Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
2 visualizzazioni8 pagine

Norme UNISettembre 2009

Caricato da

ivano91
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
2 visualizzazioni8 pagine

Norme UNISettembre 2009

Caricato da

ivano91
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 8

Istituto Giordano S.p.A.

Via Rossini, 2 - 47814 Bellaria (RN) - Italia


Tel. ++39 0541 343030 - Fax ++39 0541 345540
www.giordano.it - [email protected]

NORME UNI PUBBLICATE NEL MESE DI SETTEMBRE 2009


DESCRIZIONE TITOLO DATA

Posa di membrane flessibili per impermeabilizzazione - Formazione e


UNI 11333-1:2009 qualificazione degli addetti - Parte 1: Processo e responsabilità 03/09/2009
Gomma vulcanizzata o termoplastica - Resistenza al deterioramento
in ozono - Parte 1: Prova in condizioni di deformazione statiche e
UNI ISO 1431-1:2009 dinamiche 03/09/2009
Impianti di verniciatura - Cabine per l'applicazione di prodotti
UNI EN 12981:2009 vernicianti in polvere - Requisiti di sicurezza 03/09/2009
Apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte
UNI EN 13001-2:2009 2: Azioni dei carichi 03/09/2009
Applicazioni ferroviarie - Sale montate e carrelli - Assi - Requisiti del
UNI EN 13261:2009 prodotto 03/09/2009
UNI EN 13355:2009 Impianti di verniciatura - Cabine forno - Requisiti di sicurezza 03/09/2009

UNI EN 13480-3:2009 Tubazioni industriali metalliche - Parte 3: Progettazione e calcolo 03/09/2009


Macchine utensili - Sicurezza - Segatrici per il taglio a freddo dei
UNI EN 13898:2009 metalli 03/09/2009
UNI EN 13985:2009 Macchine utensili - Sicurezza - Cesoie a ghigliottina 03/09/2009
EC 1-2009 UNI EN
14139:2003 Ottica oftalmica - Specifiche per occhiali premontati 03/09/2009
Sterilizzatrici per uso medico - Sterilizzatrici a ossido di etilene -
UNI EN 1422:2009 Requisiti e metodi di prova 03/09/2009
EC 1-2009 UNI EN Pannelli a base di legno - Rivestimenti per pavimentazioni con
14354:2005 piallacci di legno 03/09/2009

Tessili - Metodo per la determinazione di certe ammine aromatiche


EC 1-2009 UNI EN 14362- derivate da azocoloranti - Rilevamento dell'utilizzazione di certi
1:2004 azocoloranti individuabili senza estrazione 03/09/2009

