Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
75 visualizzazioni32 pagine

UNICONSTEMATICI23

Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
75 visualizzazioni32 pagine

UNICONSTEMATICI23

Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 32

Sicurezza sul lavoro (esclusi DPI) e sicurezza macchine in generale

Totale norme 751 di cui 293 in lingua inglese


Aggiornato al 25/09/2024 06:05:03

Norme in Vigore
UNI CEN/TS 18036:2024 Data Pubblicazione: 19/09/2024
Luce e illuminazione - Messa in servizio (commissioning) dei sistemi di illuminazione negli edifici
UNI CEN/TS 17951:2024 Data Pubblicazione: 19/09/2024
Applicazioni illuminotecniche - Sistemi adattativi di illuminazione di emergenza delle vie d'esodo
UNI ISO 45006:2024 Data Pubblicazione: 08/08/2024
Sistema di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro - Linee di indirizzo per le organizzazioni per prevenire, controllare e gestire le
malattie infettive
UNI EN ISO 19085-6:2024 Data Pubblicazione: 08/08/2024
Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 6: Fresatrici verticali monoalbero (toupie)
UNI ISO/PAS 1996-3:2024 Data Pubblicazione: 01/08/2024
Acustica - Descrizione, misurazione e valutazione del rumore ambientale - Parte 3: Metodo oggettivo per la misurazione della rilevanza dei suoni
impulsivi e per la correzione del LAeq
UNI 11948-2:2024 Data Pubblicazione: 11/07/2024
Sicurezza e tutela della salute nelle attivita' lavorative scientifiche subacquee - Parte 2: Requisiti di conoscenza, abilita', autonomia e
responsabilita' delle figure professionali
UNI ISO 226:2024 Data Pubblicazione: 13/06/2024
Acustica - Curve normalizzate di egual livello di sensazione sonora
UNI EN ISO 7029:2024 Data Pubblicazione: 16/05/2024
Acustica - Distribuzione statistica della soglia uditiva in funzione all'eta' e al sesso
UNI EN ISO/ASTM 52933:2024 Data Pubblicazione: 09/05/2024
Additive manufacturing di metalli - Ambiente, salute e sicurezza - Metodo di test per le sostanze pericolose emesse da stampanti 3D ad estrusione di
materiale, in ambienti non industriali
UNI EN ISO 13577-2:2024 Data Pubblicazione: 03/05/2024
Forni industriali e connesse apparecchiature di processo - Sicurezza - Parte 2: Sistemi di combustione e di movimentazione e trattamento dei
combustibili
UNI ISO 24434:2024 Data Pubblicazione: 18/04/2024
Radioprotezione - Monitoraggio di radioprotezione per lavoratori esposti in condizioni di emergenza e per la popolazione a seguito di incidenti
nucleari/radiologici - Principi generali
UNI EN 13272-1:2024 Data Pubblicazione: 18/04/2024
Applicazioni ferroviarie - Illuminazione elettrica per il materiale rotabile nei sistemi di trasporto pubblico - Parte 1: Ferrovia pesante
UNI EN ISO 23062:2024 Data Pubblicazione: 18/01/2024
Sicurezza del macchinario - Requisiti di sicurezza le macchine per fonderia e per la preparazione delle forme e delle anime e per le attrezzature ad
esse associate
UNI ISO/TR 9241-610:2024 Data Pubblicazione: 11/01/2024
Ergonomia dell'interazione uomo-sistema - Parte 610: Impatto della luce e dell'illuminazione sugli utenti di sistemi interattivi
UNI ISO/TS 9241-620:2024 Data Pubblicazione: 11/01/2024
Ergonomia dell'interazione uomo-sistema - Parte 620: Il ruolo del suono per gli utenti di sistemi interattivi
UNI EN ISO 45001:2023 Data Pubblicazione: 10/10/2023
Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro - Requisiti e guida per l'uso
UNI EN ISO 45001:2023 Data Pubblicazione: 28/09/2023
Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro - Requisiti e guida per l'uso
UNI EN ISO/ASTM 52931:2023 Data Pubblicazione: 31/08/2023
Additive manufacturing di metalli - Ambiente, salute e sicurezza - Principi generali per l'uso di materiali metallici
UNI EN ISO 13849-1:2023 Data Pubblicazione: 31/08/2023
Sicurezza del macchinario - Parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza - Parte 1: Principi generali per la progettazione
UNI EN ISO 25980:2023 Data Pubblicazione: 12/12/2023
Salute e sicurezza nei processi di saldatura e tecniche connesse - Tende di saldatura trasparenti, strisce e schermi per processi di saldatura ad
arco

pag. 1/32
UNI EN ISO 25980:2023 Data Pubblicazione: 03/08/2023
Salute e sicurezza nei processi di saldatura e tecniche connesse - Tende di saldatura trasparenti, strisce e schermi per processi di saldatura ad
arco
UNI ISO 22955:2023 Data Pubblicazione: 06/07/2023
Acustica - Qualita' acustica degli spazi open office
UNI EN ISO 19085-12:2023 Data Pubblicazione: 15/06/2023
Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte12: Tenonatrici/profilatrici
UNI EN ISO 25901-2:2023 Data Pubblicazione: 08/06/2023
Saldatura e processi correlati - Vocabolario - Parte 2: Salute e sicurezza
UNI CEN ISO/TS 9241-430:2023 Data Pubblicazione: 08/06/2023
Ergonomia dell'interazione uomo-sistema - Parte 430: Raccomandazioni per la progettazione di input gestuali non tattili per la riduzione dello
stress biomeccanico
UNI ISO 45002:2023 Data Pubblicazione: 01/06/2023
Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro - Linee guida generali per l'attuazione della UNI ISO 45001:2018
UNI 11903:2023 Data Pubblicazione: 21/04/2023
Attivita' professionali non regolamentate - Addetto al censimento dei materiali contenenti amianto - Requisiti di conoscenza, abilita', autonomia e
responsabilita'
UNI EN ISO 16090-1:2023 Data Pubblicazione: 19/01/2023
Sicurezza delle macchine utensili - Centri di lavoro, fresatrici, macchine transfer - Parte 1: Requisiti di sicurezza
UNI EN ISO 10819:2022 Data Pubblicazione: 01/12/2022
Vibrazioni meccaniche e urti - Vibrazioni al sistema mano-braccio - Metodo per la misurazione e la valutazione della trasmissibilita' delle
vibrazioni dai guanti al palmo della mano
UNI EN ISO 13577-4:2022 Data Pubblicazione: 24/11/2022
Forni industriali e connesse apparecchiature di processo - Sicurezza - Parte 4: Sistemi di protezione
UNI 11857-2:2022 Data Pubblicazione: 20/10/2022
Adozione ed efficace attuazione dei Modelli di Organizzazione e Gestione della salute e sicurezza sul lavoro (MOG-SSL) - Agenzie di viaggio, servizi
di pulizia e disinfestazione, societa' di formazione, consulenza, servizi al lavoro e servizi di investigazione privata e di informazione commerciale
- Parte 2: Requisiti di conoscenza, abilita', autonomia e responsabilita' delle figure professionali coinvolte nel processo di asseverazione
UNI 11856-2:2022 Data Pubblicazione: 20/10/2022
Adozione ed efficace attuazione dei Modelli di Organizzazione e Gestione della salute e sicurezza sul lavoro (MOG-SSL) - Aziende monoutility e
multiutility dei servizi pubblici locali - Parte 2: Requisiti di conoscenza, abilita', autonomia e responsabilita' delle figure professionali tecniche
coinvolte nel processo di asseverazione
UNI 10616:2022 Data Pubblicazione: 14/07/2022
Stabilimenti con pericolo di incidente rilevante - Sistemi di gestione della sicurezza - Linee guida per l'applicazione della UNI 10617<br />
UNI 11870:2022 Data Pubblicazione: 14/07/2022
Materiali contenenti amianto - Criteri e metodi per l'individuazione e il censimento nelle strutture edilizie, nelle macchine e negli impianti
UNI EN ISO 15537:2022 Data Pubblicazione: 23/06/2022
Principi per la selezione e l'utilizzo di soggetti di prova per la verifica degli aspetti antropometrici dei prodotti industriali e della loro
progettazione
UNI EN ISO 19085-14:2022 Data Pubblicazione: 02/07/2024
Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 14: Scorniciatrici su quattro lati
UNI EN ISO 19085-15:2022 Data Pubblicazione: 06/02/2024
Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 15: Presse
UNI EN ISO 19085-3:2022 Data Pubblicazione: 24/10/2023
Macchine per la lavorazione del legno - Requisiti di sicurezza - Parte 3: Foratrici e fresatrici a controllo numerico (NC/CNC)
UNI EN ISO 19085-2:2022 Data Pubblicazione: 19/09/2023
Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 2: Sezionatrici orizzontali per pannelli con sega circolare
UNI EN ISO 19085-2:2022 Data Pubblicazione: 16/06/2022
Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 2: Sezionatrici orizzontali per pannelli con sega circolare
UNI EN ISO 19085-15:2022 Data Pubblicazione: 16/06/2022
Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 15: Presse
UNI EN ISO 19085-14:2022 Data Pubblicazione: 16/06/2022
Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 14: Scorniciatrici su quattro lati

pag. 2/32
UNI EN ISO 19085-3:2022 Data Pubblicazione: 16/06/2022
Macchine per la lavorazione del legno - Requisiti di sicurezza - Parte 3: Foratrici e fresatrici a controllo numerico (NC/CNC)
UNI EN ISO 17201-6:2022 Data Pubblicazione: 01/06/2022
Acustica - Rumore dei poligoni di tiro - Parte 6: Misurazioni della pressione sonora vicino alla sorgente per determinare l'esposizione al suono
UNI ISO/TR 10687:2022 Data Pubblicazione: 26/05/2022
Vibrazioni Meccaniche - Descrizione e determinazione di posture assise con riferimento alle vibrazioni trasmesse al corpo intero
UNI 11857-1:2022 Data Pubblicazione: 07/04/2022
Adozione ed efficace attuazione dei Modelli di Organizzazione e Gestione della salute e sicurezza sul lavoro (MOG-SSL) - Agenzie di viaggio, servizi
di pulizia e disinfestazione, societa' di formazione, consulenza, servizi al lavoro e servizi di investigazione privata e di informazione commerciale
- Parte 1: Modalita' di asseverazione da parte di Organismi Paritetici<br />
UNI EN ISO 28927-13:2022 Data Pubblicazione: 16/07/2024
Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell'emissione di vibrazioni - Parte 13: Macchine utensili per l'inserimento di
elementi di fissaggio
UNI EN ISO 28927-13:2022 Data Pubblicazione: 31/03/2022
Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell'emissione di vibrazioni - Parte 13: Macchine utensili per l'inserimento di
elementi di fissaggio
UNI 11856-1:2022 Data Pubblicazione: 17/03/2022
Adozione ed efficace attuazione dei Modelli di Organizzazione e Gestione della salute e sicurezza sul lavoro (MOG-SSL) - Aziende monoutility e
multiutility dei servizi pubblici locali - Parte 1: Modalita' di asseverazione da parte di Organismi Paritetici
UNI EN ISO 8253-3:2022 Data Pubblicazione: 17/03/2022
Acustica - Metodi di prova audiometrica - Parte 3: Audiometria del parlato
UNI EN ISO 22867:2022 Data Pubblicazione: 10/03/2022
Macchine forestali e da giardinaggio - Codice di prova delle vibrazioni per macchine portatili manualmente con motore a combustione interna -
Vibrazioni alle impugnature
UNI/TS 11844:2022 Data Pubblicazione: 03/03/2022
Procedure per la misurazione e l'analisi del rumore intrusivo
UNI EN 13032-3:2022 Data Pubblicazione: 27/01/2022
Luce e illuminazione - Misurazione e presentazione dei dati fotometrici di lampade e apparecchi di illuminazione - Parte 3: Presentazione dei dati
per l'illuminazione di emergenza dei luoghi di lavoro
UNI ISO 45003:2021 Data Pubblicazione: 12/04/2022
Gestione della salute e sicurezza sul lavoro - Salute e sicurezza psicologica sul lavoro -- Linee di indirizzo per la gestione dei rischi
psicosociali
UNI ISO 45003:2021 Data Pubblicazione: 18/11/2021
Gestione della salute e sicurezza sul lavoro - Salute e sicurezza psicologica sul lavoro -- Linee di indirizzo per la gestione dei rischi
psicosociali
UNI EN ISO 22868:2021 Data Pubblicazione: 18/11/2021
Macchine forestali e da giardinaggio - Codice di prova del rumore per macchine portatili manualmente con motore a combustione interna - Metodo
tecnico progettuale (classe di precisione 2)
UNI EN 12464-1:2021 Data Pubblicazione: 22/11/2022
Luce e illuminazione - Illuminazione dei posti di lavoro - Parte 1: Posti di lavoro in interni
UNI EN 12464-1:2021 Data Pubblicazione: 23/09/2021
Luce e illuminazione - Illuminazione dei posti di lavoro - Parte 1: Posti di lavoro in interni
UNI EN ISO 8041-2:2021 Data Pubblicazione: 30/08/2022
Risposta degli esseri umani alle vibrazioni - Strumenti di misurazione - Parte 2: Strumenti per la misura dell'esposizione personale alle vibrazioni
UNI EN ISO 8041-2:2021 Data Pubblicazione: 15/07/2021
Risposta degli esseri umani alle vibrazioni - Strumenti di misurazione - Parte 2: Strumenti per la misura dell'esposizione personale alle vibrazioni
UNI/TS 11826:2021 Data Pubblicazione: 15/07/2021
Luce e Illuminazione - Illuminazione di interni residenziali domestici con luce artificiale
UNI/TS 11816-1:2021 Data Pubblicazione: 20/05/2021
Linee guida per la gestione di eventi NaTech nell'ambito degli stabilimenti con pericolo di incidente rilevante - Parte 1: Requisiti generali e sisma

UNI EN ISO 11904-2:2021 Data Pubblicazione: 18/01/2022


Acustica - Determinazione dell'immissione sonora dovuta a sorgenti sonore poste in prossimita' dell'orecchio - Parte 2: Tecnica con manichino

pag. 3/32
UNI EN ISO 11904-2:2021 Data Pubblicazione: 06/05/2021
Acustica - Determinazione dell'immissione sonora dovuta a sorgenti sonore poste in prossimita' dell'orecchio - Parte 2: Tecnica con manichino
UNI EN ISO 19085-1:2021 Data Pubblicazione: 28/03/2023
Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 1: Requisiti comuni
UNI EN ISO 19085-1:2021 Data Pubblicazione: 29/04/2021
Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 1: Requisiti comuni
UNI EN ISO 11553-1:2021 Data Pubblicazione: 07/09/2021
Sicurezza del macchinario - Macchine laser - Parte 1: Requisiti di sicurezza laser
UNI EN ISO 11553-1:2021 Data Pubblicazione: 11/03/2021
Sicurezza del macchinario - Macchine laser - Parte 1: Requisiti di sicurezza laser
UNI CEN ISO/TR 22100-4:2021 Data Pubblicazione: 04/03/2021
Sicurezza del macchinario - Relazione con la ISO 12100 - Parte 4: Guida ai fabbricanti di macchinari per la considerazione degli aspetti relativi
alla sicurezza IT (sicurezza informatica)
UNI EN ISO 11690-2:2021 Data Pubblicazione: 25/01/2022
Acustica - Raccomandazioni pratiche per la progettazione di ambienti di lavoro a basso livello di rumore contenenti macchine - Parte 2: Provvedimenti
per il controllo del rumore
UNI EN ISO 11690-1:2021 Data Pubblicazione: 25/01/2022
Acustica - Raccomandazioni pratiche per la progettazione di ambienti di lavoro a basso livello di rumore contenenti macchine - Parte 1: Strategie per
il controllo del rumore
UNI EN ISO 20321:2021 Data Pubblicazione: 21/01/2021
Industrie petrolifere, petrolchimiche e del gas naturale - Sicurezza delle macchine - Sollevatori motorizzati
UNI EN ISO 11690-2:2021 Data Pubblicazione: 21/01/2021
Acustica - Raccomandazioni pratiche per la progettazione di ambienti di lavoro a basso livello di rumore contenenti macchine - Parte 2: Provvedimenti
per il controllo del rumore
UNI EN ISO 11690-1:2021 Data Pubblicazione: 21/01/2021
Acustica - Raccomandazioni pratiche per la progettazione di ambienti di lavoro a basso livello di rumore contenenti macchine - Parte 1: Strategie per
il controllo del rumore
UNI CEN/TR 17506:2020 Data Pubblicazione: 08/02/2022
Guida alle banche dati per le vibrazioni trasmesse all'uomo
UNI CEN/TR 15350:2020 Data Pubblicazione: 25/01/2022
Vibrazioni meccaniche - Linee guida per la valutazione dell'esposizione al sistema mano-braccio partendo dalle informazioni disponibili, comprese
quelle fornite dal fabbricante della macchina
UNI CEN/TR 17506:2020 Data Pubblicazione: 03/12/2020
Guida alle banche dati per le vibrazioni trasmesse all'uomo
UNI CEN/TR 15350:2020 Data Pubblicazione: 03/12/2020
Vibrazioni meccaniche - Linee guida per la valutazione dell'esposizione al sistema mano-braccio partendo dalle informazioni disponibili, comprese
quelle fornite dal fabbricante della macchina
UNI EN ISO 19085-10:2020 Data Pubblicazione: 26/11/2020
Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 10: Seghe da cantiere
UNI EN 13272-2:2020 Data Pubblicazione: 19/11/2020
Applicazioni ferroviarie - Illuminazione elettrica per il materiale rotabile nei sistemi di trasporto pubblico - Parte 2: Ferrovia urbana
UNI EN ISO 19085-13:2020 Data Pubblicazione: 29/11/2022
Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 13: Seghe circolari multilama per il taglio longitudinale con carico e/o scarico manuale
UNI EN ISO 19085-13:2020 Data Pubblicazione: 09/07/2020
Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 13: Seghe circolari multilama per il taglio longitudinale con carico e/o scarico manuale
UNI EN ISO 19085-11:2020 Data Pubblicazione: 29/06/2021
Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte11: Macchine combinate
UNI EN ISO 19085-9:2020 Data Pubblicazione: 25/05/2021
Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 9: Seghe circolari da banco (con o senza tavola mobile)
UNI EN ISO 19085-9:2020 Data Pubblicazione: 28/05/2020
Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 9: Seghe circolari da banco (con o senza tavola mobile)

