Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
21 visualizzazioni40 pagine

Opiuiyutuygiuh

Caricato da

letoil300
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
21 visualizzazioni40 pagine

Opiuiyutuygiuh

Caricato da

letoil300
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 40

LA SCELTA DELL’EUROPA

ORIENTAMENTI POLITICI
PER LA PROSSIMA COMMISSIONE EUROPEA
2024-2029

Ursula von der Leyen


Candidata alla carica di Presidente della Commissione europea

Strasburgo
18 luglio 2024
LA SCELTA DELL’EUROPA

ORIENTAMENTI POLITICI
PER LA PROSSIMA COMMISSIONE EUROPEA
2024-2029

Ursula von der Leyen


Candidata alla carica di Presidente della Commissione
europea

Strasburgo
18 luglio 2024
2
LA SCELTA DELL’EUROPA

La campagna elettorale attraverso l’Europa in vista delle elezioni europee di


quest’anno è servita a ricordarci ciò che rende la nostra Unione quello che è. Quasi
500 milioni di persone con culture così disparate, storie così complesse e prospettive
così diverse che si muovono insieme, contemporaneamente, per esprimere il loro
desiderio di un’intera Unione di 27 paesi. Con il loro voto contribuiscono anche a
costruire un’identità europea condivisa, intessuta nel nostro ricco e variegato arazzo
culturale. Questa è la più grande forza dell’Europa. Rende l’Europa più di un
costrutto o di un progetto. L’Europa è la nostra casa: unica per progetto e unita
nella diversità.
Dal numero record di neoelettori fino a coloro che hanno votato in tutte le elezioni
europee, i cittadini hanno espresso speranze e aspirazioni per un futuro più sano e più
prospero. Ma hanno anche sottolineato il fatto che viviamo in un’epoca di ansia e
incertezza. Gli europei nutrono dubbi e preoccupazioni reali in merito alle instabilità
e alle insicurezze che ci troviamo ad affrontare, dal costo della vita, degli alloggi e
dei commerci, al modo in cui vengono gestite questioni come la migrazione. Dalla
nostra sicurezza interna alle guerre in Ucraina e in Medio Oriente. Temono inoltre
che l’Europa spesso non sia abbastanza rapida, che possa essere troppo distante o
troppo onerosa.
Tutte queste aspettative e preoccupazioni sono reali, legittime e devono trovare
risposta. È per questo motivo che ritengo fondamentale che il centro democratico
in Europa tenga. Ma se si vuole che tenga, deve essere all’altezza delle
preoccupazioni e delle sfide con cui le persone devono fare i conti nella loro vita. In
caso contrario si alimenterebbero il risentimento e la polarizzazione e si offrirebbe un
terreno fertile a coloro che offrono soluzioni semplicistiche volendo in realtà
destabilizzare le nostre società.
Questo è lo sfondo di un’epoca di profondi cambiamenti per la nostra società e la
nostra sicurezza, il nostro pianeta e la nostra economia. La velocità del cambiamento
può essere destabilizzante e, per alcuni, può portare a un senso di perdita per il
mondo che era e a una preoccupazione per il mondo che sarà.

3
Tutto ciò, insieme alle conseguenze delle elezioni e degli eventi in un mondo più
controverso, ha generato un periodo turbolento e potenzialmente sismico per
l’Europa. I rischi sono reali, le responsabilità gravi.
L’Europa si trova ora di fronte a una scelta chiara.
La scelta di affrontare da soli il mondo incerto che ci circonda. Oppure unire le
nostre società e raccoglierci intorno ai nostri valori.
La scelta di essere dipendenti, di lasciare che le divisioni ci indeboliscano. Oppure
essere audaci nell’ambizione e sovrani nell’azione, lavorando con i nostri partner in
tutto il mondo.
La scelta di ignorare le nuove realtà o la velocità del cambiamento. Oppure essere
consapevoli del mondo e delle minacce che ci circondano per ciò che sono
veramente.
La scelta di lasciare prevalere gli estremisti e gli accondiscendenti. Oppure garantire
che le nostre forze democratiche rimangano salde.
Ritengo che le maggiori sfide della nostra epoca — dalla sicurezza ai cambiamenti
climatici e alla competitività — possano essere risolte solo mediante un’azione
comune. Le minacce che incombono su di noi sono troppo grandi per essere
affrontate individualmente. Le nostre opportunità sono troppo grandi per
essere colte singolarmente.
In questo contesto ritengo che l’Europa debba scegliere l’opzione migliore: l’Unione.
Ciò si basa sulla profonda convinzione che solo l’Europa può essere all’altezza delle
sfide generazionali che ci troviamo ad affrontare in questo mondo instabile, che si
tratti di sostenere l’Ucraina per tutto il tempo necessario, di proteggere il pianeta, di
assicurare equità sociale, di difendere la democrazia, di sostenere i mezzi di
sostentamento, le industrie e gli agricoltori o di essere all’avanguardia nei progressi
tecnologici che plasmeranno il mondo per il resto del secolo.
Negli ultimi cinque anni l’Europa ha dimostrato che cosa può ottenere
operando unita. Quando è veloce e sfrutta le sue dimensioni e la sua potenza, come
ha fatto quando abbiamo assicurato vaccini per tutti gli Stati membri
contemporaneamente. Quando è audace e ambiziosa, come è stata nella duplice
transizione verde e digitale e con il piano per la ripresa, NextGenerationEU. Quando
è unita, come quando abbiamo sostenuto l’Ucraina, la libertà e la democrazia nell’ora
più buia e difficile.
È giunto il momento che l’Europa ce la metta tutta, di nuovo, collettivamente.

4
Si tratta di una responsabilità condivisa nei confronti di tutti gli elettori europei, ma
anche di tutti coloro che sventolano la bandiera europea da Kiev a Chisinau, da
Tbilisi a tutti i Balcani occidentali, come pure di chi chiede un futuro europeo nelle
strade delle città grandi e piccole dell’Unione e del continente. Dobbiamo prepararci
a questo futuro, sostenendo tutti i candidati nel loro percorso meritocratico verso la
nostra Unione, e preparando l’Unione per il futuro con riforme fondamentali.
L’Unione che scegliamo non può ridursi alla mera questione binaria di più o meno
Europa. In questi tempi abbiamo bisogno di un’Unione più rapida e più semplice,
più mirata e più unita, più solidale con le persone e con le imprese. Abbiamo
bisogno di un’Unione che agisca dove ha valore aggiunto e in cui ci mobilitiamo tutti
insieme con un obiettivo chiaro e una missione collettiva: le istituzioni dell’Unione, i
governi nazionali e regionali, il settore privato, le parti sociali, i cittadini e la società
civile.
Negli ultimi cinque anni abbiamo ottenuto molti risultati insieme, dal Green Deal
europeo a NextGenerationEU, al patto sulla migrazione e l’asilo, fino all’attuazione
del pilastro europeo dei diritti sociali. Dobbiamo continuare a perseguire i nostri
obiettivi, compresi quelli stabiliti nel Green Deal europeo, e continueremo.
Dobbiamo ora concentrarci sull’attuazione di quanto concordato, lavorando
strettamente con tutti i portatori di interessi e impegnandoci sulle grandi sfide. Per
questo motivo intendo definire una serie di obiettivi mirati e collettivi per il 2030 e
oltre, con traguardi e risultati chiari in questi settori prioritari.
Difesa e sicurezza. Prosperità e competitività sostenibili. Democrazia ed equità
sociale. Ruolo di guida nel mondo e risultati in Europa.
Gli orientamenti politici sono il nostro piano per la forza e l’unità europee. Le
priorità qui esposte si basano sulle consultazioni che ho tenuto e sulle idee comuni
discusse con le forze democratiche del Parlamento europeo, ma anche sull’agenda
strategica del Consiglio europeo per il periodo 2024-2029. Non sono un programma
di lavoro esaustivo ma sono tese a orientare il nostro lavoro comune.
I prossimi cinque anni definiranno il ruolo dell’Europa nel mondo per i prossimi
cinque decenni. Decideranno se plasmeremo noi il nostro futuro, o se lo lasceremo
plasmare dagli eventi o da altri.
In un mondo caratterizzato da avversità e incertezza, credo che l’Europa debba
scegliere di restare unita e osare pensare e agire in grande. Per essere all’altezza
dell’eredità del nostro passato, per produrre risultati per il presente e per preparare
un’Unione più forte per il futuro.

5
Questa è la forza trainante alla base di questi orientamenti e di tutto ciò su cui
intendo lavorare con il Parlamento europeo e gli Stati membri nei prossimi cinque
anni.

6
Orientamenti politici | Ursula von der Leyen, candidata alla carica di Presidente della Commissione europea

Un nuovo piano per la prosperità


sostenibile e la competitività dell’Europa
L’Europa è sempre stata un continente di imprese prospere e a un contesto stabile,
industria, impresa e innovazione — si è basato sullo Stato di diritto e su condizioni di
reinventata attraverso rivoluzioni industriali e parità.
tecnologiche, una concorrenza globale e
società in mutamento. Tuttavia, data la portata delle sfide e delle
opportunità, dobbiamo ora muoverci molto
Questa forza proviene in larga misura dalla più rapidamente e spingerci molto più
nostra economia sociale di mercato, unica nel lontano nel perseguimento della
suo genere, che conferisce all’Europa competitività, della prosperità e dell’equità.
numerosi vantaggi rispetto ai concorrenti. Nel lavoro in questo senso mi ispirerò anche
all’imminente rapporto di Mario Draghi sulla
Vi sono però ancora troppi freni strutturali competitività.
alla nostra competitività. Le nostre imprese
operano in un mondo turbolento,
Occorre un nuovo piano europeo di
caratterizzato da una concorrenza più sleale,
da un aumento dei prezzi dell’energia, da prosperità per:
carenze di competenze e di manodopera e da
difficoltà di accesso al capitale necessario. ▪ agevolare le attività economiche e
approfondire il mercato unico;
Abbiamo constatato in prima persona i
pericoli delle dipendenze o di catene di ▪ stabilire un patto per l’industria
approvvigionamento sfilacciate — dai pulita per decarbonizzare e
dispositivi medici durante la pandemia al abbattere i prezzi dell’energia;
ricatto energetico di Putin, al monopolio
cinese delle materie prime essenziali per le ▪ mettere la ricerca e l’innovazione
batterie o i microchip.
al centro della nostra economia;
A livello mondiale è in corso una gara a chi
raggiungerà per primo la neutralità climatica ▪ stimolare la produttività con la
e svilupperà per primo le tecnologie che diffusione delle tecnologie digitali;
plasmeranno l’economia globale per i
prossimi decenni. ▪ investire in modo massiccio nella
nostra competitività sostenibile;
In questa gara l’Europa non può permettersi
di rimanere indietro e di perdere il vantaggio ▪ ovviare alla carenza di
competitivo, né può far emergere competenze e di manodopera.
vulnerabilità strategiche.
Abbiamo una base solida — dai massicci Agevolare le attività economiche
investimenti nelle tecnologie pulite e digitali
nel quadro di NextGenerationEU Il mercato unico europeo è fondamentale per
all’approccio sulla sovranità concordato dai la nostra competitività. Consente la libera
leader a Versailles. circolazione di beni, servizi, capitali e
persone, determinando l’apertura di mercati e
Numerose risorse ci garantiscono un semplificando la vita alle persone, alle
vantaggio competitivo — dai ricercatori e imprese e agli investitori.
dalle università di livello mondiale a piccole

7
Orientamenti politici | Ursula von der Leyen, candidata alla carica
di Presidente della Commissione europea

Ma potrebbe fare talmente tanto di più. Serve Lavoreranno con un vicepresidente


un nuovo slancio per completare il responsabile per l’attuazione, la
mercato unico in settori quali i servizi, semplificazione e le relazioni
l’energia, la difesa, la finanza, le interistituzionali per sondare i limiti
comunicazioni elettroniche e il digitale. Ciò dell’intero acquis dell’Unione.
permetterà alle nostre imprese, in particolare
alle piccole e medie imprese (PMI), di Su tale base presenteremo proposte per
espandersi e sfruttare al meglio il mercato. semplificare, consolidare e codificare la
normativa, al fine di eliminare le eventuali
Reputo necessario un nuovo approccio alla sovrapposizioni e contraddizioni mantenendo
politica di concorrenza, che sia nel contempo standard elevati.
maggiormente orientato agli obiettivi comuni
e più favorevole all’espansione delle imprese Affronteremo anche la questione
sui mercati globali, ma sempre atto a dell’eterogeneità delle normative nazionali,
garantire condizioni di parità. Ciò dovrebbe che complica ulteriormente il fare impresa
riflettersi nel modo in cui valutiamo le nei diversi paesi dell’UE. Daremo agli
concentrazioni, affinché si tenga pienamente innovatori maggiori probabilità di successo,
conto dell’innovazione e della resilienza. poiché ridurremo i costi del fallimento.