Tessili - Metodo per la determinazione di certe ammine aromatiche


EC 1-2009 UNI EN 14362- derivate da azocoloranti - Rilevamento dell'utilizzazione di certi
2:2004 azocoloranti individuabili con l'estrazione da fibre 03/09/2009
EC 1-2009 UNI EN Superfici sintetiche per aree sportive da esterno - Esposizione
14836:2006 all'invecchiamento artificiale dagli agenti atmosferici 03/09/2009
UNI EN 15089:2009 Sistemi di isolamento dell'esplosione 03/09/2009
Tessuti spalmati di gomma o di materie plastiche - Tessuti per
UNI EN 15618:2009 arredamento - Classificazione e metodi di prova 03/09/2009
UNI EN 15713:2009 Distruzione sicura di documenti riservati - Codice d'uso 03/09/2009
Identificazione dei film - Insieme minimo di metadati per le opere
UNI EN 15744:2009 cinematografiche 03/09/2009
Combustibili per autotrazione - Benzina senza piombo - Requisiti e
UNI EN 228:2009 metodi di prova 03/09/2009
UNI EN 285:2009 Sterilizzazione - Sterilizzatrici a vapore - Grandi sterilizzatrici 03/09/2009
Pannelli a base di legno - Determinazione delle variazioni
EC 1-2009 UNI EN 318:2003 dimensionali associate a variazioni di umidità relativa 03/09/2009
UNI EN 791:2009 Macchine perforatrici - Sicurezza 03/09/2009
Tubi e tubi raccordati di gomma - Tubi idraulici con armatura di
EC 1-2009 UNI EN 853:1998 treccia metallica - Requisiti 03/09/2009
Sterilizzazione dei prodotti sanitari - Indicatori chimici - Parte 3:
Sistemi indicatori di Classe 2 destinati a essere utilizzati per la prova
UNI EN ISO 11140-3:2009 Bowie- Dick di penetrazione del vapore 03/09/2009
EC 1-2009 UNI EN ISO Ottica e strumenti ottici - Laser e sistemi laser - Metodi di prova
13694:2001 della distribuzione della potenza (energia) del fascio laser 03/09/2009
Dispositivi medico-diagnostici in vitro - Misura di grandezze in
campioni di origine biologica - Requisiti relativi al contenuto e alla
UNI EN ISO 15193:2009 presentazione delle procedure di misura di riferimento 03/09/2009
Dispositivi medico-diagnostici in vitro - Misura di grandezze in
campioni di origine biologica - Requisiti relativi ai materiali di
riferimento certificati e al contenuto della documentazione di
UNI EN ISO 15194:2009 supporto 03/09/2009
Apparecchi di lavaggio e disinfezione - Parte 1: Requisiti generali,
UNI EN ISO 15883-1:2009 termini, definizioni e prove 03/09/2009
Apparecchi di lavaggio e disinfezione - Parte 2: Requisiti e prove per
apparecchi di lavaggio e disinfezione per strumenti chirurgici,
apparecchiature per anestesia, corpi cavi, piani, recipienti, utensili,
UNI EN ISO 15883-2:2009 vetreria, ecc, che utilizzano la disinfezione termica 03/09/2009
Apparecchi di lavaggio e disinfezione - Parte 3: Requisiti e prove per
apparecchi di lavaggio e disinfezione che utilizzano la disinfezione
UNI EN ISO 15883-3:2009 termica per i contenitori per deiezioni umane 03/09/2009
Apparecchi di lavaggio e disinfezione - Parte 4: Requisiti e prove per
apparecchi di lavaggio e disinfezione che utilizzano la disinfezione
UNI EN ISO 15883-4:2009 chimica degli endoscopi termolabili 03/09/2009
Automazione degli edifici e sistemi di controllo - Parte 5: Protocollo
UNI EN ISO 16484-5:2009 di comunicazione dei dati 03/09/2009
EC 1-2009 UNI EN ISO Materie plastiche - Determinazione delle proprietà a flessione -
178:2006 Dichiarazione di precisione 03/09/2009
UNI EN ISO 25539-1:2009- Impianti cardiovascolari - Dispositivi endovascolari - Parte 1: Protesi
09 endovascolari 03/09/2009

EC 1-2009 UNI EN ISO 6360- Odontoiatria - Sistema di codifica numerica per strumenti dentali
1:2004 rotanti - Parte 1: Caratteristiche generali 03/09/2009
EC 1-2009 UNI EN ISO 8980- Ottica oftalmica - Lenti per occhiali finite non tagliate - Parte 2:
2:2004 Specifiche per lenti a potere progressivo 03/09/2009
Macchinario tessile - Procedura per prove di rumorosità - Parte 1:
UNI EN ISO 9902-1:2009 Requisiti comuni 03/09/2009
Macchinario tessile - Procedura per prove di rumorosità - Parte 2:
UNI EN ISO 9902-2:2009 Macchinario di preparazione alla filatura e di filatura 03/09/2009
Macchinario tessile - Procedura per prove di rumorosità - Parte 3:
UNI EN ISO 9902-3:2009 Macchinario per la produzione di nontessuti 03/09/2009
Macchinario tessile - Procedura per prove di rumorosità - Parte 4:
Macchinario di lavorazione del filato e di produzione di corde e
UNI EN ISO 9902-4:2009 cordami 03/09/2009
Macchinario tessile - Procedura per prove di rumorosità - Parte 5:
UNI EN ISO 9902-5:2009 Macchinario di preparazione alla tessitura e alla maglieria 03/09/2009
Macchinario tessile - Procedura per prove di rumorosità - Parte 6:
UNI EN ISO 9902-6:2009 Macchinario per la fabbricazione di tessuti 03/09/2009
Macchinario tessile - Procedura per prove di rumorosità - Parte 7:
UNI EN ISO 9902-7:2009 Macchinario per la tintura e il finissaggio 03/09/2009
Materiali metallici - Taratura di dispositivi per la misura del momento
UNI 11314:2009 torcente (torsiometri) 10/09/2009
Dispositivi medici - Applicazione della gestione dei rischi ai
UNI CEI EN ISO 14971:2009 dispositivi medici 10/09/2009
Prodotti laminati a caldo di acciai per impieghi strutturali - Parte 6:
Condizioni tecniche di fornitura per prodotti piani di acciai per
impieghi strutturali ad alto limite di snervamento allo stato
UNI EN 10025-6:2009 bonificato 10/09/2009
Prodotti piani di acciai per recipienti a pressione - Parte 2: Acciai non
UNI EN 10028-2:2009 legati e legati con caratteristiche specificate a temperatura elevata 10/09/2009
Prodotti piani di acciai per recipienti a pressione - Parte 3: Acciai a
UNI EN 10028-3:2009 grano fine normalizzati idonei alla saldatura 10/09/2009

