Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
3 visualizzazioni1 pagina

Lezione 39

Caricato da

lauraguadagno57
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato DOCX, PDF, TXT o leggi online su Scribd
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
3 visualizzazioni1 pagina

Lezione 39

Caricato da

lauraguadagno57
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato DOCX, PDF, TXT o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 1

• Quali sono gli elementi che contraddistinguono il periodo Kofun?

Gli elementi distintivi del periodo Kofun includono la presenza di grandi tombe a tumulo (kofun), che
indicano una maggiore centralizzazione del potere politico, l'inizio dell'uso del carattere cinese per la
scrittura, lo sviluppo delle strutture politiche e sociali centralizzate, e l'adozione di nuove tecnologie
e pratiche agricole.

• Quali sono le prime opere storiche giapponesi?

Le prime opere storiche giapponesi includono il "Kojiki" (Registro delle cose antiche) e il "Nihon
Shoki" (Cronache del Giappone), entrambi compilati nel VIII secolo d.C. durante il periodo Nara.
Questi testi narrano le leggende e la storia del Giappone antico, con un'enfasi particolare sulle
genealogie imperiali e sui miti di origine.

• Quali contenuti, struttura e valenza storica ha il Nihongi?

Il "Nihon Shoki" (Cronache del Giappone) è un'importante opera storica giapponese compilata nel
VIII secolo d.C. Contiene leggende, genealogie imperiali, e miti di origine che delineano la storia e la
cultura del Giappone antico. La sua struttura è divisa in capitoli che seguono il formato cronologico e
narrativo. Il "Nihon Shoki" ha una grande valenza storica poiché fornisce preziose informazioni sulla
storia, le credenze e le tradizioni del Giappone antico, aiutando a comprendere le radici della società
e della politica giapponese.

Potrebbero piacerti anche