INFORMATICA
INFORMATICA
MODULO 1:
CODIFICA E RAPPRESENTAZIONE DELL’INFORMAZIONE.
• Il codice binario utilizza come codifica dell’informazione i simboli: 0 e 1.
• L’aritmetica nei vari sistemi di numerazione: segue le stesse regole dell’aritmetica in base
decimale.
• Un sistema di numerazione è un insieme: composto da simboli e regole.
• In un sistema di numerazione posizionale: ciascun simbolo ha un peso in base alla sua
posizione nella stringa numerica.
• Nella conversione di base da decimale a binario si usa la regola: delle divisioni successive.
• Dato il numero 1010, espresso in base 2, il suo analogico in decimale vale: 10
• Dato il numero 17, espresso in base decimale, il suo analogico in base binario è: 10001.
• Nella conversione di base da binario a decimale si usa la regola: dei pesi.
• Il numero 123 in base 6, in base decimale vale: 51
• Il numero 34 in base 5, in base 2 vale: 10011
ARCHITETTURA DI UN ELABORATORE
• Il calcolatore è: un macchina programmabile.
• Il modello di von Neumann è: un modello funzionale di un elaboratore.
• Indicare da quante componenti fondamentali è composto il Modello di Von Neumann: 4
• Il processore di un elaboratore: esegue le istruzioni per elaborare i dati.
• La memoria centrale: memorizza e fornisce l’accesso a dati e programmi.
• Le interfacce di I/O sono: componenti di collegamento con le periferiche.
• I bus sono: canali di comunicazione tra le varie componenti dell’elaboratore per lo scambio di
istruzioni , dati, segnali di sincronizzazione.
• Il bus adibito al trasferimento dei dati tra un’unità che trasmette e un’unità che riceve è il
bus: dati.
• Il bus di sistema: collega le unità interne all’elaboratore.
• Il bus sul quale viene indicato l’indirizzo dell’unità interessata all’operazione, esempio la
cella di memoria è il bus: degli indirizzi
L’HARDWARE:CPU E BUS
• Indica quali, tra i seguenti elementi, sono contenuti nella CPU: ALU, registri, bus , UC.
• L’ALU è l’unità che: esegue le istruzioni aritmetiche e logiche .
• I registri sono: piccole aree di memoria molto veloce interne al microprocessore.
• Il bus interno di un microprocessore è: un canale interno al microprocessore.
• I tipi di BUS sono: dati, indizi, di controllo.
• Il ciclo macchina è composto da: tre fasi.
• Nella fase di fetch il microprocessore: preleva l’istruzione da eseguire dalla memoria centrale
o dalla memoria cache.
• Il registro contatore di programma (PC) contiene: la prossima istruzione da eseguire.
• Il registro istruzioni (IR) contiene: l’istruzione da eseguire.
• Il registro di stato (SR) contiene: le informazioni relative agli stati che la CPU attraversa.
IL SOFTWARE
• L’origine del termine software risale: alla Seconda Guerra Mondiale.
• Ada Lovelace è considerata: la prima programmatrice della storia.
• Computing Machinery and Intelligence è un testo di:Alan Turing.
• Telenet, il pilastro di internet, nasce nel: 1975.
• L’evoluzione dell’hardware e l’evoluzione del software: sono legate l’una all’altra.
• Un software Freeware: è distribuito gratuitamente.
• Un software Commerciale: è un software che si può usare legalmente solo dopo averlo
acquistato.
• Un software Demo: è un programma dimostrativo, distribuito per far conoscere il software.
• Un software il cui codice sorgente è liberamente utilizzabile e a disposizione del
pubblicassi definisce: open spurce.
• I programmi che, pur essendo liberamente distribuibili, richiedono un pagamento per
poter essere utilizzati in tutte le loro funzioni e senza limitazioni di tempo, si definiscono:
shareware.
IL SISTEMA OPERATIVO
• Il sistema operativo è un: software che si occupa della gestione delle risorse hardware e
software del computer e fornisce servizi comuni per i programmi.
• Un calcolatore è una macchina a: stati finiti.
• Un processo è un: programma in esecuzione.
• Una risorsa è: qualsiasi elemento hardware o software che viene usato da un processo.e che ne
condiziona l’avanzamento.
• Le funzionalità generali di un sistema operativo sono: 2
• La funzionalità di scheduling serve a decidere: a quale processo in attesa va collocata una
risorsa.
• La struttura di un sistema operativo può essere descritta in termini di: macchine virtuali.
• L’utente interagisce col sistema operativo attraverso: un’interfaccia grafica.
• Il modello a strati di un sistema operativo è composta da: sei livelli.
• Le figure che interagiscono con il sistema operativo possono essere: utente finale,
programmatore, progettista.
INTERNET
• ArpaNet nasce nel: 1968.
• Nella trasmissione a commutazione di circuito: la linea fisica rimane attiva per tutta la durata
della trasmissione.
• Il TCP/ IP si affermò nel: 1974
• Nella trasmissione a commutazione di pacchetto: l’dea di base consiste nel suddividere
l’informazione in entità elementari.
• Il router è un apparato di rete che: Instrada i pacchetti.
• L’indirizzo di ciascun nodo su internet deve essere: univoco.
• Internet è una rete a : commutazione di pacchetto.
• IP sta per: Internet Protocol
• Un indirizzo IPv4 è formato da: 32 bit
• Gli indirizzi IP sono suddivisi in: 5 categoria.
Autenticazione dell’utente
• Un importante problema di sicurezza per i sistemi operativi è l’autenticazione degli utenti.
Essa è basata: su oggetti, conoscenze e attributi fisici
• Il token è un dispositivo elettronico portatile, alimentato a batteria con autonomia
dell’ordine di qualche anno. Esso è utilizzato: per generare un codice numerico temporaneo.
• Un importante problema di sicurezza per i sistemi operativi è l’autenticazione degli utenti.
Essa può essere, ad esempio, basata sulla lettura dell’impronta digitale che rientra: tra gli
attributi fisici posseduti dall’utente.
• Indicare quale tra queste affermazioni è vera: le tecniche biometrie sono più affidabili nel
verificare l’identità di un utente rispetto agli altri metodi.
• Per indovinare la password possono essere usate diverse tecniche. Tra queste lo
shoulder surfing: è la sorveglianza visiva, ad esempio un intruso può sbirciare sopra la spalla
dell’utente.
• Utilizzando la funzione f detta hash la password x si trasforma in f(x) detta password
cifrata: se x è una parola del dizionario è possibile indovinare la password con un attacco
dizionario.
• Si definisce One Time Password: una password casuale monouso creata in un certo istante ditempo.
• La password OTP: si utilizza in genere quando si preferisce non inserire la propria password,
ad esempio, sul PC di un internet Point.
• I criteri per la scelta di una frase di accesso robusta sono: deve essere lunga, non
contenere parole o frasi reperibili in un dizionario, facile da ricordare, difficile da intuire,
contenere carattere e numeri.
• Indicare tra queste la migliore passphrase: nulla s1 Crea Nulla s1 D1strugge Tutt0 s1 Trasf0rma!
La steganografia
• Lo scopo della steganografia: è celare l’esistenza stessa della comunicazione.
• La steganografia è l’arte di nascondere un messaggio segreto in un contenitore
all’apparenza normalissimo, inoltre: utilizza un canale pubblico come veicolo per lo scambio di
messaggi che devono rimanere riservati.
• Quali tra le seguenti tecniche può essere utilizzata per inserire messaggi segreti
all’interno di un cover object all’apparenza innocuo: modifica di bit di codifica all’interno di
immagini digitali.
• La griglia di Cardano, o griglia cardanica, è un metodo per la scrittura di messaggi segreti
inventato dal matematico italiano Girolamo Cardano nel 1550: consiste in fogli di materiale
rigido, nei quali vengono ritagliati dei fori rettangolari ad intervalli irregolari, Appoggiando la griglia su
un foglio di carta bianca, il messaggio segreto va scritto nei buchi, dove ciascun buco può contenere una o
più lettere.
