Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
9 visualizzazioni

Programmare Android

Caricato da

mosaicoenzo
Copyright
© © All Rights Reserved
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
9 visualizzazioni

Programmare Android

Caricato da

mosaicoenzo
Copyright
© © All Rights Reserved
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 5

IlSoftware.it - Programmare Android: creare applicazioni partendo da ... http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Programmare-Android-creare...

01net Applicando CIO Club IlSoftware ProntoImprese SearchCIO SearchSecurity SearchNetworking

Ricerca: Tutto il sito giov e dì 29 nove mbre

Like 3.4k 184

Effettua il login

Programmare Android: creare applicazioni


Il business decolla con l'SMS
partendo da zero con Android SDK ed Eclipse
Stampa articolo
Un utilissimo white
Vota/commenta paper in italiano illustra
di Michele Nasi (28/11/2012) Voto: 100 casi d'uso concreti di
servizi SMS per le
Pagina 1: Installazione del Java Development Kit. Preparazione dell'Android aziende. E chi, dopo
averlo letto, vorrà
SDK e dell'ambiente di sviluppo Eclipse
abbonarsi alle CLOUD
Pagina 2: Come creare uno o più dispositivi virtuali Android SMS SOLUTIONS di
Pagina 3: Come sviluppare la prima applicazione per Android Skebby, grazie alla
partnership Skebby-
I telefonini si sono trasformati, da tempo, in dispositivi evoluti capaci di IlSoftware.it avrà in omaggio ben 100 SMS
anziché i 10 previsti dalle normali promozioni.
mettere a disposizione dell'utente una nutrita schiera di applicazioni per 9 Affrettatevi!
l'assolvimento dei compiti più disparati. Android è uno dei sistemi
operativi per device mobili oggi più diffuso ed utilizzato: numerosi Like Cliccate qui.
produttori (tra i tanti nomi ci sono, per esempio, Acer, HTC, LG,
Motorola, Samsung e Sony Ericsson) hanno deciso di installarlo sui propri 4
dispositivi via a via presentati sul mercato, sia che si tratti di smartphone Articoli interessanti :
che di tablet. Android si propone come una piattaforma "aperta" basata
sul kernel Linux ed in grado di eseguire applicazioni attraverso la Google: nell'ultimo mese rimossi 1,2 milioni di link
cosiddetta Dalvik virtual machine, una macchina virtuale Java adattata per l'impiego illegali
sui dispositivi mobili.
Già 4,5 milioni su Google+. Un confronto con
Appannaggio dei programmatori, Google provvede a rilasciare un pacchetto SDK
Facebook
aggiornato che intregra gli strumenti di sviluppo, le librerie, un emulatore, la
documentazione ed alcuni progetti d'esempio. Grazie al pacchetto SDK, disponibile Street View: Google ha violato una proprietà
nelle versioni per le piattaforme Windows, Linux e Mac OS X, è possibile quindi privata
interagire con un "dispositivo virtuale" che si comporterà come uno dei device Android La carica degli Android: 300.000 attivazioni
disponibili sul mercato. giornaliere
Sicurezza: chi vince tra Google Android ed Apple
Per iniziare a programmare applicazioni Android, quindi, due sono i requisiti iOS?
software indispensabili:
Oltreoceano presentata la plastica che si
- Il pacchetto Java Development Kit (JDK), prelevabile da questa pagina (sito web
autorigenera
di Oracle).
- L'Android SDK, il prodotto che consente di realizzare applicazioni per il sistema Google apre il marketplace di Android a tutti i
operativo mobile targato Google contenente il debugger, le librerie, un emulatore, il browser
codice d'esempio e la documentazione. Il pacchetto SDK è scaricabile gratuitamente MeeGo si prepara al lancio. In vista il supporto di
da questa pagina. Btrfs.
Il contenuto del file compresso dell'Android SDK dovrà essere estratto in una cartella Android: Oracle chiede a Google 2,6 miliardi di
temporanea per poi avviare l'installazione con un doppio clic sul file installer.exe, dollari
nel caso di Windows. I piani di Nokia circa Windows Phone, Symbian e
MeeGo
L'utilizzo della virtual machine è necessario per fare in modo che il codice generato
possa garantire delle prestazioni comparabili a linguaggi compilati quali C e C++. La
Download correlati :
macchina virtuale che, su ciascun dispositivo Android, si occupa di eseguire il bytecode
si chiama appunto Dalvik VM. L'uomo chiave che ne ha curato lo sviluppo si chiama
GMail Drive 1.0.18
Dan Bornstein ed il nome della macchina virtuale deriva da quello di un villaggio di
pescatori islandese, nel quale vivano alcuni suoi parenti. La virtual machine Dalvik si HTML Help Workshop 1.32
occupa di recuperare tutte le varie classi Java necessarie per il funzionamento di MediaMenu 1.40
un'applicazione e di combinarle in uno o più file con estensione .dex (Dalvik EMS MySQL Manager Lite 3.6.5.8
Executables). Durante la generazione di tali elementi, le informazioni duplicate Google Sketchup 8.0
vengono riunite assieme in modo da ridurre drasticamente lo spazio necessario
ECompiler 1.5
rispetto ai comuni file Java in formato .jar.
Handy File Tool 1.02
"Cuore" di Android è il kernel Linux che è responsabile della gestione dei driver di Database Convert 3.9.5
periferica, dell'accesso alle risorse, della gestione energetica e di altre funzionalità. La GoogRank 1.01
maggioranza delle applicazioni sviluppate per Android sono comunque realizzata in Google Chrome 23.0.1271.91
Java e vengono tutte eseguite ricorrendo alla virtual machine Dalvik.
Al livello successivo della "pila", sopra al kernel Linux, vi sono un certo numero di
librerie C/C++ quali OpenGL, WebKit, FreeType, SSL, SQLite e Media. Le librerie
Media sono basate su OpenCore e sono responsabili della registrazione e della
riproduzioni di flussi audio e video. Un'ulteriore libreria, denominata Surface Manager
si occupa di controllare l'accesso al sottosistema grafico e supporta la modellazione 2D

