RADIO-INFORMATICA
RTTY con lo Yaesu FT-991 e
MMTTY via USB
Istruzioni per l'uso
di Maurizio Diana IU5HIV
C
hi possiede lo Yaesu FT- difica FSK e PTT su adattatori di
991 si sarà accorto che è porta seriale, parallela e da USB
un piccolo gioiellino con a seriale e di cui fra poco vi spie-
cui si possono fare tante cose. Sul gherò come installarlo.
numero di Rke di gennaio 2018 Il primo passo è sempre quello di
abbiamo visto come con un solo installare i driver delle porte USB,
cavo USB si può interfacciare al poi dovrete installare MMTTY (re-
programma WSJT-X per lavorare peribile al link : http://hamsoft.ca/
nei modi FT8, JT65, JT9 e altro pages/mmtty.php anche questo su
ancora; ora vediamo come fare Hamsoft ) poi chiudete l’installa- Fig. 2
RTTY abbinandolo al famoso pro- zione senza lanciare il program-
gramma MMTTY (di Makoto Mo- ma e col tasto destro cliccate sul
ri J3HHT) utilizzando anche qui file ExtFSK106.zip scegliete l'op-
un solo cavo USB come collega- zione “Estrai tutto” e col tastino
mento tra la radio e il computer. “Browser” cercate la cartella in
Come descritto su Rke di genna- cui è stato installato MMTTY e de-
io 2018, se già non lo avete fatto, comprimetevi il tutto lì dentro (Ve-
dovrete cercare sul sito web del- di fig. 1),a questo punto lasciamo
la Yaesu i driver necessari al FT- tutto così e prima di lanciare MM-
991 per dialogare col computer TY settiamo a dovere l'FT-991:
via USB al link: http://www.yaesu. 1) - Premere il tasto “Mode”, se- Fig. 3
com/downloadFile.cfm?FileID=949 lezionare “RTTY-USB” e ripreme-
2&FileCatID=42&FileName=CP21 re “Mode” per uscire, vedere fi-
0x%5FWindows%5FDrivers.zip&File gura 2.
ContentType=application%2Fx%2 2) - Premere il tasto “F M-LIST”
Dzip%2Dcompressed ,che servono scorrere con le frecce sino alla
a creare nel vostro computer un schermata indicata in figura 3 e
paio di porte COM denomina- settare “Width” a 1200 Hz, la “RF
te: PWR” come volete voi e le altre
- Silicon Labs Dual CP210x USB voci comprese nella schermata
to UART bridge: Enhanced se già non lo sono sempre come
COM Port(COM 4); da figura 3, ripremere “F M-LIST”
- Silicon Labs Dual CP210x USB per uscire. Fig. 4
to UART bridge: Standard
COM Port(COM 3);
(I numeri delle porte possono va-
riare da PC a PC) e di cui per le
istruzioni vi rimando all’articolo
in questione. Inoltre dovrete sul
sito di Hamsoft al link: “http://ham-
soft.ca/pages/mmtty/ext-fsk.php“ ,
scaricare il driver ExtFSK106.zip
che è un driver aggiuntivo da im-
plementare in MMTTY per con-
sentire il controllo software di co- Fig. 1
18 Rke 6/2018
Fig. 5 Fig. 6
3)-Premere il tasto “Menu”, an- Cliccate sulla scheda “Demodu- 7: nella sezione “AFC” controlla-
dare alla voce “098 RTTY SHIFT lator” come in figura 6 (vedrete te vi sia il segno di spunta sulla
PORT” e selezionarvi “RTS” (a se- che insieme alla schermata prin- voce “Fixed”, il valore di 8 in “Ti-
conda degli aggiornamenti la Rt- cipale del programma avrete an- me”, di 32 in “SQ” e di 1 in “Swe-
ty Shift Port potreste trovarla su che sempre la schermata piccola ep”; nella sezione “ATC” che vi
un altro numero), ripremere “Me- della “ExtFSK“ che avete installa- sia impostato il valore di 4 in “Ti-
nu” per uscire, vedere figura 4. to in precedenza e che regolere- me”; nella sezione “PLL” che vi
Ora collegate l’uscita USB sul re- mo all’ultimo),assicuratevi che sia impostato il valore di 3 alla
tro del FT-991 con un semplice nella sezione “Discriminator” vi voce “VCO Gain”, quindi in
cavo USB A/B(meglio dotato di sia il segno di spunta sulla voce “LoopLPF(IIR)” che vi sia il valore
ferriti) a una porta USB del com- “IIr Resonator” e i valori di 2125 di 2 alla voce “Order”, il valore
puter riaccendete la radio e lan- su “Mark”, di 170 su “Shift” e 90 di 250 in “FC” e in “OutputLPF(IIR)
ciate MMTTY. Quello che vi for- su” BW”; quindi nella sezione “Li- che vi sia impostato il valore di 4
nirò io sarà naturalmente una mit Amp” che vi sia il segno di alla voce “Order” e il valore di
guida di base per permettervi di spunta sulla voce “AGC” e il va- 200 alla voce “FC”.