pag. 4/32
UNI EN ISO 19085-11:2020 Data Pubblicazione: 28/05/2020
Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte11: Macchine combinate
UNI 11751-2:2020 Data Pubblicazione: 07/05/2020
Adozione ed efficace attuazione dei Modelli di Organizzazione e Gestione della salute e sicurezza (MOG-SSL) - Parte 2: Requisiti di conoscenza,
abilita' e competenza delle figure professionali tecniche coinvolte nel processo di asseverazione nel settore delle costruzioni edili o di ingegneria
civile
UNI EN ISO 21904-1:2020 Data Pubblicazione: 27/04/2021
Salute e sicurezza in saldatura e nei processi correlati - Attrezzature per la cattura e la separazione dei fumi di saldatura - Parte 1: Requisiti
generali
UNI EN ISO 7096:2020 Data Pubblicazione: 23/03/2021
Macchine movimento terra - Valutazioni di laboratorio delle vibrazioni trasmesse al sedile dell'operatore
UNI EN ISO 21904-2:2020 Data Pubblicazione: 26/01/2021
Salute e sicurezza in saldatura e nei processi correlati - Attrezzature per la cattura e la separazione dei fumi di saldatura - Parte 2: Requisiti
per le prove e la marcatura dell'efficacia della separazione
UNI EN ISO 21904-4:2020 Data Pubblicazione: 06/10/2020
Salute e sicurezza in saldatura e nei processi correlati - Attrezzature per la cattura e la separazione dei fumi di saldatura - Parte 4:
Determinazione della portata minima del volume d'aria dei dispositivi di cattura<br /><br />
UNI EN ISO 21904-2:2020 Data Pubblicazione: 23/04/2020
Salute e sicurezza in saldatura e nei processi correlati - Attrezzature per la cattura e la separazione dei fumi di saldatura - Parte 2: Requisiti
per le prove e la marcatura dell'efficacia della separazione
UNI EN ISO 21904-1:2020 Data Pubblicazione: 23/04/2020
Salute e sicurezza in saldatura e nei processi correlati - Attrezzature per la cattura e la separazione dei fumi di saldatura - Parte 1: Requisiti
generali
UNI EN ISO 21904-4:2020 Data Pubblicazione: 23/04/2020
Salute e sicurezza in saldatura e nei processi correlati - Attrezzature per la cattura e la separazione dei fumi di saldatura - Parte 4:
Determinazione della portata minima del volume d'aria dei dispositivi di cattura<br /><br />
UNI EN ISO 7096:2020 Data Pubblicazione: 23/04/2020
Macchine movimento terra - Valutazioni di laboratorio delle vibrazioni trasmesse al sedile dell'operatore
UNI EN ISO 13857:2020 Data Pubblicazione: 23/03/2021
Sicurezza del macchinario - Distanze di sicurezza per impedire il raggiungimento di zone pericolose con gli arti superiori e inferiori
UNI EN ISO 13857:2020 Data Pubblicazione: 05/03/2020
Sicurezza del macchinario - Distanze di sicurezza per impedire il raggiungimento di zone pericolose con gli arti superiori e inferiori
UNI EN ISO 28927-1:2020 Data Pubblicazione: 12/10/2021
Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell'emissione vibratoria - Parte 1: Smerigliatrici angolari e verticali
UNI EN ISO 28927-1:2020 Data Pubblicazione: 06/02/2020
Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell'emissione vibratoria - Parte 1: Smerigliatrici angolari e verticali
UNI EN ISO 13854:2020 Data Pubblicazione: 06/10/2020
Sicurezza del macchinario - Spazi minimi per evitare lo schiacciamento di parti del corpo
UNI EN ISO 389-7:2020 Data Pubblicazione: 31/03/2020
Acustica - Zero di riferimento per la taratura degli audiometri - Parte 7: Riferimento liminare nelle condizioni di ascolto in campo libero o in
campo diffuso
UNI EN ISO 13854:2020 Data Pubblicazione: 16/01/2020
Sicurezza del macchinario - Spazi minimi per evitare lo schiacciamento di parti del corpo
UNI EN ISO 389-7:2020 Data Pubblicazione: 16/01/2020
Acustica - Zero di riferimento per la taratura degli audiometri - Parte 7: Riferimento liminare nelle condizioni di ascolto in campo libero o in
campo diffuso
UNI 10617:2019 Data Pubblicazione: 28/11/2019
Stabilimenti con pericolo di incidente rilevante - Sistemi di gestione della sicurezza - Requisiti essenziali
UNI EN ISO 20607:2019 Data Pubblicazione: 01/12/2020
Sicurezza del macchinario - Manuale di istruzioni - Principi generali di redazione
UNI EN ISO 19085-7:2019 Data Pubblicazione: 22/09/2020
Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 7: Piallatrici a filo, piallatrici a spessore, piallatrici combinate a filo e a spessore

pag. 5/32
UNI EN ISO 20607:2019 Data Pubblicazione: 24/10/2019
Sicurezza del macchinario - Manuale di istruzioni - Principi generali di redazione
UNI EN ISO 19085-7:2019 Data Pubblicazione: 24/10/2019
Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 7: Piallatrici a filo, piallatrici a spessore, piallatrici combinate a filo e a spessore
UNI EN ISO 28927-8:2019 Data Pubblicazione: 03/12/2019
Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell'emissione vibratoria - Parte 8: Seghetti, lucidatrici e limatrici con azione
alternativa e seghetti con azione rotatoria o oscillatoria
UNI EN ISO 28927-8:2019 Data Pubblicazione: 07/08/2019
Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell'emissione vibratoria - Parte 8: Seghetti, lucidatrici e limatrici con azione
alternativa e seghetti con azione rotatoria o oscillatoria
UNI 11751-1:2019 Data Pubblicazione: 11/07/2019
Adozione ed efficace attuazione dei Modelli di Organizzazione e Gestione della salute e sicurezza sul lavoro (MOG-SSL) - Parte 1: Modalita' di
asseverazione nel settore delle costruzioni edili o di ingegneria civile
UNI EN ISO 13851:2019 Data Pubblicazione: 09/06/2020
Sicurezza del macchinario - Dispositivi di comando a due mani - Principi per la progettazione e la scelta
UNI EN ISO 13851:2019 Data Pubblicazione: 04/07/2019
Sicurezza del macchinario - Dispositivi di comando a due mani - Principi per la progettazione e la scelta
UNI ISO 2631-5:2019 Data Pubblicazione: 04/07/2019
Vibrazioni meccaniche e urti - Valutazione dell'esposizione dell'uomo alle vibrazioni trasmesse al corpo intero - Parte 5: Metodo per la valutazione
delle vibrazioni a carattere impulsivo
UNI EN ISO 19353:2019 Data Pubblicazione: 14/07/2020
Sicurezza del macchinario - Prevenzione e protezione contro l'incendio
UNI EN ISO 19353:2019 Data Pubblicazione: 04/04/2019
Sicurezza del macchinario - Prevenzione e protezione contro l'incendio
UNI 11744:2019 Data Pubblicazione: 04/04/2019
Sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione allarme d'incendio - Caratteristica del segnale acustico unificato di pre-allarme e allarme
incendio
UNI EN ISO 28927-4:2019 Data Pubblicazione: 28/02/2019
Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell emissione vibratoria - Parte 4: Smerigliatrici dritte
UNI EN ISO 19085-4:2018 Data Pubblicazione: 20/12/2018
Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 4: Sezionatrici verticali per pannelli
UNI EN ISO 19085-4:2018 Data Pubblicazione: 14/06/2018
Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 4: Sezionatrici verticali per pannelli
UNI EN ISO 14118:2018 Data Pubblicazione: 20/12/2018
Sicurezza del macchinario - Prevenzione dell'avviamento inatteso
UNI EN ISO 14118:2018 Data Pubblicazione: 17/05/2018
Sicurezza del macchinario - Prevenzione dell'avviamento inatteso
UNI/TR 11709:2018 Data Pubblicazione: 10/05/2018
Adozione ed efficace attuazione dei Modelli di Organizzazione e Gestione della salute e sicurezza - Modalita' di asseverazione da parte di Organismi
Paritetici
UNI ISO/TR 18570:2018 Data Pubblicazione: 19/04/2018
Vibrazioni meccaniche - Misurazione e valutazione dell'esposizione umana alla vibrazione trasmessa al sistema mano-braccio - Metodo supplementare per
valutare il rischio di lesione vascolare
UNI EN ISO 21904-3:2018 Data Pubblicazione: 12/04/2018
Salute e sicurezza nei processi di saldatura e affini - Requisiti, prove e marcatura delle apparecchiature per la filtrazione dell'aria - Parte 3:
Determinazione dell'efficienza di captazione dei dispositivi torcia di saldatura aspirante
UNI EN ISO 15011-4:2018 Data Pubblicazione: 22/03/2018
Salute e sicurezza nella saldatura e nelle tecniche affini - Metodo di laboratorio per il campionamento di fumi e gas - Parte 4: Schede di raccolta
dati sui fumi
UNI EN ISO 389-1:2018 Data Pubblicazione: 22/03/2018
Acustica - Zero di riferimento normale per la taratura degli audiometri - Parte 1: Livelli di riferimento equivalente di pressione sonora liminare
tonale per cuffie a coppe

pag. 6/32
UNI ISO 2631-2:2018 Data Pubblicazione: 18/09/2018
Vibrazioni meccaniche e urti - Valutazione dell'esposizione dell'uomo alle vibrazioni trasmesse al corpo intero - Parte 2: Vibrazioni negli edifici
(da 1 Hz a 80 Hz)
UNI ISO 2631-4:2018 Data Pubblicazione: 18/09/2018
Vibrazioni meccaniche e urti - Valutazione dell'esposizione dell'uomo alle vibrazioni trasmesse al corpo intero - Parte 4: Linee guida per la
valutazione degli effetti delle vibrazioni e del moto rotatorio sul comfort dei passeggeri e dell'equipaggio nei sistemi di trasporto a guida fissa
UNI ISO 2631-2:2018 Data Pubblicazione: 15/02/2018
Vibrazioni meccaniche e urti - Valutazione dell'esposizione dell'uomo alle vibrazioni trasmesse al corpo intero - Parte 2: Vibrazioni negli edifici
(da 1 Hz a 80 Hz)
UNI ISO 2631-4:2018 Data Pubblicazione: 15/02/2018
Vibrazioni meccaniche e urti - Valutazione dell'esposizione dell'uomo alle vibrazioni trasmesse al corpo intero - Parte 4: Linee guida per la
valutazione degli effetti delle vibrazioni e del moto rotatorio sul comfort dei passeggeri e dell'equipaggio nei sistemi di trasporto a guida fissa
UNI EN ISO 19085-5:2017 Data Pubblicazione: 31/07/2018
Sicurezza delle macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 5: Squadratrici
UNI EN ISO 19085-5:2017 Data Pubblicazione: 26/10/2017
Sicurezza delle macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 5: Squadratrici
UNI EN ISO 28927-2:2017 Data Pubblicazione: 04/01/2018
Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell'emissione vibratoria - Parte 2: Avvitatori, avvitadadi e cacciaviti
UNI EN ISO 28927-2:2017 Data Pubblicazione: 28/09/2017
Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell'emissione vibratoria - Parte 2: Avvitatori, avvitadadi e cacciaviti
UNI EN ISO 8041-1:2017 Data Pubblicazione: 14/11/2017
Risposta degli esseri umani alle vibrazioni - Strumenti di misurazione - Parte 1: Strumenti per la misura di vibrazioni per uso generale
UNI EN ISO 8041-1:2017 Data Pubblicazione: 22/06/2017
Risposta degli esseri umani alle vibrazioni - Strumenti di misurazione - Parte 1: Strumenti per la misura di vibrazioni per uso generale
UNI 11226-1:2017 Data Pubblicazione: 16/02/2017
Impianti a rischio di incidente rilevante - Sistemi di gestione della sicurezza - Parte 1: Linee guida per l'effettuazione degli audit
UNI CEN/TR 16710-1:2016 Data Pubblicazione: 01/08/2017
Metodi ergonomici - Parte 1: Metodo di feedback - Un metodo per comprendere come gli utenti svolgono la loro attivita' interagendo con le macchine
UNI CEN/TR 16710-1:2016 Data Pubblicazione: 20/12/2016
Metodi ergonomici - Parte 1: Metodo di feedback - Un metodo per comprendere come gli utenti svolgono la loro attivita' interagendo con le macchine
UNI EN ISO 10326-1:2016 Data Pubblicazione: 07/02/2017
Vibrazioni meccaniche - Metodo di laboratorio per la valutazione delle vibrazioni sui sedili dei veicoli - Parte 1: Requisiti di base
UNI EN ISO 10326-1:2016 Data Pubblicazione: 15/12/2016
Vibrazioni meccaniche - Metodo di laboratorio per la valutazione delle vibrazioni sui sedili dei veicoli - Parte 1: Requisiti di base
UNI EN ISO 14122-4:2016 Data Pubblicazione: 16/05/2017
Sicurezza del macchinario - Mezzi di accesso permanenti al macchinario - Parte 4: Scale fisse <br />
UNI EN ISO 14122-3:2016 Data Pubblicazione: 09/05/2017
Sicurezza del macchinario - Mezzi di accesso permanenti al macchinario - Parte 3: Scale, scale a castello e parapetti <br />
UNI EN ISO 14122-3:2016 Data Pubblicazione: 13/10/2016
Sicurezza del macchinario - Mezzi di accesso permanenti al macchinario - Parte 3: Scale, scale a castello e parapetti <br />
UNI EN ISO 14122-4:2016 Data Pubblicazione: 13/10/2016
Sicurezza del macchinario - Mezzi di accesso permanenti al macchinario - Parte 4: Scale fisse <br />
UNI EN ISO 14122-2:2016 Data Pubblicazione: 28/04/2017
Sicurezza del macchinario - Mezzi di accesso permanenti al macchinario - Parte 2: Piattaforme di lavoro e corridoi di passaggio
UNI EN ISO 14122-1:2016 Data Pubblicazione: 19/04/2017
Sicurezza del macchinario - Mezzi di accesso permanenti al macchinario - Parte 1: Scelta di un mezzo di accesso fisso tra due livelli
UNI EN ISO 14122-2:2016 Data Pubblicazione: 29/09/2016
Sicurezza del macchinario - Mezzi di accesso permanenti al macchinario - Parte 2: Piattaforme di lavoro e corridoi di passaggio
UNI EN ISO 14122-1:2016 Data Pubblicazione: 29/09/2016
Sicurezza del macchinario - Mezzi di accesso permanenti al macchinario - Parte 1: Scelta di un mezzo di accesso fisso tra due livelli

pag. 7/32
UNI ISO 1996-1:2016 Data Pubblicazione: 30/08/2016
Acustica - Descrizione, misurazione e valutazione del rumore ambientale - Parte 1: Grandezze fondamentali e metodi di valutazione
UNI ISO 1996-1:2016 Data Pubblicazione: 14/07/2016
Acustica - Descrizione, misurazione e valutazione del rumore ambientale - Parte 1: Grandezze fondamentali e metodi di valutazione
UNI 7544-17:2016 Data Pubblicazione: 09/06/2016
Segni grafici per segnali di divieto - Parte 17: Vietato pulire con uso di aria compressa
UNI 7545-32:2016 Data Pubblicazione: 09/06/2016
Segni grafici per segnali di pericolo - Parte 32: Ambienti confinati
UNI EN 16710-2:2016 Data Pubblicazione: 12/09/2017
Metodi ergonomici - Parte 2: Una metodologia per analisi di lavoro di supporto alla progettazione
UNI EN 16710-2:2016 Data Pubblicazione: 12/05/2016
Metodi ergonomici - Parte 2: Una metodologia per analisi di lavoro di supporto alla progettazione
UNI ISO 14835-1:2016 Data Pubblicazione: 06/09/2016
Vibrazioni meccaniche e urti - Test di provocazione al freddo per la valutazione della funzione vascolare periferica - Parte 1: Misura e valutazione
della temperatura cutanea delle dita
UNI ISO 14835-1:2016 Data Pubblicazione: 28/04/2016
Vibrazioni meccaniche e urti - Test di provocazione al freddo per la valutazione della funzione vascolare periferica - Parte 1: Misura e valutazione
della temperatura cutanea delle dita
UNI EN ISO 389-3:2016 Data Pubblicazione: 07/04/2016
Acustica - Zero di riferimento per la taratura degli audiometrici - Parte 3: Livelli di riferimento equivalente della forza di soglia per toni puri e
vibratori per via ossea
UNI ISO/TS 14837-32:2016 Data Pubblicazione: 24/03/2016
Vibrazioni meccaniche e urti - Vibrazioni e rumore re-irradiato dovuti a sistemi su rotaia - Parte 32: Misurazione delle proprieta' dinamiche del
suolo
UNI EN ISO 14123-2:2016 Data Pubblicazione: 14/02/2017
Sicurezza del macchinario - Riduzione dei rischi per la salute derivanti da sostanze pericolose emesse dalle macchine - Parte 2: Metodologia per la
definizione delle procedure di verifica
UNI EN ISO 14123-2:2016 Data Pubblicazione: 14/01/2016
Sicurezza del macchinario - Riduzione dei rischi per la salute derivanti da sostanze pericolose emesse dalle macchine - Parte 2: Metodologia per la
definizione delle procedure di verifica
UNI EN ISO 14120:2015 Data Pubblicazione: 15/11/2016
Sicurezza del macchinario - Ripari - Requisiti generali per la progettazione e la costruzione di ripari fissi e mobili
UNI EN ISO 14123-1:2015 Data Pubblicazione: 11/10/2016
Sicurezza del macchinario - Riduzione dei rischi per la salute derivanti da sostanze pericolose emesse dalle macchine - Parte 1: Principi e
specifiche per fabbricanti di macchine
UNI EN ISO 14120:2015 Data Pubblicazione: 17/12/2015
Sicurezza del macchinario - Ripari - Requisiti generali per la progettazione e la costruzione di ripari fissi e mobili
UNI EN ISO 14123-1:2015 Data Pubblicazione: 17/12/2015
Sicurezza del macchinario - Riduzione dei rischi per la salute derivanti da sostanze pericolose emesse dalle macchine - Parte 1: Principi e
specifiche per fabbricanti di macchine
UNI EN ISO 13850:2015 Data Pubblicazione: 17/05/2016
Sicurezza del macchinario - Funzione di arresto di emergenza - Principi di progettazione
UNI EN ISO 13850:2015 Data Pubblicazione: 26/11/2015
Sicurezza del macchinario - Funzione di arresto di emergenza - Principi di progettazione
UNI EN ISO 28927-5:2015 Data Pubblicazione: 26/04/2016
Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell'emissione vibratoria - Parte 5: Trapani e trapani a percussione
UNI EN ISO 5349-2:2015 Data Pubblicazione: 26/04/2016
Vibrazioni meccaniche - Misurazione e valutazione dell'esposizione dell'uomo alle vibrazioni trasmesse alla mano - Parte 2: Guida pratica per la
misurazione al posto di lavoro
UNI EN ISO 28927-5:2015 Data Pubblicazione: 29/10/2015
Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell'emissione vibratoria - Parte 5: Trapani e trapani a percussione

