Use Cases 2023-2024
Use Cases 2023-2024
https://linkurious.com/blog/rs21-data-investigation-criminal-justice/
Fare un confronto tra i due database a parità di dataset considerando 4 query con gradi di
complessità crescenti. A tal riguardo scegliere un linguaggio di programmazione a piacere al
fine di interagire con i due database per svolgere le operazioni di inserimento dati (ove
occorre) e di esecuzione delle query. Gli esperimenti devono essere automatizzati..
Progetto 2
Fare un confronto tra i due database a parità di dataset considerando 5 query con gradi di
complessità crescenti. A tal riguardo scegliere un linguaggio di programmazione a piacere al
fine di interagire con i due database per svolgere le operazioni di inserimento dati (ove
occorre) e di esecuzione delle query. Gli esperimenti devono essere automatizzati..
Dimostrare quale database a parità di condizioni hardware/software presenta tempi di
esecuzione delle query migliori
Progetto 3
Fare un confronto tra i due database a parità di dataset considerando 5 query con gradi di
complessità crescenti. A tal riguardo scegliere un linguaggio di programmazione a piacere al
fine di interagire con i due database per svolgere le operazioni di inserimento dati (ove
occorre) e di esecuzione delle query. Gli esperimenti devono essere automatizzati..
Progetto 4
Fare un confronto tra i due database a parità di dataset considerando 5 query con gradi di
complessità crescenti. A tal riguardo scegliere un linguaggio di programmazione a piacere al
fine di interagire con i due database per svolgere le operazioni di inserimento dati (ove
occorre) e di esecuzione delle query. Gli esperimenti devono essere automatizzati..
Progetto 5
Fare un confronto tra i due database a parità di dataset considerando 5 query con gradi di
complessità crescenti. A tal riguardo scegliere un linguaggio di programmazione a piacere al
fine di interagire con i due database per svolgere le operazioni di inserimento dati (ove
occorre) e di esecuzione delle query. Gli esperimenti devono essere automatizzati..
Progetto 6
Fare un confronto tra i due database a parità di dataset considerando 5 query con gradi di
complessità crescenti. A tal riguardo scegliere un linguaggio di programmazione a piacere al
fine di interagire con i due database per svolgere le operazioni di inserimento dati (ove
occorre) e di esecuzione delle query. Gli esperimenti devono essere automatizzati..
Progetto 7
Fare un confronto tra i due database a parità di dataset considerando 5 query con gradi di
complessità crescenti. A tal riguardo scegliere un linguaggio di programmazione a piacere al
fine di interagire con i due database per svolgere le operazioni di inserimento dati (ove
occorre) e di esecuzione delle query. Gli esperimenti devono essere automatizzati..
Progetto 8
Fare un confronto tra i due database a parità di dataset considerando 5 query con gradi di
complessità crescenti. A tal riguardo scegliere un linguaggio di programmazione a piacere al
fine di interagire con i due database per svolgere le operazioni di inserimento dati (ove
occorre) e di esecuzione delle query. Gli esperimenti devono essere automatizzati..
Dimostrare quale database a parità di condizioni hardware/software presenta tempi di
esecuzione delle query migliori
Progetto 9
Fare un confronto tra i due database a parità di dataset considerando 5 query con gradi di
complessità crescenti. A tal riguardo scegliere un linguaggio di programmazione a piacere al
fine di interagire con i due database per svolgere le operazioni di inserimento dati (ove
occorre) e di esecuzione delle query. Gli esperimenti devono essere automatizzati..
Progetto 10
Fare un confronto tra i due database a parità di dataset considerando 5 query con gradi di
complessità crescenti. A tal riguardo scegliere un linguaggio di programmazione a piacere al
fine di interagire con i due database per svolgere le operazioni di inserimento dati (ove
occorre) e di esecuzione delle query. Gli esperimenti devono essere automatizzati..
