Meccanica 8
Meccanica 8
PROGRAMMAZIONE ROBOTICA
INDUSTRIALE (CORSO INTRODUTTIVO)
CORSO GRATUITO
PROG. 8 | LIVELLO BASE
48 ORE
DESCRIZIONE DEL PROFILO
Il corso si rivolge a persone che - indipendentemente dalla posizione occupazionale e in prospettiva di
qualificazione, aggiornamento o specializzazione - siano interessate ad approcciare e/o ad
approfondire il tema della programmazione di robot industriali, che costituiscono una tecnologia
molto diffusa e strategica per la duplice transizione digitale e verde della filiera Meccanica,
Meccatronica, Motoristica I profili professionali potenzialmente coinvolti operano prevalentemente
all'interno delle imprese della filiera o agendo ruoli esterni di supporto e di consulenza tecnica e
contribuiscono all'evoluzione digitale del settore e all'efficientamento dei processi e delle risorse di
produzione.
CONTENUTI DEL PERCORSO
Tendenze evolutive della filiera: transizione digitale Industria 4.0, connessione e interoperbilità;
sistema robotizzato e procedure base, terminale di programmazione, interfacce grafiche per la
programmazione;
procedure base fieldbus e sistemi di riferimento, fieldbus e sistema di controllo distribuito, sistemi
di riferimento tridimensionali, sistema locale e remoto, linguaggio di programmazione, creazione di
programmi;
controllo del movimento e verifica dei programmi, robotizzazione, automazione, sostenibilità.
ATTESTATO
Al termine del percorso formativo verrà rilasciato un attestato di frequenza.
REQUISITI E DESTINATARI
Possono partecipare al corso occupati/disoccupati che abbiano necessità di aggiornare, qualificare o
specializzare le proprie competenze tecniche e professionali che abbiano assolto l'obbligo di istruzione
e il diritto dovere all'istruzione e formazione, essere residenti o domiciliati in Emilia-Romagna in data
antecedente l'iscrizione alle attività, competenze base di informatica e conoscenze base di elettro-
meccanica.
MODALITÀ DI SELEZIONE
Se il numero di candidati in possesso dei requisiti di ammissibilità dovesse superare il numero di posti
disponibili, la selezione avverrà in base ai seguenti criteri di priorità: - condizione di non
occupazione/disoccupazione; - ordine di arrivo della domanda di iscrizione. Il corso verrà attivato al
raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti.