Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
19 visualizzazioni10 pagine

SCALE

Caricato da

Francesco Osso
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
19 visualizzazioni10 pagine

SCALE

Caricato da

Francesco Osso
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 10

LE SCALE Strutture portanti delle scale

SCALE A VOLTA
Si tratta delle scale a volta in muratura. Oggi in disuso

SCALE APPOGGIATE
Le rampe sono sostenute da travi in legno, acciaio, calcestruzzo armato o da solette in
calcestruzzo armato (schema a trave rampante, soletta rampante)

SCALE A SBALZO
Rampe, pianerottoli e gradini sono incastrati nelle strutture perimetrali del vano scala.
Per le strutture in c.a. si tratta di solette o gradini a sbalzo incastrati in travi a ginocchio a loro
volta incastrate alla struttura di elevazione (schema con trave a ginocchio) oppure
incastrate ai setti portanti del vano scala.
Per le scale con gradini autoportanti in pietra si può trattare di gradini in massello o di
pedate e alzate composte attraverso lastre di pietra da taglio.
LE SCALE Strutture portanti delle scale

Scale appoggiate - Le scale in legno

Il cosciale (trave rampante che sostiene i gradini) è


ancorato a travi di bordo ad altezza pianerottolo
disposte perpendicolarmente alla linea di calpestio
della rampa.
LE SCALE Strutture portanti delle scale
Scale appoggiate - Le scale in ferro e laterizio

Le putrelle (due per rampa) sono ancorate a travi di bordo ad


altezza pianerottolo disposte perpendicolarmente alla linea di
calpestio della rampa. La rampa è formata con tavelloni di
laterizio e cappa in cls (cfr. procedimento solai)
LE SCALE Strutture portanti delle scale
Scale appoggiate. Le scale in ferro e laterizio
LE SCALE Strutture portanti delle scale
Scale appoggiate. Le scale in ferro e laterizio
LE SCALE Strutture portanti delle scale
Scale appoggiate. Le scale in calcestruzzo armato

La struttura della scala è costituita da travi perpendicolari alla linea


di calpestio. Tali travi di bordo e perimetrali sostengono le solette
delle rampe e dei pianerottoli.
LE SCALE Strutture portanti delle scale
Scale appoggiate. Le scale in calcestruzzo armato
LE SCALE Strutture portanti delle scale
Scale appoggiate. Le scale in calcestruzzo armato
LE SCALE Strutture portanti delle scale
Scale a sbalzo. Le scale in calcestruzzo armato
LE SCALE Strutture portanti delle scale
Scale a sbalzo. Le scale in calcestruzzo armato

Potrebbero piacerti anche