Faremo in modo che la politica di A sostegno di questo obiettivo proporrò un


concorrenza tenga il passo con l’evoluzione nuovo status giuridico a livello dell’UE per
dei mercati globali e impedisca che la aiutare le imprese innovative a crescere.
concentrazione del mercato porti all’aumento Assumerà la forma di un cosiddetto
dei prezzi o all’abbassamento della qualità «28o regime», consentendo alle imprese di
dei beni o dei servizi per i consumatori. beneficiare di un insieme di norme più
semplice e armonizzato in determinati settori.
Le 24 milioni di PMI europee creano posti di
lavoro di qualità radicati nelle comunità Dobbiamo anche supportare meglio le
locali. Tuttavia, come accade anche per le imprese che per dimensioni e capacità di
imprese più grandi, le PMI sono ancora finanziamento non possono essere
confrontate a troppe complessità. paragonate alle grandi imprese. Spesso sono
l’obiettivo di «acquisizioni killer» da parte di
Dobbiamo agevolare e accelerare le attività società straniere, che cercano di eliminarle in
economiche in Europa. quanto possibile fonte di concorrenza futura.
Farò della rapidità, della coerenza e della Introdurremo una nuova categoria di
semplificazione priorità politiche «piccole imprese a media capitalizzazione»
fondamentali in tutte le nostre azioni. e valuteremo i casi in cui la
regolamentazione vigente applicabile alle
Ciascun commissario avrà il compito di grandi imprese è troppo onerosa o
concentrarsi sulla riduzione degli oneri sproporzionata o ne ostacola lo sviluppo
amministrativi e sulla semplificazione competitivo.
dell’attuazione: meno burocrazia e
rendicontazione, maggiore fiducia, migliore La normativa futura deve essere semplificata
applicazione delle norme e procedure di e concepita tenendo conto delle piccole
autorizzazione più rapide. imprese e in uno spirito di solidarietà. Questo
avverrà in particolare grazie a un nuovo
I commissari incontreranno i portatori di controllo relativo alle PMI e alla
interessi a intervalli regolari nell’ambito di competitività, per contribuire a evitare oneri
dialoghi in materia di attuazione, per amministrativi superflui mantenendo
stabilire come allineare al meglio l’attuazione comunque standard elevati.
alle realtà sul campo.

8
Orientamenti politici | Ursula von der Leyen, candidata alla carica
di Presidente della Commissione europea

Ma «legiferare meglio» deve essere un tal fine sarà necessario semplificare, investire
compito comune, con tutte le istituzioni e garantire l’accesso a un
coinvolte e tutto l’iter legislativo compreso, approvvigionamento energetico e a materie
dalla proposta agli emendamenti fino prime a basso costo, sostenibili e sicuri.
all’adozione.
In questo modo creeremo le condizioni per
In questo spirito proporrò un accordo conseguire l’obiettivo di ridurre le emissioni
interistituzionale «Semplificare e del 90 % da qui al 2040, che proporremo di
legiferare meglio» rinnovato, così che inserire nella normativa europea sul clima.
ciascuna istituzione valuti allo stesso modo In ogni fase opereremo di concerto con
l’impatto e il costo delle proprie modifiche. l’industria, le parti sociali e tutti i portatori di
interessi.
Per fare in modo che il seguito dato
all’applicazione e all’attuazione sia Presenteremo una normativa per accelerare
collettivo, chiederò anche a ciascun la decarbonizzazione industriale al fine di
commissario di preparare una relazione sostenere le industrie e le imprese nella
annuale sui progressi compiuti, destinata alla transizione.
commissione del Parlamento europeo e alla
configurazione del Consiglio che trattano Ciò permetterà di indirizzare gli investimenti
materie della rispettiva competenza. verso le infrastrutture e l’industria, e in
particolare verso i settori ad alta intensità
energetica. Garantirà un sostegno ai mercati
Un patto per l’industria pulita europei di punta per lo sviluppo, la
Abbiamo compiuto progressi storici per produzione e la diffusione di tecnologie
quanto riguarda il livello di ambizione pulite nell’industria, contribuendo altresì ad
climatica e abbiamo dimostrato di poter accelerare le relative fasi della
ridurre con successo le emissioni garantendo pianificazione, delle gare d’appalto e delle
nel contempo la crescita economica. procedure autorizzative.

Dobbiamo mantenere la rotta verso gli È necessario ridurre le bollette energetiche


obiettivi che abbiamo fissato nel Green Deal per le imprese e le famiglie.
europeo, e la manterremo.
Grazie alle misure europee, le energie
La crisi climatica si aggrava a ritmo rinnovabili hanno raggiunto un livello record
sostenuto. Ed è urgente e necessario e, nell’ultimo anno, hanno rappresentato
decarbonizzare e, allo stesso tempo, il 50 % della produzione di energia elettrica
industrializzare la nostra economia. dell’UE. La dipendenza dal gas fossile russo
è stata notevolmente ridotta e i risparmi
Dobbiamo prodigarci per attuare il quadro energetici hanno permesso di ridurre il
giuridico esistente per il 2030 nel modo più consumo complessivo.
semplice, equo ed efficiente sotto il profilo
dei costi. Tuttavia le sfide da affrontare sono ancora
numerose. Il nostro mercato dell’energia
Abbiamo bisogno di un nuovo patto per deve essere più efficiente per garantire un
l’industria pulita nei primi 100 giorni del ribasso dei prezzi e fare sì che i consumatori
mandato per garantire imprese competitive e beneficino della riduzione dei costi di
posti di lavoro di qualità. produzione dell’energia pulita.
Tributeremo la massima attenzione al Continueremo a ridurre i prezzi dell’energia
sostegno e alla creazione delle giuste affrancandoci ulteriormente dai combustibili
condizioni per le imprese, affinché siano in fossili, rafforzando gli appalti congiunti di
grado di conseguire gli obiettivi comuni. A combustibili e sviluppando la governance

9
Orientamenti politici | Ursula von der Leyen, candidata alla carica
di Presidente della Commissione europea

necessaria per un’autentica Unione transfrontalieri in treno sono ancora troppo


dell’energia. difficili: le persone dovrebbero potersi
servire di sistemi di prenotazione aperti per
Aumenteremo — e renderemo prioritari — acquistare viaggi transeuropei da più
gli investimenti nelle infrastrutture e nelle fornitori, senza perdere il diritto all’eventuale
tecnologie per l’energia pulita. rimborso o al viaggio sostitutivo.
In tale ambito rientreranno le energie A tal fine proporremo un regolamento su un
rinnovabili e le tecnologie a basse emissioni servizio unico digitale di prenotazione e
di carbonio, le infrastrutture di rete, la biglietteria, per garantire che gli europei
capacità di stoccaggio e le infrastrutture di possano acquistare un unico biglietto su
trasporto della CO2 catturata. Investiremo in un’unica piattaforma beneficiando dei diritti
misure di efficienza energetica, nella del viaggiatore per l’intero tragitto.
digitalizzazione del sistema energetico e
nella realizzazione di una rete dell’idrogeno. Conseguire la neutralità climatica entro
il 2050 è un impegno che implicherà il
Oltre a questo dobbiamo valorizzare la forza ricorso a un’ampia gamma di tecnologie
e le dimensioni del nostro mercato per innovative, in settori che vanno dalla
garantire l’approvvigionamento. Per questo mobilità all’energia. L’obiettivo della
motivo proporrò di attivare ed estendere il neutralità climatica al 2035 per le
meccanismo di aggregazione della autovetture, ad esempio, offre prevedibilità
domanda per andare oltre il gas e includervi ad investitori e costruttori. Per raggiungerlo
l’idrogeno e le materie prime critiche. sarà necessario assicurare la neutralità
tecnologica, attribuendo un ruolo agli
Lavoreremo a nuovi partenariati per il
elettrocarburanti tramite una modifica mirata
commercio e gli investimenti puliti, al fine
del regolamento nell’ambito del riesame
di garantire l’approvvigionamento di materie
previsto.
prime, energia pulita e tecnologie pulite da
tutto il mondo.
Un’economia più circolare
Adottando un comportamento esemplare al
e resiliente
suo interno, voglio che l’Europa rimanga
leader nei negoziati internazionali sul Gli interventi per decarbonizzare l’economia
clima, facendo leva sulle recenti iniziative saranno parte integrante del costante
dell’UE relative a tematiche di portata avvicinamento a un modello di produzione e
globale, quali il metano, la fissazione del di consumo più sostenibile, che consentirà di
prezzo del carbonio e gli obiettivi globali per mantenere più a lungo il valore delle risorse
le energie rinnovabili e l’efficienza nella nostra economia.
energetica.
Sarà questo l’obiettivo di una nuova
Definiremo una visione globale in materia normativa sull’economia circolare, che
di clima ed energia in prospettiva della contribuirà a generare la domanda di
COP30 che si terrà in Brasile nel 2025. materiali secondari sul mercato e a creare un
Intensificheremo la diplomazia verde, mercato unico dei rifiuti, in particolare per le
migliorando la collaborazione con i paesi materie prime critiche.
terzi sugli aspetti esterni delle nostre
politiche. Presenteremo un nuovo pacchetto
sull’industria chimica, volto a semplificare
Per conseguire i nostri obiettivi climatici, il sistema REACH e a chiarire il concetto di
dobbiamo inoltre agevolare il passaggio delle sostanze chimiche eterne o sostanze
persone a opzioni più sostenibili. Ciò vale in perfluoroalchiliche (PFAS).
particolare per la mobilità. Per molti i viaggi

10
Orientamenti politici | Ursula von der Leyen, candidata alla carica
di Presidente della Commissione europea

Dobbiamo rendere la nostra economia più Dare impulso alla produttività


resiliente e meno dipendente. grazie alla diffusione
Ciò riveste particolare importanza nel settore delle tecnologie digitali
sanitario e farmaceutico. L’UE ha dovuto La competitività dell’Europa è frenata da una
far fronte a gravi carenze di dispositivi produttività inferiore rispetto ai concorrenti
medici e medicinali, che hanno reso diretti a livello mondiale. Una delle principali
particolarmente difficile l’acquisizione di ragioni risiede nell’insufficiente diffusione
antibiotici, insulina, antidolorifici e altri delle tecnologie digitali, che incide
prodotti. negativamente sulla capacità di utilizzare le
tecnologie per sviluppare nuovi servizi e
Per porre rimedio a tale situazione
modelli di business.
proporremo una normativa sui medicinali
critici che permetta di ridurre le dipendenze Come primo passo dovremo dedicarci
in materia di medicine e principi attivi critici, all’attuazione e all’applicazione della
in particolare per i prodotti per i quali normativa in ambito digitale adottata nel
esistono soltanto pochi produttori o paesi corso del precedente mandato. I colossi della
fornitori. tecnologia devono assumersi la
responsabilità dell’enorme potere sistemico
Questi interventi saranno parte integrante
che detengono nella nostra società ed
delle iniziative volte a completare l’Unione
economia. Abbiamo iniziato ad applicare
europea della salute con catene di
attivamente i regolamenti sui servizi e i
approvvigionamento diversificate, l’accesso
mercati digitali. Nel prossimo mandato
ai trattamenti più avanzati, sistemi sanitari
quest’attività sarà potenziata e intensificata.
più resilienti e inventari strategici dei
medicinali fondamentali. Dobbiamo Sosterremo quest’obiettivo affrontando le
proseguire il lavoro in materia di resistenza sfide poste dalle piattaforme di commercio
antimicrobica. elettronico, affinché i consumatori e le
imprese beneficino di condizioni di parità
Intensificheremo le iniziative sulla salute
basate su controlli doganali, fiscali e di
preventiva, in particolare per quanto
sicurezza efficaci e su norme di sostenibilità.
riguarda la salute mentale, anche sul luogo di
lavoro, e le malattie cardiovascolari, così Conseguire gli obiettivi digitali — e costruire
come sui trattamenti per le malattie un autentico mercato unico digitale —
degenerative e sulla ricerca sull’autismo. A rappresenterebbe un punto di svolta per la
tal fine ci baseremo sul modello del piano di nostra produttività e competitività.
lotta contro il cancro, che ha dimostrato tutta
la sua efficacia. Intensificheremo gli investimenti nella
prossima ondata di tecnologie di frontiera, in
Dobbiamo fare di più per proteggere la particolare il supercalcolo, i semiconduttori,
sicurezza dei sistemi sanitari, che sempre più l’internet delle cose, la genomica, la
sono oggetto di attacchi informatici e computazione quantistica, la tecnologia
ransomware. Per migliorare l’individuazione spaziale e oltre.
delle minacce, la preparazione e la risposta
alle crisi, proporrò, nei primi 100 giorni del Grazie alla normativa sull’intelligenza
mandato, un piano d’azione europeo sulla artificiale (IA), l’Europa è già
cibersicurezza degli ospedali e dei all’avanguardia negli interventi per rendere
prestatori di assistenza sanitaria. l’IA più sicura e affidabile e affrontare i
rischi derivanti da un suo uso improprio.

