.
2️⃣ Scrivere ed eseguire un programma che stampi il
proprio nome e un messaggio di benvenuto.
3️⃣ Cercare/ideare un esempio di problematica cui
applicare Python nella vita reale ( da condividere
con la classe).
🔎 Approfondimenti facoltativi
•Trovare il nome dell’ideatore del linguaggio
Python
•Esplorare una piattaforma di programmazione
online come W3️Schools.
Flex 2025 21
22
Es.1 – Viaggio d’istruzione
Flex 2025 23
Es.1 – Viaggio d’istruzione- 1/4
o parco naturale
◼ Budget disponibile: €1.500
◼ Durata: 1 giorno
Flex 2025 24
Es.1 – Viaggio d’istruzione- 2/4
destinazione.
◼ Confrontare le opzioni di
trasporto (autobus privato o treno).
◼ Preventivare il costo per ogni
Flex 2025 25
Es.1 – Viaggio d’istruzione- 3/4
2. Progettazione (della Soluzione)
◼ Raccogliere preferenze sulla destinazione.
◼ Confrontare le opzioni di trasporto (autobus
privato o treno).
◼ Preventivare il costo per ogni studente (trasporto
+ pranzo).
Costo Costo
Costo
Opzione Trasporto Pranzo Scelta?
unitario
(Totale) (Totale)
Città d’arte €750 (25 €500 (€20 a
€50 ✅
(treno) biglietti) testa)
Parco €1.000
€400 (€16 a
naturale (noleggio €56 ❌
testa)
(bus) bus)
Flex 2025 27
Dove arriveremo?
Imparerete a creare programmi che vi
semplificheranno la vita, come calcolare le spese
settimanali, simulare giochi e prendere decisioni
basate sui dati!
Flex 2025 28
Dove arriveremo?
2. Decidere se uno studente è
promosso o bocciato
Creare un programma che prende in input i
voti e stabilisce se la media è sufficiente.
Flex 2025 29
AI?
Flex 2025 30