Introduzione ai database relazionali e SQL
### Cos’è un database relazionale?
Un database relazionale è un sistema che organizza i dati in tabelle collegate tra
loro da relazioni.
### Concetti chiave dei database relazionali
1. **Tabelle**: contengono dati strutturati in righe e colonne.
2. **Chiavi primarie**: identificano univocamente una riga in una tabella.
3. **Chiavi esterne**: collegano tabelle tra loro per mantenere l'integrità dei
dati.
### Introduzione a SQL
SQL (Structured Query Language) è il linguaggio standard per l’interrogazione dei
database. Esempi di query:
- `SELECT * FROM utenti;` → Recupera tutti i dati dalla tabella utenti.
- `INSERT INTO prodotti (nome, prezzo) VALUES ('Laptop', 1200);` → Inserisce un
nuovo prodotto.
### Vantaggi dei database relazionali
- Struttura ben organizzata.
- Elevata sicurezza dei dati.
- Possibilità di gestire grandi volumi di informazioni.
### Conclusione
SQL è una competenza essenziale per chi lavora nel settore IT, dallo sviluppo web
all’analisi dei dati.