pag. 8/32
UNI EN ISO 5349-2:2015 Data Pubblicazione: 29/10/2015
Vibrazioni meccaniche - Misurazione e valutazione dell'esposizione dell'uomo alle vibrazioni trasmesse alla mano - Parte 2: Guida pratica per la
misurazione al posto di lavoro
UNI ISO 1999:2015 Data Pubblicazione: 24/03/2015
Acustica - Stima della perdita uditiva indotta dal rumore
UNI ISO 1999:2015 Data Pubblicazione: 05/03/2015
Acustica - Stima della perdita uditiva indotta dal rumore
UNI/TR 11571:2015 Data Pubblicazione: 19/02/2015
Acustica - Rassegna dei metodi per la valutazione del rumore da sorgenti fisse riportati in norme tecniche o in provvedimenti legislativi nazionali
in relazione alla sua accettabilita'
UNI ISO 2631-1:2014 Data Pubblicazione: 13/01/2015
Vibrazioni meccaniche e urti - Valutazione dell'esposizione dell'uomo alle vibrazioni trasmesse al corpo intero - Parte 1: Requisiti generali
UNI ISO 2631-1:2014 Data Pubblicazione: 11/12/2014
Vibrazioni meccaniche e urti - Valutazione dell'esposizione dell'uomo alle vibrazioni trasmesse al corpo intero - Parte 1: Requisiti generali
UNI/TR 11542:2014 Data Pubblicazione: 18/09/2014
Sicurezza - World Class Manufacturing e l'integrazione della sicurezza nei processi produttivi - Indirizzi applicativi
UNI EN ISO 13856-1:2013 Data Pubblicazione: 26/11/2013
Sicurezza del macchinario - Dispositivi di protezione sensibili alla pressione - Parte 1: Principi generali di progettazione e prova di tappeti e
pedane sensibili alla pressione
UNI EN ISO 13856-2:2013 Data Pubblicazione: 26/11/2013
Sicurezza del macchinario - Dispositivi di protezione sensibili alla pressione - Parte 2: Principi generali di progettazione e prova di bordi e barre
sensibili alla pressione
UNI EN ISO 13856-3:2013 Data Pubblicazione: 26/11/2013
Sicurezza del macchinario - Dispositivi di protezione sensibili alla pressione - Parte 3: Principi generali di progettazione e prova di paraurti,
piastre, fili e analoghi dispositivi sensibili alla pressione
UNI EN ISO 14119:2013 Data Pubblicazione: 21/11/2013
Sicurezza del macchinario - Dispositivi di interblocco associati ai ripari - Principi di progettazione e di scelta
UNI EN 1838:2013 Data Pubblicazione: 14/01/2014
Applicazione dell'illuminotecnica - Illuminazione di emergenza
UNI EN 1838:2013 Data Pubblicazione: 19/09/2013
Applicazione dell'illuminotecnica - Illuminazione di emergenza
UNI 11501:2013 Data Pubblicazione: 12/09/2013
Mantenimento dell'efficacia della sicurezza di impianti e macchine - Linee guida sulla sorveglianza
UNI ISO/TR 14121-2:2013 Data Pubblicazione: 17/09/2013
Sicurezza del macchinario - Valutazione del rischio - Parte 2: Guida pratica ed esempi di metodi
UNI ISO/TR 14121-2:2013 Data Pubblicazione: 13/06/2013
Sicurezza del macchinario - Valutazione del rischio - Parte 2: Guida pratica ed esempi di metodi
UNI EN ISO 11553-3:2013 Data Pubblicazione: 16/05/2013
Sicurezza del macchinario - Macchine laser - Parte 3: Riduzione del rumore e metodi di misurazione del rumore per macchine laser e macchine laser
portatili e relative attrezzature ausiliarie (classe di accuratezza 2)
UNI EN 12786:2013 Data Pubblicazione: 30/04/2013
Sicurezza del macchinario - Guida per la redazione delle clausole sulle vibrazioni nelle norme di sicurezza
UNI EN ISO 13849-2:2013 Data Pubblicazione: 14/03/2013
Sicurezza del macchinario - Parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza - Parte 2: Validazione
UNI EN 12786:2013 Data Pubblicazione: 14/03/2013
Sicurezza del macchinario - Guida per la redazione delle clausole sulle vibrazioni nelle norme di sicurezza
UNI CEI 11222:2013 Data Pubblicazione: 07/02/2013
Luce e illuminazione - Impianti di illuminazione di sicurezza degli edifici - Procedure per la verifica e la manutenzione periodica
UNI CEN/TR 16391:2012 Data Pubblicazione: 11/12/2012
Vibrazioni meccaniche e urti - Vibrazioni trasmesse al sistema mano-braccio - Influenza delle forze di prensione all'interfaccia mano-macchina per la
valutazione all'esposizione

pag. 9/32
UNI EN ISO 28927-12:2012 Data Pubblicazione: 19/03/2013
Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell'emissione vibratoria - Parte 12: Smerigliatrici per stampi
UNI EN ISO 28927-12:2012 Data Pubblicazione: 15/11/2012
Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell'emissione vibratoria - Parte 12: Smerigliatrici per stampi
UNI EN ISO 20643:2012 Data Pubblicazione: 12/02/2013
Vibrazioni meccaniche - Macchine portatili e condotte a mano - Principi per la valutazione della emissione di vibrazioni
UNI CEN ISO/TS 15011-6:2012 Data Pubblicazione: 06/09/2012
Salute e sicurezza nella saldatura e nelle tecniche affini - Metodo di laboratorio per il campionamento dei fumi e dei gas - Parte 6: Procedura per
la determinazione quantitativa dei fumi e dei gas generati dalla saldatura a resistenza a punti
UNI EN ISO 20643:2012 Data Pubblicazione: 06/09/2012
Vibrazioni meccaniche - Macchine portatili e condotte a mano - Principi per la valutazione della emissione di vibrazioni
UNI ISO 28961:2012 Data Pubblicazione: 12/07/2012
Acustica - Distribuzione statistica della soglia audiometrica di persone otologicamente normali nell'intervallo da 18 anni a 25 anni in campo libero
UNI/TR 11450:2012 Data Pubblicazione: 14/06/2012
Acustica - Valutazione dell'esposizione a rumore nei luoghi di lavoro per lavoratori che utilizzano sorgenti sonore situate in prossimita'
dell'orecchio
UNI EN ISO 10882-1:2012 Data Pubblicazione: 14/02/2017
Salute e sicurezza in saldatura e nelle tecniche connesse - Campionamento delle particelle in sospensione e dei gas nella zona respiratoria del
saldatore - Parte 1: Campionamento delle particelle aerodisperse
UNI EN ISO 10882-1:2012 Data Pubblicazione: 09/02/2012
Salute e sicurezza in saldatura e nelle tecniche connesse - Campionamento delle particelle in sospensione e dei gas nella zona respiratoria del
saldatore - Parte 1: Campionamento delle particelle aerodisperse
UNI EN ISO 15011-5:2012 Data Pubblicazione: 09/02/2012
Salute e sicurezza nella saldatura e nelle tecniche affini - Metodo di laboratorio per il campionamento di fumi e gas - Parte 5: Identificazione
mediante pirolisi, gascromatografia, spettrometria di massa dei prodotti di degradazione termica generati a seguito di saldatura o taglio di prodotti
totalmente o parzialmente costituiti da materiali organici
UNI EN 13861:2011 Data Pubblicazione: 13/12/2011
Sicurezza del macchinario - Guida per l'applicazione delle norme relative all'ergonomia nella progettazione del macchinario
UNI EN ISO 28927-10:2011 Data Pubblicazione: 11/10/2011
Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell'emissione vibratoria - Parte 10: Trapani a percussione, martelli demolitori e
picconatori
UNI EN ISO 28927-10:2011 Data Pubblicazione: 16/06/2011
Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell'emissione vibratoria - Parte 10: Trapani a percussione, martelli demolitori e
picconatori
UNI EN ISO 28927-11:2011 Data Pubblicazione: 20/09/2011
Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell'emissione vibratoria - Parte 11: Martelli per la lavorazione della pietra
UNI EN ISO 28927-11:2011 Data Pubblicazione: 15/03/2011
Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell'emissione vibratoria - Parte 11: Martelli per la lavorazione della pietra
UNI 9432:2011 Data Pubblicazione: 03/03/2011
Acustica - Determinazione del livello di esposizione personale al rumore nell'ambiente di lavoro
UNI EN ISO 9612:2011 Data Pubblicazione: 03/03/2011
Acustica - Determinazione dell'esposizione al rumore negli ambienti di lavoro - Metodo tecnico progettuale
UNI EN ISO 8253-1:2010 Data Pubblicazione: 02/08/2011
Acustica - Metodi di prova audiometrici - Parte 1: Audiometria liminare mediante toni puri per via aerea e ossea
UNI EN ISO 8253-1:2010 Data Pubblicazione: 15/12/2010
Acustica - Metodi di prova audiometrici - Parte 1: Audiometria liminare mediante toni puri per via aerea e ossea
UNI EN ISO 12100:2010 Data Pubblicazione: 26/06/2012
Sicurezza del macchinario - Principi generali di progettazione - Valutazione del rischio e riduzione del rischio
UNI EN ISO 12100:2010 Data Pubblicazione: 25/11/2010
Sicurezza del macchinario - Principi generali di progettazione - Valutazione del rischio e riduzione del rischio
UNI EN ISO 13855:2010 Data Pubblicazione: 11/11/2010
Sicurezza del macchinario - Posizionamento dei mezzi di protezione in funzione delle velocita' di avvicinamento di parti del corpo umano

pag. 10/32
UNI EN ISO 11161:2010 Data Pubblicazione: 08/07/2010
Sicurezza del macchinario - Sistemi di fabbricazione integrati - Requisiti di base
UNI 11366:2010 Data Pubblicazione: 24/06/2010
Sicurezza e tutela della salute nelle attivita' subacquee ed iperbariche professionali al servizio dell'industria - Procedure operative
UNI EN ISO 15011-1:2010 Data Pubblicazione: 06/05/2010
Salute e sicurezza nella saldatura e nelle tecniche affini - Metodo di laboratorio per il campionamento dei fumi e dei gas - Parte 1: Determinazione
del tasso di emissione dei fumi generati dalla saldatura ad arco e captazione dei fumi per l'analisi
UNI EN ISO 15011-2:2010 Data Pubblicazione: 06/05/2010
Salute e sicurezza nella saldatura e nelle tecniche affini - Metodo di laboratorio per il campionamento dei fumi e dei gas - Parte 2: Determinazione
del tasso di emissione del monossido di carbonio (CO), dell'anidride carbonica (CO2), del monossido e del biossido di azoto (NO, NO2), generati dalla
saldatura ad arco, dal taglio e dalla scriccatura
UNI EN ISO 15011-3:2010 Data Pubblicazione: 06/05/2010
Salute e sicurezza nella saldatura e nelle tecniche affini - Metodo di laboratorio per il campionamento dei fumi e dei gas - Parte 3: Determinazione
del tasso di emissione dell'ozono generato dalla saldatura ad arco
UNI ISO 1996-2:2010 Data Pubblicazione: 06/05/2010
Acustica - Descrizione, misurazione e valutazione del rumore ambientale - Parte 2: Determinazione dei livelli di rumore ambientale
UNI ISO/TS 15666:2010 Data Pubblicazione: 15/04/2010
Acustica - Valutazione del disturbo da rumore mediante indagini demoscopiche e socio-acustiche
UNI EN ISO 28927-7:2010 Data Pubblicazione: 14/12/2010
Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell'emissione vibratoria - Parte 7: Roditrici e cesoie
UNI EN ISO 28927-9:2010 Data Pubblicazione: 14/12/2010
Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell'emissione vibratoria - Parte 9: Martelli disincrostatori e scrostatori ad aghi
UNI EN ISO 28927-6:2010 Data Pubblicazione: 23/11/2010
Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell'emissione vibratoria - Parte 6: Pestelli
UNI EN ISO 28927-3:2010 Data Pubblicazione: 16/11/2010
Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell'emissione vibratoria - Parte 3: Lucidatrici e levigatrici rotative, orbitali e
a movimento rotorbitale
UNI EN ISO 28927-3:2010 Data Pubblicazione: 25/03/2010
Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell'emissione vibratoria - Parte 3: Lucidatrici e levigatrici rotative, orbitali e
a movimento rotorbitale
UNI EN ISO 28927-6:2010 Data Pubblicazione: 25/03/2010
Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell'emissione vibratoria - Parte 6: Pestelli
UNI EN ISO 28927-7:2010 Data Pubblicazione: 25/03/2010
Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell'emissione vibratoria - Parte 7: Roditrici e cesoie
UNI EN ISO 28927-9:2010 Data Pubblicazione: 25/03/2010
Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell'emissione vibratoria - Parte 9: Martelli disincrostatori e scrostatori ad aghi
UNI EN ISO 8253-2:2010 Data Pubblicazione: 03/08/2010
Acustica - Metodi di prova audiometrici - Parte 2: Audiometria in campo sonoro mediante toni puri e segnali di prova in banda stretta
UNI EN ISO 8253-2:2010 Data Pubblicazione: 18/02/2010
Acustica - Metodi di prova audiometrici - Parte 2: Audiometria in campo sonoro mediante toni puri e segnali di prova in banda stretta
UNI ISO 14835-2:2010 Data Pubblicazione: 14/01/2010
Vibrazioni meccaniche e urti - Test di provocazione al freddo per la valutazione della funzione vascolare periferica - Parte 2: Misura e valutazione
della pressione sistolica digitale sanguigna
UNI 9721:2009 Data Pubblicazione: 28/10/2009
Fosse per veicoli - Criteri costruttivi e presidi per la sicurezza delle persone
UNI EN 614-1:2009 Data Pubblicazione: 15/10/2009
Sicurezza del macchinario - Principi ergonomici di progettazione - Parte 1: Terminologia e principi generali
UNI 7545-22:2009 Data Pubblicazione: 06/08/2009
Segni grafici per segnali di pericolo - Parte 22: Rumore
UNI CEN/TS 15730:2009 Data Pubblicazione: 06/08/2009
Macchine movimento terra - Linee guida per la valutazione dell'esposizione alle vibrazioni del corpo intero in macchine con operatore a bordo - Uso
di dati armonizzati raccolti da istituti internazionali, organizzazioni e costruttori