Dimostrare quale database a parità di condizioni hardware/software presenta tempi di
esecuzione delle query migliori
Progetto 11
Fare un confronto tra i due database a parità di dataset considerando 5 query con gradi di
complessità crescenti. A tal riguardo scegliere un linguaggio di programmazione a piacere al
fine di interagire con i due database per svolgere le operazioni di inserimento dati (ove
occorre) e di esecuzione delle query. Gli esperimenti devono essere automatizzati..
Progetto 12
Fare un confronto tra i due database a parità di dataset considerando 5 query con gradi di
complessità crescenti. A tal riguardo scegliere un linguaggio di programmazione a piacere al
fine di interagire con i due database per svolgere le operazioni di inserimento dati (ove
occorre) e di esecuzione delle query. Gli esperimenti devono essere automatizzati..
Progetto 13
Fare un confronto tra i due database a parità di dataset considerando 5 query con gradi di
complessità crescenti. A tal riguardo scegliere un linguaggio di programmazione a piacere al
fine di interagire con i due database per svolgere le operazioni di inserimento dati (ove
occorre) e di esecuzione delle query. Gli esperimenti devono essere automatizzati..
Progetto 14
Fare un confronto tra i due database a parità di dataset considerando 5 query con gradi di
complessità crescenti. A tal riguardo scegliere un linguaggio di programmazione a piacere al
fine di interagire con i due database per svolgere le operazioni di inserimento dati (ove
occorre) e di esecuzione delle query. Gli esperimenti devono essere automatizzati..
Progetto 15
Fare un confronto tra i due database a parità di dataset considerando 5 query con gradi di
complessità crescenti. A tal riguardo scegliere un linguaggio di programmazione a piacere al
fine di interagire con i due database per svolgere le operazioni di inserimento dati (ove
occorre) e di esecuzione delle query. Gli esperimenti devono essere automatizzati..
Progetto 16
Fare un confronto tra i due database a parità di dataset considerando 5 query con gradi di
complessità crescenti. A tal riguardo scegliere un linguaggio di programmazione a piacere al
fine di interagire con i due database per svolgere le operazioni di inserimento dati (ove
occorre) e di esecuzione delle query. Gli esperimenti devono essere automatizzati..
Progetto 17
Fare un confronto tra i due database a parità di dataset considerando 5 query con gradi di
complessità crescenti. A tal riguardo scegliere un linguaggio di programmazione a piacere al
fine di interagire con i due database per svolgere le operazioni di inserimento dati (ove
occorre) e di esecuzione delle query. Gli esperimenti devono essere automatizzati..
Progetto 18
Fare un confronto tra i due database a parità di dataset considerando 5 query con gradi di
complessità crescenti. A tal riguardo scegliere un linguaggio di programmazione a piacere al
fine di interagire con i due database per svolgere le operazioni di inserimento dati (ove
occorre) e di esecuzione delle query. Gli esperimenti devono essere automatizzati..
Progetto 19
Svolgere il seguente caso di studio Neo4j
Fare un confronto tra i due database a parità di dataset considerando 5 query con gradi di
complessità crescenti. A tal riguardo scegliere un linguaggio di programmazione a piacere al
fine di interagire con i due database per svolgere le operazioni di inserimento dati (ove
occorre) e di esecuzione delle query. Gli esperimenti devono essere automatizzati..
Progetto 20
Svolgere il seguente caso di studio Neo4j
Fare un confronto tra i due database a parità di dataset considerando 5 query con gradi di
complessità crescenti. A tal riguardo scegliere un linguaggio di programmazione a piacere al
fine di interagire con i due database per svolgere le operazioni di inserimento dati (ove
occorre) e di esecuzione delle query. Gli esperimenti devono essere automatizzati..
Progetto 21
Fare un confronto tra i due database a parità di dataset considerando 5 query con gradi di
complessità crescenti. A tal riguardo scegliere un linguaggio di programmazione a piacere al
fine di interagire con i due database per svolgere le operazioni di inserimento dati (ove
occorre) e di esecuzione delle query. Gli esperimenti devono essere automatizzati..