• Quali tra le seguenti può essere considerata una tecnica stenografica applicata in opere
d’arte: inserimento di un particolare difficilmente visibile all’occhio dell’osservatore.
• Il problema del prigioniero è un modello che mira semplicemente a spiegare i concetti
della Steganografia: Alice e Bob sono due prigionieri che devono escogitare un piano per poter
fuggire. Essi si scambiano dei messaggi attraverso il guardiano Wendy. Se Wendy scopre che i due si
stanno scambiando dei messaggi, il piano fallirà.
• L’oggetto che sarà usato come contenitore per l’inserimento del messaggio: è il cover
object o cover medium.
• L’oggetto risultato dell’algoritmo di stenografia, cioè dopo che sono state effettuate
operazioni su di esso, che contiene (trasporta) al suo interno il messaggio: si definisce
stego object o stego medium.
• Un buon sistema steganografico: cambiare steganografia e crittografia, soluzione è nota come
Principio di Kerckhoffs.
• Uno stego object all’apparenza innocuo: può essere costituito da un tatuaggio che nascondeun
messaggio segreto.
WRITER
• All’interno di Writer, la prima barra in alto è: la barra dei menù
• Per numerare le pagine in Writer bisogna, prima di tutto: attivare il piè
dipagine.
• Tutto quello che si scrive nel piè di pagina, viene, in automatico: riportato su
ogni pagina.
• Le note a piè di pagina: le troviamo alla fine della pagina.
• Il comando per rendere un testo “giustificato” si trova nella barra: di
formattazione del testo.
• I comandi per salvare e stampare sono contenuti entrambi nel menu: File
IMPRESS
• Impress è il modulo che ci consente di….: fare prestazioni
• In impress, all’interno delle diapositive, è possibile inserire: molti elementi
diversi, come testo, elenchi puntati e numerati, tabelle, diagrammi, clip art e un’ampia
varietà di oggetti grafici.
• La finestra principale di Imprese si compone di: 3 parti.
• Tra i vari riquadri della finestra principale di impress, quello che riporta le
immagini in miniatura delle diapositive della presentazione è: riquadro delle
diapositive
• In impress, l’area di lavoro dispone di un numero di schede pari a: 5
• In impress, vi sono molte barre degli strumenti che possono essere usate
durante la creazione di una diapositiva; è possibile accedere ad essa
selezionando: Visualizza -> barra degli strumenti.
• In impress, tra le varie Visualizzazioni, quella che: “mostra i titoli e gli elenchi
puntati enumerati per ciascuna diapositiva nel formato struttura” è la
visualizzazione: Struttura.
• In Impress, tra le varie Visualizzazione, quella che: “ mostra le miniature delle
diapositive, in sequenza” è la visualizzazione: Ordine diapositive.
INFORMATICA PIATTAFORMA E FUORI PIATTAFORMA (in rosso le fuori, in blu da
piattaforma) Laurea Triennale L-19 19/03/2022)
A
1. 1 Hertz (Hz) rappresenta: 1 Ciclo al secondo
2. 1 mega hertz (MHz) rappresenta: 1 milione di cicli al secondo
3. 1 giga hertz (GHz) rappresenta: 1 miliardo di cicli al secondo
4. 1 Terabyte equivale 1024 GB
5. 20.000 byte equivalgono a circa: 20 KB (Kilobyte
6. All'interno di un elaboratore (ALU) ha il compito di: Eseguire le operazioni di calcolo, logiche e di
confronto tra i Dati
7. All’interno di un flow chart (diagramma di flusso) i blocchi (nodi) sono rappresentati da: Figure
geometriche contenenti stringhe di testo
8. All'interno di Writer, la prima barra in alto: è La barra dei menu
9. All'estremità inferiore della finestra di Calc è possibile trovare: La barra di stato
10. Android e': un sistema operativo per dispositivi mobili
11. C’ è una sostanziale differenza tra una rete paritetica e una rete client-server: Ogni cliente è connesso
ad un server e lo interroga per ricevere informazioni
12. Come indicare per localizzazione la posizione geografica dell’utente adwords utilizza: l’indirizzo IP
13. Con 8 bit e’ possibile rappresentare la scelta tra: fra 256 alternative diverse
14. Con il termine Top-level ontologies ci riferiamo a: Concetti molto generali, indipendenti dal dominio
15. Con l'avvento di Windows Vista: le funzionalita' tablet sono significativamente migliorate rispetto a
Windows XP Tablet PC Edition
16. Con un computer privo della CPU è possibile svolgere: Nessun tipo di funzione
17. Convertire in binario il numero decimale 525: 1000001101
18. Convertire in decimale il seguente numero binario 110101: 53
19. Chiedere un valore A dall’esterno è una operazione di: input
20. CPU: central processing unit
D
21. Dal punto di vista matematico una rete può essere vista come un insieme di: Nodi uniti da archi,
ossia un grafo
22. Di fronte a studenti molto diversi tra loro si adotta: La personalizzazione e l’individualizzazione
23. Digital Divide vuol dire: Separazione tra chi può utilizzare e chi non può utilizzare le tecnologie
24. Dire che un disco rigido è a 300 MHz: È una frase priva di senso
25. DOS è un: Sistema operativo a linea di comando
26. E' possibile distinguere tre principali tipi di linguaggi di programmazione: Linguaggi macchina,
linguaggi assembly e linguaggi ad alto livello
27. Esiste un servizio che permette la corrispondenza tra il nome logico di un dominio e l'indirizzo
28. Esistono in commercio una piccola quantità di tablet Pc dotati di sistema operativo: Linux
29. Esistono tante forme di intelligenza. Lo sosteneva: Gardner
G
32. Gli alunni apprendono meglio: Con parole e immagini insieme
33. Gli alunni della nuova società preferiscono lavorare su: più compiti contemporaneamente
34. Gli alunni percepiscono la LIM come uno strumento: Che facilita il loro processo di apprendimento
35. Gli annunci di testo sono formati: da Titolo, Url di visualizzazione, descrizione
36. Gli approcci sull’apprendimento sono: Cognitivista, comportamentista, costruttivista
37. Gli hard disk si basano su: Tecnologia magnetica
38. Gli insegnanti notano che gli allievi sono interessati soprattutto: A ciò che accade sullo schermo della
LIM
39. Gli indirizzi IP: Consentono di instradare correttamente i pacchetti dati
40. Gli strumenti che permettono di scrivere o utilizzare i comandi sullo schermo della LIM sono:
Pennarello, telecomando, tocco della mano e mini schermi wireless
41. Gli studenti che lavorano in piccoli gruppi vivono: Esperienze utili al raggiungimento di obiettivi
educativi più avanzati
42. Gli studenti si lamentano se: non possono andare alla LIM
43. Gli utenti di una libreria digitale: Non hanno bisogno di spostarsi per accedere alle informazioni, è
sufficiente che abbiano una connessione a disposizione
I
44. ICT sono l’insieme dei metodi e tecnologie che realizzano: I sistemi di trasmissione, elaborazione e
memorizzazione di informazioni
45. I comandi per salvare e stampare sono contenuti entrambi nel menu: File
46. I componenti della CPU sono: Unità di controllo e ALU
47. I dati possono essere di due tipi: Costanti e variabili
121. . Il termine “server” indica un computer: Potente, affidabile e robusto che eroga servizi ai
clienti della rete
122. . Il termine software indica: L’insieme dei programmi e dei dati relativi:sistema operativo,
programmi applicativi e linguaggi di programmazione
123. Il termine Wireless Local Area Network (WLAN): indica Una rete locale di computer che
sfrutta la tecnologia wireless per collegare gli host tra loro
124. . Il termine WLAN: rappresenta Una rete locale che sfrutta la tecnologia wireless
125. . Il virtuale a scuola va inteso come amplificazione: Della realtà
126. . Il WEB a differenza dell’ipertesto: ha una struttura Ibrida
127. . Il WEB ha un struttura di: tipo Ibrido
128. . Impress è il modulo che ci consente di: fare presentazioni
