Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
21 visualizzazioni18 pagine

Beginners Guide To CRM Ebook Refresh

La guida ai sistemi CRM per principianti spiega come la tecnologia di gestione delle relazioni con i clienti possa aiutare le aziende a crescere, migliorando la comunicazione e l'efficienza. Viene discusso come identificare la necessità di un CRM, i benefici che offre e come sviluppare una strategia efficace per implementarlo. Infine, il documento fornisce indicazioni su come massimizzare il ritorno sull'investimento del CRM.

Caricato da

Davide Scafa
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
21 visualizzazioni18 pagine

Beginners Guide To CRM Ebook Refresh

La guida ai sistemi CRM per principianti spiega come la tecnologia di gestione delle relazioni con i clienti possa aiutare le aziende a crescere, migliorando la comunicazione e l'efficienza. Viene discusso come identificare la necessità di un CRM, i benefici che offre e come sviluppare una strategia efficace per implementarlo. Infine, il documento fornisce indicazioni su come massimizzare il ritorno sull'investimento del CRM.

Caricato da

Davide Scafa
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 18

La Guida ai

sistemi CRM
per principianti
Come far crescere la tua azienda con
la tecnologia per la gestione dei clienti

growth
Business
L A G U I DA A I S I S T E M I C R M P E R P R I N C I P I A N T I 2

Sommario
Introduzione: Che cos’è un CRM? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3

Capitolo 1: I segnali che indicano che hai bisogno di una soluzione CRM . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4

Capitolo 2: Come il CRM può aiutarti a far crescere la tua azienda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5

Capitolo 3: Come creare una strategia CRM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9

Capitolo 4: Trovare il CRM adatto per la tua azienda in crescita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11

Conclusione: Massimizzare il ROI del tuo CRM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16


L A G U I DA A I S I S T E M I C R M P E R P R I N C I P I A N T I 3

Introduzione: Che cos’è un CRM?


L’acronimo “CRM” sta per customer relationship management, e campagne marketing, in un unico sistema di archiviazione.
ovvero gestione delle relazioni con i clienti, e indica una Potendo accedere ai dati da un’unica posizione, le organizzazioni
tecnologia che archivia e gestisce tutti i rapporti e le interazioni hanno una panoramica completa dei clienti potenziali
della tua azienda con i clienti potenziali ed esistenti, da una ed esistenti, e i diversi team dell’azienda possono condividerla
singola posizione. Non si tratta, però, solo di una lista contatti. e analizzarla in tempo reale. Inoltre, grazie all’AI inclusa nel CRM
Una soluzione CRM è uno degli strumenti tecnologici più preziosi puoi ottenere informazioni approfondite, migliorare il processo
e innovativi per il modo in cui aiuta a utilizzare i dati dei clienti. decisionale e potenziare l’esperienza del cliente, riducendo
al contempo i costi.
L’obiettivo del CRM è semplice: migliorare le relazioni della tua
impresa per farla crescere. Un sistema CRM aiuta le aziende Il CRM può aiutare le imprese di piccole dimensioni a essere
a rimanere in contatto con i clienti, a semplificare i processi competitive con aziende più grandi e affermate.
e a migliorare la redditività. Puoi archiviare, monitorare
e analizzare le informazioni riguardanti clienti potenziali ed
SCOPRI DI PIÙ
esistenti, come informazioni di contatto e account, opportunità
di vendita, richieste di assistenza, ordini di e-commerce
L A G U I DA A I S I S T E M I C R M P E R P R I N C I P I A N T I 4

01 I segnali che È il momento di investire in una soluzione CRM?

indicano che hai


Se ti rivedi in almeno cinque di queste affermazioni, è il momento di considerare
un CRM.

bisogno di una I tuoi team collaborano a stretto contatto, anche quando non sono insieme

soluzione CRM I tuoi team di vendita e di assistenza clienti sono spesso in viaggio

