GLOSSARIO
GLOSSARIO
H2H (Human to Human): Approccio comunicativo che enfatizza l'interazione tra persone, riconoscendo
l'umanità sia dei clienti che delle aziende.
Youtility: Modo di porsi e di essere utili al cliente, generando un vantaggio e fornendo valore continuo.
Digital Audit: Analisi dei canali digitali e social presidiati da un'azienda per valutarne l'efficacia.
Digital Monitoring: Processo di monitoraggio delle conversazioni online per comprendere la reputazione di
un'azienda.
Analisi SWOT: Metodo per valutare punti di forza, debolezza, opportunità e minacce di un'azienda.
Buyer Persona: Rappresentazione semi-fittizia del cliente ideale basata su dati e ricerche.
Geofencing: Utilizzo della geolocalizzazione per delimitare uno spazio geografico e inviare pubblicità/offerte
quando un utente entra nell'area.
SEO (Search Engine Optimization): Ottimizzazione di un sito web per migliorarne il posizionamento nei
motori di ricerca. (ON-SITE, OFF-SITE)
Backlink: Link provenienti da altri siti web che puntano al proprio, considerati un voto di fiducia dai motori
di ricerca.
PPC (Pay per Click): Modello di pubblicità online in cui l'inserzionista paga solo quando un utente clicca
sull'annuncio.
Keyword: Parola o frase associata a un annuncio pubblicitario o al contenuto di una pagina web.
Query: La frase esatta che un utente digita per effettuare una ricerca online.
CTR (Click-Through Rate): Percentuale di click ricevuti su un annuncio rispetto al numero di visualizzazioni.
SMM (Social Media Marketing): Utilizzo dei social media per promuovere i prodotti e i servizi di un'azienda.
Engagement: Livello di interazione degli utenti con i contenuti sui social media (like, commenti,
condivisioni).
Revenue Management: Strategia per gestire prezzi e canali di distribuzione al fine di massimizzare le
entrate, considerando la deperibilità dei prodotti.
Content Marketing: Strategia di marketing focalizzata sulla creazione e distribuzione di contenuti di valore
per attirare e fidelizzare un pubblico.
Travel Blogger/Influencer: Figura con un seguito online che influenza le decisioni di viaggio.
Impressions: Numero totale di volte che un contenuto sui social media è stato visualizzato.
Bounce Rate: Frequenza di rimbalzo, indica la percentuale di visitatori che abbandonano un sito web dopo
aver visualizzato una sola pagina.
ZMOT (Zero Moment of Truth): Il momento in cui un potenziale cliente cerca informazioni online su un
prodotto o servizio prima di effettuare un acquisto. (FMOT,SMOT,UMOT)
Vertical Search Engine: Motore di ricerca che si concentra su un segmento specifico di contenuti online,
come nel caso di motori di ricerca per viaggi e hotel.