Prodotti piani di acciai per recipienti a pressione - Parte 4: Acciai


UNI EN 10028-4:2009 legati al nichel con caratteristiche specificate a bassa temperatura 10/09/2009
Prodotti piani di acciai per recipienti a pressione - Parte 5: Acciai a
grano fine ottenuti mediante lavorazione termomeccanica idonei alla
UNI EN 10028-5:2009 saldatura 10/09/2009
Prodotti piani di acciai per recipienti a pressione - Parte 6: Acciai a
UNI EN 10028-6:2009 grano fine bonificati idonei alla saldatura 10/09/2009
Impianti chirurgici non attivi - Requisiti particolari per gli impianti
cardiaci e vascolari - Parte 2: Protesi vascolari inclusi i condotti per
UNI EN 12006-2:2009 valvole cardiache 10/09/2009

Impianti chirurgici non attivi - Requisiti particolari per impianti


UNI EN 12006-3:2009 cardiaci e vascolari - Parte 3: Dispositivi endovascolari 10/09/2009
Termometri clinici - Parte 2: Termometri a cambiamento di fase
UNI EN 12470-2:2009 (matrice a punti) 10/09/2009
Termometri clinici - Parte 3: Prestazione dei termometri elettrici
compatti (a comparazione e estrapolazione) aventi un dispositivo di
UNI EN 12470-3:2009 massimo 10/09/2009
Termometri clinici - Parte 4: Prestazioni dei termometri elettrici per
UNI EN 12470-4:2009 misurazione continua 10/09/2009
Metodo per la simulazione dell'usura e della corrosione per la
UNI EN 12472:2009 determinazione del rilascio di nichel da articoli ricoperti 10/09/2009
UNI EN 13060:2009 Piccole sterilizzatrici a vapore 10/09/2009
UNI EN 13867:2009 Concentrati per emodialisi e terapie associate 10/09/2009
Combustibili per autotrazione - Esteri metilici di acidi grassi (FAME)
UNI EN 14214:2009 per motori diesel - Requisiti e metodi di prova 10/09/2009
UNI EN 589:2009 Combustibili per autotrazione - GPL - Requisiti e metodi di prova 10/09/2009
Tubi, raccordi e accessori di ghisa sferoidale e loro giunti per
UNI EN 598:2009 fognatura - Requisiti e metodi di prova 10/09/2009

Sterilizzazione dei prodotti sanitari - Indicatori biologici - Parte 2:


UNI EN ISO 11138-2:2009 Indicatori biologici per processi di sterilizzazione a ossido di etilene 10/09/2009

Sterilizzazione dei prodotti sanitari - Indicatori biologici - Parte 3:


UNI EN ISO 11138-3:2009 Indicatori biologici per processi di sterilizzazione a calore umido 10/09/2009
Sterilizzazione dei prodotti sanitari - Indicatori chimici - Parte 1:
UNI EN ISO 11140-1:2009 Requisiti generali 10/09/2009

Macchine forestali - Requisiti di sicurezza e prove delle motoseghe


UNI EN ISO 11681-1:2009 portatili - Parte 1: Motoseghe a catena per lavori forestali 10/09/2009
Macchine forestali - Requisiti di sicurezza e prove delle motoseghe
UNI EN ISO 11681-2:2009 portatili - Parte 2: Motoseghe a catena per potatura 10/09/2009
Impianti chirurgici non attivi - Impianti mammari - Requisiti
UNI EN ISO 14607:2009 particolari 10/09/2009
UNI EN ISO 14630:2009 Impianti chirurgici non attivi - Requisiti generali 10/09/2009
UNI EN ISO 18416:2009 Cosmetici - Microbiologia - Ricerca della Candida albicans 10/09/2009
Cosmetici - Microbiologia - Istruzioni generali per l'analisi
UNI EN ISO 21148:2009 microbiologica 10/09/2009