Hai poca o nessuna visibilità sulle interazioni con i clienti e non riesci
Nelle fasi iniziali di un’impresa può sembrare a trovare subito i dati dei clienti per prendere decisioni rapide
adeguato utilizzare fogli di calcolo o prendere
appunti sui clienti e sugli ordini in arrivo. Trovi che la creazione di report sia lunga e macchinosa e desideri
Tuttavia, man mano che l’impresa cresce, automatizzare le attività ripetitive
questa tipologia di documentazione non solo
Hai la sensazione di perdere nuovi contratti perché gestisci manualmente
diventa scomoda, ma può anche comportare
le informazioni dei clienti su fogli di calcolo e appunti
perdite in ricavi, clienti e nuove opportunità.
Hai una miriade di app che chiami CRM, ma che non sono realmente
È il momento di investire in un CRM?
connesse a un database unico o a un “sistema di archiviazione”
Ecco alcuni suggerimenti che possono
aiutarti a prendere una decisione. Se ti La tua impresa sta crescendo velocemente e devi scalare i processi in modo
ritrovi negli elementi di questo breve elenco, rapido ed efficiente
potresti voler esplorare i vantaggi di un CRM
per aiutare la tua impresa a trovare, acquisire Non riesci a prevedere e pianificare le attività della tua azienda perché i dati
e mantenere i clienti in modo più efficiente. a tua disposizione sono archiviati in sistemi diversi

Sai che l’esperienza del servizio clienti della tua azienda è carente o perdi
clienti a causa di problemi nell’assistenza
Scopri come altre imprese
di settori diversi stanno utilizzando Tu o il tuo reparto IT siete sommersi di richieste di manutenzione
un CRM per gestire le loro attività.
Hai bisogno di informazioni più approfondite su come si evolvono le attività
nella tua azienda
CONTINUA A LEGGERE
L A G U I DA A I S I S T E M I C R M P E R P R I N C I P I A N T I 5

02 Come il CRM
può aiutarti
a far crescere
la tua azienda
Le imprese crescono più velocemente acquisendo Ecco solo alcuni dei modi in cui un CRM può aiutare la tua impresa a crescere
un flusso costante di clienti potenziali nuovi su larga scala:
e qualificati, quando hanno più tempo per creare
connessioni e vendere e risolvere rapidamente
le richieste di assistenza. 01 Collegati con i tuoi clienti potenziali ideali.
Hai passato tempo e speso risorse ad attirare e generare nuovi lead,
ma non sai come classificarli per ordine di priorità? Come fanno i tuoi
team a sapere quali sono le opportunità migliori? Le opportunità
possono presentarsi in varie forme ed è importante avere una
strategia per coltivarle in modo diverso. Una soluzione CRM integrata
aiuta a fornire a più reparti una panoramica completa di lead e clienti
potenziali, permettendo di coinvolgerli in modo mirato e di contattare
velocemente i decisori giusti.

Una soluzione CRM può migliorare le tue attività di marketing


in una varietà di modi, come permettere agli utenti di gestire
e automatizzare le campagne a goccia, fornire informazioni
approfondite sul percorso del cliente e aiutare a monitorare
le campagne di social media e il sentiment. Le piccole imprese
possono anche utilizzare i dati per fare upselling, cross-selling
e promozioni personalizzate, come consigliare prodotti correlati.
L A G U I DA A I S I S T E M I C R M P E R P R I N C I P I A N T I 6

02 Gestisci attivamente le relazioni con i clienti.


Comprendi a fondo l’attività di un cliente, iniziando con una vista completa del loro storico con la tua azienda per
sviluppare un legame forte basato sulla fiducia fin dall’inizio.

Un sistema CRM può aiutare un’organizzazione a:


• comprendere le necessità dei clienti: scoprire subito quali sono gli elementi per loro importanti (obiettivi, sfide
e preferenze) e inviare automaticamente consigli personalizzati;

• interagire con contenuti rilevanti: raccogliendo dati sulle esigenze dei clienti, i team del marketing e dell’assistenza
clienti possono consigliare promozioni pertinenti o contenuti istruttivi che aiutano il processo decisionale nel
momento giusto;

• estendere su larga scala i rapporti personalizzati: in quanto impresa piccola (ma solida), i tuoi clienti ti
apprezzano per l’esperienza personale che offri. Un CRM ti aiuta a monitorare le sfumature delle interazioni man
mano che la tua azienda cresce acquisendo centinaia di clienti. Può raccogliere modelli di e-mail, configurare
promemoria di attività e permettere di avere una panoramica a 360 gradi di tutto il ciclo di vita del cliente.

