Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
5 visualizzazioni144 pagine

Side Hustle - ITA

Il documento esplora come generare guadagni passivi attraverso l'uso dell'intelligenza artificiale, presentando diverse attività secondarie come la creazione di contenuti, la scrittura e la gestione dei social media. Ogni attività è accompagnata da dettagli su come avviare e gestire il servizio, identificare i clienti e utilizzare strumenti di intelligenza artificiale per ottimizzare i risultati. L'obiettivo è fornire opportunità per raggiungere la libertà finanziaria sfruttando le potenzialità dell'IA nel mondo digitale.

Caricato da

Artur Kozak
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
5 visualizzazioni144 pagine

Side Hustle - ITA

Il documento esplora come generare guadagni passivi attraverso l'uso dell'intelligenza artificiale, presentando diverse attività secondarie come la creazione di contenuti, la scrittura e la gestione dei social media. Ogni attività è accompagnata da dettagli su come avviare e gestire il servizio, identificare i clienti e utilizzare strumenti di intelligenza artificiale per ottimizzare i risultati. L'obiettivo è fornire opportunità per raggiungere la libertà finanziaria sfruttando le potenzialità dell'IA nel mondo digitale.

Caricato da

Artur Kozak
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 144

Guadagni Passivi Con

l'Intelligenza Artificiale IA

Guadagni Passivi Con


l'Intelligenza Artificiale IA
Sbloccare le opportunità per la libertà finanziaria

Artur Aleksander Kozak


Guadagni Passivi Con
l'Intelligenza Artificiale IA
Sommario

DEDICA ..................................................................................................... iv
RICONOSCIMENTI ...................................................................................... v
Side Hustle #1: Creazione di contenuti in formato breve ........................... 1
Attività secondaria #2: Scrittura di contenuti ............................................ 6
Attività secondaria #3: Servizi di voiceover ..............................................11
Attività secondaria #4: Progettazione grafica ...........................................16
Attività secondaria #5: Gestione dei social media ....................................20
Attività secondaria #6: Ottimizzazione SEO ..............................................26
Attività secondaria #7: Montaggio video..................................................30
Attività secondaria #8: Servizi di Assistente Virtuale ................................34
Attività secondaria #9:Analisi dei dati ......................................................38
Attività secondaria #10: Progettazione di siti web....................................44
Attività secondaria #11: Servizi di traduzione...........................................48
Attività secondaria #12: Da principiante a intermedio .............................53
Attività secondaria #13: Creazione musicale ............................................58
Attività secondaria #14:Ricerca di mercato ..............................................62
Attività secondaria #15: Sviluppo Chatbot ...............................................67
Attività secondaria #16: Scrittura di articoli e blog ...................................71
Attività secondaria #17:Fotoritocco .........................................................76
Attività secondaria #18: Scrittura del curriculum .....................................80
Attività secondaria #19: Canale YouTube senza volto...............................84
Attività secondaria #20: Corsi online........................................................88
Attività secondaria #21: Fitness Coaching ................................................93
Attività secondaria #22: Pianificazione nutrizionale .................................98
Attività secondaria #23: Scrittura di ebook ............................................102
Side Hustle #24: Contabilità ...................................................................107
Attività secondaria #25: Modifica del podcast........................................111
Attività secondaria #26: Miglioramento audio .......................................115
Attività secondaria #27: Prodotti digitali ................................................120
Side Hustle #28: Copywriting .................................................................124
Attività secondaria #29: Scrittore fantasma dei social media .................128
Attività secondaria #30: Automazione del servizio clienti .......................133
Qualcosa su... ........................................................................................138
DEDICA

Questo libro è dedicato a tutte le persone che cercano la libertà finanziaria


e sono pronte ad abbracciare il futuro. Ricorda, l'intelligenza artificiale non
è solo il futuro, è il presente. Dai un'occhiata, tuffati e sblocca le infinite
possibilità che ti aspettano.
Guadagni Passivi Con
l'Intelligenza Artificiale IA
RICONOSCIMENTI

Prima di tutto, vorrei esprimere la mia più profonda gratitudine a tutti gli
innovatori, creatori e pensatori nel campo dell'Intelligenza Artificiale che
continuano a spingere i confini di ciò che è possibile. Il tuo lavoro ha
ispirato me e innumerevoli altri a esplorare le vaste opportunità che
l'intelligenza artificiale presenta nel mondo degli affari e non solo.
Agli sviluppatori e agli esperti di intelligenza artificiale che hanno dedicato
il loro tempo e le loro conoscenze a rendere gli strumenti di intelligenza
artificiale più accessibili e pratici per gli imprenditori, grazie per aver reso
possibile questo viaggio. Senza le vostre innovazioni, molte delle idee
presentate in questo manuale non sarebbero state realizzabili.
Vorrei anche ringraziare i primi ad adottare le attività secondarie basate
sull'intelligenza artificiale, coloro che hanno fatto il salto e hanno spianato
la strada. Le tue esperienze hanno plasmato gran parte dei contenuti e
delle strategie condivise qui. Hai dimostrato che con gli strumenti giusti,
chiunque può creare, far crescere e sostenere un'azienda utilizzando
l'intelligenza artificiale.
Alla mia famiglia e ai miei amici che mi hanno sostenuto in questa impresa,
la vostra pazienza, il vostro incoraggiamento e la vostra fiducia in me
hanno reso possibile tutto questo. Il vostro incrollabile sostegno mi ha
motivato a continuare ad andare avanti, soprattutto nei momenti più
difficili.
Infine, un grazie di cuore a te, lettore. La tua volontà di esplorare nuove
opportunità e il tuo impegno a prendere il controllo del tuo futuro
finanziario è ciò che guida lo scopo di questo libro. Sono entusiasta di far
parte del tuo viaggio nel mondo delle attività secondarie basate
sull'intelligenza artificiale.
Grazie a tutti per il vostro contributo, diretto o indiretto, a questo progetto.
Il futuro è luminoso e l'intelligenza artificiale è la chiave principale per
sbloccarlo.
Guadagni Passivi Con
l'Intelligenza Artificiale IA
Side Hustle #1: Creazione di contenuti in formato
breve

Livello di difficoltà: Intermedio


Guadagni potenziali: $ 500 - $ 5000 al mese

Come funziona il servizio


Nell'era digitale, i contenuti sono i re, ma i contenuti di breve durata sono
i protagonisti. I video di durata inferiore a 10 minuti, spesso di appena 1
minuto o meno, sono necessari per far crescere i canali YouTube.
Ma non crederci sulla parola. I dati parlano da soli. Uno studio del Pew
Research Center ha rilevato che i video di durata inferiore a 5 minuti hanno
rappresentato un enorme 60% dei video più popolari di YouTube nel 2020. Il
rapporto di Vidyard ha rivelato che i video di durata inferiore a 2 minuti
hanno i tassi di coinvolgimento più elevati, con gli spettatori che in genere
guardano almeno il 75% del video.
Ora, immagina di offrire questo potente strumento ai creatori di YouTube
che non hanno il tempo o le competenze per creare da soli contenuti di breve
durata. Potresti essere tu ad aiutarli a sfruttare questa tendenza,
raggiungere un nuovo pubblico e far salire alle stelle la visibilità del loro
marchio.
Con strumenti come Opus Pro, puoi trasformare facilmente i contenuti di
YouTube di lunga durata in contenuti coinvolgenti di breve durata. Questi
strumenti di intelligenza artificiale sono in grado di identificare i momenti
1
chiave, i dialoghi avvincenti e le informazioni importanti dei video e di
compilarli in un video breve e d'impatto, ottimizzato per il coinvolgimento.

Chi ne avrebbe bisogno


Il tuo potenziale cliente ideale è un tipo specifico di creator di YouTube.
Ecco come identificarli:
 Creatori di contenuti long-form attivi: pubblicano regolarmente
video di YouTube di lunga durata, dimostrando un impegno nella
creazione di contenuti.
 Short-form Content Gap: Nonostante la loro creazione attiva di
contenuti, non producono contenuti di breve durata. Ciò potrebbe
essere dovuto alla mancanza di tempo, risorse o know-how.
 Nicchie potenziali: potrebbero essere educatori con video didattici
dettagliati, intrattenitori con lunghi sketch o spettacoli, influencer
con recensioni approfondite o aziende che presentano prodotti.
Ognuna di queste nicchie ha un potenziale per i contenuti di breve
durata.
 Potenziale non sfruttato: questi creatori hanno una ricchezza di
contenuti, ogni video è una potenziale miniera d'oro di contenuti di
breve durata. Potrebbero non rendersi conto del potenziale che si
trova all'interno dei loro contenuti esistenti.
Identificando questi creatori e offrendo il tuo servizio di creazione di
contenuti in formato breve basato sull'intelligenza artificiale, puoi aiutarli a
sfruttare il potere dei contenuti in formato breve, espandere la loro portata
e far crescere il loro marchio, il tutto costruendo un'attività secondaria
redditizia per te stesso.

Come generare lead


Il cold outreach è un potente metodo di lead generation, soprattutto
quando si offre un servizio che può avvantaggiare direttamente il
destinatario.
Ecco una guida passo passo su come condurre un'efficace attività di
2
sensibilizzazione a freddo verso i potenziali creator di YouTube:
1. Identifica i tuoi potenziali clienti: inizia identificando i creatori di
YouTube che si adattano al tuo profilo di potenziale cliente ideale.
Cerca creator che pubblicano regolarmente contenuti di lunga
durata ma che non dispongono di contenuti di breve durata sul loro
canale.
2. Ricerca: prima di contattarli, prenditi il tempo necessario per
capire il loro stile di contenuto, il pubblico di destinazione e la voce
del marchio. Questo ti aiuterà ad adattare il tuo messaggio alle loro
esigenze e interessi specifici.
3. Crea un campione: Distinguiti dalla massa creando un video di
breve durata di esempio da uno dei loro video di lunga durata
esistenti. Utilizzare uno strumento come Opus Pro per generare
questo esempio. Questo non solo dimostrerà il valore del tuo
servizio, ma dimostrerà anche la tua iniziativa e il tuo impegno.
4. Crea il tuo messaggio: scrivi un'e-mail personalizzata o un
messaggio diretto. Inizia presentandoti e spiegando perché ti stai
rivolgendo. Evidenzia i vantaggi dei contenuti di breve durata e
spiega in che modo il tuo servizio può aiutarli a sfruttare questi
vantaggi. Includi il video di esempio che hai creato per dare loro un
assaggio di ciò che puoi offrire.
5. Follow-up: se non ricevi risposta dopo circa una settimana, invia un
messaggio di follow-up. Sii educato ed esprimi il tuo sincero
interesse ad aiutarli a espandere la loro strategia di contenuti.
6. Costruisci relazioni: anche se non sono interessati in questo
momento, mantenere una relazione positiva potrebbe portare a
opportunità in futuro. Tienili aggiornati con eventuali nuovi sviluppi o
offerte nel tuo servizio.
Ricorda, la chiave per il successo del cold outreach è la personalizzazione
e il valore. Dimostra loro che comprendi le loro esigenze e puoi offrire una
soluzione che li avvantaggerà. Con il giusto approccio, il cold outreach può
essere un modo molto efficace per generare lead per il tuo servizio di
creazione di contenuti in formato breve basato sull'intelligenza artificiale.
3
Come adempiere al servizio
Soddisfare questo servizio è relativamente semplice in quanto strumenti
come Opus Pro genereranno i contenuti in formato breve per te!
Ecco una ripartizione dettagliata del processo:
1. Chiarisci al potenziale cliente cosa fornirai: Dichiara
chiaramente che il tuo servizio prevede la creazione di contenuti di
breve durata dai video di YouTube di lunga durata esistenti. Ciò
include clip, evidenziazioni o teaser ottimizzati per il coinvolgimento.
Spiega che il servizio è specifico per la creazione di contenuti in
formato breve. Qualsiasi lavoro aggiuntivo al di fuori di questo
ambito, come la creazione di contenuti originali di lunga durata, la
gestione del canale YouTube o la promozione dei propri contenuti,
richiederebbe una conversazione separata e potenzialmente costi
aggiuntivi.
2. Analizza il contenuto: esamina i video di YouTube di lunga durata
esistenti del cliente per comprendere meglio i suoi contenuti. Cerca
temi ricorrenti, argomenti popolari e coinvolgimento del pubblico
per identificare potenziali aree per i contenuti in formato breve.
3. Utilizza gli strumenti di intelligenza artificiale per creare
contenuti: con strumenti come Opus Pro, genera contenuti di breve
durata dai video esistenti del cliente. Lo strumento di intelligenza
artificiale è in grado di identificare momenti chiave, dialoghi
interessanti o informazioni importanti e di compilarli in un breve
video, automaticamente per te.
4. Rivedi e modifica: esamina i contenuti generati e assicurati che i
video siano all'altezza della qualità e degli standard del loro canale.
5. Approvazione del cliente: condividi il contenuto in formato breve
modificato con il cliente per l'approvazione. Sii aperto al feedback e
disposto ad apportare revisioni per garantire che il contenuto
soddisfi le aspettative del cliente.
6. Consegna e follow-up: una volta approvato, consegna il contenuto
finale in formato breve al cliente. Follow-up per vedere come si sta
4
comportando il contenuto e se hanno esigenze aggiuntive. Questo
non solo garantisce la soddisfazione del cliente, ma apre anche le
porte a progetti futuri.
Ricorda, la chiave per adempiere con successo a questo servizio è la
comunicazione. Mantieni il cliente coinvolto nel processo e sii reattivo al suo
feedback. Questo ti aiuterà a creare contenuti di breve durata che soddisfino
veramente le loro esigenze e li aiutino a far crescere il loro marchio.

Gli strumenti di intelligenza artificiale che puoi utilizzare


Per svolgere questo servizio, avresti bisogno di strumenti di intelligenza
artificiale in grado di analizzare e modificare i contenuti video. Ecco alcune
opzioni:
1. Opus AI: ripropone i video lunghi in brevi clip virali utilizzando
l'intelligenza artificiale.
2. QuickVid: un editor video online basato sull'intelligenza artificiale
per YouTube Shorts, 10 volte più veloce dell'editing tradizionale.
3. Video Editor AI: uno strumento di editing video basato
sull'intelligenza artificiale per semplificare la creazione e l'editing di
video.
4. Supercreator: Accelera la creazione di video utilizzando la
tecnologia dell'intelligenza artificiale.
5. Vidio: editing video basato sull'intelligenza artificiale con interfaccia
basata su chat e guida automatizzata.
6. AI Studios: generatore di video AI, non è richiesto alcun team di
riprese, facile e veloce.
7. Clips AI: riutilizza automaticamente i contenuti di lunga durata in clip
per i social media, prevede il coinvolgimento.

5
Guadagni Passivi Con
l'Intelligenza Artificiale IA
Side Hustle #2: Scrittura di contenuti

Livello di difficoltà: Principiante


Guadagni potenziali: $ 500 - $ 7000 al mese

Come funziona il servizio


Nell'ecosistema digitale odierno, i contenuti accattivanti sono vitali per le
aziende, i blog e gli influencer per costruire una forte presenza online. Il tuo
ruolo di scrittore di contenuti sarebbe quello di fornire contenuti originali, di
alta qualità e coinvolgenti per i siti Web, i blog e le piattaforme di social media
dei tuoi clienti.
Considera questo: secondo HubSpot, le aziende che hanno pubblicato più di
16 post sul blog al mese hanno ottenuto 3,5 volte più traffico rispetto a quelle
che hanno pubblicato 4 o meno post. Inoltre, uno studio di Social Media Today
ha rivelato che il 79% dei marketer digitali considera i contenuti una
strategia efficace per aumentare i lead di qualità.
Ma la creazione di contenuti può richiedere molto tempo e un set di
competenze specifiche. È qui che entri in gioco tu, offrendo i tuoi servizi di
scrittura di contenuti alle aziende che non hanno il tempo, le risorse o le
competenze per creare i propri contenuti.
Puoi sfruttare strumenti di intelligenza artificiale come Grammarly per la
correzione di bozze, Frase per ottimizzare i contenuti SEO e Jasper per
generare idee di contenuto, aumentando così la produttività e l'output.

Chi ne avrebbe bisogno


6
Il tuo cliente ideale sarebbe chiunque abbia bisogno di mantenere una
presenza online attiva ma non abbia le risorse o il tempo per produrre
costantemente contenuti di alta qualità. Ciò potrebbe includere:
 Piccole imprese che cercano di migliorare la loro presenza online
 Blogger che hanno bisogno di mantenere un flusso costante di post
 Influencer che richiedono contenuti coinvolgenti per le loro
piattaforme di social media
 Agenzie di marketing digitale alla ricerca di creatori di contenuti
affidabili per i loro clienti
Identificando questi individui o aziende e offrendo i tuoi servizi di scrittura di
contenuti, li aiuti a mantenere una presenza online costante, aumentare la
loro visibilità e potenziare il loro marchio, costruendo al contempo un'attività
secondaria redditizia per te stesso.

Come generare lead


Il successo del tuo servizio di scrittura di contenuti non è determinato solo
dalla qualità del tuo lavoro, ma anche dalla tua capacità di attirare potenziali
clienti. L'approvvigionamento di clienti richiede una combinazione di
sensibilizzazione attiva, pubblicità passiva e networking.
Ecco alcune strategie collaudate per aiutarti a generare lead per i tuoi
servizi di scrittura di contenuti:
1. Piattaforme freelance: siti web come Upwork, Freelancer e Fiverr
pullulano di clienti che cercano abili scrittori di contenuti freelance.
La creazione di un profilo completo, la presentazione del portfolio e
l'offerta di progetti pertinenti possono fornire un flusso costante di
potenziali contatti.
2. Networking: il networking è un potente strumento per la
generazione di lead. Partecipa a eventi del settore o unisciti a
comunità online relative alla scrittura di contenuti e al marketing
digitale. Queste piattaforme offrono eccellenti opportunità per
incontrare potenziali clienti e costruire relazioni con persone che
possono indirizzarti verso opportunità in futuro.
3. Cold Outreach: si tratta di identificare le aziende che potrebbero
7
trarre vantaggio dai tuoi servizi e di contattarle direttamente. Crea
un messaggio personalizzato che metta in evidenza le tue
competenze e il modo in cui i tuoi servizi possono aggiungere valore
alla loro attività. Includi un link al tuo portfolio o un campione del tuo
lavoro per dare loro un'idea chiara di ciò che puoi offrire.
4. Social media: piattaforme come LinkedIn, Facebook e Instagram
sono strumenti eccellenti per commercializzare i tuoi servizi.
Pubblicare regolarmente post sul tuo lavoro, condividere
suggerimenti sulla scrittura di contenuti e interagire con il tuo
pubblico può aiutarti ad attirare potenziali clienti.
5. Content Marketing: Avvia un blog o un canale YouTube in cui fornisci
contenuti di valore relativi al tuo campo. Condividere regolarmente
post o video informativi può posizionarti come esperto nel tuo campo
e attirare clienti che apprezzano le tue conoscenze e competenze.
Ricorda, la generazione di lead di successo consiste nel fornire valore,
mostrare la tua esperienza e costruire relazioni. Mostra ai tuoi potenziali
clienti in che modo i tuoi servizi di scrittura di contenuti possono
avvantaggiarli direttamente e sii paziente, poiché la creazione di una base di
clienti costante richiede tempo.

Come adempiere al servizio


L'essenza della fornitura di servizi di scrittura di contenuti risiede nella
capacità di fornire contenuti di alta qualità, coinvolgenti e ottimizzati per la
SEO che soddisfino le esigenze specifiche del cliente.
Il processo prevede diverse fasi e una stretta collaborazione con il cliente
per garantire che il prodotto finale sia in linea con le sue aspettative e i suoi
obiettivi aziendali.
Ecco una ripartizione passo dopo passo del processo:
1. Strategia e pianificazione dei contenuti: in base alla tua
comprensione delle esigenze del cliente, sviluppa una strategia di
contenuti. Ciò potrebbe comportare il brainstorming di argomenti,
la creazione di un calendario dei contenuti e la decisione sui tipi di
contenuti e sui canali di distribuzione.
8
2. Ricerca e stesura: Conduci una ricerca approfondita
sull'argomento di cui stai scrivendo. Una buona ricerca è la chiave
per produrre contenuti autorevoli e informativi. Una volta
completata la ricerca, redigi i tuoi contenuti, assicurandoti che siano
coinvolgenti, ben strutturati e seguano le specifiche del cliente.
3. Usa gli strumenti di intelligenza artificiale: sfrutta strumenti di
intelligenza artificiale come Frase per l'ottimizzazione SEO,
Grammarly per la correzione di bozze e Jasper per idee e
generazione di contenuti. Questi strumenti possono migliorare la
qualità dei tuoi contenuti e accelerare il processo di scrittura.
4. Rivedi e modifica: dopo aver completato la bozza iniziale, rivedi il
tuo lavoro. Cerca eventuali errori, controlla il flusso e la coerenza
del contenuto e assicurati che soddisfi i requisiti del cliente.
5. Approvazione del cliente: invia la bozza al tuo cliente per la
revisione. Sii aperto al loro feedback e disposto ad apportare
revisioni fino a quando il contenuto non soddisfa le loro aspettative.
6. Consegna: una volta che il cliente approva il contenuto, è il momento
della consegna. Assicurati di rispettare tutte le scadenze
concordate. Chiedi un feedback sul tuo lavoro e se hanno altre
esigenze di contenuto per cui puoi aiutare.
Tieni presente che il successo del servizio implica non solo la fornitura di
ottimi contenuti, ma anche la garanzia di un'eccellente comunicazione e
servizio ai clienti durante tutto il processo.

Gli strumenti di intelligenza artificiale che puoi utilizzare


Oggi puoi sfruttare un'ampia gamma di strumenti di intelligenza artificiale
che possono aiutarti a semplificare i servizi di scrittura di contenuti. Per
migliorare il tuo servizio di scrittura di contenuti, prendi in considerazione
l'utilizzo di questi strumenti di intelligenza artificiale:
1. Frase: uno strumento basato sull'intelligenza artificiale che aiuta
con l'ottimizzazione SEO, l'analisi delle parole chiave e la ricerca dei
contenuti. È ottimo per capire cosa sta cercando il tuo pubblico e
9
creare contenuti che soddisfino tali esigenze.
2. Grammarly: questo strumento aiuta a correggere le bozze dei tuoi
contenuti. Controlla la presenza di errori grammaticali,
punteggiatura, struttura delle frasi e suggerisce persino
miglioramenti nello stile e nel tono di scrittura.
3. Jasper: uno strumento di scrittura AI in grado di generare idee per
i contenuti, scrivere post sul blog o creare post sui social media. È
un ottimo modo per accelerare il processo di scrittura e garantire
che i tuoi contenuti siano coinvolgenti e ottimizzati per la SEO.
4. Outranking: Outranking è un assistente di scrittura AI che ti aiuta a
ricercare e scrivere contenuti più velocemente. Fornisce
approfondimenti SEO e aiuta a ottimizzare i tuoi contenuti per i
motori di ricerca.
5. SurferSEO: questo strumento fornisce analisi SEO basate sui dati
in tempo reale e approfondimenti che possono aiutarti a creare
contenuti ottimizzati e posizionarti più in alto nei risultati di ricerca.
6. Hemingway Editor: questo strumento aiuta a rendere la tua
scrittura chiara e concisa, evidenziando frasi complesse, avverbi e
voce passiva nel tuo testo.
7. QuillBot: Aiuta a parafrasare e migliorare lo stile di scrittura.

10
Guadagni Passivi Con
l'Intelligenza Artificiale IA
Side Hustle #3: Servizi di doppiaggio

Livello di difficoltà: Intermedio


Guadagni potenziali: $ 500 - $ 5000 al mese

Come funziona il servizio


Nell'ambito dei contenuti multimediali, una comunicazione efficace non
riguarda solo gli elementi visivi; Si tratta anche di quelli udibili. È qui che
entrano in gioco i servizi di voiceover. Le voci fuori campo possono dare vita
a video, podcast, pubblicità, documentari e persino audiolibri, trasmettendo
messaggi in modo coinvolgente e risonante.
I dati del settore di Voices.com suggeriscono che la domanda di
doppiatori è in aumento con l'aumento della creazione di contenuti digitali. E
non solo per i media tradizionali come TV e radio, ma anche per Internet e le
applicazioni software. Un rapporto di PWC ha rilevato che la sola industria
degli audiolibri ha registrato un aumento del 24.5% nel 2020, evidenziando
le crescenti opportunità in questo campo.
In qualità di doppiatore, il tuo servizio è quello di offrire la tua voce,
modulata per adattarsi a varie narrazioni e stati d'animo, per diversi tipi di
contenuti. Per fare ciò, è necessaria non solo una buona qualità vocale, ma
anche la capacità di comprendere e interpretare i copioni e di consegnarli in
un modo che sia in linea con le aspettative del cliente.
Strumenti di intelligenza artificiale come Audacity, Adobe Audition o
Descript possono aiutarti a registrare e modificare le tue voci fuori campo
per ottenere una qualità del suono professionale. Questi strumenti offrono
11
funzionalità come la riduzione del rumore, la compressione, l'equalizzazione
e la correzione dell'intonazione, rendendo più facile che mai la produzione di
voci fuori campo di alta qualità. Suggerimento extra: non dimenticare di
prenderti cura della tua voce poiché è il tuo strumento principale in questo
trambusto. Mantieniti idratato ed evita abitudini che potrebbero
potenzialmente danneggiare le tue corde vocali.

Chi ne avrebbe bisogno


Ora, puntiamo i riflettori sulla tua potenziale base di clienti. La tua voce
potrebbe essere l'anello mancante tra i loro contenuti e il loro pubblico. Per
capire chi potrebbero essere i tuoi clienti ideali, considera le seguenti
categorie:
 Creatori di podcast: i podcast sono in piena espansione e i creatori
hanno sempre bisogno di doppiatori per i segmenti intro/outro, gli
annunci o anche per narrare l'intero podcast.
 Creatori di contenuti video: da YouTube alle piattaforme di e-
learning, c'è una continua richiesta di voci in grado di rendere i
contenuti più coinvolgenti e comprensibili.
 Agenzie pubblicitarie: le aziende spesso richiedono voci fuori
campo per i loro contenuti promozionali e le agenzie pubblicitarie
cercano artisti in grado di trasmettere efficacemente il messaggio
dei loro clienti.
 Sviluppatori di giochi: i videogiochi hanno spesso bisogno di
doppiatori per i dialoghi e la narrazione dei personaggi. Questo è un
campo in forte espansione con un grande potenziale.
 Istituzioni educative e piattaforme di eLearning: con il passaggio
all'apprendimento online, c'è una crescente necessità di voci fuori
campo per i contenuti educativi, dai video esplicativi ai corsi
completi.
 Editori di audiolibri: Con la crescente popolarità degli audiolibri, c'è
una domanda di voci in grado di dare vita ai libri.
L'industria del doppiaggio è vasta e diversificata. Può soddisfare una
12
varietà di nicchie, dagli audiolibri e documentari all'animazione e persino alla
clonazione vocale AI. Offrendo i tuoi servizi di voiceover a questi potenziali
clienti, puoi aiutarli a rendere i loro contenuti più coinvolgenti e d'impatto.

