MySQL FK
MySQL FK
1
Linguaggi per DBMS
Il modello relazionale definisce i concetti generali
ed i vincoli per modellare e strutturare i dati di
una certa applicazione o dominio d’interesse.
4
SQL: DDL
Esempio: Chiave composta da due attributi.
IMPIEGATI
Codice Nome Cognome Ufficio
123 Marco Marchi A
5
SQL: DDL
Esempio: Chiave composta da un solo attributo.
MAGAZZINO
Articolo Tipo Marca Prezzo
1 PC HP 19000
6
SQL: DDL
I vincoli references e foreign key
consentono di definire dei vincoli di integrità
referenziale tra i valori di un attributo nella tabella
in cui è definito (tabella interna) ed i valori di un
attributo in una seconda tabella (tabella esterna).
7
SQL: DDL
I vincoli references e foreign key consentono di definire dei vincoli di
integrità referenziale tra i valori di un attributo nella tabella in cui e’ definito
(tab interna) e i valori di un attributo in una seconda tabella (tab esterna).
Associazione 1 a molti
con partecipazione
obbligatoria
CORSI ESAMI
8
SQL: DDL
CORSI ESAMI
CORSI(Nome,Codice,IdDocente)
ESAMI(Corso,Matricola,Voto)
11
SQL: DDL
ESAMI CORSI
on (delete | update)
(cascade | set null | set default| no action)
14
SQL: DDL
AZIONE NON PERMESSA!
ESAMI CORSI
DIPENDENTE (CodDip, Nome, Cognome, data_nasc, data ass, livello, stipendio, CodAzienda)
Creare le due tabelle del database con i vincoli adatti e in seguito si inseriscano i dati
Per le politiche di aggiornamento ed eliminazione si usino le seguenti, testandole:
FOREIGN KEY(CodAzienda) REFERENCES AZIENDA(Codice)
ON DELETE NO ACTION
ON UPDATE CASCADE