Progetto 22
Fare un confronto tra i due database a parità di dataset considerando 5 query con gradi di
complessità crescenti. A tal riguardo scegliere un linguaggio di programmazione a piacere al
fine di interagire con i due database per svolgere le operazioni di inserimento dati (ove
occorre) e di esecuzione delle query. Gli esperimenti devono essere automatizzati..
Progetto 23
Fare un confronto tra i due database a parità di dataset considerando 5 query con gradi di
complessità crescenti. A tal riguardo scegliere un linguaggio di programmazione a piacere al
fine di interagire con i due database per svolgere le operazioni di inserimento dati (ove
occorre) e di esecuzione delle query. Gli esperimenti devono essere automatizzati..
Progetto 24
Fare un confronto tra i due database a parità di dataset considerando 5 query con gradi di
complessità crescenti. A tal riguardo scegliere un linguaggio di programmazione a piacere al
fine di interagire con i due database per svolgere le operazioni di inserimento dati (ove
occorre) e di esecuzione delle query. Gli esperimenti devono essere automatizzati..
Progetto 25
Fare un confronto tra i due database a parità di dataset considerando 5 query con gradi di
complessità crescenti. A tal riguardo scegliere un linguaggio di programmazione a piacere al
fine di interagire con i due database per svolgere le operazioni di inserimento dati (ove
occorre) e di esecuzione delle query. Gli esperimenti devono essere automatizzati..
Progetto 26
Fare un confronto tra i due database a parità di dataset considerando 5 query con gradi di
complessità crescenti. A tal riguardo scegliere un linguaggio di programmazione a piacere al
fine di interagire con i due database per svolgere le operazioni di inserimento dati (ove
occorre) e di esecuzione delle query. Gli esperimenti devono essere automatizzati..
Progetto 27
Fare un confronto tra i due database a parità di dataset considerando 5 query con gradi di
complessità crescenti. A tal riguardo scegliere un linguaggio di programmazione a piacere al
fine di interagire con i due database per svolgere le operazioni di inserimento dati (ove
occorre) e di esecuzione delle query. Gli esperimenti devono essere automatizzati..
Progetto 28
Fare un confronto tra i due database a parità di dataset considerando 5 query con gradi di
complessità crescenti. A tal riguardo scegliere un linguaggio di programmazione a piacere al
fine di interagire con i due database per svolgere le operazioni di inserimento dati (ove
occorre) e di esecuzione delle query. Gli esperimenti devono essere automatizzati..
Progetto 29
Fare un confronto tra i due database a parità di dataset considerando 5 query con gradi di
complessità crescenti. A tal riguardo scegliere un linguaggio di programmazione a piacere al
fine di interagire con i due database per svolgere le operazioni di inserimento dati (ove
occorre) e di esecuzione delle query. Gli esperimenti devono essere automatizzati..
Progetto 30
Fare un confronto tra i due database a parità di dataset considerando 5 query con gradi di
complessità crescenti. A tal riguardo scegliere un linguaggio di programmazione a piacere al
fine di interagire con i due database per svolgere le operazioni di inserimento dati (ove
occorre) e di esecuzione delle query. Gli esperimenti devono essere automatizzati..
Progetto 31
Fare un confronto tra i due database a parità di dataset considerando 5 query con gradi di
complessità crescenti. A tal riguardo scegliere un linguaggio di programmazione a piacere al
fine di interagire con i due database per svolgere le operazioni di inserimento dati (ove
occorre) e di esecuzione delle query. Gli esperimenti devono essere automatizzati..
Progetto 32
Fare un confronto tra i due database a parità di dataset considerando 5 query con gradi di
complessità crescenti. A tal riguardo scegliere un linguaggio di programmazione a piacere al
fine di interagire con i due database per svolgere le operazioni di inserimento dati (ove
occorre) e di esecuzione delle query. Gli esperimenti devono essere automatizzati..
Progetto 33
Fare un confronto tra i due database a parità di dataset considerando 5 query con gradi di
complessità crescenti. A tal riguardo scegliere un linguaggio di programmazione a piacere al
fine di interagire con i due database per svolgere le operazioni di inserimento dati (ove
occorre) e di esecuzione delle query. Gli esperimenti devono essere automatizzati..
