TT2118
TT2118
TT 2118
1/8
TABELLA RIASSUNTIVA DELLE OPERAZIONI A), B)
01 - Immatricolazione ciclomotore
02 - Visura Targa ciclomotore
03 - Reimmatricolazione ciclomotore
04 - Duplicato Certificato di Circolazione
05 - Trasferimento di proprietà
06 - Radiazione ciclomotore
07 - Cessazione Targa ciclomotore
08 - Estratto cronologico targa/ciclomotore
12 - Aggiornamento certificato di circolazione per variazioni di residenza
16 - Sospensione ciclomotore
17 - Riattivazione ciclomotore
18 - Riattivazione Targa
DATI TECNICI
2/8
MARCA OPERATIVA E DATA
1 TIMBRO O CODICE
IMPRESA DI CONSULENZA
3/8
MARCA OPERATIVA E DATA TARIFFA CLASSE VEIC. TARGA
1
TIMBRO O CODICE All'Ufficio Provinciale Motorizzazione Civile di …………………………………………………………
IMPRESA DI CONSULENZA
Il sottoscritto, ai sensi del D. L.vo 30 aprile 1992 n. 285 chiede:
CAUS. AGGIORNAMENTO CAUS. AGGIORNAMENTO
A B
e all'uopo, consapevole delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n . 445, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci,dichiara,
ai sensi degli artt. 46 e 47 del medesimo D.P.R. n. 445/2000, di essere (2)
DATI ANAGRAFICI
COGNOME - DENOMINAZIONE / SOC. ENTI ECC. DEN. SOC.
3 15
5 6 7 8
11 14
12 13
16 17
NOLEGGIO
ESENTE - N. AUTORIZ. O N. LICENZA DATA RILASCIO AUTORITA' CONCEDENTE IL TITOLO
18 18 18
,
19
CODICE IDENTIFICATIVO CICLOMOTORE COD. USO CODICE ANTIFALSIFICAZIONE REVISIONE CAUS. AGGIORNAMENTO
D
20 21 22
Dichiara di aver preso visione dell’informativa in calce, resa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).
COPIA INPUT
4/8
MARCA OPERATIVA E DATA TARIFFA CLASSE VEIC. TARGA
1
TIMBRO O CODICE All'Ufficio Provinciale Motorizzazione Civile di …………………………………………………………
IMPRESA DI CONSULENZA
Il sottoscritto, ai sensi del D. L.vo 30 aprile 1992 n. 285 chiede:
CAUS. AGGIORNAMENTO CAUS. AGGIORNAMENTO
A B
e all'uopo, consapevole delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci,dichiara, ai
sensi degli artt. 46 e 47 del medesimo D.P.R. n. 445/2000, di essere (2)
DATI ANAGRAFICI
COGNOME - DENOMINAZIONE / SOC. ENTI ECC. DEN. SOC.
3 15
5 6 7 8
11 14
12 13
16 17
NOLEGGIO
ESENTE - N. AUTORIZ. O N. LICENZA DATA RILASCIO AUTORITA' CONCEDENTE IL TITOLO
18 18 18
,
19
CODICE IDENTIFICATIVO CICLOMOTORE COD. USO CODICE ANTIFALSIFICAZIONE REVISIONE CAUS. AGGIORNAMENTO
D
20 21 22
Dichiara di aver preso visione dell’informativa in calce, resa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).
IL DICHIARANTE
FIRMA DEL FUNZIONARIO CHE HA (firmare i fogli 1 e 4)
CONTROLLATO LA DOCUMENTAZIONE
COPIA UFFICIO
5/8
MARCA OPERATIVA E DATA TARIFFA CLASSE VEIC. TARGA
1
TIMBRO O CODICE All'Ufficio Provinciale Motorizzazione Civile di …………………………………………………………
IMPRESA DI CONSULENZA
Il sottoscritto, ai sensi del D. L.vo 30 aprile 1992 n. 285 chiede:
CAUS. AGGIORNAMENTO CAUS. AGGIORNAMENTO
A B
e all'uopo, consapevole delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci,
dichiara, ai sensi degli artt. 46 e 47 del medesimo D.P.R. n. 445/2000, di essere (2)
DATI ANAGRAFICI
COGNOME - DENOMINAZIONE / SOC. ENTI ECC. DEN. SOC.
