Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
18 visualizzazioni4 pagine

Comandi Utili Bash

Usefull basic bash commands, with italian/english descriptions

Caricato da

nicoroma03
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
18 visualizzazioni4 pagine

Comandi Utili Bash

Usefull basic bash commands, with italian/english descriptions

Caricato da

nicoroma03
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 4

ssh -l [email protected] linux1-didattica.supsi.

ch # Connessione SSH al server


exit #
Termina la connessione ssh
PS1="<text>" #
Cambiamento del nome connessione
pwd
# Percorso corrente
echo <stringa> # Stampa
stringa a terminale
-n
# Non va a capo
history #
Mostra i comandi inseriti
cd
# Sposta alla home
<dir> #
Sposta alla directory
~
# Directory home
$HOME #
''
~+
# Directory corrente
~-
# Directory precedente (prima dell'ultimo cd)
ls
-a #
Mostra anche i file nascosti (.file)
-l #
Mostra più dettagli
stat #
Mostra le proprietà del file
-c%s #
Mostra la dimensione
-c%U #
Mostra il proprietario
-c%G #
Mostra il gruppo del proprietario
mkdir <nome> # Crea
cartella
-p <path> # Crea
tutto il percorso
touch <file> # Crea
file
-a #
-c
nano <file> #
Modifica il file con NANO
cat <file> #
Mostra tutto il contenuto del file
less #
Mostra il contenuto pagine (frecce per muoversi di
# una riga, spazio per pagina, 'q' per uscire)
head #
Mostra le prime 10 righe
tail #
Mostra le ultime 10 righe
-n <num> #
Numero di righe
+<num> #
Tutte le righe a partire dalla riga x inclusa
rm <file> #
Cancella file
-r <cartella> # Cancella
cartella con tutti i file
-f #
Forza l'operazione e non da errore se già cancellato
rmdir #
Cancella cartella vuota
mv <source> <where> # Sposta un file
(può anche rinominarlo)
cp <source> <where> # Copia un
file (può anche rinominarlo)
find <dir> #
Trova i file nella directory
-name <nome> # Con il
nome
-iname <nome> # Con il
nome ignorando i case
"<pattern>" # Con il
pattern (globbing)
-size -<size>c # Con la
dimensione in byte
-user <nome> #
dell'utente specificato
-exec <command> {} # Esegue il comando
sui file trovati
date #
Ritorna la data corrente
-Ins #
Formato completo
--date="<date>" "<format>" # Formatta la data
<command> > <where> #
Redireziona l'output in un file (lo sovrascrive)
1> <where> # Uguale a
>
>> # Lo
aggiunge alla fine senza sovrascrivere
2> <where> #
Redireziona gli errori
/dev/null # Li
scarta
&> <where> #
Redireziona l'output e gli errori in un file
2>&1 #
Redireziona gli errori all'output
<cmd> < <file> # Riceve
il contenuto del file in SIn
tee <file> #
Scrive sia nel file che a terminale
grep <filtro> <file> # Filtra il
contenuto del file
-E '<regex>' # Utilizza
un'espressione regolare come filtro
-i #
case insensitive
cut -d <delimitatore> # Separa la
stringa in base dal separatore
-f <colonna> # Prende
solo una colonna
-f <c>-<c> # Prende
tutte le colonne tra le due
-f <c>,<c>,<c> # Prende
le colonne specificate
tr "<chars>" "<chars>" # Rimpiazza caratteri
con altri
sort #
Ordina le righe dell'output
uniq #
Rimuove le doppie righe vicine (da usare con sort | uniq)
wc -l #
Conta i risultati
sleep <t> #
Aspetta t secondi
<cmd> && <cmd> # Esegue
un comando dopo l'altro
<cmd>& #
Esegue in background
jobs #
Mostra i processi in background
sl
# COMANDO IMPORTANTE
whoami #
Mostra nome utente
groups #
Mostra gruppi
chmod <permessi> <file> # Cambia I permessi
(più permessi come: <permesso1>,<permesso2>,...)
-R #
Ricorsivo
sed -r -e '<operazione>' # Opera sul testo con
regex
seq <start> <step(opt)> <end> # Crea una seguente due numeri
expr <math expression> # Permette di eseguire
dei calcoli matematici
$((<math expression>)) # Come expr
let <var>=<math expression> # Assegna il risultato a
var
cracklib-check #
Controlla la forza della password
test <test> # Testa
una condizione
&& <cmd> # Esegue il
prossimo comando se il test è vero
<x> <operatore> <y> # Test
numerici
-f <file> #
File esiste
-d <dir> #
Directory esiste
-n <string> #
Stringa non lunga 0
-z <string> # Stringa non vuota
read <var> #
Legge da stdin e assegna l'input alla variabile
-p "<prompt text>" # Stampa
il prompt prima di leggere
-s
# Oscura l'input dell'utente (per passwords)
base64 #
Codifica in base 64
-d
# Decodifica
gzip -fc - #
Zip
-fcd #
Unzip
wget -O - <url> # Scarica
il contenuto della pagina web
rm -f # Forza l'eliminazione -> no errori
date -Ins # Data in formato stringa
mkdir -p "../posts/$postid" # Crea tutto il percorso fino alla
directory da creare
date --date="data" "+%d %b %Y"
wc -l < file.txt # Contare il numero di righe di un file
echo "$var" >> file.txt # Appendere variabile al file
# # # # # # # # # # # # # # # # # # # # # # # # #
if grep -i "testo" "file" ... # Controllare se il file contiene testo
read -p "Procedere? [s/N] " scelta # Leggere da stdin e assegnare a variabile
if ["$scelta" = "s"] then ... fi # Cofronto stringa-stringa
while _test-commands_; # while
do _consequent-commands_;
done
until _test-commands_; # until (do while)
do _consequent-commands_;
done
for _name_ [in _words_ ...]; # for name
do _commands_;
done
for i in `in seq 1 10`... # for i
for thisfile in *... # for evry file in the directory
for (( _expr1_ ; _expr2_ ; _expr3_ )) ;#Equivalent to: # (( _EXP1_ ))
do _commands_ ; # while (( _EXP2_ )); do
done # _commands_
#(( _EXP3_ ))
#done

link to additional commands

https://ss64.com/bash/

Potrebbero piacerti anche