Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
1 visualizzazioni1 pagina

Le Reti

Caricato da

giada.rosina2008
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato ODT, PDF, TXT o leggi online su Scribd
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
1 visualizzazioni1 pagina

Le Reti

Caricato da

giada.rosina2008
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato ODT, PDF, TXT o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 1

RETI WEB E COMUNICAZIONE

LE RETI
• I sistemi di elaborazione si sono evoluti verso un’integrazione con le
risorse tipiche delle telecomunicazioni.
• Esempio di questa integrazione sono l’invio di documenti, trasmissioni via
satellite, comunicazioni via internet, sistemi di pagamento con carte di
credito.
• Questo nuovo settore viene chiamato telematica, termine che evidenzia
l’integrazione delle tecnologie informatiche con le tecnologie delle
comunicazioni.
• L’aspetto più importante della telematica è rappresentato dalle reti di
computer.
• Una rete (network) è un insieme di sistemi per l’elaborazione
dell’informazione messi in comunicazione tra loro.

Le singole stazioni informatiche sono messe in comunicazione tra loro per


soddisfare le esigenze dagli utenti quali:
• Condividere software e applicazioni
• Consultare archivi comuni
• Comunicare dati tra sistemi
• Utilizzare risorse hardware condivise

L’interconnessione coinvolge diversi aspetti :


• Elettronici,informatici e telematici
• Elettronici per stabilire quali elementi si possono collegare due o più
sistemi.
• Informatici per disporre si un sistema operativo.
• Telematici per implementare l’interconnessione tra sistemi.
Oggi l’estensione di una rete è determinata solamente dalle esigenze
dell’azienda che gestisce la rete stessa, questo permette a tutti dia avere
accesso alla rete a costi sostenuti.

Le reti si classificano in questo modo:


• Reti locali LAN ( Local Area Network), indica la connessione di elaboratori
non distanti tra loro, in genere poste nello stesso edificio o gruppi di
edifici. I cavi di collegamento della LAN non attraversano il suolo
pubblico.
• Reti WLAN (Wriless Local Area Network) possono essere reti aziendali,
scolastiche o universitarie. Il collegamento tra computer avviene senza
file wirless)
• Reti geografiche WAN (Wirless wid area Network) sono connessioni che
coprono zone molto ampie come, in genere, il territorio di un’intera
nazione.

Potrebbero piacerti anche