Come generare lead


Pronto ad amplificare i tuoi servizi al mondo? La generazione di lead per
i tuoi servizi di voiceover inizia con la messa a punto del tuo approccio e la
comprensione di dove si trovano i tuoi potenziali clienti.
Tenendo presente che il tuo servizio è unico e può aiutarti a dare vita a
una serie di contenuti, ecco alcuni passaggi per iniziare:
1. Comprendi il mercato: inizia comprendendo il mercato della voce
fuori campo e dove i tuoi talenti specifici possono inserirsi al meglio.
Questa comprensione ti aiuterà a indirizzare i tuoi servizi ai clienti
giusti, nei settori giusti.
2. Mostra le tue abilità: assicurati di avere pronto un portfolio di voci
fuori campo. Questo dovrebbe mostrare diversi tipi di voci fuori
campo che hai fatto, o puoi fare, dimostrando efficacemente la tua
versatilità.
3. Contatta: una volta identificati i tuoi potenziali clienti, è il momento
di contattarli. Assicurati di aver fatto i compiti a casa sul tipo di
contenuti che producono e su come i tuoi servizi potrebbero
migliorare il loro lavoro. Mantieni sempre la tua comunicazione
personalizzata e rispettosa.
4. Network: partecipa a eventi del settore, sia virtuali che fisici. Ciò
potrebbe portare a potenziali collaborazioni o raccomandazioni dei
clienti.
5. Piattaforme online: prendi in considerazione l'idea di unirti a
piattaforme online come Upwork, Voices.com o Fiverr. Queste
piattaforme possono esporti a un pool più ampio di potenziali clienti
e aiutarti a costruire una reputazione nel settore.
6. Social media: piattaforme come LinkedIn e Twitter possono aiutarti
a connetterti con aziende e creatori che potrebbero richiedere
servizi di voiceover. Pubblica regolarmente campioni del tuo lavoro
13
e interagisci con il tuo pubblico.
7. Content Marketing: crea un blog o un canale YouTube in cui fornisci
contenuti di valore sul settore del doppiaggio. Condividi
suggerimenti, esperienze e mostra le tue abilità. Questo ti posiziona
come un esperto nel tuo campo e può attirare clienti che apprezzano
la tua esperienza.
Collaborare con altri operatori del settore può anche essere un buon
modo per generare contatti. Ad esempio, potresti lavorare con un editor
video che riceve spesso richieste di lavoro di doppiaggio. Potrebbero
indirizzare i clienti a te e tu potresti fare lo stesso per loro.

Come adempiere al servizio


Fornire servizi di voiceover di qualità va oltre l'avere una buona voce.
Richiede la comprensione delle esigenze del cliente, l'interpretazione della
sceneggiatura e la consegna in un modo che soddisfi le sue esigenze.
Le tue corde vocali sono riscaldate? Buono! Vediamo come puoi rendere
i tuoi servizi di voiceover:
1. Briefing del cliente: Comprendi le esigenze del cliente per la voce
fuori campo. Ciò include il tono, il ritmo, lo stile e qualsiasi carattere
o emozione specifica che vogliono trasmettere.
2. Revisione della sceneggiatura ed esercitazione: Rivedi la
sceneggiatura ed esercitati a leggerla ad alta voce per
familiarizzare con il flusso e la sensazione del contenuto.
3. Registrazione: utilizzando un microfono di buona qualità e
garantendo un ambiente silenzioso, registra la voce fuori campo.
Abbiate cura di seguire le istruzioni del cliente. Ricorda, va bene fare
alcune riprese finché non lo fai nel modo giusto.
4. Usa gli strumenti di intelligenza artificiale per la registrazione:
usa strumenti di intelligenza artificiale come Audacity, Adobe
Audition o Descript per registrare la voce fuori campo. Questi
strumenti offrono funzionalità che aiutano a migliorare la qualità
della registrazione e a rimuovere eventuali suoni o rumori
indesiderati.
14
5. Rivedi e modifica: rivedi la tua registrazione, prestando molta
attenzione alla chiarezza, alla pronuncia e alla consegna. Apporta le
modifiche necessarie utilizzando il tuo software di registrazione.
6. Approvazione del cliente: invia la voce fuori campo modificata al
cliente per la sua approvazione. Sii aperto ai feedback e disposto ad
apportare le revisioni necessarie per soddisfare le loro aspettative.
7. Consegna: una volta approvato, consegna il file audio finale al
cliente nel formato richiesto. Assicurati di seguire qualsiasi
feedback o esigenza futura che potrebbero avere.
Mentre continui a fornire i tuoi servizi, continua a cercare modi per
migliorare e crescere. Ciò potrebbe comportare la partecipazione a corsi di
doppiaggio, l'investimento in attrezzature migliori o l'apprendimento dell'uso
di nuovi software.

Gli strumenti di intelligenza artificiale che puoi utilizzare


Ora, diamo un'occhiata ad alcuni strumenti di intelligenza artificiale che
potrebbero essere i tuoi partner in questo viaggio di doppiaggio. Per
registrare e modificare le tue voci fuori campo, puoi sfruttare questi
strumenti di intelligenza artificiale:
1. Audacity: un editor audio open source in grado di registrare e
modificare le tue voci fuori campo.
2. Adobe Audition: un set di strumenti completo che include
multitraccia, forma d'onda e visualizzazione spettrale per la
creazione, il mixaggio, l'editing e il ripristino di contenuti audio.
3. Descrizione: Questo strumento consente di registrare, modificare
e mixare con la stessa facilità con cui si lavora con il testo. Dispone
anche di servizi di trascrizione che possono essere utili per gli script
di voce fuori campo.
4. Alitu: uno strumento di produzione di podcast di facile utilizzo che
può aiutare con la pulizia, l'editing e la pubblicazione dell'audio.
5. Auphonic: uno strumento di post-produzione audio automatica che
ottimizza i file audio per il parlato.
6. Assomiglia all'intelligenza artificiale: crea una clonazione vocale
15
ultra-realistica con l'intelligenza artificiale.
7. Sonantic: modelli vocali AI unici per un parlato espressivo ed
emotivo.
Non dimenticare che è sempre una buona idea rimanere aggiornati con
gli strumenti di intelligenza artificiale emergenti nel settore. Con l'avanzare
della tecnologia, questi strumenti potrebbero fornire migliori capacità di
editing, modulazione della voce o persino aiutare a gestire il lavoro in modo
più efficiente.

Side Hustle #4: Progettazione grafica

Livello di difficoltà: da intermedio ad avanzato


Guadagni potenziali: $ 1000 - $ 10000 al mese

Come funziona il servizio


Pronto a far fluire la tua creatività nei pixel?
Il design grafico è un modo potente per comunicare visivamente e, nell'era
digitale, la sua importanza è in continua ascesa. In effetti, secondo
16
Technavio, il mercato della progettazione grafica negli Stati Uniti dovrebbe
crescere di 5,37 miliardi di dollari nel periodo 2021-2025.
Che si tratti del logo di un marchio, di un post sui social media,
dell'interfaccia di un sito di e-commerce o del layout di un eBook, la
necessità di un design accattivante è innegabile. Offrendo le tue capacità di
progettazione grafica, potresti essere l'artista dietro il fascino visivo di un
marchio, spingendo la sua identità e i suoi messaggi in modo memorabile.
Strumenti di intelligenza artificiale come Canva Pro, Adobe Spark o
RelayCiò può aumentare la tua produttività, consentendoti di progettare più
velocemente e consegnare più progetti.

Chi ne avrebbe bisogno


Il buon design è come un linguaggio universale, che supera le barriere e
parla a tutti. Ma chi sono quelli che hanno maggiori probabilità di aver
bisogno dei tuoi servizi?
Ecco chi potrebbe essere sul mercato per la tua arte:
 Alla ricerca di un brand makeover: marchi che già comprendono
il potere del design, ma sono alla ricerca di un rinnovamento visivo
per rimanere rilevanti e accattivanti.
 Startup che necessitano di identità di marca: nuove imprese in
procinto di stabilire la loro presenza visiva e l'identità del marchio.
 Innovatori dei contenuti: pensa a blogger, YouTuber, influencer,
ecc., che hanno costantemente bisogno di una grafica accattivante
per coinvolgere il loro pubblico.
 Piccole imprese prive di designer interni: aziende che
richiedono un design coerente e di qualità ma non possono
permettersi un designer interno a tempo pieno.

Non limitarti a progettare; progettare con uno scopo. Comprendere


la filosofia del marchio del tuo cliente e rifletterla nel tuo design
può aggiungere un ulteriore livello di personalizzazione, facendo
risaltare il tuo lavoro!

17
Come generare lead
Armato del tuo portfolio di design, con il tuo arsenale creativo pronto, è il
momento di trovare i clienti che hanno bisogno della tua magia di design.
Ecco come attirare quelli giusti:
1. Afferra il terreno del design: inizia comprendendo a fondo le
tendenze e le esigenze attuali nella progettazione grafica. Questa
conoscenza ti aiuterà a presentare progetti che risuonano con le
attuali esigenze del mercato e ad attirare potenziali clienti.
2. Networking e collaborazione: la partecipazione attiva a eventi di
settore, comunità online e collaborazione con altri designer può
espandere i tuoi orizzonti e portare a potenziali referral e clienti.
3. Piattaforme freelance: Siti web come Upwork, Fiverr e Behance
fungono da piattaforme ideali per mostrare il tuo portfolio e
connetterti con potenziali clienti da tutto il mondo.
4. Contatto diretto: ricerca potenziali clienti, comprendi il loro
marchio e presenta come i tuoi progetti possono aggiungere valore
alla loro presenza visiva.
5. Presenza sui social media: Mostra il tuo lavoro sulle tue
piattaforme di social media. Non sai mai chi potrebbe imbattersi
nel tuo design e amarlo!
Suggerimento extra: prendi in considerazione l'idea di offrire una
consulenza di design gratuita ai tuoi potenziali clienti. Questo potrebbe
aiutarti a comprendere meglio le loro esigenze e fornire loro un assaggio
del tuo pensiero progettuale.

Come adempiere al servizio


Una volta che hai un cliente a bordo, inizia la vera sfida creativa.
Ecco come trasformare i loro sogni visivi in realtà:
1. Comprendere le esigenze del cliente: Inizia comprendendo a
fondo le esigenze del cliente, l'identità del marchio, il pubblico di
destinazione e il messaggio che vuole trasmettere.
2. Progettazione: usa le tue competenze di progettazione e strumenti
come Canva Pro, Adobe Spark o RelayThat per creare progetti in
18
linea con la visione del cliente.
3. Rivedi e rivedi: dopo aver creato un design, rivedilo
accuratamente. Assicurati che corrisponda ai requisiti del cliente
prima di inviarlo per l'approvazione. Sii aperto alle revisioni, poiché
il cliente sa meglio di chiunque altro cosa vuole.
4. Consegna: una volta che il cliente approva il design, consegna i file
finali nel formato che preferisce.
5. Follow-up post-consegna: Contatta il cliente dopo la consegna per
vedere se ha ulteriori esigenze o feedback. Questo può aiutare a
costruire una relazione professionale a lungo termine e portare a
ripetere gli affari.
Assicurati di rimanere sempre aggiornato con le ultime tendenze del
design. Questo non solo ti aiuta a creare design pertinenti, ma attira anche
i clienti che cercano un designer che sia "informato".

Gli strumenti di intelligenza artificiale che puoi utilizzare


Un grande design richiede grandi strumenti. Per fortuna, la rivoluzione
tecnologica ha portato alla luce strumenti basati sull'intelligenza artificiale
che aumentano il tuo potenziale creativo e semplificano il tuo flusso di
lavoro.
Ecco alcune opzioni che possono migliorare il tuo processo di
progettazione:
1. Canva Pro: uno strumento di progettazione online con migliaia di
modelli.
2. Adobe Spark: consente di creare grafica per social media, pagine
Web e brevi video.
3. RelayThat: ti aiuta a creare immagini di marketing coerenti con il
marchio più velocemente.
4. Desygner: Un altro strumento online per creare post sui social
media, annunci, presentazioni, biglietti, volantini e altro ancora.
5. Crello: offre funzionalità video e di animazione con oltre 50.000
template.

19
Side Hustle #5: Gestione dei social media

Livello di difficoltà: Intermedio


Guadagni potenziali: $ 500 - $ 2000 al mese

20
Come funziona il servizio

La gestione dei social media è un'attività secondaria dinamica e redditizia,


soprattutto nel panorama aziendale digitalizzato di oggi. Le aziende ora
comprendono il potere di una presenza online ben curata e cercano
competenze per gestire le loro diverse piattaforme di social media. Ciò
include la creazione di contenuti accattivanti, la pianificazione dei post, il
coinvolgimento del pubblico e talvolta anche l'esecuzione di campagne di
marketing online.

Entrare nel ruolo di social media manager significa navigare nel panorama
digitale per conto dei tuoi clienti, mantenere la loro presenza sui social
media e creare uno spazio in cui possano connettersi con il loro pubblico.

Le statistiche di Social Media Today rivelano che circa il 90% delle piccole
imprese sperimenta una maggiore esposizione a causa dei social media.
Tuttavia, mantenere contenuti di alta qualità e gestire il coinvolgimento su
varie piattaforme può essere una sfida.

Le tue competenze, combinate con strumenti di intelligenza artificiale che


aiutano ad automatizzare la creazione, la pubblicazione e l'interazione dei
contenuti, possono aiutare le aziende a ottimizzare le loro strategie sui
social media, amplificando la presenza del marchio e il coinvolgimento dei
clienti.

Chi ne avrebbe bisogno

Quando si tratta di gestione dei social media, i potenziali clienti potrebbero


essere diversi quanto le piattaforme stesse.

Ecco uno sguardo ai tipi di aziende con cui dovresti mirare a lavorare:

 Piccole imprese locali: questi stabilimenti devono raggiungere i


21
consumatori locali. I social media sono un modo conveniente per
aumentare la visibilità e il coinvolgimento dei clienti.

 Rivenditori online: hanno prodotti da vendere ma potrebbero non


avere il tempo o l'esperienza per promuoverli in modo efficace sui
social media.

 Startup e imprenditori: con la loro attenzione allo sviluppo del


prodotto e ad altri aspetti del core business, la gestione dei social
media può essere travolgente per le startup. Trarrebbero
vantaggio da una gestione professionale dei social media.

 Organizzazioni non profit: per raccogliere sostegno e donazioni,


le organizzazioni senza scopo di lucro hanno spesso bisogno di
avere una forte presenza sui social media. Tuttavia, la mancanza di
tempo e competenza in questo settore rende il tuo servizio molto
vantaggioso per loro.

Ricorda, ci sono innumerevoli altre aziende e organizzazioni che


necessitano di una gestione professionale dei social media. La chiave è
identificare i potenziali clienti alla tua portata e offrire loro un servizio in
linea con le loro esigenze.

Come generare lead

La lead generation nel mondo digitale può sembrare inizialmente


complessa, ma può essere semplificata con le giuste strategie.

Ecco alcuni metodi per generare efficacemente lead per il tuo servizio di
gestione dei social media:

1. Commercializza la tua esperienza: crea una forte presenza


online che mostri la tua competenza nella gestione di diverse
22
piattaforme di social media.

2. Networking: partecipa a eventi aziendali locali, workshop o forum


online per entrare in contatto con potenziali clienti e presentare i
tuoi servizi.

3. Creazione di contenuti: crea post informativi sul blog o crea video


che evidenzino strategie efficaci sui social media. Questo mette in
mostra la tua esperienza e attira potenziali clienti.

4. Strategia LinkedIn: sfrutta LinkedIn per identificare le aziende che


potrebbero trarre vantaggio dai tuoi servizi. Utilizza richieste di
connessione personalizzate che spieghino come migliorare la loro
presenza sui social media.

5. Contatto diretto: redigi una presentazione persuasiva che evidenzi


i vantaggi del tuo servizio e inviala ai potenziali clienti. Il follow-up è
fondamentale per convertire i lead in clienti.

Proprio come ogni altra azienda, la chiave del successo nella gestione dei
social media è una chiara comprensione del tuo mercato e delle sue
esigenze. Investi tempo nelle ricerche di mercato per comprendere le
tendenze e prendere decisioni informate sulle tue strategie di marketing.

Suggerimento extra: offrire una consulenza iniziale gratuita o un audit sui


social media può essere un ottimo modo per dimostrare il valore potenziale
del tuo servizio ai potenziali clienti.

Come adempiere al servizio


Fornire un servizio di social media management efficiente e di alta qualità
passa attraverso una pianificazione sistematica e l'utilizzo di strumenti
strategici. Ecco una guida passo passo su come fornire un servizio

23
eccellente ai tuoi clienti:

1. Comprendere le esigenze del cliente: il primo passo è capire


cosa vuole il cliente. Chiedi quali sono i loro obiettivi, il pubblico di
destinazione e le piattaforme di social media preferite.

2. Sviluppo della strategia: sviluppa una strategia completa per i


social media che includa tipi di contenuti, programmi di
pubblicazione, metodi di coinvolgimento e metriche di performance.

3. Utilizzo degli strumenti di intelligenza artificiale: utilizza gli


strumenti di intelligenza artificiale per automatizzare la creazione
di contenuti, programmare i post e gestire le interazioni per una
gestione efficiente di più account.

4. Monitoraggio delle prestazioni: valuta regolarmente le


prestazioni dei post e le tattiche di coinvolgimento, apportando le
modifiche necessarie alla strategia. Gli strumenti di analisi
possono fornire informazioni sui dati demografici dei follower, sui
tempi di pubblicazione ottimali e sui tipi di contenuti più popolari.

5. Fornisci rapporti: fornisci regolarmente ai tuoi clienti rapporti


dettagliati sulle loro prestazioni sui social media. Rispondi al loro
feedback e apporta le modifiche necessarie.

Oltre a questi passaggi, ricorda che la gestione dei social media consiste
nel creare connessioni autentiche. Anche durante l'utilizzo degli strumenti
di intelligenza artificiale, assicurati di mantenere un tocco personale nelle
tue interazioni. Questo è ciò che rende il tuo servizio davvero prezioso.

Gli strumenti di intelligenza artificiale che puoi utilizzare


24
L'utilizzo di strumenti di intelligenza artificiale può migliorare l'efficienza e
l'efficacia dei social media manager. Alcuni degli strumenti che potrebbero
diventare i tuoi migliori alleati sono:

1. Buffer: Buffer ti consente di gestire tutti gli account dei social


media dei tuoi clienti in un unico posto. Puoi programmare i post,
monitorare le prestazioni e gestire il coinvolgimento su più
piattaforme.

2. Hootsuite: con Hootsuite, puoi pianificare i post, tenere traccia


delle conversazioni e misurare le prestazioni su più reti da un'unica
dashboard.

3. Sprout Social: questa piattaforma offre una serie di funzionalità,


tra cui pianificazione, analisi e reportistica. Fornisce inoltre
strumenti per l'ascolto sociale e l'analisi della concorrenza.

4. Agorapulse: Agorapulse è facile da usare e offre funzionalità come


la pianificazione, la posta in arrivo social e la reportistica. Fornisce
inoltre strumenti CRM per aiutarti a gestire le tue relazioni con i
tuoi follower.

5. MeetEdgar: MeetEdgar ti consente di creare, programmare e


gestire contenuti su più social network. Ha anche una funzione che
ricondivide automaticamente i tuoi contenuti sempreverdi.

Sebbene gli strumenti di intelligenza artificiale forniscano un'ottima


assistenza, non sostituiscono il tocco umano nella gestione dei social
media. Il tuo pensiero strategico e le tue intuizioni creative rimarranno
sempre parte integrante del tuo servizio.

25
Side Hustle #6: Ottimizzazione SEO

Livello di difficoltà: Avanzato


Guadagni potenziali: $ 1000 - $ 7500 al mese

Come funziona il servizio


Nel vasto oceano di Internet, distinguersi non è facile. È qui che la SEO
brilla. È affascinante notare che Google ora elabora oltre 3,5 miliardi di
ricerche al giorno https://www.internetlivestats.com/google-search-
statistics/, sottolineando la necessità per le aziende di posizionarsi in alto
nei risultati di ricerca.

In qualità di specialista SEO (Search Engine Optimization), il tuo ruolo è


quello di aiutare i tuoi clienti a navigare in queste acque turbolente
migliorando la loro visibilità e il loro posizionamento nelle pagine dei
risultati dei motori di ricerca (SERP). Ciò comporta una combinazione di
competenza tecnica, esperienza nei contenuti e pianificazione strategica.

La SEO è un campo dinamico con algoritmi in continua evoluzione, che


rendono i tuoi servizi vitali per le aziende che cercano di mantenere una
forte presenza online. Condurrai audit del sito web, ottimizzerai i contenuti
web e utilizzerai strumenti per analizzare le prestazioni e monitorare i
miglioramenti.

Chi ne avrebbe bisogno


Capire chi potrebbe aver bisogno dei tuoi servizi SEO è un passo
fondamentale nel tuo percorso di attività secondaria. Dopotutto, conoscere
il proprio pubblico è il fondamento di qualsiasi impresa imprenditoriale di
successo.
Ecco alcuni potenziali clienti:
 Aziende di e-commerce: i rivenditori online si affidano alla SEO

26
per migliorare la loro visibilità tra i potenziali clienti e distinguersi
in un mercato competitivo.
 Imprese locali: per le aziende con una base di clienti locale, la SEO
locale può aiutarle a posizionarsi più in alto nei risultati di ricerca
locali.
 Blogger e influencer: le persone che costruiscono i loro marchi
personali online hanno bisogno della SEO per garantire che i loro
contenuti raggiungano il loro pubblico di destinazione.
 Agenzie di marketing digitale: molte agenzie esternalizzano le
attività SEO a esperti. Possono essere una fonte di lavoro regolare.
Ma ricorda, praticamente qualsiasi azienda o individuo che cerca di
migliorare la propria visibilità online potrebbe aver bisogno dei tuoi
servizi SEO.

Come generare lead


Ora che sai chi potrebbero essere i tuoi potenziali clienti, è il momento di
adottare misure attive per raggiungerli. La generazione di lead è una
componente fondamentale di qualsiasi attività basata sui servizi.
Ecco alcune strategie che possono aiutarti ad attirare i clienti giusti per i
tuoi servizi SEO:
1. Rapporti di audit e analisi SEO: offri rapporti di audit e analisi
SEO gratuiti o scontati per potenziali clienti. Questo può mostrare
la tua esperienza e convincerli delle tue capacità.
2. Content Marketing: Produci contenuti di alta qualità con
l'ottimizzazione SEO. Condividi le tue conoscenze e consolida la tua
esperienza nel settore, attirando potenziali clienti.
3. Workshop SEO: Organizza workshop SEO online. Questo è un
ottimo modo per entrare in contatto con potenziali clienti,
mostrare il tuo know-how e promuovere i tuoi servizi.
4. Referenze: incoraggia i tuoi clienti esistenti a indirizzarti ad altri
che potrebbero aver bisogno dei tuoi servizi. Anche offrire incentivi
per i referral potrebbe essere una buona strategia.
5. Partnership con sviluppatori web e designer: spesso hanno
27
clienti che hanno bisogno di servizi SEO ma non li forniscono da
soli. Una partnership reciprocamente vantaggiosa può fare
miracoli.
Devi sapere che la generazione di lead è un processo continuo nei servizi
SEO. Quindi, cerca di rimanere aggiornato sui cambiamenti del settore e
dimostra costantemente il tuo valore ai potenziali clienti.
Come adempiere al servizio
Il passo successivo è fornire effettivamente il servizio che hai promesso ai
tuoi clienti. La SEO è un dominio multiforme e le tue attività possono variare
in base alle esigenze specifiche dei tuoi clienti.
Di seguito sono riportate alcune attività comuni che probabilmente dovrai
eseguire:
1. Audit del sito web: Conduci un audit completo del sito web del tuo
cliente per capire il suo attuale stato SEO.
2. Ricerca di parole chiave: Identifica le parole chiave più pertinenti
ed efficaci per l'attività o la nicchia del tuo cliente.
3. SEO on-page: ottimizza le singole pagine web per renderle
compatibili con i motori di ricerca, inclusi meta tag, URL e
contenuti.
4. SEO off-page: implementa strategie per migliorare l'autorità del
sito web attraverso la creazione di link, segnali sociali e altre
tattiche.
5. Reporting e analisi: analizza regolarmente le prestazioni del sito
web e fornisci report chiari e dettagliati ai tuoi clienti.
Ricorda che la SEO è un gioco a lungo termine. Mentre le correzioni rapide
possono portare a risultati temporanei, il successo SEO sostenibile
richiede pazienza, impegno e un occhio costante alle tendenze del settore.

Gli strumenti di intelligenza artificiale che puoi utilizzare


Per navigare nel labirinto della SEO, avrai bisogno degli strumenti giusti nel
tuo arsenale. La buona notizia è che gli strumenti di intelligenza artificiale
hanno reso le attività SEO più gestibili che mai. Ecco alcuni strumenti
popolari che possono semplificare le tue attività e migliorare la tua
28
efficienza:
1. SEMrush: SEMrush offre una suite di marketing all-in-one, inclusi
strumenti per SEO, content marketing, ricerca della concorrenza e
altro ancora.
2. Moz Pro: Moz Pro fornisce una serie di strumenti SEO tra cui la
ricerca di parole chiave, gli audit del sito e l'analisi dei backlink.
3. Ahrefs: Ahrefs è noto per le sue capacità di analisi dei backlink,
insieme ad altre funzionalità SEO come la ricerca di parole chiave e
l'audit del sito web.
4. Serpstat: Serpstat è un'altra piattaforma SEO completa che
include la ricerca di parole chiave e concorrenti, l'analisi dei
backlink, il monitoraggio del ranking e l'audit del sito.
Non dimenticare che la scelta degli strumenti deve essere in linea con le
tue esigenze specifiche e quelle dei tuoi clienti. Sebbene questi strumenti
possano fornire informazioni preziose, la tua esperienza e le tue capacità
strategiche rimangono la forza trainante dei tuoi servizi SEO.

29
Side Hustle #7: Montaggio video

Livello di difficoltà: da intermedio ad avanzato


Guadagni potenziali: $ 2000 - $ 6000 al mese

Come funziona il servizio


Immergiti nel dinamico mondo dell'editing video e diventa una parte
fondamentale del processo di narrazione. Con l'aumento vertiginoso del
consumo di contenuti video (l'85% delle aziende utilizza i video come
strumento di marketing) (https://www.wyzowl.com/video-marketing-
statistics/), la domanda di editor video qualificati non è mai stata così alta.

In qualità di editor video, il tuo compito principale sarà quello di


organizzare, rivedere e ottimizzare i video clip per soddisfare gli obiettivi
specifici del tuo cliente. Ciò potrebbe comportare qualsiasi cosa, dal taglio
delle riprese, all'aggiunta di musica o effetti sonori, ad attività più
complesse come la correzione del colore, l'aggiunta di effetti speciali o
persino la creazione di grafica animata.

Il tuo raffinato senso del tempismo, il tuo acume narrativo e la tua


competenza tecnica ti aiuteranno a trasformare le riprese grezze in
30
contenuti video coinvolgenti e raffinati che risuonano con gli spettatori.

