Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
3 visualizzazioni5 pagine

Tipologie Di Societá

Tipologie di Società

Caricato da

febo.art.atelier
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato DOCX, PDF, TXT o leggi online su Scribd
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
3 visualizzazioni5 pagine

Tipologie Di Societá

Tipologie di Società

Caricato da

febo.art.atelier
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato DOCX, PDF, TXT o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 5

TIPOLOGIE DI SOCIETÀ

1. Scrivi 3 società di persone:

2. Scrivi 3 società di capitali:

3. Chi è il socio accomandatario e il socio accomandante? Spiega la differenza.

4. Quali sono i due grandi gruppi di società distinte dal codice civile italiano?

A Società semplici e società cooperative

B Società di persone e società di capitali

C Società a responsabilità limitata e società a responsabilità limitata semplificata

D Società in accomandita semplice e società in accomandita per azioni

5. Quale tipo di società non ha personalità giuridica e risponde illimitatamente per le obbligazioni sociali?

A Società per azioni

B Società a responsabilità limitata

C Società in accomandita per azioni

D Società di persone

6. Quale tipo di società ha personalità giuridica e risponde solo la società per le obbligazioni sociali?
A Società semplice

B Società a responsabilità limitata semplificata

C Società di capitali

D Società in accomandita semplice

7. Quale tipo di società può svolgere attività consortile attraverso la costituzione di consorzi?

A Società a responsabilità limitata

B Società semplice

C Società di capitali

D Società in accomandita semplice

8. Quale tipo di società è caratterizzata dalla responsabilità illimitata e solidale dei soci per le obbligazioni
sociali?

A Società a responsabilità limitata

B Società in nome collettivo

C Società per azioni

D Società in accomandita semplice

9. Quale tipo di società è il prototipo delle società di capitali e costituisce il principale modello di società
commerciale più idonea ai grandi investimenti?

A Società a responsabilità limitata semplificata

B Società per azioni

C Società in accomandita per azioni

D Società a responsabilità limitata

10. Quale tipo di società è caratterizzata dalla responsabilità illimitata e solidale dei soci per le obbligazioni
sociali, con la possibilità di escludere la responsabilità di uno o più soci solo con effetto tra i soci stessi?

A Società a responsabilità limitata

B Società per azioni

C Società in accomandita semplice

D Società in nome collettivo


11. Quale tipo di società è caratterizzata dalla responsabilità illimitata e solidale dei soci accomandatari e
dalla responsabilità limitata dei soci accomandanti?

A Società in accomandita semplice

B Società a responsabilità limitata semplificata

C Società a responsabilità limitata

D Società in accomandita per azioni

12. Quale tipo di società è caratterizzata dalla responsabilità limitata di tutti i soci e dalla divisione del
capitale in azioni?

A Società per azioni

B Società a responsabilità limitata

C Società in accomandita per azioni

D Società a responsabilità limitata semplificata

13. Quale tipo di società è una delle forme più ricorrenti per svolgere attività, caratterizzata da maggiore
duttilità organizzativa rispetto alla società per azioni?

A Società in accomandita semplice

B Società in accomandita per azioni

C Società a responsabilità limitata

D Società a responsabilità limitata semplificata

14. Quale tipo di società è stata introdotta per favorire imprenditori senza limiti di età, con un capitale
sociale minimo di 1 euro e massimo di 9.999 euro?

A Società in accomandita semplice

B Società a responsabilità limitata

C Società in accomandita per azioni

D Società a responsabilità limitata semplificata


CONTABILITÀ E BASI DELLA PARTITA IVA DOPPIA

1. Cosa è contabilità e a cosa servono le scritture contabili?

2. Cosa ci dice il conto economico e il conto finanziario?

3. Completa:

Riepilogo di conti più usati:

Finanziario/P
Conto Posizione (Dare/avere)
Patrimoniale

Ricavi delle Vendite

Altri Ricavi

Costi di Vendita

Costi per Servizi

Costi del Personale

Ammortamenti

Oneri Finanziari

Utile/Perdita d’Esercizio

Attivo Circolante

Cassa

Banca c/c

Crediti verso clienti

Passivo Corrente

Debiti verso fornitori

Capitale Sociale

Riserve

4. Su quale libri contabili vengono registrate conti economici e finanziari?


5. In data 11/11/2024 si registra una fattura per aquisto merci del valore di 500 euro + IVA al 10%.
Registra i dati elencati sopra nel libro giornale e nel libro mastro.

6. Cosa vuol dire permutazione finanziaria?

7. Disegna il collegamento di conto economico e conto finanziario nel libro mastro. Segna variazioni
positive e negative e scrivi quale parte è DARE e quale AVERE.

Potrebbero piacerti anche