Progetto 34
Fare un confronto tra i due database a parità di dataset considerando 5 query con gradi di
complessità crescenti. A tal riguardo scegliere un linguaggio di programmazione a piacere al
fine di interagire con i due database per svolgere le operazioni di inserimento dati (ove
occorre) e di esecuzione delle query. Gli esperimenti devono essere automatizzati..
Progetto 35
Svolgere il seguente caso di studio Neo4j
Fare un confronto tra i due database a parità di dataset considerando 5 query con gradi di
complessità crescenti. A tal riguardo scegliere un linguaggio di programmazione a piacere al
fine di interagire con i due database per svolgere le operazioni di inserimento dati (ove
occorre) e di esecuzione delle query. Gli esperimenti devono essere automatizzati..
Progetto 36
Fare un confronto tra i due database a parità di dataset considerando 5 query con gradi di
complessità crescenti. A tal riguardo scegliere un linguaggio di programmazione a piacere al
fine di interagire con i due database per svolgere le operazioni di inserimento dati (ove
occorre) e di esecuzione delle query. Gli esperimenti devono essere automatizzati..
Progetto 37
Fare un confronto tra i due database a parità di dataset considerando 5 query con gradi di
complessità crescenti. A tal riguardo scegliere un linguaggio di programmazione a piacere al
fine di interagire con i due database per svolgere le operazioni di inserimento dati (ove
occorre) e di esecuzione delle query. Gli esperimenti devono essere automatizzati..
Progetto 38
Fare un confronto tra i due database a parità di dataset considerando 5 query con gradi di
complessità crescenti. A tal riguardo scegliere un linguaggio di programmazione a piacere al
fine di interagire con i due database per svolgere le operazioni di inserimento dati (ove
occorre) e di esecuzione delle query. Gli esperimenti devono essere automatizzati..
Progetto 39
Progetto 40
Fare un confronto tra i due database a parità di dataset considerando 5 query con gradi di
complessità crescenti. A tal riguardo scegliere un linguaggio di programmazione a piacere al
fine di interagire con i due database per svolgere le operazioni di inserimento dati (ove
occorre) e di esecuzione delle query. Gli esperimenti devono essere automatizzati..
Progetto 41
Fare un confronto tra i due database a parità di dataset considerando 5 query con gradi di
complessità crescenti. A tal riguardo scegliere un linguaggio di programmazione a piacere al
fine di interagire con i due database per svolgere le operazioni di inserimento dati (ove
occorre) e di esecuzione delle query. Gli esperimenti devono essere automatizzati..
Dimostrare quale database a parità di condizioni hardware/software presenta tempi di
esecuzione delle query migliori
Progetto 42
Fare un confronto tra i due database a parità di dataset considerando 5 query con gradi di
complessità crescenti. A tal riguardo scegliere un linguaggio di programmazione a piacere al
fine di interagire con i due database per svolgere le operazioni di inserimento dati (ove
occorre) e di esecuzione delle query. Gli esperimenti devono essere automatizzati..
Progetto 43
Fare un confronto tra i due database a parità di dataset considerando 5 query con gradi di
complessità crescenti. A tal riguardo scegliere un linguaggio di programmazione a piacere al
fine di interagire con i due database per svolgere le operazioni di inserimento dati (ove
occorre) e di esecuzione delle query. Gli esperimenti devono essere automatizzati..
Fare un confronto tra i due database a parità di dataset considerando 5 query con gradi di
complessità crescenti. A tal riguardo scegliere un linguaggio di programmazione a piacere al
fine di interagire con i due database per svolgere le operazioni di inserimento dati (ove
occorre) e di esecuzione delle query. Gli esperimenti devono essere automatizzati..
Progetto 45
Fare un confronto tra i due database a parità di dataset considerando 5 query con gradi di
complessità crescenti. A tal riguardo scegliere un linguaggio di programmazione a piacere al
fine di interagire con i due database per svolgere le operazioni di inserimento dati (ove
occorre) e di esecuzione delle query. Gli esperimenti devono essere automatizzati..