11
Orientamenti politici | Ursula von der Leyen, candidata alla carica
di Presidente della Commissione europea

Dobbiamo ora indirizzare gli interventi per Per questo motivo intendiamo presentare una
fare sì che l’Europa diventi un leader strategia europea per l’Unione dei dati. La
mondiale nell’innovazione in materia di IA. strategia si fonderà sulle norme vigenti in
materia di dati per garantire un quadro
Nei primi 100 giorni garantiremo l’accesso a giuridico semplificato, chiaro e coerente che
nuove capacità di supercalcolo adattate alle consenta alle imprese e alle amministrazioni
esigenze delle start-up e dell’industria pubbliche di condividere i dati senza
dell’IA attraverso un’iniziativa sulle soluzione di continuità e su vasta scala,
fabbriche di IA. rispettando nel contempo elevati standard di
tutela della vita privata e di sicurezza.
Svilupperemo inoltre, insieme agli Stati
membri, agli operatori del settore e alla
società civile, una strategia per l’IA Mettere la ricerca e l’innovazione
applicata, volta a promuoverne i nuovi usi al centro della nostra economia
industriali e a migliorare l’erogazione di una
serie di servizi pubblici, come l’assistenza La competitività dell’Europa — e la sua
sanitaria. posizione nella corsa a un’economia pulita e
digitale — dipenderanno dal varo di una
In questo spirito proporrò di istituire un nuova era di invenzione e ingegnosità. A tal
Consiglio europeo per la ricerca sull’IA in fine è necessario mettere la ricerca e
cui mettere in comune tutte le nostre risorse, l’innovazione, la scienza e la tecnologia al
analogamente all’approccio adottato con il centro della nostra economia.
CERN.
Aumenteremo la spesa per la ricerca per
Per sostenere lo sviluppo dell’IA e di altre sostenere maggiormente le priorità
tecnologie di frontiera, l’Europa deve strategiche, la ricerca fondamentale
valorizzare il potenziale inutilizzato dei innovativa e l’innovazione dirompente e
dati. l’eccellenza scientifica.

L’accesso ai dati è non solo un significativo A tal fine rafforzeremo il Consiglio europeo
motore della competitività — rappresenta della ricerca e il Consiglio europeo per
infatti quasi il 4 % del PIL dell’UE — ma l’innovazione.
anche un elemento essenziale per la
produttività e le innovazioni sociali, dalla L’Europa deve porsi all’avanguardia tra le
medicina personalizzata al risparmio scienze, le tecnologie e le industrie
energetico. emergenti, la cui combinazione renderà
questa rivoluzione tecnologica più rapida e
Tuttavia troppe imprese in Europa stentano a trasformativa.
ottenere l’accesso ai dati di cui hanno
bisogno, mentre grandi imprese tecnologiche Voglio che l’Europa tragga il massimo
straniere utilizzano i dati europei a sostegno vantaggio dalla rivoluzione biotecnologica.
delle loro attività. Le biotecnologie, sostenute dall’IA e dagli
strumenti digitali, possono contribuire a
Sempre garantendo standard elevati di modernizzare interi comparti della nostra
protezione dei dati, sosterremo le imprese economia, dall’agricoltura alla silvicoltura,
migliorando l’accesso aperto ai dati, in dall’energia alla salute.
particolare per aiutare le PMI ad adempiere
agli obblighi di comunicazione. Per facilitare il passaggio delle biotecnologie
dai laboratori alle strutture di produzione e di
L’Europa ha bisogno di una rivoluzione dei lì al mercato, nel 2025 proporremo una
dati. nuova normativa europea sulle
biotecnologie.

12
Orientamenti politici | Ursula von der Leyen, candidata alla carica
di Presidente della Commissione europea

Ciò avverrà nell’ambito di un’ampia Per questo presenteremo misure di


strategia per le scienze della vita in assorbimento del rischio per agevolare il
Europa, finalizzata a individuare le modalità finanziamento delle imprese in rapida
per sostenere la transizione verde e digitale e crescita da parte delle banche commerciali,
sviluppare tecnologie ad alto valore. degli investitori e del capitale di rischio.
Per essere all’avanguardia nell’innovazione Al fine di sbloccare i capitali e garantire
dobbiamo garantire ai ricercatori condizioni parità di condizioni, rivedremo il quadro
ottimali. Ciò significa fornire le infrastrutture normativo per superare gli ostacoli che
e i laboratori innovativi di cui hanno bisogno limitano l’importo del capitale europeo
per sviluppare e sperimentare idee, disponibile per finanziare l’innovazione.
attraverso nuovi partenariati pubblico-
privato come le imprese comuni. Ovvieremo alla frammentazione dei nostri
mercati finanziari, che ogni anno causa il
Significa attrarre nuovi talenti e mantenere in trasferimento di 300 miliardi di EUR di
Europa le menti migliori e più brillanti. A tal risparmi delle famiglie europee verso mercati
fine desidero rafforzare la collaborazione tra esteri.
i dipartimenti di ricerca, l’istruzione
superiore e le imprese, in particolare A tal fine approfondiremo la proposta
potenziando le alleanze universitarie. contenuta nella relazione di Enrico Letta e
proporremo un’Unione europea dei
risparmi e degli investimenti che
Forte impulso agli investimenti comprenda i mercati bancario e dei capitali.
Questa Commissione sarà orientata agli In questo modo potremo sfruttare l’ingente
investimenti. patrimonio dei risparmi privati in Europa per
investire nell’innovazione e nella duplice
Dobbiamo sbloccare i finanziamenti transizione pulita e digitale.
necessari per le transizioni verde, digitale e
sociale. Massimizzeremo gli investimenti Oltre ai risparmi privati in Europa, i nostri
pubblici e mobiliteremo capitali privati attuali strumenti finanziari sul mercato dei
riducendo i rischi a questi associati, in stretta capitali sono importanti per attrarre
collaborazione con la Banca europea per gli investimenti da tutto il mondo, costituendo il
investimenti. nome «UE» un’attività altamente sicura con
rendimenti interessanti.
Questi investimenti non possono essere
finanziati unicamente con fondi pubblici. Il Dobbiamo anche migliorare l’uso degli
completamento dell’Unione dei mercati dei appalti pubblici, che rappresentano il 14 %
capitali potrebbe attrarre investimenti per del PIL dell’UE.
ulteriori 470 miliardi di EUR all’anno.
Un incremento dell’efficienza pari all’1 %
Per far fronte alla mancanza di capitale negli appalti pubblici potrebbe assicurare un
privato e alla profondità tuttora scarsa dei risparmio annuale di 20 miliardi di EUR. Si
nostri mercati, dobbiamo essere tratta di una delle principali leve che abbiamo
maggiormente ambiziosi. per sviluppare beni e servizi innovativi e
creare mercati guida nel settore delle
Le imprese e le start-up innovative europee tecnologie pulite e strategiche.
non dovrebbero vedere negli Stati Uniti,
nell’Asia o in altri mercati l’unica prospettiva Proporrò una revisione della direttiva sugli
per finanziare la propria espansione. appalti pubblici, che permetta di privilegiare
Dovrebbero essere in grado di reperire le i prodotti europei nelle gare d’appalto
risorse necessarie per crescere anche in bandite in determinati settori strategici e
Europa. concorra a garantire ai cittadini un valore

13
Orientamenti politici | Ursula von der Leyen, candidata alla carica
di Presidente della Commissione europea

aggiunto dell’UE assieme alla sicurezza Colmare le carenze


dell’approvvigionamento di tecnologie, di competenze e manodopera
prodotti e servizi essenziali. La revisione
modernizzerà e semplificherà le norme in L’Europa ha bisogno di cambiare
materia di appalti pubblici, tenendo in radicalmente passo in termini di ambizione e
particolare presenti le start-up e gli azione, per tutti i livelli di competenze come
innovatori dell’UE. pure per tutti i tipi di formazione e istruzione.
Si tratta di un aspetto importante tanto per le
Quanto ai finanziamenti e agli investimenti carriere e le prospettive delle persone quanto
pubblici, la priorità principale sarà garantire per la nostra competitività.
l’uso delle risorse disponibili nell’ambito di
NextGenerationEU e del bilancio attuale. A tal fine istituiremo un’Unione delle
competenze, incentrata sugli investimenti,
Guardando al futuro, il patto per l’industria sull’istruzione degli adulti e l’apprendimento
pulita dovrà consentirci di investire di più, permanente, sul mantenimento delle
insieme, nelle tecnologie pulite e strategiche competenze e sul riconoscimento dei diversi
come pure nelle industrie ad alta intensità tipi di formazione per consentire alle persone
energetica. Il futuro dell’industria delle di lavorare ovunque nell’Unione.
tecnologie pulite e di punta deve essere
costruito in Europa. Al riguardo sarà fondamentale integrare
nell’istruzione e nelle carriere
Per questo motivo proporrò un nuovo l’apprendimento permanente come anche
fondo europeo per la competitività sostenere la formazione e le prospettive
nell’ambito della proposta di bilancio nuovo professionali degli insegnanti.
e potenziato per il prossimo quadro
finanziario pluriennale. Ci concentreremo sul miglioramento delle
competenze di base e proporremo un piano
Questa capacità di investimento riguarderà le strategico per l’istruzione in ambito
tecnologie strategiche — dall’IA allo spazio, scientifico, tecnologico, ingegneristico e
dalle tecnologie pulite alle biotecnologie — e matematico (STEM), teso ad affrontare il
punterà a garantire che siano sviluppate e problema del preoccupante calo delle
prodotte qui, in Europa. Farà in modo di prestazioni, e la mancanza di insegnanti
sfruttare il potere del nostro bilancio per qualificati, in questi settori. Il piano dovrebbe
mobilitare investimenti privati — e ridurre i coinvolgere un maggior numero di ragazze e
rischi a questi associati — a favore dei nostri donne nell’istruzione e nelle carriere dei
obiettivi comuni. settori STEM.
Il fondo europeo per la competitività sosterrà Allo stesso modo è importante dare il giusto
importanti progetti di comune interesse risalto all’istruzione e alla formazione
(IPCEI) affinché l’Europa sfrutti la propria professionale (IFP). L’IFP prepara le persone
forza collettiva investendo in progetti comuni al mondo del lavoro e conferisce loro le
ambiziosi, come già avvenuto su scala più competenze richieste dalle imprese. Per
piccola nei settori delle batterie, questo motivo proporrò una strategia
dell’idrogeno e della microelettronica. europea per l’istruzione e la formazione
professionale, volta in particolare ad
Semplificherò e accelererò il finanziamento aumentare il numero di persone in possesso
e l’avvio degli IPCEI. La prima nuova serie di un diploma di istruzione e formazione
di progetti comuni sarà proposta all’inizio professionale secondaria.
del 2025.

14
Orientamenti politici | Ursula von der Leyen, candidata alla carica
di Presidente della Commissione europea

In un’economia in rapida evoluzione Dobbiamo assicurarci di beneficiare di tutte


dobbiamo essere maggiormente reattivi di le competenze di alta qualità,
fronte alle esigenze delle imprese. indipendentemente dal luogo e dalle modalità
Incrementeremo e riorienteremo i della loro acquisizione. Ecco perché
finanziamenti per le competenze nel continueremo ad adoperarci per istituire un
bilancio dell’UE, affinché siano meglio diploma europeo e presenteremo
collegati ai mercati del lavoro e un’iniziativa sulla trasferibilità delle
maggiormente incentrati su settori cruciali competenze che ne consenta il
per la duplice transizione. riconoscimento da un paese all’altro a
prescindere da dove sono state acquisite.

15
Orientamenti politici | Ursula von der Leyen, candidata alla carica
di Presidente della Commissione europea

Una nuova era per la difesa e la sicurezza


europee
«La pace mondiale non potrà essere in cui l’Europa non può dare nulla per
salvaguardata se non con sforzi creativi, scontato.
proporzionali ai pericoli che la minacciano.»
Esamineremo tutte le nostre politiche
La prima frase della dichiarazione di nell’ottica della sicurezza. Ci prepareremo a
Schuman racchiude la storia dell’Europa. ipotesi che ci auguriamo non si concretino
Parla del nostro passato, lacerato da guerre, mai, ma non possiamo correre il rischio di
divisioni e da alcuni dei più gravi conflitti essere poco preparati o troppo dipendenti.
mai visti al mondo.
La pace in Europa non è mai stata data per Dare vita all’Unione europea
scontata, ma la guerra di aggressione di Putin della difesa
in Ucraina ha distrutto qualsiasi illusione. Gli ultimi anni hanno messo in luce la
Gli spietati e implacabili attacchi contro cronica carenza di investimenti e la
ospedali pediatrici, infrastrutture energetiche mancanza di spese efficienti a favore delle
e altri obiettivi civili dimostrano fino a che nostre capacità militari.
punto la Russia di Putin è disposta a Per contestualizzare, la spesa complessiva
proseguire l’aggressione. dell’UE per la difesa dal 1999 al 2021 è
L’Ucraina sta lottando per la libertà, la aumentata del 20 %. Nello stesso periodo la
democrazia e i valori dell’Europa. La nostra spesa per la difesa della Russia è aumentata
determinazione collettiva deve essere tanto di quasi il 300 % e quella della Cina di quasi
forte quanto la sfida è grande. il 600 %. Allo stesso tempo le nostre spese
sono troppo disarticolate, eterogenee e non
Il migliore investimento nella sicurezza abbastanza europee. Dobbiamo cambiare
europea è investire nella sicurezza questa situazione.
dell’Ucraina. Il sostegno finanziario,
politico e militare dell’Europa deve essere Nei prossimi cinque anni il nostro lavoro si
mantenuto per tutto il tempo necessario. concentrerà sulla costruzione di un’autentica
Unione europea della difesa.
Utilizzeremo tutti gli strumenti a nostra
disposizione, compreso lo strumento europeo Gli Stati membri manterranno sempre la
per la pace, agendo su tutti i fronti, dalle responsabilità delle proprie truppe, dalla
esigenze immediate ai futuri sforzi di dottrina al dispiegamento, ma l’Europa può
ricostruzione, tramite lo strumento per fare molto per sostenere e coordinare gli
l’Ucraina. sforzi volti a rafforzare la base industriale,
l’innovazione e il mercato unico nel settore
Gli ultimi anni hanno bruscamente della difesa.
richiamato la nostra attenzione sulla fragilità
della pace e hanno sensibilizzato l’Europa in Per contribuire a coordinare questo lavoro a
merito alla necessità di dotarsi dei mezzi per livello europeo nominerò un commissario
difendersi, proteggersi e scoraggiare per la difesa, che lavorerà in stretta
potenziali avversari. Ciò risulta collaborazione con il prossimo alto
particolarmente evidente ora che si profila un rappresentante/vicepresidente
contesto globale più frammentato e incerto, conformemente al trattato.