03 Riduci i costi di vendita.


I nuovi clienti sono un ingrediente fondamentale per una crescita continua, ma non è facile trovarli. La buona
notizia è che puoi compensare i costi di acquisizione dei nuovi clienti con le vendite alla tua base clienti esistente.
Ottenendo un quadro più chiaro su come ottimizzare i cicli di trattative, l’upselling, il cross-selling e le opportunità
di rinnovo nel tuo portafoglio clienti, vedrai aumentare le vendite ripetibili grazie alla fiducia che hai già guadagnato.
Con l’aiuto dell’intelligenza artificiale i team di vendita possono classificare le opportunità per ordine di priorità,
identificare le azioni più efficaci per il passaggio successivo e creare comunicazioni personalizzate.
L A G U I DA A I S I S T E M I C R M P E R P R I N C I P I A N T I 7

04 Aumenta la produttività del personale.


Con la scelta e l’impiego delle tecnologie giuste, i team non dovranno più occuparsi di attività altamente standardizzate
e ripetitive e avranno più tempo per coltivare i contatti con i clienti. Le operazioni manuali, come la ricerca di informazioni
di contatto o l’inserimento di dati, possono essere automatizzate o eliminate dai processi relativi ai clienti. L’automazione
delle vendite, dei servizi e del marketing alleggerirà il lavoro dei dipendenti, che avranno quindi più tempo per parlare con
i potenziali clienti e rafforzare i rapporti con quelli esistenti, facendo crescere la tua impresa. L’intelligenza artificiale può
fornire loro informazioni dettagliate sulle prestazioni e sulle operazioni e aiutarli a prendere decisioni basate sui dati.

05 Migliora il tuo servizio clienti.


I CRM offrono una varietà di funzioni per migliorare il servizio clienti e renderlo più personale, tra cui capacità di risoluzione
al primo contatto, monitoraggio dei contatti e registrazione delle chiamate. Inoltre, archiviando tutte le informazioni relative
ai clienti in un unico luogo, gli agenti possono vedere rapidamente come un cliente ha interagito con l’azienda in passato
e rispondere, a volte anche in via preventiva, a eventuali problemi che potrebbe riscontrare. Poiché un CRM contiene tutte
le informazioni sui clienti, i tuoi rappresentanti possono interagire avendo conoscenza completa delle loro storie, accelerando
così il processo e aiutando i clienti a sentirsi unici e apprezzati. L’intelligenza artificiale consente di generare rapidamente
risposte pertinenti, rispondere alle richieste con chatbot e assistenti virtuali e promuovere efficienza e risparmi sui costi.
L A G U I DA A I S I S T E M I C R M P E R P R I N C I P I A N T I 8

06 Accresci la fidelizzazione dei clienti.


Avendo sott’occhio tutte le interazioni, i team possono
potenzialmente gestire in modo proattivo gli account a rischio
e presentare ai clienti soddisfatti nuove opportunità al momento
giusto. Una volta assicurata la trasparenza nelle cronologie dei clienti,
nelle campagne attive e nei ticket aperti, sarai in grado di offrire alla
clientela esperienze di acquisto e di assistenza più soddisfacenti,
favorendone così la fidelizzazione. L’intelligenza artificiale può aiutarti
a prendere decisioni informate sulla base di quanto realmente già
sai sui clienti. Investi bene il tuo tempo ora e le solide relazioni con
i clienti che avrai creato saranno fonte di ricavo per gli anni a venire.

Miglioramenti percentuali medi segnalati dai


clienti di Salesforce:

31% 30% 29%


Vuoi scoprire di più sui
Velocizzazione del
processo decisionale
Incremento della di aumento nei ricavi
delle vendite
vantaggi di un CRM?
collaborazione tra team

ESPLORA ALTRO

29% 32% 34%


di aumento della produttività Miglioramento nei punteggi Aumento della crescita
delle vendite di soddisfazione dei clienti influenzata o basata
sul marketing

Fonte: Salesforce Success Metrics Small Business Highlights 2024.


I dati sono aggregati da 347.898 clienti in 10 Paesi.
L A G U I DA A I S I S T E M I C R M P E R P R I N C I P I A N T I 9

03 Come
progettare una Ecco sette passaggi per costruire un piano vincente:
strategia CRM
La creazione di un sistema CRM di successo 01 Definisci la tua visione.
I leader aziendali di successo conoscono l’importanza di avere
va oltre la scelta della tecnologia giusta. una visione chiara, ripetibile e orientata all’azione attorno a cui
Servono anche il piano e la strategia CRM si muove l’intero team. Le possibilità in tal senso sono tante: puoi
giusti dal punto di vista commerciale. per esempio puntare a diventare leader di mercato per le vendite
nella tua regione o a ridefinire il servizio clienti nel tuo settore.
L’importante è che la visione sia abbastanza ambiziosa da avere
un impatto e sufficientemente chiara da poter essere compresa
dall’intera organizzazione.

