Iso 3834
Iso 3834
Edizione 2012. E' vietato l'uso in rete del singolo documento e la sua riproduzione.
E' autorizzata la stampa per uso interno.
NORMA Requisiti di qualità per la saldatura per fusione dei UNI EN ISO
E U R OP E A materiali metallici 3834-2
Parte 2: Requisiti di qualità estesi
NOVEMBRE 2006
Versione bilingue
del maggio 2008
Quality requirements for fusion welding of metallic materials
Part 2: Comprehensive quality requirements
ICS 25.160.01
UNI © UNI
Ente Nazionale Italiano Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte del presente documento
di Unificazione può essere riprodotta o diffusa con un mezzo qualsiasi, fotocopie, microfilm o altro, senza
Via Sannio, 2 il consenso scritto dell’UNI.
20137 Milano, Italia www.uni.com
PREMESSA NAZIONALE
La presente norma costituisce il recepimento, in lingua inglese e ita-
liana, della norma europea EN ISO 3834-2 (edizione dicembre 2005
con correzioni del 21 dicembre 2005), che assume così lo status di
norma nazionale italiana.
Le norme UNI sono elaborate cercando di tenere conto dei punti di vista di tutte le parti
interessate e di conciliare ogni aspetto conflittuale, per rappresentare il reale stato
dell’arte della materia ed il necessario grado di consenso.
Chiunque ritenesse, a seguito dell’applicazione di questa norma, di poter fornire sug-
gerimenti per un suo miglioramento o per un suo adeguamento ad uno stato dell’arte
in evoluzione è pregato di inviare i propri contributi all’UNI, Ente Nazionale Italiano di
Unificazione, che li terrà in considerazione per l’eventuale revisione della norma stessa.
Le norme UNI sono revisionate, quando necessario, con la pubblicazione di nuove edizioni o
di aggiornamenti.
È importante pertanto che gli utilizzatori delle stesse si accertino di essere in possesso
dell’ultima edizione e degli eventuali aggiornamenti.
Si invitano inoltre gli utilizzatori a verificare l’esistenza di norme UNI corrispondenti alle
norme EN o ISO ove citate nei riferimenti normativi.
English version
Exigences de qualité en soudage par fusion des matériaux Qualitätsanforderungen für das Schmelzschweißen von
métalliques - Partie 2: Exigences de qualité complète metallischen Werkstoffen - Teil 2: Umfassende
(ISO 3834-2:2005) Qualitätsanforderungen (ISO 3834-2:2005)
CEN members are bound to comply with the CEN/CENELEC Internal Regulations which stipulate the conditions for giving
this European Standard the status of a national standard without any alteration. Up-to-date lists and bibliographical references
concerning such national standards may be obtained on application to the Central Secretariat or to any CEN member.
This European Standard exists in three official versions (English, French, German). A version in any other language made by
translation under the responsibility of a CEN member into its own language and notified to the Central Secretariat has the same
status as the official versions.
CEN members are the national standards bodies of Austria, Belgium, Cyprus, Czech Republic, Denmark, Estonia, Finland,
France, Germany, Greece, Hungary, Iceland, Ireland, Italy, Latvia, Lithuania, Luxembourg, Malta, Netherlands, Norway, Poland,
Portugal, Slovakia, Slovenia, Spain, Sweden, Switzerland and United Kingdom.
© 2005 CEN All rights of exploitation in any form and by any means reserved worldwide Ref. No. EN ISO 3834-2:2005: E
for CEN national Members.
CONTENTS
FOREWORD 1
1 SCOPE 3
2 NORMATIVE REFERENCES 3
6 SUB-CONTRACTING 5
7 WELDING PERSONNEL 7
9 EQUIPMENT 9
11 WELDING CONSUMABLES 13
18 QUALITY RECORDS 19
INDICE
PREMESSA 2
2 RIFERIMENTI NORMATIVI 4
3 TERMINI E DEFINIZIONI 4
6 SUBFORNITURA 6
7 PERSONALE DI SALDATURA 8
9 ATTREZZATURE 10
14 ISPEZIONI E PROVE 16
17 IDENTIFICAZIONE E RINTRACCIABILITÀ 18
FOREWORD
This document (EN ISO 3834-2:2005) has been prepared by Technical Committee
ISO/TC 44 "Welding and allied processes" in collaboration with Technical Committee
CEN/TC 121 "Welding", the secretariat of which is held by DIN.