129. . Impress è il modulo della suite OpenOffice che ci consente: fare presentazioni
130. . In Calc, l'intersezione di una riga e di una colonna forma: Una cella
131. . In Calc, la barra posta nella parte superiore dello schermo che mostra il nome del foglio
elettronico attualmente in uso è : La barra del titolo
132. . In CALC le colonne cominciano: con la lettera A e proseguono verso destra
133. . In Calc, le righe: Cominciano con il numero: 1 e proseguono verso il basso
134. . In Calc, se il foglio elettronico è appena stato creato, il suo nome sarà: Senza nome X, in cui
X è un numero
135. . In Impress, all'interno delle diapositive, è possibile inserire: Molti elementi diversi, come
testo, elenchi puntati e numerati, tabelle, diagrammi, clip art e un'ampia varietà di oggetti grafici
136. . In Impress, l'area di lavoro dispone di un numero di schede pari a: 5
137. . In impress, tra le varie visualizzazioni, quella che: “mostra le miniature delle diapositive, in
sequenza” è la visualizzazione Ordine diapositive
138. . In Impress, tra le varie Visualizzazioni, quella che mostra i titoli e gli elenchi puntati e
numerati per ciascuna diapositiva nel formato struttura" è la visualizzazione: Struttura
139. . Impress, vi sono molte barre degli strumenti che possono essere usate durante la creazione di
una diapositiva; è possibile accedere ad esse selezionando: Visualizza->Barre degli strumenti
140. In informatica, un file system è, informalmente: un meccanismo con il quale i file sono
immagazzinati ed organizzati su un dispositivo di archiviazione
141. . In OPEN OFFICE WRITER, la combinazione di tasti CTRL+N sostituisce le azioni: Menù,
file, nuovo, documento di testo
142. In RDF le informazioni sono esprimibili con asserzioni costituite da: Soggetto, predicato e
oggetto
143. . In seguito alla diffusione dell’iphone c’è stato l’avvento del fenomeno: MULTITOUCH
144. . In tema di algoritmi, quando parliamo di "descrizione di un algoritmo in una forma
comprensibile (ed eseguibile) dall'elaboratore", ci riferiamo a: Un programma
145. . In tema di hard disk, quando parliamo di "attesa che il settore desiderato si trovi a passare
sotto la testina ", ci riferiamo al tempo di: Latenza
146. . In tutti i moduli di OpenOffice per aprire si fa file->Apri,oppure: CTR+O
147. . In tutti i moduli di OpenOffice, per salvare, si fa File->Salva oppure: CTR+S
148. . In tutti i moduli di OpenOffice, per stampare, si fa File- >Stampa: oppure CTR+P
149. . In un algoritmo i dati possono essere di due tipi: Costanti e variabili
150. . In un database le cartelle sono organizzate in: Record e campi
151. . In un database, per ridurre il più possibile, se non eliminare, la duplicazione di dati, sia per
facilitare e velocizzare l'inserimento dei dati stessi, sia per ridurre lo spazio occupato dal database su
disco in memoria: Si creano più tabelle collegate tra di loro da relazioni
152. . In un dispositivo di memoria rappresenta l'intervallo di tempo minimo tra due accessi
successivi: Tempo di ciclo
153. . In un Flowchart, l'azione mediante la quale viene assegnato ad una variabile un valore
specifico dall’esterno: lettura di input
154. . In un flowchart, l'azione mediante la quale viene effettuato un confronto di tipo logico tra
due variabili o, più in generale, tra due espressioni aritmetiche è: Test booleano
155. In un foglio di calcolo, l'insieme delle caselle ordinate una sull'altra, formanti un'unità
verticale viene chiamata: Colonna
156. . In un foglio di calcolo, la cella nella quale possiamo lavorare viene detta: Cella attiva
157. . In un foglio di calcolo, le caselle disposte una accanto all’altra sulla stessa linea orizzontale
formano: una Riga
158. . In un foglio di calcolo, le celle sono identificate: Dalla combinazione della lettera della
colonna e del numero della riga che si intersecano
159. In un foglio di calcolo, le colonne vengono contraddistinte da lettere poste in ordine
alfabetico dalla A alla Z oppure: Dalla combinazione di due lettere
160. . In un foglio di calcolo, le formule numeriche: Realizzano operazioni aritmetiche su dati di
tipo numerico
161. . In un foglio di calcolo, le righe sono indicate da: Numeri che procedono in ordine crescente
a partire da 1
162. . In un foglio di calcolo quando parliamo di un particolare tipo di formule predefinite che
permettono di semplificare operazioni a volte complesse, ci riferiamo: Funzioni
163. . In un sistema dotato di memoria virtuale, il processore e i programmi si riferiscono alla
memoria centrale con indirizzi logici, virtuali, che vengono tradotti in indirizzi fisici reali da una
unità apposita, la: MMU (memory management unit)
164. . In un sistema operativo, consente l’allocazione dinamica della memoria centrale ai
programmi in esecuzione: Il gestore della memoria
165. . In un tablet tipicamente si usano processori a basso consumo e schede video integrate per:
Favorire l'autonomia
166. . In una memoria, corrisponde all’intervallo di tempo che intercorre tra la richiesta di
lettura/scrittura e la disponibilità del dato: Tempo di accesso
167. . In una rete con architettura peer-to-peer: Tutti i computer nella rete possono condividere le
proprie Risorse
168. . In una rete paritetica (o peer-to-peer), a differenza di una rete client-server: Non ci sono
gerarchie tra i computer
169. . In Writer, i comandi per salvare e stampare sono contenuti entrambi nel menù: FILE
170. . In Writer, il comando per rendere un testo "giustificato" si trova nella barra: di
formattazione del testo
171. . In Writer, le note a piè di pagina: Le troviamo alla fine della pagina
172. . In Writer, tutto quello che si scrive nel piè di pagina, viene, in automatico: Riportato su ogni
pagina
173. . Indicare a quanti bit corrisponde 1 byte: 8
174. . Indicare a quanti byte corrisponde 1 Kilobyte: 1024
175. . Indicare a quanti Kilobyte corrisponde 1 Megabyte: 1024
176. . Indicare come si indica in un diagramma di flusso l'inizio dell'algoritmo con cerchio
contenente la scritta: START 225 . Indicare da quanti bit è formato un Kbyte: 8192
177. . Indicare da quanti livelli è costituito il modello ISO/OSI: 7 Livelli
178. . Indicare il servizio che permette la corrispondenza tra il nome logico di un dominio e
l’indirizzo numerico: DNS
179. . Indicare il valore decimale dei numeri binari 101,0111, 1100, 1111, 11011: 5,7,12,15,27
180. . Indicare qual è il sistema numerico riconosciuto dai sistemi digitali: binario
181. . Indicare qual è l'unità di misura generalmente utilizzata per indicare le dimensioni della
memoria RAM installata in un PC: MB (megabytes)
182. . Indicare qual è la rappresentazione decimale del numero binario 10010: 18
183. . Indicare qual è la rappresentazione decimale del numero binario 11010: 26
184. . Indicare qual è la rappresentazione del numero decimale - 51 in complemento a 2: 11001101
185. . Indicare qual è la rappresentazione esadecimale del numero binario10011011110: 4DE
186. . Indicare quale dei seguenti indirizzi mail è corretto: [email protected]
187. . Indicare quale delle seguenti unità di memoria non consente la modifica dei dati in essa
contenuto: ROM
188. . Indicare quale di questi è un formato usato per la compressione delle immagini: .gif
189. . Indicare quale di queste è uno dominio: org
190. . Indicare quale di questi non è un linguaggio di programmazione: Windows
191. . Indicare quale, tra i seguenti dispositivi, non è una memoria di massa: ROM
192. . Indicare quale, tra i seguenti è il protocollo della posta elettronica: SMTP
193. . Indicare quale, tra i seguenti, è il protocollo di Internet: TCP/IP