1 di 5 29/11/2012 08:49
IlSoftware.it - Programmare Android: creare applicazioni partendo da ... http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Programmare-Android-creare...

e 3D.
La nota libreria WebKit, in comune con Apple Safari e Google Chrome, gestisce il
motore per la navigazione sul web mntre SQLite è il conosciuto database relazionale
opensource.

L'Europa contro il marketing


Dopo l'installazione del pacchetto Java JDK
ingannevole
La Commissione europea
Quando si installa Java è bene tenere presenti alcuni punti fondamentali. In primo luogo, la interviene per proteggere le
piattaforma Java deve essere mantenuta sempre aggiornata per evitare che eventuali imprese da raggiri come quello
degli annuari a pagamento. ...
vulnerabilità possano essere sfruttate, da parte di aggressori, per causare danni. In seconda
battuta, se non si fosse interessati ad eseguire le applet Java dal browser web, sarebbe Pagamenti elettronici verso il
modello Sepa
opportuno disattivare questa possibilità.
Per diffonderne l'utilizzo vanno
A tal proposito, suggeriamo di documentarvi facendo riferimento all'articolo Java è sicuro? Come uniformati in tutti gli Stati, così
difendersi dalle minacce più recenti. come, in ambito Single european
payment ...

EUROPARLAMENTO24 HIGH TECH & MEDIA


Installazione di Android SDK

Dopo aver prelevato il pacchetto SDK di Android da questa pagina, è necessario Find us on Facebook
estrarne il contenuto in una cartella di propria scelta, sul disco fisso (ad esempio,
C:\Android SDK). IlSoftware.it
Si otterranno così due sottocartelle: eclipse e sdk. La prima directory contiene Like 3,497
l'ambiente di sviluppo (IDE) Eclipse (fino a qualche tempo fa doveva essere scaricato
ed installato separatamente) mentre la seconda il pacchetto di sviluppo Android vero e 3,497 people like IlSoftware.it.
proprio.

Giuseppe Francesco Sneijder


RoZy Senia Lorenza

Facebook social plugin

IlSoftware.it tag cloud:


ANDROID APPLE BANDA LARGA BREVETTI
BROWSER BUSINESS CHROME CLOUD
COMPUTING COPYRIGHT DIRITTO FACEBOOK
GOOGLE IPAD IPHONE LTE MAPPE
MICROSOFT MOBILE NOKIA PRIVACY
È possibile programmare per Android utilizzando anche, semplicemente, un editor di PROGRAMMAZIONE REPORTAGE RICERCA
testo (i.e. Notepad++) ma la procedura apparirà sicuramente più macchinosa. Per SAMSUNG SMARTPHONE SOCIAL
evitare di complicarsi la vita, quindi, è possibile fruire dell'Android Development Tools NETWORKING SVILUPPO TABLET TELEFONIA
(ADT), un plugin per Eclipse IDE che consente di "aprire" l'ambiente di sviluppo WINDOWS 8 WINDOWS PHONE
integrato multilinguaggio e multipiattaforma alla realizzazione di applicazioni per il
sistema operativo di Google. Tutto è già integrato nel pacchetto "ADT bundle" di
Android.

L'SDK di Android contiene tutta una serie di strumenti e di pacchetti. Per impostazione
predefinita, al primo utilizzo dell'SDK risultano abilitati solamente gli strumenti ossia
gli eseguibili e i file di supporto indispensabili per l'avvio dei programmi. I pacchetti
sono invece i file che si riferiscono ad una specifica versione di Android (dalla 1.5 alla
3.1) oppure i cosiddetti ad-on. Questi ultimi sono componenti aggiuntivi quali le API di
Google Maps. Il cosiddetto SDK Manager è uno speciale strumento che consente di
gestire le versioni dell'Android SDK correntemente installate sul sistema in uso.