16
Orientamenti politici | Ursula von der Leyen, candidata alla carica
di Presidente della Commissione europea

Per inquadrare il nuovo approccio e Creeremo un autentico mercato unico dei


individuare il fabbisogno di investimenti, nei prodotti e dei servizi per la difesa,
primi 100 giorni del mandato presenteremo rafforzando la capacità produttiva e
congiuntamente un libro bianco sul futuro promuovendo gli appalti congiunti.
della difesa europea.
Il terzo compito consiste nel riunire le risorse
Un elemento centrale di questo lavoro sarà il e contrastare le minacce comuni con progetti
rafforzamento del partenariato UE-NATO. faro dell’Unione europea della difesa, che
Continueremo ad ampliare la cooperazione si concentrino sulle principali minacce
con la NATO per coprire tutte le minacce, comuni e transfrontaliere.
compresi i nuovi pericoli di tipo informatico,
ibrido o spaziale, e per rafforzare il Collaborando con gli Stati membri e in
partenariato transatlantico. stretto coordinamento con la NATO,
proporremo una serie di progetti di comune
In un’epoca di riarmo la prima priorità è interesse europeo nel settore della difesa, a
aumentare in modo significativo gli cominciare da uno scudo aereo europeo e
investimenti. dalla ciberdifesa.
Nonostante i progressi compiuti, i bilanci per Garantiremo che questi grandi progetti siano
la difesa sono ancora spesi prevalentemente aperti a tutti e utilizzeremo tutti gli strumenti
su base nazionale. Solo una parte della spesa di cui disponiamo, normativi e finanziari, per
per materiali di difesa in Europa è destinata assicurarne la progettazione, la costruzione e
agli appalti congiunti dell’UE, mentre per la la diffusione sul territorio europeo il più
stragrande maggioranza delle acquisizioni rapidamente possibile.
nel settore della difesa gli Stati membri si
rivolgono a fornitori non europei. Dobbiamo adeguare gli investimenti ai nostri
ambiziosi obiettivi.
Dobbiamo spendere di più, spendere
meglio e spendere insieme. A tal fine si partirà da incentivi per gli
investimenti privati nel settore della difesa.
Il primo compito è affrontare la necessità Collaborerò con la Banca europea per gli
urgente di ricostruire, ricostituire e investimenti affinché possa contribuire a
trasformare le forze armate nazionali, finanziare e ridurre i rischi dei progetti
secondo la definizione degli Stati membri. comuni di difesa e dell’innovazione nel
settore della difesa.
Potenzieremo il Fondo europeo per la
difesa per investire nelle capacità di difesa di Ciò richiede investimenti europei nel
alta gamma dell’UE in settori critici quali la prossimo quadro finanziario pluriennale.
difesa navale e terrestre, il combattimento Presenteremo tuttavia anche proposte per le
aereo, l’allarme rapido basato sulla necessità urgenti in termini di investimenti
tecnologia spaziale e la cibersicurezza. nel settore della difesa.
Il secondo compito consiste nell’investire di Strategia dell’Unione per la
più nella nostra industria della difesa.
preparazione alle crisi
Rafforzeremo il programma per
l’industria europea della difesa per Oltre a potenziare le proprie capacità,
incentivare gli appalti comuni al fine di l’Europa necessita anche di nuovi ambiziosi
colmare le carenze più critiche dell’UE in obiettivi in materia di preparazione alle
termini di capacità. crisi e nell’ambito della sicurezza.

17
Orientamenti politici | Ursula von der Leyen, candidata alla carica
di Presidente della Commissione europea

Lavoreremo a una strategia dell’Unione in delle imprese e di intere economie, e al


materia di preparazione, ispirata alla tempo stesso arricchisce le bande di
relazione sulla preparazione civile e militare malviventi e i criminali.
dell’UE che sarà presentata dall’ex
presidente finlandese Sauli Niinistö nel corso Non deve esserci nessun luogo in Europa,
dell’anno. né online né offline, in cui la criminalità
organizzata possa nascondersi.
In tale contesto ci concentreremo
sull’ulteriore rafforzamento delle nostre Proporrò una nuova strategia europea di
capacità di ciberdifesa, sul coordinamento sicurezza interna, che contribuisca a
degli sforzi nazionali in materia di garantire che la sicurezza sia integrata nella
cibersicurezza e sulla messa in sicurezza normativa e nelle politiche dell’UE fin dalla
delle infrastrutture critiche, in particolare progettazione.
sviluppando un’industria europea della
Dobbiamo fornire alle autorità di contrasto
ciberdifesa affidabile.
strumenti adeguati e aggiornati di accesso
L’Europa necessita di un approccio comune legittimo alle informazioni digitali,
per prepararsi ad altre nuove minacce e per salvaguardando nel contempo i diritti
prevenirle, in particolare quelle connesse alla fondamentali.
sicurezza chimica, biologica, radiologica e
La maggior parte dei gruppi criminali è attiva
nucleare (CBRN).
in più di tre paesi dell’UE e si sposta
Sulla base dei lavori dell’Autorità per la costantemente tra il mondo fisico e quello
preparazione e la risposta alle emergenze digitale. Ci concentreremo sullo
sanitarie, presenteremo una nuova strategia a smantellamento delle reti criminali ad alto
sostegno delle contromisure mediche rischio e dei loro vertici, anche rivedendo le
contro le minacce per la salute pubblica, norme vigenti in materia di criminalità
quali quelle connesse alla sicurezza CBRN, organizzata.
compresi gli appalti congiunti e la
Proporrò di trasformare Europol in
costituzione di scorte.
un’agenzia di polizia realmente operativa
Dobbiamo lavorare alla deterrenza e di aumentarne l’organico fino a più del
integrata. In quest’ottica rafforzeremo doppio nel corso del tempo. Ciò dovrebbe
l’approccio strategico alle sanzioni per comportare un rafforzamento del controllo e
poter reagire in modo flessibile alle nuove del mandato. Dobbiamo potenziarne la
minacce. Esamineremo in che modo possa capacità di sostenere le autorità di contrasto
essere ampliato il quadro di sanzioni contro nazionali.
gli attacchi informatici e come potrebbe
Dobbiamo garantire che i criminali siano
funzionare un nuovo regime di sanzioni
consegnati alla giustizia. Il rafforzamento del
contro gli attacchi ibridi che colpiscono l’UE
mandato d’arresto europeo offrirà alle
e i suoi Stati membri.
autorità giudiziarie la possibilità di
collaborare più strettamente per contribuire a
Un’Europa più sicura realizzare questo obiettivo.
Il diritto più elementare è il diritto di sentirsi Dobbiamo analizzare in che ambiti la
in sicurezza, ovunque ci si trovi e a Procura europea necessiterà di maggiori
qualunque ora del giorno o della notte. In poteri per affrontare le forme gravi di
Europa la criminalità organizzata dilaga criminalità transfrontaliera, in particolare la
tuttavia sempre più, a danno dei cittadini, corruzione che incide sui fondi dell’Unione e

18
Orientamenti politici | Ursula von der Leyen, candidata alla carica
di Presidente della Commissione europea

non può essere contrastata con efficacia dai nostre frontiere più sicure e il loro
singoli Stati membri. attraversamento più scorrevole: le persone
vogliono sentirsi al sicuro senza aspettare
Questo approccio più rigoroso alla troppo.
criminalità sarà particolarmente importante
per quanto riguarda l’aumento del traffico di Renderemo l’UE la destinazione più avanzata
stupefacenti in Europa, che continua ad a livello mondiale, con una gestione digitale
essere all’origine di tragedie personali e a europea delle frontiere pienamente
finanziare altre attività criminali. funzionante.

Presenteremo un nuovo piano d’azione Dobbiamo tuttavia anche rendere le nostre


europeo contro il traffico di droga, frontiere più sicure per impedire gli ingressi
collaborando con i partner per chiudere rotte irregolari e proteggere l’UE dalle sempre
e smantellare modelli operativi. In questo maggiori minacce ibride e di altro tipo alla
modo si sosterrà una più ampia strategia sicurezza.
portuale dell’UE incentrata sulla sicurezza,
Negli ultimi anni l’Europa è stata chiamata a
la competitività e l’indipendenza economica,
rispondere alle pressioni alle sue frontiere, da
sulla base dei lavori dell’Alleanza europea
Lampedusa al confine tra Polonia e
dei porti.
Bielorussia, dai confini dei paesi baltici e
La recente impennata degli attacchi della Finlandia alle isole Canarie, a Cipro e
terroristici ci ricorda che la minaccia delle oltre.
reti organizzate, o dei lupi solitari che ad esse In ogni occasione siamo stati in grado di
si ispirano, è tuttora presente. rispondere e in ogni occasione abbiamo
Serve un nuovo programma di lotta al rafforzato le nostre frontiere. È tuttavia
terrorismo per affrontare le minacce nuove necessario un approccio più deciso e agile.
ed emergenti, quali la dimensione online o Lavoreremo sulla base di un approccio di
l’evoluzione del panorama mondiale della gestione integrata delle frontiere.
sicurezza, e per adottare un approccio più Rafforzeremo Frontex, in particolare
risoluto al finanziamento del terrorismo e alla dotandola di tecnologie all’avanguardia per
lotta alla radicalizzazione. la sorveglianza e la conoscenza situazionale e
Infine il nostro approccio unitario alla di attrezzature e personale propri, così che sia
sicurezza dovrebbe essere incentrato su un in grado di proteggere le nostre frontiere in
nuovo sistema europeo di comunicazione tutte le situazioni grazie a una governance
critica ad uso delle autorità pubbliche salda e nel totale rispetto dei diritti
responsabili della sicurezza. Ciò farà parte fondamentali.
del nostro lavoro volto a migliorare la A tal fine proporrò di triplicare il numero
cooperazione operativa quotidiana nella lotta delle guardie di frontiera e costiere
al terrorismo e alla criminalità e nel europee, che diventeranno 30 000.
salvataggio di vite umane in situazioni di
emergenza. Non mostreremo alcuna tolleranza nei
confronti di chi minaccia la sicurezza delle
frontiere e dei cittadini dell’Unione con
Frontiere comuni più forti attacchi ibridi. I soggetti ostili che spingono
Le coste e le frontiere comuni dell’Europa le persone ad attraversare le frontiere esterne
aiutano ogni giorno milioni di persone che si dell’UE a fini politici dovrebbero essere
spostano per motivi di lavoro, di affari, di riconosciuti come una minaccia per la nostra
studio o di turismo. Dobbiamo rendere le sicurezza e dovrebbero essere puniti.