194. Indicare quale tra i seguenti è parte integrante del sistema operativo: Nucleo
195. . Indicare quale, tra le opzioni seguenti, rappresenta un tipico esempio di ipermedia: (Un) sito
web
196. . Indicare quale, tra le seguenti affermazioni, è vera 1 GB: 1024 MB
197. . Indicare quale tra le seguenti, e’ l’interfaccia utente del sistema operativo: Interprete dei
comandi
198. . Indicare quale, tra le seguenti non è una memoria di massa: Cache
199. . Indicare quale, tra le seguenti voci, fa parte del “software”: Sistema operativo
200. Indicare quale, tra quelle indicate, è la definizione di World Wide Web: La collezione di
risorse disponibile in rete o accessibili attraverso il protocollo http
201. . Indicare quale, tra quelli indicati, non è un motore di ricerca: Facebook
202. . Indicare quale tra questi è un indirizzo IP corretto: 193.12.23.1
203. . Indicare quale versione dell’ontology Web Language (OWL) e' sintatticamente la piu'
semplice: OWL-Lite
204. . Indicare quali funzioni permettono di svolgere i computer multimediali: Permettono di
riprodurre immagini, ascoltare suoni e vedere filmati
205. . Indicare quali sono gli elementi fondamentali di una rete di computer: L'elaboratore, le linee
di comunicazione ed i protocolli
206. . Indicare quali tra le seguenti sigle rappresentano quelle di un microprocessore: 8086
207. Indicare quali, tra i seguenti è il protocollo della posta elettronica: SMTP
208. . Indicare quali tra quelle indicate sono unità di input: Tastiera e mouse
209. . Indicare tra quelle di seguito sono unità di output: Monitor e stampante
210. . Indicare quali tra questi sono programmi applicativi: Fogli elettronici, elaborati di testo,
programmi di grafica
211. . Indicare quante versioni esistono dell’Ontology Web Language (OWL): 3
212. . Indicare quanti livelli di tensione utilizza un sistema digitale per rappresentare
l’informazione: 2
213. . Indicare quanti tipi di interfacce esistono per un file system: Shell testuali e shell grafiche
214. . Indicare se è più veloce un disco rigido da 4 GB o da 8GB: Dipende dal tipo di tecnologia
usata
215. . Indicare su quali componenti si basa un'ontologia OWL: Su quella degli individui, quella
delle proprietà e quella delle classi
216. . Internet è: La più grande rete di computer esistente al mondo
217. . Internet e il World Wide Web sono due cose diverse: Il web e un’applicazione che poggia
sulla rete Internet e si basa sul protocollo http
218. . Interpretare ed eseguire comandi elementari e tradurre i comandi degli applicativi in
operazioni della macchina è compito: Del sistema operativo
L
219. . L'abilità è: Ciò che gli alunni dovrebbero essere in grado di fare
220. L’acronimo ICT significa: Information and Communication Technology
221. . L'acronimo PROM: Programmable ROM
222. . L'acronimo TIC sta per: Tecnologie dell'informazione e comunicazione
223. . L'addestramento al riconoscimento della scrittura e' disponibile anche per la lingua italiana a
partire da: Windows 7
224. . L'approccio basato sulla cooperazione è quello: del potenziamento dell’interazione
225. . L’autore del libro Bianco è: Delors
226. . L'attività che consente di eseguire più programmi contemporaneamente, ma consente anche
di migliorare l'utilizzo del processore è: Lo scheduler
227. . L’era digitale è caratterizzata dall’utilizzo: Delle ICT e di Internet
228. . L'intersezione di una riga e di una colonna forma: Una cella
229. . L'iPad e' prodotto da: Apple
230. . L'iPad è stato presentato per la prima volta da Steve Jobs il: 27 Jan (gennaio)
231. . L'iPad e' stato presentato per la prima volta nel: 2010
232. . L'iPad è un: tablet computer in grado di riprodurre contenuti multimediali e di navigare su
Internet
233. . L'obiettivo di apprendimento descrive: Ciò che gli studenti devono essere in grado di fare
alla fine delle lezioni
234. . L’unità aritmetico logica (ALU) ha il compito di: Eseguire le operazioni di calcolo, logiche
e di confronto tra i Dati
235. . L'unità che esegue le operazioni matematiche, logiche e di confronto è: ALU
236. . L’unità di elaborazione centrale (CPU): Esegue le istruzioni codificate nei programmi
caricati nella memoria centrale o RAM, prelevando istruzioni e dati dalla stessa memoria e
ridepositandovi i dati elaborati
237. . L’URL è: L’indirizzo logico attraverso cui raggiungere un sito WEB
238. . La barra posta nella parte superiore dello schermo che mostra il nome del foglio elettronico
attualmente in uso è: La barra del titolo
239. . La capacità di un DVD è quantificabile in circa: 4.7 GB
240. . La caratteristica primaria dell'OSA è: La concretezza
241. . La cache di primo livello o interna ha una capacità tipica di circa: 32-64 kb
242. . La collocazione ottimale della LIM in classe è: Al muro
243. . La condivisione è importanti per diversi fattori: Visibilità, credibilità, valore e maggiore
informazione
244. . La conversione da numero decimale a numero binario avviene tramite l’algoritmo: divisione
intera
245. . La conversione da un numero in base b in un numero in base decimale si esegue
considerando potenze in base: b
246. . La cronologia del tablet PC parte nel: 1987
247. . La definizione "programmi che consentono l'esecuzione veloce di calcoli ripetitivi o anche
di complesse funzioni matematiche" indica: fogli di calcolo
248. . La differenza principale tra schemi capacitativi e resistivi risiede nel fatto che mentre quelli
resistivi necessitano di una pressione del dito e dello stilo sullo schermo, quelli capacitativi si
attivano: Al semplice sfioramento
249. . La definizione- “un insieme di istruzioni espresse in un linguaggio formale chiamato
linguaggio di programmazione” si riferisce a: Programma
250. . La diffusione delle TIC a scuola avviene: Attraverso il programma E-learning
251. . La finestra principale di Impress si compone: 3 parti
252. . La funzione che svolge un disco rigido è: Permette di memorizzare i dati
253. . La Guida attiva, ovvero le scritte in giallo più estese, anch'esse abbinate alla posizione del
mouse, si attivano con: SHIFT+F1
254. . La Guida generale di OpenOffice, ovvero il manuale fornito col programma. Si attiva col
comando: ? -> Guida di OpenOffice
269. . La potenza di elaborazione di un processore è data: Dal numero di operazioni che l' ALU
esegue in un secondo
270. . La pubblicazione di un annuncio funzionale all’acquisizione di contatti: Può essere
ottimizzata per clic o per contatti
271. . La RAM è considerata ad “accesso casuale”: perché è possibile accedere direttamente ad
ogni singola cella di Memoria
272. . La rappresentazione binaria del numero decimale 12 è: 1100
273. . La seguente affermazione “ un disco è a 300 MHZ: E’ una frase priva di senso
274. . La sigla CPU è l’acronimo di: Central Processing Unit
275. . La sigla IANA significa: Autorità mondiale che si occupa dell'assegnazione degli indirizzi
Internet
276. . La sigla ICT è acronimo: Information and Communication Technology
277. . La struttura di un ipertesto è di tipo: Reticolare
278. . La vista è coinvolta maggiormente dell'udito perché: Contiene oltre un milione di fibre
nervose
279. . Le attività con la LIM devono essere finalizzate: Alla comprensione dei concetti
280. Le attività di discussione e verbalizzazione stimolano: la meta cognizione
281. . Le caratteristiche principali che differenziano una memoria secondaria dalla memoria
centrale sono: Non volatile, grande capacità, basso costo, minore velocità di accesso
282. . Le colonne: Cominciano con la lettera A e proseguono verso destra
283. . Le componenti connesse a un computer sono denominate: Periferiche
