Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
17 visualizzazioni5 pagine

Biblio

Caricato da

Sandorne Kozma
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato DOCX, PDF, TXT o leggi online su Scribd
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
17 visualizzazioni5 pagine

Biblio

Caricato da

Sandorne Kozma
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato DOCX, PDF, TXT o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 5

Bibliografia

Ashworth-Hayes, S. (2012) Is the UK’s welfare system the most generous in Europe?
Full Fact.
https://fullfact.org/factchecks/is_the_uks_welfare_system_the_most_generous_in
_europe-27368 (scaricato il 3 aprile 2015)

Associazione Internet degli Emigrati Italiani. Che cos'è l'AIRE?


http://www.emigrati.it/Emigrazione/Anagrafe_I_Residenti_Estero.asp#AIRE_1
(scaricato il 7 marzo 2015)

BBC. (2011). Why do people migrate?


http://www.bbc.co.uk/schools/gcsebitesize/geography/migration/migration_trends
_rev2.shtml

Chakelian, A. (28 Novembre 2014). What are EU migrants entitled to in terms of


benefits and housing, and when? NewStatesman.
http://www.newstatesman.com/politics/2014/11/what-are-eu-migrants-entitled-
terms-benefits-and-housing-and-when (scaricato il 3 aprile)

Cinelli, B. (2012). Gli italiani nel mondo. Dalla storia dell’emigrazione alla situazione
attuale dei nostri connazionali residenti all’estero. Tesi di Diploma, Scuola
Superiore Per Mediatori Linguistici, Roma. (pp. 86-87).

Cumani, C. (2002). Italiener in Deutschland.


http://www.italianieuropei.de/interventi/20020206-fes.html#nota1 (scaricato il 23
marzo 2015)

De Biase, S. (2004). La presenza italiana a Londra: da comunità tradizionale a


comunità virtuale. Tesi di Laurea, Università degli Studi di Udine, Udine. (pp. 1-
3, 8-11).

Debrett’s. Social kissing.


http://www.debretts.com/british-etiquette/communication/face-face/social-kissing
(scaricato il 7 aprile 2015)
Donato, C. (2004). Oltre l'Italia e l'Europa: Ricerche sui movimenti migratori e sullo
spazio multiculturale. Trieste: Università degli studi di Trieste. (pp. 99-116).

European Union. European Economic Area. http://eeas.europa.eu/eea/ (scaricato il 29


marzo 2015)

Fiumara M. (2011) Estratto di Fiumara F. (1987). Mazzini tra le brume di Londra. (pp.
2-3). https://latalpaelacivetta.files.wordpress.com/2011/12/la-scuola-italiana-
gratuita.pdf

Fubini, F. (4 settembre 2012). Se gli italiani emigrano di nuovo. Corriere della Sera. (p.
11).

Galli Della Loggia, E. (1998). L’Identità italiana. Bologna: Il Mulino. (pp. 7-28).

Gessa, D. G. (2014). Mezzo milione di italiani in Uk, ambasciata apre lo sportello


“Primo approdo”. Il Fatto Quotidiano.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/01/02/mezzo-milione-di-italiani-vive-in-uk-
ambasciata-lo-sportello-primo-approdo/829509/ (scaricato il 2 aprile 2015)

Giusti, A. (12 gennaio 2014). Benefits: quali sono e come si possono ottenere. Londra
da vivere. http://www.londradavivere.com/lavoro/guide-documenti-utili/benefits-
quali-sono-e-come-si-possono-ottenere/ (scaricato il 2 aprile 2015)

GOV.UK. Immigration and borders. https://www.gov.uk/government/policies/securing-


borders-and-reducing-immigration (scaricato il 30 marzo 2015)

GOV.UK. Working, jobs and pensions. https://www.gov.uk/browse/working (scaricato


il 30 marzo 2015)

Guiglia, F. (2010, settembre 9). Una Sfida Inglese. Il Tempo, (p.17)

Hidasi, J. (1998). Szavak, Jelek, Szokások. Budapest: Windsor Kiadó (pp. 35-45, 197-
216)

Istat. (2014). Indicatori demografici. Stime per l’anno 2013.

Italian Business Directory in London & UK - Business italiani a Londra e UK


http://theitaliancommunity.co.uk/ (scaricato il 7 aprile 2015)
Italian Cultural Institute in London.
http://www.icilondon.esteri.it/IIC_Londra/Menu/Istituto/Chi_siamo/ (scaricato il
27 marzo 2015)

Johnes, E. - Menon, A. - Weatherill, S. (2012). The Oxford Handbook of The European


Union. Oxford. (pp. 120-132, 690-700).

