Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
2 visualizzazioni1 pagina

Divisione

La divisione (diritto privato)

Caricato da

munozteresa771
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato DOCX, PDF, TXT o leggi online su Scribd
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
2 visualizzazioni1 pagina

Divisione

La divisione (diritto privato)

Caricato da

munozteresa771
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato DOCX, PDF, TXT o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 1

La divisione

Con il contratto di divisione i partecipanti a una comunione la sciolgono, attribuendo


a ciascuno, il luogo del diritto di quota, un diritto esclusivo di valore corrispondente.
 Presupposto della divisione e dunque esistenza di uno stato di comunione: se
questo non esiste il contratto di divisione è nullo per mancanza di causa.
 Se sono stati omessi uno o più beni, la divisione non è invalida, e si procede a
un supplemento di divisione.
 Se uno dei condividenti è stato leso in misura superiore a un quarto, può
chiedere la rescissione della divisione.
 L'errore non è causa di annullamento della divisione, se esso ha determinato
l'omissione di beni, oppure la lesione di un convivente oltre la misura del
quarto, si applicano i rimedi ora accennati punto la divisione può invece essere
annullata per violenza o dolo.
 I condividenti si devono reciproca garanzia per l'evizione.

Potrebbero piacerti anche