This European Standard shall be given the status of a national standard, either by
publication of an identical text or by endorsement, at the latest by June 2006, and
conflicting national standards shall be withdrawn at the latest by June 2006.
This document supersedes EN 729-2:1994.
According to the CEN/CENELEC Internal Regulations, the national standards
organizations of the following countries are bound to implement this European Standard:
Austria, Belgium, Cyprus, Czech Republic, Denmark, Estonia, Finland, France, Germany,
Greece, Hungary, Iceland, Ireland, Italy, Latvia, Lithuania, Luxembourg, Malta,
Netherlands, Norway, Poland, Portugal, Slovakia, Slovenia, Spain, Sweden, Switzerland
and United Kingdom.
ENDORSEMENT NOTICE
The text of ISO 3834-2:2005 has been approved by CEN as EN ISO 3834-2:2005 without
any modifications.
PREMESSA
Il presente documento (EN ISO 3834-2:2005) è stato elaborato dal Comitato Tecnico
ISO/TC 44 "Saldatura e tecniche affini", in collaborazione con il CEN/TC 121 "Saldatura"
la cui segreteria è affidata al DIN.
Alla presente norma europea deve essere attribuito lo status di norma nazionale, o
mediante pubblicazione di un testo identico o mediante notifica di adozione, entro
giugno 2006, e le norme nazionali in contrasto devono essere ritirate entro giugno 2006.
Il presente documento sostituisce la EN 729-2:1994.
In conformità alle Regole Comuni CEN/CENELEC, gli enti nazionali di normazione dei
seguenti Paesi sono tenuti a recepire la presente norma europea: Austria, Belgio, Cipro,
Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia,
Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo,
Regno Unito, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera e
Ungheria.
NOTIFICA DI ADOZIONE
Il testo della norma internazionale ISO 3834-2:2005 è stato approvato dal CEN come
EN ISO 3834-2:2005 senza alcuna modifica.
1 SCOPE
This part of ISO 3834 defines comprehensive quality requirements for fusion welding of
metallic materials both in workshops and at field installation sites.
2 NORMATIVE REFERENCES
The following referenced documents are indispensable for the application of this
document. For dated references, only the edition cited applies. For undated references,
the latest edition of the referenced document (including any amendments) applies.
ISO 3834-1 Quality requirements for fusion welding of metallic materials -
Part 1: Criteria for the selection of the appropriate level of quality
requirements
ISO 3834-5:2005 Quality requirements for fusion welding of metallic materials -
Part 5: Documents with which it is necessary to conform to claim
conformity to the quality requirements of ISO 3834-2, ISO 3834-3
or ISO 3834-4
5.1 General
The manufacturer shall review the contractual requirements and any other requirements,
together with any technical data provided by the purchaser or in-house data when the
construction is designed by the manufacturer. The manufacturer shall establish that all
information necessary to carry out the manufacturing operations is complete and
available prior to the commencement of the work. The manufacturer shall affirm its
capability to meet all requirements and shall ensure adequate planning of all
quality-related activities.
The review of requirements is carried out by the manufacturer to verify that the work
content is within its capability to perform, that sufficient resources are available to achieve
delivery schedules and that documentation is clear and unambiguous. The manufacturer
shall ensure that any variations between the contract and any previous quotation are
identified and the purchaser notified of any programme, cost or engineering changes that
may result.
2 RIFERIMENTI NORMATIVI
I documenti richiamati di seguito sono indispensabili per l’applicazione del presente
documento. Per quanto riguarda i riferimenti datati, si applica esclusivamente l’edizione
citata. Per i riferimenti non datati vale l'ultima edizione del documento a cui si fa
riferimento (compresi gli aggiornamenti).
