Arte Gotica
Arte Gotica
Linda Ciarapica
Elisa Giovanelli
Aurora Marcelli
Benedetta Morelli Venturi
L’arte dei monarchi
Linguaggio architettonico del Nord della
Francia, metà del XII sec. e inizio del XVI sec.
Arte=propaganda politica
Si manifesta inizialmente nell'architettura francese intorno alla metà del XII secolo.In breve tempo,nel
Nord della Francia,sorgono enormi cattedrali caratterizzate da un accentuato verticalismo e dalla
progressiva scomparsa della massa muraria.Le strutture si assottigliano sempre di più fino ad
assumere delle conformazioni lineari di grande leggerezza e al loro posto vengono inserite ampie
vetrate policrome.Alla fine del XII secolo si entra nella fase del Gotico Classico,uno stile arioso e
leggero.Nel corso del XIII secolo si entra nella fase del Gotico radiante,nella quale l'architettura
francese si caratterizza per elementi sempre più sottili.L’ultimo periodo è il Gotico fiammeggiante che
corrisponde in pittura al Gotico internazionale,uno stile ricco di decorazioni.
La chiesa gotica
La Cattedrale di Saint-Denis
Gl elementi già presenti che riescono a
creare una struttura trasparente e
luminosa. “La luce è una
manifestazione di Dio”
“La bellezza terrena è la forma
materiale della bellezza di colui che
ha creato ogni cosa”
La Cattedrale di Chartres
Iniziata nel 1145. Prevalenza dei pieni, rosone
semplice e portali a sesto acuto depresso.
Due elementi tipicamente gotici: archivolto scolpito
e piedritti decorati con statue-colonna.
176 vetrate originali,
ricoprono 2600 metri
quadrati.
d Pianta di chiesa
cistercense, coro della
Cattedrale di Cambrai e
a torre dell’orologio b archi rampanti della C rosone di Chartres e rosone absidi di chiese gotivhe
Cattedrale di Reims della cattedrale di losanna
Linda Ciarapica,
Aurora Marcelli,
Elisa Giovannelli,
Benedetta Morelli
Venturi