Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
31 visualizzazioni

Modaris Custom Configurations It

Caricato da

lectracarlctg
Copyright
© © All Rights Reserved
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
31 visualizzazioni

Modaris Custom Configurations It

Caricato da

lectracarlctg
Copyright
© © All Rights Reserved
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 5

LE CONFIGURAZIONI PERSONALIZZATE

IN MODARIS 2D
Guida alla configurazione

Data ultimo aggiornamento: 10 febbraio 2023

lectra.com 1/5
LE CONFIGURAZIONI PERSONALIZZATE IN MODARIS
2D
Guida alla configurazione

Indice
1. Impostazione di configurazioni personalizzate permanenti (una sola volta)..................................... 3
1.1 Concetto generale ............................................................................................................................ 3
1.2 Procedura per conservare le configurazioni personalizzate attuali nelle installazioni successive .. 3
2. Modifica delle configurazioni personalizzate esistenti ........................................................................ 5

lectra.com 2/5
LE CONFIGURAZIONI PERSONALIZZATE IN MODARIS
2D
Guida alla configurazione

Per qualsiasi domanda, contattare l'Expertise Center più vicino.

1. IMPOSTAZIONE DI CONFIGURAZIONI PERSONALIZZATE PERMANENTI (UNA


SOLA VOLTA)
Per qualsiasi domanda, contattare l'Expertise Center più vicino.

Le procedure seguenti devono essere eseguite da persone che dispongono dei diritti di amministrazione degli account
Windows (settore informatico) e ripetute per ciascun account utente Windows sulle stazioni di lavoro sulle quali è
installato Modaris.
Questa operazione può essere eseguita sulle versioni V8R2sp8 o qualsiasi versione pari o superiore alla V8R3sp5 e
consente di rendere permanente la configurazione durante la successiva installazione di una versione V8R4 o superiore.
 L'installazione di una versione intermedia causerebbe problemi compromettendo la configurazione.
 Non disinstallare la versione precedente prima dell'installazione.
 Non eliminare il file di configurazione ModarisVxRy prima della fine della procedura (dopo l'installazione,
apertura e chiusura della nuova versione).

1.1 Concetto generale

L'idea generale di questa procedura è la seguente:


 Partire dalle cartelle di installazione che contengono le configurazioni standard del software e,
fino a oggi, tutte o parte delle configurazioni personalizzate.
 Identificare i file personalizzati/da personalizzare presenti in queste cartelle di installazione.
 Copiare e incollare ciascun file personalizzato nella HOME dell'utente.

La HOME contiene le impostazioni specifiche di ciascun utente. Serve per archiviare le informazioni permanenti. È la
cartella che il software consulta in via prioritaria, prima delle cartelle di installazione. I file personalizzati al suo interno
vengono così conservati da una versione all'altra.

1.2 Procedura per conservare le configurazioni personalizzate attuali nelle


installazioni successive

1. Aprire due finestre della Gestione risorse di Windows:


 Nella prima finestra, aprire le cartelle di installazione della versione più recente installata
sulla stazione di lavoro.
In base all'impostazione predefinita, il percorso d'accesso è C:\Program
(x86)\Lectra\ModarisVxRy (x e y = numeri della versione)
 Nella seconda finestra, aprire la HOME utente.
Per conoscere la sua posizione, accedere a Modaris: Menu > Versione: il percorso
d'accesso è indicato qui.
2. Se la HOME utente contiene una cartella "config" con uno o più file ModarisVxRy, non spostarli,
non ridenominarli e non cancellarli.

lectra.com 3/5
LE CONFIGURAZIONI PERSONALIZZATE IN MODARIS
2D
Guida alla configurazione

3. Nelle cartelle di installazione, identificare le cartelle che contengono i file di configurazione


personalizzati.
 Se le cartelle equivalenti esistono già nella HOME, passare alla fase successiva.
 Se le cartelle equivalenti non esistono ancora nella HOME, crearle in modo identico, facendo
attenzione ad assegnare loro esattamente lo stesso nome, rispettando i caratteri maiuscoli e
minuscoli.
4. In queste cartelle di installazione, identificare ciascun file che contiene delle configurazioni
personalizzate.
 Se questo file non esiste nella HOME, copialo nella cartella HOME con lo stesso nome della
cartella di installazione originale.
 Se esiste già nella HOME, non sovrascriverlo perché ha già la precedenza sul file delle cartelle
di installazione.

