ALESSIO IANNONE
BINARIOPRINT
GUIDAA
AUTODESK FUSI
ON 360
aggiornata 2024
ALESSIO IANNONE
CHI SONO? 3
COME SCARICARE FUSION 360? 4
INDICE COMANDI 5
INTERFACCIA 6
VIDEO PANORAMICA 9
MODELLAZIONE SOLID 12
CREAZIONE SKETCH 13
COMANDO ESTRUSIONE 14
VIDEO ESEMPIO ANGOLARE 15
COMANDO REVOLVE 16
VIDEO ESEMPIO BORRACCIA 17
COMANDO LOFT 18
VIDEO COMANDO LOFT 19
COMANDO SWEEP 20
VIDEO COMANDO SWEEP 21
MODELLAZIONE SCULPT 22
VIDEO SCULTURA 3D 23
MODELLAZIONE SUPERFICI 24
COME FUNZIONANO? 25
ESTRUSIONE SUPERFICI 26
REVOLVE SUPERFICI 27
LOFT SUPERFICI 28
SWEEP SUPERFICI 29
MODIFY 30
COMANDO STITCH 31
COMANDO THICKEN 32
VIDEO ESEMPIO CUCCHIAIO 33
INVITO AL GRUPPO 34
CHI SONO?
ciao, sono Alessio Iannone, fondatore di
binarioprint.it
Mi occupo di consulenza su
modellazione 3D, stampa 3D e
formazione.
Gestisco la più grande community in
Italia su Fusion 360.
Puoi entrare da qui
UN MANUALE PRATICO
In questo manuale ho condensato le basi di utilizzo
di Fusion 360 in Italiano!
Vedremo quali sono i metodi di modellazione e
approfondiremo quello più utilizzato: il metodo
solido!
Ti farò vedere i comandi fondamentali e ti darò risorse per
imparare a sviluppare dei progetti!
ATTENZIONE: Nei vari capitoli sono allegati video di
colore blu che sono parte fondamentale del manuale.
consiglio vivamente di guardarli tutti.
Iniziamo!
www.binarioprint.it
COME SCARICARE FUSION 360
Come saprai Fusion 360 è un software open-
source, cioè un software ideato con l'idea di
essere diffuso gratuitamente.
Il modo per ottenerlo è scaricarlo dal sito autodesk
e attivare una licenza gratuita Hobby/Start-Up
Segui la semplice procedura passo-passo che
spiego in questo video :)
[VIDEO] SCARICARE FUSION GRATUITAMENTE:
www.binarioprint.it
INDICE COMANDI
Per iniziare può essere utile tenere sott'occhio la lista
dei comandi a tastiera che trovi a questo link:
https://www.autodesk.com/shortcuts/fusion-360
Ma prima di tutto è necessario capire come
muoversi nello spazio, in alto a destra cliccando
sul tuo nome account, puoi entrare in preferences
e scegliere il modello di Pan, Zoom, Orbit.
Le opzioni disponibili solo quelle qui
sotto. Consiglio Solidworks!
www.binarioprint.it
DAI UN'OCCHIATA A QUESTO VIDEO
MUOVERSI IN FUSION
[VIDEO] Muoversi in Fusion 360
www.binarioprint.it
INTERFACCIA
Con un interfaccia pulita e ordinata, Fusion 360 si
dimostra uno dei software più semplici da memorizzare
e capire. Vediamo gli elementi fondamentali.
Pulsante per apertura Menù
menù cartella progetto
progetti
Pulsante per caricamento File Esterni nel progetto
www.binarioprint.it
Pulsante a discesa strumenti generali
Approfondiremo dopo gli strumenti ;)
www.binarioprint.it
Menù Ambienti di modellazione
Fusion 360 ci permette di utilizzare diversi approcci
di modellazione simultaneamente. In questa
maniera abbiamo sempre lo strumento adatto al
nostro intento.
MODELLAZIONE SOLID
La modellazione più utilizzata!
Perfetta per forme geometriche e
disegno tecnico.