Chi ne avrebbe bisogno


Scopri i tuoi potenziali clienti nel vasto mondo della creazione di
contenuti video. Dalle aziende, agli influencer ai creatori di
contenuti indipendenti, non mancano le persone che hanno bisogno
della tua esperienza di editing video.
Individuiamo alcuni di essi:
 Aziende e startup: con il ruolo crescente delle piattaforme online
come mezzo per attrarre e coinvolgere i clienti, i contenuti video
sono diventati una componente essenziale della strategia di
marketing sia per le aziende che per le startup. Pertanto, la
domanda di professionisti qualificati in grado di creare video di alta
qualità e di impatto che comunichino efficacemente la visione del
marchio è aumentata in modo significativo.
 Influencer e creatori di contenuti: gli influencer e i singoli
creatori di contenuti spesso richiedono servizi di editing video per
garantire che i loro contenuti siano curati e coinvolgenti per il loro
pubblico.
 Organizzatori di eventi: dai matrimoni agli eventi aziendali, gli
organizzatori di eventi spesso richiedono editor video per creare
momenti salienti o video promozionali.
Quindi, rimboccati le maniche e sii pronto a soddisfare le esigenze
di editing di una vasta gamma di clienti.

Come generare lead


Allaccia le cinture per l'emozionante viaggio di portare i tuoi servizi di
editing alle masse. La lead generation è quella in cui mostri ai potenziali
clienti di che pasta sei fatto e li convinci che sei l'editor di cui hanno
bisogno.
Ecco alcune strategie collaudate:
1. Sito web portfolio: Create un sito web portfolio che mostri i vostri
lavori migliori. Un sito web professionale e visivamente
31
accattivante può convincere i potenziali clienti delle tue capacità.
2. Networking: partecipa a eventi del settore, unisciti a comunità
online e connettiti con persone dell'industria cinematografica e
video. Più persone conoscono i tuoi servizi, meglio è.
3. Presenza sui social media: Promuovi i tuoi servizi su piattaforme
come Instagram, YouTube o LinkedIn dove è probabile che vengano
trovati potenziali clienti.
4. Collaborazione con i creatori di contenuti: offrite di modificare
un video per i creatori di contenuti più popolari in cambio di un
ringraziamento o di una raccomandazione.
5. Concorsi di montaggio video: partecipa a concorsi di montaggio
video per mostrare le tue abilità e farti notare.
Ricorda, la generazione di lead riguarda lo sforzo costante e l'azione
strategica. Continua ad affinare le tue abilità, a mostrare il tuo lavoro e a
entrare in contatto con potenziali clienti.

Come adempiere al servizio


Luci, telecamera, azione! È il momento di adempiere al tuo servizio. Ecco
cosa comporta tipicamente il processo di editing video:
1. Comprendere le esigenze dei clienti: Avvia una discussione
dettagliata con i tuoi clienti per comprendere la loro visione e le
loro esigenze.
2. Revisione del filmato grezzo: esamina il filmato grezzo fornito dal
cliente, identificando le riprese e le sequenze migliori.
3. Taglio di prova: crea una modifica iniziale, nota anche come taglio
di prova. Questa è la tua prima opportunità per dare forma alla
narrazione.
4. Messa a punto: perfeziona il taglio preliminare regolando il ritmo,
aggiungendo transizioni, effetti sonori o grafica.
5. Revisione finale e consegna: Rivedere il taglio finale per eventuali
errori o problemi, apportare le correzioni necessarie e consegnare
il prodotto finale al cliente.
Sapevi che la comunicazione è fondamentale nell'editing video? Ecco
32
perché devi aggiornare regolarmente i tuoi clienti sui progressi ed essere
aperto a feedback e revisioni.

Gli strumenti di intelligenza artificiale che puoi utilizzare


Nell'era digitale, l'editing video è reso più semplice ed efficiente con gli
strumenti di intelligenza artificiale. Ecco alcuni dei migliori sul mercato:
1. Adobe Premiere Pro: Adobe Premiere Pro è un software di editing
video professionale di alto livello che offre una gamma di
funzionalità avanzate.
2. DaVinci Resolve: questo software di livello professionale offre
editing, correzione del colore e post-produzione audio tutto in uno.
3. InVideo: InVideo è uno strumento di editing video facile da usare,
perfetto per modifiche rapide e contenuti sui social media.
4. Filmora: Filmora è un software di editing video facile da usare,
ottimo per i principianti, ma che offre comunque un buon set di
funzioni per le modifiche più avanzate.
Sfrutta la potenza di questi strumenti, ma ricorda che sono buoni solo
quanto l'editor video che li maneggia. La tua creatività e abilità sono ciò che
dà vita ai video.

33
Side Hustle #8: Servizi di assistente virtuale

Livello di difficoltà: da principiante a intermedio


Guadagni potenziali: $ 500 - $ 5000 al mese

Come funziona il servizio


I servizi di Assistente Virtuale (VA) sono un'attività secondaria che è una
meraviglia dell'era digitale, che offre assistenza a professionisti impegnati
in tutto il mondo, direttamente dal tuo angolo comodo.
Sapevi che, secondo il Global Market Insights, la dimensione del mercato
globale degli assistenti virtuali è stata valutata a oltre 1.5 miliardi di dollari
nel 2019 e si prevede che crescerà a un CAGR del 34.4% tra il 2020 e il
2026?
In qualità di VA, potresti fare qualsiasi cosa, dalla gestione di e-mail e
programmi all'aggiornamento di siti Web, all'organizzazione di file o persino
alla supervisione dei social media, il tutto con un orario flessibile adatto a
te.
Il bello di essere un VA sta nella sua versatilità. Un momento, potresti
gestire le e-mail di un cliente, il momento dopo potresti programmare
appuntamenti, aggiornare il loro sito Web o persino gestire i loro account
sui social media. È come essere un assistente esecutivo, ma comodamente
da casa tua o da qualsiasi luogo di tua scelta.
34
Ciò che rende allettante questo trambusto secondario è il grado di
flessibilità che offre. Puoi scegliere l'orario di lavoro, i clienti e persino le
offerte di servizi in base alle tue competenze. E poiché le aziende e i
professionisti optano sempre più per modalità di lavoro a distanza, la
domanda di VA è in crescita, rendendo questo un lavoro secondario
potenzialmente redditizio.

Chi ne avrebbe bisogno


Immagina un mondo frenetico di professionisti che si destreggiano tra più
attività contemporaneamente e hai la tua potenziale base di clienti. La
domanda di servizi di assistente virtuale abbraccia vari settori e
professioni. Approfondiamo alcuni dettagli:
 Imprenditori e proprietari di piccole imprese: queste persone
spesso indossano più cappelli e apprezzerebbero molto una mano
nella gestione delle loro operazioni quotidiane.
 Professionisti impegnati: dirigenti aziendali, avvocati, medici e
molti altri professionisti spesso richiedono assistenza nella
gestione dei loro programmi, e-mail e attività amministrative.
 Blogger e influencer online: questi creatori di contenuti hanno
spesso bisogno di assistenza nella gestione dei social media, dei
calendari dei contenuti e della corrispondenza con follower e
marchi.
Ricorda, i tuoi clienti ideali sono quelli che apprezzano il loro tempo
e riconoscono l'utilità dell'esternalizzazione delle attività
amministrative in modo da potersi concentrare su aspetti più
critici della loro attività o professione.

Come generare lead


La chiave per un'attività di VA di successo risiede nella tua strategia di
marketing. Mettendoti in gioco e mostrando ai potenziali clienti come puoi
semplificare la loro vita, sarai in grado di costruire un flusso costante di
clienti.
1. Inizia con le tue reti personali e professionali. Il tuo prossimo
35
cliente potrebbe essere l'amico di un amico o un ex collega. Pensa
oltre i tuoi contatti immediati e prendi in considerazione la
possibilità di contattare amici di amici o ex colleghi. Non aver paura
di essere creativo con le tue tattiche di networking, che si tratti di
ospitare un meet-and-greet o di contattare potenziali clienti sui
social media. Più impegno ci metti, più opportunità creerai per te
stesso.
2. Le piattaforme di social media come LinkedIn, Instagram e
Facebook sono ottime strade per mostrare le tue capacità e i tuoi
servizi. Creando profili su queste piattaforme, puoi raggiungere un
pubblico più ampio e interagire con potenziali clienti o datori di
lavoro.
3. Piattaforme freelance come Upwork, Fiverr e Freelancer
mettono in contatto i freelance con i clienti che hanno bisogno dei
loro servizi.
4. Entrare a far parte delle agenzie di assistenti virtuali può
aiutarti ad abbinare le tue competenze con i clienti che richiedono i
tuoi servizi specifici.
5. Il cold outreach può essere efficace quando ti rivolgi ad aziende o
professionisti che potrebbero potenzialmente aver bisogno dei tuoi
servizi.
Se vuoi sfondare nel business VA, devi continuare a farlo. Non scoraggiarti
se non diventi ricco subito. Rimani calmo, rimani impegnato e inizierai a
vedere più clienti arrivare sulla tua strada abbastanza presto.

Come adempiere al servizio


In qualità di VA, il tuo obiettivo finale è fornire un servizio di prim'ordine
che aiuti il tuo cliente a risparmiare tempo e concentrarsi su ciò che sa
fare meglio.
1. Inizia comprendendo a fondo le esigenze del cliente. In questo
modo sarete sulla stessa lunghezza d'onda e potrete soddisfare le
loro aspettative.
36
2. La definizione delle priorità delle attività è fondamentale per
gestire il tempo in modo efficace e rispettare le scadenze.
3. Eseguire le attività secondo le istruzioni del cliente. Potrebbe
trattarsi di un'ampia gamma di attività, dalla gestione delle e-mail
alla gestione dei social media.
4. Una comunicazione regolare è essenziale per mantenere il
cliente aggiornato sui progressi e discutere di eventuali problemi o
domande.
5. Al termine dell'attività, chiedi un feedback e apporta le revisioni
necessarie. Questo non solo aiuta a migliorare il tuo servizio, ma
crea anche fiducia con il cliente.
Ricorda, come VA, i tuoi clienti contano su di te per fornire un servizio che
li aiuti a semplificare il loro lavoro e a semplificarne la vita.

Gli strumenti di intelligenza artificiale che puoi utilizzare


In qualità di VA, troverai a tua disposizione una miriade di strumenti di
intelligenza artificiale, pronti a semplificare le tue attività e semplificarti la
vita. Eccone alcuni che dovresti assolutamente provare:
1. Asana: questo strumento di gestione dei progetti può aiutarti a
organizzare le attività, gestire le scadenze e collaborare con i clienti.
2. Google Workspace: questa suite di strumenti di produttività basati
su cloud include Gmail, Documenti, Drive e Calendar, tutti essenziali
per un VA.
3. Hootsuite: se gestisci i social media per il tuo cliente, Hootsuite può
aiutarti a pianificare i post, monitorare il coinvolgimento e
monitorare le prestazioni.
4. Zapier: questo strumento ti consente di automatizzare le attività
collegando diverse app e creando flussi di lavoro.
5. Trello: un'app per la gestione delle attività che ti aiuta a visualizzare
il tuo lavoro e il tuo flusso di lavoro.
6. Evernote: un'app per prendere appunti che ti aiuta a rimanere
organizzato.
7. Slack: una piattaforma di comunicazione che consente la
37
messaggistica istantanea, il trasferimento di file e l'integrazione con
altri strumenti software.
Tuttavia, sebbene questi strumenti siano progettati per migliorare la tua
produttività, non possono sostituire il tuo tocco umano unico. Quindi, sfrutta
questi strumenti, ma non sottovalutare mai il valore della tua interazione
personale e della tua dedizione nel fornire servizi VA di prim'ordine.

Side Hustle #9: Analisi dei dati

Livello di difficoltà: Avanzato


Guadagni potenziali: $ 3000 - $ 10,000 al mese

38
Come funziona il servizio
Sei bravo con i numeri? Allora l'analisi dei dati potrebbe essere l'attività
secondaria che fa per te! In un'epoca di sovraccarico di informazioni, le
aziende sono affamate di informazioni dai propri dati. È qui che entra in
gioco un analista di dati.

L'era digitale ha reso i dati più preziosi che mai. Ogni clic, like, condivisione
o acquisto online lascia un'impronta digitale che, se analizzata, fornisce
informazioni sul comportamento e sulle tendenze dei consumatori. Secondo
[Fortune Business](https://www.fortunebusinessinsights.com/big-data-
analytics-market-106179) Insights, il mercato globale dell'analisi dei big
data è stato valutato a 271,83 miliardi di dollari nel 2022 e si prevede che
raggiungerà i 745,15 miliardi di dollari entro il 2030. Questa tendenza indica
la crescente dipendenza delle aziende dai dati per prendere decisioni
informate.

L'analisi dei dati comporta la raccolta, l'elaborazione e l'interpretazione di


dati numerici complessi per scoprire modelli significativi. In qualità di
analista di dati, aiuti le aziende a comprendere i propri dati, a rivelare le
tendenze e a estrarre informazioni dettagliate che guidano le decisioni
aziendali strategiche. Ciò potrebbe comportare la previsione delle tendenze
future, l'identificazione delle aree di miglioramento e l'informazione delle
strategie aziendali.

Chi ne avrebbe bisogno


I dati sono onnipresenti e la loro analisi è fondamentale per quasi tutte le
aziende. Ma esaminiamo alcuni casi specifici in cui i servizi di analisi dei
dati sono particolarmente essenziali:
 Aziende di e-commerce: con le transazioni che avvengono
esclusivamente online, queste aziende generano un'enorme
quantità di dati. Hanno bisogno di analisti per interpretare questi
dati e comprendere il comportamento e le preferenze dei loro
clienti, che informano le strategie di marketing e vendita.
39
 Fornitori di servizi sanitari: le organizzazioni sanitarie
gestiscono grandi volumi di dati dei pazienti. Gli analisti dei dati
possono aiutare a identificare modelli e tendenze, migliorando
l'assistenza ai pazienti e l'efficienza operativa.
 Società finanziarie e di investimento: queste aziende si affidano
molto all'analisi dei dati per prendere decisioni di investimento
informate, comprendere le tendenze del mercato e gestire i rischi.
 Agenzie di marketing: utilizzano l'analisi dei dati per misurare
l'efficacia delle campagne di marketing, comprendere il
comportamento dei consumatori e sviluppare strategie per i
clienti.

Come generare lead


La domanda di servizi di analisi dei dati è elevata, ma lo è anche la
concorrenza. Ecco alcune strategie per aiutarti a distinguerti e generare
contatti:
1. Crea un portfolio coinvolgente: il tuo portfolio dovrebbe
mostrare le tue capacità e i risultati che hai ottenuto per i clienti
precedenti. Includere casi di studio dettagliati e visualizzazioni dei
dati con cui hai lavorato può aiutare i potenziali clienti a capire
cosa puoi offrire.
2. Networking: partecipa a eventi e webinar del settore per entrare
in contatto con potenziali clienti. Unisciti alle community online di
analisti di dati e aziende alla ricerca di servizi dati.
3. Marketing dei contenuti: condividi la tua esperienza e le tue
conoscenze attraverso post di blog, video o podcast sull'analisi dei
dati. Questo non solo ti posiziona come un'autorità nel campo, ma
aiuta anche ad attirare potenziali clienti.
Un consiglio importante qui è quello di evidenziare non solo le tue
competenze tecniche, ma anche la tua capacità di comunicare dati
complessi in un modo che sia facilmente comprensibile dagli stakeholder
non tecnici.

40
Come adempiere al servizio
L'analisi dei dati è un processo sistematico e di solito prevede i seguenti
passaggi:
1. Comprendere il problema aziendale: Innanzitutto, comprendi il
problema che il tuo cliente sta cercando di risolvere con l'analisi
dei dati. Ciò comporta discussioni approfondite con il cliente per
comprendere i suoi obiettivi, il suo settore e le sfide specifiche che
sta affrontando. Stanno cercando di capire il comportamento dei
clienti, identificare le tendenze o fare previsioni future? Questo
preparerà il terreno per il tipo di dati di cui hai bisogno e
l'approccio che adotterai nella tua analisi.
2. Definizione dei requisiti dei dati: Dopo aver identificato il
problema, è necessario definire i dati necessari per risolverlo.
Quale tipo di dati sarà più utile? Dove può essere reperito? Ciò
potrebbe comportare dati demografici, dati finanziari, dati di
analisi web o qualsiasi altro tipo rilevante per il problema in
questione.
3. Raccolta dati: una volta impostati i requisiti dei dati, inizia il
processo di raccolta dei dati. Ciò potrebbe comportare la
configurazione di sistemi di raccolta dati, l'approvvigionamento di
dati da fornitori di terze parti o l'utilizzo dei dati già in possesso del
cliente. Assicurati sempre che i dati siano raccolti in modo etico e
legale e rispetta la privacy degli utenti.
4. Pulizia e preparazione dei dati: prima dell'analisi, i dati devono
essere puliti e preparati, un passaggio spesso indicato come "pre-
elaborazione dei dati". Ciò comporta la gestione di dati mancanti o
incoerenti, la rimozione di duplicati e la trasformazione dei dati in
un formato adatto all'analisi.
5. Analisi dei dati: questo è il fulcro del tuo servizio. Utilizza tecniche
e strumenti statistici per analizzare i dati, identificare modelli,
trarre conclusioni e fornire approfondimenti. Ciò potrebbe
comportare una serie di metodi, dalle statistiche descrittive di
base ai complessi algoritmi di apprendimento automatico, a
41
seconda del problema che si sta cercando di risolvere.
6. Interpretazione e reportistica: dopo aver analizzato i dati, è
necessario interpretare i risultati e riportarli al cliente. Ricorda, il
tuo cliente potrebbe non essere un esperto di dati, quindi è
essenziale presentare i tuoi risultati in modo chiaro e
comprensibile.
7. Follow-up post-analisi: dopo aver consegnato il rapporto,
mantieni aperte le linee di comunicazione. Siate pronti a rispondere
a qualsiasi domanda sui vostri risultati e a fornire ulteriori
informazioni, se necessario. Questo non solo garantisce la
soddisfazione del cliente, ma può anche portare a progetti futuri.
Essere precisi, oggettivi e chiari è fondamentale nell'analisi dei dati. Non
lasciare mai che le tue interpretazioni siano offuscate da pregiudizi.

Gli strumenti di intelligenza artificiale che puoi utilizzare


Nell'ambito dell'analisi dei dati, l'intelligenza artificiale e gli strumenti di
apprendimento automatico possono essere di grande aiuto.
Sfrutta la potenza dell'intelligenza artificiale per migliorare i tuoi servizi
di analisi dei dati utilizzando i seguenti strumenti:
1. Tableau: questo software utilizza l'intelligenza artificiale per
trasformare i dati grezzi in informazioni visive comprensibili. È in
grado di gestire grandi volumi di dati ed è ampiamente utilizzato per
la sua dashboard interattiva.
2. RapidMiner: questa piattaforma basata sull'intelligenza artificiale
offre funzionalità di analisi avanzate, tra cui la pre-elaborazione dei
dati, l'apprendimento automatico e la modellazione predittiva.
3. Alteryx: Alteryx integra la preparazione, la combinazione e l'analisi
dei dati in un'unica piattaforma. Le sue capacità di intelligenza
artificiale aiutano nella modellazione predittiva e nell'apprendimento
automatico.
4. KNIME: un software open source e di facile utilizzo che fornisce vari
strumenti per la pulizia, la visualizzazione e la modellazione
statistica dei dati.
42
5. PowerBI: questo prodotto Microsoft utilizza l'intelligenza artificiale
per trasformare i dati aziendali in immagini avanzate, consentendo
alle aziende di tenere traccia delle metriche più importanti in tempo
reale.
Data la crescita prevista del mercato dell'analisi dei dati, non c'è mai stato
un momento migliore per avventurarsi in questo campo. Ricorda, tuttavia,
che richiede forti capacità analitiche e tecniche, quindi preparati
all'apprendimento continuo e all'aggiornamento delle competenze.
Il tuo valore come analista di dati risiede nelle tue capacità analitiche,
nell'attenzione ai dettagli e nella capacità di fornire informazioni fruibili.

43
Side Hustle #10: Progettazione di siti web

Livello di difficoltà: da intermedio ad avanzato


Guadagni potenziali: $ 2500 - $ 15,000 al mese

Come funziona il servizio


La progettazione di un sito Web comporta la creazione del layout visivo e
dell'usabilità di un sito Web. È un aspetto cruciale di una presenza online,
che combina creatività e competenze tecniche. Non si tratta solo di
rendere bello un sito web; Si tratta anche di garantire che sia facile da
navigare e raggiunga il suo scopo, che si tratti di fornire informazioni,
vendere prodotti o qualcos'altro.
In qualità di designer di siti Web, crei l'interfaccia utente e l'esperienza
utente dei siti Web, assicurandoti che siano coinvolgenti e facili da usare su
più dispositivi. Questo lavoro richiede una buona conoscenza della
progettazione grafica, della teoria del colore, della tipografia e della
conoscenza del software di progettazione di siti web.
In termini di domanda per questo lavoro, secondo i dati di Glassdoor, la
retribuzione base media per un web designer negli Stati Uniti è di $ 52,691
all'anno a partire dal 2023, che equivale a circa $ 4,391 al mese.
Pertanto, può essere un lavoro molto gratificante, in quanto puoi
trasformare un'idea o una storia in un sito Web visivamente accattivante e
funzionale. Secondo un rapporto di Adobe, il 38% delle persone smetterà di
interagire con un sito Web se il contenuto o il layout non sono attraenti,
sottolineando l'importanza di un web design professionale.
44
Chi ne avrebbe bisogno
Nel panorama digitale in continua evoluzione, un sito web accattivante,
funzionale e facile da usare è più di un semplice lusso: è una necessità. È la
stretta di mano digitale che avvia una relazione tra un marchio e i suoi
potenziali clienti.
I servizi di progettazione di siti web sono essenziali per un ampio spettro di
privati e aziende:
 Piccole e medie imprese (PMI): le PMI hanno bisogno di siti web
ben progettati per competere nel mercato digitale. Un sito web
dall'aspetto professionale può aiutare a stabilire credibilità e
attirare clienti.
 Aziende di e-commerce: le aziende di e-commerce richiedono siti
Web facili da usare e attraenti per incoraggiare lo shopping online.
 Blogger e influencer: i blogger e gli influencer hanno bisogno di
siti web ben progettati per mostrare i loro contenuti e coinvolgere
il loro pubblico.
 Organizzazioni senza scopo di lucro: le organizzazioni senza
scopo di lucro hanno bisogno di siti Web per condividere la loro
missione, raccogliere donazioni e tenere aggiornati i loro
sostenitori.
 Singoli professionisti: Avvocati, consulenti, fotografi e altri
professionisti hanno bisogno di siti Web per mostrare i loro
portfolio e attirare clienti.
Per dirla in termini pratici, se sei in grado di dimostrare una chiara
comprensione del settore del cliente e delle sue esigenze, puoi
ritagliarti una nicchia per te stesso. Un sito web ben progettato su
misura per un settore o una professione specifica potrebbe essere
il fattore cardine che ti distingue dalla concorrenza nel mondo del
design di siti web.

Come generare lead


Generare lead per i servizi di progettazione di siti Web significa mostrare la
45
tua esperienza e creare connessioni con potenziali clienti. Ecco come puoi
farlo:
1. Crea un portfolio impressionante: Mostra i tuoi lavori migliori sul
tuo sito web o su piattaforme come Behance o Dribbble. Includi una
varietà di design per dimostrare la tua versatilità.
2. Networking: partecipa a eventi o meetup relativi al settore, sia
online che offline. Questo ti permette di incontrare potenziali clienti
e comprendere le attuali esigenze del mercato.
3. Partecipa a comunità online: partecipa a forum e gruppi di social
media relativi al web design. Rispondi alle domande, fornisci valore
e affermati come esperto.
4. Ottimizzazione SEO: ottimizza il tuo sito web con parole chiave
pertinenti in modo che i potenziali clienti possano trovarti quando
cercano servizi di web design.
5. Cold Outreach: identifica i potenziali clienti che necessitano di
riprogettare il sito Web o nuove attività che potrebbero aver
bisogno di un sito Web. Invia loro un'e-mail personalizzata con i
dettagli in che modo i tuoi servizi potrebbero avvantaggiarli.
Ricorda, la chiave per una lead generation di successo è la pazienza e la
perseveranza. Può essere necessario del tempo per costruire relazioni e
stabilire un rapporto di fiducia con i potenziali clienti, quindi non
scoraggiarti se non vedi risultati immediati. Continua a perfezionare il tuo
approccio, rimani coerente e i contatti arriveranno.

Come adempiere al servizio


Creare un sito web che sia esteticamente gradevole e funzionalmente
efficace può sembrare un compito arduo, ma suddividerlo in passaggi
chiari può rendere il processo gestibile ed efficiente:
1. Comprendi le esigenze del cliente: Comunica con il tuo cliente
per comprendere i suoi obiettivi, il pubblico di destinazione e le
funzionalità di cui ha bisogno.
2. Crea un progetto: disegna un layout o utilizza un wireframe per
visualizzare la struttura del sito web.
46
3. Progetta l'interfaccia utente (UI): utilizza un software di
progettazione grafica per creare interfacce visivamente
accattivanti. Fai attenzione alle combinazioni di colori, alla
tipografia e all'uso delle immagini.
4. Sviluppare l'esperienza utente (UX): costruire il sistema di
navigazione del sito Web e assicurarsi che tutti gli elementi
interattivi funzionino perfettamente.
5. Testare il sito Web: testare accuratamente il sito Web su diversi
dispositivi e browser per garantirne la funzionalità e la reattività.
6. Avvia e mantieni il sito web: dopo l'approvazione del cliente, avvia
il sito web. Fornire manutenzione e aggiornamenti in base alle
esigenze.
E ricorda, una parte integrante del successo della progettazione di un sito
web è l'apprendimento continuo. Le tendenze del web design si evolvono
rapidamente, quindi tenersi aggiornati con le ultime tendenze e strumenti
non solo migliorerà le tue competenze, ma ti renderà anche una scelta più
attraente per i potenziali clienti.

Gli strumenti di intelligenza artificiale che puoi utilizzare


Diversi strumenti di intelligenza artificiale possono aiutare nella
progettazione di siti web, rendendo il processo più semplice ed efficiente:

1. Adobe XD: questo strumento ti consente di progettare e


prototipare rapidamente siti web.

2. Canva: Canva può aiutarti a creare grafica per il sito web.

3. Wix ADI: Wix ADI può progettare automaticamente un sito web in


base alle tue preferenze.

4. Framer: Framer ti aiuta a creare web design interattivi e reattivi.

5. Schizzo: Sketch è uno strumento di progettazione vettoriale per la


creazione di interfacce, siti Web e icone.
47
Side Hustle #11: Servizi di traduzione

Livello di difficoltà: Intermedio


Guadagni potenziali: $ 1000 - $ 4500 al mese

Come funziona il servizio


Il potere della comunicazione è davvero notevole, soprattutto quando
trascende i confini e colma il divario tra culture diverse. Poiché le aziende
e le organizzazioni operano sempre più su scala globale, la domanda di
traduttori è aumentata, rendendo i servizi di traduzione un'attività
secondaria potenzialmente redditizia.
I servizi di traduzione non riguardano semplicemente la conversione di
testi da una lingua all'altra. Si tratta di un processo completo che prevede
la comprensione del testo di partenza, del contesto in cui è scritto, del
messaggio previsto e della traduzione accurata nella lingua di destinazione
senza perdere l'essenza e il tono originali. È sia un'arte che una scienza,
che richiede competenze linguistiche, conoscenze culturali e un occhio
attento ai dettagli.
Secondo il Bureau of Labor Statistics degli Stati Uniti, si prevede che
l'occupazione di interpreti e traduttori crescerà del 20% dal 2019 al 2029,
48
molto più velocemente della media di tutte le occupazioni.
Quando si inizia a lavorare a un progetto di traduzione, il primo passo è
analizzare il testo di partenza e comprenderne il contesto e l'intento. Stai
traducendo un documento legale, un romanzo, una proposta commerciale o
un documento di ricerca scientifica? Ogni tipo di testo richiede un
approccio diverso.
Ora, tuffiamoci nelle specifiche di questo trambusto secondario.