3 15
5 6 7 8
11 14
12 13
16 17
NOLEGGIO
ESENTE - N. AUTORIZ. O N. LICENZA DATA RILASCIO AUTORITA' CONCEDENTE IL TITOLO
18 18 18
,
19
CODICE IDENTIFICATIVO CICLOMOTORE COD. USO CODICE ANTIFALSIFICAZIONE REVISIONE CAUS. AGGIORNAMENTO
D
20 21 22
DATA p. IL DIRETTORE
COPIA DICHIARANTE
6/8
MARCA OPERATIVA E DATA TARIFFA CLASSE VEIC. TARGA
1
TIMBRO O CODICE All'Ufficio Provinciale Motorizzazione Civile di …………………………………………………………
IMPRESA DI CONSULENZA
Il sottoscritto, ai sensi del D. L.vo 30 aprile 1992 n. 285 chiede:
CAUS. AGGIORNAMENTO CAUS. AGGIORNAMENTO
A B
e all'uopo, consapevole delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci,
dichiara, ai sensi degli artt. 46 e 47 del medesimo D.P.R. n. 445/2000, di essere (2)
DATI ANAGRAFICI
COGNOME - DENOMINAZIONE / SOC. ENTI ECC. DEN. SOC.
3 15
5 6 7 8
11 14
12 13
16 17
NOLEGGIO
ESENTE - N. AUTORIZ. O N. LICENZA DATA RILASCIO AUTORITA' CONCEDENTE IL TITOLO
18 18 18
,
19
CODICE IDENTIFICATIVO CICLOMOTORE COD. USO CODICE ANTIFALSIFICAZIONE REVISIONE CAUS. AGGIORNAMENTO
D
20 21 22
Dichiara di aver preso visione dell’informativa in calce, resa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).
7/8
NOTE
1) Indicare il numero del codice dell'impresa di consulenza assegnato dall'Ufficio Motorizzazione Civile
completo di quattro cifre.
2) Esplicitare a che titolo si richiede l'operazione.
3) 4) Scrivere per intero il cognome ed il nome. Qualora trattasi di SPA, SRL, SNC, oppure Ministeri, Regioni
Province o Comuni, queste denominazioni non devono mai essere indicate lungo le due righe del cognome
e nome.
5) Scrivere la data in cifre nell'ordine: giorno, mese, anno; per i giorni ed i mesi di una sola cifra, completare
con uno zera a sinistra. Non usare mai i numeri romani.
6) Per i nati in Italia lasciare in bianco. Per i nati all'estero scrivere la sigla dello stato estero da rilevare dal volu-
me "sigle stati esteri".
7) Scrivere sempre la sigla automobilistica del Comune di nascita. Per Roma scrivere RM.
8) Scrivere per intero il Comune di nascita.
9) Scrivere per intero il Comune di residenza alla data della domanda; l'eventuale frazione va sempre posta nel
campo 12). Per società, enti, ecc. scrivere il Comune della sede nominata nel documento.
10) Scrivere sempre la sigla automobilistica della Provincia di residenza; per la Provincia di Roma scrivere RM.
11) Scrivere l'indirizzo alla data della domanda anteponendo il numero civico escludendo le barre o le interpun-
zioni.
12) Scrivere F per codice fiscale e V per partita IVA.
13) Scrivere il numero di codice fiscale o di partita IVA.
14) Codice di avviamento postale.
15) Nelle tre caselle del codice denominazione riportare, quando occorre, la sigla corrispondente desunta dalla
"Tabella denominazioni". I campi 5) 6) 7) 8) vanno riempiti solo nei casi di persone fisiche (codice denomi-
nazione in bianco o LOC - USU - RSD). Per tutte le altre denominazioni elencate in tabella detti campi non
devono essere riempiti.
16) Targa ciclomotore già in disponibilità dell'utente.
17) Altri proprietari.
18) Indicare il numero dell'autorizzazione, la data di rilascio e l'autorità concedente il noleggio.
19) Apporre una X in caso di ciclomotore già circolante prima del 14.07.2006.
20) Specificare in caso di operazione in cui la "TABELLA RIASSUNTIVA DELLE OPERAZIONI A) B)" n. 03,
n. 04;n. 05; n. 06; n. 08; n. 16; n. 17.
21) Assume valore 0 per uso proprio e 2 nel caso di uso terzi da locare senza conducente.
