Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
5 visualizzazioni

Comandi SQL

Sql esercizi

Caricato da

Simone Libero
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
5 visualizzazioni

Comandi SQL

Sql esercizi

Caricato da

Simone Libero
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 6

COMANDI SQL

1- DATABASE
◼ COMANDO PER ENTRARE NELL’INTERFACCIA

# mysql

◼ COMANDO PER MOSTRARE I DATABASE

# show databases;

◼ COMANDO PER CREARE UN DATABASE

# create database nome;

◼ COMANDO PER ELIMINARE UN DATABASE

# drop database nome;

◼ COMANDO PER ENTRARE IN UN DATABASE

# use nome;
2- TABELLA
◼ COMANDO PER CREARE UNA TABELLA

# create table nome;

◼ COMANDO PER ELIMINARE UNA TABELLA

# drop table nome;

◼ MOSTRARE I CAMPI DI UNA TABELLA

# describe nomeTabella;

◼ COMANDO PER MODIFICARE UNA TABELLA

Aggiungere una colonna

# alter table nomeTabella add nomeCampo tipo;

Rimuovere una colonna

# alter table nomeTabella drop nomeCampo tipo;

Modificare il nome o il tipo di dati di una colonna

# alter table nomeTabella change nomeCampo nuovoNomeCampo nuovoTipo;

Modificare il tipo di dati di una colonna

# alter table nomeTabella modify nomeCampo nuovoTipo;

◼ ELIMINARE TUTTI I DATI DI UNA TABELLA

# truncate table nomeTabella;


3- RECORDS
◼ COMANDO PER INSERIRE UN RECORD

Se devi inserire tutti i campi:

# insert into nomeTabella values (dati);

Se devi inserire determinati campi:

# insert into nomeTabella(campi) values (dati);

I dati devono essere pari al numero di campi.

◼ COMANDO PER MODIFICARE UN RECORD

# update nomeTabella
# set nomeCampo=valore
# where condizione;

Se non metto la condizione(where)modifica tutti i valori in quel campo.

◼ COMANDO PER ELIMINARE UN RECORD

# delete from nomeTabella


# where condizione;

Se non metto la condizione mi cancella l’intera tabella.

◼ COMANDO PER VEDERE I RECORD INSERITI

# select nomeCampo from nomeTabella;

Se al posto di nomeCampo mettiamo * vedremo tutti i campi.


4- DATI
◼ IMPOSTARE UN ATTRIBUTO CHIAVE PRIMARIA

Assegnare un solo attributo chiave

# create table nomeTabella(


# codice smallint primary key
# );

Assegnare più attributi chiave

# create table nomeTabella(


# codice smallint,
# nome varchar(10),
# primary key(codice,nome)
# );

◼ IMPOSTARE UN ATTRIBUTO OBBLIGATORIO

# create table nomeTabella(


# codice smallint NOT NULL
# );

Per gli attributi chiave non è necessario dichiararlo, viene dichiarato


obbligatorio di default.

◼ IMPOSTARE UNA CONDIZIONE

# create table nomeTabella(


# codice smallint CHECK (CONDIZIONE)
# );

Il controllo Check non viene applicato in MySQL.

◼ IMPOSTARE UN VALORE DI DEFAULT

# create table nomeTabella(


# codice smallint DEFAULT VALORE
# );

Al posto di VALORE va inserito il valore da attribuire di default.


Se un attributo è default non può essere nullo.

◼ IMPOSTARE UN VALORE UNIQUE

# create table nomeTabella(


# codice smallint UNIQUE
# );

Essendo UNIQUE, nella colonna ‘codice’, ci dovranno essere tutti valori


diversi.
L’immissione di un valore uguale darà un errore.
5- OPERATORI LOGICI
◼ OPERATORE AND

# select nomeCampo
# from nomeTabella
# where condizione1 AND condizione2;

Entrambe le condizioni devono essere vere.

◼ OPERATORE OR

# select nomeCampo
# from nomeTabella
# where condizione1 OR condizione2;

Almeno una delle condizioni deve essere vera.

◼ OPERATORE IN

# select nomeCampo
# from nomeTabella
# where nomeCampo IN (valore1, valore2,…);

Quando si utilizza IN si è a conoscenza del valore corrispondente ai


valore retituiti che si desiderano visualizzare.

◼ OPERATORE BETWEEN

# select nomeCampo
# from nomeTabella
# where nomeCampo BETWEEN valore1 AND valore2;

Permette di visualizzare i dati relativi a un determinato intervallo di


valori.

◼ OPERATORE LIKE

# select nomeCampo
# from nomeTabella
# where nomeCampo LIKE {modello};

MODELLI :

‘A_Z’ : Tutti le stringhe che iniziano con A e hanno come 3° valore Z.


‘ABC%’ : Tutte le stringhe che iniziano con ABC.
‘%XYZ’ : Tutte le stringhe che terminano con XYZ.
‘%AN%’ : Tutte le stringhe in cui è presente AN in qualsiasi punto.
6- LE FUNZIONI
◼ SOMMA (SUM)

# select SUM (nomeCampo)


# from nomeTabella;

Restituisce la somma dei valori di un determinato campo.


È possibile inserire il controllo where.

◼ MEDIA (AVG)

# select AVG (nomeCampo)


# from nomeTabella;

Restituisce la media dei valori di un determinato campo.


È possibile inserire il controllo where.

◼ VALORE MASSIMO (MAX)

# select MAX (nomeCampo)


# from nomeTabella;

Restituisce il valore massimo di un determinato campo.


È possibile inserire il controllo where.

◼ VALORE MINIMO (MIN)

# select MIN (nomeCampo)


# from nomeTabella;

Restituisce il valore minimo di un determinato campo.


È possibile inserire il controllo where.

◼ NUMERO CAMPI (COUNT)

# select COUNT (nomeCampo)


# from nomeTabella;

Restituisce il numero di valori di un determinato campo.


È possibile inserire il controllo where.

◼ LUNGHEZZA DI UNA STRINGA (LENGHT)

# select LENGHT (nomeCampo)


# from nomeTabella;

Restituisce il numero di valori di un determinato campo.


È possibile inserire il controllo where.

Potrebbero piacerti anche