Test F
Test F
4 il progetto
Erano anni che attendevo di lavorare ad un progetto così importante. Se avessi
lavorato bene,mi avrebbero assunto – avessero assunto – avevano
assunto in un'azienda grandissima. Contattai subito i miei colleghi affinché
notassero – noterebbero – notarono la mia buona volontà, ma volevo
mettermi in luce con il capo:
siccome – sebbene – di conseguenza decisi di lavorare da solo. Volevo
fargliela – farcela – farsela a tutti i costi! Dopo aver finito il progetto, decisi di
chiamare ilcapo per consegnarglielo: fu un vero disastro! Se potrei – potessi –
posso tornare indietro, sceglierei di confrontarmi con i miei colleghi e realizzare
un lavoro migliore grazie ai loro consigli.
Completa il testo con l'alternativa corretta.
5 Benvenuti a Rondovia
"Vocabolario dei desideri" è una raccolta di brevi racconti di cui – nei quali –
suoi abitanti
2ascolto
Buongiorno,Posso aiutarla? Buongiorno, a lei vorrei delle informazioni sul corso di italiano
per studenti stranieri. Certo, con piacere. Qui al Centro linguistico d'ateneo, offriamo corsi di
italiano due volte all'anno nel semestre autunnale e in quello primaverile. Ogni corso è di
120 ore. Quante ore di lezione ci sono ogni giorno? Le lezioni sono tre volte alla settimana di
lunedì, il mercoledì e il venerdì. Ogni lezione dura due ore, ci sono due turni di lezione in
base al livello, dalle 08:30 alle 10:30 per i livelli B 1 e B2, dalle 14:30 alle 16:30 per i livelli A1
e a2. Bene, C'è una scadenza per le iscrizioni?Il 26 settembre per il corso autunnale, le
Consiglio di affrettarsi perchè manca poco e i corsi iniziano il 7 ottobre e terminano il 16
dicembre. Ho capito, quali documenti devo consegnare per riscrivermi?deve portare qui da
noi questo modulo di iscrizione compilato e firmato insieme ad una copia del documento di
identità, il permesso di soggiorno e il codice fiscale e naturalmente la ricevuta di pagamento
dell' iscrizione. Ah si giusto il Pagamento, quasi lo dimenticavo. Quanto costa il corso?lei è
studentessa di questa università?Sì, sono al primo anno della magistrale in questo ateneo.
Benissimo, Glielo chiedo perché abbiamo due tariffe.Per gli studenti universitari il corso
costa 190 € per gli esterni 230 . Come posso pagare l'iscrizione?esclusivamente tramite carta
di credito. C'è solo un piccolo problema. Io non conosco il mio livello. Allora dovrà sostenere
un test di livello. E dove?Guardi può farlo anche tramite il nostro sito. Deve andare sul sito
della nostra università, aprire la pagina del centro linguistico e cliccare sul test di livello
italiano L2. Ma se non ha la possibilità di fare un test dal computer di casa o dal cellulare,può
farlo dall'università nel nostro laboratorio informatico. Posso farlo tranquillamente da casa, e
senta, ora che ci penso, una mia amica vorrebbe iscriversi al corso di italiano però Lei ha una
certificazione di italiano di livello B1. Deve fare lo stesso il test?No, assolutamente. Chi ha la
certificazione non deve fare il test. Ah perfetto. E poi le posso chiedere anche qualcosa di più
specifico sulle lezioni?ma certo tutto quello che vuole. Allora innanzitutto vorrei sapere se
devo comprare un libro per le lezioni. Si, ma saranno i docenti indicarvi il libro giusto avrà
tutte le informazioni durante il primo giorno di lezione.I docenti le spiegheranno anche
che( oltre al libro del corso) potrà usare liberamente tutte le sezioni multimediali del nostro
laboratorio informatico. E potrà partecipare a il programma Tandem. Che cos'è il tandem? Un
programma di scambi linguistici. ( ci si incontra per parlare un po con dei patner). Bene è
molto interessante, senta alla fine del corso c'è un esame?. Eh sì, certo, c'è un esame con un
voto che va da 18 a 30. Ogni studente che frequenta almeno l' 80 % può fare l'esame, chi
frequenta meno dell'80% non può sostenere l'esame, ma avrà comunque un attestato di
partecipazione. Tutta chiaro, la ringrazio moltissimo, arrivederci. Grazie 1000. A lei si
figuri.arrivederci.
2a Ascolto > Question 1
I corsi di italiano del Centro Linguistico
A. durano sei mesi
B. prevedono 120 ore al mese
C. sono in autunno e in primavera
2a Ascolto > Question 2
Le lezioni di italiano di livello A1
:A. ci sono due volte al giorno
B. durano sempre quattro ore
C. sono nel primo pomeriggio
2a Ascolto > Question 3
Per iscriversi è necessario
A. l'originale della carta di identità
B. il pagamento della tassa di iscrizione
C. il certificato del titolo di studio
2a Ascolto > Question 4
Il costo dell'iscrizione al corso
A. è più alto per gli studenti dei corsi di laurea magistrale
B. è scontato per gli studenti che vivono fuori città
C. è più basso per gli studenti iscritti ai corsi di ateneo
2a Ascolto > Question 5
Il test di livello
A. è obbligatorio per tutti gli iscritti ai corsi di italiano
B. si può fare online a casa oppure all'università
C. è necessario anche per chi ha una certificazione
2a Ascolto > Question 6
Durante le ore delle lezioni di italiano
A. si usa un libro che scelgono i docenti
B. si fa sempre una conversazione con italiani
C si studia con il proprio computer e Internet
2a Ascolto > Question 7
Gli studenti che frequenteranno meno dell'80% delle lezioni
A. avranno un attestato di frequeza
B. potranno sostenere l'esame finale
C. avranno il voto minimo all'esame