Chi ne avrebbe bisogno


In questo mondo sempre più globalizzato, la domanda di servizi di
traduzione è alle stelle. Il bello di fornire servizi di traduzione risiede nella
sua domanda universale: tutti, dalle multinazionali alle imprese locali, dalle
organizzazioni governative ai privati, potrebbero aver bisogno dei tuoi
servizi a un certo punto.
Ecco alcuni esempi specifici di chi avrebbe bisogno di servizi di
traduzione:
 Aziende che si espandono a livello internazionale: Man mano
che le aziende crescono e si espandono in diverse parti del mondo,
avranno bisogno di servizi di traduzione per i loro siti Web,
contratti, materiali di marketing e altro ancora.
 Aziende di e-commerce: con l'aumento dello shopping online,
molte aziende si stanno espandendo a livello internazionale. Per
raggiungere il loro pubblico di destinazione in modo efficace, hanno
bisogno di tradurre le descrizioni dei prodotti, i manuali utente e le
risposte del servizio clienti.
 Editori e autori: libri, riviste, riviste accademiche e altre
pubblicazioni spesso richiedono la traduzione per raggiungere un
pubblico più ampio.
 Istituzioni educative: le università e i college con studenti
internazionali spesso richiedono servizi di traduzione per vari
documenti, come materiali didattici, moduli di domanda, ecc.
 Agenzie governative: le relazioni internazionali e la comunicazione
spesso richiedono la traduzione di numerosi documenti in varie
49
lingue.
In particolare, la necessità di servizi di traduzione non è limitata alle
aziende. Gli individui possono anche richiedere questi servizi per la
traduzione di documenti personali, come certificati di nascita, diplomi e
licenze di matrimonio, per uso ufficiale in altri paesi.

Come generare lead


Il settore della traduzione è vasto e la concorrenza può essere dura.
Tuttavia, con una strategia ben congegnata e un po' di pensiero creativo,
puoi creare opportunità per mostrare le tue abilità e attirare potenziali
clienti.
Di seguito sono riportati alcuni metodi efficaci per generare lead per i tuoi
servizi di traduzione:
1. Comprendere il documento: Comprendi il contesto, il tono e lo
scopo del documento che stai traducendo. Non si tratta solo di
tradurre le parole, ma anche di trasmettere il giusto significato.
2. Traduzione: usa le tue competenze linguistiche per tradurre il
documento mantenendo il tono e il contesto originali.
3. Correzione di bozze: rivedi la tua traduzione per eventuali errori
grammaticali, refusi o traduzioni errate.
4. Editing: modifica la traduzione per migliorare la leggibilità, il flusso
e la coerenza.
5. Revisione finale: Effettua una revisione finale del documento
prima di inviarlo al cliente.
Suggerimento extra: se hai a che fare con documenti tecnici o
specialistici, come documenti legali o medici, è essenziale familiarizzare
con la terminologia utilizzata in quel campo per garantire una traduzione
accurata.

Come adempiere al servizio


La fornitura di servizi di traduzione richiede molto di più della semplice
padronanza di due lingue. Richiede una profonda comprensione delle
50
culture, del contesto e delle sfumature più sottili di entrambe le lingue
coinvolte. Pertanto, il tuo compito principale come traduttore sarà quello di
assicurarti di trasmettere il significato del testo originale in modo
accurato nella lingua di destinazione, senza perdere sottigliezze o
sfumature.
I passaggi seguenti forniscono una tabella di marcia per fornire con
successo i servizi di traduzione:
1. Crea un sito web professionale: Mostra le tue capacità di
traduzione, le lingue in cui sei esperto e le testimonianze dei clienti
precedenti.
2. Networking: partecipa a eventi e seminari relativi alla lingua per
incontrare potenziali clienti.
3. Unisciti a piattaforme di traduzione: registrati su piattaforme
come ProZ, Gengo o TranslatorsCafe per trovare lavori di
traduzione.
4. Promozione sui social media: Promuovi i tuoi servizi su
piattaforme di social media come LinkedIn, Facebook e Twitter.
5. Cold Outreach: contatta aziende, autori ed editori che potrebbero
aver bisogno dei tuoi servizi.
Ricorda, costruire un'attività secondaria di successo nei servizi di
traduzione richiederà tempo. Mettersi costantemente in gioco e dimostrare
le proprie capacità ai clienti alla fine ripagherà.

Gli strumenti di intelligenza artificiale che puoi utilizzare


Sebbene l'esperienza umana sia fondamentale nel processo di traduzione,
vari strumenti di intelligenza artificiale possono aiutarti a semplificare il
processo e migliorare l'efficienza. Questi strumenti possono aiutarti a
gestire il tuo flusso di lavoro, rilevare gli errori e persino fornire traduzioni
iniziali che puoi perfezionare.

Ecco un elenco di alcuni strumenti di intelligenza artificiale che potete


prendere in considerazione per la vostra attività di traduzione:

51
1. Google Traduttore: Google Traduttore può aiutare con traduzioni
rapide e comprendere il contesto del testo.

2. DeepL: DeepL offre traduzioni più accurate utilizzando


l'apprendimento automatico.

3. TranslationExchange: questo strumento può aiutarvi a gestire le


vostre traduzioni e a mantenerle organizzate.

4. SDL Trados: un software di traduzione professionale che offre


memoria di traduzione, gestione della terminologia e altro ancora.

5. MemoQ: MemoQ è un altro software di traduzione professionale


che aiuta a gestire e semplificare le tue attività di traduzione.

6. Mate Translate: un'utile estensione del browser per traduzioni


rapide.

Anche se questi strumenti possono aiutare il processo di traduzione, non


sostituiscono la traduzione umana. La vera arte della traduzione sta nel
comprendere le sfumature della lingua, il contesto culturale e la capacità di
adattare il testo in un modo che risuoni con il pubblico di destinazione, cosa
che gli strumenti di intelligenza artificiale non possono replicare
completamente. Pertanto, la tua esperienza e abilità nelle lingue sono ciò
che ti distingue davvero.

52
Side Hustle #12: da principiante a intermedio

Livello di difficoltà: Intermedio


Guadagni potenziali: $ 1500 - $ 4000 al mese

Come funziona il servizio


Quando si tratta di offrire servizi di tutoraggio, l'approccio è cambiato
radicalmente con l'ascesa della tecnologia e, più recentemente, la
proliferazione dell'intelligenza artificiale. Invece del tradizionale
insegnamento faccia a faccia, i servizi di tutoraggio online sono diventati la
53
norma, consentendo ai tutor di raggiungere studenti in tutto il mondo.
Con l'intelligenza artificiale, puoi offrire servizi di tutoraggio personalizzati
in base agli stili e alle capacità di apprendimento dei singoli studenti.
Questa personalizzazione garantisce che gli studenti comprendano appieno
le materie insegnate, migliorando significativamente il loro rendimento
scolastico.
Il servizio prevede l'identificazione delle aree deboli dello studente, lo
sviluppo di piani di apprendimento su misura, la fornitura di materiali
didattici, lo svolgimento di sessioni per spiegare i concetti e la
somministrazione di test per valutare la comprensione. Il tuo ruolo non è
solo quello di insegnare, ma anche di motivare e guidare gli studenti,
fornendo loro il supporto accademico necessario.
Inoltre, l'offerta di servizi di tutoraggio non si limita solo alle materie
accademiche. Potresti fornire lezioni su vari argomenti, come le lingue, la
musica, la programmazione o qualsiasi altro campo in cui sei esperto.
L'intelligenza artificiale ti aiuterà a valutare i progressi degli studenti, a
personalizzare i contenuti e ad automatizzare le attività amministrative.
Inoltre, può identificare le aree in cui gli studenti hanno più difficoltà,
consentendoti così di concentrare i tuoi sforzi in modo più efficace.
Fatto: Lo sapevi? Secondo un rapporto di Grand View Research, si prevede
che le dimensioni del mercato globale del tutoraggio online raggiungeranno
i 12,81 miliardi di dollari entro il 2027, crescendo a un CAGR del 16,1% dal
2020 al 20271. Questo indica l'immenso potenziale che ha questa attività
secondaria.

Chi ne avrebbe bisogno


Nel campo dell'istruzione, la domanda di servizi di tutoraggio personalizzati
è sempre stata elevata e la necessità di questi servizi si estende a diverse
fasce d'età e campi.
Approfondiamo alcuni potenziali clienti che potrebbero richiedere
servizi di tutoraggio:
 Studenti delle scuole: Spesso richiedono tutoraggio per integrare

54
il loro apprendimento, comprendere concetti complessi o
prepararsi per gli esami.
 Studenti universitari: i corsi di istruzione superiore possono
essere impegnativi e gli studenti potrebbero aver bisogno di aiuto
per comprendere argomenti intricati.
 Studenti adulti: molti adulti si impegnano nell'apprendimento
permanente, seguendo nuovi corsi per migliorare le proprie
competenze o imparare qualcosa di nuovo.
 Professionisti: potrebbero aver bisogno di tutoraggio in aree
specializzate relative al loro lavoro, come l'apprendimento di un
nuovo software, lingua o abilità.

Come generare lead


Per generare lead per i tuoi servizi di tutoraggio, devi mostrare le tue
capacità, stabilire credibilità e rivolgerti al pubblico giusto. Il passaparola e
le segnalazioni possono essere utili, ma non saranno sufficienti nell'era
digitale di oggi. Ecco alcune strategie che possono aiutarti a generare lead:
1. Costruisci una presenza online: crea un sito web professionale o
un profilo sui social media che mostri i tuoi servizi di tutoraggio.
Metti in evidenza le tue capacità, esperienze e successi con gli
studenti precedenti.
2. Sfrutta la SEO: ottimizza il tuo sito web o blog con parole chiave
pertinenti per migliorare la visibilità nei risultati dei motori di
ricerca.
3. Usa la pubblicità a pagamento: prendi in considerazione l'utilizzo
della pubblicità a pagamento su piattaforme come Google AdWords
e Facebook Ads per raggiungere un pubblico più ampio.
4. Sfrutta il content marketing: crea contenuti di valore relativi al
tuo campo per attirare potenziali studenti.
5. Collaborare con scuole o altre istituzioni educative: la
formazione di partnership può fornire un flusso costante di
studenti.
6. Usa l'email marketing: crea una mailing list e invia newsletter
55
regolari o offerte promozionali per coinvolgere potenziali studenti.
Ricorda solo che la generazione di lead è un processo continuo che
richiede coerenza, dedizione e la giusta strategia. Rimani aggiornato con le
ultime tendenze di marketing e ottimizza continuamente le tue strategie in
base a ciò che funziona meglio per te.

Come adempiere al servizio


La chiave per soddisfare il servizio di tutorato risiede nella tua capacità di
adattare il tuo stile di insegnamento per soddisfare efficacemente le
esigenze dei tuoi studenti. Ricorda, l'obiettivo è facilitare l'apprendimento in
un modo che lo studente capisca meglio. Ecco una guida di base su come
puoi adempiere al servizio:
1. Identifica le lacune di apprendimento: Determina le aree in cui i
tuoi studenti hanno più difficoltà. Ciò ti consentirà di concentrare i
tuoi sforzi di tutoraggio in modo efficace.
2. Crea piani di apprendimento personalizzati: in base alle
esigenze e allo stile di apprendimento dello studente, progetta un
piano di apprendimento che corrisponda al suo ritmo e alle sue
preferenze.
3. Offri lezioni coinvolgenti: usa una varietà di tecniche di
insegnamento per mantenere le tue lezioni interessanti e
coinvolgenti. Incorpora contenuti multimediali, esempi del mondo
reale e attività interattive per migliorare la comprensione.
4. Valuta i progressi: valuta regolarmente i progressi del tuo
studente. Puoi utilizzare quiz, compiti o discussioni individuali per
valutare la loro comprensione degli argomenti.
In qualità di tutor, è essenziale adattarsi alle nuove tecnologie e ai nuovi
metodi di insegnamento. L'integrazione dell'intelligenza artificiale
nell'istruzione non sta solo trasformando il modo in cui gli studenti
apprendono, ma anche il modo in cui i tutor insegnano.

Gli strumenti di intelligenza artificiale che puoi utilizzare


L'utilizzo di strumenti di intelligenza artificiale può rivoluzionare i tuoi
56
servizi di tutoraggio, rendendoli più efficienti ed efficaci. Dalla gestione
degli orari alla creazione di piani di apprendimento personalizzati, gli
strumenti di intelligenza artificiale possono essere di grande aiuto in vari
aspetti del tuo servizio di tutoraggio. Ecco alcuni strumenti di intelligenza
artificiale che puoi utilizzare:
1. Squirrel AI: questo strumento fornisce esperienze di
apprendimento personalizzate per gli studenti identificando i loro
punti di forza e di debolezza.

2. Quizlet: uno strumento di apprendimento basato sull'intelligenza


artificiale che offre set di studio per un'ampia varietà di materie.

3. Knewton: offre una tecnologia di apprendimento adattivo che


personalizza i contenuti in base ai modelli di apprendimento degli
studenti.

4. Carnegie Learning: fornisce tutoraggio di matematica basato


sull'intelligenza artificiale.

5. Thinkster Math: offre tutoraggio di matematica personalizzato con


l'aiuto dell'intelligenza artificiale.

Mentre esplori questi strumenti di intelligenza artificiale, tieni presente che


la tecnologia dovrebbe servire come strumento per migliorare il tuo
servizio, non sostituire il tocco umano che è essenziale per un tutoraggio
efficace.

57
Side Hustle #13: Creazione musicale

Livello di difficoltà: da intermedio ad avanzato


Guadagni potenziali: $ 2000 - $ 6000 al mese

Come funziona il servizio


La creazione musicale è un processo multidimensionale, che si espande
oltre i confini degli strumenti fisici. La tecnologia moderna consente alle
persone di arrangiare le note, progettare suoni unici e persino generare
composizioni complete.
Oggi un creatore di musica non si limita a suonare strumenti fisici o a
cantare. Con i software moderni, possono arrangiare le note, progettare
suoni e persino generare composizioni completamente nuove.
L'idea è quella di offrire brani musicali su misura per i clienti che hanno
bisogno di musica originale. Questo potrebbe essere per spot pubblicitari,
canali YouTube, podcast, giochi, film e molti altri. L'intelligenza artificiale è
uno strumento fantastico per questo perché può generare melodie uniche,
progressioni di accordi e persino composizioni complete basate su input
specifici, rendendo il tuo lavoro più veloce ed efficiente.

Fatto interessante: Amper Music, una piattaforma musicale AI, ha raccolto


4 milioni di dollari di finanziamenti nel 2017, sottolineando il crescente
interesse in questo campo.

L'integrazione dell'intelligenza artificiale nella creazione musicale


58
rappresenta un cambiamento trasformativo nel settore, promettendo un
entusiasmante panorama di opportunità per i professionisti creativi.

Chi ne avrebbe bisogno


Si prevede che le dimensioni del mercato globale del software per la
produzione musicale raggiungeranno i 2,5 miliardi di dollari entro il 2028,
offrendo molte opportunità ai creatori di musica in erba. Sembra
impressionante, vero?
Vediamo chi potrebbe aver bisogno dei tuoi servizi di creazione
musicale:
 Inserzionisti: hanno costantemente bisogno di musica fresca e
coinvolgente per i loro spot pubblicitari. Il tuo servizio può fornire
loro il suono unico di cui hanno bisogno.
 Podcaster: ogni podcast di successo ha bisogno di una sigla
orecchiabile. La musica originale può aiutare a dare il tono giusto
ai loro contenuti.
 Creatori di YouTube: YouTube è una piattaforma visiva, ma la
giusta musica di sottofondo può migliorare significativamente il
coinvolgimento degli spettatori.
 Sviluppatori di giochi: dalla musica di sottofondo agli effetti
sonori, gli sviluppatori di giochi hanno bisogno di una serie di
risorse audio.
 Registi: Ogni film ha bisogno di musica, che si tratti di una sigla, di
una colonna sonora di sottofondo o di accessori.

Come generare lead


Ecco una guida passo passo per scoprire come generare lead per i tuoi
servizi di creazione musicale:
1. Piattaforme per freelance: siti web come Upwork e Fiverr ti
consentono di offrire i tuoi servizi a un pubblico globale.
2. Social media: utilizza piattaforme come Instagram, Twitter e
LinkedIn per mostrare il tuo lavoro e attirare potenziali clienti.
59
3. Forum e comunità musicali: Unisciti a forum e comunità musicali
online dove i potenziali clienti potrebbero essere in giro.
4. YouTube: avvia un canale YouTube che mostri le tue creazioni
musicali. Questo potrebbe essere un ottimo portafoglio per
potenziali clienti.
5. Networking: partecipa a eventi musicali o conferenze in cui puoi
incontrare potenziali clienti e costruire relazioni.
6. Collaborazioni: collabora con altri creator per promuovere in
modo incrociato i servizi degli altri.
7. SEO: ottimizza il tuo sito web o portfolio con le migliori pratiche
SEO per aumentarne la visibilità nei motori di ricerca.
Consiglio pratico: mentre promuovi i tuoi servizi, evidenzia l'unicità e i
vantaggi della musica generata dall'intelligenza artificiale per distinguerti
sul mercato.
Come adempiere al servizio
Creare musica con l'intelligenza artificiale è come orchestrare una sinfonia
con un tocco futuristico. Ecco una guida passo passo per farlo:
1. Comprendi le esigenze del cliente: il tipo di musica che crei
dipenderà da ciò di cui il tuo cliente ha bisogno. Discuti i requisiti
del progetto, lo stile preferito, l'umore e la lunghezza della musica.
2. Usa gli strumenti di intelligenza artificiale per generare
musica: il software di intelligenza artificiale ti consente di
generare un'ampia gamma di stili musicali e stati d'animo. Gioca
con diverse impostazioni finché non trovi qualcosa che si adatti alla
visione del tuo cliente.
3. Modifica e arrangia la musica generata dall'intelligenza
artificiale: mentre l'intelligenza artificiale può creare musica
grezza, il tocco umano è necessario per l'editing e l'arrangiamento
finali.
4. Presenta al cliente: dopo aver finalizzato il pezzo, presentalo al
tuo cliente e raccogli feedback.
5. Rivedi se necessario: apporta le modifiche necessarie in base al
feedback del tuo cliente.
60
6. Consegna il pezzo finale: una volta approvato, consegna la musica
finale nel formato richiesto dal cliente.
7. Follow-up: Dopo aver consegnato il progetto, segui il tuo cliente
per assicurarti che sia soddisfatto del lavoro.
Ricorda: sebbene l'intelligenza artificiale possa generare musica unica, è il
tuo input creativo e la comprensione delle esigenze del cliente che
differenzieranno i tuoi servizi dagli altri.

Gli strumenti di intelligenza artificiale che puoi utilizzare


In qualità di creatore di musica, l'adozione di questi strumenti può
migliorare significativamente la produttività e la qualità del lavoro. Ecco
cinque strumenti di questo tipo che possono aiutare a creare musica
originale:

1. Amper Music: strumento basato sull'intelligenza artificiale che ti


consente di creare musica unica e royalty-free.

2. AIVA: utilizza l'intelligenza artificiale per creare musica per vari


progetti come film, videogiochi e spot pubblicitari.

3. Jukin Media: offre musica generata dall'intelligenza artificiale per


diversi stati d'animo e generi.

4. Humtap: aiuta a creare musica dal canticchiare o dal picchiettare.

Non dimenticare di tenerti aggiornato con gli ultimi progressi negli


strumenti di generazione musicale AI per offrire i migliori risultati ai tuoi
clienti.

61
Side Hustle #14: Ricerche di mercato

Livello di difficoltà: Intermedio


Guadagni potenziali: $ 2500 - $ 5000 al mese

Come funziona il servizio


In un mondo sempre più competitivo, comprendere le tendenze del
mercato, le preferenze dei clienti e i punti di forza e di debolezza dei
concorrenti è fondamentale per qualsiasi azienda. È qui che entrano in
gioco i servizi di ricerca di mercato come potenziale attività secondaria.
La ricerca di mercato comporta la raccolta, l'analisi e l'interpretazione dei
62
dati relativi a un mercato, a un prodotto o servizio da vendere in tale
mercato e ai clienti passati, presenti e potenziali per il prodotto o il
servizio. In qualità di ricercatore di mercato, il tuo ruolo è quello di fornire
preziose informazioni per aiutare le aziende a prendere decisioni informate
sulle opportunità di mercato, sulla strategia di penetrazione del mercato e
sulle metriche di sviluppo del mercato.
Il Bureau of Labor Statistics degli Stati Uniti prevede che l'occupazione
degli analisti di ricerche di mercato è destinata a crescere del 18% dal
2019 al 2029, che è molto più veloce della media per tutte le occupazioni.
Il primo passo nell'offerta di servizi di ricerca di mercato è comprendere
gli obiettivi della ricerca. Cosa vuole imparare il cliente da questa ricerca?
Stanno lanciando un nuovo prodotto, puntando a un nuovo segmento di
mercato o cercando modi per migliorare la soddisfazione del cliente? Ogni
obiettivo richiede un approccio di ricerca diverso.

Chi ne avrebbe bisogno


Le ricerche di mercato sono un requisito universale per le aziende di tutte
le dimensioni e settori. Dai giganti della tecnologia alle startup, dalle
organizzazioni senza scopo di lucro alle istituzioni accademiche, tutti
possono beneficiare dei servizi di ricerca di mercato.
Ecco alcuni esempi specifici di chi avrebbe bisogno di servizi di ricerca di
mercato:
 Startup: prima di lanciare il loro prodotto o servizio, le startup
devono comprendere il mercato, la concorrenza e le preferenze dei
clienti.
 Aziende consolidate: per rimanere competitive, queste aziende
devono tenersi al passo con le tendenze del mercato, i
comportamenti dei clienti e le strategie della concorrenza.
 Ricercatori accademici: potrebbero aver bisogno di ricerche di
mercato per supportare i loro studi o per comprendere le
tendenze del settore.
 Organizzazioni senza scopo di lucro: per migliorare la loro
offerta di servizi e comprendere le esigenze dei loro beneficiari,
63
queste organizzazioni hanno spesso bisogno di ricerche di
mercato.
Tieni presente che le ricerche di mercato non sono solo per le aziende.
È uno strumento prezioso per chiunque cerchi di comprendere un
pubblico o un mercato specifico.

Come generare lead


Per generare lead per i tuoi servizi di ricerca di mercato, devi mostrare le
tue capacità analitiche, la conoscenza dei metodi di ricerca e la capacità di
fornire informazioni preziose.
Di seguito sono riportati alcuni metodi efficaci per generare lead:
1. Networking: partecipa a eventi del settore, fiere e forum aziendali
per incontrare potenziali clienti.
2. Social media: utilizza piattaforme come LinkedIn, Twitter e
Facebook per promuovere i tuoi servizi e condividere
approfondimenti sul settore.
3. Blogging: scrivi blog sulle tendenze e sui suggerimenti per le
ricerche di mercato. Questo non solo stabilisce la tua esperienza,
ma migliora anche la tua visibilità sui motori di ricerca.
4. Mercati online: registrati su marketplace freelance come Upwork
e Fiverr per entrare in contatto con aziende alla ricerca di servizi
di ricerca di mercato.
5. Referenze: offri un servizio eccellente per ottenere referenze dai
tuoi clienti esistenti.
Suggerimento extra: adattare i tuoi servizi a un settore specifico può
distinguerti sul mercato. Se hai esperienza in un campo particolare, prendi
in considerazione l'idea di offrire servizi di ricerca di mercato specializzati
per quel settore.

Come adempiere al servizio


L'offerta di servizi di ricerca di mercato richiede una mente analitica acuta,
un talento per l'interpretazione dei dati e una comprensione del
comportamento aziendale e dei consumatori.
64
Segui questi passaggi per fornire con successo i tuoi servizi di ricerca di
mercato:
1. Comprendere l'obiettivo: Identificare ciò che il cliente vuole
ottenere con questa ricerca.
2. Progetta la ricerca: decidi il metodo di ricerca, le tecniche di
raccolta dei dati e la dimensione del campione.
3. Raccogli dati: utilizza sondaggi, interviste, focus group o fonti di
dati esistenti per raccogliere informazioni.
4. Analizza i dati: utilizza metodi statistici per interpretare i dati e
identificare modelli e tendenze.
5. Segnala i risultati: presenta i tuoi risultati in un formato di facile
comprensione. Evidenzia le informazioni e le raccomandazioni
chiave.
Ricorda, un buon ricercatore di mercato non solo fornisce dati, ma anche
intuizioni attuabili che possono guidare la crescita del business.

Gli strumenti di intelligenza artificiale che puoi utilizzare


Sebbene le ricerche di mercato richiedano competenze umane come il
pensiero critico e la comprensione del business, gli strumenti di
intelligenza artificiale possono aiutare ad automatizzare la raccolta,
l'analisi e la visualizzazione dei dati, risparmiando tempo e migliorando
l'accuratezza.

Ecco alcuni strumenti di intelligenza artificiale che possono aiutarti:

1. SurveyMonkey: uno strumento online per creare e distribuire


indagini.

2. Tableau: uno strumento di visualizzazione dei dati che ti aiuta a


creare dashboard interattive e condivisibili.

3. Google Trends: uno strumento gratuito per monitorare le


tendenze del mercato in base ai dati di ricerca di Google.
65
4. IBM SPSS: Un software professionale per l'analisi statistica.

5. Moz: uno strumento SEO che può aiutarti ad analizzare le tendenze


del mercato in base ai dati dei motori di ricerca.

6. Brand24: uno strumento di monitoraggio dei social media che ti


consente di tenere traccia delle menzioni e comprendere il
sentiment dei clienti.

Ricorda, sebbene questi strumenti forniscano dati e approfondimenti


preziosi, non possono sostituire le tue capacità analitiche e la
comprensione del business. È necessario interpretare i dati, comprenderne
le implicazioni e fornire raccomandazioni attuabili. La tua capacità di
fornire informazioni preziose ti distinguerà nel campo delle ricerche di
mercato.

66
Side Hustle #15: Sviluppo di chatbot

Livello di difficoltà: Avanzato


Guadagni potenziali: $ 3500 - $ 10,000 al mese

Come funziona il servizio


Immagina di entrare in un negozio dove un assistente sa immediatamente
cosa stai cercando, ti dà suggerimenti perfetti e ti aiuta a effettuare un
acquisto, il tutto senza fare la fila. Questo è il potere dei chatbot nel mondo
digital-first di oggi. Hanno trasformato il panorama del servizio clienti,
rendendolo un componente chiave nelle operazioni aziendali.
In questo regno dell'intelligenza artificiale, lo sviluppo di chatbot come
attività secondaria può essere un viaggio entusiasmante. Ti offre
l'opportunità di creare qualcosa che può migliorare fondamentalmente il
modo in cui le aziende comunicano con i propri clienti.
Ma cos'è esattamente lo sviluppo di chatbot?
In poche parole, è il processo di creazione di un programma software in
grado di simulare la conversazione umana. In qualità di sviluppatore di
chatbot, il tuo compito sarà quello di progettare e costruire questi
programmi per interagire con gli utenti in un modo che sembri naturale e
intuitivo.
In sostanza, si tratta di creare un assistente digitale disponibile 24 ore su
24, 7 giorni su 7, pronto ad assistere, coinvolgere e aiutare gli utenti a
raggiungere i loro obiettivi, che si tratti di acquistare un prodotto, ottenere
assistenza clienti o trovare informazioni.

