Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
12 visualizzazioni6 pagine

Istruzioni Uso Programmatore ST10

Caricato da

Luca
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
12 visualizzazioni6 pagine

Istruzioni Uso Programmatore ST10

Caricato da

Luca
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 6

Istruzioni uso programmatore Y / Panda / Meriva

Preparazione del SW

1) Scompattare il file driver.zip su una cartella del pc.


2) Collegare il cavo usb ad una porta libera del computer.
3) Alla richiesta dei drivers, selezionare la cartella appena creata.
4) Ripetere anche per il secondo dispositivo rilevato.
5) Andare in gestione dispositivi ed entrare nelle proprietà della porta seriale-usb e cliccare sulla
linguetta Impostazioni della porta.

6) Cliccare sul bottone Avanzate e poi selezionare dalla voce Numero Porta COM una com tra 1 e 4 al
momento non usata.
7) Chiudere tutte le finestre e installare il programmatore ST10flash dal cd.

Preparazione della centralina da leggere/scrivere

1) Staccare il connettore del sensore, rimuovere la copertura dei pin del motore.
2) Dissaldare i 3 pin di potenza che collegano motore a centralina
3) Staccare la centralina dall’elettroguida e rimuovere il coperchio di protezione
4) Con un pennello bagnato di diluente nitro o avio (exTirellina) pulire dalla cera protettiva
l’angolo del processore ST10 come da foto.
5) Saldare uno spezzone di filo sottile (es. filo wire rap non retraibile con il calore) al quinto
pin partendo dall’angolo del chip come da foto e bloccarlo sul bordo delle centralina con
un pezzo di scotch di carta da carrozziere.
N.B. Controllare con un multimetro che il filo non faccia corto con altri pin del processore!!
6) Collegare la centralina dell’eps al banco prova come da normale procedura di utilizzo ma
inserendo tra il cablaggio e banco prova la scatolina del programmatore.

7) Collegare il coccodrillo nel del programmatore al filo saldato sulla centralina e procedere
alla accensione del banco come da normale utilizzo
8) Se tutto è stato fatto correttamente il banco dovrebbe avvisare che l’eps non viene
rilevato. E’ corretto così. Procedere con l’avviamento del programma.

Utilizzo SW di lettura/programmazione

9) Lanciare il programma ST10Flasher. Al primo avvio è normale ricevere un avviso di SetCom


Failed. Chiudere l’avviso con ok.
10) Una volta aperto cliccare sul bottone Set Port poi cliccare sul pallino della porta COM scelta
in precedenza (da 1 a 4) e cliccare su Inizialize Port e poi su apply. Se la connessione
avviene con successo, sarà possibile selezionare dal box sotto la scritta Com Port La
velocità più alta (57600) a questo punto cliccare su Save as Default e poi su apply. Se viene
restituito un errore di connessione, cliccare comunque su Save as Default poi spegnere e
riaccendere il banco prova. Cliccare poi su Reload Monitor. A questo punto modificare il
valore a 57600.
11) Se tutto è stato fatto bene, dovrebbero diventare verdi entrabe le luci di Com Port e
Monitor

12) A questo punto è attivo il dialogo con la centralina ed è possibile leggere o scrivere il chip.
Per leggere una centralina funzionante cliccare su bottone Dump, poi sul bottone Select
All, mettere la spunta su file e cliccare sul bottone … per selezionare la cartella dove salvare
il file che viene letto. N.B. Utilizzare al massimo otto caratteri come nome nel file!!

13) Selezionato dove salvare il file cliccare su Dump. Il processo di lettura parte. Aspettare
circa due/tre minuti che appaia la scritta Dump -> OK. Il file è stato letto correttamente
dalla centralina. Se dovesse dare errore, chiudere il programma, spegnere l’elettroguida,
riaccenderla e riprovate la lettura.

14) Per scrivere una file su una centralina sprogrammata al posto di cliccare su Dump quando i
due pallini di Com Port e Monitor sono verdi, bisogna cliccare su … nel box File to program,
selezionare il file da programmare corrispondente alla centralina in uso. Una volta caricato,
è possibile cliccare sul bottone Program & Verify.
15) Il processo di programmazione ha inizio e una volta terminato, apparirà la scritta Program
Flash Memory  Ok.

16) A questo punto potete chiudere il programma, spegnere il banco e riassemblare la


centralina. Se si vuole controllare che la centralina sia funzionate, è possibile accenderla
ancora da smontata, ma ricordatevi di staccare prima il coccodrillo nero dal filo saldato.

Potrebbero piacerti anche