MODELLAZIONE SURFACE
La modellazione perfetta per design
e modellazione di geometrie
curvilinee e complesse.
MODELLAZIONE SHEET METAL
La modellazione perfetta per la
produzione di carpenterie metalliche.
TOOLS
Strumenti aggiuntivi di analisi o gestione dei file
[VIDEO] Panoramica degli Ambienti: https://youtu.be/s_Qt4E0IN0s
www.binarioprint.it
DAI UN'OCCHIATA A QUESTO VIDEO
PANORAMICA FUSION 360
[VIDEO] Panoramica degli Ambienti
www.binarioprint.it
Albero delle entità
L'albero delle entità contiene le entità native e quelle
create durante la modellazione. Qui sotto le fondamentali:
ORIGINI
Entità fisse, come piani o punti utili come
riferimento per la modellazione
SCHIZZI
Gli schizzi sono entità bidimensionali utili
per la creazione di funzioni 3D.
CORPI & COMPONENTI
Durante la modellazione produciamo
corpi o componenti. Un componente
è un corpo che è stato reso
un'entità
indipendente.
www.binarioprint.
CUBO DELLE VISTE
Permette di orientare la vista corrente
relativamente alla vista del cubo cliccata.
Comodo per ruotare il modello 3D.
CRONOLOGIA DEI COMANDI
Permette di visualizzare e modificare tutti i comandi utilizzati
dall'inizio del progetto. Tramite il cursore o i comandi è possibile
tornare indietro alle funzioni precedenti.
COMANDI PAN,ORBIT, ZOOM E VISUAL
Comandi manuali rispetto a quelli richiamabili direttamente con la
rotellina del mouse ecc.
La finestra Visual permette di gestire gli aspetti dei modelli/sfondo,
come la trasparenza o la griglia quadrettata ecc.
www.binarioprint.
MODELLAZIONE SOLID
La modellazione più utilizzata! Perfetta
per forme geometriche e disegno tecnico.
COMANDI CREATE
Comandi che utilizzano
sketch per creare funzioni COMANDI MODIFY
3D (Es. Estrusioni,
Rivoluzioni, Sweep ecc.) Comandi che
modificano funzioni 3D.
(Es. Raccordi,
svuotamenti, unioni
ecc..)
CREATE SKETCH
Permette la creazione di uno
schizzo. Lo schizzo è un
entità 2D fondamentale per
la creazione di funzioni
3D
SKETCH FUNZIONE 3D
www.binarioprint.
CREAZIONE DI UNO SKETCH
COMANDI CREATE
COMANDI MODIFY
Comandi che
utilizzano funzioni Comandi che modificano
geometriche 2D per lo sketch( Es. taglia linea,
la creazione e offset, duplica, scala ecc.)
definizione di uno
sketch.
COMANDI CONSTRAINS
Comandi che impongono
vincoli di libertà alle
geometrie. Utili per
rendere rettilinea una
linea, rendere tangenti
due cerchi ecc.
Fondamentali per la
creazioni di sketch definiti
e stabili.
[VIDEO] Creare e capire lo Sketch
www.binarioprint.
DAI UN'OCCHIATA A QUESTO VIDEO
CREARE LO SKETCH
[VIDEO] Creare e capire lo Sketch
www.binarioprint.
FUNZIONE ESTRUSIONE
CREATE SKETCH
Premere create sketch,
selezionare il piano di lavoro,
selezionare cerchio.
EXTRUDE
Aprire i comandi Create,
Premere Extrude,
selezionare l'area del
cerchio, muovere la
freccia e inserire il
valore per l'altezza del
cilindro
[VIDEO] Creare e capire Extrude
ESEMPIO PRATICO -
MODELLAZIONE
ANGOLARE
Seguimi nella modellazione di questo angolare! Partiamo
dalla creazione dello sketch fino alla rifinitura con alcune
funzioni modify
[VIDEO] Disegnare un Angolare:
https://youtu.be/wsOFhqWbl_g
www.binarioprint.