La tesi del giorno. (2012). La nuova emigrazione dei giovani italiani. Tesi Online.
http://www.tesionline.it/v2/la-tesi-del-giorno.jsp?id=1839 (scaricato il 3 marzo
2015)

Language knowledge in Italy (2015) http://languageknowledge.eu/countries/italy


(scaricato il 21 marzo 2015)

Malota E. – Mitev A. (2013). Kultúrák Találkozása. Budapest: Alinea Kiadó. (pp. 53,
64-65).

MigrationWatchUK. (2014). Latest Immigration Statistics.


http://www.migrationwatchuk.org/latest-immigration-statistics (scaricato il 12
marzo 2015)

Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale. (2013). Annuario


statiscico
http://www.esteri.it/mae/pubblicazioni/annuariostatistico/2013_annuario_statistic
o.pdf (scaricato il 23 marzo 2015)

Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale. (2008). Annuario


statistico
http://www.esteri.it/mae/pubblicazioni/annuariostatistico/capitolo2_annuario2009.
pdf (scaricato il 23 marzo 2015)

Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale. (2014). Annuario


statistico
http://www.esteri.it/mae/pubblicazioni/annuariostatistico/annuario_statistico_201
4_31_luglio.pdf pp. 118-124. (scaricato il 23 marzo 2015)

Ministero Dell'Interno - Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero. Statistiche


relative all'elenco aggiornato dei cittadini italiani residenti all'estero.
http://infoaire.interno.it/statistiche2012/ripartizionestato_e.htm (scaricato il 12
marzo 2015)

Morrison, T. - Conaway, W. A. (2011). Kiss, Bow, or Shake Hands. New York:


McGraw-Hill. (pp. 245-246).

Noi Italia. (2015). Tasso di disoccupazione giovanile. Istat.


http://noi-italia2015.istat.it/index.php?
id=7&L=0&user_100ind_pi1%5Bid_pagina
%5D=102&cHash=782f13dd0497a2bfbbde92d050444f19 (scaricato il 18 marzo
2015)

Noi Italia. (2015). Tasso di disoccupazione. Istat.


http://noi-italia2015.istat.it/index.php?
id=7&L=0&user_100ind_pi1%5Bid_pagina
%5D=101&cHash=c1a8e11fa812eebf32252bc43e8e46d0 (scaricato il 18 marzo
2015)

Office for National Statistics. Standard of living in the European Union.


http://www.ons.gov.uk/ons/infographics/standard-of-living-in-the-european-
union/index.html (scaricato il 29 marzo 2015)

Ponza, L. (2005). Gli italiani in Gran Bretagna: profilo storico. University of


Westminster, London.

Pugliese, E. (2011). L’Italia paese di emigrazione e paese di immigrazione. Treccani.


http://www.treccani.it/scuola/tesine/emigrazione_e_immigrazione/pugliese.html/
(scaricato il 9 marzo)

Sille, I. (2012) Illem, etikett, protokoll. Budapest: Akadémiai Kiadó. (pp. 527, 563-565).

Società Dante Alighieri, Manchester. https://ladantemanchester.wordpress.com/eventi/


(scaricato il 27 marzo 2015)

Tgcom24. (2014). Crisi, l'Italia tra i paesi meno felici al mondo: pesano austerità e
incertezza. http://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/2014/notizia/crisi-l-italia-tra-
i-paesi-meno-felici-al-mondo-pesano-austerita-e-incertezza_2068402.shtml
(scaricato il 13 marzo 2015)
The Spectator. (28 November 2014). David Cameron’s immigration speech: full text.
http://blogs.spectator.co.uk/coffeehouse/2014/11/david-camerons-immigration-
speech-full-text/ (scaricato il 5 aprile 2015)

Top Universities. (2014). QS World University Rankings.


http://www.topuniversities.com/university-rankings/world-university-rankings/
2014 (scaricato il 9 marzo 2015)

Trading Economics. United Kingdom Unemployment Rate.


http://www.tradingeconomics.com/united-kingdom/unemployment-rate (scaricato
il 29 marzo 2015)

Treccani. (2012). Fuga dei cervelli. Dizionario di Economia e Finanza.


http://www.treccani.it/enciclopedia/fuga-dei-cervelli_(Dizionario-di-Economia-e-
Finanza)/ (scaricato il 12 marzo 2015)

Treccani. (2012). Fuga dei cervelli. Lessico del XXI Secolo.


http://www.treccani.it/enciclopedia/fuga-dei-cervelli_(Lessico-del-XXI-Secolo)/
(scaricato il 12 marzo 2015)

UK Independence Party. http://www.ukip.org/ (scaricato il 31 marzo 2015)

Potrebbero piacerti anche