Chi ne avrebbe bisogno


I servizi di chatbot stanno diventando un pilastro per molte aziende di tutti i
67
settori, grazie alla loro scalabilità, efficienza e disponibilità 24 ore su 24, 7
giorni su 7.
Ecco alcuni esempi specifici di chi avrebbe bisogno di servizi di sviluppo di
chatbot:
 Aziende di e-commerce: queste aziende possono utilizzare i
chatbot per il servizio clienti, il monitoraggio degli ordini e i
consigli sui prodotti.
 Operatori sanitari: i chatbot possono aiutare a prenotare
appuntamenti, inviare promemoria sui farmaci o fornire consigli
generali sulla salute.
 Banche e istituzioni finanziarie: queste istituzioni possono
utilizzare i chatbot per le domande dei clienti, i dettagli delle
transazioni e la consulenza finanziaria.
 Servizi di ospitalità: hotel, compagnie aeree e ristoranti possono
utilizzare i chatbot per i servizi di prenotazione, l'assistenza clienti
e le raccomandazioni personalizzate.
Ricorda che l'applicazione dei chatbot non si limita solo al servizio
clienti; Possono anche essere utilizzati per le comunicazioni interne, la
gestione di eventi o come assistenti personali.

Come generare lead


Nel campo dello sviluppo di chatbot, mostrare la tua abilità tecnica, la
comprensione delle dinamiche del servizio clienti e un portfolio di progetti
di successo può attirare potenziali clienti.
Ecco alcune strategie per generare lead:
1. Sito web portfolio: Mostra i tuoi lavori passati, le tue competenze
e le tue testimonianze su un sito web professionale.
2. Blogging: scrivi di chatbot, intelligenza artificiale e tendenze del
servizio clienti per stabilire la tua esperienza e migliorare la tua
visibilità sui motori di ricerca.
3. Social media: utilizza piattaforme come LinkedIn, GitHub e Twitter
per entrare in contatto con potenziali clienti e condividere il tuo
lavoro.
68
4. Piattaforme freelance: unisciti a piattaforme come Upwork e
Toptal, dove le aziende cercano spesso sviluppatori di chatbot.
5. Networking: partecipa a meetup tecnologici, conferenze
sull'intelligenza artificiale ed eventi del settore per incontrare
potenziali clienti.
Per aumentare le tue possibilità, prendi in considerazione l'idea di offrire
una demo gratuita del chatbot o una sessione di consulenza. Questo può
dare ai clienti un assaggio delle tue abilità e di come un chatbot può
avvantaggiare la loro attività.

Come adempiere al servizio


Lo sviluppo di un chatbot richiede una combinazione di competenze
tecniche, comprensione dei principi del servizio clienti e creatività.
Ecco i passaggi per fornire un servizio di sviluppo di chatbot:
1. Comprendere i requisiti: Parla con il cliente per capire lo scopo,
le funzioni e il pubblico di destinazione del chatbot.
2. Progetta il chatbot: pianifica il flusso conversazionale del chatbot
e le interazioni con l'utente.
3. Sviluppa e programma: utilizza una piattaforma di sviluppo
chatbot o codifica il chatbot utilizzando linguaggi di
programmazione come Python o Node.js.
4. Testare il chatbot: testare il chatbot in diversi scenari per
garantirne la funzionalità e le prestazioni.
5. Distribuisci e monitora: distribuisci il chatbot sul sito Web o sulla
piattaforma del cliente e monitora le sue prestazioni.
Ricorda sempre che un buon chatbot non deve essere solo tecnicamente
valido, ma anche facile da usare e in grado di offrire un'esperienza cliente
positiva.

Gli strumenti di intelligenza artificiale che puoi utilizzare


Lo sviluppo di un chatbot può essere un compito complesso, ma vari
strumenti di intelligenza artificiale possono aiutarti a creare, testare e
69
ottimizzare il tuo chatbot.

Ecco un elenco di alcuni strumenti di intelligenza artificiale che puoi


utilizzare:

1. Dialogflow: la suite di sviluppo di Google per la creazione di


interfacce conversazionali.

2. IBM Watson Assistant: una solida piattaforma per la creazione di


chatbot sofisticati.

3. Botpress: una piattaforma di sviluppo di chatbot open source con


un'interfaccia user-friendly.

4. Botsify: un generatore di chatbot con modelli e funzionalità facili


da usare.

5. Microsoft Bot Framework: un framework completo per la


creazione e la distribuzione di bot di alta qualità.

6. Chatfuel: uno strumento popolare per la creazione di bot di


Facebook Messenger.

70
Side Hustle #16: Scrittura di articoli e blog

Livello di difficoltà: Intermedio


Guadagni potenziali: $ 500 - $ 3000 al mese

Come funziona il servizio


Hai mai letto un post sul blog o un articolo che ti ha lasciato affascinato,
illuminato e desideroso di saperne di più? Che ne dici di uno che ti ha spinto
a effettuare un acquisto o provare un nuovo servizio?
Beh, questa è la magia di un contenuto scritto ben realizzato. Ma ecco un
colpo di scena, e se ti dicessimo che l'intelligenza artificiale potrebbe
essere il tuo co-autore, il tuo brainstormer e il tuo editor personale?
Si scopre che l'intelligenza artificiale è un punto di svolta anche nel settore
della scrittura di contenuti. Con questo trambusto secondario, attingerai
alla potenza degli strumenti di intelligenza artificiale per creare contenuti
avvincenti e di alta qualità per le aziende. In qualità di scrittore potenziato
dall'intelligenza artificiale, il tuo ruolo consiste nel comprendere le
71
esigenze del cliente, ricercare l'argomento e utilizzare strumenti di
intelligenza artificiale per aiutare il tuo processo di scrittura.
L'intelligenza artificiale può aiutarti a generare idee, strutturare i tuoi
contenuti, migliorare il tuo stile di scrittura e persino verificare la
presenza di errori grammaticali e ortografici. È come avere un assistente
alla scrittura in grado di offrirti intuizioni e suggerimenti, lasciandoti la
libertà creativa di scrivere contenuti che risuonino con i lettori.

Chi ne avrebbe bisogno


In questa era digitale, il contenuto è il re. Qualsiasi azienda che desideri
costruire una presenza online, connettersi con il proprio pubblico e
migliorare il proprio posizionamento SEO ha bisogno di blog e articoli di
qualità. Ecco alcuni potenziali clienti per i tuoi servizi di scrittura basati
sull'intelligenza artificiale:
 Aziende online: hanno bisogno di post e articoli regolari sul blog
per indirizzare il traffico, costruire la presenza del loro marchio e
coinvolgere i loro clienti.
 Agenzie di marketing: queste agenzie richiedono contenuti per i
loro clienti in vari settori.
 Start-up: le nuove aziende hanno spesso bisogno di contenuti
accattivanti per presentare il loro marchio al mondo.
 Negozi tradizionali: anche le aziende tradizionali che mirano a
costruire una presenza online richiedono contenuti per attirare ed
educare il proprio pubblico online.
Ricordate che i vostri servizi di scrittura basati sull'intelligenza
artificiale non sono limitati alle aziende. Anche individui come blogger,
autori e influencer possono trarre vantaggio da articoli e blog ben
scritti.

Come generare lead


Pronto a trasformare la tua strada con le parole e l'intelligenza artificiale
in un'attività secondaria redditizia? Ecco alcuni passaggi per generare lead
e mostrare i tuoi servizi di scrittura unici potenziati dall'intelligenza
72
artificiale:
1. Creazione di portfolio: Mostra le tue capacità di scrittura e
l'abilità dell'intelligenza artificiale creando un portfolio di articoli e
blog.
2. Networking: Connettiti con aziende e agenzie su LinkedIn e offri i
tuoi servizi di scrittura unici basati sull'intelligenza artificiale.
3. Unisciti a piattaforme di contenuti: siti Web come Upwork e
Fiverr possono metterti in contatto con clienti in cerca di scrittori
di contenuti.
4. Guest Posting: Scrivi guest post per blog e siti Web popolari per
far conoscere il tuo nome e attirare potenziali clienti.
5. SEO: ottimizza il tuo sito web o blog professionale per i motori di
ricerca per rendere più facile per i potenziali clienti trovarti.
Hai mai pensato di scrivere articoli o blog sull'intelligenza artificiale e il suo
impatto su vari settori? Questo potrebbe mostrare la tua comprensione
dell'intelligenza artificiale e della scrittura, attirando clienti interessati a
questa nicchia.

Come adempiere al servizio


Pronto per iniziare il tuo viaggio come scrittore basato sull'intelligenza
artificiale? Ecco una guida passo passo su come pubblicare articoli e blog
di qualità:
1. Comprendere le esigenze del cliente: identificare gli obiettivi del
cliente, il pubblico di destinazione e il messaggio che vuole
trasmettere.
2. Ricerca: utilizza gli strumenti di intelligenza artificiale per
ricercare l'argomento, identificare le tendenze popolari e
raccogliere dati preziosi.
3. Crea una struttura: usa l'intelligenza artificiale per creare una
struttura efficace per i tuoi contenuti.
4. Scrivi: lascia fluire la tua creatività e scrivi l'articolo o il blog,
utilizzando i suggerimenti e i miglioramenti dell'intelligenza
artificiale.
73
5. Modifica e revisione: usa l'intelligenza artificiale per verificare la
presenza di errori grammaticali, ortografici e di stile. Assicurati
che il pezzo finale sia in linea con le esigenze del cliente e risuoni
con il pubblico di destinazione.
Ricorda, anche se l'intelligenza artificiale è uno strumento utile, la tua
creatività e originalità sono ciò che rende il contenuto unico e coinvolgente.
Usa l'intelligenza artificiale per migliorare la tua scrittura, non per
sostituirla.

Gli strumenti di intelligenza artificiale che puoi utilizzare


Il mondo dell'intelligenza artificiale ha diversi strumenti che possono
migliorare il tuo processo di scrittura. Eccone alcuni che puoi prendere in
considerazione:

1. Grammarly: questo strumento può aiutarti a controllare gli errori


grammaticali, ortografici e di stile.

2. Frase: Frase può aiutarti a ricercare argomenti e identificare le


tendenze più popolari.

3. WriteSonic: un assistente di scrittura basato sull'intelligenza


artificiale che può aiutarti a creare post di blog, pagine di
destinazione, descrizioni di prodotti e altro ancora. Utilizza la
tecnologia GPT-3 per generare testo simile a quello umano.

4. Semrush: questo strumento può aiutarti con la SEO, la ricerca di


parole chiave e il monitoraggio delle prestazioni dei tuoi contenuti.

5. Jasper: precedentemente Jarvis.ai, questo strumento utilizza


l'intelligenza artificiale avanzata per aiutarti a creare contenuti di
alta qualità più velocemente. È eccellente per redigere contenuti di
lunga durata, post sui social media, annunci e altro ancora.

74
6. Quillbot: uno strumento di intelligenza artificiale che può aiutarti a
parafrasare e migliorare la tua scrittura.

7. In breveAI: questo assistente di scrittura basato sull'intelligenza


artificiale può aiutarti a scrivere meglio e più velocemente.

8. Classificazione: uno scrittore di contenuti SEO basato


sull'intelligenza artificiale che aiuta con la strategia e
l'ottimizzazione dei contenuti. Fornisce approfondimenti sulla
struttura dei contenuti, sull'analisi della concorrenza e sui
suggerimenti per le parole chiave.

9. Wordtune: Questo compagno di scrittura AI aiuta a riformulare le


frasi, rendendole più chiare, autentiche e coinvolgenti.

In questo entusiasmante viaggio di scrittura basata sull'intelligenza


artificiale, ricorda che sono la tua creatività, originalità e voce unica ad
affascinare davvero il lettore. Gli strumenti di intelligenza artificiale sono lì
per migliorare il tuo processo, rendendo la tua attività secondaria più
efficiente e divertente.

75
Side Hustle #17: Fotoritocco

Livello di difficoltà: da intermedio ad avanzato


Guadagni potenziali: $ 1000 - $ 6000 al mese

Come funziona il servizio


In questa era digitale in cui le immagini parlano più delle parole, la domanda
di servizi di fotoritocco è aumentata. Non si tratta semplicemente di
modificare la luminosità o il contrasto di una foto; Si tratta di trasformare
un'immagine ordinaria in un capolavoro visivo. Un photo editor dà vita a una
foto, trasformandola in una narrazione che racconta più di mille parole.
L'estetica gioca un ruolo cruciale nel mondo odierno incentrato sui social
media. Dalle aziende che presentano i loro prodotti agli influencer che
curano i loro feed, tutti cercano immagini accattivanti e di alta qualità. Ed è
qui che entri in gioco come editor di foto, migliorando le immagini e
creando immagini sorprendenti che catturano il pubblico e amplificano i
messaggi.
Ricorda, ogni foto che modifichi è un'opportunità per raccontare una storia.
Come lo catturerai?

Chi ne avrebbe bisogno


Una serie di individui e organizzazioni in diversi settori richiedono
servizi di fotoritocco, come ad esempio:
 Aziende di e-commerce: le foto dei prodotti di alta qualità sono
fondamentali per le attività online. Le tue capacità di editing
possono aiutare i prodotti a distinguersi e ad attirare i clienti.
 Agenzie immobiliari: foto di proprietà professionali e accattivanti
possono creare o distruggere una vendita. L'editing può migliorare
queste foto, rendendo le proprietà più attraenti per i potenziali
acquirenti.
76
 Organizzatori di eventi: Dai matrimoni agli eventi aziendali, gli
organizzatori hanno spesso bisogno di servizi di fotoritocco per
produrre foto memorabili e professionali.
 Blogger e influencer: hanno continuamente bisogno di caricare
immagini accattivanti per mantenere l'interesse dei loro follower.
Sapevi che, secondo uno studio del MIT, le immagini ritoccate da un
editor fotografico professionista possono portare a un aumento delle
vendite per le aziende online?

Come generare lead


Promuovere i tuoi servizi di fotoritocco in modo efficace è la chiave per
attirare potenziali clienti. Ecco come puoi generare lead:
1. Sito web portfolio: Mostrate i vostri lavori migliori per dare ai
potenziali clienti un'idea di ciò che potete fare.
2. Networking: Connettiti con fotografi, organizzatori di eventi e
proprietari di attività di e-commerce che potrebbero aver bisogno
dei tuoi servizi.
3. Promozione sui social media: usa piattaforme come Instagram,
Pinterest e LinkedIn per condividere il tuo lavoro e attirare clienti.
4. Piattaforme freelance: unisciti a piattaforme come Upwork e
Fiverr, dove le aziende cercano spesso editor di foto freelance.
5. Sensibilizzazione delle imprese locali: Contatta le aziende locali
che potrebbero richiedere i tuoi servizi.
Suggerimento extra: offrire una visione "prima e dopo" del tuo lavoro
può essere un modo efficace per dimostrare le tue capacità di fotoritocco
ai potenziali clienti.

Come adempiere al servizio


Fornire servizi di fotoritocco di prim'ordine implica una chiara
comprensione delle esigenze del tuo cliente, padronanza del tuo mestiere e
un'attenzione impeccabile ai dettagli. Ecco una carrellata dettagliata di
come puoi soddisfare il servizio:
1. Comprendi le esigenze del cliente: il primo passo è capire cosa
77
vuole il tuo cliente. Ciò comporta discutere con loro lo stile a cui
mirano, gli aspetti che vorrebbero evidenziare e qualsiasi elemento
specifico che vorrebbero aggiungere o rimuovere. Questo
passaggio è fondamentale per garantire che tu e il tuo cliente siate
sulla stessa lunghezza d'onda prima di iniziare il processo di
editing.
2. Modifica la foto: armato delle aspettative del tuo cliente, immergiti
nel processo di modifica. Ciò comporta di tutto, dalle modifiche di
base come la regolazione della luminosità, del contrasto e della
saturazione, alle modifiche più avanzate come il ritocco, la
rimozione di oggetti indesiderati e persino la sostituzione degli
sfondi. Ricorda sempre di mantenere intatta l'integrità
dell'immagine durante la modifica e assicurati che il prodotto finale
sia in linea con la visione del cliente.
3. Revisione: dopo le modifiche iniziali, condividi le immagini con il tuo
cliente per un feedback. Questa è la loro opportunità per indicare
eventuali aree che vorrebbero correggere. È importante essere
aperti ai loro suggerimenti e lavorare per ottenere il risultato
desiderato.
4. Consegna: Una volta che il cliente è soddisfatto delle immagini
modificate, è il momento di consegnare il prodotto finale. Assicurati
di fornire le immagini nel formato concordato (JPEG, PNG, ecc.) e
con la massima qualità possibile. La pronta consegna non solo
mette in mostra la tua professionalità, ma aumenta anche le
possibilità di ritorno dei clienti.
Ricorda, il fotoritocco di successo non consiste nel distorcere un'immagine
oltre il riconoscimento. Si tratta di migliorare sottilmente gli aspetti
migliori della foto e catturarne la vera essenza.

Gli strumenti di intelligenza artificiale che puoi utilizzare


Sebbene il fotoritocco si basi in gran parte sulle tue capacità creative,
diversi strumenti di intelligenza artificiale possono semplificare il processo
e offrire alcune funzionalità di modifica automatica. Eccone alcuni che puoi
78
prendere in considerazione:

1. Adobe Photoshop: Photoshop offre un'ampia gamma di strumenti


per il fotoritocco di base e avanzato. Le sue funzionalità basate
sull'intelligenza artificiale, come la selezione del soggetto e la
rimozione degli oggetti, automatizzano le attività complesse,
rendendo il tuo lavoro molto più semplice.

2. Luminar AI: questo software è progettato per semplificare il


processo di editing. L'intelligenza artificiale di Luminar automatizza
le complesse attività di editing, permettendoti di concentrarti sul
lato creativo delle cose. Funzionalità come SkyAI e FaceAI offrono
funzionalità di modifica avanzate con pochi clic.

3. Photolemur: migliora automaticamente le immagini utilizzando


l'intelligenza artificiale. Può regolare i colori, rimuovere le
imperfezioni e persino migliorare i cieli nelle tue foto. È una buona
opzione per modifiche rapide e può aiutare a ridurre il carico di
lavoro.

4. Effetti artistici profondi: questo strumento unico utilizza


l'intelligenza artificiale per trasformare le tue foto in opere d'arte.
Fornisce diversi stili, compresi quelli ispirati a pittori famosi,
permettendoti di offrire modifiche distintive e creative ai tuoi
clienti.

Con il tuo tocco creativo e questi strumenti di intelligenza artificiale, puoi


apportare modifiche fotografiche straordinarie che possono dare vita alle
immagini. Come trasformerai la tua prossima foto?

79
Side Hustle #18: Riprendi a scrivere

Livello di difficoltà: Intermedio


Guadagni potenziali: $ 1500 - $ 4000 al mese

Come funziona il servizio


La scrittura del curriculum è molto più che una semplice compilazione del
background professionale di una persona. È l'arte di creare una narrazione
che metta in mostra le capacità, l'esperienza e il potenziale di un candidato
ai potenziali datori di lavoro nel modo più convincente. Un curriculum ben
fatto può fare la differenza tra ottenere il lavoro dei sogni o svanire
nell'anonimato del pool di candidati.
Un abile scrittore di curriculum distilla le esperienze professionali dei
propri clienti in una narrazione concisa, coinvolgente e professionale. Non
ci si limita a elencare i ruoli passati del cliente; Metti in evidenza i loro
80
risultati e il valore che hanno apportato a ciascuna posizione. L'obiettivo è
quello di farli risaltare come un bene prezioso che ogni datore di lavoro
vorrebbe avere.
Questo servizio non è limitato solo alle persone in cerca di lavoro. Si
rivolge anche a persone che desiderano cambiare carriera, professionisti
in cerca di promozioni o coloro che mirano a un posto nel consiglio di
amministrazione.

Chi ne avrebbe bisogno


Le persone in cerca di lavoro a tutti i livelli hanno bisogno di un curriculum
ben fatto. Ciò include neolaureati in cerca del loro primo impiego,
professionisti a metà carriera in cerca di un avanzamento o di un
cambiamento di carriera e dirigenti di alto livello che mirano a posizioni di
top management e nei consigli di amministrazione. Di seguito sono riportati
alcuni scenari specifici:
 Neolaureati: potrebbero non avere l'esperienza o le conoscenze
per creare curriculum convincenti.
 Coloro che cambiano lavoro: le persone che cercano di cambiare
carriera o settore potrebbero aver bisogno di aiuto per tradurre le
proprie competenze in un nuovo contesto.
 Professionisti: i professionisti esperti hanno spesso bisogno
dell'aiuto di esperti per consolidare la loro lunga esperienza in un
curriculum conciso e attraente.
 Dirigenti: i dirigenti di alto livello possono richiedere curriculum
specializzati che enfatizzino le capacità di leadership, il pensiero
strategico e i risultati.
Con la crescente domanda di lavori a distanza, un curriculum ben fatto
è diventato ancora più essenziale. Serve come strumento fondamentale
per distinguersi tra le innumerevoli applicazioni online.

Come generare lead


Creare un'attività di scrittura di curriculum di successo significa mostrare
le tue capacità di scrittura e dimostrare la tua comprensione del mercato
81
del lavoro e dei processi di reclutamento. Ecco alcune strategie che puoi
utilizzare:
1. Sito web professionale: crea un sito web professionale che
mostri i tuoi servizi, scrivendo campioni, testimonianze e pacchetti.
2. Networking: Connettiti con career coach, reclutatori e servizi di
carriera universitari per ottenere referenze.
3. Fiere del lavoro ed eventi di carriera: questi sono luoghi
eccellenti per commercializzare i tuoi servizi e incontrare
potenziali clienti.
4. Promozione sui social media: condividi suggerimenti ed esempi di
scrittura del curriculum su piattaforme come LinkedIn e Facebook
per attirare potenziali clienti.
5. Cold Outreach: Contatta professionisti su piattaforme come
LinkedIn, che offrono i tuoi servizi.
Ricorda, il tuo ruolo non è solo quello di riscrivere un curriculum, ma di
tirare fuori il meglio dai tuoi clienti e presentarli nella migliore luce
possibile.

Come adempiere al servizio


Fornire servizi eccezionali per la scrittura di curriculum richiede
comprensione, pazienza e un pizzico di creatività. Ecco i passaggi che di
solito seguiresti:
1. Consulenza al cliente: Comprendi gli obiettivi di carriera, la storia
lavorativa, le competenze e i risultati del cliente.
2. Redazione: inizia con la stesura del curriculum, evidenziando le
competenze e i risultati del cliente rilevanti per il lavoro a cui mira.
3. Revisioni: Raccogli il feedback dei clienti e apporta le revisioni
necessarie. L'obiettivo è creare un curriculum con cui il cliente si
fidi.
4. Consegna finale: Consegna il curriculum finale nel formato
concordato e augura al tuo cliente successo nella sua ricerca di
lavoro!
Incoraggia i tuoi clienti a condividere qualsiasi feedback positivo o storia di
82
successo derivante dall'utilizzo del tuo servizio. Questo costruisce la tua
credibilità e potrebbe portare a referenze.

Gli strumenti di intelligenza artificiale che puoi utilizzare


Sebbene il tocco umano sia insostituibile in questo servizio, diversi
strumenti di intelligenza artificiale possono aiutare a semplificare il
processo e migliorare il prodotto finale. Eccone alcuni che puoi prendere in
considerazione:

1. Jobscan: questo strumento utilizza l'intelligenza artificiale per


analizzare se un curriculum corrisponde a una descrizione del
lavoro, aiutando a ottimizzare i curriculum per i sistemi di
tracciamento dei candidati (ATS).

2. Riassunto: Questo strumento fornisce un feedback basato


sull'intelligenza artificiale sui tuoi curriculum, aiutandoti a
migliorarli.

3. Grammaticalmente: questo assistente di scrittura può aiutarti a


garantire che i curriculum siano grammaticalmente impeccabili.

4. Zety: questo costruttore di curriculum online può aiutarti a


progettare curriculum accattivanti.

5. Hemingway Editor: questo strumento rende la tua scrittura chiara


e audace, migliorando la qualità dei tuoi curriculum.

In qualità di scrittore di curriculum, la tua missione è aprire le porte ai tuoi


clienti presentandoli nella luce migliore. Ora, sei pronto ad aiutare qualcuno
a ottenere il lavoro dei suoi sogni?

83
Side Hustle #19: Canale YouTube senza volto

Livello di difficoltà: Intermedio


Guadagni potenziali: $ 250 - $ 5000 al mese

Come funziona il servizio


Creare un canale YouTube senza volto è un modo intelligente per
abbracciare la rivoluzione digitale e trasformare le tue idee creative in
flussi di entrate, il tutto rimanendo dietro le quinte.
Un canale YouTube senza volto significa che produci e monetizzi i contenuti
di YouTube senza mostrare il tuo volto o usare la tua voce. Questa è
un'opzione eccellente se sei timido con la fotocamera ma vuoi comunque
attingere alla potenza dei 2 miliardi di utenti mensili registrati di YouTube.
Ciò che è affascinante di questo trambusto secondario è la diversità dei
contenuti che puoi esplorare: video educativi, elenchi dei primi 10,
istruzioni, spiegazioni, compilation musicali, guide silenziose, documentari,
recensioni di prodotti, animazioni e molto altro. Anche se all'inizio può
sembrare scoraggiante, c'è un'abbondanza di strumenti e risorse di
intelligenza artificiale disponibili per rendere questo processo meno
complicato e più snello.
La tua missione è fornire contenuti coinvolgenti e di alta qualità che
invoglino il tuo pubblico a tornare per saperne di più. E la parte migliore?
Puoi fare tutto questo comodamente da casa tua, al tuo ritmo.
Immaginatelo:
Interagisci con un pubblico globale, dai vita alle tue idee creative e
guadagna, il tutto senza che i riflettori siano puntati su di te. Se ti sembra
eccitante, allora creare un canale YouTube senza volto potrebbe essere il
tuo trambusto secondario perfetto!

Chi ne avrebbe bisogno


Il bello di YouTube è che c'è un pubblico per quasi tutti i tipi di contenuti. Da
84
persone che cercano contenuti educativi o fai-da-te
consigli, a coloro che desiderano rilassarsi con un po' di musica rilassante
o divertente
Video compilation: le opportunità sono infinite.
La chiave è identificare una nicchia che ti interessa e ha un potenziale
pubblico. Di seguito sono riportati alcuni tipi di pubblico a cui è possibile
rivolgersi
attraverso un canale YouTube senza volto:
 Studenti: se stai creando contenuti educativi, il tuo pubblico di
destinazione potrebbe essere costituito da studenti o studenti
permanenti che cercano informazioni o tutorial in un campo
particolare.
 Cercatori di intrattenimento: per i canali che offrono compilation
musicali, clip divertenti o compilation di film, i tuoi spettatori
potrebbero essere persone in cerca di un po' di intrattenimento e
svago.
 Appassionati di fai-da-te: se ti stai concentrando su contenuti fai-
da-te o artigianali, il tuo pubblico potrebbe essere costituito da
creativi o hobbisti interessati ad apprendere nuove abilità.
 Giocatori: con i contenuti di gioco, il tuo pubblico di destinazione
potrebbe essere la comunità di gioco. Ciò potrebbe includere
tutorial di gioco, procedure dettagliate o recensioni.
 Cercatori di informazioni: se stai creando elenchi dei primi 10,
compilation di fatti o animazioni informative, i tuoi spettatori
potrebbero essere individui in cerca di conoscenze o fatti
interessanti.
Lo sapevi? Oltre il 70% del tempo di visualizzazione di YouTube proviene da
dispositivi mobili. Quindi, assicurati che i tuoi contenuti siano ottimizzati
per i dispositivi mobili!