284. . Le differenze individuali di apprendimento derivano da: Stili cognitivi personali
285. . Le domande di ricerca indagavano: Il gradimento derivante dall’uso della LIM in aula
286. .. Le informazioni verbali e visive sono: Elaborate cognitivamente da due canali separati
287. . Le interfacce grafiche (es. in Windows) sono caratterizzate dall'uso del mouse su 3
principali elementi grafici interattivi: Icone, finestre e menu
288. . Le LAN sono reti locali che si occupano di collegare i nodi posti: All'interno dello stesso
edificio o in edifici adiacenti nel raggio di qualche chilometro
289. . La LAN sono reti locali che si occupano di collegare i nodi posti: all’interno dello stesso
edificio o in edifici adiacenti
290. . Le LIM a schermi interattivi sono: Dei display 'touch screen' con computer incorporato
291. . Le note a piè di pagina: Le troviamo alla fine della pagina
292. . Le prestazioni di un computer vengono influenzate da alcuni dei componenti presenti nel
sistema. Indicare quale di questi può avere effetti positivi o negativi sulle performance del PC:
Dimensione della RAM
293. . Le principali caratteristiche di una rete sono: Alta affidabilità, risparmio e gradualità nella
crescita
294. . Le proposizioni contenute in un algoritmo sono costituite da due componenti fondamentali:
Dati e istruzioni
295. . Le proprietà degli algoritmi sono: Finitezza, generalità e non ambiguità
296. . Le reti informatiche possono essere classificate in diverse categorie basandosi su alcuni
fattori quali, ad esempio, la “topologia” ovvero. ..... La forma geometrica usata per realizzare la rete
297. . Le righe: Cominciano con il numero 1 e proseguono verso il basso
298. Le superfici interattive per quanto concerne la tecnica di visualizzazione si distinguono in: 3
categorie
299. . Le tecnologie possono stimolare le diverse intelligenze degli allievi Lo sosteneva: Mckenzie
300. . Le tipologie di superfici interattive per quanto concerne la tecnica di visualizzazione sono:
Superfici retroproiettate, a proiezione frontale, a schermi interattivi
301. . LIM è l'acronimo di: Lavagna Interattiva Multimediale
302. . Lo scheduler: Assicura ai vari processi in esecuzione una ben definita quantità di tempo di
elaborazione
303. . Lo scheduling con diritto di prelazione è: Scheduling preemptive
304. . Lo standard ASCII a 7 bit: non dà una definizione dei caratteri nell'intervello compreso tra
128 e 255
305. Lo standard ASCII a 7 bit: dà una definizione dei caratteri nell’intervallo compreso 0 e 127
306. Lo standard ASCII a 7 bit non da una definizione dei caratteri nell’intervallo compreso tra
128 e 255. Tra le varie possibilità per una corretta definizione c’è la codifica ASCII estesa a 8 BIT.
Per i caratteri nei moderni sistemi operativi invece è utilizzata la codifica: UNICODE a 16 bit
M
307. . Metriche legate al traffico: Visualizzazione del numero di click, visualizzazione del numero
di impressioni, stima del CTR, posizione media
308. Microsoft lancia Windows Vista: 2006
309. . MS-DOS: è: un sistema operativo
N
310. Negli anni '70 si sperimenta: La didattica con il computer
311. . Nel funzionamento di un lettore CD la parte più complessa è mantenere il laser centrato
sulla spirale: Tracking System 397 . Nel modello ISO/OSI il livello 1 è quello: Fisico
312. . Nel passaggio dal libro alla multimedialità bisogna considerare: Il passaggio intermedio
costituito dall'elemento audiovisivo
313. . Nel saggio "Visual Education" veniva teorizzata: L’importanza dell’apprendimento visivo
314. . Nel Web Semantico si parla: di Risorse e relazioni
315. . Nell'accezione piu' comune la LIM e': Un dispositivo elettronico che comprende una
superficie interattiva, un proiettore ed un computer
316. . Nell’Architettura di Von Neumann il dispositivo che legge il programma e lo esegue sui dati
è: L’Unità di controllo
317. . Nella definizione di algoritmo quando diciamo che la sequenza delle istruzioni deve essere
finita ci riferiamo alla proprietà: Finitezza
318. . Nella definizione di algoritmo quando diciamo che le istruzioni devono essere espresse in
modo non ambiguo ci riferiamo alla proprietà: Non ambiguità
319. . Nella fase di progettazione bisogna definire: Gli obiettivi specifici di apprendimento
320. . Nella lezione interattiva con la LIM bisogna attenzionare: Alla selezione dei contenuti
321. . Nella nuova società l'educazione deve promuovere: apprendimenti significativi
322. . Nella ricerca condotta sulla LIM sono state coinvolte: solo gli studenti delle scuole medie
323. . Nella ricerca sulla LIM, le domande di ricerca indagavano: il gradimento derivante dall’uso
della LIM in aula
324. . Nella suite OpenOffice, alcuni comandi, come ad esempio quelli per la gestione dei file,
sono: Uguali per tutti i moduli
325. . Nella suite di OpenOffice, Base è lo strumento utilizzato per: Le basi di dati
326. . Nella suite di OpenOffice, Calc è lo strumento utilizzato per: I fogli di calcolo
327. . Nelle suite d OpenOffice, Draw è lo strumento utilizzato per: Grafica vettoriale
328. . Nella suite di OpenOffice, Impress è lo strumento utilizzato per: Le presentazioni
329. . Nella suite di OpenOffice, Writer è lo strumento utilizzato per: Il testo
330. . Nella versione IPv4 un indirizzo IP è formato: da 32 bit
331. . Nelle lavagne con 'retroproiezione' l'immagine: Dalla parte posteriore dello schermo
O
332. Organizzare la struttura della memoria di massa e’ compito: Sistema operativo
333. . Osservate frequenti attività di swapping sul disco del vostro PC. Indicare qual è l'operazione
migliore da fare per minimizzare questa attività sul disco fisso: Aumentare la quantità di RAM
installata
P
334. . Parlando di algoritmi, quando diciamo"ogni algoritmo deve fornire soluzione per tutti i
problemi appartenenti ad una data classe, ed essere applicabile a tutti i dati appartenenti al suo
insieme di definizioni o dominio producendo risultati che appartengono. al suo insieme di arrivo o
codominio", ci riferiamo alla caratteristica di: Generalità
335. . Parlando di base di dati, le strutture fondamentali che contengono i dati sono: le tabelle
336. . Parlando di base di dati, le strutture fondamentali dati sono: i dati (ad una data classe)
337. . Parlando di elaboratore, quando diciamo che è una macchina DIGITALE vogliamo dire che:
L'informazione è rappresentata in forma numerica discreta
338. . Parlando di elaboratore, quando diciamo che è una macchina elettronica vogliamo dire che:
La logica di manipolazione e la memorizzazione sono implementate con tecnologie di tipo
elettronico
339. Per aumentare le visite al sito Web è preferibile definire come obiettivo: il click sul sito web
da promuovere
340. . Per chiudere OpenOffice completamente bisogna fare clic: File->Esci
341. . Per “computer licteracy” s’intende: Alfabetizzazione informatica
342. . Per connettersi a Internet sono necessari un computer un modem e ...... Un accordo con un
service provider in grado di fornire l’accesso alla rete
343. . Per connettersi ad Internet, l'iPad può utilizzare: sia una connessione Wi-Fi, sia una
connessione 3G
344. . Per le caratteristiche della LIM, tenere solo lezioni frontali è: Limitate
345. . Per numerare le pagine in Writer bisogna, prima di tutto: Attivare il piè di pagina
Q
346. . Quale, tra i seguenti dispositivi, non è memoria di massa: ROM
347. . Quando andiamo a stampare, in OpenOffice, per specificare pagine consecutive si usa il
simbolo: -
348. . Quando andiamo a stampare, in OpenOffice, per specificare pagine singole si usa il simbolo:
;
349. . Quando chiudiamo un documento, se non è stato ancora salvato dopo l'ultima modifica:
