Programmare Android
Programmare Android
Effettua il login
1 di 5 29/11/2012 08:49
IlSoftware.it - Programmare Android: creare applicazioni partendo da ... http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Programmare-Android-creare...
e 3D.
La nota libreria WebKit, in comune con Apple Safari e Google Chrome, gestisce il
motore per la navigazione sul web mntre SQLite è il conosciuto database relazionale
opensource.
Dopo aver prelevato il pacchetto SDK di Android da questa pagina, è necessario Find us on Facebook
estrarne il contenuto in una cartella di propria scelta, sul disco fisso (ad esempio,
C:\Android SDK). IlSoftware.it
Si otterranno così due sottocartelle: eclipse e sdk. La prima directory contiene Like 3,497
l'ambiente di sviluppo (IDE) Eclipse (fino a qualche tempo fa doveva essere scaricato
ed installato separatamente) mentre la seconda il pacchetto di sviluppo Android vero e 3,497 people like IlSoftware.it.
proprio.
L'SDK di Android contiene tutta una serie di strumenti e di pacchetti. Per impostazione
predefinita, al primo utilizzo dell'SDK risultano abilitati solamente gli strumenti ossia
gli eseguibili e i file di supporto indispensabili per l'avvio dei programmi. I pacchetti
sono invece i file che si riferiscono ad una specifica versione di Android (dalla 1.5 alla
3.1) oppure i cosiddetti ad-on. Questi ultimi sono componenti aggiuntivi quali le API di
Google Maps. Il cosiddetto SDK Manager è uno speciale strumento che consente di
gestire le versioni dell'Android SDK correntemente installate sul sistema in uso.
2 di 5 29/11/2012 08:49
IlSoftware.it - Programmare Android: creare applicazioni partendo da ... http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Programmare-Android-creare...
Cliccando su Install packages ed, ancora, su Install, l'SDK Manager di Google avvierà
il download dei pacchetti richiesti per poi proseguire con la loro installazione sul
sistema locale.
Peccato che mentre viene installato un componente, l'SDK Manager non si avvantaggi
procedendo al download di quelli successivi.
Ad installazione ultimata, l'SDK Manager chiederà di operare un riavvio dell'ADB
(Android Debug Bridge): bisognerà rispondere in modo affermativo.
A questo punto è tutto pronto per iniziare a programmare per Android: accedendo
alla cartella eclipse quindi facendo doppio clic sul file eseguibile eclipse.exe, si
avvierà l'ambiente di sviluppo integrato Eclipse.
3 di 5 29/11/2012 08:49
IlSoftware.it - Programmare Android: creare applicazioni partendo da ... http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Programmare-Android-creare...
Alla comparsa della successiva finestra Contribute usage statistics si può scegliere Sì
oppure No a seconda che si voglia oppure si preferisca non contribuire al
miglioramento dell'Android SDK mediante l'invio periodico, a Google, di dati statistici.
È interessante notare come l'SDK Manager sia avviabile anche dalla versione di Eclipse
integrata nell'Android SDK: basta cliccare sul menù Window quindi selezionare la voce
Android SDK Manager:
Cliccando sul menù Aiuto di Eclipse quindi sul pulsante Installation details ed infine
sulla scheda Plug-ins, si noterà come i plugin ADT (Android Development Tools) che
sino a qualche tempo fa dovevano essere aggiunti in modo manuale, risultino già
preinstallati.
Il plugin ADT di Android estende le funzionalità dell'IDE Eclipse in modo tale da fare in
modo che attraverso tale ambiente di sviluppo sia possibile realizzare nuovi
progetti Android, accedere agli strumenti che consentono di accedere ad
emulatori e dispositivi Android, compilare ed effettuare il debug di
applicazioni Android, esportare le applicazioni Android sotto forma di
pacchetti APK ed, infine, creare i certificati digitali per firmare le applicazioni
in formato APK.
Like 9 people like this. Be the first of your friends. Tweet 0 1267 letture
Ultimi commenti
4 di 5 29/11/2012 08:49
IlSoftware.it - Programmare Android: creare applicazioni partendo da ... http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Programmare-Android-creare...
Aggiungi un commento...
Pubblica su Facebook
P.IVA: 02472210547 | Copyright © 2001 - 2012 Pubblicità | Contatti | Informazioni legali | Storia | Supporta | Credits
5 di 5 29/11/2012 08:49