DAI UN'OCCHIATA A QUESTO VIDEO
ESEMPIO ANGOLARE
[VIDEO] Disegnare un Angolare:
https://youtu.be/wsOFhqWbl_g
www.binarioprint.
FUNZIONE REVOLVE
CREATE SKETCH
Premere create sketch,
selezionare il piano di lavoro,
selezionare rettangolo
REVOLVE
Aprire i comandi Create,
premere Revolve
selezionare l'area del
del rettangolo,
selezionare
l'asse attorno
alla quale
svilupparlo.
[VIDEO] Disegnare comando Revolve
ESEMPIO PRATICO -
MODELLAZIONE
BORRACCIA
Seguimi nella modellazione di questa borraccia! Partiamo
dalla creazione dello sketch fino alla rifinitura con alcune
funzioni
modify
[VIDEO] Disegnare una Borraccia: https://youtu.be/Z_z6UrJ-
DDE
www.binarioprint.
DAI UN'OCCHIATA A QUESTO VIDEO
ESEMPIO BORRACCIA
[VIDEO] Disegnare una Borraccia:
https://youtu.be/Z_z6UrJ-DDE
www.binarioprint.
FUNZIONE LOFT
CREATE SKETCH
Premere create sketch,
selezionare il piano
superiore, selezionare
rettangolo.
OFF-SET PLANE
Premere off-set plane nei
comandi costruct e crea
un piano parallelo a una
distanza X da quello
superiore
CREATE SKETCH
Premere create sketch,
selezionare il piano
offset, selezionare
cerchio.
LOFT
Premere Loft,
selezionare come
profilo l'area del del
rettangolo e
selezionare l'area
del cerchio
[VIDEO] Comando Loft
www.binarioprint.
DAI UN'OCCHIATA A QUESTO VIDEO
COMANDO LOFT
[VIDEO] Comando Loft
www.binarioprint.
FUNZIONE SWEEP
CREATE SKETCH
Premere create sketch,
selezionare il piano
superiore, selezionare
rettangolo.
CREATE SKETCH
Premere create sketch,
selezionare il piano
frontale, selezionare
Spline.
SWEEP
Premere Sweep,
selezionare come
profilo l'area del del
cerchio e
selezionare la
spline come path.
[VIDEO] Comando Sweep
www.binarioprint.
DAI UN'OCCHIATA A QUESTO VIDEO
COMANDO SWEEP
[VIDEO] Comando Sweep
www.binarioprint.
Super! Per la modellazione solida abbiano finito
Lascia che ti saluti con un ultimo regalo: Un video con 3
Esempi pratici imperdibili per consolidare le lezioni viste
fin'ora.
[VIDEO] 3 Esempi per Iniziare: https://youtu.be/ewveMl6u_pI
MODELLAZIONE FORM/SCULPT
All'interno di Solid troviamo anche la
modellazione Sculpt, perfetta per
modellazione veloce e artistica.
FORM
Utilizzando entità che si chiamano T-Splines l'ambiente Form
ci permette di modellare in maniera simile a come
farebbe uno
scultore con la plastilina
[VIDEO] Capire le T-Splines: https://youtu.be/dC-H8GsHP3I
www.binarioprint
DAI UN'OCCHIATA A QUESTO VIDEO
COMANDO SCULPT
[VIDEO] Capire le T-Splines: https://youtu.be/dC-
H8GsHP3I
www.binarioprint
MODELLAZIONE SUPERFICIE
La modellazione perfetta per
forme geometriche curvilinee
e design.
COMANDI CREATE
Comandi che utilizzano
sketch per creare
funzioni 3D (Es.
Estrusioni, Rivoluzioni,
Sweep ecc.) COMANDI MODIFY
Comandi che modificano
Superfici. (Es. Tagli, Unioni,
CREATE SKETCH Inspessimenti ecc..)
Permette la creazione di
uno schizzo. Lo schizzo
è un
entità 2D fondamentale
per la creazione di
funzioni 3D
SKETCH SUPERFICIE
www.binarioprint
Come funziona la modellazione
Superfici?
