Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
11 visualizzazioni21 pagine

Presentazione Linguaggioc 01

Caricato da

mambro2009
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
11 visualizzazioni21 pagine

Presentazione Linguaggioc 01

Caricato da

mambro2009
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 21

Linguaggio C

Corso di Calcolatori Elettronici


Storia del linguaggio
› Il linguaggio fu originariamente sviluppato da
Dennis Ritchie presso i Bell Labs della AT&T tra il
1969 e il 1973.

› Fu utilizzato da Ken Thompson and Dennis Ritchie


come linguaggio per implementare il sistema
operativo UNIX per il PDP 11 (16bit)

› La versione precedente, per PDP7, era stata


scritta in assembly
Storia del linguaggio
› Il linguaggio C deriva dal linguaggio B, creato da
Ken Thompson presso i Bell Labs, circa nel 1969

› B era basato su BCPL, un linguaggio ideato da


Martin Richards nel 1967 all’università di
Cambridge

› Il linguaggio B non aveva tipi (tutte le variabili


erano uguali) e faceva pesante uso dei puntatori
Standard
› Il primo standard ANSI per il linguaggio C
fu pubblicato nel 1989 (ANSI X3.159-1989),
detto C89
› Le successive versioni del linguaggio
furono rilasciate nel:
› 1995 : C95
› 1999 : C99
› 2011 : C11
› 2019 : C19
Parole Chiave
auto break case char
const continue default do
double else enum extern
float for goto if
int long register return
short signed sizeof static
struct switch typedef union
unsigned void volatile
while
Parole Chiave aggiuntive C99
› _Bool
› _Complex
› _Imaginary
› inline
› restrict
Parole chiave aggiuntive C11
_Alignas
_Alignof
_Atomic
_Generic
_Noreturn
_Static_assert
_Thread_local
PYPL PopularitY of
Programming Language
The PYPL PopularitY of
Programming
Language Index is
created by analyzing
how often language
tutorials are searched
on Google.

http://pypl.github.io/PYPL.html
PYPL PopularitY of
Programming Language

http://pypl.github.io/PYPL.html
Tiobe index (2019)

› https://www.tiobe.com/tiobe-index/
Tiobe index (2020)

https://www.tiobe.com/tiobe-index/programming-languages-
definition/
Hello World
#include <stdio.h>
int main()
{
Printf(“Hello World\n”);//errato
PrinTf(“Hello World\n”);//errato
printf(“Hello World\n”);//corretto

return 0;
}
precompilatore

Hello World
#include <stdio.h> Senza Int il
compilatore
main() genera un
Warning
{
printf(“Hello World\n”);//corretto
return 0;
}

Il warning non blocca la


compilazione, si crea cmq
l’eseguibile
precompilatore

Hello World
#include <stdio.h> Libreria standard
Input Output
int main()
{
printf(“Hello World\n”);

/*questo è un commento stile c*/


return 0;
}
precompilatore

Hello World
#include <stdio.h> Libreria standard
Input Output
int main()
{
printf(“Hello World\n”);
//questo è un commento stile c++
return 0;
}
Compilatori
(IDE Integrated Development Environment)
› CodeBlocks
› NetBeans
› Eclipse
› Visual Studio
› Xcode (Mac OS)
› DevC++

Linea di Comando
› Gcc
Compilatori

› https://www.onlinegdb.com/online_c_compiler#

› http://www.mingw.org (installa gcc, cambiare il path:


https://www.architectryan.com/2018/03/17/add-to-the-path-on-windows-10/)

› https://docs.microsoft.com/it-it/windows/wsl/install-
win10
Esempio \n
› #include <stdio.h>

› int main()
› {
› printf("Hello World\n");
› printf("Corso di ");
› printf("Fondamenti di\n Informatica");
›
› getchar();

› return 0;
› }
Compilazione

Precompiler Compiler Linker

Source Object Exe


Code file file

Hello.c Hello.o Hello.exe


Caratteri di Escape
Operatori Aritmetici

Potrebbero piacerti anche