pag. 11/32
UNI 7543-3:2009 Data Pubblicazione: 23/07/2009
Colori e segnali di sicurezza - Parte 3: Avvisi
UNI EN ISO 389-9:2009 Data Pubblicazione: 09/07/2009
Acustica - Zero di riferimento per la taratura degli audiometri - Parte 9: Condizioni di prova preferite per la determinazione dei livelli di
riferimento della soglia uditiva
UNI EN ISO 11553-2:2009 Data Pubblicazione: 23/04/2009
Sicurezza del macchinario - Macchine laser - Parte 2: Requisiti di sicurezza per macchine laser portatili
UNI EN 547-3:2009 Data Pubblicazione: 19/03/2009
Sicurezza del macchinario - Misure del corpo umano - Parte 3: Dati antropometrici
UNI EN 842:2009 Data Pubblicazione: 19/03/2009
Sicurezza del macchinario - Segnali visivi di pericolo - Requisiti generali, progettazione e prove
UNI EN 1005-1:2009 Data Pubblicazione: 12/03/2009
Sicurezza del macchinario - Prestazione fisica umana - Parte 1: Termini e definizioni
UNI EN 1005-2:2009 Data Pubblicazione: 12/03/2009
Sicurezza del macchinario - Prestazione fisica umana - Parte 2: Movimentazione manuale di macchinario e di parti componenti il macchinario
UNI EN 1005-3:2009 Data Pubblicazione: 12/03/2009
Sicurezza del macchinario - Prestazione fisica umana - Parte 3: Limiti di forza raccomandati per l'utilizzo del macchinario
UNI EN 1005-4:2009 Data Pubblicazione: 12/03/2009
Sicurezza del macchinario - Prestazione fisica umana - Parte 4: Valutazione delle posture e dei movimenti lavorativi in relazione al macchinario
UNI EN ISO 14738:2009 Data Pubblicazione: 11/09/2018
Sicurezza del macchinario - Requisiti antropometrici per la progettazione di postazioni di lavoro sul macchinario
UNI EN ISO 14738:2009 Data Pubblicazione: 05/03/2009
Sicurezza del macchinario - Requisiti antropometrici per la progettazione di postazioni di lavoro sul macchinario
UNI EN 547-1:2009 Data Pubblicazione: 05/03/2009
Sicurezza del macchinario - Misure del corpo umano - Parte 1: Principi per la determinazione delle dimensioni richieste per le aperture per l'accesso
di tutto il corpo nel macchinario
UNI EN 547-2:2009 Data Pubblicazione: 05/03/2009
Sicurezza del macchinario - Misure del corpo umano - Parte 2: Principi per la determinazione delle dimensioni richieste per le aperture di accesso
UNI EN 614-2:2009 Data Pubblicazione: 05/03/2009
Sicurezza del macchinario - Principi ergonomici di progettazione - Parte 2: Interazioni tra la progettazione del macchinario e i compiti lavorativi
UNI EN 981:2009 Data Pubblicazione: 05/03/2009
Sicurezza del macchinario - Sistemi di segnali di pericolo e di informazione uditivi e visivi
UNI EN 13490:2009 Data Pubblicazione: 17/11/2009
Vibrazioni meccaniche - Carrelli industriali - Valutazione in laboratorio e specifica delle vibrazioni trasmesse all'operatore dal sedile
UNI EN 1032:2009 Data Pubblicazione: 14/07/2009
Vibrazioni meccaniche - Esame di macchine mobili allo scopo di determinare i valori di emissione vibratoria
UNI EN 1032:2009 Data Pubblicazione: 25/02/2009
Vibrazioni meccaniche - Esame di macchine mobili allo scopo di determinare i valori di emissione vibratoria
UNI EN 13490:2009 Data Pubblicazione: 25/02/2009
Vibrazioni meccaniche - Carrelli industriali - Valutazione in laboratorio e specifica delle vibrazioni trasmesse all'operatore dal sedile
UNI EN 12198-2:2009 Data Pubblicazione: 07/09/2010
Sicurezza del macchinario - Valutazione e riduzione dei rischi generati dalle radiazioni emesse dal macchinario - Parte 2: Procedura di misurazione
dell'emissione di radiazione
UNI EN 12198-2:2009 Data Pubblicazione: 22/01/2009
Sicurezza del macchinario - Valutazione e riduzione dei rischi generati dalle radiazioni emesse dal macchinario - Parte 2: Procedura di misurazione
dell'emissione di radiazione
UNI EN 12198-1:2009 Data Pubblicazione: 24/08/2010
Sicurezza del macchinario - Valutazione e riduzione dei rischi generati dalle radiazioni emesse dal macchinario - Parte 1: Principi generali
UNI EN 12198-1:2009 Data Pubblicazione: 15/01/2009
Sicurezza del macchinario - Valutazione e riduzione dei rischi generati dalle radiazioni emesse dal macchinario - Parte 1: Principi generali

pag. 12/32
UNI EN 12198-3:2008 Data Pubblicazione: 16/11/2010
Sicurezza del macchinario - Valutazione e riduzione dei rischi generati dalle radiazioni emesse dal macchinario - Parte 3: Riduzione della radiazione
per attenuazione o schermatura
UNI EN 12198-3:2008 Data Pubblicazione: 11/12/2008
Sicurezza del macchinario - Valutazione e riduzione dei rischi generati dalle radiazioni emesse dal macchinario - Parte 3: Riduzione della radiazione
per attenuazione o schermatura
UNI EN 13059:2008 Data Pubblicazione: 16/11/2010
Sicurezza dei carrelli industriali - Metodi di prova per la misurazione delle vibrazioni
UNI EN 13059:2008 Data Pubblicazione: 04/12/2008
Sicurezza dei carrelli industriali - Metodi di prova per la misurazione delle vibrazioni
UNI EN ISO 13753:2008 Data Pubblicazione: 23/03/2010
Vibrazioni meccaniche ed urti - Vibrazioni al sistema mano-braccio - Metodo per misurare la trasmissibilita' delle vibrazioni di materiali resilienti
caricati dal sistema mano- braccio
UNI EN ISO 13753:2008 Data Pubblicazione: 13/11/2008
Vibrazioni meccaniche ed urti - Vibrazioni al sistema mano-braccio - Metodo per misurare la trasmissibilita' delle vibrazioni di materiali resilienti
caricati dal sistema mano- braccio
UNI EN ISO 14159:2008 Data Pubblicazione: 15/12/2009
Sicurezza del macchinario - Requisiti relativi all'igiene per la progettazione del macchinario
UNI EN ISO 14159:2008 Data Pubblicazione: 09/10/2008
Sicurezza del macchinario - Requisiti relativi all'igiene per la progettazione del macchinario
UNI CEN/TR 15172-2:2008 Data Pubblicazione: 17/04/2008
Vibrazioni al corpo intero - Linee guida per la riduzione del rischio da vibrazione - Parte 2: Misure di prevenzione sul posto di lavoro
UNI EN 14253:2008 Data Pubblicazione: 22/09/2009
Vibrazioni meccaniche - Misurazione e calcolo della esposizione alle vibrazioni trasmesse all'intero corpo al fine di tutelare la salute
dell'operatore - Guida pratica
UNI EN 14253:2008 Data Pubblicazione: 13/03/2008
Vibrazioni meccaniche - Misurazione e calcolo della esposizione alle vibrazioni trasmesse all'intero corpo al fine di tutelare la salute
dell'operatore - Guida pratica
UNI 7545-31:2008 Data Pubblicazione: 10/01/2008
Segni grafici per segnali di pericolo - Parte 31: Alta pressione
UNI 10449:2008 Data Pubblicazione: 10/01/2008
Manutenzione - Criteri per la formulazione e gestione del permesso di lavoro
UNI EN ISO 389-6:2007 Data Pubblicazione: 15/11/2007
Acustica - Zero di riferimento per la taratura degli audiometri - Parte 6: Soglia di riferimento uditiva per segnali di prova di breve durata
UNI EN 1005-5:2007 Data Pubblicazione: 11/10/2007
Sicurezza del macchinario - Prestazione fisica umana - Parte 5: Valutazione del rischio connesso alla movimentazione ripetitiva ad alta frequenza
UNI 7249:2007 Data Pubblicazione: 21/06/2007
Statistiche degli infortuni sul lavoro
UNI 10148:2007 Data Pubblicazione: 07/06/2007
Manutenzione - Gestione di un contratto di manutenzione
UNI 10840:2007 Data Pubblicazione: 24/05/2007
Luce e illuminazione - Locali scolastici - Criteri generali per l'illuminazione artificiale e naturale
UNI 7545-29:2007 Data Pubblicazione: 05/04/2007
Segni grafici per segnali di pericolo - Parte 29: Alta temperatura ambiente
UNI 7546-19:2007 Data Pubblicazione: 05/04/2007
Segni grafici per segnali di sicurezza - Parte 19: Luogo sicuro
UNI 11231-1:2007 Data Pubblicazione: 05/04/2007
Segni grafici per segnali di informazione - Parte 1: Area fumatori
UNI EN ISO 389-5:2007 Data Pubblicazione: 01/02/2007
Acustica - Zero di riferimento normale per la taratura degli audiometri - Parte 5: Livelli di riferimento equivalente di pressione sonora liminare
tonale nell'intervallo di frequenza da 8 kHz a 16 kHz

pag. 13/32
UNI CEN/TR 15441:2007 Data Pubblicazione: 11/01/2007
Combustibili solidi secondari - Linee guida relative alla salute sul lavoro
UNI EN ISO 21469:2006 Data Pubblicazione: 19/10/2006
Sicurezza del macchinario - Lubrificanti a contatto occasionale con i prodotti - Requisiti relativi all'igiene
UNI CEN/TS 15279:2006 Data Pubblicazione: 28/06/2006
Esposizione negli ambienti di lavoro - Misura dell'esposizione cutanea - Principi e metodi
UNI 11165:2005 Data Pubblicazione: 26/09/2005
Luce e illuminazione - Illuminazione di interni - Valutazione dell'abbagliamento molesto con il metodo UGR
UNI/TR 11159:2005 Data Pubblicazione: 01/08/2005
Vibrazioni meccaniche - Guida agli effetti nocivi delle vibrazioni sul corpo umano
UNI EN ISO 17624:2005 Data Pubblicazione: 27/11/2007
Acustica - Linee guida per il controllo del rumore negli uffici e nei luoghi di lavoro mediante l'utilizzo di schermi acustici
UNI EN ISO 17624:2005 Data Pubblicazione: 01/04/2005
Acustica - Linee guida per il controllo del rumore negli uffici e nei luoghi di lavoro mediante l'utilizzo di schermi acustici
UNI CEN ISO/TS 15694:2004 Data Pubblicazione: 26/06/2007
Vibrazioni meccaniche e shocks - Misura e valutazione di shocks singoli trasmessi da macchine portatili o condotte a mano al sistema mano braccio
UNI 7543-1:2004 Data Pubblicazione: 01/12/2004
Colori e segnali di sicurezza - Parte 1: Prescrizioni generali
UNI 7543-2:2004 Data Pubblicazione: 01/12/2004
Colori e segnali di sicurezza - Parte 2: Proprieta' colorimetriche e fotometriche dei materiali
UNI CEN ISO/TS 15694:2004 Data Pubblicazione: 01/12/2004
Vibrazioni meccaniche e shocks - Misura e valutazione di shocks singoli trasmessi da macchine portatili o condotte a mano al sistema mano braccio
UNI EN ISO 389-8:2004 Data Pubblicazione: 01/10/2004
Acustica - Zero di riferimento normale per la taratura degli audiometri - Parte 8: Livelli equivalenti di pressione sonora utilizzati come soglia di
riferimento per toni puri e cuffie circumaurali
UNI EN ISO 14257:2004 Data Pubblicazione: 01/09/2004
Acustica - Misurazione e descrizione parametrica delle curve di decadimento del suono nello spazio degli ambienti di lavoro per la valutazione delle
loro prestazioni acustiche
UNI EN ISO 5349-1:2004 Data Pubblicazione: 01/09/2004
Vibrazioni meccaniche - Misurazione e valutazione dell'esposizione dell'uomo alle vibrazioni trasmesse alla mano - Parte 1: Requisiti generali
UNI 8097:2004 Data Pubblicazione: 01/07/2004
Metropolitane - Illuminazione delle metropolitane in sotterranea ed in superficie
UNI ISO 5805:2004 Data Pubblicazione: 01/04/2004
Vibrazioni meccaniche ed urti - Esposizione dell'individuo - Vocabolario
UNI 11046:2003 Data Pubblicazione: 01/03/2003
Statistiche delle malattie professionali
UNI EN ISO 10882-2:2002 Data Pubblicazione: 01/11/2002
Salute e sicurezza in saldatura e nelle tecniche connesse - Campionamento delle particelle in sospensione e dei gas nella zona respiratoria del
saldatore - Campionamento dei gas
UNI EN ISO 12894:2002 Data Pubblicazione: 01/01/2002
Ergonomia degli ambienti termici - Supervisione medica per persone esposte ad ambienti molto caldi o molto freddi
UNI 7546-14:2001 Data Pubblicazione: 28/02/2001
Segni grafici per segnali di sicurezza - Idrante a colonna soprasuolo
UNI EN ISO 11690-3:2000 Data Pubblicazione: 30/11/2000
Acustica - Raccomandazioni pratiche per la progettazione di ambienti di lavoro a basso livello di rumore contenenti macchinario - Propagazione del
suono e previsione del rumore in ambienti di lavoro
UNI EN 1746:2000 Data Pubblicazione: 30/09/2000
Sicurezza del macchinario - Guida per la redazione delle clausole sul rumore nelle norme di sicurezza
UNI EN ISO 13090-1:2000 Data Pubblicazione: 29/02/2000
Vibrazioni meccaniche ed urti - Guida sugli aspetti di sicurezza delle prove ed esperimenti con le persone - Esposizione del corpo intero alle
vibrazioni meccaniche ed agli urti ripetuti

pag. 14/32
UNI 10752:1999 Data Pubblicazione: 30/06/1999
Sicurezza attiva per impianti industriali - Sistemi di rilevamento di fluidi pericolosi - Requisiti e criteri di installazione
UNI EN ISO 389-4:1999 Data Pubblicazione: 31/05/1999
Acustica - Zero di riferimento per la taratura degli audiometri - Livelli di riferimento per il rumore di mascheramento a banda stretta
UNI EN 12096:1999 Data Pubblicazione: 30/04/1999
Vibrazioni meccaniche - Dichiarazione e verifica dei valori di emissione vibratoria.
UNI 10672:1997 Data Pubblicazione: 30/06/1997
Impianti di processo a rischio di incidente rilevante. Procedure di garanzia della sicurezza nella progettazione.
UNI 10570:1997 Data Pubblicazione: 30/06/1997
Prodotti per l'isolamento delle vibrazioni. Determinazione delle caratteristiche meccaniche di materassini e piastre.
UNI EN ISO 389-2:1997 Data Pubblicazione: 31/05/1997
Acustica. Zero di riferimento normale per la taratura degli audiometri. Livelli di riferimento equivalente di pressione sonora liminare per cuffie a
toni puri ed a inserzione.
UNI 7544-11:1994 Data Pubblicazione: 31/12/1994
Segni grafici per segnali di divieto. Divieto di accesso alle persone non autorizzate.
UNI 7545-21:1991 Data Pubblicazione: 31/03/1991
Segni grafici per segnali di pericolo. Servoscala in movimento.
UNI 7544-10:1989 Data Pubblicazione: 09/03/2004
Segni grafici per segnali di divieto. Vietato salire sulle forche.
UNI 7544-9:1989 Data Pubblicazione: 20/01/2004
Segni grafici per segnali di divieto. Vietato sostare sotto le forche.
UNI 7544-8:1986 Data Pubblicazione: 31/01/1986
Segni grafici per segnali di divieto. Divieto di pulire, oliare, ingrassare, riparare o registrare a mano organi in moto.
UNI 7546-8:1986 Data Pubblicazione: 31/01/1986
Segni grafici per segnali di sicurezza. Idrante.
UNI 7545-14:1983 Data Pubblicazione: 10/03/2004
Segni grafici per segnali di pericolo. Spruzzi di materiale liquido incandescente.
UNI 7545-15:1983 Data Pubblicazione: 10/03/2004
Segni grafici per segnali di pericolo. Radiazioni ultraviolette da saldatura.
UNI 7545-16:1983 Data Pubblicazione: 30/04/1983
Segni grafici per segnali di pericolo. Proiezione di schegge.
UNI 7545-17:1983 Data Pubblicazione: 30/04/1983
Segni grafici per segnali di pericolo. Cadute in aperture del suolo.
UNI 7545-13:1978 Data Pubblicazione: 09/03/2004
Segni grafici per segnali di pericolo. Veicoli su rotaia.
EC 1-2024 UNI EN 13272-2:2020 Data Pubblicazione: 18/04/2024
Applicazioni ferroviarie - Illuminazione elettrica per il materiale rotabile nei sistemi di trasporto pubblico - Parte 2: Ferrovia urbana
EC 1-2024 UNI 11870:2022 Data Pubblicazione: 15/02/2024
Materiali contenenti amianto - Criteri e metodi per l'individuazione e il censimento nelle strutture edilizie, nelle macchine e negli impianti
EC 1-2023 UNI EN ISO 16090-1:2023 Data Pubblicazione: 12/12/2023
Sicurezza delle macchine utensili - Centri di lavoro, fresatrici, macchine transfer - Parte 1: Requisiti di sicurezza
EC 1-2023 UNI EN ISO 25980:2023 Data Pubblicazione: 12/10/2023
Salute e sicurezza nei processi di saldatura e tecniche connesse - Tende di saldatura trasparenti, strisce e schermi per processi di saldatura ad
arco
EC 1-2023 UNI EN ISO 45001:2023 Data Pubblicazione: 10/10/2023
Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro - Requisiti e guida per l'uso
EC 1-2022 UNI ISO 45003:2021 Data Pubblicazione: 12/04/2022
Gestione della salute e sicurezza sul lavoro - Salute e sicurezza psicologica sul lavoro - Linee di indirizzo per la gestione dei rischi psicosociali

pag. 15/32
EC 1-2021 UNI 11744:2019 Data Pubblicazione: 03/11/2021
Sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione allarme d'incendio - Caratteristica del segnale acustico unificato di pre-allarme e allarme
incendio
EC 1-2021 UNI 9432:2011 Data Pubblicazione: 23/09/2021
Acustica - Determinazione del livello di esposizione personale al rumore nell'ambiente di lavoro
EC 1-2021 UNI EN ISO 19353:2019 Data Pubblicazione: 07/09/2021
Sicurezza del macchinario - Prevenzione e protezione contro l'incendio
EC 1-2020 UNI EN ISO 28927-8:2019 Data Pubblicazione: 13/02/2020
Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell'emissione vibratoria - Parte 8: Seghetti, lucidatrici e limatrici con azione
alternativa e seghetti con azione rotatoria o oscillatoria
EC 1-2019 UNI EN ISO 19085-4:2018 Data Pubblicazione: 05/02/2019
Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 4: Sezionatrici verticali per pannelli
EC 1-2019 UNI EN ISO 19085-4:2018 Data Pubblicazione: 05/02/2019
Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 4: Sezionatrici verticali per pannelli
EC 1-2017 UNI EN ISO 14122-2:2016 Data Pubblicazione: 20/06/2017
Sicurezza del macchinario - Mezzi di accesso permanenti al macchinario - Parte 2: Piattaforme di lavoro e corridoi di passaggio
EC 1-2017 UNI EN ISO 10326-1:2016 Data Pubblicazione: 21/03/2017
Vibrazioni meccaniche - Metodo di laboratorio per la valutazione delle vibrazioni sui sedili dei veicoli - Parte 1: Requisiti di base
EC 1-2017 UNI EN ISO 10326-1:2016 Data Pubblicazione: 21/03/2017
Vibrazioni meccaniche - Metodo di laboratorio per la valutazione delle vibrazioni sui sedili dei veicoli - Parte 1: Requisiti di base
EC 1-2015 UNI EN 1838:2013 Data Pubblicazione: 06/08/2015
Applicazione dell'illuminotecnica - Illuminazione di emergenza
EC 1-2015 UNI/TR 11542:2014 Data Pubblicazione: 26/03/2015
Sicurezza - World Class Manufacturing e l'integrazione della sicurezza nei processi produttivi - Indirizzi applicativi
EC 1-2014 UNI CEN ISO/TS 15011-6:2012 Data Pubblicazione: 12/06/2014
Salute e sicurezza nella saldatura e nelle tecniche affini - Metodo di laboratorio per il campionamento dei fumi e dei gas - Parte 6: Procedura per
la determinazione quantitativa dei fumi e dei gas generati dalla saldatura a resistenza a punti
EC 1-2013 UNI ISO/TR 14121-2:2013 Data Pubblicazione: 17/09/2013
Sicurezza del macchinario - Valutazione del rischio - Parte 2: Guida pratica ed esempi di metodi
EC 1-2012 UNI 11165:2005 Data Pubblicazione: 07/06/2012
Luce e illuminazione - Illuminazione di interni - Valutazione dell'abbagliamento molesto con il metodo UGR
EC 1-2010 UNI EN ISO 5349-1:2004 Data Pubblicazione: 01/07/2010
Vibrazioni meccaniche - Misurazione e valutazione dell'esposizione dell'uomo alle vibrazioni trasmesse alla mano - Parte 1: Requisiti generali
EC 1-2009 UNI EN 14253:2008 Data Pubblicazione: 22/09/2009
Vibrazioni meccaniche - Misurazione e calcolo della esposizione alle vibrazioni trasmesse all'intero corpo al fine di tutelare la salute
dell'operatore - Guida pratica
EC 1-2008 UNI 7249:2007 Data Pubblicazione: 26/11/2008
Statistiche degli infortuni sul lavoro