02 Definisci la tua strategia.


La strategia è l’elemento che rende la tua visione realizzabile.
Supponi di voler essere leader di mercato per le vendite.
Per farlo è meglio offrire prezzi concorrenziali o prodotti diversi,
oppure mettere in evidenza il tuo eccellente servizio di assistenza
post-vendita? È fondamentale pianificare il metodo per raggiungere
i propri obiettivi.

03 Definisci gli obiettivi aziendali.


Gli obiettivi aziendali consentono di tradurre la visione e la strategia
nel lavoro quotidiano. Un errore comune che si commette durante
l’implementazione di un nuovo sistema CRM è mantenere gli stessi
obiettivi e processi aziendali precedenti, inefficienze comprese.
Invece devi concentrarti sui modi in cui il CRM e l’intelligenza
artificiale possono aiutarti a lavorare in modo più intelligente
ed efficiente. Considera la nuova implementazione come
un’opportunità per rivedere e ottimizzare il tuo modo di lavorare.
L A G U I DA A I S I S T E M I C R M P E R P R I N C I P I A N T I 10

04 Coinvolgi il personale.
La promozione da parte del management è di vitale importanza per
la visione complessiva, la strategia del CRM e gli obiettivi aziendali,
nonché per il successo del suo lancio. La mancanza di promozione
da parte della dirigenza è uno dei cinque fattori principali che
contribuiscono all’insuccesso di una strategia CRM.

05 Identifica le metriche.
“Non si può gestire ciò che non si può misurare” è un detto comune
tra molti pensatori di business. Le metriche dovrebbero essere
visibili a tutti e ciò richiede la creazione di dashboard per tutti i livelli
dell’organizzazione, dai rappresentanti commerciali ai responsabili
di reparto, fino al team dirigenziale.

06 Definisci le priorità per le tue iniziative.


Sicuramente procederai per gradi, quindi è importante stabilire su
quali aspetti concentrarsi inizialmente. Quali sono i casi d’uso con
maggiore impatto nella tua impresa? La formazione è spesso la
priorità, perché consente a tutti di essere pronti a utilizzare il nuovo
sistema CRM non appena disponibile.
Crea una roadmap
07 Definisci la tua roadmap.
La creazione di un sistema CRM efficace non dovrebbe essere vista
tecnologica incentrata
sul cliente.
come un evento immediato. Certo, un’implementazione di successo
è fondamentale, ma essere in grado di offrire miglioramenti SCARICA LA GUIDA
e nuove funzionalità nelle fasi successive è altrettanto importante.
Crea un piano che vada oltre il giorno del lancio e valuta quali altre
funzionalità devi offrire per la tua azienda.
L A G U I DA A I S I S T E M I C R M P E R P R I N C I P I A N T I 11

04 Trovare il CRM
adatto per
la tua impresa Scalabilità
in crescita Cosa prendere in considerazione: il sistema è progettato solo per le
piccole imprese o può crescere insieme a te? Investire in qualcosa che potrebbe
Il confronto tra sistemi CRM può essere funzionare bene per ora, ma che dovrà essere sostituito in futuro può creare
complicato. Ci sono decine di funzionalità problemi frustranti ed evitabili. Il CRM dovrebbe adattarsi alle tue esigenze
da considerare e molte opzioni di piattaforma. attuali e crescere con la tua azienda. Cambiare CRM può essere un problema,
Quando si confrontano diversi CRM, quindi cerca una piattaforma progettata perché cresca con te. Chiediti,
ecco diversi aspetti da tenere a mente. ad esempio: offre uno spazio di archiviazione aggiuntivo, accessi utente (licenze),
funzioni e strumenti di reporting per aiutare la tua azienda a espandersi?

Funzionalità di Salesforce: inizia con un solo utente ed espanditi quanto


necessario, ma ricorda che alcune edizioni hanno limiti nel numero di contatti
disponibili. Ad esempio, le piccole imprese possono utilizzare Marketing Cloud
Account Engagement Growth per un massimo di 10.000 contatti.