Appare una finestra con una notifica all'utente che potrà quindi scegliere se salvare o scartare le
modifiche apportate
350. . Quando parliamo della topologia costituita da computer connessi tramite un unico cavo
circolare privo di terminatori, ci riferiamo alla topologia: Ad anello
351. . Quando parliamo di "particolari programmi per la gestione dei dati sotto forma di tabelle in
modo automatico e semplice" ci riferiamo: a Fogli elettronici
352. . Quando parliamo di: "una architettura di memoria capace di simulare uno spazio di memoria
centrale maggiore di quello fisicamente presente" ci riferiamo: Memoria virtuale
353. . Quando parliamo di: "una descrizione delle operazioni che devono essere eseguite per
risolvere una certa classe di problemi" stiamo definendo un: programma
354. . Quando parliamo di: "una successione ordinata di istruzioni (o passi) che definiscono le
operazioni da eseguire su dei dati per risolvere una classe di problemi." ci riferiamo alla definizione
di: Algoritmo
355. . Quando parliamo di un paradigma di sviluppo che mira a consentire all'utente di interagire
col calcolatore manipolando graficamente degli oggetti ci riferiamo: a Interfaccia grafica
356. . Quando parliamo di una rete limitata ad un zona circoscritta come una stanza di un ufficio,
fino ad arrivare alle dimensioni di un campus (1m – 2km), parliamo di una rete: LAN
357. . Quando si spegne il PC si perdono le informazioni: Nella RAM
R
358. . Rappresenta un tipico esempio di ipermedia: Un sito Web
359. . Rispetto alla memoria principale, i supporti di memoria di massa sono: Più lenti
S
360. . Saymur Paper affermava che: L'apprendimento abbraccia molte dimensioni della personalità
dell'alunno
361. . Secondo Prensky i giovani di oggi sono: Parlanti naturali del linguaggio dei computer
362. . Se diamo in input i due ingressi 0 e 1 ad una porta logica AND, l’uscita è: 0
363. . Se diciamo che, negli algoritmi, devono essere definiti in modo univoco e non ambiguo i
passi successivi da eseguire per ottenere i risultati voluti, evitando paradossi e contraddizioni, ci
riferiamo alla proprietà: Non ambiguità
364. . Se il foglio elettronico è appena stato creato, il suo nome sarà: Senza nome X, in cui X è un
numero
365. . Se in binario facciamo la somma 0 +0 otteniamo come risultato: 0 riporto 0
366. . Se in binario facciamo la somma di 0 + 1 otteniamo come risultato: 1 riporto 0
367. . Se in binario facciamo la somma di 1 + 0 otteniamo come risultato: 1 riporto 0
368. . Se in binario facciamo la somma di 1 + 1 otteniamo come risultato: 0 riporto 1
369. . Se in binario facciamo la sottrazione di 0 - 0 otteniamo come risultato: 0 prestito 0
370. . Se in binario facciamo la sottrazione di 0 - 1 otteniamo come risultato: 1 prestito 1
371. . Se in binario facciamo la sottrazione di 1 - 0 otteniamo come risultato: 1 prestito 0
372. . Se in binario facciamo la sottrazione di 1 – 1 otteniamo come risultato: 0 prestito 0
373. . Si può lavorare con tutta la classe con: I software per alunni con DSA
374. . Se parliamo di "una sequenza ordinata e finita di passi (operazioni o istruzioni) elementari
che conduce ad un ben determinato risultato in un tempo finito": ci riferiamo alla definizione di:
Algoritmo
375. . Selezionare tra quelle elencate una tipologia non valida di rete dati: PAN
376. . Sui libri cartacei, le immagini hanno funzione: Più che altro estetica
377. . Sulla rete Display il numero di click è quasi sempre: inferiore in quanto è più difficile
catturare lo sguardo di un utente che sta navigando
T
378. TCP/IP: Una collezione di protocolli di comunicazione
379. . Tra i blocchi elementari quello che ha una sola freccia entrante e due frecce uscenti è il
blocco: Controllo
380. . Tra i seguenti tipi di computer, permette a più utenti di lavorare contemporaneamente:
Mainframe
381. . Tra i tanti vantaggi della LIM riscontriamo: L'incoraggiamento ad auto-valutarsi
382. . Tra i vari riquadri della finestra principale di Impress,quello che riporta le immagini in
miniatura delle diapositive della presentazione: Riquadro delle diapositive
383. . Traduce tutto il programma in una sola volta e lo sottomette alla CPU: Compilatore
384. . Tra le varie possibilità per una corretta definizione c’è la codifica ASCII estesa a 8 BIT. Per
i caratteri nei moderni sistemi operativi invece è utilizzata la: UNICODE a 16 bit
385. . Tutto quello che si scrive nel piè di pagina, viene, in automatico: Riportato su ogni pagina
U
386. . Un blu-ray disc può contenere fino a: 25 GB
387. . Un browser è un programma che ti consente di: Visualizzare pagine web
388. Un byte è costituito: 8 BIT
389. . Un computer non è in grado di capire un linguaggio di programmazione in quanto il processore sa
elaborare solo il
Linguaggio: Binario
390. . Un contenitore di tipo bag è una: lista Non ordinata di risorse utilizzata per dichiarare che una
proprietà ha valori multipli e che l'ordine con cui questi valori sono inseriti non è rilevante
391. . Un contenitore di tipo sequence è una lista: Ordinata di risorse usata per dichiarare che una
proprietà ha valori multipli e che l'ordine dei valori è rilevante
392. . Un dispositivo di memoria di sola lettura è: ROM
393. . Un dispositivo manuale di puntamento per indicare sullo schermo alcune azioni che il PC deve
eseguire è: Il mouse
394. . Un elaboratore è una macchina: digitale, elettronica, automatica
395. . Un flow chart è un: linguaggio formale di tipo grafico per rappresentare gli algoritmi
396. . Un Internet Service Provider (ISP) è: Una struttura commerciale o un'organizzazione che
offre agli utenti accesso a Internet con i relativi servizi
397. . Un ipertesto ha una struttura di tipo: Reticolare
398. . Un kilobyte è pari a: 1024 byte
399. . Un megabyte è pari a: 1024 kilobyte
400. . Un gigabyte è pari a: 1024 megabyte
401. . Un terabyte è pari a: 1024 gigabyte
402. . Un motore di ricerca è: Un localizzatore di informazioni utili su Internet
403. Un numero dispari, in binario: termina sempre per 1
404. . Un numero pari in binario termina sempre per: 0
405. . Un plotter è: un dispositivo per stampa
406. . Un programma di tipo general purpose: Non è destinato a specifici compiti
407. . Un server web è: Un applicativo software capace di fornire pagine web su richiesta
408. . Un tablet pc: è un computer portatile che permette all’utente l'interazione direttamente
toccando lo schermo con una penna o, più comunemente, con le dita
409. . Un URL è: L'indirizzo di una risorsa internet
410. . Una componente fondamentale del file system sono: Le Finestre
411. . Una delle differenze tra RAM e ROM: La RAM è scrivibile, la ROM no
412. Una rete di calcolatori, dal punto di vista matematico, può essere vista come: Un grafo
413. . Una rete ibrida è una rete che: fonde Schema client/server e peer-to-peer
414. . Una rete informatica è un insieme di: Computer connessi tra di loro per mezzo di cavi o
antenne che colloquiano scambiandosi dati
415. . Unità di OUTPUT: Monitor e stampante
416. . Uno spooler: Accumula i dati da stampare e li stampa in successione
417. . Word Wide Web: La collezione di risorse disponibile in rete o accessibili attraverso il
protocollo http
Domande extra fuori (alcune fanno parte della magistrale, altre , quelle relative ai social e
marketing non fanno parte del programma e non sono uscite, erano solo inserite nel vecchio
file)
1. Adwords Express è: Un prodotto pubblicitario che gestisce in modo automatico gli annunci Online su google o google
maps
2. All’interno di un account: Possono essere attivate più champagne