19
Orientamenti politici | Ursula von der Leyen, candidata alla carica
di Presidente della Commissione europea

Faremo di più per collaborare con i paesi Proporremo un nuovo approccio comune
terzi in materia di sicurezza delle frontiere, in sui rimpatri, che comprenda un nuovo
particolare elaborando una strategia dell’UE quadro legislativo volto ad accelerare e
in materia di politica dei visti per rendere le semplificare il processo, a garantire che i
frontiere più sicure e gestire la migrazione. rimpatri avvengano in modo dignitoso, a
digitalizzare la gestione dei fascicoli e a fare
Infine è di fondamentale importanza per la sì che le decisioni di rimpatrio siano
sicurezza delle frontiere garantire uno spazio riconosciute in tutta Europa.
Schengen di libera circolazione completo e
pienamente funzionante. Questo ci Continueremo a sviluppare relazioni
consentirà di eliminare i rimanenti controlli strategiche in materia di migrazione e
alle frontiere interne. sicurezza con i paesi terzi, in particolare i
paesi di origine e di transito.
La Bulgaria e la Romania hanno dimostrato
la capacità di gestione delle frontiere e dei Nell’ambito di un nuovo patto per il
rimpatri. Sono pronte e dovrebbero Mediterraneo rafforzeremo i partenariati
beneficiare pienamente dello spazio strategici già esistenti e ne perseguiremo di
Schengen. nuovi, fondati su responsabilità e risultati
chiari. La collaborazione sarà incentrata su
Una gestione equa e risoluta settori di interesse comune: dagli
investimenti nell’istruzione, nelle
della migrazione infrastrutture e nell’economia in generale ai
La migrazione è una sfida europea, a cui va partenariati volti ad attirare talenti e ai
trovata una soluzione europea. Per questo è percorsi di migrazione legali.
stato così importante concretare il patto sulla Intensificheremo il lavoro sui rimpatri, sulla
migrazione e l’asilo. prevenzione della migrazione irregolare e
sulla lotta al traffico di esseri umani. In
Il patto ci aiuterà a proteggere le persone, a merito a tali accordi garantirò una maggiore
mantenere sicure le nostre frontiere, a trasparenza nei confronti del Parlamento
garantire procedure eque ed efficienti e a europeo.
gestire la migrazione in modo ordinato,
ponendo al centro la solidarietà. Continueremo inoltre a riflettere su nuovi
modi di combattere la migrazione irregolare,
L’obiettivo comune sarà attuare tutte le nel rispetto del diritto internazionale e
parti del patto, e a tal fine intensificheremo garantendo soluzioni sostenibili ed eque per i
il sostegno agli Stati membri affinché migranti stessi.
dispongano delle competenze e delle capacità
finanziarie e operative di cui hanno bisogno L’Europa ha sempre rispettato i propri
per mettere in pratica gli impegni giuridici, obblighi internazionali, e così continuerà.
per esempio prevedendo investimenti nel Rispetteremo sempre i diritti umani e
prossimo bilancio a lungo termine. faremo in modo che le persone che ne hanno
diritto possano rimanere e possano ricevere il
L’attuazione del patto è un percorso sostegno di cui hanno bisogno per integrarsi
dinamico, non un processo una tantum. nella comunità.
Abbiamo bisogno di una strategia europea
sulla migrazione e l’asilo per definire la Ogni vita persa nel Mediterraneo è una vita
nostra visione a lungo termine e adattarci alle di troppo. Abbiamo bisogno di un maggiore
sfide future. coordinamento delle operazioni di soccorso,
anche con i paesi terzi vicini, e di maggiori
capacità di sorveglianza per Frontex.

20
Orientamenti politici | Ursula von der Leyen, candidata alla carica
di Presidente della Commissione europea

Non accetteremo mai che a decidere chi materia di confisca dei beni. Potenzieremo
arriva in Europa e in quali circostanze siano i le capacità di Europol in questo settore.
passatori e i trafficanti: non ci sarà impunità
per loro. Questo approccio equo e risoluto alla
gestione della migrazione ci consentirà di
Smantelleremo i modelli operativi di queste aprire percorsi legali.
reti collaborando con i partner internazionali
dell’Alleanza mondiale per contrastare il Sosterremo gli Stati membri e le imprese nel
traffico di migranti e intervenendo con campo della migrazione legale sulla base
fermezza contro l’economia sommersa in del fabbisogno di competenze delle nostre
Europa. economie e delle nostre regioni: aiuteremo
ad abbinare le competenze dei cittadini di
Agiremo per fare in modo che i migranti non paesi terzi con le lacune del mercato in
siano sfruttati nel nostro mercato del lavoro e Europa e renderemo più facile attrarre i
godano di buone condizioni di lavoro. talenti più adatti grazie a norme armonizzate
Ostacoleremo e perseguiremo i responsabili, sul riconoscimento delle qualifiche
utilizzando un approccio «follow the money»
per intercettare i profitti illeciti, anche
attraverso la cooperazione rafforzata in

21
Orientamenti politici | Ursula von der Leyen, candidata alla carica
di Presidente della Commissione europea

Sostenere le persone e rafforzare le nostre


società e il nostro modello sociale
L’Europa ha una qualità di vita unica, che del lavoro, dalla gestione dell’intelligenza
costituisce sia un vantaggio competitivo per artificiale al telelavoro, e le ripercussioni
la nostra economia sia un pilastro essenziale della cultura del «sempre disponibile» sulla
della nostra società, garantendo che nessuno salute mentale delle persone. Le nuove forme
sia lasciato indietro. di lavoro non devono portare a una riduzione
dei diritti: proporrò di introdurre il diritto alla
Tuttavia le crisi degli ultimi anni hanno avuto disconnessione.
un impatto diretto sulla qualità di vita di
molti cittadini europei: dal costo della vita, Le persone e i loro posti di lavoro devono
degli alloggi e dell’energia all’equità dei rimanere sempre al centro della nostra
redditi fino alle divisioni e alle economia sociale di mercato, anche con
disuguaglianze nella società. l’evoluzione delle nostre industrie e delle
nostre economie. Dobbiamo garantire una
Man mano che le nostre società e le nostre transizione equa per tutti.
economie continuano a cambiare, a un ritmo
sempre più accelerato, dobbiamo concentrare Per questo motivo presenterò una tabella di
gli sforzi per mantenere e migliorare la nostra marcia per posti di lavoro di qualità,
ineguagliabile qualità di vita. Dobbiamo elaborata in collaborazione con le parti
riportare l’unità nella nostra società e sociali, che sosterrà salari adeguati, buone
assicurarci che funzioni per tutti, con pari condizioni di lavoro, possibilità di
opportunità e posti di lavoro di qualità. formazione e transizioni professionali eque
per i lavoratori subordinati e autonomi, in
Questo è lo stile di vita europeo. E noi particolare aumentando la copertura della
dobbiamo promuoverlo sempre. contrattazione collettiva.
Aumenteremo in modo significativo i
Equità sociale nell’economia
finanziamenti per una transizione giusta
moderna nel prossimo bilancio a lungo termine.
Lo stile di vita europeo dipende dalle tutele e
dalle opportunità del nostro modello sociale e Questa azione farà parte di un rinnovato
della nostra economia sociale di mercato. impegno a rafforzare il dialogo sociale
europeo in un momento di cambiamento
Per questo motivo è così importante che i economico e sociale. Insieme a sindacati e
principi del pilastro europeo dei diritti sociali datori di lavoro europei, all’inizio del 2025
vengano attuati in tutta l’Unione, nel rispetto concreteremo un nuovo patto per il dialogo
del modello sociale di ciascun paese. sociale europeo.

Occorre un nuovo slancio nei settori in cui Quest’iniziativa s’inserisce nel lavoro per
sono necessari maggiori progressi: aiutare le persone ad accedere alle tutele e ai
inquadreremo queste attività in un nuovo servizi essenziali di cui hanno bisogno, oltre
piano d’azione per l’attuazione del ad affrontare le cause profonde della povertà
pilastro europeo dei diritti sociali. con la prima strategia dell’UE contro la
povertà in assoluto.
Il piano includerà iniziative che esaminino
l’impatto della digitalizzazione sul mondo

22
Orientamenti politici | Ursula von der Leyen, candidata alla carica
di Presidente della Commissione europea

In tale contesto rafforzeremo la garanzia per A tal fine sarà fondamentale un’attuazione
l’infanzia al fine di prevenire e combattere rapida ed efficace del Fondo sociale per il
l’esclusione sociale attraverso l’istruzione, clima, che contribuirà in particolare alla
l’assistenza sanitaria e altri servizi pubblici ristrutturazione e all’accesso ad alloggi
essenziali. economici ed efficienti sotto il profilo
energetico.
Dobbiamo affrontare con urgenza la crisi
degli alloggi, che colpisce milioni di Quattro anni fa ho lanciato il nuovo
famiglie e di giovani. Bauhaus europeo, che coniuga la
sostenibilità con l’inclusione e l’accessibilità
La percentuale del reddito delle famiglie economica, e la creatività con l’innovazione.
speso per l’alloggio è aumentata E ora amplieremo questa comunità.
sensibilmente. Gli affitti e i prezzi delle
abitazioni sono in forte aumento e si riscontra Dobbiamo affrontare il problema delle altre
una notevole e crescente carenza di disuguaglianze che mettono alla prova la
investimenti nell’edilizia sociale e a prezzi coesione delle nostre società. Ci
accessibili. occuperemo delle cause profonde dei
cambiamenti demografici e ci adatteremo
Per aiutare gli Stati membri ad affrontare tali alle nuove realtà. Nei prossimi anni l’Europa
questioni, nominerò un commissario il cui si troverà davanti a diverse sfide, come le
mandato comprenderà anche gli alloggi e pensioni, i servizi pubblici, la carenza di
presenterò per la prima volta un piano manodopera, la sostenibilità di bilancio e le
europeo per gli alloggi a prezzi accessibili. disparità tra generazioni e regioni.
Il piano tratterà dei fattori strutturali, Valuteremo il modo in cui aumentare la
svilupperà una strategia per la costruzione di partecipazione al mercato del lavoro, in
alloggi, offrirà assistenza tecnica alle città e particolare delle donne e dei giovani, ridurre
agli Stati membri e si concentrerà sugli le disparità regionali affinché le persone
investimenti. possano rimanere nelle regioni di origine e
sostenere i giovani genitori per un sano
Collaboreremo con la Banca europea per gli
equilibrio tra vita professionale e vita privata.
investimenti su una piattaforma di
investimento paneuropea per alloggi Le regioni rimarranno al centro del nostro
sostenibili a prezzi accessibili, così da lavoro.
attrarre maggiori investimenti pubblici e
privati. Abbiamo bisogno di una politica di coesione
e di crescita rafforzata incentrata sulle
Come primo passo immediato proporremo di regioni, che deve essere elaborata in
immettere liquidità nel mercato consentendo partenariato con le autorità nazionali,
agli Stati membri di raddoppiare gli regionali e locali. Affronteremo le disparità
investimenti in alloggi economicamente regionali e sociali e garantiremo a tutti i
accessibili previsti nell’ambito della politica cittadini l’effettivo diritto di rimanere nel
di coesione. luogo che chiamano casa.
Riesamineremo le norme in materia di aiuti In questo contesto dovremo mobilitare
di Stato per consentire misure di sostegno riforme e investimenti per contribuire a
all’edilizia abitativa, in particolare per costruire ciò di cui una comunità ha bisogno
alloggi sociali efficienti sotto il profilo per prosperare: servizi pubblici e attività
energetico e a prezzi accessibili. private, istruzione e competenze, trasporti e
connettività digitale.

23
Orientamenti politici | Ursula von der Leyen, candidata alla carica
di Presidente della Commissione europea

E terremo conto delle sfide economiche e Chiederò a tutti i commissari di organizzare i


sociali specifiche delle isole, tra cui gli primi dialoghi annuali con i giovani sulle
alloggi, i trasporti, l’acqua e la gestione dei iniziative politiche nei primi 100 giorni del
rifiuti. Continueremo infine ad affrontare le mandato. Questi dialoghi si ripeteranno
sfide peculiari delle regioni ultraperiferiche. annualmente.
Voglio fare in modo che i giovani possano
Riportare l’unità nelle nostre far sentire la loro voce, senza intermediari,
società, sostenere i nostri per contribuire a forgiare il nostro futuro.
giovani
Per questo motivo istituirò un comitato
Uno degli elementi emersi dalle ultime consultivo della presidenza per la
elezioni europee è stato il disagio presente gioventù, composto da giovani di tutti gli
nella società, che causa divisioni nelle nostre Stati membri, che mi forniscano consulenza
comunità e consente agli estremisti di trarre sulle questioni che interessano i loro coetanei
vantaggio dai timori delle persone. nella comunità di appartenenza e facciano da
cassa di risonanza alle idee sviluppate dalla
Ci adopereremo per salvaguardare i diritti
Commissione.
delle persone appartenenti alle minoranze in
Europa. Ritengo che una delle nostre maggiori sfide
in questo decennio sia proteggere la salute
Dobbiamo garantire che le decisioni prese
mentale dei nostri bambini e dei nostri
oggi non danneggino le generazioni future e
giovani, soprattutto online.
che vi siano una maggiore solidarietà e una
maggiore interazione tra persone di età Gli anni dell’infanzia e dell’adolescenza sono
diversa. Alla guida di questi lavori metterò fondamentali per lo sviluppo del cervello e
un commissario, che sarà incaricato anche della personalità; sono anche gli anni in cui si
della garanzia dell’equità è vulnerabili ai danni causati dai social media
intergenerazionale. e dal tempo eccessivo trascorso davanti agli
schermi. Dobbiamo tenere un dibattito aperto
Dobbiamo riportare l’unità nella nostra
e basato su dati concreti su questo tema. Per
società attraverso l’istruzione, il sostegno ai
questo motivo avvieremo un’indagine a
giovani e lo sviluppo di quello che ci
livello dell’UE sugli effetti più ampi dei
accomuna in quanto europei.
social media sul benessere.
Rafforzeremo Erasmus +, anche per la
Combatteremo le tecniche non etiche
formazione professionale, in modo che possa
utilizzate dalle piattaforme online, come lo
beneficiarne un maggior numero di persone.
scorrimento infinito, la riproduzione
È fondamentale affinché le persone
automatica predefinita o le notifiche push
sviluppino competenze, creino esperienze
costanti, intervenendo sulla progettazione
condivise e maturino una migliore
dei servizi online che creano dipendenza.
comprensione reciproca.
Combatteremo con fermezza, con un piano
Quest’approccio fa parte di un impegno più d’azione contro il cyberbullismo, la
ampio per dare ai giovani più libertà e crescente tendenza ad assumere
responsabilità all’interno delle nostre società comportamenti abusivi online.
e democrazie.
Infine ci concentreremo sugli aspetti che
Il nuovo collegio svolgerà un ruolo guida. definiscono lo stile di vita europeo: la nostra
cultura e la nostra storia. Voglio che diventi
più facile per le persone, in particolare per le

24
Orientamenti politici | Ursula von der Leyen, candidata alla carica
di Presidente della Commissione europea

generazioni più giovani, beneficiare del


nostro ricco e diversificato patrimonio
culturale.