Norme Ritirate
UNI EN ISO 19085-12:2021 Data Pubblicazione: 28/02/2023
Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 12: Tenonatrici/profilatrici
UNI EN ISO 19085-12:2021 Data Pubblicazione: 11/11/2021
Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 12: Tenonatrici/profilatrici
UNI EN ISO 19085-10:2019 Data Pubblicazione: 22/09/2020
Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 10: Seghe da cantiere
UNI EN ISO 19085-10:2019 Data Pubblicazione: 18/07/2019
Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 10: Seghe da cantiere
UNI EN ISO 10819:2019 Data Pubblicazione: 12/11/2019
Vibrazioni meccaniche e urti - Vibrazioni al sistema mano-braccio - Metodo per la misurazione e la valutazione della trasmissibilita' delle
vibrazioni dai guanti al palmo della mano

pag. 16/32
UNI EN ISO 10819:2019 Data Pubblicazione: 07/03/2019
Vibrazioni meccaniche e urti - Vibrazioni al sistema mano-braccio - Metodo per la misurazione e la valutazione della trasmissibilita' delle
vibrazioni dai guanti al palmo della mano
UNI ISO 45001:2018 Data Pubblicazione: 12/03/2018
Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro - Requisiti e guida per l'uso
UNI ISO 45001:2018 Data Pubblicazione: 12/03/2018
Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro - Requisiti e guida per l'uso
UNI EN ISO 19085-3:2018 Data Pubblicazione: 30/10/2018
Macchine per la lavorazione del legno - Requisiti di sicurezza - Parte 3: Foratrici e fresatrici a controllo numerico (NC)
UNI EN ISO 19085-3:2018 Data Pubblicazione: 15/02/2018
Macchine per la lavorazione del legno - Requisiti di sicurezza - Parte 3: Foratrici e fresatrici a controllo numerico (NC)
UNI/TR 11694:2017 Data Pubblicazione: 16/11/2017
Linea guida per la progettazione, l'installazione, la messa in servizio, la verifica funzionale, l'esercizio e la manutenzione dei sistemi di
rivelazione fumo ad aspirazione
UNI EN ISO 19085-1:2017 Data Pubblicazione: 19/06/2018
Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 1: Requisiti comuni
UNI EN ISO 19085-2:2017 Data Pubblicazione: 29/05/2018
Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 2: Sezionatrici orizzontali per pannelli con sega circolare
UNI EN ISO 19085-2:2017 Data Pubblicazione: 26/10/2017
Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 2: Sezionatrici orizzontali per pannelli con sega circolare
UNI EN ISO 19085-1:2017 Data Pubblicazione: 26/10/2017
Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 1: Requisiti comuni
UNI EN ISO 28927-1:2017 Data Pubblicazione: 17/07/2018
Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell'emissione vibratoria - Parte 1: Smerigliatrici verticali e angolari
UNI EN ISO 28927-1:2017 Data Pubblicazione: 08/06/2017
Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell'emissione vibratoria - Parte 1: Smerigliatrici verticali e angolari
UNI EN ISO 7029:2017 Data Pubblicazione: 19/04/2017
Acustica - Distribuzione statistica della soglia uditiva in funzione all'eta' e al sesso
UNI EN ISO 7029:2017 Data Pubblicazione: 23/02/2017
Acustica - Distribuzione statistica della soglia uditiva in funzione all'eta' e al sesso
UNI EN ISO 389-7:2016 Data Pubblicazione: 22/09/2016
Acustica - Zero di riferimento per la taratura degli audiometri - Parte 7: Riferimento liminare nelle condizioni di ascolto in campo libero o in
campo diffuso
UNI EN ISO 19353:2016 Data Pubblicazione: 09/05/2017
Sicurezza del macchinario - Prevenzione e protezione contro l'incendio
UNI EN ISO 19353:2016 Data Pubblicazione: 25/02/2016
Sicurezza del macchinario - Prevenzione e protezione contro l'incendio
UNI EN ISO 28927-8:2016 Data Pubblicazione: 28/06/2016
Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell'emissione vibratoria - Parte 8: Seghetti, lucidatrici e limatrici con azione
alternativa e seghetti con azione rotatoria o oscillatoria
UNI EN ISO 28927-8:2016 Data Pubblicazione: 11/02/2016
Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell'emissione vibratoria - Parte 8: Seghetti, lucidatrici e limatrici con azione
alternativa e seghetti con azione rotatoria o oscillatoria
UNI EN ISO 13849-1:2016 Data Pubblicazione: 24/01/2017
Sicurezza del macchinario - Parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza - Parte 1: Principi generali per la progettazione
UNI EN ISO 13849-1:2016 Data Pubblicazione: 28/01/2016
Sicurezza del macchinario - Parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza - Parte 1: Principi generali per la progettazione
UNI/TR 11607:2015 Data Pubblicazione: 19/11/2015
Linea guida per la progettazione, l'installazione, la messa in servizio, l'esercizio e la manutenzione degli avvisatori acustici e luminosi di
allarme incendio

pag. 17/32
UNI EN ISO 25980:2014 Data Pubblicazione: 03/02/2015
Salute e sicurezza nei processi di saldatura e tecniche connesse - Tende di saldatura trasparenti, strisce e schermi per processi di saldatura ad
arco
UNI EN ISO 25980:2014 Data Pubblicazione: 25/11/2014
Salute e sicurezza nei processi di saldatura e tecniche connesse - Tende di saldatura trasparenti, strisce e schermi per processi di saldatura ad
arco
UNI CEN/TR 15350:2013 Data Pubblicazione: 25/03/2014
Vibrazioni meccaniche - Linee guida per la valutazione dell esposizione al sistema mano-braccio partendo dalle informazioni disponibili, comprese
quelle fornite dal fabbricante della macchina
UNI CEN/TR 15350:2013 Data Pubblicazione: 10/12/2013
Vibrazioni meccaniche - Linee guida per la valutazione dell esposizione al sistema mano-braccio partendo dalle informazioni disponibili, comprese
quelle fornite dal fabbricante della macchina
UNI EN ISO 10819:2013 Data Pubblicazione: 28/01/2014
Vibrazioni meccaniche e urti - Vibrazioni al sistema mano-braccio - Metodo per la misurazione e la valutazione della trasmissibilita' delle
vibrazioni dai guanti al palmo della mano
UNI EN ISO 10819:2013 Data Pubblicazione: 19/09/2013
Vibrazioni meccaniche e urti - Vibrazioni al sistema mano-braccio - Metodo per la misurazione e la valutazione della trasmissibilita' delle
vibrazioni dai guanti al palmo della mano
UNI 10617:2012 Data Pubblicazione: 11/12/2012
Impianti a rischio di incidente rilevante - Sistemi di gestione della sicurezza - Requisiti essenziali
UNI 10616:2012 Data Pubblicazione: 11/12/2012
Impianti a rischio di incidente rilevante - Sistemi di gestione della sicurezza - Linee guida per l'attuazione della UNI 10617
UNI ISO/TR 10687:2012 Data Pubblicazione: 11/12/2012
Vibrazioni meccaniche - Descrizione e determinazione di posture assise con riferimento alle vibrazioni trasmesse al corpo intero
UNI EN ISO 22867:2012 Data Pubblicazione: 23/08/2012
Macchine forestali e da giardinaggio - Codice di prova delle vibrazioni per macchine portatili manualmente con motore a combustione interna -
Vibrazioni alle impugnature
UNI EN ISO 8253-3:2012 Data Pubblicazione: 05/04/2012
Acustica - Metodi di prova audiometrici - Parte 3: Audiometria vocale
UNI EN 13272:2012 Data Pubblicazione: 22/03/2012
Applicazioni ferroviarie - Illuminazione elettrica per il materiale rotabile nei sistemi del trasporto pubblico
UNI EN 30326-1:2012 Data Pubblicazione: 26/01/2012
Vibrazioni meccaniche - Metodo di laboratorio per la valutazione delle vibrazioni sui sedili dei veicoli - Parte 1: Requisiti di base
UNI EN 12464-1:2011 Data Pubblicazione: 05/03/2013
Luce e illuminazione - Illuminazione dei posti di lavoro - Parte 1: Posti di lavoro in interni
UNI EN 12464-1:2011 Data Pubblicazione: 21/07/2011
Luce e illuminazione - Illuminazione dei posti di lavoro - Parte 1: Posti di lavoro in interni
UNI EN ISO 22868:2011 Data Pubblicazione: 12/05/2011
Macchine forestali e da giardinaggio - Codice di prova del rumore per macchine portatili manualmente con motore a combustione interna - Metodo
tecnico progettuale (classe di precisione 2)
UNI EN ISO 28927-4:2011 Data Pubblicazione: 17/05/2011
Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell'emissione vibratoria - Parte 4: Smerigliatrici dritte
UNI EN ISO 28927-4:2011 Data Pubblicazione: 03/02/2011
Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell'emissione vibratoria - Parte 4: Smerigliatrici dritte
UNI EN ISO 14122-4:2010 Data Pubblicazione: 06/03/2012
Sicurezza del macchinario - Mezzi di accesso permanenti al macchinario - Parte 4: Scale fisse
UNI EN ISO 14122-4:2010 Data Pubblicazione: 09/09/2010
Sicurezza del macchinario - Mezzi di accesso permanenti al macchinario - Parte 4: Scale fisse
UNI CEI 11222:2010 Data Pubblicazione: 09/09/2010
Luce e illuminazione - Impianti di illuminazione di sicurezza negli edifici - Procedure per la verifica periodica, la manutenzione, la revisione e il
collaudo
UNI ISO/TR 14121-2:2010 Data Pubblicazione: 22/07/2010
Sicurezza del macchinario - Valutazione del rischio - Parte 2: Guida pratica ed esempi di metodi

pag. 18/32
UNI ISO 1996-1:2010 Data Pubblicazione: 22/07/2010
Acustica - Descrizione, misurazione e valutazione del rumore ambientale - Parte 1: Grandezze fondamentali e metodi di valutazione
UNI EN ISO 14122-3:2010 Data Pubblicazione: 03/04/2012
Sicurezza del macchinario - Mezzi di accesso permanenti al macchinario - Parte 3: Scale, scale a castello e parapetti
UNI EN ISO 14122-1:2010 Data Pubblicazione: 06/03/2012
Sicurezza del macchinario - Mezzi di accesso permanenti al macchinario - Parte 1: Scelta di un mezzo di accesso fisso tra due livelli
UNI EN ISO 14122-2:2010 Data Pubblicazione: 06/03/2012
Sicurezza del macchinario - Mezzi di accesso permanenti al macchinario - Parte 2: Piattaforme di lavoro e corridoi di passaggio
UNI EN ISO 14122-1:2010 Data Pubblicazione: 08/07/2010
Sicurezza del macchinario - Mezzi di accesso permanenti al macchinario - Parte 1: Scelta di un mezzo di accesso fisso tra due livelli
UNI EN ISO 14122-2:2010 Data Pubblicazione: 08/07/2010
Sicurezza del macchinario - Mezzi di accesso permanenti al macchinario - Parte 2: Piattaforme di lavoro e corridoi di passaggio
UNI EN ISO 14122-3:2010 Data Pubblicazione: 08/07/2010
Sicurezza del macchinario - Mezzi di accesso permanenti al macchinario - Parte 3: Scale, scale a castello e parapetti
UNI EN ISO 28927-8:2010 Data Pubblicazione: 14/12/2010
Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell'emissione vibratoria - Parte 8: Seghetti, lucidatrici e limatrici con azione
alternativa e seghetti con azione rotatoria o oscillatoria
UNI EN ISO 28927-5:2010 Data Pubblicazione: 23/11/2010
Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell'emissione vibratoria - Parte 5: Trapani e trapani a percussione
UNI EN ISO 28927-1:2010 Data Pubblicazione: 16/11/2010
Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell'emissione vibratoria - Parte 1: Smerigliatrici verticali e angolari
UNI EN ISO 28927-2:2010 Data Pubblicazione: 16/11/2010
Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell'emissione vibratoria - Parte 2: Avvitatori, avvitadadi e cacciaviti
UNI EN ISO 28927-1:2010 Data Pubblicazione: 25/03/2010
Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell'emissione vibratoria - Parte 1: Smerigliatrici verticali e angolari
UNI EN ISO 28927-2:2010 Data Pubblicazione: 25/03/2010
Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell'emissione vibratoria - Parte 2: Avvitatori, avvitadadi e cacciaviti
UNI EN ISO 28927-5:2010 Data Pubblicazione: 25/03/2010
Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell'emissione vibratoria - Parte 5: Trapani e trapani a percussione
UNI EN ISO 28927-8:2010 Data Pubblicazione: 25/03/2010
Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell'emissione vibratoria - Parte 8: Seghetti, lucidatrici e limatrici con azione
alternativa e seghetti con azione rotatoria o oscillatoria
UNI ISO 14835-1:2010 Data Pubblicazione: 14/01/2010
Vibrazioni meccaniche e urti - Test di provocazione al freddo per la valutazione della funzione vascolare periferica - Parte 1: Misura e valutazione
della temperatura cutanea delle dita
UNI EN ISO 12100-1:2009 Data Pubblicazione: 22/12/2009
Sicurezza del macchinario - Concetti fondamentali, principi generali di progettazione - Parte 1: Terminologia di base, metodologia
UNI EN ISO 12100-2:2009 Data Pubblicazione: 22/12/2009
Sicurezza del macchinario - Concetti fondamentali, principi generali di progettazione - Parte 2: Principi tecnici
UNI EN 1837:2009 Data Pubblicazione: 23/06/2010
Sicurezza del macchinario - Illuminazione integrata alle macchine
UNI EN 1837:2009 Data Pubblicazione: 17/12/2009
Sicurezza del macchinario - Illuminazione integrata alle macchine
UNI EN ISO 15011-4:2009 Data Pubblicazione: 26/11/2009
Salute e sicurezza nella saldatura e nelle tecniche affini - Metodo di laboratorio per il campionamento di fumi e gas - Parte 4: Schede di raccolta
dati sui fumi
UNI CEN/TR 15350:2009 Data Pubblicazione: 26/11/2009
Vibrazioni meccaniche - Linee guida per la valutazione dell'esposizione al sistema mano-braccio partendo dalle informazioni disponibili, comprese
quelle fornite dal fabbricante della macchina
UNI EN 30326-1:2009 Data Pubblicazione: 24/09/2009
Vibrazioni meccaniche - Metodo di laboratorio per la valutazione delle vibrazioni sui sedili dei veicoli - Parte 1: Requisiti di base