ISO 3834-1 Quality requirements for fusion welding of metallic materials -
Part 1: Criteria for the selection of the appropriate level of quality
requirements
ISO 3834-5:2005 Quality requirements for fusion welding of metallic materials -
Part 5: Documents with which it is necessary to conform to claim
conformity to the quality requirements of ISO 3834-2, ISO 3834-3
or ISO 3834-4
3 TERMINI E DEFINIZIONI
Ai fini del presente documento valgono i termini e le definizioni elencati nella ISO 3834-1.
5.1 Generalità
Il costruttore deve riesaminare i requisiti contrattuali e ogni altro requisito, nonché i dati
tecnici forniti dal committente o i dati aziendali quando la costruzione è progettata dal
costruttore. Il costruttore deve assicurarsi che tutte le informazioni necessarie per
effettuare le operazioni di fabbricazione siano complete e disponibili prima dell’inizio del
lavoro. Il costruttore deve dichiarare la sua capacità di soddisfare tutti i requisiti e deve
assicurare una pianificazione adeguata di tutte le attività legate alla qualità.
Il riesame dei requisiti è effettuato dal costruttore per verificare che il tipo di lavoro rientri
nella propria capacità di fabbricazione, che siano disponibili risorse sufficienti per
rispettare i programmi di consegna e che la documentazione sia chiara e non ambigua. Il
costruttore deve assicurare di avere evidenziato eventuali differenze tra il contratto e ogni
precedente documentazione di offerta e di avere informato il committente sulle eventuali
modifiche di programmi, costi e situazioni tecniche che ne potrebbero derivare.
Items in 5.2 are typically considered at or before the time of the review of requirements
review. Items in 5.3 usually form part of the technical review and are considered during
the initial planning stage.
When a contract does not exist, e.g. items made for stock, the manufacturer is required to
take into consideration the requirements of 5.2 while carrying out the technical review
(see 5.3).
6 SUB-CONTRACTING
When a manufacturer intends to use sub-contracted services or activities (e.g. welding,
inspection, non-destructive testing, heat treatment), information necessary to meet
applicable requirements shall be supplied by the manufacturer to the sub-contractor. The
sub-contractor shall provide such records and documentation of his work as may be
specified by the manufacturer.
Gli elementi citati nel punto 5.2 sono considerati tipicamente al momento o prima del
riesame dei requisiti. Gli elementi citati nel punto 5.3 fanno normalmente parte del
riesame tecnico e sono presi in considerazione nello stadio iniziale di pianificazione.
Quando non esiste un contratto, per esempio nel caso di prodotti a magazzino, il
costruttore deve prendere in considerazione i requisiti del punto 5.2 mentre effettua il
riesame tecnico (vedere punto 5.3).
6 SUBFORNITURA
Quando il costruttore intende usare servizi o attività di subfornitura (per esempio
saldatura, ispezione, controlli non distruttivi, trattamenti termici), deve dare al subfornitore
tutte le informazioni necessarie per soddisfare i requisiti applicabili. Il subfornitore deve
fornire rapporti e documentazione relativi al suo lavoro secondo le modalità che possono
essere specificate dal costruttore.
A sub-contractor shall work under the order and responsibility of the manufacturer and
shall fully comply with the relevant requirements of this part of ISO 3834. The
manufacturer shall ensure that the sub-contractor can comply with the quality
requirements as specified.
The information to be provided by the manufacturer to the sub-contractor shall include all
relevant data from the review of requirements (see 5.2) and the technical review (see 5.3).
Additional requirements may be specified as necessary to assure sub-contractor
compliance with technical requirements.
7 WELDING PERSONNEL
7.1 General
The manufacturer shall have at his disposal sufficient and competent personnel for the
planning, performing and supervising of the welding production according to specified
requirements.
8.1 General
The manufacturer shall have at his disposal sufficient and competent personnel for
planning, performing, and supervising the inspection and testing of the welding production
according to specified requirements.
7 PERSONALE DI SALDATURA
7.1 Generalità
Il costruttore deve disporre di personale sufficiente e competente per effettuare la
pianificazione, la fabbricazione e la supervisione della produzione di saldatura secondo i
requisiti specificati.
