Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
13 visualizzazioni2 pagine

Interrogazione Tipsit

Il documento descrive le tecnologie client-side e server-side, il modello client-server e la suddivisione in layer delle applicazioni. Viene anche trattata l'architettura peer-to-peer, le applicazioni distribuite, e le differenze tra TCP e UDP, inclusi i tipi di socket e il loro utilizzo. Infine, si distingue tra linguaggi di markup e linguaggi di programmazione, evidenziando i loro ruoli nella creazione di contenuti web.

Caricato da

fw2jngvd8q
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato DOCX, PDF, TXT o leggi online su Scribd
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
13 visualizzazioni2 pagine

Interrogazione Tipsit

Il documento descrive le tecnologie client-side e server-side, il modello client-server e la suddivisione in layer delle applicazioni. Viene anche trattata l'architettura peer-to-peer, le applicazioni distribuite, e le differenze tra TCP e UDP, inclusi i tipi di socket e il loro utilizzo. Infine, si distingue tra linguaggi di markup e linguaggi di programmazione, evidenziando i loro ruoli nella creazione di contenuti web.

Caricato da

fw2jngvd8q
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato DOCX, PDF, TXT o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 2

Risposte alle Domande

1. Tecnologie client-side e server-side


Le tecnologie client-side vengono eseguite sul dispositivo dell'utente, come HTML, CSS e
JavaScript nel browser. Le tecnologie server-side vengono eseguite sul server, come PHP,
Java e Python, che elaborano dati e inviano le risposte al client.

2. Modello client-server
Nel modello client-server, il client (es. un browser) invia una richiesta a un server (es. un
sito web). Il server elabora la richiesta e invia la risposta. Questo modello è usato per siti
web, email, giochi online e database.

3. Suddivisione in layer (tier) di un’applicazione


Le applicazioni client-server sono suddivise in tre livelli:
- **Presentation Layer**: è l’interfaccia utente
- **Application Logic Layer**: contiene la logica dell’applicazione
- **Resource Management Layer**: gestisce i dati nel database.
Questi layer possono essere organizzati in architetture 1-Tier, 2-Tier, 3-Tier e N-Tier.

4. Architettura peer-to-peer (P2P)


Nel modello P2P, i dispositivi comunicano direttamente senza un server centrale. Esistono
tre tipi:
- **Puro**: tutti i dispositivi sono uguali.
- **Centralizzato**: un server aiuta a trovare i peer.
- **Ibrido**: alcuni peer organizzano la rete.
Usato per condivisione file (Torrent), criptovalute (Bitcoin), comunicazioni (Skype).

5. Applicazione distribuita
Un’applicazione distribuita funziona su più dispositivi connessi tra loro. Esempi: servizi
cloud, social network, streaming online. Permette di migliorare affidabilità, scalabilità e
prestazioni.

6. Differenze tra TCP e UDP

- **TCP**: garantisce che tutti i dati arrivino completi e nell’ordine giusto. Usato per siti
web, email.
- **UDP**: più veloce, ma non garantisce che i dati arrivino. Usato per streaming, giochi
online.

7. Tipi di socket

- **Socket stream (TCP)**: connessione stabile e affidabile.


- **Socket datagram (UDP)**: invia dati velocemente, senza garanzia di consegna.
- **Socket raw**: accesso diretto ai pacchetti di rete, usato per analisi di rete.

8. Uso dei socket


I socket permettono la comunicazione tra dispositivi in rete. Esempi: navigazione web,
email, giochi online, chat. Possono usare TCP (connessione stabile) o UDP (più veloce ma
meno affidabile).

9. Fasi della comunicazione client-server con datagram socket


1. **Creazione del socket**: il client e il server creano un socket UDP.
2. **Invio della richiesta**: il client invia dati al server.
3. **Ricezione ed elaborazione**: il server riceve i dati e li elabora.
4. **Risposta del server (opzionale)**: il server può rispondere con un altro pacchetto.
5. **Terminazione della comunicazione**: UDP non ha una chiusura della connessione come
TCP.

10. Linguaggi di Markup e Linguaggi di Programmazione


I linguaggi di **markup** servono per strutturare e formattare i contenuti di una pagina
web, mentre i linguaggi di **programmazione** permettono di creare logica e funzionalità
dinamiche.

- **Linguaggi di markup**: HTML, XML, Markdown.


- **Linguaggi di programmazione**: JavaScript, Python, Java, PHP.

Esempio: HTML definisce la struttura di una pagina web, mentre JavaScript aggiunge
interattività.

Potrebbero piacerti anche