Determinante Matrice
Determinante Matrice
Il determinante è uno dei concetti più importanti nell'algebra lineare. È un valore scalare associato a
una matrice quadrata che rivela proprietà fondamentali della matrice stessa, come la sua invertibilità
e il volume trasformato.
## Definizione Formale
Il determinante di una matrice quadrata \(A\) di dimensione \(n \times n\) è definito come una
funzione che associa a \(A\) uno scalare denotato come \(\det(A)\) o \(|A|\).
\[
\]
\[
\det(A) = ad - bc
\]
\[
\]
Il determinante è dato dalla formula:
\[
\]
\[
\det(I_n) = 1
\]
2. **Invertibilità**:
eq 0\).
Se una riga (o colonna) di \(A\) è moltiplicata per uno scalare \(k\), allora:
\[
\]
6. **Determinante del Prodotto**:
\[
\]
1. Scrivere la matrice \(A\) e ripetere le prime due colonne accanto alla matrice.
\[
\]
\[
\]
4. Sottrarre il risultato:
\[
\]
2. Per ogni elemento \(a_{ij}\) di quella riga (o colonna), calcolare il determinante della matrice
3. Applicare la formula:
\[
\]
2. **Volume**: Il valore assoluto di \(\det(A)\) rappresenta il fattore di scala del volume trasformato
dalla matrice.
3. **Risoluzione di Sistemi Lineari**: Il determinante è utilizzato nella Regola di Cramer per risolvere
sistemi lineari.
## Esempi Pratici
\[
\]
\[
\]
\[
\]
\]
Continuando, troviamo:
\[
\det(A) = 1(1 \cdot 0 - 4 \cdot 6) - 2(0 \cdot 0 - 4 \cdot 5) + 3(0 \cdot 6 - 1 \cdot 5)
\]
\[
\]
## Conclusione
Comprendere come calcolarlo e interpretarlo è essenziale per chiunque studi matematica o scienze
computazionali.