3. Ansi C nasce nel:1989
4. Attraverso la modalità di pubblicazione “copertura” le inserzioni: Verranno mostrate ad un numero massimo di persone
5. C99 nasce: nel 1999
6. Cosa misura Instagram analytics: misurare la crescita di follower, capacità di engagement, individualizzazione degli
hashtag più efficaci e degli utenti più attivi, confrontare i risultati del proprio profilo con quello dei concorrenti,
individuare i contenuti di maggior successo
7. CPA target: Consente di effettuare offerte direttamente sulle conversioni
8. CPC medio: Rapporto tra il valore del costo totale con il numero di click raccolti
9. E’ consigliato pubblicare: Due o tre post il giorno
10. E’ importante conoscere esattamente i siti web, i video le app sulle quali sono stati pubblicati annunci: Così da evitare
una dispersione del budget su annunci che non ottengono clic così, di conseguenza, poterli escludere
11. E’ possibile collegare i seguenti prodotti google: Google adwords e google merchant center
12. Facebook consiglia alcune azioni per promuovere la Pagina: Come mettere mi piace su di essa e invitare i propri amici a
visitarla o creando delle inserzioni per pubblicarla a pagamento
13. facebook è una vetrina che dimostra al pubblico: Le nostre competenze e quello che sappiamo fare
14. Facebook: Permette di velocizzare la gestione facebook ads, automatizzando alcune azioni della piattaforma
15. Fare Advertising online significa: Porre in essere un insieme di tecniche volte a pubblicizzare un’azienda, un prodotto, un
servizio mediante l’utilizzo del web
16. Gli elementi cardine del Digital Marketing sono: multicanalità, Integrazione, relazione, ascolto, customizzazione,
misurabilità, visibilità, funzionamento 24/7, flessibilità
17. Gli elementi di base dell’analisi del rendimento sono: click, integrazione e percentuale di click
18. Gli indicatori per stabilire l’efficacia delle prestazioni su facebook sono: Risultati a costo
19. Gli obbiettivi della piattaforma facebook sono riassumibili in tre macro classi: Obiettivi di notorietà, considerazione e
conversione
20. Google Adwords elabora i contenuti di: Parole chiave, annunci e pagine di destinazione
21. Google Analytics: Prevede l’analisi dei dati web di un sito e comprende diverse funzioni di monitoraggio come ad
esempio l’analisi del comportamento degli utenti nel sito ed il rendimento degli investimenti online
22. Grazie a google my business è possibile visualizzare le diverse informazioni in merito all’attività commerciale: Nella
ricerca google, google maps e google plus
23. Grazie alla notorietà in zona è possibile fare conoscere il proprio negozio: All’interno del paese o della città entro cui
esso è ubicato
24. Grazie alla piattaforma facebook è possibile: Targetizzare tutti gli annunci
25. I contenuti condivisi su Snapchat si cancellano dopo: Al termine della visualizzazione o al massimo 24 ore dal
post
26. I formati a disposizione della rete Display sono: Annunci illustrati, annunci banner, rich media e di testo
27. I formati consentiti per annuncio video sono: Carosello, video singolo, slide show
28. I formati consentiti per le inserzioni relative all’installazione di un’app: i formati consentiti sono esclusivamente
il carosello, l’immagine singola, lo slide show e il video singolo
29. I formati disponibili per le inserzioni clic sul sito web sono: L’immagine singola,il video singolo, lo slide show e
il carosello
30. I formati supportati da LinkedIn Ads sono: Annunci testuali, immagini e testo, video e testo, post sponsorizzati
31. I formati utilizzati per AdWords xpress sono: Annunci testuali sui motori di ricerca visualizzati in base alla zona
di competenza e annunci in evidenza su google maps
32. I posizionamenti consentiti per l’interzione video sono: Nella sezione notizie del computer, la sezione notizie
mobile, la colonna destra del computer, il feed di istaura e l’audience network
33. I vantaggi di una landing page sono: Ottenere un insieme di informazioni relative all’utente grazie alla
compilazione di un apposito form, raggiungere nuovi clienti e fidelizzare quelli già esistenti mediante a somministrazione
di offerte e promozioni
34. . Il compito dell’inserzionista è quello di: monitorare l’andamento della campagna chiedendosi se i propri
annunci ricevono il clic e forniscono i risultati che si desiderano
35. Il Digital Marketing: Comprende attività strategiche di marketing che, mediante tecnologie e canali digitali,
hanno l’obbiettivo di ottenere nuovi clienti, fidelizzare quelli già esistenti ed ottenere un profitto
36. Il modello di costo per la piattaforma youtube è: A CPV costo per visualizzazione
37. . Il modulo di posizionamento consente: La visualizzazione di tutte quelle pagine web, app e contenuti video in
cui vengono mostrati gli annunci display, indipendentemente dalla modalità di targetizzazione
38. . Il Native Advertising ha lo scopo di: Generare interesse da parte degli utenti mediante forme pubblicitarie
meno intrusive e riconoscibili
39. Il profilo personale può avere un massimo di: 500 amici
40. . Il profilo personale dovrebbe rappresentare: Una persona
41. . Il rendimento degli annunci sulla rete Display: Non condiziona il ranking degli annunci della rete di ricerca 153
. Il ROI definisce: Il ritorno sugli investimenti
42. . Il SEO (search engine optimization) è: Un insieme di pratiche che consentono ad un sito di essere analizzato e
catalogato dai motori di ricerca
43. . Il targeting degli annunci: Permette di mostrare gli annunci agli utenti realmente interessati
44. . Il termine ranking sta ad indicare: L’insieme dei criteri che consentono a google di valutare la pertinenza di un
annuncio ad essere pubblicato in relazione ad una query
45. Il vantaggio di fare pubblicità su Snapchat: raggiungere il target dei Millennials e dei tenagers
46. In facebook è possibile creare una pagina tra le seguenti categorie: Impresa locale o luogo, azienda, organizzazione o
istituzione, marchio o prodotto, artista, gruppo musicale o personaggio pubblico, intrattenimento, causa o comunità
47. . Indicare quali sono i principali passi che devono essere svolti per la stesura di un documento sulla politica di sicurezza:
Identificare i momenti da proteggere analizzando i rischi con i costi e i benefici, inoltre realizzare il piano operativo
rispettando le regole comportamentali e le procedure da effettuare nella gestione di incidenti
48. Indicare quanti sono gli hard disk che possono essere collegati ad un singolo cavo ATA IDE: 2
49. Internet favorisce: la democrazia diretta
50. ISO C nasce nel: 1990
51. . K&R C nasce nel: 1978
52. . L’advertising su facebook: Consente di identificare community piccole e definite, alle quali mostrare annunci a
basso costo ed alta redditività
53. . L’attivazione di un profilo google plus si basa: su un account Gmail, solo dopo aver attivato un account
Google, si può accedere a Google alla sfera individuale, personale (passioni, interessi, appartenenza a gruppi, follone)alla
sfera professionale (ruolo, funzione
54. . L’immagine in Timeline si trova in un box pre-impostato per contenere un’immagine: 476 pixel di larghezza
55. . L’importo del budget va previsto: A livello generale per tutta la durata della campagna, a livello mensile e
giornaliero
56. . L’inizio di un commento è caratterizzato dalla coppia di caratteri: /*
57. . L’inserzione facebook necessita di: Url del sito internet o della pagina del sito oggetto della promozione
58. L’obiettivo Notorietà della marca consente: Di mostrare le inserzioni alle persone che potrebbero trovarle più interessanti
