linux_debian
linux_debian
*******************************************************************************************************
INFORMATICA FORENSE
$ sudo fdisk -l
formatare il disco /dev/sdb: 80GB
$ sudo cfdisk /dev/sdb – new – ok - primary – write – “yes” → /dev/sdb1 – quit
John the Ripper è uno strumento open source utilizzato per il cracking delle password. È
progettato per testare la sicurezza delle password analizzando gli hash delle password e
cercando di risalire alle password originali2. Ecco alcune delle sue principali applicazioni:
1. Test di sicurezza: Aiuta gli amministratori di sistema e i professionisti della
sicurezza a verificare la robustezza delle password utilizzate nei sistemi.
2. Penetration testing: Utilizzato durante i test di penetrazione per identificare
vulnerabilità nelle password e migliorare la sicurezza complessiva del sistema.
3. Recupero password: Può essere utilizzato per recuperare password dimenticate o
perse, anche se è importante farlo in modo etico e legale.
John the Ripper utilizza tecniche come gli attacchi a dizionario e gli attacchi brute force per
tentare di decifrare le password
$ sudo cat /etc/shadow : kali:AqLUsDitNnTsw:20132:0:99999:7:::
usr – share – wordlist – rockyou – extract to home – apri il file – collezione di password
che viene da darkweb -