Assistenza clienti
Cosa prendere in considerazione: non importa quanto un sistema sia
ben fatto, a un certo punto avrai comunque bisogno di aiuto, che si tratti
di una domanda semplice o di un processo complesso. Il fornitore offre opzioni
di assistenza clienti affidabili e di facile accesso?

Funzionalità Salesforce: tutti gli utenti hanno accesso a Trailhead, al portale


Gift Shop di assistenza, alla community Trailblazer e al Success Center nonché al nostro
supporto tecnico esperto. Per le aziende che desiderano un partner che li guidi
in ogni fase del loro percorso Salesforce, è disponibile ulteriore supporto.
L A G U I DA A I S I S T E M I C R M P E R P R I N C I P I A N T I 12

Prezzi Automazione
Cosa prendere in considerazione: il confronto dei prezzi Cosa prendere in considerazione: le piattaforme
non è sempre semplice. Alcuni fornitori di CRM offrono piani CRM possono aiutare gli utenti ad automatizzare le attività
accessibili ma limitano l’archiviazione o il numero di contatti. manuali e ripetitive, un vantaggio per le piccole imprese con
Funzioni come l’automazione o gli strumenti di marketing team limitati. Anziché utilizzare tempo prezioso per inserire
potrebbero essere disponibili solo come componenti aggiuntivi. informazioni di routine e generare report, il CRM può occuparsi
Di conseguenza, in questi casi, il prezzo basso riflette l’offerta. in autonomia di queste e altre attività. Una volta configurate
le impostazioni, il CRM gestirà il resto.
Per le piccole imprese, i prezzi à la carte possono ridurre i costi,
in quanto si pagano solo le funzionalità di cui si ha bisogno. Funzionalità Salesforce: Einstein Automate è l’assistente e
Tuttavia, i costi possono accumularsi rapidamente man mano lo strumento di automazione AI di Salesforce per automatizzare
che si aggiungono funzioni per via delle esigenze in continua tutto, anche le integrazioni. Per saperne di più sulla creazione
evoluzione ed espansione. Considera i limiti nel numero di di flussi di lavoro end-to-end con l’automazione dei processi,
contatti, le funzioni disponibili e il potenziale di crescita quando consulta gli articoli, i video e i moduli Trailhead.
confronti piani diversi.

Funzionalità Salesforce: la suite di strumenti di Salesforce


è disponibile sotto forma di versioni e di componenti aggiuntivi.
Le piccole imprese hanno quattro versioni tra cui scegliere
e, man mano che crescono, possono selezionare prodotti
aggiuntivi e strumenti che si adattano alle loro esigenze.

Personalizzazione
Cosa prendere in considerazione: non esistono due
aziende uguali. Cerca un CRM personalizzabile per adattarlo alle
tue esigenze. Chiediti, ad esempio: consente di creare report
di vendita personalizzati o di aggiungere campi personalizzati
al database dei contatti?

Funzionalità Salesforce: puoi personalizzare la tua esperienza


Salesforce in diversi modi, tra cui il CRM e l’app mobile.
L A G U I DA A I S I S T E M I C R M P E R P R I N C I P I A N T I 13

Integrazione con app Esperienza utente e formazione


Cosa prendere in considerazione: i CRM sono potenti Cosa prendere in considerazione: il tuo CRM è utile solo
e, per ottenere risultati ottimali, è necessario integrare gli altri se viene utilizzato. Assicurati che la piattaforma scelta sia intuitiva
software e strumenti aziendali. Per “integrazione” s’intende il e ben progettata. Esamina le opzioni di onboarding e formazione
collegamento di due software in modo che possano condividere per assicurarti che insieme al tuo team possiate usufruire
i dati. La maggior parte dei CRM si integra con altre piattaforme, dell’assistenza mentre imparate a utilizzare la piattaforma.
software, app e strumenti, consentendo loro di condividere dati
e automatizzare le attività su più piattaforme. Funzionalità Salesforce: Salesforce offre Trailhead, un centro di
apprendimento con una vasta gamma di lezioni e argomenti diversi.
Funzionalità Salesforce: il marketplace AppExchange Salesforce inoltre fornisce decine di certificazioni riconosciute
di Salesforce, con app gratuite e a pagamento che funzionano nel settore che apporta benefici non solo alla persona che
direttamente nella tua piattaforma CRM Salesforce o ti aiutano le ottiene ma anche all’azienda per la quale lavora.
a integrare un software standalone con Salesforce. Un altro
metodo consiste nell’utilizzare MuleSoft, una piattaforma di Configurazione e manutenzione
integrazione e API, in grado di connettere qualsiasi sistema,
applicazione, dati e dispositivo alla piattaforma CRM di Salesforce. Cosa prendere in considerazione: che in azienda non
ci sia nemmeno una persona addetta all’IT o, al contrario,
un intero team di professionisti, scopri cosa serve per
configurare, utilizzare, aggiornare e mantenere la piattaforma
CRM che stai valutando. Cerca un sistema facile da configurare
o un fornitore che offra assistenza per l’installazione e il
funzionamento del sistema. Alcuni fornitori di CRM offrono
formazione e onboarding per semplificare il processo.