Un’Unione dell’uguaglianza
Cinque anni fa ci siamo impegnati a costruire
un’Unione all’insegna della parità. Sono fiera
dei progressi storici compiuti. Per troppe
persone l’uguaglianza non si è tuttavia
ancora concretizzata. Dobbiamo continuare a
fare di più affinché tutti possano vivere,
prosperare e farsi strada a prescindere da chi
sono.
Per questo motivo darò a un commissario
per l’uguaglianza il compito di proporre una
strategia aggiornata sull’uguaglianza
LGBTIQ e di elaborare una nuova strategia
contro il razzismo per il periodo successivo
al 2025.
Continueremo a intensificare il lavoro
quotidiano per perseguire la parità di
genere. È un settore in cui abbiamo
compiuto progressi storici, dalle donne nei
consigli di amministrazione alla trasparenza
retributiva. Ma vediamo anche tendenze
estremamente preoccupanti: dalla piaga del
femminicidio e della violenza contro le
donne agli ostacoli che impediscono alle
donne di progredire nella carriera o
nell’istruzione.
Per rafforzare il nostro impegno proporremo
una nuova strategia per la parità di genere
per il periodo successivo al 2025, nella
quale definiremo il nostro piano per
rafforzare i diritti delle donne in tutti i settori,
dalla lotta contro la violenza di genere
all’emancipazione delle donne in politica e
nel mercato del lavoro, in tutta l’UE e in tutte
le istituzioni dell’UE.
Sostengo infine l’idea di una tabella di
marcia per i diritti delle donne, che
presenteremo in occasione della prossima
Giornata internazionale della donna.

25
Orientamenti politici | Ursula von der Leyen, candidata alla carica
di Presidente della Commissione europea

Mantenere la qualità della vita: sicurezza


alimentare, acqua e natura
La qualità della vita in Europa dipende È essenziale che gli agricoltori dispongano
dall’approvvigionamento sicuro e a prezzi di un reddito equo e sufficiente: non
accessibili di alimenti locali di qualità. dovrebbero essere costretti a vendere
L’agricoltura è, e deve rimanere, un sistematicamente i loro prodotti a un prezzo
elemento centrale dello stile di vita inferiore ai costi di produzione.
europeo.
Difenderò sempre una politica europea dei
È grazie ai 9 milioni di aziende agricole redditi per gli agricoltori e farò in modo che
europee — e in generale al settore il bilancio dell’UE e la politica agricola
agroalimentare — che abbiamo il cibo più comune siano mirati e trovino il giusto
sano e di migliore qualità al mondo. Si tratta equilibrio tra incentivi, investimenti e
di una risorsa strategica che dà all’Europa un regolamentazione.
ruolo centrale per la sicurezza alimentare nel
mondo. Dobbiamo consentire agli agricoltori di
lavorare i terreni senza eccessiva burocrazia,
Gli agricoltori e le zone rurali sono sempre sostenere le aziende agricole a conduzione
più sotto pressione nell’UE, a causa dei familiare e premiare gli agricoltori che
cambiamenti climatici ma anche della lavorano con la natura, preservano la
concorrenza sleale a livello mondiale, biodiversità e gli ecosistemi naturali e
dell’aumento dei prezzi dell’energia, della aiutano a decarbonizzare l’economia per
mancanza di giovani agricoltori e della azzerare le emissioni nette entro il 2050.
difficoltà ad accedere al capitale. Allo stesso
tempo il settore sta compiendo enormi sforzi Sosterremo la competitività dell’intera
per contribuire alla transizione verde, ad filiera alimentare con investimenti e
esempio attraverso soluzioni basate sulla innovazioni nelle aziende agricole ma anche
natura. nelle cooperative, nelle imprese
agroalimentari e nelle numerose PMI del
Intendo portare avanti il dialogo con gli settore.
agricoltori, la classe politica, la società civile,
i portatori di interessi e i cittadini in modo da Poiché gli agricoltori sono spesso la parte più
costruire un sistema agroalimentare vulnerabile della filiera, dobbiamo
competitivo e resiliente. correggere gli squilibri esistenti, rafforzare la
posizione degli agricoltori e tutelarli
Per questo ho convocato un dialogo maggiormente contro le pratiche commerciali
strategico sull’agricoltura, che a breve sleali.
presenterà la sua relazione. Sulla base delle
raccomandazioni che conterrà, nei primi Insieme dimostreremo che l’Europa
100 giorni presenterò una visione per proteggerà la propria sovranità alimentare e
l’agricoltura e l’alimentazione che valuterà le persone a cui la deve.
come garantire la competitività e la
Questo deve valere anche per le persone che
sostenibilità a lungo termine del nostro
vivono di pesca, grazie alle quali
settore agricolo rispettando i limiti del
quest’attività rimane la linfa vitale delle
pianeta.
comunità e delle economie costiere, e i

26
Orientamenti politici | Ursula von der Leyen, candidata alla carica
di Presidente della Commissione europea

mercati locali, nazionali e internazionali dovremo fare di più e più spesso con
possono approvvigionarsi di alimenti sani. l’aumentare della temperatura sul pianeta,
che renderà più frequenti, intensi e devastanti
Nominerò un commissario per la pesca e i danni alla vita, alla terra e ai beni.
gli oceani, il cui compito sarà assicurare che
il settore rimanga sostenibile, competitivo e Abbiamo bisogno di risorse migliori e di
resiliente e mantenere condizioni di parità un più ampio accesso a un maggior
nella filiera ittica europea. numero di beni europei. Dobbiamo adottare
un approccio che coinvolga tutta la società e
Un patto europeo per gli oceani sarà usare tutti gli strumenti necessari, compresi
incentrato sulla promozione dell’economia quelli militari.
blu e sulla necessità di garantire la buona
gestione e la sostenibilità degli oceani da tutti Penso sia necessario lavorare a un
i punti di vista. meccanismo europeo di difesa civile,
considerando tutti gli aspetti della gestione
Dobbiamo continuare a proteggere il mondo delle crisi e delle catastrofi e lo sviluppo
naturale. Le foreste, i boschi, le zone umide della resilienza delle comunità. Il lavoro si
e le praterie non sono solo la nostra casa e i baserà sulla relazione del presidente Niinistö.
paesaggi che fanno da sfondo alla vita
quotidiana in Europa, ma sono anche Dato che in Europa le temperature
fondamentali per regolare il clima e per la aumentano più rapidamente rispetto alla
sicurezza alimentare e idrica. media mondiale, dobbiamo fare di più per
la resilienza e la preparazione ai
Ci concentreremo sugli incentivi e su cambiamenti climatici.
un’attuazione equa ed efficiente, in
particolare per rispettare gli impegni Individueremo i rischi e le esigenze di
internazionali in materia di biodiversità, preparazione per le infrastrutture, l’energia,
come quelli assunti con l’accordo di l’acqua, gli alimenti e il suolo nelle città e
Kunming-Montreal. nelle zone rurali, e valuteremo la necessità di
dati e sistemi di allarme rapido.
Adattamento ai cambiamenti
Queste iniziative rientreranno in un piano
climatici, preparazione
europeo di adattamento ai cambiamenti
e solidarietà climatici volto a sostenere gli Stati membri,
Uno dei maggiori rischi per la nostra in particolare nella fase di preparazione e
sicurezza è l’impatto dei cambiamenti pianificazione, e a garantire valutazioni
climatici. Eventi meteorologici estremi come periodiche dei rischi basate su dati scientifici.
inondazioni, incendi e periodi di siccità
continuano a devastare zone sempre più Parallelamente dovremo migliorare la
estese dell’Europa, in tutta l’Unione e in tutte sicurezza idrica in Europa. L’acqua è una
le stagioni dell’anno. risorsa indispensabile per la sicurezza
alimentare, energetica ed economica, ma è
Grazie al meccanismo di protezione civile sottoposta a pressioni sempre maggiori a
dell’Unione, personale, aerei ed elicotteri causa dei cambiamenti climatici e
provenienti da tutta l’UE aiutano a spegnere dell’aumento della domanda.
gli incendi boschivi e a parare gli effetti
devastanti di inondazioni, tempeste o siccità. Abbiamo bisogno di una nuova strategia
europea sulla resilienza idrica per garantire
Sono occasioni concrete che rispecchiano il una corretta gestione delle risorse, parare la
meglio dell’Europa, ma sappiamo già che carenza d’acqua, aumentare il vantaggio

27
Orientamenti politici | Ursula von der Leyen, candidata alla carica
di Presidente della Commissione europea

della nostra industria idrica in termini di


competitività e innovazione e adottare un
approccio basato sull’economia circolare. In
questo contesto saremo in prima linea negli
sforzi per attenuare e prevenire un grave
stress idrico in tutto il mondo.

28
Orientamenti politici | Ursula von der Leyen, candidata alla carica
di Presidente della Commissione europea

Proteggere la nostra democrazia, difendere


i nostri valori
Il futuro dell’Europa in un mondo Punteremo a costruire una società resiliente
frammentato dipenderà dalla presenza di una e preparata, migliorando l’alfabetizzazione
democrazia forte e dalla difesa di quei valori digitale e mediatica e smascherando
da cui derivano le libertà e i diritti che preventivamente la disinformazione per una
abbiamo a cuore. maggiore prevenzione. Creeremo una rete
europea di verificatori di fatti, che sia
disponibile in tutte le lingue.
Proteggere la nostra democrazia
I nostri sistemi e le nostre istituzioni Continueremo a intensificare l’applicazione
democratici sono sotto attacco. Assistiamo delle regole nello spazio digitale per
a un aumento delle minacce da parte di attori garantire che le informazioni manipolate o
interni ed esteri, siano essi governi ostili o fuorvianti siano individuate, segnalate e, se
attori non statali. I metodi utilizzati sono ora del caso, rimosse in linea con il regolamento
più difficili da tracciare, più nocivi e facili da sui servizi digitali.
impiegare grazie agli strumenti digitali e ai
Ci occuperemo infine dei deepfake sempre
social media.
più realistici che hanno inciso sulle elezioni
Questi fenomeni riflettono un cambiamento in tutta Europa. Garantiremo l’attuazione dei
profondo nello spazio dell’informazione, requisiti di trasparenza previsti dalla
dove le redazioni editoriali lasciano il posto normativa sull’intelligenza artificiale e
ai contenuti generati dagli utenti, con la rafforzeremo l’approccio nei confronti dei
mediazione delle piattaforme e la spinta degli contenuti prodotti dall’IA.
algoritmi. Ciò genera nuove libertà, ma
Nel proteggere la nostra democrazia
riduce anche i costi della manipolazione delle
rispetteremo sempre l’impegno costante a
informazioni e rende più facile per la Russia
preservare e promuovere la libertà di
e altri attori intensificare la guerra
parola.
dell’informazione.
Dobbiamo moltiplicare gli sforzi per Rafforzare lo Stato di diritto
proteggere la nostra democrazia.
La democrazia e l’economia dell’Europa si
Per questo motivo proporrò un nuovo scudo basano sullo Stato di diritto, il quale
europeo per la democrazia. In questo garantisce il funzionamento della società, la
contesto lavoreremo per contrastare la difesa dei diritti, la sanzione della corruzione
manipolazione delle informazioni e le e l’esecuzione dei contratti.
ingerenze online da parte di attori stranieri,
sulla base degli esempi dell’agenzia francese Lo Stato di diritto non ha un punto di arrivo.
Viginum o dell’Agenzia svedese per la difesa Permangono sfide in tutta Europa, su livelli
psicologica. diversi e con problematiche diverse.