pag. 19/32
UNI EN ISO 22868:2009 Data Pubblicazione: 10/09/2009
Macchine forestali - Codice di prova del rumore per macchine portatili manualmente con motore a combustione interna - Metodo tecnico progettuale
(classe di precisione 2)
UNI EN ISO 7096:2009 Data Pubblicazione: 10/09/2009
Macchine movimento terra - Valutazioni di laboratorio delle vibrazioni trasmesse al sedile dell'operatore
UNI 7546-7:2009 Data Pubblicazione: 06/08/2009
Segni grafici per segnali di sicurezza - Parte 7: Direzione verso presidi di salvataggio o antincendio
UNI EN 1760-1:2009 Data Pubblicazione: 26/06/2012
Sicurezza del macchinario - Dispositivi di protezione sensibili alla pressione - Parte 1: Principi generali di progettazione e di prova di tappeti e
pedane sensibili alla pressione
UNI EN 1760-2:2009 Data Pubblicazione: 26/06/2012
Sicurezza del macchinario - Dispositivi di protezione sensibili alla pressione - Parte 2: Principi generali di progettazione e di prova di bordi e
barre sensibili alla pressione
UNI EN 1760-1:2009 Data Pubblicazione: 23/07/2009
Sicurezza del macchinario - Dispositivi di protezione sensibili alla pressione - Parte 1: Principi generali di progettazione e di prova di tappeti e
pedane sensibili alla pressione
UNI EN 1760-2:2009 Data Pubblicazione: 23/07/2009
Sicurezza del macchinario - Dispositivi di protezione sensibili alla pressione - Parte 2: Principi generali di progettazione e di prova di bordi e
barre sensibili alla pressione
UNI EN 1760-3:2009 Data Pubblicazione: 23/07/2009
Sicurezza del macchinario - Dispositivi di protezione sensibili alla pressione - Parte 3: Principi generali di progettazione e di prova di paraurti,
piastre, fili e analoghi dispositivi sensibili alla pressione
UNI EN 953:2009 Data Pubblicazione: 05/04/2011
Sicurezza del macchinario - Ripari - Requisiti generali per la progettazione e la costruzione di ripari fissi e mobili
UNI EN 953:2009 Data Pubblicazione: 27/05/2009
Sicurezza del macchinario - Ripari - Requisiti generali per la progettazione e la costruzione di ripari fissi e mobili
UNI EN ISO 11553-1:2009 Data Pubblicazione: 23/04/2009
Sicurezza del macchinario - Macchine laser - Parte 1: Requisiti generali di sicurezza
UNI 10617:2009 Data Pubblicazione: 25/02/2009
Impianti a rischio di incidente rilevante - Sistemi di gestione della sicurezza - Terminologia e requisiti essenziali
UNI EN 1088:2008 Data Pubblicazione: 01/02/2011
Sicurezza del macchinario - Dispositivi di interblocco associati ai ripari - Principi di progettazione e di scelta
UNI EN 1088:2008 Data Pubblicazione: 20/11/2008
Sicurezza del macchinario - Dispositivi di interblocco associati ai ripari - Principi di progettazione e di scelta
UNI EN 999:2008 Data Pubblicazione: 20/11/2008
Sicurezza del macchinario - Posizionamento dei dispositivi di protezione in funzione delle velocita' di avvicinamento di parti del corpo
UNI EN ISO 20643:2008 Data Pubblicazione: 22/12/2009
Vibrazioni meccaniche - Macchine portatili e condotte a mano - Principi per la valutazione della emissione di vibrazioni
UNI EN 574:2008 Data Pubblicazione: 15/12/2009
Sicurezza del macchinario - Dispositivi di comando a due mani - Aspetti funzionali - Principi per la progettazione
UNI EN 626-1:2008 Data Pubblicazione: 17/11/2009
Sicurezza del macchinario - Riduzione dei rischi per la salute derivanti da sostanze pericolose emesse dalle macchine - Parte 1: Principi e
specifiche per i costruttori di macchine
UNI EN 626-2:2008 Data Pubblicazione: 17/11/2009
Sicurezza del macchinario - Riduzione dei rischi per la salute derivanti da sostanze pericolose emesse dalle macchine - Parte 2: Metodologia per la
definizione delle procedure di verifica
UNI EN ISO 13850:2008 Data Pubblicazione: 13/11/2008
Sicurezza del macchinario - Arresto di emergenza - Principi di progettazione
UNI EN 574:2008 Data Pubblicazione: 13/11/2008
Sicurezza del macchinario - Dispositivi di comando a due mani - Aspetti funzionali - Principi per la progettazione
UNI EN 626-1:2008 Data Pubblicazione: 13/11/2008
Sicurezza del macchinario - Riduzione dei rischi per la salute derivanti da sostanze pericolose emesse dalle macchine - Parte 1: Principi e
specifiche per i costruttori di macchine

pag. 20/32
UNI EN 626-2:2008 Data Pubblicazione: 13/11/2008
Sicurezza del macchinario - Riduzione dei rischi per la salute derivanti da sostanze pericolose emesse dalle macchine - Parte 2: Metodologia per la
definizione delle procedure di verifica
UNI EN ISO 20643:2008 Data Pubblicazione: 13/11/2008
Vibrazioni meccaniche - Macchine portatili e condotte a mano - Principi per la valutazione della emissione di vibrazioni
UNI EN ISO 13849-1:2008 Data Pubblicazione: 22/09/2009
Sicurezza del macchinario - Parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza - Parte 1: Principi generali per la progettazione
UNI EN ISO 13849-2:2008 Data Pubblicazione: 22/09/2009
Sicurezza del macchinario - Parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza - Parte 2: Validazione
UNI EN ISO 13849-1:2008 Data Pubblicazione: 06/11/2008
Sicurezza del macchinario - Parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza - Parte 1: Principi generali per la progettazione
UNI EN ISO 13849-2:2008 Data Pubblicazione: 06/11/2008
Sicurezza del macchinario - Parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza - Parte 2: Validazione
UNI EN 13478:2008 Data Pubblicazione: 22/12/2009
Sicurezza del macchinario - Prevenzione e protezione dal fuoco
UNI EN 1037:2008 Data Pubblicazione: 11/11/2008
Sicurezza del macchinario - Prevenzione dell'avviamento inatteso
UNI 7544-3:2008 Data Pubblicazione: 09/10/2008
Segni grafici per segnali di divieto - Parte 3: Divieto di transito ai pedoni
UNI 7546-3:2008 Data Pubblicazione: 09/10/2008
Segni grafici per segnali di sicurezza - Parte 3: Doccia di emergenza
UNI 7546-4:2008 Data Pubblicazione: 09/10/2008
Segni grafici per segnali di sicurezza - Parte 4: Lavaggio di emergenza degli occhi
UNI 7546-5:2008 Data Pubblicazione: 09/10/2008
Segni grafici per segnali di sicurezza - Parte 5: Percorso verso uscita di emergenza
UNI 7546-9:2008 Data Pubblicazione: 09/10/2008
Segni grafici per segnali di sicurezza - Parte 9: Uscita di emergenza
UNI EN 1037:2008 Data Pubblicazione: 09/10/2008
Sicurezza del macchinario - Prevenzione dell'avviamento inatteso
UNI EN 13478:2008 Data Pubblicazione: 09/10/2008
Sicurezza del macchinario - Prevenzione e protezione dal fuoco
UNI 9432:2008 Data Pubblicazione: 05/06/2008
Acustica - Determinazione del livello di esposizione personale al rumore nell'ambiente di lavoro
UNI EN ISO 13857:2008 Data Pubblicazione: 17/11/2009
Sicurezza del macchinario - Distanze di sicurezza per impedire il raggiungimento di zone pericolose con gli arti superiori e inferiori
UNI EN ISO 13857:2008 Data Pubblicazione: 28/05/2008
Sicurezza del macchinario - Distanze di sicurezza per impedire il raggiungimento di zone pericolose con gli arti superiori e inferiori
UNI EN 13032-3:2008 Data Pubblicazione: 17/04/2008
Luce e illuminazione - Misurazione e presentazione dei dati fotometrici di lampade e apparecchi di illuminazione - Parte 3: Presentazione dei dati
per l'illuminazione di emergenza dei luoghi di lavoro
UNI EN 15193:2008 Data Pubblicazione: 22/02/2011
Prestazione energetica degli edifici - Requisiti energetici per illuminazione
UNI EN 15193:2008 Data Pubblicazione: 03/11/2009
Prestazione energetica degli edifici - Requisiti energetici per illuminazione
UNI EN 15193:2008 Data Pubblicazione: 13/03/2008
Prestazione energetica degli edifici - Requisiti energetici per illuminazione
UNI EN 12464-2:2008 Data Pubblicazione: 09/09/2008
Luce e illuminazione - Illuminazione dei posti di lavoro - Parte 2: Posti di lavoro in esterno
UNI EN 12464-2:2008 Data Pubblicazione: 24/01/2008
Luce e illuminazione - Illuminazione dei posti di lavoro - Parte 2: Posti di lavoro in esterno

pag. 21/32
UNI 7544-14:2008 Data Pubblicazione: 10/01/2008
Segni grafici per segnali di divieto - Parte 14: Vietato usare l'ascensore in caso di incendio
UNI ISO 226:2007 Data Pubblicazione: 19/12/2007
Acustica - Curve normalizzate di egual livello di sensazione sonora
UNI EN ISO 14121-1:2007 Data Pubblicazione: 14/07/2009
Sicurezza del macchinario - Valutazione del rischio - Parte 1: Principi
UNI EN ISO 14121-1:2007 Data Pubblicazione: 13/12/2007
Sicurezza del macchinario - Valutazione del rischio - Parte 1: Principi
UNI EN 1088:2007 Data Pubblicazione: 13/12/2007
Sicurezza del macchinario - Dispositivi di interblocco associati ai ripari - Principi di progettazione e di scelta
UNI EN ISO 11553-2:2007 Data Pubblicazione: 27/11/2007
Sicurezza del macchinario - Macchine laser - Parte 2: Requisiti di sicurezza per macchine laser portatili
UNI EN ISO 11161:2007 Data Pubblicazione: 11/10/2007
Sicurezza del macchinario - Sistemi di fabbricazione integrati - Requisiti di base
UNI EN ISO 15011-4:2007 Data Pubblicazione: 13/09/2007
Salute e sicurezza nella saldatura e nelle tecniche affini - Metodo di laboratorio per il campionamento di fumi e gas - Parte 4: Schede di raccolta
dati sui fumi
UNI CEN ISO/TS 15011-5:2007 Data Pubblicazione: 13/09/2007
Salute e sicurezza nella saldatura e nelle tecniche affini - Metodo di laboratorio per il campionamento di fumi e gas - Parte 5: Identificazione dei
prodotti di degradazione termica generati a seguito di saldatura o taglio di prodotti totalmente o parzialmente costituiti da materiali organici
UNI 7544-15:2007 Data Pubblicazione: 05/04/2007
Segni grafici per segnali di divieto - Parte 15: Vietato il trasporto di persone con il montacarichi
UNI 7544-16:2007 Data Pubblicazione: 05/04/2007
Segni grafici per segnali di divieto - Parte 16: Vietato ai portatori di pace- maker
UNI 7545-30:2007 Data Pubblicazione: 05/04/2007
Segni grafici per segnali di pericolo - Parte 30: Alta temperatura superfici
UNI 7546-15:2007 Data Pubblicazione: 05/04/2007
Segni grafici per segnali di sicurezza - Parte 15: Estintore carrellato
UNI 7546-16:2007 Data Pubblicazione: 05/04/2007
Segni grafici per segnali di sicurezza - Parte 16: Pulsante di segnalazione incendio
UNI 7546-17:2007 Data Pubblicazione: 05/04/2007
Segni grafici per segnali di sicurezza - Parte 17: Presidio antincendio
UNI 7546-18:2007 Data Pubblicazione: 05/04/2007
Segni grafici per segnali di sicurezza - Parte 18: Punto di ritrovo
UNI/TR 11232-1:2007 Data Pubblicazione: 05/04/2007
Vibrazioni mano-braccio - Linee guida per la riduzione del rischio da vibrazioni - Parte 1: Metodi tecnici progettuali per la progettazione delle
macchine
UNI/TR 11232-2:2007 Data Pubblicazione: 05/04/2007
Vibrazioni mano-braccio - Linee guida per la riduzione del rischio da vibrazioni - Parte 2: Misure di prevenzione sul posto di lavoro
UNI EN ISO 13849-1:2007 Data Pubblicazione: 22/02/2007
Sicurezza del macchinario - Parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza - Parte 1: Principi generali per la progettazione
UNI EN ISO 13850:2007 Data Pubblicazione: 22/02/2007
Sicurezza del macchinario - Arresto di emergenza - Principi di progettazione
UNI EN 1760-3:2007 Data Pubblicazione: 01/02/2007
Sicurezza del macchinario - Dispositivi di protezione sensibili alla pressione - Parte 3: Principi generali di progettazione e di prova di paraurti,
piastre, fili e analoghi dispositivi sensibili alla pressione
UNI EN ISO 22868:2007 Data Pubblicazione: 25/01/2007
Macchine forestali - Codice di prova del rumore per macchine portatili manualmente con motore a combustione interna - Metodo tecnico progettuale
(classe di precisione 2)
UNI 11222:2006 Data Pubblicazione: 14/12/2006
Luce e illuminazione - Impianti di illuminazione di sicurezza negli edifici - Procedure per la verifica periodica, la manutenzione, la revisione e il
collaudo

pag. 22/32
UNI EN 614-1:2006 Data Pubblicazione: 15/04/2008
Sicurezza del macchinario - Principi ergonomici di progettazione - Parte 1: Terminologia e principi generali
UNI EN 614-1:2006 Data Pubblicazione: 07/09/2006
Sicurezza del macchinario - Principi ergonomici di progettazione - Parte 1: Terminologia e principi generali
UNI EN 14253:2006 Data Pubblicazione: 22/06/2006
Vibrazioni meccaniche - Misurazione e calcolo della esposizione alle vibrazioni trasmesse all'intero corpo al fine di tutelare la salute
dell'operatore - Guida pratica
UNI EN ISO 15011-1:2006 Data Pubblicazione: 16/03/2006
Salute e sicurezza nella saldatura e nelle tecniche affini - Metodo di laboratorio per il campionamento dei fumi e dei gas generati dalla saldatura
ad arco - Parte 1: Determinazione del tasso di emissione e campionamento per l'analisi del particolato
UNI CEN ISO/TS 8662-11:2006 Data Pubblicazione: 16/03/2006
Macchine utensili portatili - Misurazione delle vibrazioni sull'impugnatura - Parte 11:Macchine utensili per l'inserimento di elementi di fissaggio
UNI EN ISO 389-7:2006 Data Pubblicazione: 31/01/2006
Acustica - Zero di riferimento per la taratura degli audiometri - Parte 7: Riferimento liminare nelle condizioni di ascolto in campo libero o in
campo diffuso
UNI EN ISO 14122-4:2005 Data Pubblicazione: 28/03/2007
Sicurezza del macchinario - Mezzi di accesso permanenti al macchinario - Parte 4: Scale fisse
UNI EN ISO 14122-4:2005 Data Pubblicazione: 10/11/2005
Sicurezza del macchinario - Mezzi di accesso permanenti al macchinario - Parte 4: Scale fisse
UNI EN ISO 11553-1:2005 Data Pubblicazione: 20/10/2005
Sicurezza del macchinario - Macchine laser - Parte 1: Requisiti generali di sicurezza
UNI EN 1005-4:2005 Data Pubblicazione: 22/01/2008
Sicurezza del macchinario - Prestazione fisica umana - Parte 4: Valutazione delle posture e dei movimenti lavorativi in relazione al macchinario
UNI EN ISO 8041:2005 Data Pubblicazione: 19/04/2007
Risposta degli individui alle vibrazioni - Strumenti di misurazione
UNI EN 1005-4:2005 Data Pubblicazione: 26/09/2005
Sicurezza del macchinario - Prestazione fisica umana - Parte 4: Valutazione delle posture e dei movimenti lavorativi in relazione al macchinario
UNI EN ISO 8041:2005 Data Pubblicazione: 26/09/2005
Risposta degli individui alle vibrazioni - Strumenti di misurazione
UNI EN ISO 14159:2005 Data Pubblicazione: 14/09/2005
Sicurezza del macchinario - Requisiti relativi all'igiene per la progettazione del macchinario
UNI EN ISO 22868:2005 Data Pubblicazione: 01/08/2005
Macchine forestali - Codice di prova del rumore per macchine portatili manualmente con motore a combustione interna - Metodo tecnico progettuale
(classe di precisione 2)
UNI EN ISO 15537:2005 Data Pubblicazione: 01/06/2005
Principi per la selezione e l'utilizzo di soggetti di prova per la verifica degli aspetti antropometrici dei prodotti industriali e della loro
progettazione
UNI EN ISO 13849-2:2005 Data Pubblicazione: 01/05/2005
Sicurezza del macchinario - Parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza - Parte 2: Validazione
UNI EN ISO 12100-1:2005 Data Pubblicazione: 21/11/2006
Sicurezza del macchinario - Concetti fondamentali, principi generali di progettazione - Parte 1: Terminologia di base, metodologia
UNI EN ISO 12100-2:2005 Data Pubblicazione: 21/11/2006
Sicurezza del macchinario - Concetti fondamentali, principi generali di progettazione - Parte 2: Principi tecnici
UNI EN ISO 20643:2005 Data Pubblicazione: 21/03/2006
Vibrazioni meccaniche - Macchine portatili e condotte a mano - Principi per la valutazione della emissione di vibrazioni
UNI EN 13478:2005 Data Pubblicazione: 01/04/2005
Sicurezza del macchinario - Prevenzione e protezione dal fuoco
UNI EN ISO 12100-1:2005 Data Pubblicazione: 01/04/2005
Sicurezza del macchinario - Concetti fondamentali, principi generali di progettazione - Parte 1: Terminologia di base, metodologia
UNI EN ISO 12100-2:2005 Data Pubblicazione: 01/04/2005
Sicurezza del macchinario - Concetti fondamentali, principi generali di progettazione - Parte 2: Principi tecnici