Funzionalità Salesforce: disponiamo di soluzioni pronte


all’uso che consentono alle imprese di piccole dimensioni
di iniziare rapidamente, con una guida in-app per aiutare gli
utenti a effettuare rapidamente l’onboarding.

Inoltre, in qualità di pionieri del cloud nel CRM, non ci sono


hardware o software su cui fare manutenzione: forniamo di
continuo innovazioni tecnologiche ai nostri clienti, tre volte
l’anno senza costi aggiuntivi.
L A G U I DA A I S I S T E M I C R M P E R P R I N C I P I A N T I 14

Accesso mobile Intelligenza artificiale (IA)


Cosa prendere in considerazione: L’accesso mobile Cosa prendere in considerazione: l’intelligenza artificiale ha
al CRM consente al team di accedere e gestire i dati aziendali il potenziale per rimodellare ogni settore della tua azienda, dalle
cruciali da qualsiasi dispositivo e da qualsiasi posizione. vendite all’assistenza, dal marketing al commercio. Se integrata
Ciò migliora i tassi di adozione e consente di gestire la propria direttamente nel flusso di lavoro, l’intelligenza artificiale può
attività fuori dall’ufficio. aiutarti a prendere decisioni informate sulla base di informazioni
aziendali, creare contenuti in un linguaggio naturale e consigliare
Alcune piattaforme CRM offrono funzionalità mobili limitate le migliori azioni successive da intraprendere. I CRM con
o potrebbero non funzionare altrettanto bene su dispositivi funzionalità di intelligenza artificiale migliorano l’efficienza delle
mobili, come telefoni o tablet. Assicurati che la soluzione scelta operazioni e rendono il tuo investimento a prova di futuro.
offra il livello di accesso mobile di cui il tuo team ha bisogno per
lavorare in modo efficiente. Funzionalità Salesforce: Salesforce Einstein include tutte
le funzionalità di intelligenza artificiale di cui hai bisogno,
Funzionalità Salesforce: Salesforce è disponibile come integrate direttamente nel CRM di Salesforce.
app mobile per tutti gli utenti.
Forniamo anche una guida strategica per l’intelligenza artificiale
Sicurezza per aiutarti a prepararti a un futuro di intelligenza artificiale.

Cosa prendere in considerazione: La sicurezza può essere


un problema, soprattutto per le aziende che lavorano con
dati sensibili. Assicurati che il tuo fornitore di CRM sia in grado di
gestire questo tipo di dati. Ad esempio, potrebbe essere necessaria
la crittografia dei dati. L’azienda a cui ti affidi per le tue necessità
di CRM deve prendere sul serio le tue esigenze di sicurezza.

Funzionalità Salesforce: La fiducia è il nostro valore numero


uno. Offriamo informazioni sulle prestazioni, sulla sicurezza
e la conformità delle nostre applicazioni e sull’infrastruttura
sul nostro sito web trust.salesforce.com.
L A G U I DA A I S I S T E M I C R M P E R P R I N C I P I A N T I 15

Come scegliere il tuo CRM in 6 passaggi:

01 Definisci i problemi principali.


Quali sono le difficoltà della tua azienda?
04 Confronta funzioni e risorse.
Investi in ciò di cui hai bisogno, con opzioni per
Quali sistemi non funzionano? Quali obiettivi non crescere in futuro. Scegli il fornitore che offre
riesci a raggiungere al momento e quali sono gli onboarding e supporto per sfruttare al meglio il tuo
obiettivi futuri? Scrivi le principali sfide aziendali nuovo CRM.
e le aspettative su un CRM.