22) Specificare codici antifalsificazioni del tagliando di avvenuta revisione in caso di ciclomotore già circolante.
TABELLA DENOMINAZIONI
8/8
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
DIPARTIMENTO PER LA MOBILITA’ SOSTENIBILE
La presente informativa è resa dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (di seguito “MIT” o
“Ministero”),
titolare del trattamento dei dati personali (di seguito “Titolare”) eseguito nell’ambito dei procedimenti
di rilascio dei documenti di circolazione, ai sensi delle disposizioni del Decreto Legislativo del 30 aprile
1992, n. 285, recante “Nuovo Codice della strada” (di seguito “Codice della strada” o “CDS”), dei veicoli
(di seguito “Veicoli”) non soggetti alla iscrizione nel Pubblico Registro Automobilistico (di seguito “PRA”)
in forza della legislazione vigente in materia (Regio Decreto-Legge del 15 marzo 1927, n. 436, e Regio
Decreto del 29 luglio 1927, n. 1814).
I dati personali (di seguito “Dati Personali”) sono raccolti dalla persona fisica cui gli stessi si riferiscono
(di seguito “Interessato”), nonché da ulteriori fonti come dettagliate nel paragrafo “Categorie di
soggetti terzi a cui i Dati Personali possono essere comunicati o da cui possono essere acquisiti”,
nell’ambito ed ai fini dei procedimenti di rilascio dei documenti di circolazione dei veicoli non soggetti
all’iscrizione nel PRA.
Nello specifico, i Dati Personali sono trattati dal Titolare nel pieno rispetto dei principi di correttezza,
liceità, adeguatezza e pertinenza del trattamento, nonché minimizzazione e necessità di cui al GDPR,
con modalità manuali, telematiche ed informatiche, con l’adozione di specifiche misure di sicurezza
atte a evitare qualsiasi violazione dei Dati Personali quali perdita, usi illeciti o non corretti dei dati ed
accessi non autorizzati.
1
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
DIPARTIMENTO PER LA MOBILITA’ SOSTENIBILE
• dati di identificazione del veicolo, di cui all’articolo 74 del Codice della Strada;
• eventuali ulteriori Dati Personali necessari per l’adempimento degli obblighi gravanti sul MIT e
derivanti da una o più disposizioni elencate nel paragrafo “Finalità e base giuridica del
trattamento”.
Il trattamento dei Dati Personali trova il proprio presupposto di liceità nella base giuridica di cui
all’articolo 6, paragrafo 1, lettera e), e paragrafo 3 del GDPR, nonché all’articolo 2-ter del Decreto
Legislativo del 30 giugno 2003, n. 196, per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso
all’esercizio di pubblici poteri.
Nello specifico, i Dati Personali sono trattati per le sole finalità connesse alla soddisfazione di un
interesse pubblico, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, quelle derivanti:
• dalle disposizioni del Codice della Strada e del D.P.R. n. 495 del 1992, recante “Regolamento di
esecuzione e di attuazione del codice della strada”;
Nel rispetto della normativa europea e nazionale suddetta, gli adempimenti posti in essere dal MIT
sono volti a garantire la soddisfazione di un interesse pubblico rilevante, quali, a titolo esemplificativo:
• assicurare la certezza delle situazioni giuridiche relative ai veicoli non soggetti ad iscrizione nel
PRA;
• garantire la tutela degli interessi di ordine pubblico connessi alla circolazione dei veicoli;
• consentire l’emissione dei documenti di circolazione ai sensi delle vigenti norme del CDS.
Categorie di soggetti terzi a cui i Dati Personali possono essere comunicati o da cui possono essere
acquisiti
Il Titolare potrà acquisire i Dati Personali dalle seguenti categorie di soggetti, nonché trasferirli ai
medesimi, nel rispetto delle pertinenti fonti normative nazionali e comunitarie:
• società che svolgono per conto del MIT servizi di natura tecnica ed organizzativa;
2
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
DIPARTIMENTO PER LA MOBILITA’ SOSTENIBILE
• imprese e società di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto (Legge dell’8 agosto
1991, n. 264) ed altri soggetti nell'ambito di rapporti di assistenza e consulenza;
• eventuali altri soggetti istituzionali per finalità previste dalla legislazione vigente;
• Autorità pubbliche nazionali, unionali ed extracomunitarie, sulla base di specifici accordi, ove
sussista una decisione di adeguatezza della Commissione europea ai sensi dell’articolo 45 del
GDPR o, in mancanza, ove sussistano le adeguate garanzie e le condizioni di cui agli articoli da 46
a 49 del GDPR.
