Hardware e Software
Hardware e Software
Si dice che sia hardware perché fa rumore quando viene lasciato cadere. In termini
semplici, possiamo facilmente vederlo, toccarlo e sentirlo fisicamente. Questo è il
motivo per cui l’hardware è considerato un componente tangibile.
ESEMPIO
Definizione di software
Ora, cos’è un software e in che modo è diverso dall’hardware. La cosa più essenziale
è che il software è intangibile, il che significa che non possiamo toccarlo fisicamente
ma solo visualizzarlo e sentirlo. Un hardware non può essere utilizzato senza l’uso del
software. Per far funzionare l’hardware, abbiamo bisogno di una serie di istruzioni
comunemente note come software.
In altre parole, il software è scritto per completare un calcolo. Quando questo software
sotto forma di programmi e istruzioni viene eseguito, tende a produrre il risultato
desiderato, che si tratti di un’attività del sistema operativo o di un’operazione
personalizzata. È disponibile un’ampia varietà di software che possono essere
utilizzati a seconda delle necessità, alcuni dei suoi esempi sono Microsoft Word, VLC
player, GIMP e sistemi operativi come Windows.
NECESSITÀ DI SOFTWARE
L’obiettivo principale alla base dello sviluppo di software è rendere l’hardware del
computer utilizzabile e operativo. Ad esempio, le funzioni hardware a causa dei driver
di dispositivo e questi driver sono la parte di software che rende operativi i vari
componenti hardware. Un software si pone dunque tra l’utente e l’hardware e facilita
la comunicazione tra i due.
TIPI DI SOFTWARE
Esistono vari tipi di software che possono essere classificati in base alle modalità di
interazione tra l’hardware e le funzioni da svolgere.
• Software di sistema: Questi software facilitano l’esecuzione dell’operazione in
un computer stabilendo un’interazione diretta con l’hardware. Il software di
sistema comprende sistemi operativi, driver di dispositivo e utilità di sistema.
Windows, Fedora, Linux, Android, Ubuntu sono esempi dei sistemi operativi.
Allo stesso modo, software antivirus, compressione del disco e software di
pulizia fanno parte del software di utilità di sistema. Inoltre, sono i driver di
dispositivo ai quali è assegnata la responsabilità del controllo, della gestione e
del funzionamento di un determinato dispositivo a livello hardware.
• Strumenti di programmazione: Le istruzioni sono scritte con l’aiuto dei
linguaggi di programmazione del computer poiché il programmatore non
comprende il linguaggio del computer, quindi queste istruzioni possono essere
scritte in un linguaggio di alto livello che viene quindi convertito sotto forma di
linguaggio a livello di macchina. Ciò solleva la necessità di un traduttore
linguistico. Quindi, coinvolge linguaggi di programmazione come C, C ++, Java,
Python, eccetera. Assemblatore, compilatore e interprete sono gli esempi dei
traduttori di linguaggio e degli strumenti di sviluppo del programma come
l’editor di codice IDLE in python.
• Software applicativo: Esistono due varianti del software applicativo che sono:
software generico e software personalizzato. Il software per scopi generali è
sviluppato per l’esecuzione di compiti generali, ad esempio, un software di
elaborazione testi come MS Word è un software per scopi generali che viene
utilizzato da ogni utente. D’altra parte, i software personalizzati sono software
su misura che viene progettato tenendo conto delle esigenze del cliente, come
il software di gestione della biblioteca, il software di gestione dell’account sono
l’esempio di software personalizzato.
Hardware e Software
L’hardware è la parte fisica (hard) dei sistemi di elaborazione delle informazioni. Esso
è costituito non solo dal computer con suoi componenti, ma anche dagli elementi che
li mettono in comunicazione.
Il software è livello logico (soft) dei sistemi. Esso rappresenta l’insieme di programmi
che consentono ai sistemi di elaborazione di svolgere i propri compiti. Più nel
dettaglio, il software permette mediante l’esecuzione di un insieme di istruzioni,
chiamate programma, l’elaborazione automatica dei dati.
Conclusioni
Per concludere possiamo dire che l’hardware e il software sono i componenti distinti
di un computer che lavora insieme per rendere operativo il sistema informatico.
L’hardware è un elemento fisico che può essere visto e toccato. Al contrario, il
software contiene una raccolta di istruzioni e dati che consentono all’hardware di
funzionare.