Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
3 visualizzazioni

Lab07

Ultimi esercizi programmazione

Caricato da

Supertomoviz
Copyright
© © All Rights Reserved
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
3 visualizzazioni

Lab07

Ultimi esercizi programmazione

Caricato da

Supertomoviz
Copyright
© © All Rights Reserved
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 6

1

Programmazione
Sessione di laboratorio
Lab07 - Ciclo for.
Scalar product

Esercizio

Il prodotto scalare di due array a e b di n numeri interi ciascuno è


definito come
n 1
a·b = Â a [ i ] b [ i ].
i =0

Scrivere un metodo chiamato scalarProduct che, dati in input due


array non vuoti a e b con lo stesso numero di elementi di tipo int,
restituisca il loro prodotto scalare.

Esempi

• a = {3, 4, 2} e b = { 1, 5, 3}: 11

• a = {1, 2, 3, 4, 5} e b = {1, 1, 1, 1, 1}: 15

• a = {1, 2, 3, 4, 5} e b = {0, 0, 0, 0, 0}: 0

• a = {7} e b = { 4}: 28
Array sum

Esercizio

La somma di due array a e b di n numeri interi ciascuno è definito


come l’array c tale che, per ogni i con 0  i  n 1,

c [ i ] = a [ i ] + b [ i ].

Scrivere un metodo chiamato arraySum che, dati in input due ar-


ray non vuoti a e b con lo stesso numero di elementi di tipo int,
restituisca la loro somma.

Esempi

• a = {3, 4, 2} e b = { 1, 5, 3}: {2, 9, 1}

• a = {1, 2, 3, 4} e b = {1, 2, 3, 4}: {2, 4, 6, 8}

• a = {1, 2, 3, 4, 5} e b = {0, 0, 0, 0, 0}: {1, 2, 3, 4, 5}


Binary to decimal

Esercizio

Dato un array a di n cifre binarie, il corrispondente numero decimale


d è definito come

d = a[n 1] + 2a[n 2] + 22 a[n 3 ] + · · · + 2n 2


a [ 1 ] + 2n 1
a [0].

Scrivere un metodo chiamato decimal che, dato in input un array


non vuoto a di cifre binarie di tipo int, restituisca il corrispondente
numero decimale di tipo long.

Esempi

• a = {0, 0, 0, 0}: 0

• a = {0, 1, 1, 1}: 7

• a = {1, 0, 0, 0}: 8

• a = {1, 1, 1, 1}: 15
To upper case

Esercizio

Scrivere un metodo chiamato upperCase che, dato in input un ar-


ray non vuoto a di caratteri alfabetici di tipo char, restituisca il
corrispondente array con tutti i caratteri in maiuscolo.

Esempi

• a = { 0 r 0 , 0 o 0 , 0 m 0 , 0 a 0 }: { 0 R 0 , 0 O 0 , 0 M 0 , 0 A 0 }

• a = { 0 r 0 , 0 O 0 , 0 m 0 , 0 a 0 }: { 0 R 0 , 0 O 0 , 0 M 0 , 0 A 0 }

• a = { 0 R 0 , 0 O 0 , 0 M 0 , 0 A 0 }: { 0 R 0 , 0 O 0 , 0 M 0 , 0 A 0 }
Palindrome array

Esercizio

Un array di numeri interi a è palindromo se letto da sinistra verso


destra è uguale a letto da destra verso sinistra. Scrivere un metodo
chiamato palindrome che, dato in input un array non vuoto a di
numeri interi di tipo int, restituisca il valore true se e solo se a è
palindromo.

Esempi

• a = {4, 2, 5, 9, 9, 5, 2, 4}: true

• a = {3, 8, 1, 8, 3}: true

• a = {1, 9, 4, 3, 3, 4, 9, 1}: false

• a = {1, 2, 3, 3, 2, 1, 1}: false

Potrebbero piacerti anche