Come generare lead


Dal momento che stai avviando un canale YouTube, il tuo obiettivo
principale sarà quello di attirare gli spettatori verso i tuoi video e
85
convertirli in iscritti. Ecco come puoi far crescere il tuo canale YouTube
senza volto nel modo più creativo ed efficace:
1. Identifica la tua nicchia: Cosa piace al tuo spettatore ideale?
Capire il tuo pubblico è il primo passo per creare contenuti che
adoreranno.
2. Ottimizzazione SEO: utilizza le parole chiave nei titoli, nelle
descrizioni e nei tag dei tuoi video per renderli facilmente
individuabili su YouTube.
3. Pubblicazione coerente: Avere un programma di pubblicazione
coerente. Caricare regolarmente contenuti di alta qualità può
aumentare la visibilità del tuo canale e il numero di iscritti.
4. Miniature e titoli accattivanti: attira gli spettatori con titoli
accattivanti e miniature interessanti. Sono la tua prima
impressione, quindi fallo valere.
5. Promozione sui social media: condividi i tuoi video sui tuoi canali
di social media per raggiungere un pubblico più ampio.
6. Collaborazioni: collabora con altri YouTuber o influencer
pertinenti. Il loro pubblico potrebbe diventare anche il tuo!
7. Crea una serie: una serie incoraggia gli spettatori a guardare più
video e ad abbonarsi per averne altri.
8. Inviti all'azione: incoraggia gli spettatori a mettere mi piace,
commentare, condividere e iscriversi al tuo canale nei tuoi video.
Suggerimento extra: usa la scheda Community di YouTube (una volta che
hai 1.000 iscritti) per interagire con il tuo pubblico, chiedere il loro
contributo e creare un senso di comunità.

Come adempiere al servizio


La creazione di contenuti per un canale YouTube senza volto richiede
creatività, ricerca e alcune competenze digitali. Ecco una guida passo
passo:
1. Ideazione dei contenuti: Fai un brainstorming di idee che si
allineano con la tua nicchia e che potrebbero attirare gli spettatori.
2. Scrittura di sceneggiature: Scrivi una sceneggiatura per il tuo
86
video. Questo servirà come modello per ciò che accade nel video.
3. Creazione di video: utilizza l'intelligenza artificiale e altri
strumenti digitali per creare il tuo video in base alla sceneggiatura.
4. Montaggio video: modifica il tuo video per renderlo coinvolgente e
raffinato.
5. Carica e ottimizza: carica il tuo video su YouTube, assicurandoti
che sia ottimizzato per la rilevabilità.
6. Interagisci con il tuo pubblico: Rispondi ai commenti sui tuoi
video per costruire un rapporto con il tuo pubblico.
Tieni d'occhio YouTube Analytics per capire cosa funziona e cosa no.
Utilizza queste informazioni per migliorare continuamente i tuoi contenuti.

Gli strumenti di intelligenza artificiale che puoi utilizzare


L'intelligenza artificiale ha reso molto più accessibile la creazione di
contenuti YouTube senza volto. Ecco alcuni strumenti che possono aiutarti
in questo trambusto secondario:

1. Canva: Canva può aiutarti a progettare miniature accattivanti,


grafica del canale e persino creare semplici animazioni.

2. Vidnami: questo strumento aiuta a creare video dall'aspetto


professionale da uno script. Offre anche voci fuori campo AI.

3. Pexels e Unsplash: questi siti offrono filmati e immagini stock


gratuiti che puoi utilizzare nei tuoi video.

4. TubeBuddy: questo strumento può aiutare con l'ottimizzazione SEO


e fornire utili approfondimenti analitici.

5. Speechelo: converti il tuo script in una voce fuori campo dal suono
naturale con questo strumento di sintesi vocale.

La gestione di un canale YouTube senza volto ti consente di entrare in


contatto con gli spettatori di tutto il mondo senza entrare sotto i riflettori.
87
Ora, sei pronto a creare contenuti accattivanti e vedere crescere il numero
dei tuoi iscritti?

Side Hustle #20: Corsi online

Livello di difficoltà: Intermedio


Guadagni potenziali: $ 1000 - $ 10000 al mese

Come funziona il servizio


Con l'ascesa dell'apprendimento digitale, c'è un fiorente mercato per i corsi
online. Secondo Research and Markets, si prevede che il mercato globale
dell'eLearning raggiungerà i 325 miliardi di dollari entro il 2025. Questo
rappresenta un'eccellente opportunità per chiunque sia esperto in un
particolare campo, che si tratti di marketing digitale, scienza dei dati,
fotografia, benessere, apprendimento delle lingue o qualsiasi altro
argomento di cui sei appassionato e competente.
Ora, immagina di utilizzare la potenza dell'intelligenza artificiale per creare
e vendere questi corsi online. L'intelligenza artificiale può aiutare in vari
modi: dalla cura e strutturazione dei contenuti del corso al rendere
interattivo il processo di apprendimento con quiz e valutazioni, fino a
fornire feedback automatici agli studenti.
La creazione di un corso online implica lo sviluppo di contenuti completi e
88
coinvolgenti, la presentazione in modo strutturato e accattivante e la
garanzia che siano facilmente accessibili al tuo pubblico di destinazione.
Con l'intelligenza artificiale, puoi semplificare questo processo e creare
corsi di alta qualità in grado di affascinare gli studenti e fornire loro un
patrimonio di conoscenze.
La bellezza di questo trambusto secondario è che una volta creato un
corso, può fornire un flusso di reddito passivo per mesi o addirittura anni.
E più corsi crei, più opportunità hai da guadagnare.

Chi ne avrebbe bisogno


La domanda di apprendimento online è vasta e comprende un'ampia varietà
di studenti. Ecco alcuni gruppi specifici che sarebbero interessati
all'acquisto di corsi online:
 Professionisti della carriera: persone che cercano di migliorare
o riqualificarsi per avanzare nella propria carriera o passare a un
nuovo campo.
 Studenti: individui che cercano risorse educative supplementari o
assistenza all'apprendimento oltre al normale curriculum
scolastico o universitario.
 Hobbisti: persone che cercano di apprendere nuovi hobby o abilità,
come la fotografia, la pittura, il giardinaggio, ecc.
 Imprenditori: coloro che cercano conoscenze nel mondo degli
affari, del marketing, delle vendite o di altre aree per far crescere
la propria attività.
 Organizzazioni: aziende interessate a formare i propri dipendenti
in abilità o competenze specifiche.
Curiosità: secondo un rapporto dell'industria dell'eLearning, il 72%
delle organizzazioni ritiene che l'eLearning le metta in vantaggio
competitivo.

Come generare lead


Raggiungere il tuo pubblico di destinazione e convincerlo a investire nel tuo
corso può essere un compito impegnativo. Con così tanti corsi online
89
disponibili, è importante distinguere la tua offerta e attirare potenziali
studenti.
Ecco alcuni modi creativi per generare lead per il tuo corso online:
1. Usa i social media: piattaforme come Facebook, LinkedIn e
Instagram possono essere un potente strumento per promuovere i
tuoi corsi e raggiungere un pubblico più ampio. Usa post
coinvolgenti, annunci e persino sessioni dal vivo per mostrare il
valore del tuo corso.
2. Collabora con gli influencer: la collaborazione con influencer nel
tuo campo può esporre il tuo corso ai loro follower. Possono
condividere recensioni, ospitare omaggi o persino offrire una
lezione come ospite nel tuo corso.
3. Avvia un blog o un podcast: queste piattaforme possono aiutarti a
stabilire l'autorità nel tuo campo. Fornisci contenuti utili relativi
all'argomento del tuo corso e promuovi sottilmente il tuo corso
all'interno di questi contenuti.
4. Offri un mini-corso o un webinar gratuito: questo può fungere
da "teaser" per il tuo piatto principale. Se le persone trovano
valore nei contenuti gratuiti, è probabile che acquistino l'intero
corso.
5. Unisciti alle comunità online: partecipa a forum, gruppi Facebook,
gruppi LinkedIn e altre comunità relative all'argomento del tuo
corso. Fornisci informazioni preziose e menziona il tuo corso
quando appropriato.
6. Email Marketing: crea una mailing list e invia newsletter regolari
con contenuti utili e promozioni per il tuo corso.
Ricorda, i tuoi potenziali studenti devono fidarsi di te come autorità in
materia. Dimostra la tua competenza fornendo costantemente valore e
mettendo in mostra le tue conoscenze.
Suggerimento: la pagina di destinazione del tuo corso è un elemento
chiave per convertire i lead in studenti. Assicurati che sia accattivante e
comunichi chiaramente i vantaggi del tuo corso.

90
Come adempiere al servizio
La creazione di un corso online coinvolgente e di valore richiede un'attenta
pianificazione ed esecuzione. Ecco alcuni passaggi per guidarti:
1. Identifica l'argomento del tuo corso: Identifica in cosa sei abile e
a cosa potrebbero essere interessati i tuoi potenziali studenti. Fai
ricerche di mercato per convalidare la tua idea di corso e
assicurarti che ci sia una domanda.
2. Delinea il tuo corso: crea una struttura completa per il tuo corso.
Suddividilo in moduli o sezioni e definisci cosa coprirà ciascuno.
3. Crea il contenuto: sviluppa il materiale del tuo corso. Ciò potrebbe
includere lezioni video, contenuti testuali, risorse scaricabili, quiz e
altro ancora.
4. Usa gli strumenti di intelligenza artificiale per migliorare il tuo
corso: l'intelligenza artificiale può aiutarti a creare esperienze di
apprendimento coinvolgenti e interattive. Dalla cura dei contenuti
alla generazione di quiz, l'intelligenza artificiale può migliorare
notevolmente l'efficacia del tuo corso.
5. Pubblica il tuo corso: scegli una piattaforma di corsi online per
ospitare il tuo corso. Assicurati che sia facile da usare e offra una
buona esperienza di apprendimento.
6. Promuovi il tuo corso: utilizza varie strategie di marketing per
promuovere il tuo corso e attirare gli studenti.
Mantenere la qualità del tuo corso e aggiornare i contenuti secondo le
ultime tendenze o conoscenze è fondamentale per mantenere i tuoi studenti
soddisfatti e tornare per saperne di più.

Gli strumenti di intelligenza artificiale che puoi utilizzare


L'intelligenza artificiale può semplificare notevolmente il processo di
creazione di corsi online. Ecco alcuni strumenti di intelligenza artificiale
che possono aiutare:

1. Thinkific: questa piattaforma ti consente di creare,


commercializzare e vendere i tuoi corsi online. Offre inoltre
91
funzionalità basate sull'intelligenza artificiale per assisterti nello
sviluppo dei contenuti del tuo corso.

2. Knewton: Alta di Knewton è una piattaforma di apprendimento


adattivo basata sull'intelligenza artificiale in grado di
personalizzare i contenuti del corso per adattarli allo stile di
apprendimento di ogni studente.

3. Quillionz: Questo strumento di intelligenza artificiale può aiutarti a


creare quiz, valutazioni e domande per il tuo corso, rendendo il
processo di apprendimento più interattivo.

4. Grammarly: L'assistente di scrittura basato sull'intelligenza


artificiale di Grammarly può aiutarti a garantire che il contenuto
del tuo corso sia chiaro, efficace e grammaticalmente corretto.

5. Outmatch: questa piattaforma utilizza l'intelligenza artificiale per


fornire un feedback automatico sulle valutazioni, aiutando gli
studenti a comprendere i loro punti di forza e le aree di
miglioramento.

Integrando questi strumenti di intelligenza artificiale nel processo di


creazione del tuo corso, puoi creare un'esperienza di apprendimento
completa e coinvolgente per i tuoi studenti, aumentando così il potenziale
successo del tuo corso online.

92
Side Hustle #21: Fitness Coaching

Livello di difficoltà: Intermedio


Guadagni potenziali: $ 4000 - $ 9000 al mese

93
Come funziona il servizio
Il fitness coaching consiste nel consentire alle persone di diventare la
versione più sana e in forma di se stesse.
In qualità di allenatore di fitness, il tuo lavoro comporterà la progettazione
di piani di allenamento personalizzati, la guida dei clienti attraverso gli
esercizi, la fornitura di consigli dietetici e il monitoraggio dei loro
progressi. Sarai il loro motivatore, la loro guida e il loro partner
responsabile nel loro percorso di fitness.
Tuttavia, il mondo del fitness coaching non riguarda più solo manubri e
piani dietetici. Con la tecnologia AI, puoi migliorare i tuoi servizi di coaching,
rendendoli più personalizzati ed efficaci.
L'intelligenza artificiale può fornire preziose informazioni sulla salute e
sulla forma fisica di una persona, come prevedere i rischi futuri per la
salute, fornire piani di allenamento e dieta personalizzati in base alla
genetica, allo stile di vita e alle preferenze e adattare continuamente il
piano di fitness in base ai propri progressi.
Immagina la gioia di aiutare qualcuno a correre la sua prima maratona, a
perdere peso con cui ha lottato o semplicemente a diventare più sicuro
della propria pelle.
Questo è il bello di essere un allenatore di fitness. Hai l'opportunità di avere
un impatto significativo sulla vita di qualcuno, di aiutarlo a raggiungere i
suoi obiettivi e di assistere alla sua trasformazione, il tutto guadagnando
con la tua passione per il fitness.

Chi ne avrebbe bisogno


In quest'epoca attenta alla salute, quasi tutti coloro che cercano di
migliorare la propria forma fisica potrebbero trarre beneficio da un
allenatore di fitness. Di seguito sono riportati alcuni esempi specifici:
 Individui che cercano di perdere peso: molte persone lottano
con la perdita di peso e hanno bisogno di una guida professionale
per raggiungere i loro obiettivi.
 Atleti: gli atleti che cercano un allenamento specializzato per
migliorare le proprie prestazioni trarrebbero grandi benefici da un
94
allenatore di fitness.
 Principianti: le persone che sono nuove nel mondo del fitness
spesso hanno bisogno di una guida per iniziare il loro viaggio.
 Professionisti impegnati: le persone con lavori impegnativi
potrebbero aver bisogno di un allenatore di fitness per fornire
piani di allenamento efficienti che si adattino ai loro programmi
serrati.
 Persone con condizioni di salute specifiche: gli individui con
condizioni come diabete, malattie cardiache o obesità spesso
hanno bisogno di piani di allenamento personalizzati per gestire la
loro condizione.
Ricorda, il fitness non è un tipo di cosa valida per tutti. Il tuo ruolo
come allenatore di fitness è quello di comprendere le esigenze, gli
obiettivi e le circostanze uniche di ogni cliente e fornire loro un
piano personalizzato che funzioni per loro.

Come generare lead


Coinvolgere i clienti per i tuoi servizi di fitness coaching significa mostrare
la tua esperienza, comprendere le esigenze dei tuoi clienti e trasmettere il
valore che puoi fornire. Ecco alcuni modi creativi per generare lead per i
tuoi servizi di fitness coaching:
1. Offri una consulenza gratuita: offrire una consulenza iniziale
gratuita può attirare potenziali clienti. Durante la consultazione,
comprendi i loro obiettivi di fitness, fornisci consigli preziosi e
presenta sottilmente i tuoi servizi di coaching.
2. Social Media Marketing: utilizza piattaforme come Instagram e
YouTube per condividere consigli di fitness, allenamenti e
trasformazioni dei clienti. Questo può aiutarti a stabilire la tua
credibilità e attirare clienti.
3. Networking: partecipa a eventi, seminari e workshop relativi al
fitness. Potresti trovare potenziali clienti e persino opportunità di
collaborazione.
4. Referral dei clienti: Incoraggia i tuoi clienti esistenti a indirizzarti
95
ai loro amici o familiari. Potresti offrire loro uno sconto sulla loro
prossima sessione come incentivo.
5. Partnership: collabora con palestre, centri benessere o dietologi
locali. Potrebbero indirizzare i loro clienti a te e viceversa.
Tieni presente che la coerenza è fondamentale. Pubblicare regolarmente
contenuti di valore e interagire continuamente con il tuo pubblico può
costruire gradualmente la tua reputazione di allenatore di fitness di fiducia.

Come adempiere al servizio


Una volta che hai un cliente a bordo, si tratta di fornirgli valore e aiutarlo a
raggiungere i suoi obiettivi di fitness. Ecco una guida passo passo su come
soddisfare i tuoi servizi come allenatore di fitness:
1. Comprendi il tuo cliente: inizia comprendendo l'attuale livello di
forma fisica del tuo cliente, i suoi obiettivi di fitness, eventuali
condizioni di salute, il suo stile di vita e le sue preferenze. Questo
guiderà la tua strategia di coaching.
2. Sviluppa un piano di fitness personalizzato: in base alla tua
comprensione del cliente, sviluppa un piano di fitness
personalizzato che includa routine di allenamento, consigli dietetici
e suggerimenti per la salute. Usa gli strumenti di intelligenza
artificiale per aiutarti a creare questo piano.
3. Allena e motiva il tuo cliente: guida il tuo cliente attraverso il suo
percorso di fitness. Motivali, mantienili responsabili e assicurati
che stiano eseguendo correttamente i loro esercizi.
4. Tieni traccia dei progressi: utilizza gli strumenti di intelligenza
artificiale per monitorare i progressi del tuo cliente e regolare il
suo piano di fitness secondo necessità.
5. Fornisci supporto continuo: sii presente per il tuo cliente.
Rispondi alle loro domande, aiutali a superare gli ostacoli e
festeggia con loro i loro successi.

Gli strumenti di intelligenza artificiale che puoi utilizzare


Gli strumenti di intelligenza artificiale possono migliorare notevolmente i
96
tuoi servizi come allenatore di fitness. Eccone alcuni che potresti trovare
utili:

1. Volt Athletics: questa piattaforma basata sull'intelligenza


artificiale fornisce piani di allenamento personalizzati in base agli
obiettivi di fitness dell'individuo, al livello di esperienza, alle
attrezzature disponibili e altro ancora.

2. MyFitnessPal: questa app può aiutare i tuoi clienti a monitorare la


loro dieta e l'esercizio fisico. La sua tecnologia AI può fornire
informazioni sulle loro abitudini alimentari e suggerire
miglioramenti.

3. Fitbod: questa app basata sull'intelligenza artificiale crea piani di


allenamento personalizzati che si adattano al livello di forma fisica
dell'individuo, alla frequenza di allenamento e alle attrezzature
disponibili.

4. Vi Trainer: Vi è un personal trainer AI che fornisce un coaching


personalizzato attraverso segnali audio durante gli allenamenti.

5. 8fit: questa app combina l'intelligenza artificiale con la guida di


esperti per fornire piani di allenamento e pasti personalizzati.

Questi strumenti di intelligenza artificiale possono fornire ai tuoi clienti un


percorso di fitness più personalizzato, efficace e divertente. E più valore
fornisci, più successo può avere il tuo lavoro di fitness coaching.

97
Side Hustle #22: Pianificazione della nutrizione

Livello di difficoltà: Intermedio


Guadagni potenziali: $ 250 - $ 5000 al mese

Come funziona il servizio


La pianificazione nutrizionale consiste nel creare piani dietetici
personalizzati che aiutino le persone a raggiungere i propri obiettivi di
salute e benessere. In qualità di pianificatore nutrizionale, approfondisci le
abitudini alimentari, lo stile di vita e gli obiettivi specifici del cliente per
progettare un piano che si allinei perfettamente con le sue esigenze.
Con l'incorporazione della tecnologia AI, è possibile ottenere una
comprensione più precisa delle esigenze nutrizionali del cliente e creare
piani nutrizionali più accurati ed efficaci.
Sapevi che oltre il 39% degli adulti in tutto il mondo era in sovrappeso nel
2020 e circa il 13% era obeso, secondo l'Organizzazione Mondiale della
Sanità (OMS)?
Ciò illustra la necessità fondamentale di diete più sane e di modifiche allo
stile di vita. In qualità di pianificatore nutrizionale, hai il potere di creare un
impatto positivo sulla salute e sulla vita delle persone e non c'è mai stato
un momento migliore per sfruttare la tua passione e le tue conoscenze per
la nutrizione.

Chi ne avrebbe bisogno


I tuoi servizi di pianificazione nutrizionale personalizzata potrebbero
98
soddisfare un vasto pubblico, tra cui:
 Persone che cercano di perdere peso: i tuoi servizi possono
fornire loro il giusto piano nutrizionale che aiuta nella perdita di
peso.
 Persone con condizioni mediche: individui con condizioni come
diabete, ipertensione, malattie cardiache ecc., che hanno bisogno di
seguire diete specifiche.
 Atleti e appassionati di fitness: coloro che cercano di migliorare
le prestazioni e il recupero attraverso la loro dieta.
 Vegetariani, vegani e altri con preferenze dietetiche
specifiche: la tua esperienza può aiutarli a garantire che ricevano
tutti i nutrienti necessari.
 Individui impegnati: coloro che non hanno il tempo di pianificare i
propri pasti e desiderano uno stile di vita più sano.
Fatto: una dieta sana può aiutare a prevenire e combattere varie
malattie e può persino migliorare la salute mentale. È molto più di una
semplice gestione del peso.

Come generare lead


Il tuo primo compito come pianificatore nutrizionale in erba è far sapere
alle persone che sei aperto agli affari e pronto ad aiutarle con le loro
esigenze nutrizionali. Ecco alcune strategie creative:
1. Ospita webinar gratuiti: condividi le tue conoscenze nutrizionali e
discuti gli errori alimentari più comuni. Alla fine del webinar,
presenta i tuoi servizi di pianificazione nutrizionale.
2. Sfrutta i social media: condividi interessanti informazioni
nutrizionali, ricette salutari e testimonianze dei clienti su
piattaforme come Instagram e Facebook. Usa hashtag appropriati
per raggiungere un pubblico più ampio.
3. Offri una consulenza iniziale gratuita: questo può aiutare i
potenziali clienti a capire il valore dei tuoi servizi. È un potente
gancio che può convertire un potenziale cliente curioso in un
cliente pagante.
99
4. Collabora con istruttori di fitness o cliniche sanitarie: forma
relazioni simbiotiche con questi professionisti. Possono indirizzare
i loro clienti a te per i piani dietetici e tu puoi fare lo stesso per
l'esercizio fisico e i consigli medici.
5. Content Marketing: Avvia un blog o un canale YouTube in cui
fornisci consigli nutrizionali gratuiti e promuovi i tuoi servizi.
Quando inizi questo trambusto secondario, ricorda che non stai solo
offrendo un servizio; Stai potenzialmente cambiando la vita di qualcuno
guidandolo verso uno stile di vita più sano.

Come adempiere al servizio


Una volta attirati i clienti, inizia il vero lavoro. Ecco come puoi offrire
servizi di pianificazione nutrizionale eccezionali:
1. Comprendi il tuo cliente: conduci una consulenza completa per
conoscere lo stato di salute, le abitudini alimentari, lo stile di vita e
gli obiettivi nutrizionali del tuo cliente. Queste informazioni sono
alla base del tuo piano nutrizionale personalizzato.
2. Progetta un piano nutrizionale personalizzato: utilizza le
informazioni che hai raccolto per creare un piano nutrizionale su
misura. Dovrebbe essere nutriente, gustoso e facile da seguire per
il cliente.
3. Fornire istruzione e supporto: Insegna ai tuoi clienti l'importanza
di diversi nutrienti e di sane abitudini alimentari. Sii la loro
cheerleader, mantenendoli motivati e responsabili.
4. Monitora i progressi e modifica il piano: controlla regolarmente
i tuoi clienti per vedere come stanno andando. Se non stanno
progredendo come previsto, apporta modifiche al piano
nutrizionale.
Il servizio che offri non è un evento una tantum, ma un viaggio che fai con i
tuoi clienti. Follow-up regolari e modifiche al piano dimostrano ai tuoi clienti
che ti preoccupi sinceramente dei loro progressi.

Gli strumenti di intelligenza artificiale che puoi utilizzare


100
Gli strumenti di intelligenza artificiale possono rendere più efficaci i tuoi
servizi di pianificazione nutrizionale. Ecco alcuni dei migliori strumenti da
considerare:

1. PlateJoy: questa app fornisce piani alimentari personalizzati in


base alle preferenze dell'utente e alle esigenze nutrizionali. Tiene
anche conto di quanto tempo l'utente ha a disposizione per
cucinare e offre ricette adatte.

2. MyFitnessPal: questo strumento completo aiuta a monitorare


l'assunzione di cibo da parte di un cliente, fornendo a te e al cliente
preziose informazioni sulle sue abitudini alimentari. Il suo vasto
database di alimenti e il loro contenuto nutrizionale consente un
monitoraggio e una pianificazione accurati.

3. Nutrino: questa piattaforma di intelligenza artificiale offre consigli


personalizzati sui pasti e approfondimenti nutrizionali basati sui
dati sulla salute e sullo stile di vita dell'utente.

4. Mangia così tanto: genera automaticamente piani alimentari che


soddisfano gli obiettivi calorici e macro dell'utente. Inoltre, crea
liste della spesa, rendendo un'alimentazione sana ancora più
conveniente.

Sfruttare l'intelligenza artificiale non solo semplifica il tuo lavoro, ma


migliora anche l'accuratezza e l'efficacia dei tuoi piani nutrizionali,
portando a clienti più felici e più sani.

101
Side Hustle #23: Scrittura di ebook

Livello di difficoltà: Intermedio


Guadagni potenziali: $ 6000 - $ 10000 al mese

Come funziona il servizio


Scrivere eBook è un modo fantastico per condividere le tue conoscenze,
intuizioni o storie con il mondo. Potresti scrivere praticamente di qualsiasi
cosa, dall'auto-aiuto e guide pratiche, narrativa e memorie, ad argomenti di
nicchia come la cottura vegana o l'astrofotografia.
L'intelligenza artificiale può aiutarti a semplificare notevolmente questo
processo, assistendoti nella ricerca, nella stesura dei contenuti, nella
correzione di bozze e persino nella progettazione della copertina. Un eBook
non richiede la stampa o la distribuzione fisica, riducendo così i costi
102
generali, e può essere venduto a chiunque in tutto il mondo.
Tutto ciò di cui hai bisogno è un concetto solido, alcune capacità di
scrittura e un computer. Gli eBook possono coprire una vasta gamma di
argomenti, che si tratti di un romanzo di fantascienza, di una guida per
avviare un'attività online o di un libro di cucina per dolci vegani. C'è un
pubblico per ogni nicchia.
È qui che entra in gioco l'intelligenza artificiale:
Immagina di avere uno strumento che possa aiutarti con la ricerca, la
scrittura, la correzione di bozze e la formattazione del tuo eBook. Gli
strumenti di scrittura AI possono semplificare questi processi,
permettendoti di concentrarti sul contenuto principale e sulla trama.