Avvio dell'SDK Manager

Al momento in cui scriviamo, Google suggerisce di avviare l'SDK Manager, da


ambiente Windows facendo doppio clic sul file SDK Manager.exe contenuto nella
directory sdk.
In realtà, di tale file non sembra esserci traccia. Per risolvere il problema, è possibile
fare doppio clic sul file android.bat contenuto nella cartella \sdk\tools.

2 di 5 29/11/2012 08:49
IlSoftware.it - Programmare Android: creare applicazioni partendo da ... http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Programmare-Android-creare...

L'SDK Manager mostrerà tutti i componenti utilizzabili per realizzare le proprie


applicazioni per la piattaforma Android. Qui, si possono spuntare le caselle
corrispondenti alle versioni di Android per le quali si prevede di sviluppare le proprie
applicazioni.
Ogni versione del sistema operativo Android è contraddistinta da un numero
progressivo di versione della corrispondente API. Nel caso di Android 2.3.3 si leggerà,
ad esempio, API 10; nel caso di Android 3.0, API 11; per Android 4.0, API 14 e così
via.
Oltre a spuntare le caselle corrispondenti alle versioni del sistema operativo
d'interesse, si dovrà attivare anche la casella Extras:

Cliccando su Install packages ed, ancora, su Install, l'SDK Manager di Google avvierà
il download dei pacchetti richiesti per poi proseguire con la loro installazione sul
sistema locale.
Peccato che mentre viene installato un componente, l'SDK Manager non si avvantaggi
procedendo al download di quelli successivi.
Ad installazione ultimata, l'SDK Manager chiederà di operare un riavvio dell'ADB
(Android Debug Bridge): bisognerà rispondere in modo affermativo.

La prima esecuzione dell'ambiente di sviluppo Eclipse

A questo punto è tutto pronto per iniziare a programmare per Android: accedendo
alla cartella eclipse quindi facendo doppio clic sul file eseguibile eclipse.exe, si
avvierà l'ambiente di sviluppo integrato Eclipse.

Alla prima esecuzione di Elicpse, verrà richiesta la creazione di un workspace: si tratta


della cartella nella quale si prevede di memorizzare tutti i propri progetti. È possibile
accettare la directory proposta in modo predefinito oppure specificarne un'altra.

3 di 5 29/11/2012 08:49
IlSoftware.it - Programmare Android: creare applicazioni partendo da ... http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Programmare-Android-creare...

Alla comparsa della successiva finestra Contribute usage statistics si può scegliere Sì
oppure No a seconda che si voglia oppure si preferisca non contribuire al
miglioramento dell'Android SDK mediante l'invio periodico, a Google, di dati statistici.

È interessante notare come l'SDK Manager sia avviabile anche dalla versione di Eclipse
integrata nell'Android SDK: basta cliccare sul menù Window quindi selezionare la voce
Android SDK Manager:

Cliccando sul menù Aiuto di Eclipse quindi sul pulsante Installation details ed infine
sulla scheda Plug-ins, si noterà come i plugin ADT (Android Development Tools) che
sino a qualche tempo fa dovevano essere aggiunti in modo manuale, risultino già
preinstallati.
Il plugin ADT di Android estende le funzionalità dell'IDE Eclipse in modo tale da fare in
modo che attraverso tale ambiente di sviluppo sia possibile realizzare nuovi
progetti Android, accedere agli strumenti che consentono di accedere ad
emulatori e dispositivi Android, compilare ed effettuare il debug di
applicazioni Android, esportare le applicazioni Android sotto forma di
pacchetti APK ed, infine, creare i certificati digitali per firmare le applicazioni
in formato APK.

Pagina 1: Installazione del Java Development Kit. Preparazione dell'Android


SDK e dell'ambiente di sviluppo Eclipse
Pagina 2: Come creare uno o più dispositivi virtuali Android
Pagina 3: Come sviluppare la prima applicazione per Android

Articolo precedente: La sicurezza dei dati su Dropbox: come funzionano il client,


l'autenticazione a due fattori e la cifratura dei file

Like 9 people like this. Be the first of your friends. Tweet 0 1267 letture

Tags: Android - Google - Programmazione - Sviluppo - Mobile


Torna all'indice Programmazione

Ultimi commenti

4 di 5 29/11/2012 08:49
IlSoftware.it - Programmare Android: creare applicazioni partendo da ... http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Programmare-Android-creare...

Nessun lettore ha inviato un commento.


Vuoi essere il primo? Clicca su Inserisci il tuo commento!

Inserisci il tuo commento ...

Leggi tutti i commenti

Commenta anche su Facebook

Aggiungi un commento...

Stai pubblicando come Лорэнзо Мозаика (Non sei tu?)

Pubblica su Facebook

Gianluca Zanchetta · Monastier di Treviso


molto interessante
Rispondi · Mi piace · Segui post · 11 ore fa

Plug-in sociale di Facebook

Segui i nostri Feed RSS

P.IVA: 02472210547 | Copyright © 2001 - 2012 Pubblicità | Contatti | Informazioni legali | Storia | Supporta | Credits

5 di 5 29/11/2012 08:49

Potrebbero piacerti anche