Inoltre, il MIT potrà acquisire i dati oggetto della presente informativa anche attraverso l’eventuale
accesso a piattaforme di interscambio di dati con altri Stati membri dell’Unione europea.
I Dati Personali potranno essere comunicati a terzi, in qualità di Responsabili del trattamento,
appositamente istruiti dal MIT ai sensi dell’articolo 28 del GDPR, che forniscono al Titolare del
trattamento servizi strumentali al raggiungimento delle finalità indicate nella presente informativa.
L’elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento è reperibile attraverso apposita richiesta
formulata via e-mail all’indirizzo [email protected] oppure tramite PEC a [email protected].
Potranno accedere ai dati personali, nel rispetto delle finalità sopraindicate, i soggetti autorizzati e
appositamente istruiti dal Titolare e dai Responsabili del trattamento, ai sensi dell’articolo 2-
quaterdecies del Decreto Legislativo del 30 giugno 2003, n. 196, nonché gli amministratori di sistema
individuati e nominati nel rispetto del Provvedimento del Garante per la Protezione dei Dati del 27
novembre 2008.
Ai sensi dell’articolo 5, paragrafo 1, lettera e), del GDPR, i Dati Personali saranno trattati solo per il
tempo necessario al conseguimento delle finalità suddette e saranno conservati, ai sensi dell’articolo
99 del Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003, per un periodo di tempo eventualmente anche
superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati,
nel rispetto di quanto previsto dall'articolo 89, paragrafo 1, del GDPR, per finalità di archiviazione di
pubblico interesse cui è preordinato l’Archivio Nazionale dei veicoli di cui all’articolo 226, comma 6,
del CDS e conformemente a quanto previsto dagli obblighi di legge e alla luce della disciplina in materia
di gestione documentale adottata dal MIT.
Diritti dell’interessato
3
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
DIPARTIMENTO PER LA MOBILITA’ SOSTENIBILE
L’Interessato ha la facoltà di esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti dagli articoli 15 e ss. del
Regolamento UE n. 679/2016, ove applicabili, rivolgendosi al Titolare o ai Responsabili del trattamento
come sopra individuati. In particolare, il suddetto Regolamento disciplina, al Capo III, i diritti e le
modalità di esercizio degli stessi ed attribuisce all’Interessato quanto segue:
a) diritto di accesso (articolo 15 del Regolamento (UE) 2016/679), ovvero di ottenere in particolare:
- l’indicazione dell’origine e delle categorie di dati personali, della finalità e della modalità del loro
trattamento;
- gli estremi identificativi del Titolare del trattamento dei dati personali, dei Responsabili del
trattamento dei dati personali e dei soggetti o categorie di soggetti ai quali i dati sono stati o
possono essere comunicati;
- il periodo di conservazione;
e) diritto alla portabilità dei dati (articolo 20 del Regolamento (UE) 2016/679);
g) diritto di non essere sottoposti a una decisione basata unicamente sul trattamento
automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che li riguardano o che
incida in modo analogo significativamente sulle loro persone (articolo 22 del Regolamento (UE)
2016/679).
In relazione al trattamento dei dati che lo riguardano, potrà esercitare i propri diritti contattando il
Responsabile della Protezione dei Dati Personali del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti al
seguente indirizzo e-mail: [email protected] oppure [email protected]
Diritto di reclamo
Nel caso in cui ritenga che il trattamento dei suoi Dati Personali sia compiuto in violazione di quanto
previsto dal Regolamento (UE) 2016/679, ha il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto
dall'articolo 77 del predetto Regolamento, secondo le modalità indicate sul sito internet del Garante
4
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
DIPARTIMENTO PER LA MOBILITA’ SOSTENIBILE
Non è previsto un processo decisionale automatizzato ai sensi dell’articolo 14, paragrafo 2, lettera g)
del Regolamento (UE) 679/2016.
Modifiche
Il Titolare del trattamento si riserva di aggiornare la presente informativa, anche in vista di future
modifiche della normativa in materia di protezione dei Dati Personali.