Fatto interessante: nel 2021, le vendite di eBook hanno rappresentato


circa il 18% di tutte le vendite di libri in tutto il mondo. Quindi, c'è un
mercato sostanziale là fuori per il tuo eBook!

Ricorda, il successo del tuo eBook dipende in gran parte dalla sua qualità e
dalla domanda per il suo argomento. Scegli un argomento di cui sei
informato e appassionato, che abbia anche un potenziale pubblico.

Chi ne avrebbe bisogno


Il bello della scrittura di eBook è che si rivolge a un ampio spettro di lettori.
Comprendere i tuoi potenziali lettori ti aiuterà a creare un eBook che
risuoni con loro. Ecco alcune categorie di persone che potrebbero essere
interessate al tuo eBook:
 Individui che cercano di apprendere nuove abilità o
conoscenze: dall'imparare a suonare uno strumento musicale, alla
padronanza di un linguaggio di programmazione, alla comprensione
della finanza personale: il tuo eBook potrebbe essere la guida di cui
hanno bisogno.
 Professionisti alla ricerca di approfondimenti sul settore: gli
eBook che offrono tendenze del settore, analisi dei dati e opinioni di
esperti possono essere preziosi per i professionisti che cercano di
103
rimanere all'avanguardia nel loro campo.
 Amanti dei libri e lettori accaniti: questo include coloro che
leggono per piacere, studenti, ricercatori o chiunque cerchi
contenuti di alta qualità in un formato portatile e conveniente.
 Persone in cerca di sviluppo personale: gli eBook sulla salute
mentale, la consapevolezza, l'auto-aiuto o la produttività personale
possono offrire preziose intuizioni e consigli pratici.
Nel definire il tuo pubblico di destinazione, considera le sue esigenze,
interessi e abitudini di lettura. Questo può guidare il tuo stile di scrittura, i
contenuti e la strategia di marketing.

Come generare lead


Vendere il tuo eBook richiede un approccio strategico. Ecco alcuni modi
creativi per generare lead:
1. Crea una copertina accattivante per eBook: la prima
impressione conta. Investi tempo nella progettazione di una
copertina che catturi l'attenzione e comunichi di cosa tratta il libro.
2. Sfrutta il tuo blog/sito web: se hai già un blog o un sito web, è
una piattaforma perfetta per promuovere il tuo eBook.
3. Promozione sui social media: utilizza piattaforme come Facebook,
Instagram, Twitter o LinkedIn per condividere frammenti del tuo
eBook, discutere il contenuto del libro o condividere
recensioni/testimonianze.
4. Programma Kindle Direct Publishing (KDP) Select di Amazon:
iscrivendoti a questo programma, concedi ad Amazon i diritti di
distribuzione esclusivi del tuo eBook per 90 giorni. In cambio, il tuo
libro diventa disponibile per gli utenti di Kindle Unlimited e Kindle
Owners' Lending Library, aumentandone potenzialmente
l'esposizione.
5. Guest Blogging: Scrivi per blog che si allineano con l'argomento
del tuo eBook. Questo può attirare i loro lettori sul tuo eBook.
Tieni presente che una lead generation efficace consiste nel raggiungere il
pubblico giusto al momento giusto con il messaggio giusto. Personalizza la
104
tua strategia per allinearla alle esigenze e alle preferenze del tuo pubblico
di destinazione.

Come adempiere al servizio


Creare un eBook non è un lavoro di un giorno. Richiede un'attenta
pianificazione, una scrittura dedicata, un editing meticoloso e un marketing
strategico. Ecco i passaggi per guidarti attraverso questo processo:
1. Scegli il tuo argomento: il primo passo è decidere di cosa
scriverai. Scegli un argomento che ti appassiona e in cui sei
esperto. Inoltre, assicurati che ci sia un pubblico per questo.
2. Pianifica il tuo eBook: delineare i capitoli, i punti principali e i
messaggi chiave è il passo successivo. Questo piano fungerà da
tabella di marcia durante tutto il processo di scrittura.
3. Scrivere: Ora arriva la parte più cruciale: la scrittura. Scrivi la
prima bozza. Non preoccuparti della perfezione in questa fase.
Strumenti di intelligenza artificiale come Jarvis.ai possono aiutarti
in questa fase, fornendoti idee, frasi o persino interi paragrafi.
4. Modifica: una volta che la tua prima bozza è pronta, è il momento
di rivedere e rivedere. Cerca errori di chiarezza, coerenza,
grammatica e ortografia. Assicurati che i tuoi contenuti siano
coinvolgenti e forniscano valore al lettore.
5. Formato e design: dopo che il contenuto è definitivo, è il momento
di formattare l'eBook. Assicurati che il tuo eBook sia facile da
leggere su vari dispositivi. Aggiungi immagini, infografiche o
illustrazioni, se necessario. E non dimenticare di progettare una
copertina attraente: è la prima cosa che i tuoi potenziali lettori
vedranno!
6. Pubblica e commercializza: una volta che tutto è a posto, scegli
una piattaforma per vendere il tuo eBook, imposta un prezzo e
inizia a promuoverlo. Un marketing efficace è fondamentale per far
conoscere il tuo eBook al tuo pubblico di destinazione.

Gli strumenti di intelligenza artificiale che puoi utilizzare


105
Nel mondo digitale di oggi, non è necessario essere un mago della
tecnologia per scrivere un eBook. Sono disponibili numerosi strumenti di
intelligenza artificiale che possono facilitare il processo di scrittura,
modifica e progettazione del tuo eBook. Eccone alcuni che potrebbero
tornare utili:

1. Kindle Direct Publishing: il servizio di self-publishing di Amazon ti


consente di pubblicare gratuitamente i tuoi eBook e libri tascabili e
venderli su Amazon a milioni di lettori in tutto il mondo.

2. Canva: lo strumento di progettazione drag-and-drop di Canva,


combinato con i suoi bellissimi modelli, rende la progettazione della
copertina del tuo eBook un gioco da ragazzi.

3. Grammarly: L'assistente di scrittura basato sull'intelligenza


artificiale di Grammarly può aiutarti a evitare errori grammaticali
e ortografici e persino offrire suggerimenti per migliorare il tuo
stile di scrittura.

4. Jarvis.ai: Jarvis può aiutarti a generare contenuti di alta qualità


più velocemente. Può aiutare con i post del blog, i contenuti dei
social media e sì, anche gli eBook!

Suggerimento: quando usi Jarvis.ai per aiutarti con il tuo eBook, è una
buona idea scrivere in piccole sezioni. Piuttosto che cercare di far scrivere
all'IA interi capitoli, usala per aiutare con le singole sezioni e poi cucile
insieme in un insieme coeso.

Con una visione chiara, una forte determinazione e gli strumenti giusti, puoi
scrivere un eBook che offra valore ai tuoi lettori e reddito alle tue tasche.

106
Side Hustle #24: Contabilità

Livello di difficoltà: Intermedio


Guadagni potenziali: $ 500 - $ 2000 al mese

Come funziona il servizio


Nel frenetico mondo degli affari di oggi, la contabilità è diventata una
necessità per qualsiasi impresa di successo. In sostanza, la contabilità
consiste nel tenere traccia delle transazioni finanziarie di un'azienda,
comprese le vendite, gli acquisti, i pagamenti e le ricevute.
L'obiettivo finale? Per fornire un'istantanea finanziaria chiara che aiuti gli
imprenditori a prendere decisioni informate.
Se desideri disporre di uno strumento che categorizzi automaticamente le
transazioni, riconcili i conti e persino preveda le tendenze finanziarie
future, devi sapere che gli strumenti di contabilità AI sono progettati per
fare proprio questo. Fanno risparmiare alle aziende innumerevoli ore e
riducono il potenziale di errore umano.
Quindi, come funziona come attività secondaria?
In qualità di contabile basato sull'intelligenza artificiale, il tuo ruolo è
aiutare le aziende ad automatizzare il monitoraggio finanziario utilizzando
questi strumenti di intelligenza artificiale. Configurerai il sistema,
monitorerai il suo funzionamento, risolverai eventuali problemi e ti
assicurerai che i registri finanziari dell'azienda siano accurati e aggiornati.

Chi ne avrebbe bisogno


La contabilità è una parte essenziale di qualsiasi attività commerciale,
indipendentemente dalle dimensioni o dal settore. Ecco chi potrebbe aver
bisogno dei tuoi servizi di contabilità basati sull'intelligenza artificiale:
 Piccole e medie imprese (PMI): le PMI spesso non dispongono del
budget necessario per un contabile o un reparto contabilità a
tempo pieno. Il tuo servizio può fornire loro una contabilità
107
economica ed efficiente.
 Startup: le startup sono solitamente focalizzate sulla crescita e
sull'innovazione, con poco tempo a disposizione per la contabilità.
Possono beneficiare di un servizio di contabilità semplificato e
automatizzato.
 Liberi professionisti e liberi professionisti: questi individui
devono tenere traccia delle loro entrate e spese a fini fiscali e di
pianificazione finanziaria. Tuttavia, la contabilità potrebbe non
essere il loro forte.
 Organizzazioni senza scopo di lucro: queste organizzazioni
devono tenere traccia delle proprie finanze per assicurarsi di
utilizzare i propri fondi in modo efficace e trasparente.
Ricorda che mentre commercializzi il tuo servizio, enfatizza la praticità,
l'accuratezza e le informazioni finanziarie che il tuo servizio di contabilità
basato sull'intelligenza artificiale può offrire.

Come generare lead


Generare lead per il tuo servizio di contabilità basato sull'intelligenza
artificiale significa posizionarti come risorsa competente e affidabile.
Ecco alcune strategie:
1. Sfrutta la tua rete: Raggiungi i tuoi contatti esistenti e informali
del tuo nuovo servizio. Potrebbero aver bisogno del tuo aiuto o
conoscere qualcuno che lo fa.
2. Partecipa a eventi di networking aziendale: questi eventi
possono essere ottimi luoghi per incontrare potenziali clienti.
Assicurati di portare biglietti da visita e sii pronto a spiegare i tuoi
servizi in modo succinto.
3. Ottimizza il tuo profilo LinkedIn: LinkedIn è una potente
piattaforma per i professionisti. Assicurati che il tuo profilo sia
aggiornato e comunichi chiaramente i tuoi servizi.
4. Marketing dei contenuti: condividi articoli, post di blog o video
sulla contabilità e la finanza sul tuo sito web o sulle piattaforme dei
social media. Questo ti posiziona come un esperto e può attirare
108
potenziali clienti.
5. Usa i mercati online: siti Web come Upwork o Fiverr possono
essere ottimi posti per trovare lavoro di contabilità freelance.
6. Offri una consulenza o un audit gratuito: questo può aiutare i
potenziali clienti a capire il valore del tuo servizio senza alcun
rischio.
Secondo un sondaggio di Accountancy Age, il 96% dei contabili ritiene che i
clienti chiedano di più da loro a causa dei progressi tecnologici. Quindi,
sfrutta queste tendenze digitali nella tua strategia di lead generation per
ottenere risultati migliori.

Come adempiere al servizio


Avviare un servizio di contabilità implica molto di più della semplice
conoscenza dei numeri. Richiede una comprensione delle operazioni
aziendali, delle leggi fiscali e, naturalmente, degli strumenti di intelligenza
artificiale. Ecco i passaggi per far funzionare il tuo servizio di contabilità:
1. Impara le basi: prima di immergerti, dovresti comprendere le basi
della contabilità. Ciò include la conoscenza dei principi contabili, dei
bilanci e delle leggi fiscali.
2. Acquisisci familiarità con gli strumenti di intelligenza
artificiale: esplora diversi strumenti di contabilità AI, comprendi le
loro caratteristiche e impara a usarli in modo efficiente.
3. Configura il tuo servizio: decidi la struttura del tuo servizio.
Offrirai un servizio completo di contabilità o ti specializzerai in
determinate aree, come la contabilità clienti o le buste paga?
4. Commercializza il tuo servizio: crea un sito web, crea una
presenza sui social media e fai rete nelle comunità aziendali per
attirare i clienti.
5. Onboarding dei clienti: una volta che hai un cliente, dovrai
configurare il suo sistema di contabilità, inserire i dati storici e
integrare lo strumento di intelligenza artificiale con i suoi conti
finanziari.
6. Monitora e segnala: esamina regolarmente il lavoro dello
109
strumento di intelligenza artificiale, risolvi eventuali discrepanze e
fornisci rapporti finanziari ai tuoi clienti.
I contabili di successo non sono solo dei macinatori di numeri. Forniscono
inoltre preziose informazioni e suggerimenti finanziari ai loro clienti. Tienilo
sempre a mente quando svolgi il tuo servizio.

Gli strumenti di intelligenza artificiale che puoi utilizzare


Gli strumenti di intelligenza artificiale che scegli per il tuo servizio di
contabilità possono influire notevolmente sulla tua efficienza e precisione.
Ecco alcuni strumenti di intelligenza artificiale più votati per la contabilità:

1. QuickBooks Online: questo software di contabilità offre una


gamma di funzionalità basate sull'intelligenza artificiale, tra cui
l'acquisizione e la categorizzazione delle ricevute, il monitoraggio
del chilometraggio e la previsione del flusso di cassa.

2. Xero: Xero offre una piattaforma facile da usare per la gestione


delle fatture, la riconciliazione bancaria, le spese e altro ancora.
Offre inoltre funzionalità basate sull'intelligenza artificiale come i
feed bancari automatici e la scansione delle ricevute.

3. Botkeeper: come suggerisce il nome, Botkeeper utilizza


l'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico per
automatizzare le attività di contabilità, consentendoti di gestire più
clienti con meno sforzo.

4. Wave: Wave è un software di contabilità gratuito e abilitato


all'intelligenza artificiale, perfetto per le piccole imprese. Offre
funzionalità come la fatturazione, la scansione delle ricevute e la
rendicontazione finanziaria.

Suggerimento: assicurati di rimanere aggiornato sugli ultimi progressi


110
negli strumenti di contabilità AI. Ciò ti consentirà di fornire il servizio più
efficiente e aggiornato ai tuoi clienti.

Side Hustle #25: Editing di podcast

Livello di difficoltà: Intermedio


Guadagni potenziali: $ 200 - $ 2000 per progetto

Come funziona il servizio


Probabilmente hai sentito parlare dell'adagio "il contenuto è il re", ma
quando si tratta di podcasting, potrebbe essere più accurato dire che
"l'editing è il re".
Nel mondo del podcasting, viene in mente il nome del famoso editor di
podcast Steve Lickteig. Ha lavorato a podcast popolari come "The Daily",
"Oprah's Master Class" e "Weekend Edition Sunday". Pensala in questo
modo: un podcast senza un buon montaggio è come un film di successo con
un montaggio scadente. È il montaggio che dà forma alla storia, controlla il
ritmo e, in ultima analisi, definisce l'esperienza del pubblico.
L'editing del podcast prevede diversi passaggi a partire dalla pulizia iniziale
dell'audio, al bilanciamento del suono, alla rimozione di rumori o segmenti
indesiderati, fino all'aggiunta di musica ed effetti sonori. È una forma d'arte
111
che modella il filmato grezzo in un'esperienza audio coinvolgente che fa sì
che gli ascoltatori tornino per saperne di più. Implica attenzione ai dettagli
e un buon orecchio per ciò che rende una conversazione naturale e
coinvolgente.
A differenza dell'editing video, l'editing dei podcast si concentra
esclusivamente sulla componente audio, il che significa che può essere
meno complesso. Tuttavia, questo non significa che sia meno importante. In
effetti, un audio chiaro e di alta qualità è probabilmente più cruciale nel
podcasting poiché è l'unica modalità di comunicazione con il tuo pubblico.

Chi ne avrebbe bisogno


Il podcasting è in rapida ascesa e, con esso, la domanda di servizi di editing
di podcast di qualità. A partire dal 2023, ci sono oltre 5 milioni di podcast e
oltre 70 milioni di episodi disponibili in tutto il mondo.
Pertanto, c'è una miriade di potenziali clienti che potrebbero utilizzare i
tuoi servizi. Ecco uno sguardo ad alcuni di essi:
 Podcaster indipendenti: si tratta di individui o piccoli team che
potrebbero non avere il tempo o le competenze tecniche per fare il
proprio editing.
 Aziende: sempre più aziende stanno avviando i propri podcast
come forma di content marketing. Spesso hanno il budget per
assumere un esperto per garantire che il loro podcast abbia un
suono professionale.
 Società di media: anche le società di media tradizionali stanno
entrando nel gioco del podcasting. Potrebbero aver bisogno di un
aiuto esterno per gestire il loro carico di lavoro.
 Istituzioni educative: le università e altre istituzioni educative
utilizzano sempre più i podcast come strumento didattico.
Potrebbero richiedere servizi di editing per mantenere un elevato
standard di qualità.
Sapevi che, secondo il Pew Research Center, il 42% degli americani (dai 12
anni in su) ha dichiarato di aver ascoltato un podcast nell'ultimo mese? Ciò
significa che si stima che circa 130 milioni di persone solo negli Stati Uniti
112
si sintonizzino sui loro podcast preferiti ogni mese.

Come generare lead


Assicurarti clienti per i tuoi servizi di editing di podcast non deve sembrare
come trovare un ago in un pagliaio. Ecco alcune strategie collaudate per
attirare potenziali clienti:
1. Creazione di portfolio: crea un portfolio forte che mostri le tue
capacità di editing. Includi esempi di podcast che hai modificato in
precedenza. Se sei nuovo, prendi in considerazione l'idea di
modificare alcuni podcast di esempio per dimostrare le tue abilità.
2. Networking: Connettiti con podcaster e comunità di podcasting
online. Piattaforme social come LinkedIn, Twitter e Reddit hanno
fiorenti comunità di podcast.
3. Offri una prova gratuita: per invogliare i potenziali clienti, offriti
di modificare gratuitamente una parte del loro podcast. Questo
dimostra fiducia nelle tue capacità e offre loro un modo privo di
rischi per testare i tuoi servizi.
4. Piattaforme per freelance: Siti come Upwork, Fiverr e Freelancer
possono essere piattaforme eccellenti per trovare concerti di
editing di podcast.
5. Eventi podcast: partecipa a eventi di podcasting, sia virtuali che
fisici, per incontrare potenziali clienti e colleghi editori di podcast.

Come adempiere al servizio


L'arte dell'editing di podcast implica una miscela di competenza tecnica,
pazienza e un orecchio acuto per il suono. Ecco alcuni passaggi che puoi
seguire per soddisfare questo servizio in modo efficiente:
1. Comprendere il progetto: inizia comprendendo il genere del
podcast, il pubblico di destinazione e le aspettative del cliente.
Questo guiderà le tue decisioni di modifica.
2. Pulizia audio: pulisci il file audio grezzo rimuovendo rumori, pause,
ums e ahs non necessari. Questo è il primo passo per rendere il
podcast professionale.
113
3. Bilanciamento del suono: bilancia i livelli di volume tra diversi
altoparlanti o tra segmenti parlati e musicali per garantire
un'esperienza di ascolto coerente.
4. Modifica dei contenuti: Ciò comporta la riorganizzazione,
l'aggiunta o l'eliminazione di sezioni del podcast per migliorare il
flusso della conversazione e l'esperienza complessiva
dell'ascoltatore.
5. Aggiunta di musica ed effetti: incorpora musica
introduttiva/finale, transizioni ed effetti sonori per rendere il
podcast più coinvolgente.
6. Revisione finale: Ascolta il podcast modificato dall'inizio alla fine
per assicurarti che non ci siano errori o transizioni imbarazzanti.

Gli strumenti di intelligenza artificiale che puoi utilizzare


Anche se l'editing dei podcast è spesso un processo manuale, diversi
strumenti di intelligenza artificiale possono aiutarti a rendere il tuo flusso
di lavoro più efficiente e migliorare la qualità del tuo output.

1. Descrizione: Questo strumento consente di modificare l'audio


modificando il testo. Offre anche funzionalità come la rimozione
delle parole di riempimento e le trascrizioni automatiche.

2. Auphonic: Auphonic ti aiuta a ottimizzare i livelli e la qualità


dell'audio, rendendolo ottimo per la pulizia iniziale dell'audio.

3. Alitu: Alitu è un'app per la creazione di podcast che automatizza la


pulizia dell'audio, aggiunge la tua musica e pubblica il podcast per
te.

4. Audacity: un software di editing audio gratuito e open source


ampiamente utilizzato dai podcaster.

5. Adobe Audition: Adobe Audition è un software di livello più


114
professionale che offre strumenti di editing completi per la messa
a punto delle modifiche.

Ricorda, mentre gli strumenti possono semplificare il tuo lavoro, le tue


capacità di editing e il tocco umano che porti al processo sono ciò che fa
davvero brillare un podcast. Continua ad affinare le tue abilità e ad
ascoltare altri podcast per rimanere aggiornato con le tendenze del
settore.

Side Hustle #26: Miglioramento audio

Livello di difficoltà: Intermedio


Guadagni potenziali: $ 500 - $ 5000 al mese

Come funziona il servizio


Immagina di ascoltare una registrazione audio e di avere difficoltà a
distinguere le parole a causa del rumore di fondo, dell'eco o del suono
semplicemente troppo debole. È qui che entrano in gioco i servizi di
miglioramento audio.
115
In questa era digitale, l'audio di alta qualità non è solo un lusso, ma una
necessità. Dai podcast, ai video tutorial, alle riunioni online fino alla
produzione musicale, la necessità di un audio chiaro e migliorato non è mai
stata così alta.
In qualità di fornitore di servizi di miglioramento audio, il tuo ruolo è
garantire che l'audio sia chiaro, equilibrato e piacevole per l'orecchio
dell'ascoltatore. Ciò potrebbe comportare attività come la riduzione del
rumore, la normalizzazione del volume, l'equalizzazione e molto altro.
Utilizzando un mix del tuo orecchio acuto e degli strumenti di
miglioramento audio basati sull'intelligenza artificiale, renderai
professionale un suono audio scadente in pochissimo tempo.
Vi siete mai chiesti come mai quella canzone perfetta suoni così chiara ed
equilibrata? O come il tuo podcast preferito abbia sempre un audio
coerente e privo di rumore? Questa è la magia del miglioramento dell'audio
al lavoro.

Chi ne avrebbe bisogno


La domanda di servizi professionali di miglioramento audio abbraccia vari
campi e settori. Ecco una carrellata di potenziali clienti che potrebbero
beneficiare dei tuoi servizi:
 Podcaster: i podcast richiedono un audio chiaro ed equilibrato per
coinvolgere gli ascoltatori. Il miglioramento dell'audio può aiutare a
rendere i loro contenuti professionali e raffinati.
 Musicisti e produttori musicali: la musica richiede un attento
editing e miglioramento dell'audio per rendere il suono chiaro,
equilibrato e piacevole all'orecchio.
 Società di produzione video: che si tratti di film, spot pubblicitari
o video di YouTube, l'audio professionale è essenziale per
trasmettere il messaggio in modo efficace.
 Istituzioni educative: le università e i creatori di corsi online
hanno bisogno di un audio chiaro per le loro lezioni e materiali di
studio.
 Aziende: le aziende hanno spesso bisogno di miglioramenti audio

116
per i loro webinar, riunioni virtuali, video promozionali, ecc.

Come generare lead


Ottenere clienti per i tuoi servizi di miglioramento audio richiede creatività
e strategie di marketing.
Ecco alcuni passaggi per aiutarti a generare lead:
1. Mostra le tue abilità: inizia migliorando gli audio di esempio e
mostrali sul tuo sito web professionale o sui canali dei social
media. I confronti prima e dopo possono dimostrare l'efficacia dei
tuoi servizi.
2. Fai rete in spazi rilevanti: partecipa a eventi musicali, festival
cinematografici, convention di podcast ed eventi simili in cui puoi
incontrare potenziali clienti. Non dimenticare di portare i tuoi
biglietti da visita!
3. Partecipa alle comunità online: unisciti a forum, gruppi e
comunità online relativi alla musica, al podcasting e alla produzione
video. Partecipa attivamente alle discussioni e offri consigli
preziosi.
4. Offri una prova gratuita: per creare fiducia e mostrare le tue
capacità, prendi in considerazione l'idea di offrire una prova
gratuita dei tuoi servizi. Questo potrebbe portare a progetti
retribuiti se il cliente è impressionato dal tuo lavoro.
5. Collabora con altre aziende: stabilisci partnership con società di
produzione video, studi di podcast o produttori musicali che
potrebbero aver bisogno regolarmente dei tuoi servizi.

Lo sapevi? Si prevede che il mercato globale del software di produzione


musicale, una parte del quale include strumenti di miglioramento audio,
raggiungerà i 333,24 milioni di dollari entro il 2027, crescendo a un CAGR
del 7,47% dal 2022 al 2027, secondo Tech Navio.

Come adempiere al servizio


Per soddisfare i servizi di miglioramento audio, avrai bisogno di una
117
combinazione degli strumenti giusti, un buon orecchio per l'audio e
competenze tecniche. Ecco una guida passo passo su come fornire questo
servizio:
1. Comprendere le esigenze del cliente: Ogni lavoro di
miglioramento audio è diverso. Comprendi di cosa ha bisogno il tuo
cliente: sta cercando di rimuovere il rumore di fondo, migliorare
una voce fuori campo o bilanciare più elementi sonori in una
canzone?
2. Scegli lo strumento giusto: a seconda dell'attività da svolgere,
scegli uno strumento di miglioramento audio basato
sull'intelligenza artificiale appropriato.
3. Lavora sull'audio: applica la riduzione del rumore, il livellamento
dell'audio, l'equalizzazione e altri miglioramenti necessari secondo
necessità.
4. Ottieni il feedback del cliente: dopo aver migliorato l'audio, invialo
al tuo cliente per un feedback. Apportare eventuali modifiche
secondo la loro richiesta.
5. Finalizzare e consegnare: una volta che il cliente è soddisfatto,
finalizza l'audio e consegna la versione finale.
Suggerimento extra: salva e archivia sempre i file originali ed elaborati.
Questo è fondamentale in quanto potrebbe essere necessario ripristinare
l'audio originale se il client richiede modifiche o se è necessario modificare
le tecniche di miglioramento. Questa pratica non solo ti copre per eventuali
revisioni dei clienti, ma ti aiuta anche a mantenere una libreria del tuo
lavoro, mostrando i progressi e l'efficacia dei tuoi servizi nel tempo.

Gli strumenti di intelligenza artificiale che puoi utilizzare


Gli strumenti basati sull'intelligenza artificiale hanno rivoluzionato il campo
del miglioramento audio. Questi strumenti possono eseguire attività
complesse come la riduzione del rumore, la separazione dell'audio e
l'equalizzazione in pochi minuti, consentendo di fornire risultati
professionali in modo più efficiente. Di seguito sono riportati alcuni
strumenti che è possibile utilizzare:
118
1. iZotope RX: utilizzato dai migliori studi di tutto il mondo, iZotope RX
offre un toolkit completo per la pulizia e il ripristino dell'audio.
Utilizza l'intelligenza artificiale per rimuovere rumore, clipping,
ronzio e altre distrazioni.

2. Auphonic: Auphonic è un servizio web di post-produzione audio


automatica che utilizza l'intelligenza artificiale per livellare l'audio,
bilanciare i volumi del parlato e ridurre il rumore.

3. Krisp: Krisp è un'app di cancellazione del rumore che utilizza


l'intelligenza artificiale per bloccare il rumore di fondo in tempo
reale durante le chiamate e le registrazioni.