UNI EN ISO 21149:2009 Cosmetici - Microbiologia - Conta e ricerca dei batteri mesofili aerobi 10/09/2009
UNI EN ISO 21150:2009 Cosmetici - Microbiologia - Ricerca di Escherichia coli 10/09/2009

UNI EN ISO 21534:2009 Impianti chirurgici non attivi - Protesi articolari - Requisiti particolari 10/09/2009
Impianti chirurgici non attivi - Protesi articolari - Requisiti specifici
UNI EN ISO 21535:2009 per protesi articolari dell'anca 10/09/2009
Impianti chirurgici non attivi - Protesi articolari - Requisiti specifici
UNI EN ISO 21536:2009 per protesi articolari del ginocchio 10/09/2009
UNI EN ISO 22717:2009 Cosmetici - Microbiologia - Ricerca di Pseudomonas aeruginosa 10/09/2009
UNI EN ISO 22718:2009 Cosmetici - Microbiologia - Ricerca di Staphylococcus aureus 10/09/2009
Macchine forestali - Codice di prova del rumore per macchine
portatili manualmente con motore a combustione interna - Metodo
UNI EN ISO 22868:2009 tecnico progettuale (classe di precisione 2) 10/09/2009
UNI EN ISO 25539-2:2009- Impianti cardiovascolari - Dispositivi endovascolari - Parte 2: Stents
09 vascolari 10/09/2009
Macchine movimento terra - Sistemi di frenatura delle macchine su
UNI EN ISO 3450:2009 ruote gommate - Requisiti di prestazione e metodi di prova 10/09/2009
Odontoiatria - Sistema di designazione dei denti e delle aree della
UNI EN ISO 3950:2009 cavità orale 10/09/2009
Semi e frutti oleaginosi - Determinazione del contenuto di olio
UNI EN ISO 659:2009 (Metodo di riferimento) 10/09/2009
Oli e grassi animali e vegetali - Determinazione del numero di acidità
UNI EN ISO 660:2009 e dell'acidità 10/09/2009
Macchine movimento terra - Zone di conforto e accessibilità dei
UNI EN ISO 6682:2009 comandi 10/09/2009
Macchine movimento terra - Valutazioni di laboratorio delle
UNI EN ISO 7096:2009 vibrazioni trasmesse al sedile dell'operatore 10/09/2009
Metodo di prova per la traspirabilità dei sacchetti di materia plastica
biodegradabile e compostabile per la raccolta della frazione organica
UNI 11185:2009 dei rifiuti solidi urbani 17/09/2009
Ceramiche tecniche avanzate - Metodi di prova per i rivestimenti
UNI EN 1071-9:2009 ceramici - Parte 9: Determinazione della deformazione alla fratt 17/09/2009
Ceramiche tecniche avanzate - Metodi di prova per i rivestimenti
ceramici - Parte 10: Determinazione dello spessore di rivestimento
UNI EN 1071-10:2009 mediante sezionamento trasversale 17/09/2009
Ascensori da cantiere per persone e materiali con cabina guidata
UNI EN 12159:2009 verticalmente 17/09/2009
UNI EN 12374:2009 Imballaggi - Tubi flessibili - Terminologia 17/09/2009
Termometri clinici - Parte 1: Termometri a dilatazione di liquido
UNI EN 12470-1:2009 metallico in vetro con dispositivo di massimo 17/09/2009
Nastri metallici rivestiti - Metodi di prova - Parte 27: Resistenza
UNI EN 13523-27:2009 all'impacco umido (test del cataplasma) 17/09/2009
Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Elementi speciali per
UNI EN 13693:2009 coperture 17/09/2009
Specifica di prodotto per pallet - Parte 2: Specifica di fabbricazione
UNI EN 13698-2:2009 per pallet piatti di legno 1 000 mm x 1 200 mm 17/09/2009
Infrastrutture gas - Installazione della tubazione di gas con
pressione di esercizio maggiore di 0,5 bar per installazioni industriali
e maggiore di 5 bar per installazioni industriali e non industriali -
Parte 1: Requisiti funzionali dettagliati per progettazione, materiali,
UNI EN 15001-1:2009 costruzione, ispezione e prova 17/09/2009