Se non si sa quali file sono oggetto di personalizzazione, non copiare nella HOME tutti i file dalle cartelle di installazione,
altrimenti si potrebbero compromettere gli aggiornamenti periodici delle configurazioni standard (in particolare le
correzioni dei bug).
Contattare il tecnico Lectra che ha eseguito l'installazione durante l'ultimo aggiornamento di Modaris.

5. Se è stato configurato il numero di caratteri:


Fino a oggi, il numero di caratteri veniva modificato nel file init.lm per Modaris e nel file
initdemon.lm per Modaservice.
Ora, è sufficiente un unico file, denominato init.lm, sia per Modaris che per Modaservice.
 Accedere alle cartelle di installazione (il percorso di accesso predefinito è C:\Program
(x86)\Lectra\ModarisVxRy\config) e copiare il file init.lm.
Non eliminare i file init.lm e initdemon.lm presenti nelle cartelle di installazione perché
continueranno a essere utilizzati da Modaris e Modaservice.
 Accedere quindi a C:\ProgramData\Lectra\Config e incollare il file.

Diversamente dalle altre, questa procedura che include il file init.lm deve essere eseguita una sola volta per ciascuna
stazione di lavoro e non per ciascun account utente Windows su una stessa stazione di lavoro.

6. Se sono stati configurati i registri:


 Se i registri sono stati configurati solo per personalizzare i colori, questa operazione può
essere eseguita direttamente da Modaris: Menu Config. > Preferenze... > MDConfigurator.
 Se i registri sono stati configurati per altri aspetti, contattare l'Expertise Center più vicino.
7. Se si utilizza Modaris nelle lingue seguenti: cinese semplificato (CN), cinese tradizionale (TW),
giapponese (JP), ebraico (IL), croato (HR), russo (RU)
 Le informazioni contenute nei file LSModconf archiviati fino a oggi nella cartella di
installazione C:\Program (x86)\Lectra\ModarisVxRy\rsc dovranno essere da ora in poi
modificate in HOME > cartella config > file Modaris VxRy.
8. Ripetere queste azioni per ciascun file personalizzato.
9. Quando tutte le configurazioni personalizzate sono nella cartella HOME, aprire la nuova
versione di Modaris e verificare che siano attive.
10. Uscire da Modaris: il sistema salva le configurazioni personalizzate.

lectra.com 4/5
LE CONFIGURAZIONI PERSONALIZZATE IN MODARIS
2D
Guida alla configurazione

11. Installare la nuova versione di Modaris V8R4 o superiore. Avviare l'applicazione e poi chiuderla.
In questo modo, le configurazioni della versione precedente verranno recuperate e salvate
secondo il nuovo metodo.
12. Disinstallare la versione precedente di Modaris 2D e/o 3D Prototyping, se presente:
 Menu Start di Windows > Impostazioni > Applicazioni: localizzare la versione precedente
dei software e fare clic su Disinstalla.
 Nella cartella config della HOME: eliminare il file ModarisVxRy della versione appena
disinstallata.

Da ora in poi, le configurazioni personalizzate saranno conservate automaticamente durante


l'aggiornamento di Modaris: non sarà necessario ripetere questa procedura, ma basterà installare la
nuova versione.

Queste azioni devono essere eseguite per ciascun account utente Windows su ciascuna stazione di lavoro sulla quale è
installato Modaris.
 Se più utenti utilizzano una stessa stazione di lavoro identificandosi con il proprio account utente Windows,
ripetere la procedura per ciascun account utente Windows (più volte sulla stessa stazione di lavoro, anche se
gli utenti utilizzano le stesse configurazioni personalizzate).
 Non è possibile copiare i file di un utente nella HOME di un altro utente, altrimenti si rischia di compromettere la
configurazione generale del software.
 Una volta eseguita per un account utente, la procedura è valida solo sulla stazione di lavoro in questione.

2. MODIFICA DELLE CONFIGURAZIONI PERSONALIZZATE ESISTENTI


Le configurazioni personalizzate devono essere impostate nei file di configurazione presenti nella HOME
(e non nelle cartelle di installazione come in precedenza):
1. Aprire la HOME utente.
Per conoscere la sua posizione, accedere a Modaris: Menu > Versione: il percorso
d'accesso è indicato qui.
2. Apportare le modifiche desiderate ai file.
3. Aprire Modaris e verificare che le configurazioni personalizzate siano attive.
4. Uscire da Modaris: il sistema salva le configurazioni personalizzate.

lectra.com 5/5

Potrebbero piacerti anche