L’obiettivo è migliorare la conoscenza Abbiamo fatto molti progressi negli ultimi


situazionale, individuando, analizzando e cinque anni. Oggi siamo più che mai
contrastando in maniera proattiva la attrezzati per affrontare le questioni relative
disinformazione e la manipolazione delle allo Stato di diritto in modo obiettivo, e
informazioni. paritario, in tutti gli Stati membri. Ma
abbiamo visto anche emergere tendenze
preoccupanti.

29
Orientamenti politici | Ursula von der Leyen, candidata alla carica
di Presidente della Commissione europea

Rafforzare lo Stato di diritto sarà il nostro dell’applicazione delle norme mediante


lavoro e dovere quotidiano. procedure di infrazione e una migliore
attuazione del meccanismo previsto
Continueremo a migliorare le attività di dall’articolo 7.
controllo e comunicazione e a rafforzare il
sistema di bilanciamento dei poteri, in Uno dei fondamenti su cui poggiano lo Stato
particolare monitorando l’attuazione delle di diritto e, più in generale, la democrazia è
raccomandazioni. la libertà dei media.
La relazione sullo Stato di diritto ha In un mondo in cui i media si muovono
dimostrato come il dialogo possa contribuire sempre più rapidamente e in cui dilaga
a compiere progressi. Ora dobbiamo sempre più la disinformazione, dobbiamo
consolidarla, ampliandola per esaminare tutte adoperarci in ogni modo per tutelare la
le questioni in tutta Europa. libertà dei media in tutta l’Unione.
Aggiungeremo una dimensione relativa al Attueremo il regolamento europeo sulla
mercato unico per affrontare le questioni libertà dei media e incrementeremo il
relative allo Stato di diritto che interessano le sostegno ai media e ai giornalisti
imprese, in particolare le PMI, operanti a indipendenti e la relativa tutela,
livello transfrontaliero. Includeremo anche combattendo i tentativi di pressione e i
altri paesi in via di adesione man mano che comportamenti non etici.
saranno pronti.
Investiremo nella difesa dello Stato di Porre i cittadini al centro
diritto. Proporrò di destinare i finanziamenti della nostra democrazia
dell’UE anche a misure nazionali, ad La Conferenza sul futuro dell’Europa e il
esempio quelle per la lotta alla corruzione, e successo dei panel europei di cittadini hanno
alla tutela degli interessi finanziari rappresentato passi avanti importanti verso
dell’Unione. una democrazia più deliberativa e il
I fondi dell’UE non possono prescindere coinvolgimento dei cittadini al di là delle
dal rispetto dello Stato di diritto. elezioni o della politica.

A tal fine rinsalderemo il legame tra le Ora dobbiamo integrare la partecipazione


raccomandazioni contenute nella relazione dei cittadini in modo trasversale nell’UE.
sullo Stato di diritto e il sostegno finanziario. Ogni anno sceglieremo le proposte e i settori
Garantiremo che il futuro bilancio a lungo strategici che potranno trarre maggior
termine preveda solide garanzie in termini di beneficio dalle raccomandazioni di un panel
Stato di diritto, compreso il regime generale europeo di cittadini, raccomandazioni cui
di condizionalità, che si applichino a tutti i daremo seguito come nel caso del panel del
fondi dell’UE. 2024 sulla lotta contro l’odio nella società.
Trarremo insegnamento dall’esperienza di Nello stesso spirito intensificheremo il
NextGenerationEU, che ha dimostrato come dialogo con le organizzazioni della società
il bilancio possa essere collegato a riforme civile che hanno competenze e un ruolo
che rafforzano lo Stato di diritto. importante nella difesa di specifiche
Due strumenti che dovremo continuare a questioni sociali e dei diritti umani.
usare in modo efficace, anche in una futura
Unione allargata, sono la verifica

30
Orientamenti politici | Ursula von der Leyen, candidata alla carica
di Presidente della Commissione europea

Dobbiamo garantire alla società civile meglio gli impatti che l’Europa ha sulla vita
maggiore tutela nello svolgimento del suo quotidiana. Insieme al Comitato delle
lavoro. regioni lavoriamo già con una rete di oltre
3 000 consiglieri locali, rete che intendiamo
Collaboreremo con i consiglieri locali al rafforzare nei prossimi cinque anni.
coinvolgimento dei cittadini per comprendere

31
Orientamenti politici | Ursula von der Leyen, candidata alla carica
di Presidente della Commissione europea

Un’Europa globale: fare leva sulla nostra


forza e sui nostri partenariati
In un mondo pericoloso come non lo era da sua amicizia «senza limiti» con la Russia —
generazioni, l’Europa deve essere più risoluta e le dinamiche dei suoi rapporti con
nel perseguire i propri interessi strategici. l’Europa — riflettono il passaggio dalla
cooperazione alla competizione. Assistiamo
La guerra di aggressione della Russia, alla strumentalizzazione di tutti i tipi di
derivante dal desiderio imperialista di Putin politiche, dall’energia alla migrazione fino al
di distruggere l’Ucraina e il suo futuro clima e, di conseguenza, al logoramento
europeo, fa parte di un attacco più ampio e dell’ordine internazionale fondato su regole e
sistematico all’Europa, ai nostri valori e a una minore efficacia delle istituzioni
all’ordine internazionale fondato su regole. globali.
L’Ucraina lotta giorno dopo giorno per la Questa nuova realtà perdurerà qualunque sia
nostra libertà. E anche noi dobbiamo l’esito delle elezioni che si terranno nei
adoperarci per la sua libertà. prossimi mesi in diversi angoli del mondo.
La nostra nuova politica estera e di
Questa resterà la nostra massima priorità a
sicurezza deve essere concepita tenendo
livello sia interno che internazionale e
conto di questa realtà non edulcorata.
continueremo a incoraggiare i partner a
sostenere il paese nei bisogni a breve termine Il punto di partenza è la collaborazione con i
e negli sforzi di ricostruzione a lungo partner e gli amici che condividono i nostri
termine. stessi principi nell’ambito del G7 e oltre. In
questo spirito ci impegneremo per rafforzare
Non possiamo vedere questa guerra su suolo
le relazioni con il Regno Unito su questioni
europeo come un fenomeno isolato. Si tratta
di interesse comune, quali l’energia, la
di un momento di frattura per il mondo
sicurezza, la resilienza e i contatti
intero. Gli ultimi anni rappresentano una
interpersonali.
dichiarazione di intenti da parte di tutta una
nuova serie di despoti — dall’Iran alla Corea Lavorerò a stretto contatto con l’alto
del Nord fino alla Russia e oltre — che rappresentante/vicepresidente per garantire
mirano a seminare discordia e creare un un approccio coordinato nell’azione esterna.
ordine internazionale alternativo basato su
mappe ridisegnate, idee imperialistiche e
sfere di influenza. L’allargamento come imperativo
geopolitico
La guerra a Gaza e la destabilizzazione
generale del Medio Oriente stanno I festeggiamenti per commemorare i 20 anni
provocando spargimenti di sangue e trascorsi dal più grande allargamento della
instabilità in tutta la regione. In tutto il nostra storia sono stati un’occasione per
mondo vediamo moltiplicarsi colpi di Stato e riflettere sul successo che ha rappresentato
conflitti. per quei paesi e per l’Unione nel suo
complesso.
Siamo entrati in un’era di rivalità
geostrategiche. Siamo chiamati ancora una volta a rispondere
alle sfide della storia, e l’Europa ha una
L’atteggiamento più aggressivo e la scelta chiara da fare per il futuro.
concorrenza economica sleale della Cina, la

32
Orientamenti politici | Ursula von der Leyen, candidata alla carica
di Presidente della Commissione europea

Ritengo un imperativo morale, politico e Un approccio più strategico


geostrategico completare ulteriormente la nei confronti del vicinato
nostra Unione, in linea con la promessa che
abbiamo assunto nei trattati. L’approccio più mirato all’allargamento
dovrebbe essere replicato anche nei confronti
In un mondo di grandi potenze, un’Unione del nostro grande vicinato, in particolare il
più grande e più forte ci conferisce Mediterraneo.
un’influenza e un peso geopolitici maggiori
sulla scena mondiale. Contribuisce a ridurre Nominerò un commissario per il
le nostre dipendenze, a migliorare la nostra Mediterraneo, che si occupi di investimenti
resilienza e a rafforzare la nostra e partenariati, stabilità economica, creazione
competitività. Ci rende più sicuri e può di posti di lavoro, energia, sicurezza,
contribuire a cementare la democrazia, la migrazione e altri settori di interesse
stabilità e lo Stato di diritto in tutta Europa. reciproco, nel rispetto dei nostri valori e
principi. La collaborazione con l’alto
Ma non sarà un cammino facile. rappresentante/vicepresidente sarà stretta.
L’adesione all’UE sarà sempre un Il nuovo patto per il Mediterraneo
processo basato sul merito e ciascun ridefinirà questa relazione essenziale e
candidato sarà valutato in base ai progressi invierà un chiaro segnale politico di
compiuti verso il rispetto di tutti i criteri. partenariato in un mondo in cui aumentano i
contrasti e l’instabilità.
Intensificheremo il sostegno per preparare i
paesi candidati, servendoci in particolare Andando oltre, l’Europa deve svolgere un
degli investimenti e delle riforme del piano di ruolo attivo in Medio Oriente,
crescita per i Balcani occidentali e dello nell’interesse di tutte le parti e per la stabilità
strumento per l’Ucraina. In questo modo i della regione.
candidati potranno integrarsi più facilmente
in alcune parti dell’acquis dell’Unione e del Dobbiamo continuare a partecipare a tutti gli
mercato unico e acquisire familiarità con sforzi diplomatici per approdare a una
l’approccio dell’UE ai fondi. risoluzione equa e globale del conflitto in
corso a Gaza.
Lo Stato di diritto e i valori fondamentali
continueranno a essere il fulcro della politica Dobbiamo fare tutto ciò che è in nostro
di allargamento dell’UE e in futuro potere per fermare la tragica perdita di vite
costituiranno il fondamento della nostra umane. Ciò significa adoperarsi per ottenere
Unione riformata e allargata. il cessate il fuoco immediato a Gaza, il
rilascio di tutti gli ostaggi e l’aumento
Nominerò un commissario ad hoc per significativo e duraturo del flusso di aiuti
l’allargamento per guidare questo lavoro. umanitari verso Gaza.
Molti dubitavano che l’UE fosse in grado di Abbiamo bisogno di un cessate il fuoco
integrare un numero elevato di Stati membri duraturo e di una visione lungimirante. Sulla
nel 2004, tutti diversi tra loro in termini di base delle riforme concordate, lavoreremo a
punti di forza, strutture economiche e un pacchetto pluriennale di sostegno a
dimensioni della popolazione. Ma l’UE si è un’Autorità palestinese efficace e per
dimostrata all’altezza della sfida, grazie a una contribuire all’apertura della strada verso una
preparazione a livello interno e a soluzione fondata sulla coesistenza di due
un’integrazione per tempo. Stati. La soluzione fondata sulla coesistenza
L’Europa sarà ancora una volta all’altezza.

33
Orientamenti politici | Ursula von der Leyen, candidata alla carica
di Presidente della Commissione europea

di due Stati è il modo migliore per garantire Ciò significa rafforzare la competitività a
sicurezza sia agli israeliani che ai palestinesi. livello interno e investire nelle capacità di
ricerca sulle tecnologie strategiche e a
Questo sarà un tassello di una più ampia duplice uso, essenziali per la nostra economia
strategia globale UE-Medio Oriente in e la nostra sicurezza.
vista del dopo conflitto a Gaza. La strategia
dovrebbe focalizzarsi sulla promozione della Al tempo stesso dobbiamo essere più decisi
soluzione fondata sulla coesistenza di due nel proteggere la nostra economia dalla
Stati e sul rafforzamento dei partenariati con fuga di risorse tecnologiche chiave e dalle
i principali portatori di interessi regionali. minacce alla sicurezza, particolarmente
pressanti nei rapporti con quei soggetti che
sono anche nostri concorrenti strategici e
Una nuova politica estera
rivali sistemici.
economica
Nel mondo di oggi geopolitica e I nostri sforzi muoveranno da una
geoeconomia vanno di pari passo. La politica valutazione oggettiva dei rischi e dal
estera e la politica economica europee principio del «ridurre i rischi senza
devono fare altrettanto. dissociare».