EC 1-2009 UNI EN Ammendanti e substrati per coltura - Determinazione della quantità


15238:2007 su materiali aventi una granulometria maggiore di 60 mm 17/09/2009
Proprietà acustiche degli edifici e degli elementi di edificio -
Misurazione di laboratorio del rumore aereo e strutturale degli
impianti - Parte 1: Casi semplificati in cui la mobilità degli impianti è
più elevata della mobilità della struttura ricevente, prendendo come
UNI EN 15657-1:2009 esempio le vasche idromassaggio 17/09/2009
Ceramiche tecniche avanzate - Compositi ceramici - Guida per la
determinazione del grado di disallineamento nelle prove meccaniche
UNI CEN/TS 15867:2009 monoassiali 17/09/2009
Eurocodice 9 - Progettazione delle strutture di alluminio - Parte 1-1:
UNI EN 1999-1-1:2009 Regole strutturali generali 17/09/2009
Additivi per calcestruzzo, malta e malta per iniezione - Metodi di
prova - Parte 10: Determinazione del tenore di cloruri solubili in
UNI EN 480-10:2009 acqua 17/09/2009
Ceramiche tecniche avanzate - Ceramiche monolitiche - Proprietà
generali e tessiturali - Parte 5: Determinazione della frazione
UNI EN 623-5:2009 volumica di fase mediante valutazione micrografica 17/09/2009
Ceramiche tecniche avanzate - Proprietà termomeccaniche delle
ceramiche monolitiche - Parte 4: Determinazione della deformazione
UNI EN 820-4:2009 per scorrimento a flessione alle alte temperature 17/09/2009
Ceramiche tecniche avanzate - Proprietà termomeccaniche delle
ceramiche monolitiche - Parte 5: Determinazione del modulo elastico
UNI EN 820-5:2009 alle alte temperature 17/09/2009
Additivi per calcestruzzo, malta e malta per iniezione - Parte 2:
Additivi per calcestruzzo - Definizioni, requisiti, conformità,
UNI EN 934-2:2009 marcatura ed etichettatura 17/09/2009
Additivi per calcestruzzo, malta e malta per iniezione - Parte 4:
Additivi per malta per cavi di precompressione - Definizioni,
UNI EN 934-4:2009 requisiti, conformità, marcatura ed etichettatura 17/09/2009

UNI EN ISO 10555-1:2009 Cateteri intravascolari sterili monouso - Parte 1: Requisiti generali 17/09/2009
Valutazione biologica dei dispositivi medici - Parte 1: Valutazione e
UNI EN ISO 10993-1:2009 prove 17/09/2009
Valutazione biologica dei dispositivi medici - Parte 3: Prove di
UNI EN ISO 10993-3:2009 genotossicità, carcinogenicità e tossicità sulla riproduzione 17/09/2009

Valutazione biologica dei dispositivi medici - Parte 4: Scelta delle


UNI EN ISO 10993-4:2009 prove relative alla interazione col sangue 17/09/2009
Valutazione biologica dei dispositivi medici - Parte 5: Prove per la
UNI EN ISO 10993-5:2009 citotossicità in vitro 17/09/2009
Valutazione biologica dei dispositivi medici - Parte 6: Prove relative
UNI EN ISO 10993-6:2009 agli effetti locali dopo l'impianto 17/09/2009
Valutazione biologica dei dispositivi medici - Parte 9: Struttura per
l'identificazione e la quantificazione dei prodotti potenziali di
UNI EN ISO 10993-9:2009 degradazione 17/09/2009
Valutazione biologica dei dispositivi medici - Parte 15:
Identificazione e quantificazione dei prodotti di degradazione da
UNI EN ISO 10993-15:2009 metalli e leghe 17/09/2009
Impianti chirurgici non attivi - Impianti per osteosintesi - Requisiti
UNI EN ISO 14602:2009 particolari 17/09/2009
Determinazione della biodegradabilità aerobica finale dei materiali
plastici in condizioni controllate di compostaggio - Metodo di analisi
della anidride carbonica sviluppata - Parte 2: Misurazione
gravimetrica dell'anidride carbonica sviluppata in una prova di
UNI EN ISO 14855-2:2009 laboratorio 17/09/2009
Qualità dell'acqua - Valutazione della genotossicità per mezzo della
EC 1-2009 UNI EN ISO misurazione dell'induzione di micronuclei - Parte 2: Metodo a
21427-2:2009 popolazione mista che utilizza la linea delle cellule V79 17/09/2009
Materie plastiche - Determinazione della resistenza alla fessurazione
sotto sforzo (ESC) in ambiente determinato - Parte 5: Metodo della
UNI EN ISO 22088-5:2009 deformazione a trazione costante 17/09/2009
Puntali per prodotti di assistenza per la camminata - Requisiti e
UNI EN ISO 24415-1:2009 metodi di prova - Parte 1: Attrito dei puntali 17/09/2009
Prodotti petroliferi - Determinazione delle caratteristiche
EC 1-2009 UNI EN ISO antidetonanti dei carburanti per motori di autoveicoli e di aviazione -
5163:2006 Metodo "motore" 17/09/2009
UNI EN ISO 5840:2009 Impianti cardiovascolari - Protesi valvolari cardiache 17/09/2009