usare subito il programma, in se- lore di 200 su “Gain”; nella sezio- Passate alla scheda “Decode” co-
guito quando prenderete confi- ne “Smooth LPF” che vi sia il se- me da figura 8: assicuratevi che
denza vi verrà naturale provare gno di spunta sulla voce “FIR av” in alto vi sia impostato il valore di
da soli a smanettare nelle varie il valore di 70 su” Freq”; nella se- 45,45 alla voce “Baudrate e che
voci di menù per personalizzarvi zione “Pre-Filter” che vi sia il va- vi siano i segni di spunta alle vo-
il tutto. lore di 56 su “Tap“, di 100 su “FW” ci “Majority Logic” e “Ignore fra-
Al lancio di MMTTY se vi verrà e sia spuntata la voce “AFC Con- ming error”; quindi nella sezione
chiesto nominativo, QTH, wwlo- nection”; infine in fondo che vi sia “BitLength” che vi sia il segno di
cator ecc., naturalmente immet- il segno di spunta sulla voce “Re- spunta alla voce “5bit”; nella se-
tete le info e poi proseguite co- verse” e appaiano i valori di 2125 zione “StopLength” che vi sia il
sì: e 170 nelle due caselle di “HAM segno di spunta alla voce “Rx=1
Andate sulla scheda “Option” e Default”. bit, Tx=1.5 bit”; nella sezione
come da figura 5 cliccate su “Se- Passate alla scheda successiva “Parity” il segno di spunta alla vo-
tup MMTTY”. “AFC/ATC/PLL” come da figura ce “NONE”; nella sezione “De-
Fig. 7 Fig. 8
Rke 6/2018 19
Fig. 9
Fig. 10 Fig. 11
ne “Priority” che vi sia il segno di
spunta alla voce “Higher”; nella
sezione “Device Identifiers” che
vi siano i valori di 0(zero) sia alla
voce “RX” che “TX”; nella sezione
“Clock” che vi sia il valore di
11025 e 0.00 rispettivamente so-
pra e sotto alle due voci “Hz”; nel-
la sezione “Sound loopback” il
segno di spunta alla voce “OFF”,
nella sezione “Tx Port” che sia
spuntata la voce “COM-TxD
(FSK)”; il resto lasciate tutto come
è.
Nella scheda “SoundCard” co-
me da figura 12 vi dovrebbero,
tra le altre, anche apparire le vo-
fault RxStop bit” il segno di spun- Inutile dire altro, io ho scelto la ci “Microfono (3-USB Audio Co-
ta alla voce “Rx=1 bit, Tx=1.5 combinazione di colori e testo dec)” e “Altoparlanti (3-USB Au-
bit” e per finire che nella sezione che vedete nella figura, tenete dio CODEC” che vanno spuntate
sottostante “BAUDOT Codeset” vi presente che i colori della sezio- entrambe.
sia spuntata la voce “S-BELL”. ne “RxWindow” caratterizzeran- Ora potete chiudere il “Setup
Nella scheda “TX” come da figu- no la finestra superiore del pro- MMTTY” e nella scheda “ExtFSK”
ra 9: nella sezione “DIDDLE” che gramma mentre quelli della se- di cui vi ho parlato all’inizio e che
vi sia spuntata la voce “LTR”; nel- zione “TxWindow” la finestra in- avrete sempre in primo piano in-
la sezione “TX” spuntata la voce feriore. sieme e accanto alla schermata
“UOS”; nella sezione “PTT & FSK” Nella scheda “Misc” come da fi- principale del programma setta-
alla voce “Port” nell’elenco a di- gura 11:nella sezione “FIFO” che te come da figura 13 : alla voce
scesa scegliete EXTFSK; nella se- vi sia il valore di 12 alla voce “RX” “Port” mettete una delle due por-
zione “TxBPF/TxLPF” che vi sia e di 4 alla voce “TX”; nella sezio-
spuntata la voce “TxBPF” e vi sia-
no i valori 48 alla voce “Tap” e Fig. 12
100 alla voce “Freq”; nella sezio-
ne “Macro” al momento immette-
te solo il vostro nominativo alla
voce “Your Callsign”.
Nella scheda “Font/Window” co-
me da figura 10 vi potete sbizzar-
rire come volete nel personaliz-
zavi sia il carattere del testo che
le sue dimensioni e colori…op-
pure lasciare quelle di default.
20 Rke 6/2018
Fig. 13
te virtuali ,nel mio caso erano la
n.3 e n.4 e quando immettete il
numero di porta il programma vi
guiderà nella scelta nel senso Fig. 14
che se la porta non andrà bene
vi darà un messaggio di errore
mentre se sarà quella giusta vi Fig. 15
apparirà la scritta “Status:OK” di
fianco; quindi mettete il segno di
spunta alla voce “RTS” nella se-
zione “FSK output” e alla voce
“DTR” nella sezione “PTT ou-
tput”.
Con tutto questo avete finito il pri-
mo settaggio di MMTTY (in figu-
ra 14 potete vedere un esempio
della parte finale di un mio QSO)
e mano a mano che vi prendere-
te confidenza potrete provare a
variare le impostazioni per ve-
derne gli effetti. Intanto come pri-
ma cosa potete mettervi a com-
pilare i testi dei vari messaggi
abbinati ai pulsanti: basta clicca-
re col tasto destro sul pulsante di
cui si vuole modificare il testo e l’occorrente…sia nei pulsanti in via di questo passo. Bene, spe-
come vedete in figura 15 si apre alto che in quelli collocati in bas- rando di essere stato utile...alla
una finestra dove potete scrivere so tra la finestra RX e quella TX…e prossima.
Rke 6/2018 21