59. . L’obiettivo Notorietà in zona consente di raggiungere le persone che: Si trovano nelle vicinanze della propria azienda o
della propria attività commerciale
60. . L’obiettivo della promozione della pagina facebook è: Informare le persone in merito a promozioni e offerte all’interno
del negozio 294 . L’SDK è: Un pacchetto di sviluppo software che dà la possibilità di monitorare le istallazioni delle app
tramite inserzioni facebook
61. . La definizione degli obiettivi permette alla piattaforma facebook di: Ottimizzare la campagna pubblicitaria vero
il risultato che il promotore dell’iniziativa si è prefissato
62. La fine di un commento è caratterizzato dalla coppia di caratteri: */
63. . La pagina facebook è: È il canale attraverso il quale un’azienda, un’attività commerciale o un brand può
comunicare con i propri fan
64. . La peculiarità delle campagne display è: Che gli annunci vengono indirizzati negli spazi liberi a disposizione
nei siti internet della rete Display di google o che sono partner di google
65. La pianificazione pubblicitaria utilizzando l’account Business Manager consente di operare: Una targetizzazione
maggiormente dettagliata includendo dati demografici, interessi e comportamenti degli utenti
66. . La promozione di un evento su facebook può avvenire: Sia attraverso la pagina facebook che l’account
pubblicitario su BusinessManager
67. . La rete Display di Google include: Oltre due milioni di siti web e offre una copertura pari al 90%degli utenti di
internet
68. . Le campagne Linkedin: permettono di ottenere lead altamente qualificate perché la piattaforma incrocia alla
sfera individuale, personale (passioni, interessi a gruppi follone) alla sfera professionale (ruolo, funzione aziendale,
seniority) alla sfera aziendale (nome azienda, tipo azienda e dimensione, settore industriale , location)
69. . Le campagne sulla rete della ricerca si caratterizzano da: Annunci di testo che vengono pubblicati a seguito
delle ricerche effettuate dagli utenti
70. . Le fasi tecniche per una buona azione di comunicazione sono: Definizione dell’obiettivo e definizione
dell’integrazione tra gli strumenti online ed offline
71. . Le impostazioni che possono essere selezionate a livello di gruppo di targeting per raggiungere il pubblico
sono: Parole chiave, argomenti, dati demografici e interessi
72. . Le informazioni facoltative che si possono inserire nel modulo per la raccolta dei contatti sono: Campi di
contatto, informazioni demografiche e informazioni di lavoro
73. . Le informazioni raccolte automaticamente dal modulo per la raccolta dei contatti sono: L’utilizzo email
dell’utente e il suo nome completo su facebook
74. . Le inserzioni con offerte permettono di: Raggiungere nuovi utenti, aumentare le vendite e utilizzare i
promemoria automatici
75. Le inserzioni dinamiche: Sono identiche alle altre inserzioni con link o inserzioni in formato carosello
disponibili su facebook
76. . Le inserzioni su facebook: Sono degli annunci che vengono visualizzati nella sezione notizie, nella colonna a
destra, all’interno della pagina di disconnessione
77. le linee guida di facebook per la realizzazione di un post sono: Per le immagini 1200x900 pixel e 90 caratteri per
il testo
78. . Le macro categorie dell’advertising online sono: Display Advertising, social media marketing e native
advertising
79. Le migliori tipologie di inserzioni per promuovere un catalogo prodotti sono: Le inserzioni dinamiche
80. . Le modalità di acquisto su facebook sono: Asta o copertura e frequenza
81. . Le opzioni di rotazione annunci sono: Ottimizza per click, ottimizza per conversioni, ruota in maniera
uniforme, ruota a tempo indeterminato
82. . Le pagine facebook sono state pensate: Con obiettivi e finalità differenti dai profili personali
83. . Le pagine sono caratterizzate: da una serie di opzioni che aiutano l’inserzionista a creare e condividere i
contenuti e a gestire le campagne promozionali social
84. . Le quattro opzioni di visualizzazione degli annunci sono: Feed delle notizie, colonna a destra del feed, istaura e
audience network
85. . Le tipologie di inserzione di offerta in facebook sono: Offerte nel punto vendita e offerte
86. . Nel targeting per dispositivo è possibile modulare le opzioni di offerta su: Computer desktop, tablet dotati di
browser completi, dispositivi mobili dotati di browser completi
87. . nel Web marketing una comunicazione Pull è definita da: Un processo comunicativo nella quale sono gli utenti
presenti online che cercano le informazioni di cui necessitano nei modi e nei tempi a loro più congeniali
88. Opzioni di offerta a CPC: Offerta automatica e offerta manual
89. . Per creare un inserzione il primo step è: definire l’obiettivo
90. . Per la Notorietà in zona attraverso la pagina facebook è necessario: Selezionare l’opzione promuovi la tua
azienda a livello locale
91. .Per monitorare eventi ed installazioni in un’app è necessario: L’inserimento di due elementi fondamentali quali
SDK e App Events
92. . Per monitorare una conversione su facebook è necessario: Inserire un pixel in formato javascript
93. . Per ottimizzare un annuncio si possono inserire: Estensioni
94. . Per posizionamento si intende: La pagina web ( o applicazione o sezione di un sito) che è idonea ad ospitare annunci
illustrati Google AdWords
95. . Per sponsorizzare un post attraverso l’account pubblicitario su Business manager è necessario: Accedere al proprio
account Business Manager, selezionare il bottone “crea inserzione” e conseguentemente scegliere l’obiettivo di notorietà
metti in evidenzia i tuoi post
96. . Per una campagna funzionale all’incremento del numero dei fan della pagina è consigliabile: Selezionare l’opzione
escludi le persone a cui piace la tua pagina
97. . Per verificare il rendimento delle campagne Display molte informazioni sono disponibili: Nelle singole sezioni della
scheda Rete Display del pannello Adwords
98. . Producendo risultati che appartengono al suo insieme di arrivo o con dominio ci riferiamo alla caratteristica di :
Generalità
99. . Punteggio di qualità: Un punteggio di qualità basso indica una mancanza di pertinenza tra la keywords, i testi degli
annunci e la pagina di destinazione
100. Tipologie di campagne disponibili su Ad Words: solo rete di ricerca, rete di ricerca con selezione Display, solo rete
display, google shopping, annunci video
101. .Tipologie di corrispondenze: Generica, a frase, esatta, inversa
102. .Tipologie di offerta disponibili su AdWords: VCPM, CPC, CPA, CPV
103. .Tipologie di targeting: per parole chiave, per lingua e località, per dispositivo, per pubblico
104. Twitter Audience Platform: permette agli inserzionisti di raggiungere in modo semplice ed efficace un audience estesa
attraverso le molte app con cui la piattaforma ha stretto accordi commerciali
105. . Twitter for business: Twitter for business offre agli inserzionisti la possibilità di gestire un account aziendale, di
accedere alle statistiche in merito al coinvolgimento dei propri followers e di pianificare champagne pubblicitarie
all’interno della piattaforma
Un catalogo prodotti contiene: descrizione di ciascun prodotto: ID, nome, categoria, disponibilità, URL del prodotto. URL
dell’immagine e altri attributi del prodotto
106. . Una campagna è composta da: gruppi di annunci, annunci e altri elementi specifici che ne determinano le impostazioni
107. . Una campagna funzionale all’incremento delle installazioni di un app verà mostrata escusivamente all’interno dei
seguenti posizionamenti: sezione notizie mobile, feed di istaura, audience network