EC 1-2009 UNI EN ISO 5983- Mangimi per animali - Determinazione del contenuto di azoto e
1:2005 calcolo del contenuto di proteine grezze - Parte 1: Metodo Kjeldahl 17/09/2009
UNI EN ISO 6465:2009 Spezie - Cumino (Cuminum cyminum L.) - Specifiche 17/09/2009

UNI EN ISO 676:2009 Spezie e condimenti - Nomenclatura botanica 17/09/2009


Impianti neurochirurgici - Sistemi di deviazione "shunt" e
UNI EN ISO 7197:2009 componenti sterili, monouso per idrocefalia 17/09/2009
Dispositivi contraccettivi intrauterini contenenti rame - Requisiti,
UNI EN ISO 7439:2009 prove 17/09/2009
Strumenti dentali rotanti - Strumenti diamantati - Parte 1:
UNI EN ISO 7711-1:2009 Dimensioni, requisiti, marcatura e imballaggio 17/09/2009
Materie plastiche cellulari rigide - Determinazione delle proprietà a
UNI EN ISO 844:2009 compressione 17/09/2009
Attrezzatura di infusione per uso medico - Parte 3: Capsule di
UNI EN ISO 8536-3:2009 alluminio per flaconi di infusione 17/09/2009

EC 1-2009 UNI EN ISO 9100- Contenitori di vetro - Imboccature ad anello sottovuoto - Parte 14:
14:2005 110 regolare 17/09/2009

UNI EN ISO 948:2009 Spezie e condimenti - Campionamento 17/09/2009

Impianti neurochirurgici - Clips intracraniali autochiudenti per


UNI EN ISO 9713:2009 aneurisma 17/09/2009
Vibrazioni meccaniche - Misurazione e calcolo della esposizione alle
EC 1-2009 UNI EN vibrazioni trasmesse all'intero corpo al fine di tutelare la salute
14253:2008 dell'operatore - Guida pratica 22/09/2009
EC 1-2009 UNI EN ISO Sicurezza del macchinario - Parti dei sistemi di comando legate alla
13849-1:2008 sicurezza - Parte 1: Principi generali per la progettazione 22/09/2009
Generatori di calore - Analisi dei prodotti della combustione e
misurazione in opera del rendimento di combustione - Parte 1:
UNI 10389-1:2009 Generatori di calore a combustibile liquido e/o gassoso 24/09/2009
Impianti di estinzione incendi - Reti di idranti - Progettazione,
EC 1-2009 UNI 10779:2007 installazione ed esercizio 24/09/2009
Acustica - Linee guida per la progettazione, la selezione,
l'installazione e il collaudo dei sistemi per la mitigazione ai ricettori
EC 1-2009 UNI 11296:2009 del rumore originato da infrastrutture di trasporto 24/09/2009

Condizionamento alimentare - Requisiti dei tappi sintetici espansi


EC 1-2009 UNI 11311:2009 destinati al condizionamento di bevande e liquidi alimentari 24/09/2009
Geosintetici con funzione barriera - Geocompositi bentonitici -
UNI 11332:2009 Caratteristiche e limiti di accettazione 24/09/2009