pag. 23/32
UNI EN ISO 20643:2005 Data Pubblicazione: 01/04/2005
Vibrazioni meccaniche - Macchine portatili e condotte a mano - Principi per la valutazione della emissione di vibrazioni
UNI EN ISO 5349-2:2004 Data Pubblicazione: 01/12/2004
Vibrazioni meccaniche - Misurazione e valutazione dell'esposizione dell'uomo alle vibrazioni trasmesse alla mano - Parte 2: Guida pratica per la
misurazione al posto di lavoro
UNI EN 1005-2:2004 Data Pubblicazione: 01/11/2004
Sicurezza del macchinario - Prestazione fisica umana - Parte 2: Movimentazione manuale di macchinario e di parti componenti il macchinario
UNI EN 1032:2004 Data Pubblicazione: 01/10/2004
Vibrazioni meccaniche - Esame di macchine mobili allo scopo di determinare i valori di emissione vibratoria
UNI EN 12464-1:2004 Data Pubblicazione: 01/10/2004
Luce e illuminazione - Illuminazione dei posti di lavoro - Parte 1: Posti di lavoro in interni
UNI EN 13059:2004 Data Pubblicazione: 01/06/2004
Sicurezza dei carrelli industriali - Metodi di prova per la misurazione delle vibrazioni
UNI EN 12198-2:2004 Data Pubblicazione: 01/05/2004
Sicurezza del macchinario - Valutazione e riduzione dei rischi generati dalle radiazioni emesse dal macchinario - Procedura di misurazione
dell'emissione di radiazione
UNI EN 12198-3:2004 Data Pubblicazione: 01/05/2004
Sicurezza del macchinario - Valutazione e riduzione dei rischi generati dalle radiazioni emesse dal macchinario - Riduzione della radiazione per
attenuazione o schermatura
UNI EN ISO 14738:2004 Data Pubblicazione: 01/04/2004
Sicurezza del macchinario - Requisiti antropometrici per la progettazione di postazioni di lavoro sul macchinario
UNI EN ISO 14122-1:2003 Data Pubblicazione: 01/12/2003
Sicurezza del macchinario - Mezzi di accesso permanenti al macchinario - Scelta di un mezzo di accesso fisso tra due livelli
UNI EN ISO 14122-2:2003 Data Pubblicazione: 01/12/2003
Sicurezza del macchinario - Mezzi di accesso permanenti al macchinario - Piattaforme di lavoro e corridoi di passaggio
UNI EN ISO 14122-3:2003 Data Pubblicazione: 01/12/2003
Sicurezza del macchinario - Mezzi di accesso permanenti al macchinario - Scale, scale a castello e parapetti
UNI EN 563:2003 Data Pubblicazione: 01/10/2003
Sicurezza del macchinario - Temperature delle superficie di contatto - Dati ergonomici per stabilire i valori limite di temperatura per le superficie
calde
UNI EN 1005-1:2003 Data Pubblicazione: 01/07/2003
Sicurezza del macchinario - Prestazione fisica umana - Termini e definizioni
UNI EN 1005-3:2003 Data Pubblicazione: 01/07/2003
Sicurezza del macchinario - Prestazione fisica umana - Limiti di forza raccomandati per l'utilizzo del macchinario
UNI EN 13861:2003 Data Pubblicazione: 01/06/2003
Sicurezza del macchinario - Guida per l'applicazione delle norme relative all'ergonomia nella progettazione del macchinario
UNI EN 1760-2:2003 Data Pubblicazione: 01/06/2003
Sicurezza del macchinario - Dispositivi di protezione sensibili alla pressione - Principi generali per la progettazione e la prova di bordi e barre
sensibili alla pressione
UNI EN 28662-5:2003 Data Pubblicazione: 01/06/2003
Macchine utensili portatili - Misurazione delle vibrazioni sull'impugnatura - Martelli demolitori e picconatori
UNI EN 28662-2:2003 Data Pubblicazione: 01/04/2003
Macchine utensili portatili - Misurazione delle vibrazioni sull'impugnatura - Martelli sbavatori e rivettatori
UNI EN 28662-3:2003 Data Pubblicazione: 01/04/2003
Macchine utensili portatili - Misurazione delle vibrazioni sull'impugnatura - Martelli perforatori e rotativi
UNI EN 13490:2003 Data Pubblicazione: 28/01/2003
Vibrazioni meccaniche - Carrelli industriali - Valutazione in laboratorio e specifica delle vibrazioni trasmesse all'operatore dal sedile.
UNI EN ISO 10882-1:2002 Data Pubblicazione: 01/11/2002
Salute e sicurezza in saldatura e nelle tecniche connesse - Campionamento delle particelle in sospensione e dei gas nella zona respiratoria del
saldatore - Campionamento delle particelle
UNI EN 12198-1:2002 Data Pubblicazione: 01/10/2002
Sicurezza del macchinario - Valutazione e riduzione dei rischi generati dalle radiazioni emesse dal macchinario - Principi generali

pag. 24/32
UNI EN 414:2002 Data Pubblicazione: 01/10/2002
Sicurezza del macchinario - Regole per la stesura e la redazione di norme di sicurezza
UNI 9432:2002 Data Pubblicazione: 01/10/2002
Acustica - Determinazione del livello di esposizione personale al rumore nell'ambiente di lavoro.
UNI EN ISO 7096:2002 Data Pubblicazione: 01/10/2002
Macchine movimento terra - Valutazioni di laboratorio delle vibrazioni trasmesse al sedile dell'operatore
UNI EN 614-2:2002 Data Pubblicazione: 01/09/2002
Sicurezza del macchinario - Principi ergonomici di progettazione - Interazioni tra la progettazione del macchinario e i compiti lavorativi
UNI EN ISO 7029:2002 Data Pubblicazione: 01/05/2002
Acustica - Distribuzione statistica della soglia audiometrica in funzione all'eta'
UNI EN 894-3:2002 Data Pubblicazione: 01/03/2002
Sicurezza del macchinario - Requisiti ergonomici per la progettazione di dispositivi di informazione e di comando - Dispositivi di comando
UNI EN 1837:2001 Data Pubblicazione: 31/07/2001
Sicurezza del macchinario - Illuminazione integrata alle macchine
UNI 10942:2001 Data Pubblicazione: 30/04/2001
Cantieri edili - Piani di sicurezza - Guida alla compilazione dei piani di sicurezza e di coordinamento
UNI EN 1127-1:2001 Data Pubblicazione: 28/02/2001
Atmosfere esplosive - Prevenzione dell'esplosione e protezione contro l'esplosione - Concetti fondamentali e metodologia
UNI EN 12786:2000 Data Pubblicazione: 31/12/2000
Sicurezza del macchinario - Guida per la redazione delle clausole sulle vibrazioni nelle norme di sicurezza
UNI EN 1070:2000 Data Pubblicazione: 30/11/2000
Sicurezza del macchinario - Terminologia
UNI EN 1093-1:2000 Data Pubblicazione: 30/11/2000
Sicurezza del macchinario - Valutazione dell'emissione di sostanze pericolose trasportate dall'aria - Scelta dei metodi di prova
UNI EN 1093-6:2000 Data Pubblicazione: 30/11/2000
Sicurezza del macchinario - Valutazione dell'emissione di sostanze pericolose trasportate dall'aria - Rendimento di separazione massico, scarico
libero
UNI EN 1093-7:2000 Data Pubblicazione: 30/11/2000
Sicurezza del macchinario - Valutazione dell'emissione di sostanze pericolose trasportate dall'aria - Rendimento di separazione massico, scarico
intubato
UNI EN 1093-8:2000 Data Pubblicazione: 30/11/2000
Sicurezza del macchinario - Valutazione dell'emissione di sostanze pericolose trasportate dall'aria - Parametro di concentrazione dell'inquinante,
metodo di prova al banco
UNI EN 1093-9:2000 Data Pubblicazione: 30/11/2000
Sicurezza del macchinario - Valutazione dell'emissione di sostanze pericolose trasportate dall'aria - Parametro di concentrazione dell'inquinante,
metodo in sala di prova
UNI EN 999:2000 Data Pubblicazione: 30/11/2000
Sicurezza del macchinario - Posizionamento dei dispositivi di protezione in funzione delle velocita' di avvicinamento di parti del corpo
UNI EN 1760-1:2000 Data Pubblicazione: 31/10/2000
Sicurezza del macchinario - Dispositivi di protezione sensibili alla pressione - Principi generali di progettazione e di prova di tappeti e pedane
sensibili alla pressione
UNI EN ISO 8662-10:2000 Data Pubblicazione: 31/10/2000
Macchine utensili portatili - Misurazione delle vibrazioni sull'impugnatura - Roditrici e cesoie
UNI EN 953:2000 Data Pubblicazione: 30/09/2000
Sicurezza del macchinario - Ripari - Requisiti generali per la progettazione e la costruzione di ripari fissi e mobili
UNI EN ISO 13753:2000 Data Pubblicazione: 31/07/2000
Vibrazioni meccaniche ed urti - Vibrazioni al sistema mano-braccio - Metodo per misurare la trasmissibilita' delle vibrazioni di materiali resilienti
caricati dal sistema mano- braccio
UNI EN ISO 389-1:2000 Data Pubblicazione: 31/05/2000
Acustica - Zero di riferimento normale per la taratura degli audiometri - Livelli di riferimento equivalente di pressione sonora liminare tonale per
cuffie a coppe

pag. 25/32
UNI EN ISO 389-5:2000 Data Pubblicazione: 31/05/2000
Acustica - Zero di riferimento normale per la taratura degli audiometri - Livelli di riferimento equivalente di pressione sonora liminare tonale
nell'intervallo di frequenza da 8 kHz a 16 kHz
UNI EN 1838:2000 Data Pubblicazione: 31/03/2000
Applicazione dell'illuminotecnica - Illuminazione di emergenza
UNI 10840:2000 Data Pubblicazione: 31/03/2000
Luce e illuminazione - Locali scolastici - Criteri generali per l'illuminazione artificiale e naturale
UNI EN ISO 8253-1:2000 Data Pubblicazione: 31/01/2000
Acustica - Metodi di prova audiometrici - Audiometria liminare mediante toni puri per via aerea e ossea.
UNI EN ISO 8253-2:2000 Data Pubblicazione: 31/01/2000
Acustica - Metodi di prova audiometrici - Audiometria in campo sonoro mediante toni puri e segnali di prova in banda stretta.
UNI EN ISO 8253-3:2000 Data Pubblicazione: 31/01/2000
Acustica - Metodi di prova audiometrici - Audiometria vocale.
UNI EN ISO 8662-8:1999 Data Pubblicazione: 30/09/1999
Macchine utensili portatili - Misurazione delle vibrazioni sull'impugnatura - Lucidatrici e levigatrici rotanti, orbitali e rotorbitali
UNI EN ISO 8662-12:1999 Data Pubblicazione: 30/09/1999
Macchine utensili portatili - Misurazione delle vibrazioni sull'impugnatura - Seghetti e limatrici alternativi e seghetti rotativi od oscillanti
UNI EN ISO 8662-13:1999 Data Pubblicazione: 30/09/1999
Macchine utensili portatili - Misurazione delle vibrazioni sull'impugnatura - Fresatrici per stampi
UNI EN ISO 8662-7:1999 Data Pubblicazione: 31/07/1999
Macchine utensili portatili - Misurazione delle vibrazioni sull'impugnatura - Chiavi, cacciaviti ed avvitatori a percussione, ad impulso o a
cricchetto
UNI EN ISO 389-3:1999 Data Pubblicazione: 31/05/1999
Acustica - Zero di riferimento per la taratura degli audiometrici - Livelli di riferimento equivalente della forza di soglia per toni puri e
vibratori per via ossea
UNI ISO 8727:1999 Data Pubblicazione: 31/05/1999
Vibrazioni meccaniche ed urti - Esposizione dell'uomo - Sistemi di coordinate biodinamiche.
UNI EN ISO 11690-2:1999 Data Pubblicazione: 31/03/1999
Acustica - Raccomandazioni pratiche per la progettazione di ambienti di lavoro a basso livello di rumore contenenti macchinario - Provvedimenti per
il controllo del rumore
UNI 10786:1999 Data Pubblicazione: 31/03/1999
Vibrazioni meccaniche - Prove su macchine fisse per determinare le emissioni delle vibrazioni trasmesse al corpo interno.
UNI EN 574:1998 Data Pubblicazione: 31/12/1998
Sicurezza del macchinario - Dispositivi di comando a due mani - Aspetti funzionali - Principi per la progettazione.
UNI EN 954-1:1998 Data Pubblicazione: 31/12/1998
Sicurezza del macchinario - Parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza - Principi generali per la progettazione
UNI EN 1050:1998 Data Pubblicazione: 30/11/1998
Sicurezza del macchinario - Principi per la valutazione del rischio.
UNI EN 894-1:1998 Data Pubblicazione: 30/11/1998
Sicurezza del macchinario - Requisiti ergonomici per la progettazione di dispositivi di informazione e di comando - Principi generali per interazioni
dell'uomo con dispositivi di informazione e di comando
UNI EN 894-2:1998 Data Pubblicazione: 30/11/1998
Sicurezza del macchinario - Requisiti ergonomici per la progettazione di dispositivi di informazione e di comando - Dispositivi di informazione
UNI EN ISO 8662-14:1998 Data Pubblicazione: 31/10/1998
Macchine utensili portatili - Misurazione delle vibrazioni sull'impugnatura - Macchine portatili per la lavorazione delle pietre e scrostatori ad
aghi
UNI EN 1032:1998 + A1:2000 Data Pubblicazione: 27/01/2003
Vibrazioni meccaniche - Esame di macchine mobili allo scopo di determinare l'entita' delle vibrazioni trasmesse al corpo intero - Generalita'
UNI EN 547-1:1998 Data Pubblicazione: 30/09/1998
Sicurezza del macchinario - Misure del corpo umano - Principi per la determinazione delle dimensioni richieste per le aperture per l'accesso di tutto
il corpo nel macchinario

pag. 26/32
UNI EN 547-2:1998 Data Pubblicazione: 30/09/1998
Sicurezza del macchinario - Misure del corpo umano - Principi per la determinazione delle dimensioni richieste per le aperture di accesso
UNI EN 547-3:1998 Data Pubblicazione: 30/09/1998
Sicurezza del macchinario - Misure del corpo umano - Dati antropometrici
UNI EN ISO 11690-1:1998 Data Pubblicazione: 30/09/1998
Acustica - Raccomandazioni pratiche per la progettazione di ambienti di lavoro a basso livello di rumore contenenti macchinario - Strategie per il
controllo del rumore
UNI EN ISO 8662-9:1998 Data Pubblicazione: 30/09/1998
Macchine utensili portatili - Misurazione delle vibrazioni sull'impugnatura - Pestelli.
UNI EN ISO 389-7:1998 Data Pubblicazione: 30/06/1998
Acustica - Zero di riferimento per la taratura degli audiometri - Riferimento liminare nelle condizioni di ascolto in campo libero o in campo
diffuso.
UNI ENV 1631:1998 Data Pubblicazione: 30/04/1998
Tecnologia delle camere sterili - Progettazione, costruzione e funzionamento delle camere sterili e dei dispositivi di depurazione dell'aria
UNI EN 981:1998 Data Pubblicazione: 31/03/1998
Sicurezza del macchinario - Sistemi di segnali di pericolo e di informazione uditivi e visivi.
UNI EN ISO 10819:1998 Data Pubblicazione: 31/03/1998
Vibrazioni e urti meccanici - Vibrazioni al sistema mano-braccio - Metodo per la misurazione e la valutazione della trasmissibilita` delle vibrazioni
dai guanti al palmo della mano.
UNI EN 811:1998 Data Pubblicazione: 28/02/1998
Sicurezza del macchinario - Distanze di sicurezza per impedire il raggiungimento di zone pericolose con gli arti inferiori
UNI EN 1088:1997 Data Pubblicazione: 30/11/1997
Sicurezza del macchinario. Dispositivi di interblocco associati ai ripari. Principi di progettazione e di scelta.
UNI EN ISO 8662-4:1997 Data Pubblicazione: 31/10/1997
Macchine utensili portatili. Misurazione delle vibrazioni sull'impugnatura. Smerigliatrici.
UNI EN 28662-2:1997 Data Pubblicazione: 31/10/1997
Macchine utensili portatili. Misurazione delle vibrazioni sull'impugnatura. Martelli sbavatori e rivettatori.
UNI EN 28662-3:1997 Data Pubblicazione: 31/10/1997
Macchine utensili portatili. Misurazione delle vibrazioni sull'impugnatura. Martelli perforatori e rotativi.
UNI EN 28662-5:1997 Data Pubblicazione: 31/10/1997
Macchine utensili portatili. Misurazione delle vibrazioni sull'impugnatura. Martelli demolitori e picconatori.
UNI EN 982:1997 Data Pubblicazione: 31/07/1997
Sicurezza del macchinario. Requisiti di sicurezza relativi a sistemi e loro componenti per trasmissioni oleoidrauliche e pneumatiche. Oleoidraulica.
UNI EN 983:1997 Data Pubblicazione: 31/07/1997
Sicurezza del macchinario. Requisiti di sicurezza relativi a sistemi e loro componenti per trasmissioni oleoidrauliche e pneumatiche. Pneumatica.
UNI EN 1093-3:1997 Data Pubblicazione: 30/06/1997
Sicurezza del macchinario. Valutazione dell'emissione di sostanze pericolose trasportate dall'aria. Portata di emissione di uno specifico inquinante
- Metodo di prova al banco tramite l'inquinante reale.
UNI EN 1093-4:1997 Data Pubblicazione: 30/06/1997
Sicurezza del macchinario. Valutazione dell'emissione di sostanze pericolose trasportate dall'aria. Rendimento della captazione di un impianto di
aspirazione - Metodo mediante l'uso di traccianti.
UNI EN 626-2:1997 Data Pubblicazione: 30/06/1997
Sicurezza del macchinario - Riduzione dei rischi per la salute derivanti da sostanze pericolose emesse dalle macchine - Metodologia per la
definizione delle procedure di verifica.
UNI 10616:1997 + A1:2001 Data Pubblicazione: 21/01/2003
Impianti di processo a rischio di incidente rilevante. Gestione della sicurezza nell'esercizio. Criteri fondamentali di attuazione.
UNI 10617:1997 Data Pubblicazione: 31/05/1997
Impianti di processo a rischio di incidente rilevante. Sistema di gestione della sicurezza nell'esercizio. Requisiti essenziali.
UNI EN 842:1997 Data Pubblicazione: 31/05/1997
Sicurezza del macchinario. Segnali visivi di pericolo. Requisiti generali, progettazione e prove.
UNI EN 1037:1997 Data Pubblicazione: 30/04/1997
Sicurezza del macchinario. Prevenzione dell'avviamento inatteso.