4. Spleeter di Deezer: Spleeter è uno strumento AI di Deezer in


grado di separare le tracce vocali e strumentali da una canzone,
rendendolo un ottimo strumento per il miglioramento della musica.

119
Side Hustle #27: Prodotti digitali

Livello di difficoltà: Intermedio


Guadagni potenziali: $ 500 - $ 10000 al mese

Come funziona il servizio


Nell'era digitale, la creatività ha trovato una nuova tela: il mercato online.
Dalle stampe d'arte scaricabili ai font personalizzati, dagli ebook alle
agende digitali, c'è una miriade di prodotti digitali che puoi creare e
vendere online, il tutto comodamente seduto a casa tua. La bellezza dei
prodotti digitali è il loro potenziale illimitato di replicazione senza costi di
inventario, che li rende un'opportunità ideale per il trambusto secondario.
Un prodotto digitale è qualsiasi prodotto che viene consegnato al cliente
elettronicamente anziché fisicamente. Esempi popolari includono:
 Arte digitale e stampe
 Libri elettronici
 Corsi online
 Elementi web (icone, caratteri, modelli)
 Applicazioni mobili
 Foto d'archivio
 Musica ed effetti sonori
 Risorse per videogiochi
Sfruttando gli strumenti di intelligenza artificiale, è possibile semplificare il
processo di creazione di questi prodotti digitali. L'intelligenza artificiale può
aiutarti a progettare, scrivere e persino commercializzare i tuoi prodotti
digitali, migliorando sia la qualità del tuo lavoro che la tua produttività.

Chi ne avrebbe bisogno


120
I prodotti digitali si rivolgono a un vasto pubblico grazie alla loro
accessibilità immediata, versatilità e, spesso, alla loro personalizzazione.
Ecco alcuni esempi di chi potrebbe aver bisogno di prodotti digitali:
 Graphic Designer: Font, modelli, icone e arte digitale.
 Educatori e studenti: e-book, corsi online e app educative.
 Aziende: foto d'archivio, risorse video ed elementi web.
 Sviluppatori di app: risorse per videogiochi ed effetti sonori.
 Privati: agende personali, stampe d'arte per l'arredamento della
casa, musica per progetti personali.
Fatto: Secondo il CEO di Etsy, Josh Silverman, le vendite digitali su Etsy
sono raddoppiate nel Q1 del 2021. È chiaro che il mercato dei prodotti
digitali è ancora in piena espansione nel 2023 e c'è spazio per nuovi
creatori per lasciare il segno.

Come generare lead


Creare i tuoi prodotti digitali è solo una parte del puzzle. Il passo
successivo, altrettanto importante, è il marketing per il pubblico giusto.
Ecco come puoi generare lead per i tuoi prodotti digitali:
1. Costruisci un portfolio: Mostra i tuoi prodotti digitali su
piattaforme come Behance, Dribbble o sul tuo sito web.
2. Commercializza sui social media: utilizza piattaforme come
Instagram, Pinterest e Twitter per mostrare il tuo lavoro e attirare
potenziali acquirenti.
3. Collaborazioni e partnership: collabora con influencer o aziende
che potrebbero aver bisogno dei tuoi prodotti. Questa potrebbe
essere una relazione reciprocamente vantaggiosa.
4. Mercati online: Pubblica i tuoi prodotti su mercati online come
Etsy, Amazon o Shutterstock.
5. Email Marketing: crea una lista di e-mail e mantieni aggiornati i
tuoi abbonati su nuovi prodotti, offerte e altro ancora.
Tieni presente di assicurarti di rispettare tutte le leggi sul copyright e le
normative digitali. Inoltre, cerca di rimanere aggiornato e di stare al passo
con le tendenze del mercato e le richieste dei clienti per mantenere i tuoi
121
prodotti digitali pertinenti.

Come adempiere al servizio


Il processo di creazione e vendita di prodotti digitali è un mix di creatività,
competenze tecniche e marketing.
Ecco una tabella di marcia per guidarti:
1. Identifica una nicchia: determina che tipo di prodotti digitali vuoi
creare. Dovrebbe essere qualcosa in cui sei abile e per cui c'è un
mercato.
2. Crea il tuo prodotto: utilizza gli strumenti pertinenti per creare il
tuo prodotto. Potrebbe trattarsi di un'app artistica, di uno
strumento di scrittura, di una piattaforma di codifica, ecc.
3. Garanzia di qualità: assicurati che il tuo prodotto sia di alta
qualità e privo di errori tecnici.
4. Elenca i tuoi prodotti: Pubblica i tuoi prodotti su un mercato
online. Assicurati che le descrizioni dei tuoi prodotti siano
dettagliate e accattivanti.
5. Promuovi i tuoi prodotti: usa i social media, l'email marketing e
altre strategie per promuovere i tuoi prodotti.
Suggerimento extra: durante la creazione di prodotti digitali, concentrati
sull'originalità e sulla qualità. Un prodotto unico e di alta qualità avrà
sempre degli acquirenti.

Ricorda che la diversificazione può essere fondamentale nel mercato dei


prodotti digitali. Non fare affidamento su un solo tipo di prodotto. Cerca di
espandere il tuo raggio d'azione man mano che cresci.

Gli strumenti di intelligenza artificiale che puoi utilizzare


Gli strumenti di intelligenza artificiale possono accelerare ed elevare il
processo di creazione di prodotti digitali. Eccone alcuni che puoi prendere
in considerazione:

1. Canva: la piattaforma basata sull'intelligenza artificiale di Canva


122
può aiutarti a progettare qualsiasi cosa, dalle stampe artistiche
alle agende digitali.

2. Grammarly: Se stai scrivendo un e-book o il contenuto di un corso,


Grammarly può aiutarti a garantire che sia privo di errori
grammaticali e ortografici.

3. Fotor: Per il fotoritocco e la creazione di arte digitale, le funzioni di


editing potenziate dall'intelligenza artificiale di Fotor possono
essere molto utili.

4. TensorFlow: Se ti piace creare app o giochi basati sull'intelligenza


artificiale, TensorFlow può aiutarti a progettare e implementare
modelli di apprendimento automatico.

5. Paddle: per la vendita di prodotti digitali, Paddle offre una


piattaforma all-in-one che semplifica il processo, fornendoti tutto,
dal checkout all'analisi.

123
Side Hustle #28: Copywriting

Livello di difficoltà: Intermedio


Guadagni potenziali: $ 2000 - $ 11000 al mese

Come funziona il servizio


Dai titoli dei giornali alle frasi accattivanti sui cartelloni pubblicitari, il
copywriting ci avvolge nella nostra quotidianità. In sostanza, il copywriting
è l'arte di scrivere testi per la pubblicità o altre forme di comunicazione di
marketing.
Il suo obiettivo principale?
Per costringere il lettore, lo spettatore o l'ascoltatore a intraprendere
un'azione specifica, che si tratti di acquistare un prodotto, abbonarsi a un
servizio o persino cambiare la propria mentalità su un marchio o un
problema.
Considerata una delle competenze più preziose nel settore della pubblicità
e del marketing, un copywriting efficace può trasformare il raggio d'azione
e il coinvolgimento dei clienti di un'azienda.
Immaginiamo, ad esempio, l'iconico slogan di Nike: "Just Do It". Tre semplici
parole, ma che racchiudono perfettamente il messaggio del marchio e
ispirano milioni di persone in tutto il mondo ad abbracciare uno stile di vita
attivo. Questo è il potere di un buon copywriting!
124
Chi ne avrebbe bisogno
I prodotti digitali si rivolgono a un vasto pubblico grazie alla loro
istantanea: le parole modellano le percezioni e guidano le azioni. Ecco
alcune entità che richiederebbero il tocco d'oro di un copywriter:
 Aziende: dalle piccole imprese che hanno appena trovato la loro
strada alle multinazionali in lizza per l'attenzione globale, tutte
hanno bisogno di un testo convincente per comunicare la loro
proposta di vendita unica.
 Agenzie pubblicitarie: sempre alla ricerca della prossima frase
accattivante o della prossima campagna convincente, le agenzie
pubblicitarie hanno costantemente bisogno degli input creativi di
copywriter esperti.
 Piattaforme online: che si tratti di testi di siti web, post di blog,
descrizioni di prodotti o contenuti sui social media, le piattaforme
online hanno bisogno di copywriter per aumentare il
coinvolgimento e le conversioni degli utenti.
 Editori e case mediatiche: materiali promozionali per libri,
comunicati stampa per film o testi accattivanti per copertine di
riviste, editori e case editrici hanno bisogno di copywriter per
creare buzz e attesa.
Tieni presente che il copywriting è un'abilità che può essere continuamente
affinata. Non smettere mai di imparare e sperimentare con la tua scrittura.
Ogni testo che scrivi è un'opportunità per migliorare e avere un impatto più
forte.

Come generare lead


Stai cercando di trasformare l'arte del copywriting in un'attività
secondaria di successo? Ecco come puoi generare lead:
1. Portfolio online: Un portfolio ben curato su piattaforme come
LinkedIn, Behance o Contently può dire molto sulle tue capacità e
creatività. Mostra il tuo lavoro migliore e lascia che attiri potenziali
clienti.
125
2. Networking: unisciti a gruppi di scrittura sui social media,
partecipa a eventi del settore, partecipa ai forum della community.
Il networking è la chiave per espandere la tua base di clienti.
3. Guest Posting: Scrivi guest post per blog e siti Web popolari. Non
solo aiuta a migliorare le tue capacità di scrittura, ma mostra
anche il tuo lavoro a un pubblico più ampio.
4. Cold Pitching: Non aver paura di contattare direttamente le
aziende che ritieni possano trarre vantaggio dai tuoi servizi. Sii
persuasivo, conciso e professionale nel tuo approccio.
Le raccomandazioni del passaparola possono essere incredibilmente
potenti nel settore del copywriting. Offri un lavoro di qualità e i tuoi clienti
potrebbero diventare i tuoi maggiori promotori.

Come adempiere al servizio


Creare testi accattivanti è un viaggio. Ecco una tabella di marcia per
navigare nel processo:
1. Comprendere il brief: prima di iniziare, assicurati di avere una
comprensione completa delle esigenze del cliente, del prodotto o
servizio da promuovere e delle caratteristiche del pubblico di
destinazione.
2. Ricerche di mercato e della concorrenza: Approfondisci le
attuali tendenze del mercato e le strategie della concorrenza per
trovare un vantaggio e far risaltare il tuo testo.
3. Redazione: crea una bozza iniziale, tenendo presente gli obiettivi
del cliente e le preferenze del pubblico di destinazione. Ricorda,
una buona copia è una combinazione di informazione e persuasione.
4. Revisione e rifinitura: esamina la bozza per errori, incongruenze
o aree di miglioramento. Un pezzo di copia non è mai perfetto nella
sua prima iterazione. Ripassa e lucida finché non senti che tocca le
note giuste.
Suggerimento extra: prendi l'abitudine di leggere la tua copia ad alta
voce. Se non suona naturale per le tue orecchie, probabilmente non lo sarà
126
nemmeno per il tuo pubblico.

Gli strumenti di intelligenza artificiale che puoi utilizzare


Ogni artigiano ha bisogno di una cassetta degli attrezzi e i copywriter non
sono da meno. Ecco alcuni strumenti indispensabili per ogni aspirante
copywriter:

1. Grammarly: Il migliore amico di un copywriter, Grammarly, è uno


strumento basato sull'intelligenza artificiale che aiuta a correggere
gli errori di grammatica, punteggiatura e ortografia. Fornisce
inoltre suggerimenti per migliorare il tuo stile di scrittura.

2. Hemingway Editor: La brevità è l'anima dell'arguzia e Hemingway


Editor si assicura che il tuo testo lo incarni. Questo strumento
aiuta a semplificare la tua scrittura, sottolineando frasi complesse
e voce passiva che possono diluire l'impatto del tuo testo.

3. Headline Analyzer di CoSchedule: i titoli possono creare o


distruggere il tuo testo. Questo strumento analizza i tuoi titoli,
offrendo un punteggio basato su leggibilità, lunghezza e inclusione
delle parole chiave, aiutandoti a creare il titolo perfetto.

4. Thesaurus: Un thesaurus online può essere prezioso quando stai


cercando quella parola o frase perfetta per far risaltare la tua
copia.

127
Side Hustle #29: Scrittore fantasma dei social
media

Livello di difficoltà: Intermedio


Guadagni potenziali: $ 1000 - $ 5000 al mese

Come funziona il servizio


Il ghostwriting sui social media è un'arte dell'invisibilità; Il tuo lavoro è al
centro della scena mentre ti mimetizzi con lo sfondo. Questa impresa, se
infusa con l'intelligenza artificiale, diventa un'attività secondaria redditizia
e un viaggio coinvolgente nel cuore della comunicazione digitale.
Ora ti starai chiedendo: cosa fa un ghostwriter sui social media? Beh, sono
essenzialmente creatori di contenuti che scrivono post sui social media,
128
blog, articoli e altro ancora sotto il nome di qualcun altro. L'identità di un
ghostwriter rimane anonima, mentre il suo lavoro viene pubblicato e
riconosciuto con il nome del cliente.
In qualità di ghostwriter sui social media, sei essenzialmente un
camaleonte della voce del marchio. Si inizia comprendendo a fondo la voce,
l'etica e l'impronta digitale del cliente. Studia il loro pubblico, la persona del
loro marchio e i loro obiettivi sui social media. Questo approfondimento ti
aiuta a imitare perfettamente il loro stile e a creare contenuti che
risuonino con il loro pubblico e siano in linea con i loro obiettivi.
Dalla composizione di tweet coinvolgenti per influencer alla creazione di
articoli LinkedIn stimolanti per i CEO, il lavoro di un ghostwriter sui social
media è vario e sempre interessante.
Lo sapevi? Il ghostwriting esiste da secoli, con alcuni dei libri, discorsi e
articoli più famosi al mondo realizzati da ghostwriter.

Chi ne avrebbe bisogno


Ora, approfondiamo la domanda: chi ha bisogno di un ghostwriter sui social
media?
Analizziamolo per te:
 Imprenditori impegnati: gli imprenditori, in particolare quelli al
timone delle startup, spesso non hanno il tempo di gestire
efficacemente la loro presenza sui social media. Un ghostwriter sui
social media può aiutarli a mantenere una personalità online attiva
e coinvolgente.
 Influencer: con più piattaforme da soddisfare e un costante
bisogno di nuovi contenuti, gli influencer spesso impiegano
ghostwriter per mantenere forte il loro gioco di contenuti.
 Celebrità: le celebrità, sia del mondo dello spettacolo che dello
sport, utilizzano i ghostwriter per gestire la loro immagine sui
social media, interagire con i fan e creare contenuti accattivanti.
 Politici: Sì, anche i politici! Una presenza sui social media ben
congegnata può influenzare in modo significativo l'opinione
pubblica, rendendo i ghostwriter una parte cruciale del loro team.
129
Come generare lead
Fare un salto nel mondo del ghostwriting sui social media significa entrare
in un vasto campo di potenziali contatti.
Prepariamo il terreno e sviluppiamo una strategia di lead generation che
funzioni per te.
1. Crea una forte presenza online: prima di raggiungere potenziali
clienti, è fondamentale avere una vetrina del tuo lavoro. Inizia
creando un portfolio online su piattaforme come Contently o
Medium. Questo portfolio dovrebbe dimostrare la tua capacità di
scrittura, versatilità e capacità di catturare le voci di vari marchi.
2. Usa piattaforme freelance: utilizza piattaforme di lavoro
freelance come Upwork, Freelancer e Fiverr. Queste piattaforme
sono frequentate da aziende che necessitano di servizi di scrittura.
Assicurati che il tuo profilo sia completo e candidati agli annunci di
lavoro pertinenti.
3. Sfrutta LinkedIn: LinkedIn è uno strumento prezioso per trovare
contatti. Ottimizza il tuo profilo per i servizi di ghostwriting sui
social media, unisciti a gruppi pertinenti e connettiti con potenziali
clienti. Pubblica regolarmente aggiornamenti che mostrino il tuo
lavoro e la tua esperienza.
4. Presentazione: Non esitare a contattare potenziali clienti. Invia
loro una presentazione concisa e ben realizzata, evidenziando le
tue capacità e come puoi aggiungere valore al loro marchio.
5. Referenze: offri un lavoro di qualità e i tuoi clienti potrebbero
diventare i tuoi promotori. Le raccomandazioni del passaparola
possono fare miracoli nell'ottenere nuovi clienti.
La generazione di lead è un processo continuo. Continua a perfezionare le
tue strategie e non aver paura di esplorare nuove piattaforme o metodi. Il
mondo del ghostwriting sui social media è vasto e pieno di opportunità,
quindi preparati e tuffati!

130
Come adempiere al servizio
Diventare un ghostwriter di successo sui social media è un processo. Ecco
una guida rapida per iniziare:
1. Comprendi il tuo cliente: inizia comprendendo la persona, il tono,
lo stile e il pubblico di destinazione del tuo cliente. L'obiettivo è
quello di far suonare la tua scrittura il più autentica possibile per
loro.
2. Crea un calendario dei contenuti: pianifica i contenuti in anticipo
in base agli obiettivi del tuo cliente, agli eventi imminenti o agli
argomenti di tendenza.
3. Scrivi e rivedi: crea il contenuto, quindi rivedilo più volte per
assicurarti che sia in linea con la persona del tuo cliente e soddisfi
gli standard richiesti.
4. Interagisci: una volta che il contenuto è stato pubblicato,
interagisci con il pubblico rispondendo a commenti o messaggi (se
fa parte del tuo lavoro).
Suggerimento: mentre l'intelligenza artificiale può aiutarti a creare
contenuti, il tocco umano è essenziale per comprendere le sfumature, le
emozioni e creare narrazioni avvincenti. Usa l'intelligenza artificiale come
strumento, non come sostituto.

Gli strumenti di intelligenza artificiale che puoi utilizzare


Con gli strumenti giusti, il percorso per diventare un efficace ghostwriter
sui social media diventa molto più agevole. Ecco alcuni strumenti essenziali
di cui avresti bisogno:

1. Buffer: Buffer aiuta a gestire tutti i tuoi social media in un unico


posto. Puoi programmare i post, monitorare le prestazioni e
gestire tutti i tuoi account senza destreggiarti tra più app.

2. Canva: Canva è uno strumento di progettazione intuitivo che può


aiutarti a creare grafiche accattivanti per completare i tuoi
contenuti scritti.
131
3. Grammarly: Grammarly garantisce che i tuoi contenuti siano
grammaticalmente corretti e stilisticamente validi.

4. Jab, Jab, Jab, Right Hook: questo non è uno strumento di per sé,
ma un libro di Gary Vaynerchuk che può guidarti nella creazione di
contenuti convincenti per i social media.

132
Side Hustle #30: Automazione del servizio clienti

Livello di difficoltà: Avanzato


Guadagni potenziali: $ 2000 - $ 10000 al mese

Come funziona il servizio


E infine, siamo arrivati all'ultimo passo in questo eBook: l'automazione del
servizio clienti utilizzando i chatbot AI.
Immagina un mondo in cui le aziende possono gestire centinaia, persino
migliaia, di richieste del servizio clienti contemporaneamente senza sudare
o compromettere la qualità. Sembra un sogno? Con i chatbot AI, questo
sogno è diventato realtà. Il tuo lavoro secondario è fornire alle aziende
soluzioni di automazione del servizio clienti utilizzando i chatbot AI.
I chatbot AI sono programmi software in grado di comprendere il
linguaggio umano e rispondere in modo intelligente alle richieste degli
utenti. Possono gestire le attività di routine del servizio clienti, liberando gli
agenti umani per concentrarsi su problemi più complessi.
Inoltre, sono disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7, fornendo risposte
istantanee alle domande dei clienti. Esempi di attività del servizio clienti che
possono automatizzare includono la risposta alle domande frequenti,
l'elaborazione di resi o rimborsi, la pianificazione di appuntamenti e altro
ancora.

Curiosità: Sapevi che, secondo Salesforce, il 23% delle organizzazioni di


assistenza clienti utilizza attualmente chatbot AI? Ma non è tutto! Un altro
31% intende unirsi al carro entro i prossimi 18 mesi. Ora, non sarebbe
emozionante essere in prima linea in questa trasformazione?

In un'epoca segnata dalla trasformazione digitale, le aziende che non


riescono a stare al passo con le aspettative dei clienti corrono il rischio di
133
svanire nell'oblio.
È qui che tu, con la tua esperienza nell'automazione del servizio clienti
utilizzando i chatbot AI, hai l'opportunità di cambiare le carte in tavola.

Chi ne avrebbe bisogno


Il cliente è il re e ogni azienda, indipendentemente dalle sue dimensioni o
dal suo settore, mira a fornire un servizio clienti eccezionale. Dalle startup
alle prese con il carico di lavoro alle grandi aziende che mirano a
semplificare il proprio servizio clienti, questo trambusto secondario ha
davvero un ampio mercato.
Ecco chi potrebbe essere il tuo cliente ideale:
 Negozi di e-commerce: queste aziende gestiscono volumi elevati
di richieste dei clienti. I chatbot AI possono fornire risposte rapide
e accurate, migliorando la soddisfazione del cliente.
 Aziende SaaS: le aziende Software-as-a-Service possono
utilizzare i chatbot AI per l'onboarding, la risoluzione dei problemi e
l'assistenza dei clienti.
 Servizi di ospitalità: hotel, ristoranti e agenzie di viaggio possono
automatizzare i processi di prenotazione e rispondere alle
domande più comuni tramite chatbot AI.
 Fornitori di servizi sanitari: i chatbot AI possono aiutare a
semplificare le prenotazioni degli appuntamenti e rispondere a
domande generali sulla salute.

Come generare lead


Il mondo dell'automazione del servizio clienti è vasto e ricco di potenziali
contatti. Sblocchiamo questo potenziale con i seguenti passaggi pratici:
1. LinkedIn Outreach: LinkedIn è una miniera d'oro per i lead B2B.
Pubblica regolarmente aggiornamenti che mostrino i tuoi progetti e
le tue competenze di chatbot. Utilizza la funzione di ricerca
avanzata di LinkedIn per trovare aziende che potrebbero trarre
vantaggio dall'automazione del servizio clienti.
2. Content Marketing: scrivi blog o crea video sull'importanza
134
dell'automazione del servizio clienti e su come i chatbot AI possono
aiutare. Usa le strategie SEO per raggiungere un pubblico più
ampio. Condividili sulle piattaforme social per generare interesse.
3. Partnership: collabora con altri consulenti tecnologici o aziende
che offrono servizi complementari. Possono indirizzare i clienti a
te.
4. Offri consulenze gratuite: Offrire una consulenza gratuita
potrebbe suscitare l'interesse dei potenziali clienti. Mostra loro i
potenziali vantaggi dell'utilizzo dei chatbot AI per il servizio clienti.
Ad esempio, puoi ospitare webinar o workshop sull'importanza
dell'automazione del servizio clienti e su come i chatbot AI possono
aiutare. Questo ti aiuterà a posizionarti come esperto nel campo.
Non dimenticare che proprio come un'intelligenza artificiale ben
sintonizzata può trasformare il servizio clienti, così anche una strategia di
lead generation ben eseguita può trasformare il tuo trambusto secondario!

Come adempiere al servizio


Ci sono alcuni passaggi che devi seguire per adempiere con successo a
questo servizio. Ogni passaggio è cruciale a modo suo e, insieme, creano
un'esperienza di servizio clienti senza soluzione di continuità.
1. Comprendi l'azienda: interagisci con l'azienda per comprendere le
sue esigenze di servizio clienti e le domande comuni che gestisce.
Questa comprensione è alla base del tuo chatbot AI.
2. Progetta il chatbot: utilizzando una piattaforma di chatbot AI,
inizia a progettare il chatbot. Definisci il flusso di conversazione e
programma le risposte. Il design deve essere intuitivo e facile da
usare.
3. Addestra l'intelligenza artificiale: una volta progettato il chatbot,
è necessario addestrare l'intelligenza artificiale utilizzando i dati
storici della chat. Più dati ha, meglio può rispondere alle domande
dei clienti.
4. Test & Improve: prima di andare in diretta, è essenziale testare a
fondo il chatbot. Continua a migliorare il bot in base al feedback.
135
5. Vai in diretta: una volta che il chatbot è pronto ed è stato testato,
è il momento di andare in diretta. Monitora continuamente le
prestazioni del chatbot e apporta i miglioramenti necessari.
Un'intuizione chiave da ricordare: il successo di un chatbot risiede nella
sua capacità di comprendere e rispondere alle domande degli utenti in
modo accurato e tempestivo. Più ti alleni e metti a punto l'IA, migliori
saranno le sue prestazioni!

Gli strumenti di intelligenza artificiale che puoi utilizzare


Sebbene siano disponibili numerosi strumenti per lo sviluppo di chatbot,
eccone alcuni che si distinguono per la loro facilità d'uso, funzionalità
avanzate e accettazione diffusa:

1. Dialogflow: un servizio di Google che aiuta a creare interfacce


conversazionali per siti web, applicazioni mobili e dispositivi IoT.

2. Microsoft Bot Framework: offre agli sviluppatori la possibilità di


creare bot intelligenti in grado di conversare in modo naturale con
gli utenti.

3. IBM Watson Assistant: un assistente AI che può essere integrato


in qualsiasi applicazione, dispositivo o canale.

4. Botpress: una piattaforma di intelligenza artificiale


conversazionale open source con comprensione avanzata del
linguaggio naturale.

5. Tars: consente di creare chatbot in grado di qualificare i lead,


prenotare riunioni e fornire assistenza ai clienti.

Con il giusto approccio e gli strumenti giusti, il tuo lavoro secondario


nell'automazione del servizio clienti può renderti una parte fondamentale
136
del percorso di trasformazione digitale di numerose aziende. Ricorda, in un
mondo che non dorme mai, un chatbot AI è l'instancabile agente del servizio
clienti che mantiene le aziende senza intoppi.

137
Guadagni Passivi Con
l'Intelligenza Artificiale IA

Qualcosa su...

Mi sono avventurato attraverso i vivaci paesaggi di 30 attività secondarie


diverse, creative e redditizie, tutte sfruttando il potere trasformativo
dell'intelligenza artificiale.
Il filo conduttore che si intreccia in tutte queste attività secondarie? Si
tratta di offrire valore, risolvere problemi e rendere la vita più facile agli
altri. E con l'intelligenza artificiale nel tuo kit di strumenti, hai un superpotere
che può trasformare i tuoi sogni di attività secondaria in una realtà tangibile.
Ricorda, un'attività secondaria è più di un semplice flusso di reddito; È un
viaggio personale, una curva di apprendimento e, soprattutto, una
testimonianza del tuo spirito imprenditoriale. Mentre concludiamo la nostra
lista, è importante rendersi conto che il successo non è garantito, ma è
sicuramente raggiungibile con perseveranza, apprendimento continuo e una
mentalità positiva.
Il futuro è nelle tue mani. L'intelligenza artificiale non è un concetto
lontano, ma uno strumento accessibile e pratico che puoi sfruttare oggi.
Quindi, rispolvera le tue ambizioni, rimboccati le maniche e tuffati
nell'affascinante mondo delle attività secondarie basate sull'intelligenza
artificiale. È il momento di sfruttare la potenza dell'intelligenza artificiale e
liberare il tuo potenziale!

138

Potrebbero piacerti anche