Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
9 visualizzazioni1 pagina

Lessico

Il documento presenta un elenco di termini chiave relativi al lessico politico italiano, utile per rivedere i concetti fondamentali del corso. Ogni termine è accompagnato da una richiesta di definizione o traduzione, con l'invito a collegare i termini affini. L'obiettivo è approfondire la comprensione delle tematiche politiche attraverso il linguaggio specifico.

Caricato da

lipshyunjins
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato DOCX, PDF, TXT o leggi online su Scribd
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
9 visualizzazioni1 pagina

Lessico

Il documento presenta un elenco di termini chiave relativi al lessico politico italiano, utile per rivedere i concetti fondamentali del corso. Ogni termine è accompagnato da una richiesta di definizione o traduzione, con l'invito a collegare i termini affini. L'obiettivo è approfondire la comprensione delle tematiche politiche attraverso il linguaggio specifico.

Caricato da

lipshyunjins
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato DOCX, PDF, TXT o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 1

ITAE08- 2016-2017

LESSICO
Per rivedere i concetti chiave del corso è necessario padroneggiare il lessico corrispondente. Un buon
metodo puo’ essere quello di cercare di dare una definizione dei termini qui di sotto elencati. Per alcuni di essi
vi potete limitare a trovare la traduzione e/o un corrispondente in francese. Per altri occorre una definizione più
completa in riferimento alla problematica nella quale si inseriscono. Provate anche a collegare tra loro i
termini che si riferiscono allo stesso tema.

abrogazione (abrogativo) onorevole


alleanza (di governo) Palazzo Chigi
AN Palazzo Madama
anni di piombo Partecipazioni statali
assessore partito di massa
Autorities partito personale
Bicamerale partito cartello
bicameralismo paritario partito pigliatutto
bipartitismo Partito radicale
bipolarismo partitocrazia
censura (mozione di, voto di) PCI
clientelismo PD
coalizione (governo di) PdL
commissione parlamentare Pentapartito
compromesso storico pentastellato
concordato potere esclusivo vs. concorrente
conflitto di competenze potere vs. potestà
conflitto di interessi premier/premierato
consociativismo presidenzialismo, semi-presidenzialismo
conversione (in legge) PRI
Costituente (assemblea) Prima (Seconda) Repubblica
costituzione formale primarie
costituzione materiale proporzionale
DC PSDI
decretazione/ decreto legge PSI
democrazia diretta quesito referendario
democrazia rappresentativa Quirinale
deputato quorum
dévolution rapporto fiduciario
dicastero rappresentanza (funzione di)
DS ratifica
elezione diretta vs. indiretta referendum
elezioni politiche vs. amministrative regime
emendamento ribaltone
ente (locale, pubblico) rimpasto (di governo)
esecutivo rottamare
familismo scheda elettorale
Farnesina sdoganamento
Federalismo seggio
FI senatore
fiducia (mozione di, voto di) sentenza
garante sindaco
girotondi soglia di accesso/sbarramento
giudiziario (potere) statuto ordinario/ speciale
giunta subcultura
governatore tangente
grillino-grillismo Tangentopoli
immunità parlamentare tecnici (governo dei)
iter legislativo trasformismo
italicum NC
larghe intese videocrazia
legge delega voto di appartenenza/scambio/opinione/disgiunto
leggi di attuazione welfare
legislativo zona bianca
legislatura zona rossa
lottizzazione
maggioritario
Mani pulite
Margherita
mattarellum
ministro senza portafoglio
Montecitorio
navetta
notabile/notabiliare (potere)

Potrebbero piacerti anche