pag. 27/32
UNI EN 614-1:1997 Data Pubblicazione: 31/03/1997
Sicurezza del macchinario. Principi ergonomici di progettazione. Terminologia e principi generali.
UNI EN 996:1997 + A1:2000 Data Pubblicazione: 30/01/2003
Apparecchiature di palificazione. Requisiti di sicurezza.
UNI 10530:1997 Data Pubblicazione: 28/02/1997
Principi di ergonomia della visione. Sistemi di lavoro e illuminazione.
UNI EN 115:1997 + A1:2000 Data Pubblicazione: 27/01/2003
Regole di sicurezza per la costruzione e l' installazione di scale mobili e marciapiedi mobili.
UNI EN 626-1:1996 Data Pubblicazione: 30/09/1996
Sicurezza del macchinario. Riduzione dei rischi per la salute derivanti da sostanze pericolose emesse dalle macchine. Principi e specifiche per i
costruttori di macchine.
UNI 7547-11:1995 Data Pubblicazione: 15/03/2004
Segni grafici per segnali di obbligo. Passaggio obbligatorio per pedoni.
UNI 7544-13:1995 Data Pubblicazione: 20/01/2004
Segni grafici per segnali di divieto. Non toccare.
UNI 7249:1995 Data Pubblicazione: 31/12/1995
Statistiche sugli infortuni sul lavoro.
UNI 9433:1995 Data Pubblicazione: 31/12/1995
Descrizione e misurazione del rumore imm esso negli ambienti abitativi.
UNI EN 563:1995 Data Pubblicazione: 30/06/1995
Sicurezza del macchinario. temperature delle superfici di contatto. Dati ergonomici per stabilire i valori limite di temperatura per le superfici
calde.
UNI 7547-9:1994 Data Pubblicazione: 15/03/2004
Segni grafici per segnali di obbligo. Protezione obbligatoria del corpo.
UNI 7547-10:1994 Data Pubblicazione: 15/03/2004
Segni grafici per segnali di obbligo. Obbligo generico.
UNI 7545-23:1994 Data Pubblicazione: 10/03/2004
Segni grafici per segnali di pericolo. Radiazioni non ionizzanti.
UNI 7545-24:1994 Data Pubblicazione: 10/03/2004
Segni grafici per segnali di pericolo. Campo magnetico intenso.
UNI 7545-27:1994 Data Pubblicazione: 10/03/2004
Segni grafici per segnali di pericolo. Rischio biologico.
UNI 7545-28:1994 Data Pubblicazione: 10/03/2004
Segni grafici per segnali di pericolo. Bassa temperatura.
UNI 7546-13:1994 Data Pubblicazione: 28/01/2004
Segni grafici per segnali di sicurezza. Scala
UNI 7544-12:1994 Data Pubblicazione: 20/01/2004
Segni grafici per segnali di divieto. Vietato ai carrelli di movimentazione.
UNI 7545-25:1994 Data Pubblicazione: 31/12/1994
Segni grafici per segnali di pericolo. Pericolo di inciampo.
UNI 7545-26:1994 Data Pubblicazione: 31/12/1994
Segni grafici per segnali di pericolo. Caduta con dislivello.
UNI 7546-5:1994 Data Pubblicazione: 31/12/1994
Segni grafici per segnali di sicurezza. Percorso verso uscita di emergenza.
UNI 7546-9:1994 Data Pubblicazione: 31/12/1994
Segni grafici per segnali di sicurezza. Uscita di emergenza.
UNI 7546-10:1994 Data Pubblicazione: 31/12/1994
Segni grafici per segnali di sicurezza. Barella.
UNI 7546-11:1994 Data Pubblicazione: 31/12/1994
Segni grafici per segnali di sicurezza. Telefono per salvataggio e pronto soccorso o per interventi antincendio.

pag. 28/32
UNI 7546-12:1994 Data Pubblicazione: 31/12/1994
Segni grafici per segnali di sicurezza. Lancia antincendio.
UNI 7547-7:1994 Data Pubblicazione: 31/12/1994
Segni grafici per segnali di obbligo. Protezione individuale obbligatoria contro le cadute.
UNI ENV 1070:1994 Data Pubblicazione: 31/12/1994
Sicurezza del macchinario. Terminologia.
UNI ENV 28041:1994 Data Pubblicazione: 30/09/1994
Risposta degli individui alle vibrazioni. Strumenti di misurazione.
UNI EN 349:1994 Data Pubblicazione: 30/06/1994
Sicurezza del macchinario. Spazi minimi per evitare lo schiacciamento di parti del corpo.
UNI EN 418:1994 Data Pubblicazione: 30/06/1994
Sicurezza del macchinario. Dispositivi di arresto d'emergenza, aspetti funzionali. Principi di progettazione.
UNI ENV 25349:1994 Data Pubblicazione: 30/06/1994
Vibrazioni meccaniche. Linee guida per la misurazione e la valutazione dell'esposizione a vibrazioni trasmesse al sistema mano-braccio.
UNI 10380:1994 + A1:1999 Data Pubblicazione: 21/01/2003
Illuminotecnica. Illuminazione di interni con luce artificiale.
UNI ISO 7916:1994 Data Pubblicazione: 30/04/1994
Macchine forestali. Decespugliatori portatili. Misura delle vibrazioni trasmesse alle mani.
UNI 10343:1994 Data Pubblicazione: 28/02/1994
Acustica. Valutazione delle prestazioni acustiche di cabinati e cabine mediante l'indice unico di valutazione.
UNI EN 294:1993 Data Pubblicazione: 31/07/1993
Sicurezza del macchinario. Distanze di sicurezza per impedire il raggiungimento di zone pericolose con gli arti superiori.
UNI EN 26189:1993 Data Pubblicazione: 31/05/1993
Acustica. Audiometria liminare tonale per via aerea ai fini della preservazione dell'udito.
UNI EN 27029:1993 Data Pubblicazione: 30/04/1993
Acustica. Soglia normale di ascolto per via aerea in funzione dell'eta' e del sesso per popolazioni otologicamente sane.
UNI 7545-22:1993 Data Pubblicazione: 31/01/1993
Segni grafici per segnali di pericolo. Rumore.
UNI EN 414:1993 Data Pubblicazione: 31/01/1993
Sicurezza del macchinario. Regole per la stesura e la redazione di norme di sicurezza.
UNI EN 457:1993 Data Pubblicazione: 31/01/1993
Sicurezza del macchinario. Segnali acustici di pericolo. Requisiti generali, progettazione e prove.
UNI 10163:1993 Data Pubblicazione: 31/01/1993
Acustica. Cabina per personale in ambiente di lavoro. Misurazioni della perdita per trasmissione sonora . Metodo di controllo.
UNI EN 292-2:1992 + A1:1995 Data Pubblicazione: 31/01/2003
Sicurezza del macchinario. Concetti fondamentali, principi generali di progettazione. Specifiche e principi tecnici.
UNI EN 292-1:1992 Data Pubblicazione: 30/11/1992
Sicurezza del macchinario. Concetti fondamentali, principi generali di progettazione. Terminologia, metodologia di base.
UNI EN 27917:1992 Data Pubblicazione: 30/06/1992
Acustica. Rilevamento all' orecchio dell' operatore del rumore emesso dai decespugliatori.
UNI ISO 5982:1992 Data Pubblicazione: 02/05/1992
Vibrazioni ed urti. Impedenza meccanica di ingresso del corpo umano.
UNI ISO 7962:1992 Data Pubblicazione: 02/05/1992
Vibrazioni ed urti meccanici. Trasmissibilita' meccanica del corpo umano lungo la direzione z.
UNI 9751:1991 Data Pubblicazione: 31/01/1991
Igiene e sicurezza nel campo della saldatura. Metodi di campionamento ed analisi dei fumi.
UNI 9721:1990 Data Pubblicazione: 30/06/1990
Fosse per veicoli. Criteri costruttivi e presidi per la sicurezza delle persone.
UNI ISO 7505:1989 Data Pubblicazione: 31/07/1989
Macchine forestali. Motoseghe a catena portatili. Misura delle vibrazioni tramesse alle mani.

pag. 29/32
UNI 9432:1989 Data Pubblicazione: 31/05/1989
Determinazione del livello di esposizione personale al rumore nell' ambiente di lavoro.
UNI 7545-20:1989 Data Pubblicazione: 10/03/2004
Segni grafici per segnali di pericolo. Schiacciamento degli arti.
UNI 7543-3:1988 + A1:1998 Data Pubblicazione: 23/01/2003
Colori e segnali di sicurezza. Avvisi.
UNI 7543-1:1988 Data Pubblicazione: 31/01/1988
Colori e segnali di sicurezza. Prescrizioni generali.
UNI 7543-2:1988 Data Pubblicazione: 31/01/1988
Colori e segnali di sicurezza. Proprieta' colorimetriche e fotometriche dei materiali.
UNI 7547-8:1987 Data Pubblicazione: 15/03/2004
Segni grafici per segnali di obbligo. Protezione del viso.
UNI 7545-19:1986 Data Pubblicazione: 10/03/2004
Segni grafici per segnali di pericolo. Fondo sdrucciolevole.
UNI 7544-7:1986 Data Pubblicazione: 31/01/1986
Segni grafici per segnali di divieto. Divieto generico.
UNI 7545-18:1986 Data Pubblicazione: 31/01/1986
Segni grafici per segnali di pericolo. Pericolo caduta materiali.
UNI 7545-9:1985 Data Pubblicazione: 09/03/2004
Segni grafici per segnali di pericolo. Carrello di movimentazione.
UNI 7544-6:1985 Data Pubblicazione: 20/01/2004
Segni grafici per segnali di divieto. Non effettuare manovre.
UNI 7544-2:1985 Data Pubblicazione: 31/05/1985
Segni grafici per segnali di divieto. Vietato usare fiamme libere e fumare.
UNI 7544-4:1985 Data Pubblicazione: 31/05/1985
Segni grafici per segnali di divieto. Vietato spegnere con acqua.
UNI 7544-5:1985 Data Pubblicazione: 31/05/1985
Segni grafici per segnali di divieto. Vietato bere acqua non potabile.
UNI 7546-7:1985 Data Pubblicazione: 31/05/1985
Segni grafici per segnali di sicurezza. Verso salvataggio o antincendio.
UNI 8088:1980 Data Pubblicazione: 30/06/1980
Lavori inerenti le coperture dei fabbricati. Criteri per la sicurezza.
UNI 7545-6:1978 Data Pubblicazione: 29/09/1978
Segni grafici per segnali di pericolo. Radiazioni ionizzanti
UNI 7545-12:1978 Data Pubblicazione: 29/09/1978
Segni grafici per segnali di pericolo. Materiale comburente.
UNI 7546-6:1978 Data Pubblicazione: 29/09/1978
Segni grafici per segnali di sicurezza. Ubicazione estintore
UNI 7544-3:1978 Data Pubblicazione: 23/09/1978
Segni grafici per segnali di divieto. Divieto di transito ai pedoni.
UNI 7545-11:1978 Data Pubblicazione: 23/09/1978
Segni grafici per segnali di pericolo. Materiale irritante e nocivo.
UNI 7546-4:1976 Data Pubblicazione: 10/03/2004
Segni grafici per segnali di sicurezza. Lavaggio di emergenza degli occhi.
UNI 7547-1:1976 Data Pubblicazione: 10/03/2004
Segni grafici per segnali di obbligo. Protezione degli occhi.
UNI 7547-3:1976 Data Pubblicazione: 10/03/2004
Segni grafici per segnali di obbligo. Protezione delle vie respiratorie.
UNI 7545-5:1976 Data Pubblicazione: 09/03/2004
Segni grafici per segnali di pericolo. Materiale corrosivo.

pag. 30/32
UNI 7545-10:1976 Data Pubblicazione: 09/03/2004
Segni grafici per segnali di pericolo. Laser.
UNI 7546-2:1976 Data Pubblicazione: 20/01/2004
Segni grafici per segnali di sicurezza. Direzione verso il pronto soccorso.
UNI 7544-1:1976 Data Pubblicazione: 30/05/1976
Segni grafici per segnali di divieto. Vietato fumare.
UNI 7545-1:1976 Data Pubblicazione: 30/05/1976
Segni grafici per segnali di pericolo. Pericolo generico.
UNI 7545-2:1976 Data Pubblicazione: 30/05/1976
Segni grafici per segnali di pericolo. Materiale infiammabile.
UNI 7545-3:1976 Data Pubblicazione: 30/05/1976
Segni grafici per segnali di pericolo. Materiale esplosivo.
UNI 7545-4:1976 Data Pubblicazione: 30/05/1976
Segni grafici per segnali di pericolo. Materiale tossico.
UNI 7545-7:1976 Data Pubblicazione: 30/05/1976
Segni grafici per segnali di pericolo. Scariche elettriche.
UNI 7545-8:1976 Data Pubblicazione: 30/05/1976
Segni grafici per segnali di pericolo. Carichi sospesi.
UNI 7546-1:1976 Data Pubblicazione: 30/05/1976
Segni grafici per segnali di sicurezza. Equipaggiamento di pronto soccorso.
UNI 7546-3:1976 Data Pubblicazione: 30/05/1976
Segni grafici per segnali di sicurezza. Doccia di emergenza.
UNI 7547-2:1976 Data Pubblicazione: 30/05/1976
Segni grafici per segnali di obbligo. Protezione del capo.
UNI 7547-4:1976 Data Pubblicazione: 30/05/1976
Segni grafici per segnali di obbligo. Protezione delle mani.
UNI 7547-5:1976 Data Pubblicazione: 30/05/1976
Segni grafici per segnali di obbligo. Protezione dell' udito
UNI 7547-6:1976 Data Pubblicazione: 30/05/1976
Segni grafici per segnali di obbligo. Protezione dei piedi.
EC 2-2020 UNI EN ISO 19085-10:2019 Data Pubblicazione: 20/02/2020
Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 10: Seghe da cantiere
EC 1-2019 UNI EN ISO 19085-10:2019 Data Pubblicazione: 30/10/2019
Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 10: Seghe da cantiere
EC 1-2019 UNI EN 81-28:2019 Data Pubblicazione: 06/08/2019
Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione di ascensori - Ascensori per il trasporto di persone e merci - Parte 28: Teleallarmi per
ascensori e ascensori per merci
EC 1-2018 UNI EN ISO 19085-1:2017 Data Pubblicazione: 19/06/2018
Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 1: Requisiti comuni
EC 3-2018 UNI EN ISO 19085-2:2017 Data Pubblicazione: 29/05/2018
Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 2: Sezionatrici orizzontali per pannelli con sega circolare
EC 2-2018 UNI EN ISO 19085-2:2017 Data Pubblicazione: 24/04/2018
Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 2: Sezionatrici orizzontali per pannelli con barra di pressione
EC 1-2018 UNI EN ISO 19085-2:2017 Data Pubblicazione: 30/01/2018
Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 2: Sezionatrici orizzontali per pannelli con barra di pressione
EC 1-2016 UNI EN ISO 28927-8:2016 Data Pubblicazione: 05/04/2016
Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell'emissione vibratoria - Parte 8: Seghetti, lucidatrici e limatrici con azione
alternativa e seghetti con azione rotatoria o oscillatoria
EC 1-2012 UNI EN ISO 22868:2011 Data Pubblicazione: 04/10/2012
Macchine forestali e da giardinaggio - Codice di prova del rumore per macchine portatili manualmente con motore a combustione interna - Metodo
tecnico progettuale (classe di precisione 2)

pag. 31/32
EC 1-2011 UNI EN ISO 28927-2:2010 Data Pubblicazione: 20/10/2011
Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell'emissione vibratoria - Parte 2: Avvitatori, avvitadadi e cacciaviti
EC 1-2011 UNI EN 15193:2008 Data Pubblicazione: 22/02/2011
Prestazione energetica degli edifici - Requisiti energetici per illuminazione
EC 1-2011 UNI EN 15193:2008 Data Pubblicazione: 22/02/2011
Prestazione energetica degli edifici - Requisiti energetici per illuminazione
EC 1-2010 UNI EN ISO 8041:2005 Data Pubblicazione: 10/06/2010
Risposta degli individui alle vibrazioni - Strumenti di misurazione
EC 1-2010 UNI EN ISO 8041:2005 Data Pubblicazione: 10/06/2010
Risposta degli individui alle vibrazioni - Strumenti di misurazione
EC 1-2010 UNI EN ISO 13857:2008 Data Pubblicazione: 13/05/2010
Sicurezza del macchinario - Distanze di sicurezza per impedire il raggiungimento di zone pericolose con gli arti superiori e inferiori
EC 1-2009 UNI EN ISO 13849-1:2008 Data Pubblicazione: 22/09/2009
Sicurezza del macchinario - Parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza - Parte 1: Principi generali per la progettazione
EC 2-2009 UNI 9432:2008 Data Pubblicazione: 27/05/2009
Acustica - Determinazione del livello di esposizione personale al rumore nell'ambiente di lavoro
EC 1-2008 UNI 9432:2008 Data Pubblicazione: 18/06/2008
Acustica - Determinazione del livello di esposizione personale al rumore nell'ambiente di lavoro
EC 1-2008 UNI EN ISO 8662-10:2000 Data Pubblicazione: 24/04/2008
Macchine utensili portatili - Misurazione delle vibrazioni sull'impugnatura - Roditrici e cesoie

pag. 32/32

Potrebbero piacerti anche