Il presupposto della modellazione superfici rimane
costante rispetto a quello della modellazione solida,
quindi parliamo ancora della creazione di un’entità 2D
chiamata Sketch (ovvero schizzo 2D). A differenza della
modellazione solida però gli Sketch per superfici non
hanno bisogno necessariamente di aree, quindi sarà
valido uno sketch che presenta anche solamente un
segmento, un arco o qualsiasi entità 2D.
www.binarioprint
FUNZIONE ESTRUSIONE
Il comando estrusione sviluppa uno schizzo in
maniera lineare. A differenza delle estrusioni
solide le superfici non utilizzano l'area dello
sketch bensì ne
utilizzano il perimetro (o porzioni di geometria)
CREATE SKETCH
Premere create sketch,
selezionare il piano di
lavoro, selezionare
cerchio.
EXTRUDE
Aprire i comandi Create,
Premere Extrude,
selezionare il perimetro
del cerchio, muovere
la
freccia e inserire il
valore per l'altezza del
cilindro.
www.binarioprint
FUNZIONE REVOLVE
Il comando revolve sviluppa una superficie a partire a un
perimetro/entità 2D, in maniera rotativa.
Nell'esempio qui sotto per disegnare una
superficie cilindrica in Revolve, basta roteare un
segmento intorno a un asse.
CREATE SKETCH
Premere create sketch,
selezionare il piano di
lavoro, selezionare
rettangolo.
REVOLVE
Aprire i comandi Create,
premere Revolve
selezionare l'entità
2D, selezionare
l'asse attorno alla
quale
svilupparlo.
FUNZIONE LOFT
Il comando Loft sviluppa una superficie a partire da DUE
sketch.
Nell'esempio qui sotto creiamo due linee che il comando
tenderà ad andare a "unire" utilizzandole come limiti.
CREATE SKETCH
Premere create sketch,
selezionare il piano di
lavoro, selezionare
creare 2 entità con
Spline.
LOFT
Aprire i comandi Create,
premere Loft
selezionare le'entità 2D.
FUNZIONE SWEEP
Il comando Sweep sviluppa un solido a partire da un' area e
seguendo uno sketch di percorso.
Nell'esempio qui sotto sviluppiamo un'area e un
secondo sketch che utilizzeremo per percorso.
CREATE SKETCH
Premere create
sketch, selezionare il
piano superiore,
selezionare
rettangolo.
CREATE SKETCH
Premere create sketch,
selezionare il piano
frontale, selezionare
Spline.
SWEEP
Premere Sweep,
selezionare come
profilo l'area del del
cerchio e selezionare
la spline come path.
www.binarioprint.i
FUNZIONI MODIFY
Molto frequentemente le superfici create devono
essere modificate geometricamente, unite o
inspessite essere
convertire in modelli solidi. Qui sotto i
comandi fondamentali per la lavorazione
delle superfici.
COMANDO STITCH
Il comando stitch permette la "cucitura" di due o più superfici
insieme, la risultate sarà una superficie
singola. Se la superficie va a definire un volume
chiuso il comando andrà automaticamente a
convertirla in un modello solido.
www.binarioprint.i
COMANDO THICKEN
Il comando thicken permette l'inspessimento di una
superficie, il risultato è un solido sviluppato con
uno
spessore offset derivante dalla superifice originale
www.binarioprint.i
DAI UN'OCCHIATA A QUESTO VIDEO
CUCCHIAIO SUPERFICI
[VIDEO] Cucchiaio con superfici: https://youtu.be/39CmdaHn8MQ
Super! Spero che i contenuti che ti ho fornito fin'ora ti
siano stati di aiuto!
Per questa prima parte abbiamo concluso. Fusion è un
software davvero potente e permette a chiunque di creare
progetti
producibili nella vita reale.
Alessio Iannone - Fondatore Binarioprint
www.binarioprint.i
ENTRA NEL GRUPPO PIU' GRANDE
DI ITALIA PER IMPARARE FUSION
360
TI ASPETTO :)
Qui sotto puoi utilizzare un invito
gratuito per te
LINK PER ENTRARE GRATUITAMENTE