Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
24 visualizzazioni3 pagine

Idea Di Business

aiCon.net è un servizio innovativo di traduzione in tempo reale che combina un dispositivo portatile, un'app mobile e una versione web per superare le barriere linguistiche. Utilizza tecnologia AI avanzata per garantire traduzioni accurate e supporta diverse lingue, rendendo la comunicazione più fluida in contesti internazionali. Il mercato target è globale, con un focus su aree ad alto afflusso turistico e comunità multiculturali, affrontando la competizione di grandi operatori del settore.

Caricato da

itzricki10
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
24 visualizzazioni3 pagine

Idea Di Business

aiCon.net è un servizio innovativo di traduzione in tempo reale che combina un dispositivo portatile, un'app mobile e una versione web per superare le barriere linguistiche. Utilizza tecnologia AI avanzata per garantire traduzioni accurate e supporta diverse lingue, rendendo la comunicazione più fluida in contesti internazionali. Il mercato target è globale, con un focus su aree ad alto afflusso turistico e comunità multiculturali, affrontando la competizione di grandi operatori del settore.

Caricato da

itzricki10
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 3

IDEA DI BUSINESS

aiCon.net

Individuazione del bisogno

Quante volte vi siete trovati in difficoltà all’estero perché non capivate la lingua? Magari
chiedendo indicazioni per strada, cercando di ordinare al ristorante o provando a seguire un
programma in TV senza successo?

Tutto questo accade a causa delle barriere linguistiche, che ancora oggi rimangono un
ostacolo concreto. Ma non preoccupatevi, abbiamo la soluzione perfetta per voi!

aiCon.net è un servizio rivoluzionario che abbatterà ogni ostacolo linguistico.

Grazie a un dispositivo portatile, un app intuitiva e una versione web, potrete tradurre quasi
in tempo reale ciò che ascoltate e ciò che dite.

Descrizione progetto, caratteristiche tecniche e funzionalità​

aiCon.net è un innovativo servizio di traduzione in tempo reale progettato per abbattere le


barriere linguistiche. Il progetto si basa su tre elementi principali: un dispositivo portatile,
un’app intuitiva e una versione web, che insieme offrono un’esperienza fluida e accessibile
ovunque.

Caratteristiche tecniche

●​ Dispositivo portatile: compatto e leggero, con microfono e altoparlante integrati per


la traduzione immediata delle conversazioni.
●​
●​ App mobile: disponibile per iOS e Android, permette di tradurre audio e testo in
tempo reale.
●​
●​ Versione web: accessibile da qualsiasi browser, ideale per chi utilizza il servizio su
PC o tablet.
●​
●​ Tecnologia AI avanzata: utilizza algoritmi di apprendimento automatico per
garantire traduzioni accurate e naturali.
●​
●​ Supporto multilingua: compatibile con un’ampia gamma di lingue per facilitare la
comunicazione in qualsiasi parte del mondo.

Funzionalità

●​ Traduzione in tempo reale di conversazioni, testi e contenuti multimediali.


●​ Riconoscimento vocale avanzato, per una comprensione precisa delle parole
pronunciate.
●​ Modalità offline, per tradurre anche senza connessione internet.
●​ Personalizzazione dell’esperienza, con la possibilità di salvare frasi e terminologie
frequenti.

Con aiCon.net, viaggiare all’estero, lavorare con clienti internazionali e godersi contenuti in
altre lingue non sarà più un problema! ​


Il Team

●​ Antonio Murabito: Responsabile dello sviluppo backend e della gestione dei server.
●​ Riccardo La Rosa: Specializzato nello sviluppo e nella gestione della piattaforma
web.
●​ Eddy Di Bella: Tester ufficiale del progetto, incaricato di individuare e segnalare
eventuali bug.
●​ Fabrizio Troia e Samuele Gagliano: Curano la presentazione del progetto,
illustrandone nel dettaglio le funzionalità e i punti di forza.​



Mercato Target

Ambito geografico

Il mercato di riferimento di aiCon.net è globale, con un focus iniziale sui paesi con forte
afflusso turistico, alti livelli di scambi internazionali e comunità multiculturali. I principali target
includono l’Europa, il Nord America e l’Asia, con particolare attenzione a mercati come gli
Stati Uniti, il Regno Unito, la Germania, la Francia e il Giappone, dove la necessità di
superare le barriere linguistiche è particolarmente sentita.

Grado di concentrazione del mercato

Il settore della traduzione automatica e della comunicazione multilingua è caratterizzato


dalla presenza di alcuni grandi operatori (come Google Translate, DeepL e Microsoft
Translator), ma anche da numerose startup e aziende specializzate che sviluppano soluzioni
di nicchia. Questo indica un mercato competitivo con una combinazione di pochi grandi attori
e una pluralità di realtà emergenti.

Barriere all’ingresso

●​ Tecnologiche: Lo sviluppo di un sistema di traduzione in tempo reale richiede


competenze avanzate in intelligenza artificiale, apprendimento automatico e
riconoscimento vocale.
●​ Economiche: L’implementazione di tecnologie avanzate e la creazione di
un’infrastruttura scalabile richiedono investimenti iniziali significativi.
●​ Competizione di mercato: La presenza di giganti del settore con vasti database e
risorse può rappresentare una sfida per l’acquisizione di quote di mercato.

Ciclo di vita del prodotto

Il servizio aiCon.net si colloca nella fase di crescita, poiché il mercato della traduzione
automatica e dell’intelligenza artificiale per la comunicazione è in piena espansione, con un
aumento della domanda dovuto alla globalizzazione e alla necessità di superare le barriere
linguistiche in tempo reale. Il settore continua a evolversi grazie ai progressi nelle reti neurali
e nei modelli di deep learning, offrendo opportunità di innovazione e miglioramento continuo.

Fonti consigliate per integrare il piano d’impresa:

●​ Rapporti di settore (ad es. Statista, Grand View Research, Market Research
Future)
●​ Dati di mercato su AI e traduzione automatica
●​ Analisi delle tendenze tecnologiche (MIT Technology Review, Gartner)




Potrebbero piacerti anche