La potenza commerciale e l’apertura Ultimeremo il riesame del quadro per il


economica dell’Europa sono essenziali per la controllo degli investimenti esteri diretti,
nostra prosperità: aprono alle nostre imprese definiremo un autentico approccio coordinato
le porte di nuovi mercati, offrono ai al controllo delle esportazioni e faremo
consumatori una scelta più varia di prodotti fronte ai rischi posti dagli investimenti in
sostenibili e fanno arrivare nuovi uscita. Elaboreremo norme di sicurezza
investimenti alle nostre industrie. economica per le catene di
approvvigionamento fondamentali, di
Tutto questo è di grande importanza in un concerto con i paesi del G7 e altri partner che
mondo lanciato nella corsa al primato condividono i nostri principi.
tecnologico e segnato dalla
strumentalizzazione delle dipendenze Il secondo pilastro della politica estera
economiche, un mondo in cui il confine tra economica sarà il commercio.
economia e sicurezza si fa sempre più labile. Continueremo ad approfondire i legami
Si tratta di rischi di cui dobbiamo essere commerciali incentrati su scambi liberi ed
consapevoli. equi con poli di crescita e partner in tutto il
Abbiamo bisogno di una nuova politica mondo, garantendo reciprocità e parità di
estera economica, adatta alle realtà condizioni.
odierne. Svilupperemo una nuova serie di partenariati
I suoi tre pilastri saranno la sicurezza per gli investimenti e gli scambi commerciali
economica, gli scambi commerciali e gli puliti e approfondiremo i rapporti nel settore
investimenti nei partenariati. delle materie prime e dei minerali critici,
così da garantirci l’accesso a ciò di cui
In primo luogo, la Commissione si dedicherà abbiamo bisogno per costruire catene di
a promuovere in via prioritaria la sicurezza approvvigionamento diversificate e resilienti.
economica e la buona gestione
dell’economia in Europa. A tal fine dobbiamo sostenere e migliorare
gli scambi regolamentati, anche per mezzo
della riforma e del potenziamento

34
Orientamenti politici | Ursula von der Leyen, candidata alla carica
di Presidente della Commissione europea

dell’Organizzazione mondiale del l’Australia, con cui condividiamo sfide


commercio. comuni in materia di cibersicurezza, spazio e
approvvigionamento sicuro di minerali e
Saremo più ambiziosi nell’attuare gli accordi tecnologie critici. Si tratta, in particolare, di
commerciali e all’occorrenza faremo uso di unire i nostri sforzi per mettere in atto tutta la
tutti gli strumenti di difesa commerciale di gamma di strumenti politici comuni a
cui disponiamo. disposizione al fine di dissuadere la Cina dal
cambiare unilateralmente lo status quo con il
Il terzo elemento della politica estera
ricorso a mezzi militari, segnatamente a
economica saranno i partenariati e gli
Taiwan.
investimenti congiunti a beneficio dei nostri
interessi e dei nostri partner mediante Global Dobbiamo imprimere nuovo slancio al
Gateway, la nostra iniziativa d’investimento partenariato con l’Africa in vista del
in progetti infrastrutturali in tutto il mondo. vertice UE-Unione africana del 2025.
Attraverso Global Gateway stimoleremo gli
Global Gateway farà un salto di qualità
investimenti nei corridoi di trasporto, nei
proponendo ai partner un’offerta integrata,
porti, nella produzione di energia rinnovabile
articolata in investimenti infrastrutturali,
e idrogeno verde e nelle catene del valore
scambi commerciali e sostegno
delle materie prime.
macroeconomico.
Lavoreremo fianco a fianco per affrontare
Fedeli all’approccio Team Europa,
insieme le sfide con cui si deve misurare
mobiliteremo gli Stati membri, le banche
l’Africa, dalla riforma delle istituzioni
pubbliche di sviluppo e le istituzioni di
internazionali all’impatto dei cambiamenti
finanziamento allo sviluppo, la Banca
climatici, fino alle questioni demografiche e
europea per gli investimenti, la Banca
migratorie che interessano i due continenti.
europea per la ricostruzione e lo sviluppo, le
agenzie di credito all’esportazione e il settore Intensificheremo la cooperazione tra UE e
privato. l’America latina e i Caraibi grazie agli
investimenti di Global Gateway e alla
Investire in un futuro comune e impegnarci
cooperazione su temi di interesse comune,
nel lungo periodo: è così che vogliamo
dalla sicurezza all’energia.
instaurare partenariati a lungo termine
reciprocamente vantaggiosi. Ridisegnare il multilateralismo
Questo significa anche collaborare con i per il mondo di oggi
paesi e le economie della regione indo- L’Europa difenderà sempre l’ordine
pacifica, dell’Africa, dell’America latina e internazionale fondato su regole, in cui leggi
dei Caraibi in settori di reciproco interesse. e norme prevalgono su dimostrazioni di forza
La regione indo-pacifica è diventata decisiva e conflitti. Quest’ordine è alla base della
per il futuro del mondo. Sulla base della nostra Unione e sarà la base anche del nostro
strategia esistente, intensificheremo il nostro futuro.
impegno con i nostri partner nella regione. Dobbiamo però prendere atto delle riserve
Proporremo una nuova agenda strategica legittime dei partner mondiali che, non
UE-India e rafforzeremo la nostra avendo avuto voce in capitolo nel plasmarlo,
cooperazione con l’ASEAN. ritengono che il sistema attuale per loro non
Analogamente, collaboreremo con il funzioni.
Giappone, la Corea, la Nuova Zelanda e

35
Orientamenti politici | Ursula von der Leyen, candidata alla carica
di Presidente della Commissione europea

Vorrei vedere l’Europa in prima linea nella Dobbiamo dare ascolto e rispondere meglio
riforma del sistema internazionale. alle preoccupazioni dei partner interessati
dalle implicazioni della normativa europea,
Inizieremo all’imminente vertice delle segnatamente in relazione al Green Deal.
Nazioni Unite sul futuro, lavorando per
giungere a una rappresentanza più equa per Serve un approccio più sistematico per
tutte le regioni e affrontando questioni legate valutare l’impatto delle nostre leggi sui paesi
allo sviluppo e al debito. terzi, ai quali dobbiamo offrire un sostegno
più mirato per aiutarli ad adeguarvisi e a
Dovremmo cogliere l’occasione per adeguare trarne vantaggio.
il sistema internazionale alla realtà odierna,
in particolare per quanto riguarda il digitale,
dove servono solide misure di salvaguardia e
un nuovo tipo di governance.

36
Orientamenti politici | Ursula von der Leyen, candidata alla carica
di Presidente della Commissione europea

Raggiungere insieme gli obiettivi


e preparare l’Unione al futuro
Negli ultimi cinque anni l’Europa ha semplicità e flessibilità, rapidità e
intrapreso un ambizioso percorso di attenzione strategica.
modernizzazione. Ora è il momento di
concentrarci sull’attuazione, sugli La spesa a livello europeo nel periodo di
investimenti e sulle riforme per prepararci al bilancio in corso è in linea con quella dei
futuro. Si tratta di un’esigenza trasversale a nostri concorrenti, anche senza tenere conto
tutte le priorità illustrate nei presenti della spesa nazionale. È però ripartita fra
orientamenti, che richiederà uno sforzo di troppi programmi, molti dei quali si
squadra da parte di tutte le istituzioni e degli sovrappongono finanziando le stesse cose ma
Stati membri. prevedendo requisiti diversi, con conseguenti
difficoltà nel combinare efficacemente i
fondi. Dobbiamo orientare meglio la spesa
Un nuovo bilancio all’altezza dell’UE verso le priorità condivise.
delle nostre ambizioni
Serve un’impostazione nuova per un
Il bilancio europeo migliora la qualità della bilancio dell’UE moderno e potenziato.
vita e i mezzi di sostentamento di cittadini,
agricoltori, ricercatori, imprese e regioni in In quest’ottica proporrò nel 2025 un nuovo
tutta Europa e nel resto del mondo. bilancio a lungo termine:
Negli ultimi anni ha dimostrato nuovamente più mirato, così da allinearsi alle nostre
la sua importanza, dalla risposta alla priorità e ai nostri obiettivi e orientato in
pandemia e alla crisi energetica fino al modo flessibile verso le destinazioni in cui
sostegno all’Ucraina. l’azione dell’UE è più necessaria. Voglio un
bilancio basato sulle politiche, non sui
Abbiamo approvato il programma SURE per programmi;
contribuire a salvare circa 40 milioni di posti
di lavoro nell’Unione, NextGenerationEU di funzionamento più semplice, con meno
per investire nell’economia del futuro e programmi e un piano per ogni paese che
REPowerEU per aiutare a far scendere i colleghi le riforme chiave agli investimenti,
prezzi dell’energia e ricostituire le scorte concentrandosi sulle priorità comuni (tra cui
dopo i ricatti di Putin. la coesione economica, sociale e territoriale);
Quando abbiamo avuto bisogno di più incisivo, segnatamente grazie a un fondo
finanziamenti essenziali per le priorità europeo per la competitività e a un uso
urgenti, abbiamo concordato la prima migliore delle risorse per mobilitare ulteriori
revisione intermedia del bilancio in assoluto. investimenti nazionali, privati e istituzionali.
Tutto questo dimostra che con il bilancio Il rispetto dello Stato di diritto è e
europeo si può fare molto per ottenere continuerà ad essere imperativo per
risultati dove conta di più. Ora dobbiamo l’accesso ai fondi dell’UE.
assicurarci di usare al meglio questa capacità
finanziaria nei prossimi anni. Dovremo ammodernare il finanziamento
dell’azione esterna, in modo da renderlo più
Quest’esperienza ci ha anche insegnato incisivo e meglio mirato per i nostri partner e
molto, non da ultimo che nella spesa servono più allineato ai nostri interessi strategici.

37
Orientamenti politici | Ursula von der Leyen, candidata alla carica
di Presidente della Commissione europea

A tal fine serviranno flussi di entrate In questo contesto ci concentreremo su


rafforzati e modernizzati per il bilancio quello che si può fare già oggi e sui settori in
dell’UE: saranno necessarie nuove risorse cui si sta formando un ampio consenso.
proprie per garantire finanziamenti sufficienti
e sostenibili per le priorità comuni. Conseguire risultati insieme
al Parlamento europeo
Un ambizioso programma
Nel 2019 ho incluso tra le mie priorità il
di riforme per l’Europa rafforzamento del partenariato tra la
Necessarie già prima, con l’allargamento le Commissione europea e il Parlamento
riforme diventano indispensabili. europeo.
Sono del parere che abbiamo bisogno di un Mi sono impegnata a dare al Parlamento un
programma di riforme ambizioso per ruolo più decisivo in termini di iniziativa
garantire il buon funzionamento di legislativa e definizione della normativa.
un’Unione più ampia, dotarci degli strumenti Abbiamo tenuto fede all’impegno
necessari ad affrontare le sfide geopolitiche e rispondendo alle risoluzioni del Parlamento a
rafforzare la legittimità democratica, in norma dell’articolo 225 con proposte
particolare attraverso la partecipazione dei legislative che rispettavano pienamente i
cittadini. Questo implica, fra l’altro, principi di proporzionalità e sussidiarietà e
continuare a dare seguito alle conclusioni quelli dell’accordo «Legiferare meglio».
della Conferenza sul futuro dell’Europa.
Continuerò a sostenere questo diritto di
Credo che sia necessario modificare il iniziativa.
trattato laddove così facendo possiamo
migliorare l’Unione. Potenzieremo la cooperazione sull’articolo
225 chiedendo ai commissari di partecipare a
Dobbiamo sfruttare l’allargamento come dialoghi strutturati con le commissioni
catalizzatore del progresso sul piano della parlamentari riguardo alle risoluzioni in
capacità di intervento, delle politiche e dei questione.
programmi di spesa.
Vi sono svariati settori in cui possiamo
Tanto l’UE quanto i futuri Stati membri migliorare la collaborazione tra le nostre due
dovrebbero essere pronti al momento istituzioni.
dell’adesione. Bisognerebbe lavorare su
entrambi i fronti in parallelo. L’Unione deve Per questo motivo intendo collaborare con il
allargarsi approfondendosi. Parlamento europeo per rivedere in tempi
brevi l’accordo quadro, cosa che ci aiuterà a
Nei primi 100 giorni presenteremo le rinsaldare la responsabilità politica comune,
revisioni strategiche pre-allargamento, che intensificare il dialogo e il flusso di
vertono su settori specifici quali lo Stato di informazioni e garantire una maggiore
diritto, il mercato unico, la sicurezza trasparenza.
alimentare, la difesa e la sicurezza, il clima e
l’energia, la migrazione e, più in generale, la Molte delle crisi che abbiamo affrontato
convergenza sociale, economica e nell’ultimo mandato hanno richiesto risposte
territoriale. eccezionali, segnatamente ricorrendo
all’articolo 122 TFUE.
Presenteremo proposte finalizzate a
rafforzare la capacità di intervento
europea, sondando nuovi formati e processi
decisionali, anche per un’Unione allargata.
38
Orientamenti politici | Ursula von der Leyen, candidata alla carica
di Presidente della Commissione europea

Ho recepito la posizione del Parlamento al


riguardo e farò in modo che lo strumento sia
utilizzato solo in circostanze eccezionali, nel
qual caso provvederò affinché la
Commissione motivi in maniera esauriente
al Parlamento la decisione di ricorrere
all’articolo 122.
Intendo infine intensificare il dialogo fra le
due istituzioni e garantire che i commissari
siano più presenti nelle commissioni che
trattano le materie di loro competenza.
Il collegio sarà a disposizione per rispondere
alle richieste di discussione in aula, nel
formato più appropriato, formulate dal
Parlamento europeo.

39
Orientamenti politici | Ursula von der Leyen, candidata alla carica di Presidente della Commissione europea

Potrebbero piacerti anche