05 Pensa al futuro.

02 Crea un elenco dei tuoi programmi


e sistemi attuali.
Nel confrontare le piattaforme, non pensare solo
alle esigenze attuali. La piattaforma continuerà
Quali piattaforme utilizzi già per e-mail, marketing, a essere utile alla tua azienda in futuro?
gestione dei contatti, comunicazioni, servizio
clienti, social media, gestione dei dati e altri
processi? Crea un elenco in modo da poter valutare 06 Restringi l’elenco.
Puoi iniziare con un elenco di decine di fornitori
il funzionamento dei tuoi programmi attuali diversi, ma considerando le caratteristiche, le
e assicurarti che il CRM selezionato funzioni per funzioni e i valori di ciascuno, l’elenco si restringe.
la tua azienda. Quando avrai selezionato un massimo di cinque
opzioni, richiedi una demo. Invita i responsabili

03 Imposta un budget.
Quanto puoi investire in un CRM? Confronta le
del reparto o altri potenziali utenti a provare le
piattaforme e fornire un feedback.
piattaforme in base al numero di contatti che hai e
alle funzioni che saranno più utili. Considera il valore
di una piattaforma CRM: le funzioni, il servizio clienti
e la facilità d’uso.
L A G U I DA A I S I S T E M I C R M P E R P R I N C I P I A N T I 16

Conclusione: Massimizzare
il ROI del tuo CRM
Secondo il Connect Customer report l’80% dei clienti
afferma che l’esperienza offerta da un’azienda è importante
quanto i suoi prodotti e servizi. I clienti si aspettano esperienze
altamente personalizzate; le aziende devono collegare
il proprio CRM a tutte le parti del ciclo di vita del cliente,
dalla prima campagna di marketing al punto di acquisto,
fino alla comunicazione con il cliente (sul suo canale preferito)
al contact centre per conquistare la fiducia del cliente durante
tutto il percorso. Quando tutti i team hanno piena visibilità sulla
storia dei clienti e sui punti di contatto, i team sono in grado
di muoversi più velocemente e prendere decisioni migliori per
fornire risultati migliori ai clienti: È un vantaggio per tutti!

Scegliere il CRM giusto per la tua piccola impresa non


significa solo adottare la tecnologia, ma anche trasformare
la tua organizzazione in modo digitale per collegare silos
dipartimentali, migliorare il modo in cui i tuoi team lavorano
insieme e centrare l’azienda intorno al cliente.
L A G U I DA A I S I S T E M I C R M P E R P R I N C I P I A N T I 17

Chi siamo
Salesforce è l’azienda orientata al cliente. Dal giorno in cui abbiamo
aperto le nostre porte, l’attenzione ai clienti ha guidato ogni nostra
decisione. Ha alimentato la nostra crescita e il successo dei nostri
clienti. Produciamo un software basato sul cloud progettato per aiutare
le aziende a creare legami con i clienti in un modo completamente
nuovo perché possano trovare più clienti potenziali, concludere più
trattative e stupire i clienti con un servizio straordinario. Con centinaia
di migliaia di clienti e milioni di utenti, Salesforce è una scelta
comprovata e il CRM n. 1 al mondo.

Hai domande? Ti aiuteremo a intraprendere il percorso giusto.

Se hai domande sui prodotti Salesforce, sui prezzi, sull’implementazione


o su qualsiasi altro aspetto, i nostri rappresentanti sono a tua
disposizione per aiutarti.

CONTATTACI
le informazioni contenute nel presente report sono fornite esclusivamente come servizio ai nostri clienti a solo scopo illustrativo. La pubblicazione da parte di salesforce.
com non costituisce alcuna garanzia da parte della stessa. Salesforce.com non garantisce l’esattezza né la completezza di informazioni, testo, immagini, link o altri
contenuti della presente guida. Salesforce.com non garantisce che i consigli contenuti nel report conducano al raggiungimento di risultati specifici. Si raccomanda di
consultare il proprio avvocato, contabile, architetto, consulente aziendale o tecnico professionista per ricevere consulenza specifica in merito al proprio caso.

© Copyright 2023 Salesforce.com, Inc. Tutti i diritti riservati.

Potrebbero piacerti anche