Statuto SlaiProlCobas
Statuto SlaiProlCobas
Art. 2) Costituzione - Ne sono soci gli operai e tutti i lavoratori dipendenti ed assimilati, di
tutte le categorie, i disoccupati, di tutte le nazionalita', che ne rispettano lo Statuto e aderiscano alle
strutture di base sui posti di lavoro, denominate COBAS. Nonche' tutti i lavoratori autonomi o
coordinati continuamente, o soci di cooperative posti al lavoro, in forma lecita o meno che sia, come
dipendenti che non si avvalgano in alcun modo di altre persone nelle proprie nelle proprie attivita' di
lavoro, di qualsiasi nazionalita', alla condizione che non frappongano in alcun modo interessi personali
contro altri lavoratori, che abbiano compiuto e compiano atti lesivi della dignita' della classe proletaria
e del Popolo, che ne rispettino lo Statuto e aderiscano alle decisioni prese dall’Associazione sindacale
nazionale.
Art.3) Il presente Statuto, che sara’ emendabile a partire dal primo Congresso Nazionale,
che sara’tenuto tassativamente entro il 2015. Il c/c bancario sara’aperto entro il 31-1-2015 ed il sito
ufficiale sara’ aperto entro il 31-1-2015 a cura del segretario del coordinamento nazionale. Come
attuato gia’nel coordinamento regionale Veneto-Friuli […] e nella Federazione Autisti Operai,
sindacato di categoria federato e sorto dallo Slai Cobas stesso, i Co.Bas. organizzati del SlaiProlCoBas
potranno aprire propri account e-mail e pagine nei principali social network internet, ed avere propri
organi di stampa. L'organo di stampa centrale del SlaiProlCoBas sara’il Bollettino Operai
Autorganizzati. Annualmente sara’ presentato e sottoposto ad approvazione il bilancio all'assemblea
del coordinamento nazionale, entro e non oltre il 31 gennaio 2016 per il primo anno sociale 2015.