EC 1-2009 UNI ISO 5794- Elastomeri: materie prime ed ingredienti - Silice idrata precipitata -
1:2007 Parte 1: Prove non in gomma (su prodotto tale quale) 24/09/2009
Acciai strutturali saldabili destinati alla costruzione di strutture fisse
UNI EN 10225:2009 in mare - Condizioni tecniche di fornitura 24/09/2009
Protezione dei materiali metallici contro la corrosione - Rivestimenti
EC 1-2009 UNI EN di conversione cromati per immersione e senza immersione su
12487:2007 alluminio e leghe di alluminio 24/09/2009
Controllo non distruttivo delle saldature - Parte 2: Valutazione
mediante radiografia dei giunti saldati di alluminio e sue leghe -
UNI EN 12517-2:2009 Livelli di accettazione 24/09/2009
UNI EN 12790:2009 Articoli per puericultura - Sdraiette 24/09/2009
EC 1-2009 UNI EN Correttivi calcici e/o magnesiaci - Determinazione del valore di
12945:2008 neutralizzazione - Metodi di titolazione 24/09/2009
Macchine movimento terra - Struttura di protezione in caso di
rovesciamento (TOPS) per escavatori compatti - Prove di laboratorio
UNI EN 13531:2009 e requisiti di prestazione 24/09/2009

Teli chirurgici, camici e tute per blocchi operatori, utilizzati come


dispositivi medici, per pazienti, personale clinico e attrezzature -
UNI EN 13795-1:2009 Parte 1: Requisiti generali per fabbricanti, operatori e prodotti 24/09/2009
Teli chirurgici, camici e tute per blocchi operatori, utilizzati come
dispositivi medici, per pazienti, personale clinico e attrezzature -
UNI EN 13795-2:2009 Parte 2: Metodi di prova 24/09/2009
Teli chirurgici, camici e tute per blocchi operatori, utilizzati come
dispositivi medici, per pazienti, personale clinico e attrezzature -
UNI EN 13795-3:2009 Parte 3: Requisiti di prestazione e livelli di prestazione 24/09/2009
Progetto ed installazione di sistemi bloccati di tubazioni preisolate
UNI EN 13941:2009 per teleriscaldamento 24/09/2009

Sicurezza del macchinario - Attrezzatura per i parcheggi automatici


per veicoli a motore - Requisiti di sicurezza e di compatibilità
elettromagnetica (EMC) per le fasi di progettazione, fabbricazione,
UNI EN 14010:2009 montaggio e messa in servizio 24/09/2009
Bulloneria strutturale ad alta resistenza a serraggio controllato -
Parte 9: Sistema HR o HV - Rondelle con indicazione di carico per
UNI EN 14399-9:2009 assiemi vite e dado 24/09/2009

Bulloneria strutturale ad alta resistenza a serraggio controllato -


UNI EN 14399-10:2009 Parte 10: Sistema HRC - Assiemi vite e dado con serraggio calibrato 24/09/2009
Piattaforme elevabili - Piattaforme di lavoro autosollevanti su
UNI EN 1495:2009 colonne 24/09/2009

Applicazione estesa dei risultati da prove di resistenza al fuoco -


UNI EN 15254-2:2009 Pareti non portanti - Parte 2: Blocchi di gesso e muratura 24/09/2009
EC 1-2009 UNI EN Prove non distruttive - Metodo di prova per l'analisi delle tensioni
15305:2008 residue mediante diffrazione a raggi X 24/09/2009
Macchine movimento terra - Requisiti di progettazione per la
UNI EN 15573:2009 circolazione stradale 24/09/2009
Cereali e prodotti derivati - Determinazione delle impurezze nel
grano tenero (Triticum aestivum L.), nel grano duro (Triticum durum
EC 1-2009 UNI EN Desf.), nella segale (Secale cereale L.) e nell'orzo destinato al
15587:2008 foraggio (Hordeum vulgare L.) 24/09/2009
Mezzi di custodia - Classificazione e metodi di prova per la resistenza
UNI EN 15659:2009 al fuoco - Armadi ignifughi leggeri 24/09/2009
UNI EN 1570:2009 Requisiti di sicurezza per le piattaforme elevabili 24/09/2009
Articoli per puericultura - Traduzioni nazionali degli avvertimenti e
delle istruzioni per l'uso riportate nelle norme relative agli articoli
UNI CEN/TR 15775:2009 per puericultura 24/09/2009

Apparecchi di riscaldamento domestici a combustibile solido - Metodi


UNI CEN/TS 15883:2009 di prova delle emissioni 24/09/2009
Sponde caricatrici - Piattaforme elevatrici per l'installazione su
veicoli dotati di ruote - Requisiti di sicurezza - Parte 2: Sponde
UNI EN 1756-2:2009 caricatrici per passeggeri 24/09/2009
Vibrazioni meccaniche - Metodo di laboratorio per la valutazione
UNI EN 30326-1:2009 delle vibrazioni sui sedili dei veicoli - Parte 1: Requisiti di base 24/09/2009