8.1 Generalità
Il costruttore deve disporre di personale sufficiente e competente per la pianificazione e la
fabbricazione, nonché per la supervisione, l’ispezione e le prove della produzione di
saldatura in conformità ai requisiti specificati.
9 EQUIPMENT
9 ATTREZZATURE
11 WELDING CONSUMABLES
11.1 General
Responsibilities and procedures for control of welding consumables shall be specified.
11.1 Generalità
Devono essere specificate responsabilità e procedure per il controllo dei materiali di
apporto di saldatura.
14.1 General
Applicable inspections and tests shall be implemented at appropriate points in the
manufacturing process to assure conformity with contract requirements. Location and
frequency of such inspections and/or tests will depend on the contract and/or product
standard, the welding process and the type of construction (see 5.2 and 5.3).
Note The manufacturer may carry out additional tests without restriction. Reporting of such tests is not required.
14 ISPEZIONI E PROVE
14.1 Generalità
Si devono effettuare le ispezioni e le prove applicabili negli stadi appropriati del processo
di fabbricazione, in modo da assicurare la conformità ai requisiti del contratto.
L'ubicazione e la frequenza di tali ispezioni e/o prove dipendono dal contratto e/o dalla
norma di prodotto, dal procedimento di saldatura e dal tipo di costruzione (vedere
punti 5.2 e 5.3).
Nota Il costruttore può effettuare prove ulteriori senza restrizioni. Non sono richiesti rapporti di tali prove.
The ISO documents to which it is required to conform to fulfil the quality requirements are
specified in ISO 3834-5:2005, Table 8, for arc welding, electron beam welding, laser
beam welding and gas welding, and in ISO 3834-5:2005, Table 10, for other fusion
welding processes.
I documenti ISO ai quali è richiesta la conformità per soddisfare i requisiti di qualità sono
specificati nella ISO 3834-5:2005, prospetto 8 per la saldatura ad arco, la saldatura a
fascio elettronico, la saldatura laser e la saldatura a gas, e nella ISO 3834-5:2005,
prospetto 10 per altri procedimenti di saldatura per fusione.
17 IDENTIFICAZIONE E RINTRACCIABILITÀ
L’identificazione e la rintracciabilità devono essere mantenute attraverso tutto il processo
di fabbricazione, se richiesto.
I sistemi di documentazione per assicurare l’identificazione e la rintracciabilità delle
operazioni di saldatura devono comprendere, se richiesto:
- identificazione dei piani di produzione;
- identificazione delle schede di lavoro;
- identificazione della posizione delle saldature nella costruzione;
- identificazione delle procedure di controllo non distruttivo e del relativo personale
addetto;
- identificazione del materiale di apporto di saldatura (per esempio designazione,
nome commerciale, fabbricante e numeri di lotto o di colata);
- identificazione e/o rintracciabilità del materiale base (per esempio tipo, numero di
colata);
- identificazione della posizione delle riparazioni;
- identificazione della posizione di attacchi provvisori;
- rintracciabilità delle apparecchiature di saldatura completamente meccanizzate e
automatiche per saldature particolari;
- rintracciabilità di saldatori e operatori di saldatura per saldature particolari;
- rintracciabilità di specifiche di procedura di saldatura per saldature particolari.
18 QUALITY RECORDS
Quality records shall include, when applicable:
- record of requirement/technical review;
- material inspection documents;
- welding consumable inspection documents;
- welding-procedure specifications;
- equipment maintenance records;
- welding-procedure qualification records (WPQR);
- welder or welding-operator qualification certificates;
- production plan;
- non-destructive testing personnel certificates;
- heat-treatment procedure specification and records;
- non-destructive testing and destructive testing procedures and reports;
- dimensional reports;
- records of repairs and non-conformance reports;
- other documents, if required.
Quality records shall be retained for a minimum period of five years in the absence of any
other specified requirements.
UNI
Ente Nazionale Italiano Riproduzione vietata - Legge 22 aprile 1941 Nº 633 e successivi aggiornamenti.
di Unificazione
Via Sannio, 2
20137 Milano, Italia