UNI EN 71-1:2009 Sicurezza dei giocattoli - Parte 1: Proprietà meccaniche e fisiche 24/09/2009
UNI EN ISO 10341:2009 Strumenti oftalmici - Teste di rifrazione 24/09/2009
UNI EN ISO 10343:2009 Strumenti oftalmici - Oftalmometri 24/09/2009
Vite di acciaio con rondella piana incorporata - Rondelle con classi di
UNI EN ISO 10644:2009 durezza 200 HV e 300 HV 24/09/2009
Rondelle piane per vite con rondella incorporata - Serie stretta,
UNI EN ISO 10673:2009 normale e larga - Categoria A 24/09/2009
Unità di piccole dimensioni - Costruzione dello scafo e
UNI EN ISO 12215-8:2009 dimensionamento - Parte 8: Timoni 24/09/2009
UNI EN ISO 13337:2009 Spine elastiche con fenditura - Serie leggera 24/09/2009
EC 2-2009 UNI EN ISO
14001:2004 Sistemi di gestione ambientale - Requisiti e guida per l'uso 24/09/2009
Indagine clinica dei dispositivi medici per soggetti umani - Parte 1:
UNI EN ISO 14155-1:2009 Requisiti generali 24/09/2009
Indagine clinica dei dispositivi medici per soggetti umani - Parte 2:
UNI EN ISO 14155-2:2009 Piani di valutazione clinica 24/09/2009

Saldatura - Prove di accettazione delle macchine di saldatura a


UNI EN ISO 14744-1:2009 fascio elettronico - Parte 1: Principi e condizioni per l'accettazione 24/09/2009
Veicoli stradali - Aspetti ergonomici dei sistemi di informazione e
controllo per il trasporto - Specifiche e procedure di prova per la
UNI EN ISO 15008:2009 presentazione visiva all'interno del veicolo 24/09/2009
UNI EN ISO 1889:2009 Fili di rinforzo - Determinazione della massa lineare 24/09/2009
Materie plastiche - Determinazione della resistenza alla fessurazione
sotto sforzo (ESC) in ambiente determinato - Parte 6: Metodo a
UNI EN ISO 22088-6:2009 bassa velocità di deformazione 24/09/2009
Apparecchiature per anestesia e ventilazione polmonare - Spirometri
destinati alla misurazione dei volumi forzati espirati al secondo nelle
UNI EN ISO 26782:2009 persone 24/09/2009
Grano tenero, segale e loro farine, grano duro e semole -
EC 1-2009 UNI EN ISO Determinazione dell'indice di caduta (falling number) secondo il
3093:2007 metodo Hagberg-Perten 24/09/2009
Macchine movimento terra - Strutture di protezione contro la caduta
UNI EN ISO 3449:2009 di oggetti - Prove di laboratorio e requisiti di prestazione 24/09/2009
Odontoiatria - Sistema di informazioni per l'ubicazione in ambiente
di lavoro dell'attrezzatura dentale dell'operatore che cura la salute
UNI EN ISO 4073:2009 del cavo orale 24/09/2009
Materie plastiche - Metodi di esposizione a sorgenti di luce di
UNI EN ISO 4892-2:2009 laboratorio - Parte 2: Lampade ad arco allo xeno 24/09/2009
Materie plastiche - Determinazione delle caratteristiche a trazione -
Parte 5: Condizioni di prova per i compositi plastici rinforzati con
UNI EN ISO 527-5:2009 fibre unidirezionali 24/09/2009
Macchine movimento terra - Cinture di sicurezza e ancoraggi per
UNI EN ISO 6683:2009 cinture di sicurezza - Requisiti di prestazione e prove 24/09/2009

UNI EN ISO 8752:2009 Spine elastiche con fenditura - Serie pesante 24/09/2009
Odontoiatria - Connettori per tubi per manipoli dentali azionati ad
UNI EN ISO 9168:2009 aria 24/09/2009

PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTARE:


Punto UNI di Rimini
Piccolo Maria
diretto: 0541/322.320
e-mail: [email protected]
www.giordano.it

Potrebbero piacerti anche